La letteratura nazista in America

19.00

Il libro raccoglie una serie di biografie di scrittori immaginari, ma presentati come fossero reali, al punto che – al termine del volume – figura una bibliografia in cui si rende conto degli estremi di tutte le opere attribuibili ai personaggi presentati. Si presenta quindi al lettore un ininterrotto susseguirsi di aristocratiche poetesse in viaggio attraverso la Germania hitleriana, di saggisti antisemiti che trascorrono la loro esistenza tra un manicomio e l’altro, di romanzieri intenti a compilare vibranti apologie del franchismo e via dicendo: il tutto raccontato con un tono impersonale.

Brossura, 14 x 22 cm. pag. 250

Stampato nel 2013 da Adelphi

1 disponibili

Qty:

Descrizione

Roberto Bolano

Il libro raccoglie una serie di biografie di scrittori immaginari, ma presentati come fossero reali, al punto che – al termine del volume – figura una bibliografia in cui si rende conto degli estremi di tutte le opere attribuibili ai personaggi presentati. Si presenta quindi al lettore un ininterrotto susseguirsi di aristocratiche poetesse in viaggio attraverso la Germania hitleriana, di saggisti antisemiti che trascorrono la loro esistenza tra un manicomio e l’altro, di romanzieri intenti a compilare vibranti apologie del franchismo e via dicendo: il tutto raccontato con un tono impersonale.

Brossura, 14 x 22 cm. pag. 250

Stampato nel 2013 da Adelphi

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La letteratura nazista in America”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *