Visualizzazione di 1-48 di 162 risultati
-
«Esigenza Cantore» l’ordine mai dato. Vita segreta del Generale Luigi Olivieri (1892-1982
€15.00Giannino Angeli
Tutto preordinato e messo a punto come un orologio. Mancava e non è stato mai dato l’ordine di saltare in trincea: attuare Esigenza Cantore che soltanto il Generale del V Corpo d’Armata poteva emettere. Forse non è del tutto esatto dire che quell’imperativo non fu mai pronunciato in quanto il 18 ottobre 1953, sottotraccia, il Comandante in capo di fatto avvertì che tutta l’«organizzazione» passava ai suoi ordini. Era il passo precedente alla mobilitazione reale suggerita dalle minacce di Tito di invadere con le armi la «Zona “B”» del Territorio Libero di Trieste.
-
«Men in arms». Insorgenza e contro-insorgenza nel mondo moderno
€24.00Alessandro Bonvini (a cura di)
Bandoleros e briganti, guerriglieri e partigiani: il lungo Ottocento è stato costellato da un’incredibile varietà di uomini in armi. Figure carismatiche e dai tratti leggendari, sono state a capo di fenomeni di resistenza popolare, rivolte etnico-religiose, insurrezioni e ribellioni politiche. Operanti tramite forme di lotta non convenzionale, hanno sfidato comandanti e generali imperiali, messo in crisi secolari strutture di potere e sancito la nascita di nuovi ordinamenti, spesso legittimandosi con l’uso di narrazioni simboliche altamente evocative. Il volume riunisce vari casi di studio di insorgenza e contro-insorgenza – dall’Europa mediterranea all’America Latina, dall’Africa del nord ai Balcani, fino al Mezzogiorno – per indagare approcci teorici, indirizzi operativi e strategie militari che hanno marcato l’evoluzione della guerra irregolare tra la metà del Settecento e lo scoppio del primo conflitto mondiale.
-
«Pante 21». Una vita in volo, dagli F-51 Mustang agli MD-80
€12.50Franco Manini – Dante Golinelli
Dante Golinelli si racconta e ci rende partecipi del sogno di un ragazzino che vuole diventare pilota a tutti i costi. Un sogno che si avvera e allora Dante ci porta a bordo con lui. Siamo con lui con i Texan e i G.59. Siamo con lui al 2° Stormo con i Mustang e i Sabre. Siamo con lui quando diventa uno dei componenti della Pattuglia Acrobatica della 2a Aerobrigata, i famosi Lanceri Neri. Siamo ancora con Dante quando passa agli F-84F Thundestreak e quindi saliamo sugli F-27 e DC-9 dell’ATI. Dante ci porta con lui in giro per l’Italia, per l’Europa, fino in Iran. Che siano voli militari o civili, grazie alla freschezza del racconto e al dettaglio delle avventure vissute, ci sembrerà di essere stati sempre in ala a “Pante 21”
-
1800. Ultime annee d’un siecle de sang
€65.00Lionel Marquis
Un secolo di sangue è finito. Iniziato con la Guerra di Successione Spagnola sotto il regno di un anziano Luigi XIV, si concluse con la Guerra d’Indipendenza degli Stati Uniti e quelle dei primi anni della Rivoluzione. Al vertice della Francia si ha un “triumvirato”. Tutti, tranne Bonaparte, sono uomini nuovi che non si sono immersi nelle combinazioni politiche del defunto Direttorio. Su di loro riposa la speranza di un futuro pacifico; e più in particolare sul primo di essi, sul Primo Console Bonaparte. Bonaparte, nel 1800 all’età di trentun anni, è un uomo nuovo della politica. Riuscirà a ridare fiducia al Paese? trattare da pari a pari con le potenze belligeranti? E la straordinaria vittoria di Marengo sarà finalmente foriera di una pace ritrovata? Ultimo tassello del trittico dedicato agli anni di gloria del generale Bonaparte, quest’opera di Lionel Marquis, riccamente illustrata, racconta le vicende politiche e militari accadute in questo anno 1800, anno cruciale che segna la nascita di un nuovo secolo.
Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 300 con numerose illustrazioni b/bn e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2022 da Heimdal
-
1969. Piazza Fontana e oltre
€14.00Vincenzo Vinciguerra
Le vicende di Piazza Fontane… e oltre, raccontate da Vincenzo Vinciguerra, attualmente recluso nel carcere di Opera. L’autore ha pubblicato diversi libri su tematiche inerenti gli anni di piombo, la strategia della tensione, la NATO, ecc.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 94
Stampato nel 2022 da Avanguardia
-
A Pictorial Collectors Guide to the Walther Model 1 to 9
€99.00Per Mathisen
Ultima edizione di questo libro di difficilissima reperibilità che prende in esame tutta la produzione e i modelli delle pistole Walther, dal n. 1 al n. 9 prodotti dalla ditta tra il 1910 e il 1945. Le bnumerose foto a colori, che ripropongono l’arma nella sua interezza, i particolari della stezza, i marchi e i punzoni, le fondine e la documentazione relativa, sono di grande aiuto per il collezionista nell’identificare e classificare cronologicamente con precisione i pezzi da acquistare o, già in collezione. Il volume è firmato dall’Autore.
Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 298 completamente illustrato con fotoa colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2021 In Proprio
Libro firmato dall’autore
-
A Praga senza ritorno. I partigiani comunisti italiani in Cecoslovacchia
€20.00Gianfranco Stella
Una storia romanzata dei partigiani italiani comunisti, rifugiati in Cecoslovacchia, poichè ricercati dalle autorità di polizia italiane per i crimini commessi durante la guerra civile (1945-1945) e nell’immediato dopoguerra.
Rilegato, 15 x 23 cm. pag. 314 + 16 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 2022 In Proprio
-
Aerosiluranti Italiani 1922-39
€25.00Decio Zorini
Nel 1922-23 la Regia Marina e Aeronautica bandirono dei concorsi per un idrovolante lanciasiluri d’alto mare. Dopo uno stentato incipit emerse il SIAI S.55 che ebbe un decennio di sviluppo ininterrotto. Seguì la costituzione di un reparto sperimentale con il concorso di ufficiali delle RR. Marina e Aeronautica, che svolse un’intensa sperimentazione a Cadimare nel 1932-33. Al fine di sviluppare un siluro di caratteristiche valide per entrambe le forze aeronavali, nel 1935 i C.S.M. delle RR. Marina e Aeronautica, generarono le specifiche dei siluri per l’incipiente conflitto e i relativi ordinativi del novembre 1939. Nel 1936 iniziarono i lanci sperimentali con aerei terrestri SIAI S.81 ed infine S.79. Mentre il Silurificio Whitehead di Fiume ed il Silurificio Italiano di Napoli sviluppavano e definivano prototipi dei siluri, la SIAI Marchetti metteva a punto un sistema di attacco e sgancio dell’arma, gettando le basi per i siluri aerei impiegati nella seconda guerra.
-
Aerotrasporti dell’asse sul mediterraneo El Alamein – Tunisia – Pantelleria
€18.00Ferdinando Pedriali
Le operazioni degli aerotrasporti dell’Asse per rifornire le loro truppe, mentre combattevano nel deserto di el Alamein, in Tunisia e infine a Pantelleria, sono trattate con autorevolezza e con ottima visione d’insieme. Per descrivere gli scontri nei cieli e le collegate operazioni navali e terrestri, l’Autore si è avvalso di una larga documentazione tratta da archivi militari italiani e statunitensi, nonché delle testimonianze raccolte nel tempo dalla viva voce dei loro protagonisti
-
Afghanistan. Eterno crocevia di interessi e guerre
€12.00Alberto Rosselli
L’Afghanistan non è mai stata una terra facile da conquistare, o da “pacificare” (come in voga attualmente). Il Paese è infatti costituito principalmente da montagne e steppe abitate da tribù da sempre ostili a qualsiasi tentativo teso ad imporre il controllo di un’autorità centrale. E’ una lezione che solo recentemente l’Occidente sta imparando, pur non assimilandola del tutto, dopo oltre 20 anni di guerra e guerriglia mascherata e missione di peacekeeping, anche se prima sono stati i sovietici a seguire, seppur con scopi politici e ideologici diversi, questa errata traccia.
-
AR-15: RECOIL Magazine’s Collection of Unique and Exceptional ARs
€52.00AA.VV.
Eugene Stoner probabilmente non avrebbe potuto prevedere la notorietà che la sua invenzione avrebbe raccolto. Nel corso degli anni, lo staff della rivista RECOIL ha avuto la possibilità di provare alcune delle migliori versioni del duraturo fucile AR. Ora ti stiamo fornendo queste informazioni all’esigente pubblico che possiede o, intende acquistare quest’arma. Abbiamo raccolto alcune delle migliori selezioni, recensioni e consigli che si possono trovare, in questo volume. Tra l’altro, all’interno di queste pagine si può trovare: la ricca storia dei fucili d’assalto su meccanica AR; le recensioni delle migliori piattaforme sul mercato; le Interviste con gli specialisti di questa iconica arma! Versioni speciali di quest’arma, che presentano un design davvero futuristico, tra cui le armi realizzate per il tiro a lunga distinza, i silenziatori, e molto, molto altro! Un ottime volume consigliato sia a chi vuole realizzare un’arma particolare con l’aggiunta di accessori, sia per chi vuole acquistare, direttamente un’arma che si presenta in innunerevoli versioni con caratteristiche tecniche anche molto diverse tra loro.
Brossura, 21 x 27,5 cm. pag. 286 riccamente illustrato con foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2021 da Krause
-
Arcana. I Servizi Segreti dei Romani
€34.00Giuseppe Cascarino
L’idea dell’apparente disinteresse dei Romani per un servizio informazioni adeguato o, in termini più popolari, per lo spionaggio, nasce, come per molti altri aspetti della vita del mondo antico, da una mancata o incompleta analisi dell’etica e del modo di pensare dei nostri antenati. In realtà i Romani, a prescindere dai tradizionali vincoli morali e da un’apparente ingenuità iniziale, svilupparono un’organizzazione dei servizi di informazione e sicurezza estremamente efficace. Il testo, arricchito da oltre 250 disegni, schemi, foto, tabelle e utili appendici, delinea un quadro completo dei servizi informativi dei Romani, dalle origini fino alla caduta dell’impero d’occidente e oltre.
-
Architettura forense. La manipolazione delle immagini nelle guerre contemporanee
€25.00Eyal Weizman
Com’è possibile far sparire le tracce della violenza dalla scena del crimine servendosi di un’immagine via satellite? Questa è la denuncia di Eyal Weizman a proposito delle nuove tecnologie digitali. Utilizzata nell’investigazione architettonica forense, la fotografia satellitare risente infatti di un grave limite di risoluzione, la cosiddetta “soglia di percepibilità”: la risoluzione massima imposta alle immagini satellitari di dominio pubblico non consentirebbe di distinguere nulla di più piccolo di un singolo pixel. Ne deriva che qualsiasi prova di bombardamento e indizio di antropizzazione entro un’area quadrata di mezzo metro possono essere occultati o addirittura contestati in tribunale. Quello di Weizman è un saggio urticante che indaga e approfondisce come sia cambiato, al passo con le nuove tecnologie, il ruolo del testimone degli eventi più crudi, prospettando nuove modalità in cui la prassi dell’architettura forense può rendere testimonianza attendibile delle violenze di Stato perpetrate nei contesti legali e politici più diversi.
-
Attacco all’Europa. L’altra faccia della guerra in Ucraina. Ciò che i media non dicono. Le trame USA per colpire la Russia e destabilizzare il Vecchio Continente
€14.90Marco Pizzuti
Indagine controcorrente dal golpe a Kiev del 2014, ai bio-laboratori segreti e alle provocazioni della NATO, usando l’Ucraina come esca, sull’abisso della Terza guerra mondiale. Nel 2008 (governo Prodi), Francia, Italia, Spagna, Portogallo, Grecia, Olanda, Belgio, Lussemburgo e Norvegia votarono contro la proposta di Bush di annettere la Georgia e l’Ucraina alla NATO e lasciare invece uno Stato cuscinetto ai confini con la Russia. Gli stessi britannici di Gordon Brown avevano obiettato agli Usa l’inopportunità di andare allo scontro diretto con la Russia proprio quando il caso Kosovo era ancora fresco. Oggi invece assistiamo all’esatto contrario, con gli Stati europei asserviti al volere americano e coinvolti nel conflitto, mentre le dichiarazioni del Presidente USA con uno dei tassi di gradimento più bassi della storia gettano benzina sul fuoco e istigano allo scontro diretto.
-
Avanguardismo rivoluzionario. Epica e mistica della giovinezza in camicia nera
€16.00Dato alle stampe per celebrare il decennale della Marcia su Roma, “Avanguardismo rivoluzionario” viene concepito come un doveroso tributo ai tantissimi giovani che sacrificarono la vita per la rivoluzione fascista. Giovanni Gallo – che prese parte in prima persona all’epopea dello squadrismo – ripercorre la storia dei “giorni di attesa e di marciapiede”, passando in rassegna i più celebri martiri in camicia nera: pagine appassionate e sacrali, dove l’eroismo dei protagonisti si scontra con l’odio cieco dei loro assassini, la cui azione – sovversiva, feroce e antinazionale – non trova spazio nelle odierne cronache storiche.
-
Barricate
€12.00Tommaso Claudio Columbo
“Scocca la mezzanotte a tutti i campanili d’Italia, e corrono nelle tenebre le ombre degli italiani che vegliano. E’ scoccato il primo minuto del nuovo giorno: 28 ottobre. O Italia, non dormire questa notte. Attendi l’alba di domani che verrà a donarti la buona novella assieme alla carezza del nuovo sole. Sulla strada passano, ininterrottamente, i veicoli veloci. Tutti portano a Roma. A Roma! Carri, cavalli, automobili… Corrono tutti. I treni sono presi d’assalto da una folla compatta e disciplinata. I convogli corrono, stracarichi, sui binari lucenti, nella notte. Le strade rigurgitano. I fanciulli si sono schierati con gli anziani, gli anziani con i veterani, ma tutti, oggi, sono tornati.. Giovanissimi”. Da uno scritto dell’epoca.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 102
Stampato nel 2022 da Le Vele Nere
-
Beretta modello 1934 – Evoluzione e storia
€60.00Si tratta della più completa opera dedicata alla pistola Beretta 1934 e alla derivata Modello 1935. L’opera conta di 320 pagine e 930 immagini. Di ogni pistola viene riportata la matricola e ingrandimenti fotografici di alcuni dettagli significativi. La Modello 1934/35 rappresentò l’arma da fianco italiana durante la Seconda Guerra Mondiale guadagnandosi fama di arma sicura e affidabile anche nelle più difficili condizioni ambientali. La produzione proseguì anche dopo il conflitto mondiale concludendosi solo negli Anni ’70 con le ultime commesse. Durante la guerra venne adottata anche dalla Finlandia e dalla Romanaia e fu ordinata dal Giappone. I Tedeschi ne catturarono cospicui lotti e ordinarono il proseguo della produzione sotto il loro controllo. Sono passate in rassegna anche versioni sperimentali mai entrate in produzione e accessori come le fondine. Grazie al meticoloso lavoro di ricerca degli autori, l’opera ha un carattere fondamentale per i collezionisti.
Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 320 completamente illustrato con circa 930 foto a colori
Stampato nel 2020 da Editoriale Lupo
DISPONIBILE IN UN NUMERO LIMITATO DI COPIE. NON E’ UNA RISTAMPA, SONO COPIE DELLA PRIMA EDIZIONE
-
Bombardierung. Gli artigli dell’Impero. I bombardamenti austro-ungarici sull’Italia e l’armamento impiegato
€15.00Basilio di Martino – Bruno Marcuzzo
La Grande Guerra ha visto convivere tecnologie antiche e moderne, sorprendentemente combinate tra loro, come nel caso del mezzo aereo. Proprio l’irrompere del mezzo aereo fu uno degli elementi caratterizzanti il conflitto, creando le basi anche concettuali delle teorie sul potere aereo. Durante questo conflitto l’applicazione del potere aereo fu però inevitabilmente condizionato dai limiti della tecnologia disponibile e dal modo in cui i singoli belligeranti cercarono di declinarle le capacità. Questo volume racconta come il tema del bombardamento aereo fu sviluppato dall’aviazione austro-ungarica nel decisivo confronto con il Regno d’Italia e fornisce una catalogazione dell’armamento utilizzato.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 242 con numerose foto b/n
Stampato nel 2022 da Edizioni Saisera
-
Borovnica e altri campi di Tito
€28.00Franco Giuseppe Gobbato
L’autore è riuscito a ricostruire, con diversi diari e fonti dei prigionieri, con i dati scientifici forniti da Istituti sloveni, con i documenti attinti dai vari Archivi, con testimonianze di provenienza alleata, della Croce Rossa Internazionale e dell’ospedale Militare di Udine, i momenti tragici della vita dei prigionieri del Campo di Concentramento di Borovnica (SLO). Non sono stati tralasciati neanche i numerosi campi di transito e stanziali che furono aperti in altri luoghi della ex Jugoslavia. Una “storia” da scoprire ora arricchita con nuovi documenti importanti e unici a distanza di 15 anni dalla prima pubblicazione, fotografie, cartine e le liste inedite dei prigionieri di Borovnica.
-
Caccia dell’Aeronautica militare dalle origini ai giorni nostri
€35.00Stefano Cosci
Partendo dai biplani con l’insegna del Cavallino Rampante dell’asso Francesco Baracca, fino ad arrivare ai modernissimi Eurofighter ed F-35, il volume ripercorre le vicende belliche – spesso tragiche e dolorose – della nostra Storia, dalla Prima guerra mondiale a oggi. Un “viaggio” avvincente dedicato al grande pubblico, agli appassionati e agli specialisti di settore in occasione del centenario della costituzione dell’Aeronautica Militare come Forza Armata indipendente. Un’opera rigorosa sotto il profilo storico e tecnico nata per celebrare l’audacia, il senso del dovere degli aviatori, il cui sacrificioimpreziosisce il patrimonio di valori di un corpo militare che ogni giorno, e in ogni circostanza, si conferma risorsa strategica, moderna e altamentetecnologica, sempre pronta a svolgere la propria opera al servizio del Paese
-
Camera On 28. 2 cm Flak 28 & 30
€22.00Nuova collana della MMPBooks dedicata ai mezzi corazzati e alle campagne militari tedesche della Seconda Guerra Mondiale. Ogni monografia, di grande formato, è costituita da 80 pagine interamente illustrate con foto d’epoca b/n che mostrano i mezzi presi in esame (in tutte le loro varianti) o, le campagne e le battaglie a cui hanno partecipato sui diversi fronti le forze tedesche. Il testo è limitato alle didascalie delle immagini e a due pagine iniziali. Le monografie sono indicate, sia per gli storici, che per i modellisti. Questa monografia in particolare è dedicata al 2 Cm Flak 28 & 30.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 80 completamente illustrato con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2022 da Mushroom Model Publications
-
Carri armati della Guerra Civile Spagnola. I Reparti Corazzati
€19.90Gabriele Malavoglia
La Guerra Civile Spagnola fu il primo conflitto a vedere veri scontri tra carri armati, impiegati da entrambi le parti in causa (nello stesso periodo l’Italia stava combattendo in Etiopia, impiegando un buon numero di mezzi corazzati, ma contro un nemico del tutto privo di carri armati). La Spagna fu così il campo di prova per la guerra moderna tra mezzi corazzati inviati dall’Italia, dalla Germania e dalla Russia. L’utilizzo di carri armati durante la Guerra Civile lasciò intravedere soltanto alcuni di quegli aspetti che poi avrebbero reso le forze corazzate uno degli elementi decisivi sul campo di battaglia durante la Seconda guerra mondiale. In questo volume verranno descritti i reparti messi in campo dalla fazione Nazionalista e da quella Repubblicana.
-
Che cos’è l’ideologia del medesimo
€10.00Alain de Benoist
Se rifiutiamo l’egualitarismo, dovremmo essere soddisfatti di tutte le disuguaglianze? No, perché l’uguaglianza, correttamente intesa, non è mai un assoluto. Gli uomini possono essere uguali per alcuni aspetti – ad esempio, l’appartenenza politica ad una comunità – e diseguali per altri. Ciò che va combattuto, tuttavia, è l’“ideologia del Medesimo”, che si trova al centro della dinamica moderna, la quale mira alla cancellazione pura e semplice di tutte le differenze, alla neutralizzazione del mondo e alla cancellazione delle comunità, in nome di una visione puramente matematica e sradicante dell’uguaglianza. In questo breve saggio, coraggioso e “politicamente scorretto”, Alain de Benoist affronta la distorsione patologica del concetto di uguaglianza politica analizzando e decostruendo il soft power del meccanismo globale in atto.
-
Coltelli regionali d’Italia
€90.00Luca Pisanello
Coltelli regionali d’Italia” racconta, attraverso le immagini tratte dalla collezione privata di Luca Pisanello, la storia di alcuni tra i più famosi coltelli della tradizione italiana. Un viaggio per immagini di altissima qualità tra coltelli e coltellinai con didascalie particolareggiate per entrare nel mondo dei materiali pregiati e delle caratteristiche tecniche di ogni coltello.
-
Coraggio e Fede. L’esempio del generale Qassem Soleimani nella lotta contro il terrorismo internazionale
€16.00Hanieh Tarkian
Il generale iraniano Qassem Soleimani – ucciso da un raid americano il 3 gennaio 2020 – è stato uno degli uomini più influenti del Medio Oriente. Eroe di guerra, comandante delle Forze Qods e riferimento dell’Islam sciita, ha offerto il più concreto sostegno operativo alla lotta contro il terrorismo, risultando determinante per la sconfitta dell’ISIS. Questo libro rappresenta un contributo straordinario alla comprensione di una personalità che ha saputo unire mistica e politica, fede e pragmatismo, lucidità e coraggio, solidarietà e martirio.
-
Corazzati italiani in Russia 1941-1944
€19.90Paolo Crippa – Antonio Talillo
La disastrosa campagna sul fronte orientale condotta dal Regio Esercito vide una partecipazione d’unità corazzate veramente esigua ed esse non poterono che conseguire risultati di ben poco valore pratico. Si trattò in tutto di quattro reparti, tre di Cavalleria ed uno di Bersaglieri, tutti equipaggiati con mezzi leggeri che non potevano assolutamente competere coi carri armati sovietici, oltretutto in fortissima inferiorità numerica e perciò inadeguati in ogni caso al confronto, nel grandioso conflitto che si stava consumando. Dopo l’Armistizio un gruppo di ex Arditi del X combatté in terra russa a bordo di camionette AS42 Metropolitane, a sostegno della 2ª Divisione Paracadutisti tedesca, facendosi apprezzare per il coraggio e la determinazione, pur nella difficile situazione in cui versavano le truppe germaniche sul fronte orientale.
-
Cuori d’acciaio. L’epopea degli Artiglieri nella Battaglia d’Arresto tra il Monte Tomba e il Monfenera. Novembre 1917
€28.00Maria Grazia Spolaore – Franco De Biasi
L’Artiglieria solitamente relegata ai margini della storiografia ufficiale, in quei giorni epici e arroventati ebbe un ruolo decisivo per l’arresto della dilagante avanzata austro-germanica. Come in un prezioso e antico mosaico ridotto in frantumi, gli autori hanno ricomposto gli episodi giornalieri dallo schieramento iniziale, fino all’esaurimento della prima fase dell’offensiva nemica di fine mese, attraverso i Diari storici militari dei reparti e dei principali comandi d’Artiglieria, intrecciando le memorie dei combattenti con le motivazioni delle Medaglie al Valore Militare e una ricca serie di documentazione d’epoca e d’immagini inedite.
Brossura, 21 x 28 cm. pag. 410 con numerose foto b/n
Stampato nel 2022 da De Bastiani
-
Da Venaria A Saumur. Gli Ussari Piemontesi e il 26° Cacciatori a Cavallo
€22.00Paolo Palumbo
Con l’arrivo di Napoleone, le tradizioni dell’esercito sabaudo furono assorbite e poi cancellate dal nuovo governo sottomesso alla Francia. Molti militari, tra cui diversi ufficiali di nobile lignaggio, scelsero – loro malgrado – di proseguire la carriera nelle armate repubblicane e poi nell’Armée di Napoleone. Tale atteggiamento fu dettato da una solida vocazione verso “il mestiere delle armi” riscontrabile soltanto in Piemonte, rispetto gli altri stati italiani. Ai nobili non rimase che mantenere alto l’onore mentre, chi era di più umili natali, vide nell’esercito francese l’occasione per accrescere il suo prestigio sociale. Questo libro ripercorre la storia del primo reggimento di ussari piemontesi i quali, dopo l’annessione del Piemonte alla Francia, divennero il 26° cacciatori a cavallo”.
Disponibile dal 20 Febbraio
-
Da Vittorio Veneto alla Marcia su Roma. Il centenario della Rivoluzione fascista. Vol. 3: 1921
€22.00AA.VV. a cura di Pietro Cappellari
l presente volume – il terzo della tetralogia dedicata al quadriennio rivoluzionario che caratterizzò l’Italia all’indomani della Grande Guerra – è uno straordinario contributo storico a cura del “Comitato pro Centenario 1918-1922”: un’opera coraggiosa e completa, che ripercorre senza filtri gli eventi del 1921, anno cruciale per l’affermazione nazionale del fenomeno squadrista. Un nuovo movimento generazionale – rivoluzionario e reazionario al tempo stesso – pose improvvisamente fine al Biennio Rosso, spalancando le porte alla successiva affermazione del Fascismo: un evento traumatico per il sovversivismo italiano, che si vide letteralmente spazzato via dall’audace volontarismo delle prime “squadre”, capaci di trasformare il mito della Rivoluzione
-
Decima Mas. L’unite mythique du prince Borghese
€45.00Laurent Berrafato – Enzo Berrafato
Questo libro racconta la storia di un reparto della Marina Militare Italiana che compì azioni militari straordinarie durante la Seconda Guerra Mondiale. Con mezzi limitati, al comando del principe Junio Valerio Borghese, pochi uomini ultra addestrati impiegarono armi formidabili che preoccuparono lo Stato Maggiore Alleato fino agli ultimi giorni di guerra. I cosiddetti “siluri umani” attaccarono le basi navali britanniche infliggendo pesanti perdite alle navi di sua maestà. Anche dopo l’armistizio italiano dell’8 settembre 1943, il Comandante Borghese continuerà la lotta per terra e per mare con la sua unità, che raggiunse l’ambito divisionale, suddivisa in tutta una serie di battaglioni operativi su varie specialità. Questo libro di 496, corredato da più di 130 foto tra pagine di distintivi, manifesti e documenti inediti, è stato realizzato con il prezioso contributo di molti ex-soldati din questo particolare reparto.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 494 con varie foto b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2021 da Memorabilia
-
-
Distretti militari e centri addestramento reclute. Storia e cartoline d’epoca
€25.00Paolo Cadeddu
Questa pubblicazione nomina e passa in rassegna l’intero organico di tutti i distretti militari arrivati nel periodo di massima diffusione a centosedici sedi. Il numero totale dei distretti militari costituiti nel tempo, comprensivo di quelli soppressi e quelli successivamente attivati, ammonta a ben centoquaranta sedi. Nella seconda parte del libro si illustra un altro importante istituto sorto nel dopoguerra ossia quello dei centri addestramenti reclute che costituirono l’ossatura per la formazione dei militari della nuova Italia repubblicana. Il libro in definitiva oltre ad offrire un agevole supporto per appassionati e studiosi del settore vuole essere un riconoscimento per questi enti militari che rimangono nella memoria collettiva di coloro che vi hanno fatto accesso per assolvere l’obbligo del servizio militare obbligatorio.
Brossura, 21 x 21 cm. pag. 192 con numerose illustrazioni a colori
Stampato nel 202o da Carlo Delfino
-
DIY GUNS: Recoil Magazine’s Guide to Homebuilt Suppressors, 80 Percent Lowers, Rifle Mods and More!
€52.00AA.VV.
C’è una soddisfazione suprema nei progetti di armi da fuoco fai-da-te, e qui, nel primo libro del suo genere, i redattori di RECOIL Magazine hanno raccolto alcune delle migliori informazioni mai pubblicate su qualsiasi argomento inerente la modifica delle armi da fuoco. Le informazioni reperibili in questo volume, possono essere utili sia per l’armaiolo esperto sie per il tiratore che si vuole cimentare, direttamente (sempre secondo le prescrizioni di legge) nel modificare e implementare le proprie armi. Vengono proposte moltissime soluzioni per la modifica delle armi, compresi molti kit proposti direttamente dalle case costruttrici. Stando sempre molto attenti alle norme di legge, oggigiorno sistono molte possibilità di modificare con materiali di ultima generazione, le proprie armi e gli accessori.
Brossura, 21 x 27,5 cm. pag. 272 riccamente illustrato con foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2021 da Krause
-
Dugin e Platone
€24.00Lorenzo Maria Pacini
Esiste una filosofia politica nella tradizione neoplatonica?. Uno strumento per comprendere il pensiero di Aleksandr Dugin, il “filosofo più pericoloso del mondo”: è ciò che desidera essere questo libro, che l’Autore propone con un linguaggio fra l’academico e il divulgativo, in modo da rendere accessibile la filosofia di uno degli autori più noi e controversi del presente. Partendo dal pensiero di Platone, l’Autore mette in luce i meccanismi del pensiero duginiano, descrivendone le chiavi essenziali e i fondamenti filosofici, per poi addentrarsi nell’analisi degli elementi della QUARTA TEORIA POLITICA, ovvero l’opera magna di A. Dugin. Un percorso di conoscenza e consapevolezza che viene proposto ai lettori con una consegna finale: mettere a frutto la sapienza ricevuta per fare la propria parte in questo mondo.
-
Enrico Mattei e l’intelligence. Petrolio e interesse nazionale nella guerra fredda
€16.00Mario Caligiuri (a cura di)
A sessant’anni dalla morte, la società italiana deve ancora fare i conti con l’eredità di Enrico Mattei. Fu suo il merito, a differenza di quanto avverrà successivamente, di evitare la privatizzazione di un’importante industria di Stato facendo diventare l’Italia una grande potenza industriale a pochi anni da una guerra perduta. Il volume analizza le vicende di Mattei attraverso la chiave dell’intelligence, che il presidente dell’ENI conosce fin dalla Resistenza e poi utilizza per espandere l’azienda nel mondo e per rispondere alla guerra dell’informazione scatenata contro di lui a tutti i livelli. Per il suo ruolo così rilevante, i Servizi segreti lo controllano costantemente: dagli americani ai britannici, dai francesi agli israeliani. E come evidenzia Vincenzo Calia, l’intelligence aleggia costantemente nella vicenda della sua morte. Un volume che mette in luce aspetti ancora sconosciuti della storia di Mattei.
-
Fanteria Francese di Linea e Leggera
€24.00Benito Maglitto
Prendendo come riferimento le fonti del gotha dell’uniformologia dell’Impero, la presente pubblicazione ha lo scopo di raccogliere sotto forma descrittiva, con l’ausilio di fotografie di rievocazione storica un minimo di informazioni sulle varie uniformi, al fine di fornire agli appassionati le linee guida (basilari) per una fedele ricostruzione storica e cromatica.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 102 + 4 pagine fuori testo con foto a colori
Stampato nel 2022 da Chillemi
-
Ferri taglienti. Un viaggio in Italia tra storia e cultura del coltello
€15.90Claudio Colombo
“Ferri taglienti” è un viaggio dedicato al mondo del coltello che inizia da lontano, dalle città storiche protagoniste della produzione artigianale e arriva fino alle figure più moderne del knife maker e del knife designer. Attraverso una serie di incontri con esperti del settore, veniamo introdotti in due diversi contesti: uno di carattere storico, partendo dal tema della “spada del popolo” e delle scuole di scherma tradizionale, l’altro più attuale, con una analisi dei crimini con arma da taglio tra odio, femminicidio e active killers. Si continua parlando di Bushcraft e sopravvivenza, per passare infine a simbolismo, magia e superstizioni. Un libro dedicato al coltello che, invece di recidere, diventa il legame tra differenti realtà storiche e territoriali.
-
Ferro e Cannoni a Cibiana
€18.00Lino da Col
Nel XVIII secolo a Cibiana furono attive per alcuni decenni delle miniere di ferro, un forno per la trasformazione in ghisa del minerale ed una fonderia per la produzione di “attreccj” militari per la Serenissima: palle di cannone ed “anzoli” ma anche due “cannoncini” che a Venezia vennero collaudati con successo.
-
Focke Wulf Fw 190 A pt. 1
€15.50Mauro Ferri – Alessio Bastianini
Anche se il FW-190 è un aereo molto conosciuto e ampiamente trattato da un punto di vista bibbliografico, molto spesso risulta difficoltoso orientarsi tra le innumerevoli varianti che ne hanno caratterizzato la produzione. Questa pubblicazione, più che una poderosa monografia completa sul FW-190, vuole essere piuttosto una vera e propria guida dettagliata sulle versioni, focalizzando l’attenzione del lettore sugli aspetti evolutivi e sui particolari che lo distinguono. Foto, profili a colori, disegni (anche in scala) corredano la monografia, allo scopo di costituire un ausilio valido per ricercatori e modellisti.
Brossura, 20 x 28 cm. pag. 62 con varie foto b/n e profili di mezzi a colori e b/n
Testo in lingua italiano/inglese
Stampato nel 2003 da IBN
-
Folgore. Il mio lancio su Cefalonia
€30.00Mario Tosone
Cit. “Il vero scopo che mi sono prefisso è il desiderio di mettere in luce il comportamento eroico dei ragazzi della futura Folgore che seppure male armati e peggio equipaggiati non esitarono ad affrontare il nemico su di cui essi nulla sapevano. “
Brossura, 23 x 23 cm. pag. 204 con numerose foto b/n
Stampato nel 2022 da Sarasota
-
Friedrich Nietzsche: l’uomo in rivolta
€15.00Luca Leonello Rimbotti
In un mondo in sfacelo, in cui l’identità, la cultura e la vita stessa dei popoli sono direttamente minacciati dalla deformazione globalista, avere dei punti fermi appare decisivo. Friedrich Nietzsche, per intere generazioni di Europei, ha rappresentato la forza di un pensiero identitario a grande intensità, fanaticamente avvinto alle radici iperboree e a quella Grecia delle origini che egli riteneva una civiltà superiore. Il filosofo tedesco suscita la necessità di reagire, di rianimare miti e simboli, di attivare volontà e decisione: dalla figura del Superuomo alla Volontà di potenza e dalla selezione dei migliori alla rigenerazione dell’uomo europeo dal punto di vista antropologico, culturale ed etico. Infine, un piano di rifondazione politica: l’Europa delle avanguardie eroiche e della forza vittoriosa.
-
Fronti di Guerra Numero 83 – Settembre Ottobre 2022
€8.00AA.VV.
– Armate della Waffen-SS di Charles Trang
– SS-Obersturmführer Fritz Hahl di Antonio Guerra
– La 4.SS-Polizei-Pz.Gren.Div. – Operazioni 1944-1945 di Massimiliano Afiero
– Operazione “Flohzirkus” Monterotondo, 2a parte di Massimo Lucioli
– Landschutz dell’OZAK – Le Azioni di Giovanni Maressi
– Sturmvogel di Mauro Trande
– SS-Panzer-Regiment 10 ‘Frundsberg’ di Sergio Volpe -
Fronti di Guerra Numero 84 – Novembre Dicembre 2022
€8.00AA.VV.
– Armate della Waffen-SS di Charles Trang
– SS-Sturmbannführer Walter Kniep di Antonio Guerra
– La 4.SS-Polizei-Pz.Gren.Div. – Operazioni 1945 di Massimiliano Afiero
– Il “Lawrence d’Arabia” della Wehrmacht…. di Marco Pisani
– Armi e mezzi speciali per la Waffen-SS di Sergio Volpe
– Le bombe a mano fumogene tedesche di Francesco Zanardi
– SS-Panzer-Regiment 10 ‘Frundsberg’ di Antonio Guerra -
Frontiere contese tra Italia e Francia. 1947: le valli perdute del Piemonte
€16.00Gian Vittorio Avondo – Marco Comello
10 febbraio 1947: con il trattato di Parigi parte dell’alta valle Susa e la valle Roya passano alla Francia. Come si è arrivati a quell’atto finale? Quale fu davvero l’atteggiamento delle popolazioni? Per la prima volta due storici ripercorrono le vicende che hanno portato la valle Roya e il colle di Tenda, ma anche parti del territorio della valle Stretta, Clavière e il Moncenisio a diventare francesi. Il Memorandum di Algeri, che dichiarava le mire espansionistiche di De Gaulle sul Piemonte, le trattative prima e dopo il 25 aprile, le infiltrazioni dei servizi segreti, la propaganda sui due fronti, i plebisciti che sanciscono il passaggio alla Francia, il destino dei profughi che scelsero l’Italia. Attraverso una ricerca condotta su documenti d’epoca, cronache dei giornali e interviste ai protagonisti, il libro racconta la storia delle terre di confine valsusine e cuneesi, sullo sfondo del secondo conflitto mondiale.