Visualizzazione di 1-48 di 249 risultati
-
Album Historique. Opeeration Barbarossa. U.R.S.S. Juin – Novembre 1941
€165.00Georges Bernage – Francois de Lannoy
Raro volume delle edizioni Heimdal, dedicato all'”Operazione Barbarossa (in tedesco: Unternehmen Barbarossa). Questo era era il nome in codice dell’invasione dell’Unione Sovietica da parte della Germania e di alcuni altri Paesi dell’Asse. Si mirava a debellare il pericolo comunista e nel contempo acquisire enormi spazi per uso agricolo e le riserve petrolifere del Caucaso. L’operazione sancì l’apertura del Fronte orientale che vide l’impiego di milioni di soldati e fu teatro delle più significative battaglie (in particolar modo di mezzi corazzati) di tutta la guerra. Inizialmente le forze tedesche i i loro Alleati, ottennero significative vittorie ma, a partire dal 1943, la superiorità numerica dei sovietici, aiutati dal fatto che la produzione indutriale avveniva al di la degli Urali, quindi al sicuro dalle incursioni tedesche e coadiuvati anche da immense forniture da parte degli anglo-americana, incominciarono ad avere la meglio e spingersi sempre più verso Ovest. Questo lavoro, in particolare, si occupa del periodo che va dal giugno al novembre 1941. Iconografia splendida e studio superbo. Di difficile reperibilità.
-
Altro – Al Capone. La vita e il mondo del re dei gangster
€14.00Come ha fatto Al Capone, piccolo teppista di New York, a diventare il «nemico pubblico numero uno», capo indiscusso di una vera e propria corporation del crimine i cui tentacoli si stendevano su tutta la nazione? Per rispondere, la biografia di Kobler traccia un quadro del tumultuoso scenario urbano degli Stati Uniti negli anni venti. Seguendo passo passo il gangster nella sua scalata sociale, l’autore disegna il ritratto di un uomo e di una società: l’inefficienza della macchina della giustizia; il clan dei gorilla e i machiavellici avvocati che circondavano il re dei gangster; il suo vanitoso comportamento mondano e le star dello spettacolo e dello sport che lo compiacevano; la rete di influenze e omertà di cui Capone disponeva e gli uomini della finanza e della politica che si onoravano della sua amicizia.
Rilegato, 16 x 21,5 cm. pag. 524 + 16 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 1973 da Mondadori
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina
-
Antiche Civiltà. La religione romana arcaica. Miti, leggende, realtà della vita religiosa romana. Con un’appendice sulla religione degli etruschi
€45.00Georges Dumézil
Georges Dumézil fu docente di civiltà indeuropea al College de France a partire dal 1948. Proprio la sua perizia nel muoversi nelle aree delle diverse culture antiche lo porta a non abbracciare la teoria che vede la religione dei romani come una semplice prosecuzione di quella dei greci. Essa fu una forma di culto complessa e originale, anche se mediata da altre culture. Edizione originale rilegata della RIzzoli stampato nel 1977.
Rilegato, 16 x 22,5 cm. pag. 610
Stampato nel 1977 da Rizzoli
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina
-
Armi da Fuoco – Le armi portatili dell’Impero austro-ungarico
€85.00Il presente volume, di difficilissima reperibilità, esamina in dettaglio le armi da fuoco portatili: pistole, fucili, mitragliatrici, impiegate dalle forze armate austro-ungariche fino al 1918. Si tratta del primo studio del genere, in lingua italiana, pubblicato dalla fine della Prima Guerra Mondiale. Il testo è il frutto combinato di estese ricerche bibliografiche e dell’accurato personale esame della quasi totalità delle armi presentate da parte dell’Autore. Vengono inoltre riportati tutti i dati dimensionali e le particolarità morfologiche dei modelli esaminati. Un libro veramente unico per i collezionisti di armi da fuoco.
Rilegato, 17,5 x 24 cm. pag. 328 illustrato con circa 300 tra schizzi, foto b/n e colori e disegni tecnici
Stampato nel 1981 da Olimpia
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina. lievi tagli sulla sovracopertina in alto a destra e in alto sulla costa
-
Armi da Fuoco. Desperate Measures. The Last-Ditch Weapons of the Nazi Volkssturm
€139.00Questo libro è il primo approfondito studio sugli sforzi fatti per organizzare e equipaggiare i sei milioni di civili mobilitati negli ultimi, disperati mesi della Seconda Guerra mondiale, con i Volkswaffen o “Armi del popolo”. Gli uomini e i ragazzi del Volkssturm vennero equipaggiati inoltre con fucili a canna liscia, fucili da caccia, fucili militari da addestramento e pistole requisiti alla popolazione tedesca, e con molti fucili militari stranieri (molto diffuso tra i collezionisti l’italiano Carcano, l’autentico fucile del popolo) e armi automatiche catturate nel corso della guerra. Il volume completamente illustrato di ognuna di queste armi riporta la storia, le schede tecniche, i manuali, i codici, i particolari e gli accessori. Per la completezza delle ricerche e le informazioni riportate l’opera è importante per collezionisti e storici.
Rilegato con sovracopertina, 22,5 x 28,5 cm. pag. 394 con 558 foto e disegni tecnici b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2008 da Collector Grade
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Armi da Fuoco. Hallock’s .45 Auto Handbook
€29.00Kenneth R. Hallock
Lo scopo di questo libro è di dare un’occhiata approfondita a questa arma automatica americana che utilizza il calibro 45 come munizione. Essenzialmente dal punto di vista della manutenzione dell’arma, anche attraverso numerosi disegni in b/n che riproducono l’arma nella sua interezza, molti particolari della stessa, oltre ai marchi e ai numeri.
Brossura, 14 x 21,5 cm. pag. 178 con foto e illustrazioni b/n
Stampato nel 1980 da KR Hallock
Condizioni del libro: perfette condizioni
-
Armi da Fuoco. I primi fucili a ripetizione
€55.00Giamberto Lupi
Questo volume costituisce un’indagine storica sugli armaioli italiani Berselli, Acquafresca e Lorenzoni a cui si può attribuire il merito dell’invenzione del sistema italiano di azione del meccanismo di ripetizione, tramite una leva laterale con caricamento da dietro o, misto. In generale la trattazione verte sull’invenzione dei fucili a ripetizione, con rotore, in Europa.
-
Armi da Fuoco. Kalashnikov. The Arms and the Man. A Revised and Expanded Edition of the AK47 Story
€189.00Bella e ampliata riedizione della storia dell’AK 47 – acronimo di Automat Kalashnikova design 1947 – l’arma militare più fabbricata ed utilizzata al mondo e del suo imprescindibile progettista. Questo sistema d’arma, nelle sue diverse versioni, è stato fabbricato e adottato dalle forze armate di più di 100 paesi, senza dimenticare l’innumerevole gruppo di guerriglieri e antiguerriglieri, terroristi e malavita comune, giovani, quasi bambini, e soldati. Il volume, che si pregia dell’introduzione del Dr. Kalashnikov stesso, dopo una prima parte dedicata ai modelli differenti che hanno preceduto lo sviluppo di quest’arma, esplora nel dettaglio lo sviluppo dell’arma e delle sue innumerevoli varianti.
Rilegato con sovracopertina, 22,5 x 29 cm. pag. XXVI + 284 con 356 illustrazioni b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2001 da Collector Grade
Condizioni del libro: nuovo
-
Armi da Fuoco. Mauser Pistolen. Development and Production 1877-1945
€290.00Questo libro presenta una completa cronologia dello sviluppo e della produzionedi armi da fuoco portatili dei famosi armaioli Mauser-Werke di Oberndorf, in Germania, dal 1877 fino al 1947. Mauser ha fabbricato un numero notevole di pistole disegnate in proprio, fra cui: approssimativamente un milione di esemplari di C96 a camera chiusa – circa 500.000 pistole tascabili a recupero di gas modello 1919, 1914 e le loro ultime versioni facilitate -circa 80.000 esemplari delle due versioni delle Westentaschen Pistole e circa 260.000 pistole a doppia azione HSc. Inoltre Mauser ha prodotto su licenza tra le altre: 7.800 Reichsrevolvers, un milione di Parabellum, 340.000 P38 e, inoltre, disegnati in proprio svariati modelli di prototipi prodotti in pochi esemplari. Il volume, dedicato a collezionisti e storici, si distingue per la completezza delle descrizioni, dei disegni, degli spaccati e dei punzoni.
Rilegato con sovracoperta, 21 x 28 cm. pag. 368 con 457 illustrazioni b/n
Stampato nel 2008 da Collector Grade
Condizioni del libro: nuovo
-
Armi da Fuoco. Vickers Guide: Heckler & Koch Volume 1
€179.00Larry Vickers – James Rupley
La ditta Heckler & Koch è stata costituita dalla devastazione della Germania del secondo dopoguerra. I tre membri fondatori – Edmund Heckler, Theodor Koch e Alexius (Alex) Seidel – che un tempo avevano lavorato per l’orgogliosa e storica azienda Mauser a Oberndorf am Neckar, in Germania, erano animati da una gran voglia di riportare la realizzazione di pezzi meccanici tedeschi ad alti livelli. Lavorando entro i rigorosi confini inerenti le restrizioni alla produzione di armamenti nella Germania del dopoguerra, formarono insieme la neonata compagnia nel 1949, con Seidel come socio minore senza nome. I loro sforzi di produzione iniziarono in piccolo, realizzando parti per un’ampia gamma di oggetti di uso quotidiano come le macchine da cucire. Tuttavia, presto, con la riforma delle forze armate e di sicurezza tedesche, il loro ingegno e la loro attenzione furono spostati nuovamente sulla produzione di armi, con il fucile G3 che divenne il loro primo prodotto. Questo primo volume della guida Vickers: Heckler & Koch è dedicato alla storia delle pistole Heckler & Koch e mostra i loro sforzi creativi e spesso rivoluzionari, da quei primi anni ai giorni nostri. Attraverso molteplici visite alla fantasmagorica Heckler & Koch “Gray Room” e una serie di collezioni private, gli autori di questo libro sono stati in grado di “assemblare” un’indagine completa che abbraccia la storia della produzione di pistole Heckler & Koch, dal leggero multi-calibro HK4 alla P9S con contraccolpo ritardato a rullo, dalla VP70 con telaio in polimero alla P7 con pistone ritardato, attraverso l’ampia gamma di moderne pistole con telaio in polimero: USP, P2000, HK45, P30 e VP9. Con 100 diverse pistole, mostrate con grandissimi dettagli, Vickers Guide: Heckler & Koch (Volume 1) offre al lettore uno sguardo irripetibile su alcune delle pistole Heckler & Koch più significative prodotte nel corso della sua lunga e illustre storia. Per la realizzazione di questo libro, Larry Vickers e James Rupley hanno collaborato con il famoso istruttore di armi da fuoco ed esperto di Hong Kong James Williamson, di Teufelshund Tactical, così come una serie di altri esperti in materia, le cui intuizioni cumulative consentono una presentazione straordinaria e senza precedenti. Assolutamente consigliato per i culturi e i collezionisti di pistole tedesche.
Rilegato, 33 x 27,5 cm. pag. 404 riccamente illlustrato con foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2022 da Vickers
Condizioni del libro: nuovo
-
Atlante delle uniformi militari italiane dal 1934 ad oggi
€79.00Elio e Vittorio Del Giudice
La storia delle uniformi militari, pue rappresentando un complemento iconografico alla storia politica di una Nazione e del suo Popolo, è altresì un importante aspetto della storia del costume e rappresenta la forza della tradizione nell’interessante ed inesorabile evolversi dei tempi. Tradizione ed uniforme costituiscono inoltre, in qualsiasi ambiente militare, una formidabile fonte di energia che al momento del bisogno trasforma gli uomini in eroi, capaci di sacrifici estremi. Questo libro, attraverso una documentazione iconografica unica nel suo genere, esamina l’evolversi delle uniformi militari italiane, partendo dal 1934, periodo che segnò l’avvio a vaste e profonde trasformazioni, fino ad arrivare a metà anni ottanta. Gli Autori, profondi conoscitori della materia, avvalendodi di profonde e accutate ricerche, accompagnate da una non comune predisposizione al disegno del figurino, hanno consentito la realizzazione di quest’opera che, a tutt’oggi, rappresenta la fonte di informazione più autorevole e completa sull’argomento.
-
Autobiografia di un Fucilatore
€39.00Giorgio Almirante
La documentazione più completa sul processo intentato dat “regime” contro la Destra. Gli atti parlamentari, gli articoli, i saggi, gli interventi, le dichiarazioni e i giudizi sulle “autorizzazioni a procedere” contro il segretario del MSI-Destra Nazionale, Giorgio Almirante, denunciato “per aver tentato la ricostituzione del disciolto Partito Nazionale Fascista”. Un libro che ha rappresentato un atto di accusa contro i falsi democratici che dicevano di voler difendere la democrazia.
12 x 20 cm. pag. 242
Stampato nel 1973 da Il Borghese
Condizioni del libro: usato in buone condizioni
-
Autobiografia di un picchiatore fascista
€10.00Giulio Salierno
La testimonianza bruciante di un ragazzo che sceglie di dare la propria vita per la violenza politica e l’omicidio. Un saggio minuzioso sul carattere e lo sviluppo del neofascismo italiano, tra campi paramilitari, traffici di esplosivi, corruzione delle istituzioni. Il romanzo dal vero della conversione esistenziale e culturale di un uomo, attraverso l’esperienza del carcere, che lo porterà a essere un sociologo di fama internazionale. Un libro attuale, un documento pubblico e privato, di uno tra i più significativi intellettuali italiani
-
Aviazione – Aeronautica militare italiana 1923 – 1973
€45.00Il volume analizza la storia dell’Aeronautica Militare Italiana, a partire dal 1923, per arrivare al 1973. Dall’aviazione ancora dotata di biplani (must del primo conflitto mondiale) per arrivare agli F-104 che, per tanti anni costituirono l’ossatura della nostra aeronautica. Ovviamente passando per le innovazioni degli anni trenta, la guerra di Spagna, il periodo cruciale della Seconda Guerra Mondiale che se da una parte mostrò alcune lacune delle costruzioni italiane, dall’altra mise in evidenza le imprese e l’abnegazione dei nostri piloti. Il dopoguerra vide l’utilizzo degli ultimi aerei a pistoni, per lasciare il posto ai jet, quasi tutti di progettazione estera, che servirono nell’Aeronautica militare fino agli anni settanta. Numerose foto in b/n e alcune a colori, oltre ad alcune tabelle riepilogative, completano questo volume utile allo storico, come al modellista.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 166 illustrato con numerose foto b/n e alcune foto e profili a colori
Stampato nel 1973 da Etas
Condizioni del libro: usato inottime condizioni
-
Aviazione – Guida agli aeroplani di tutto il mondo. La Seconda Guerra Mondiale. Parte prima
€30.00Collana di volumi realizzata dalla Mondadori tra il 1975 e il 1978, dedicata agli aeroplani civili e militari nei diversi periodi storici. I volumi sono caratterizzati da circa 300 pagine, suddivise in capitoli per nazionalità. Ogni capitolo analizza le diverse macchine realizzate (1/2 pagine per velivolo), riassumendo anche i velivoli di produzione estera. Alcune tabelle, un paragrafo sugli schemi mimetici e alcune pagine sui motori aeronautici, chiudono la trattazione. Questo volume, in particolare, è dedicato agli aeroplani realizzati da alcuni paesi durante la Seconda Guerra Mondiale: Inghilterra, Germania, Italia e una serie di paesi minori.
Brossura, 13 x 19 cm. pag. 320 con numerose illustrazioni a colori e b/n
Stampato nel 1976 da Mondadori
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Aviazione – Guida agli aeroplani di tutto il mondo. Modelli militari dal 1945 al 1960
€30.00Collana di volumi realizzata dalla Mondadori tra il 1975 e il 1978, dedicata agli aeroplani civili e militari nei diversi periodi storici. I volumi sono caratterizzati da circa 300 pagine, suddivise in capitoli per nazionalità. Ogni capitolo analizza le diverse macchine realizzate (1/2 pagine per velivolo), riassumendo anche i velivoli di produzione estera. Alcune tabelle, un paragrafo sugli schemi mimetici e alcune pagine sui motori aeronautici, chiudono la trattazione. Questo volume, in particolare, è dedicato agli aeroplani militari realizzati tra il 1945 e il 1960.
Brossura, 13 x 20 cm. pag. 320 con numerosw illustrazioni a colori e b/n
Stampato nel 1978 da Mondadori
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Aviazione – Projekt Natter. Last of the Wonder Weapons
€145.00Questo libro, frutto di dieci anni di ricerche sui documenti di fabbricazione e resoconti delle prove, è sicuramente la più importante opera di riferimento e di consultazione sul Natter, l’ultima prodigiosa arma tedesca della Seconda Guerra Mondiale, l’intercettore a reazione a decollo verticale. Il volume è completamente illustrato con centinaia di fotografie a terra e durante le prove, dei particolari degli interni e dei motori, delle torri di lancio, degli armamenti e in fase di costruzione, e con decine di disegni tecnici, diagrammi e schede tecniche compresi i propellenti.
Rilegato, pag. 144 con moltissime foto e disegni b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2006 da Classic
-
Aviazione in Sardegna1784-1915. aerostati, dirigibili, aeroplani
€39.00Dino Sanna
Chi avrebbe detto che appena un anno dopo la prima ascensione aerostatica del Montgolfier – siamo nel 1783 – nella lontana tormentata Sardegna se ne sarebbe discusso con scienza e competenza, fino a proporne un modello più avanzato? Mentre in Europa quasi nessuno sapeva che l’aeroplano dei fratelli Wright aveva spiccato il volo, un marchingegno “più pesante dell’aria” tentava di decollare alle porte di Cagliari. E, nell’Ottocento, un sardo aveva suscitato l’interesse dei parigini riuscendo a volare sulla Senna con una macchina segreta, prodigiosa, forse un elicottero, il primo mai realizzato! Il libro di Dino Sanna Corti, frutto di una lunga ricerca qui ben documentata, racconta come questi e altri avvenimenti semisconosciuti si svolsero realmente, collocandoli nella più vasta cornice internazionale entro la quale essi si produssero.
Brossura, 21 x 29 cm. pag. 190 con varie foto e illustrazioni b/n
Stampato nel 2001 da Edizioni della Torre
Condizioni del libro: nuovo
-
Aviazione. Adriano Visconti. Asso di Guerra
€27.00Giuseppe Pesce – Giovanni Massimello
Il volume racconta la storia appassionante di uno dei più valorosi piloti italiani del secondo conflitto mondiale. Frutto di lunghe ricerche, questo volume, corredato da una sessantina di fotografie, basato sulla consultazione di documenti ufficiali e su molte testimonianze raccoltra tra i suoi commilitoni, delinea il ritratto di un’uomo d’altri tempi, animato da un sincero amore per la sua terra e da un’incrollabile volontà nel difenderla. La sua crudele uccisione, avvenuta il 29 aprile 1945, a guerra finita, conclude tragicamente la sua vita silenziosa di generoso eroe.
Rilegato, 17 x 24 cm. pag. 160 con alcune foto b/n
Stampato nel 1997 da Storia Militare
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina
-
Aviazione. Aeroplani Caproni: Gianni Caproni ideatore e costruttore di ali italiane
€46.00Giorgio Apostolo – Gregory Alegi – Rosario Abate
Volume editato dal Museo Caproni nel 1992, a cura di Giorgio Apostolo con la collaborazione di Gregory alegi e Rosario Abate. Il volume delinea la storia dell’industria aeronautica Caproni, a partire dagli albori del novecento, passando per la prima Guerra Mondiale e i “radiosi” anni trenta, periodo in cui l’industria aeronautica italiana seppe esprimere il meglio di se, per arrivare alle realizzazioni durante lo sfortunato secondo conflitto mondiale. La maggior parte delle immagini sono in b/n ma è presente a nche qualche immagine a colori. Il Museo Caproni rappresenta una grande iniziativa, portata avanti da moltissimi appassionati in tutta Italia.
Rilegato, 25 x 22 cm. pag. 246 con numerose foto b/n e alcune foto a colori
Stampato nel 1992 da Museo caproni
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina
-
Aviazione. Air Force Colors Vol. 2: ETO & MTO 1942 – 1945
€18.00Dana Bell
Iconico volume della squadron Signal, stampato nel 1980, che faceva parte di una trilogia che analizzava le colorazioni e le insegne degli aerei americani durante il secondo conflitto mondiale. I volumi erano divisi per teatro d’operazione ed erano interamente illustrati (il testo erà pressochè li mitato alle didascalie delle foto e a poco altro) con immagini d’epoca in b/n. erano presentoi anche diverse tabelle riepilogative e una quindicina di pagine a colori che mostravano i mezzi aerei le loro insegne e particolari degli aerei stessi. A suo tempo furono considerati dei must dai modellisti di tutto il mondo.
Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 94 completamente illustrato con foto b/n e profili di mezzi a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1980 da Squadron Signal
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni
-
Aviazione. Air Force Colors Vol. 2. Pacific and Home Front 1942-47
€20.00Dana Bell
Iconico volume della squadron Signal, stampato nel 1980, che faceva parte di una trilogia che analizzava le colorazioni e le insegne degli aerei americani durante il secondo conflitto mondiale. I volumi erano divisi per teatro d’operazione ed erano interamente illustrati (il testo erà pressochè li mitato alle didascalie delle foto e a poco altro) con immagini d’epoca in b/n. erano presentoi anche diverse tabelle riepilogative e una quindicina di pagine a colori che mostravano i mezzi aerei le loro insegne e particolari degli aerei stessi. A suo tempo furono considerati dei must dai modellisti di tutto il mondo.
Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 96 completamente illustrato con foto b/n e profili di mezzi a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1980 da Squadron Signal
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni
-
Aviazione. Air War Italy 1944-45. The Axis Air Forcesfrom the Liberation of Roma to the Surrender
€49.00Nick Beale – F. D’Amico – Gabriele Valentini
Il volume del famoso trio di autori aeronautici, Beale – D’Amico – Valentini, prende in considerazione la guerra aerea in Italia da parte della Luftwaffe tedesca e dell’aviazione Nazionale Repubblicana, a partire grosso modo, dall’occupazione alleata di Roma, sino alla resa delle forze dell’Asse nell’aprile 1945. Il volume è stato realizzato attraverso la consultazione degli archivi militari in Gran Bretagna, Germania, Italia, Usa e Canada e attingendo alle collezioni e ai diari inediti di molti veterani. Ben illustrato con numerose foto e tabelle in b/n e diverse pagine di tavole a colori.
Rilegato, 20 x 25 cm. pag. 230 con varie foto b/n e profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1996 da Airlife Publishing
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina
-
Aviazione. Ali in Spagna. Immagini e storia della guerra civile 1936-39
€40.00A. Emiliani, G.F. Ghergo
La guerra che si combattè in Spagna dal 1936 al 1939 rappresenta una tappa fondamentale nell’evoluzione delle costruzioni e delle tecniche d’impiego dell’arma aerea. In poco più di due anni si realizzò la transizione dai caccia biplani in legno e tela a carrello fisso, capaci di prestazioni di poco superiori a quelli della Grande Guerra, ai modermi monoplani metallici che affronteranno le prime grandi battaglie del secondo conflitto mondiale. Nacquero e furono sperimentate nuove specialità, dalla caccia notturna al bombardamento a tuffo. Questo libro vuole rappresentare la documentazione degli avvenimenti e dei protagonisti del conflitto spagnolo, delle battaglie, degli aerei e degli assi, in quegli anni cruciali della storia dell’aviazione. Molto ben illustrato con foto d’epoca b/n e alcune tavole a colori.
Rilegato, 20,5 x 29 cm. pag. 192 riccamente illustrato con foto b/n e profili di mezzi a colori
Stampato nel 1997 da Giorgio Apostolo Editore
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina
-
Aviazione. AR 44 illustrato dell’aviazione Repubblicana
€155.00AA.VV.
Rarissimo numero unico di AR 44, rivista dell’Ala Repubblicana, dedicata appunto all’Aeronautica Nazionale Repubblicana. Il volume porta la data di stampa del maggio 1944 ed è incentata sulle vicende dell’ANR nel territorio nazionale, lsulle icursioni aeree alleate ma anche su storie di guerra degli Alleati (Germania e Giappone) e su alcune situazioni umoristiche e di storia del volo in generale.
Brossura, 14 x 31 cm. pag. 64 illustrato con foto e disegni b/n
Stampato nel 1944
Condizioni del libro: ottime condizioni. Bordi delle pagine leggermente ingialliti
-
-
Aviazione. Buscaglia e gli aerosiluranti
€55.00Orazio Giuffrida
Una delle migliori e più complete opere sull’attività del grande pilota Buscaglia e delle Squadriglie di aerosiluranti N 278° e 281°. Il lavoro è costituito dalla biografia del Maggiore Buscaglia, corredata da un’ampia documentazione sulla sua breve esistenza. Segue la trattazione della storia della 278a e 281a Squadriglia Aerosiluranti, dalla costituzione fino alla primavere del 1942, allorchè i due reparti, confluirono nel 132° Gruppo AS. L’esposizione cronologica dei fatti, si basa su di un lavoro di ricostruzione curato mediante il ricorso a tutte le fonti disponibili oltre che su una vasta ricerca bibbliografica. Per quanto attiene i reparti, documento di base sono, quando esistenti, sono i diari storici. Opera documentatissima e con una veste iconografica molto bella – Molte foto, disegni, grafici, riproduzioni di documenti.
Rilegato, 22 x 29,5 cm. pag. 410 con varie foto b/n e riproduzione di documenti
Stampato nel 1988 da Stato Maggiore Aeronautica
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina
-
Aviazione. Caccia e cacciatori dell’Aeronautica Militare Italiana
€29.00Nicola Malizia
Nel contesto di questo racconto, dedicato ai caccia cacciatori dell’Aeronautica Militareb Italiana, vi sono racchiuse alcune generazioni di uomini e macchine, vissuti/e nel bene e nel male, nei trionfi e nell’amarezza di un lungo trentennio di storia. E’ una storia autentica, viva ed essenziale, per nulla facilitata dai riflessi di una nazione in perenne crisi di stabilità
Brossura, 16,5 x 24 cm. pag. 122
Stampato nel 1983 da Editrice Il Velino
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Aviazione. Carlo Faggioni e gli aerosiluranti italiani
€30.00Guido Bonvicini
Libro di difficile reperibilità stapato da Cavallotti editore nel lontano 1987. L’Autore, Guido Binvicini, ci delinea la storia di Carlo Faggioni e degli aerosiluranti italiani durante la Seconda Guerra Mondiale. Faggioni, insieme a Buscaglia, rappresento l’esponente di spicco della specialità Aerosiluranti, comandante della 281a Squadrigia del 132° Gruppo Autonomo Aerosiluranti. Dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943, fu il comandante del Gruppo aerosiluranti Buscaglia nell’Aviazione Nazionale Repubblicana. Venne abbattuto e perse la vita il 10 aprile 1944 in una missione contro le forze alleate ad Anzio. Gli fu concessa dalle autorità della RSI la medaglia d’oro al valor militare e al Gruppo aerosiluranti venne dato il suo nome.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 246 con alcune foto b/n
Stampato nel 1987 da Cavalloti Editori
Condizioni del libro; usato in perfette condizioni
-
Aviazione. Coccarde tricolori documentazione sul contributo dell’aeronautica italiana alla guerra di liberazione
€59.00AA.VV.
La guerra della Regia Aeronautica, combattuta tra l’8 settembre 1943 e l’8 maggio 1945, a fianco delle truppe anglo-americane e il successivo grande impegno profuso nella ricostruzione della Forza Armata. la stampa di questo raro volume, dovrebbe portare la data teorica del 1945 e rappresenta uno di quei rari documenti sul ruolo dell’aviazione cobelligerante in quegli anni difficili. Lo stile è simile a quello dei contemporanei AR 44 e Ar 45, stampati nel territtorio della RSI. Molte immagini, di cui alcune a colori e una trattazione di argomenti bellici, sociali e umoristici. Molto raro
Brossura, 24 x 32,5 cm. pag. 74 con foto b/n e alcune illustrazioni a colori
Stampato nel 1945 da Uffico Stampa del Ministero dell’Aeronautica
Condizioni del libro: Consizioni ottime, bordi delle pagine leggermente ingiallito
-
Aviazione. Con bombe e siluri tra le cannonate
€39.00Giulio Cesare Graziani
Queste note autobiografiche di vicende belliche vissute durante la guerra 1940-1945 vengono alla luce trent’anni dalla fine del conflitto, dopo che l’Autore aveva deciso in un primo momento, di non dare alle stampe questi ricordi di un periodo tormentato della storia italiana. La decisione è cambiato in seguito alle reiterate richieste dei parenti dei caduti, di pubblicare delle testimonianze, sia per rendere omaggio ai caduti stessi, sia per rendere partecipi le nuove generazione a quei lontani avvenimenti.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 242 con alcune foto b/n
Stampato nel 1978 da Edizioni Aerosiluranti
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina
-
Aviazione. German Secret Weapons
€15.00J. B. King – John Bachelor
Vecchia pubblicazione della Purnell’s History of the World Wars Special, dedicato alle armi segrete del Terzo Reich. Il volume, illustrato con disegni in b/n e a colori, mostra le innovative armi tedesche: aerei, missili, razzi, sottomarini e altre armi di vario tipo.
Brossura, 22 x 30 cm. pag. 64 con numerose illustrazioni a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1974
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Aviazione. Gli aeroplani della Caproni Bulgara. Kaproni Bulgarski Aircraft
€25.00Rosario Abate – Sephan Boshnyakov
La fabbrica statale bulgara D.A.R. venne acquistata dalla Caproni nel 1931 e ridenominata Kaproni Bulgarski. Produsse un gran numero di velivoli tra il 1933 e il 1942, per l’aviazione militare di quel paese. Il testo, bilingue (italiano/inglese) è molto dettagliato ed è accompagnato da numerose fotografie, disegni tecnivi e alcune tavole a colori.
Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 40 con foto b/n e profili di mezzi a colori
Testo in lingua italiano/inglese
Stampato nel 2001 da Giorgio Apostolo
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni
-
Aviazione. Gli affondatori del cielo
€16.00Francobaldo Chiocci
Aerosiluratori, dicevano i pionieri e gli anziani della specialità, non ci si diventa, ci si nasce. Cosa detta da tutti i portavoce di ogni severa disciplina militare, perché la vocazione al rischio è un istinto, non un’esperienza acquisita., ma per gli aerosiluratori era diventata una religione, calamitavano nei loro reparti i migliori, i più coraggiosi e i più idealisti. Questo libro li vuole ricordare insieme alla loro leggenda.
Brossura, 12 x 20 cm. pag. 214
Stampato nel 1972 da Il Borghese
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Aviazione. I Caccia della Serie 5
€90.00Nino Arena
Il volume “racchiude” in un unico testo i tre volumi sui caccia della serie “5”, in servizio nella Regia Aeronautica e in parte nell’aviazione della R.S.I, durante la Seconda Guerra Mondiale. Il volume è molto curato, viene tracciata la storia dei tre velivoli, massima espressione della caccia italiana durante il conflitto: Reggiane Re 2005 “Sagittario”, Fiat G 55 “Centauro” e Macchi 205 “Veltro”, attraverso la documentazione proveniente sia dalle ditte costrutrici sia dagli archivi storici. Numerose tabelle e organigrammi aiutano il lettore alla comprensione del testo di Nino Arena, che si avvale, come in tutti i suoi lavori, di un apparato iconografico costituito da disegni tecnici, fotografie d’epoca dei mezzi analizati e del personale di volo e di terra e di un paio di pagine a colori che riportano i profili del velivolo preso in esame. Molto raro
Rilegato, 21,5 x 28 cm. pag. 270 riccamente illustrato con foto b/n e profili di mezzi a colori
Stampato nel 1976 da Ufficio Storico Stato Maggiore Aeronautica
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Aviazione. I caccia Fiat 1930-1945
€38.00Piero Vergnano
Uno dei migliori libri editati a suo tempo dall’editore Intyrama. E’ dedicato, interamente, alla produzione di aerei da caccia da parte della Fiat nel periodo 1930-1945. Si incomincia dai CR-30, per passare ai CR-32 e 42, l’ultima caccia biplano della Regia Aeronautica. Si procede poi, con il G-50 per arrivare al G-55 e ai suoi derivati. Testo molto esaustivo in lingua italiana e inglese. L’apparato iconografico è costituito da foto d’epoca e disegni b/n.
Brossura, 21 x 30,5 cm. pag. 64 con numerose foto e disegni b/n
Stampato nel 1959 da Interconair
Condizioni del libro:usato in ottime condizioni
-
Aviazione. I segreti di Peenemunde
€10.00Brian Ford
Verso la fine della Seconda guerra Mondiale, dal centro di Peenemunde uscirono armi nuove e micidiali che mostrarono l’alto grado di sviluppo scientifico e tecnologico raggiunto dai tecnici tedeschi. Varie cause ne impedirono l’impiego su vasta scala, e gli Alleati evitarono un tremendo pericolo.
-
Aviazione. Il Fiat C.R. 42. L’ultimo biplano da caccia italiano. Regia Aeronautica/Aeronautica Militare 1939-1952.
€45.00Nicola Malizia
Il CR-42 rappresentò l’ultimo biplano da caccia della Regia Aeronautica, ebbe un ruolo di buon libello dirante la Guerra Civile Spagnola, ma, all’inizio del secondo conflitto mondiale si poteva considerare un velivolo antiquato, surclassato dai nuovi caccia monoala entrati in servizio in particolar modo nell’aviazione tedesca e inglese. Il volume delinea la nascita, l’evoluzione e l’impiego del biplano nelle mani dei validi piloti italiani. Fu utilizzato dai tedeschi come assaltatore notturno sino a circa metà del 1944. Il volume, più che gli aspetti tecnici, delinea quelli operativi, suddivisi nei diversi fronti in cui ebbe a operare il boplano della Fiat. Ottime le immagini in b/n di grande qualità.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 168 illustrato con numerose foto b/n
Stampato nel 2003 da Editrice Innocenti
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Aviazione. Il Fiat C.R. 42. Un mito che non muore
€65.00Nicola Malizia
Ottima monografia del CR 42, il caccia biplano che operò più di tutti gli altri mezzi similari, nel corso della Seconda Guerra Mondiale. Il velivolo rappresento l’apice del caccia biplano ma presto serviziò in un periodo dove ormai i caccia monoplani erano ben superiori, in fatto di velocità, prestazioni ed armamento. Nelle mani degli abili piloti italiani seppe comunque fornire ottime pretazioni. I tedeschi, che requisirono gli esemplari esistenzi dopo l’armistizio del 1943, lo usarono come piccolo bombardiere notturno sino alla metà del 1944. Il volume di Nicola Malizia è molto ben illustrato con immagini d’epoca b/n e tre pagine di tavole a colori.
-
Aviazione. Il Piaggio P.108. Storia di un quadrimotore
€29.00Giancarlo Garello
Monografia di Giancarlo Garello deicata all’unico bombardiare qudrimorore della Regia Aeronaurica durante la Seconda Guerra Mondiale, il P. 108. Il testo della monografia è molto dettagliato e la parte iconografica è di ottimo livello con immagini del tempo b/n. Sono presenti anche alcune tabelle riepilogative.
Brossura, 20,5 x 28 cm. pag. 80 con numerose foto b/n
Stampato nel 1973 da Edizioni Bizzarri
Condizioni del libro: usato in buone condizioni
-
Aviazione. Il Savoia Marchetti S.M. 79 Sparviero. 1933-1940
€79.00Alberto Borgiotti – Cesare Gori
Il SIAI-Marchetti S.M.79 Sparviero era un trimotore ad ala bassa multiruolo, inizialmente progettato come aereo da trasporto civile veloce. Negli anni 1937-39 stabilì 26 record mondiali e fu – per un certo periodo – il più veloce bombardiere medio del mondo. Costruito in legno, tela e metallo, si riconosceva per la tipica “gobba” dietro l’abitacolo, che ospitava la mitragliatrice da 12,7 e il relativo armiere. La presenza di tale gobba ha creato nella pubblicistica italiana degli anni settanta il mito di un presunto nomignolo ( “gobbo maledetto”. Fu impiegato per la prima volta nella guerra civile spagnola nelle file dell’Aviazione Legionaria italiana. La Regia Aeronautica lo impiegò durante la Seconda Guerra Mondiale in tutto il teatro del Mediterraneo, prima come bombardiere (ruolo per il quale venne progressivamente sostituito dal CR.D.A. Cant.Z.1007 bis) e poi come trasporto veloce; in mancanza di un valido velivolo espressamente concepito per il ruolo, la Regia Aeronautica fu costretta ad impiegare lo Sparviero anche come aerosilurante, ruolo in cui dette il meglio di se. L’aeronautica romena (FARR), dove fu costruito anche su licenza in una versione bimotore, lo impiegò con successo sul fronte orientale. Restò in servizio, in Italia, fino al 1950 e fu uno dei velivoli italiani costruiti nel maggior numero di esemplari (circa 1.300). Il volume è riccamente illustrato con immagini d’epoca, tabelle, cartine e alcune tavole a colori. raro.
Brossura, 21 x 27 cm. pag. 260 con numerose foto e disegni tecnici b/n e alcuni profili a colori
Stampato nel 1980 da Stem Mucchi
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Aviazione. Inferno su Malta. La più lunga battaglia aeronavale della Seconda Guerra Mondiale
€27.00Nicola Malizia
L’isola di Malta, punto strategico e importante crocevia nel Mediterraneo, dopo il lungo assedio subito nel XVI secolo da parte dell’impero ottomano, ne ha affrontato un altro ben più drammatico durante la Seconda Guerra Mondiale: tra il 1940 e il 1943 è stata bersaglio di un attacco durissimo della Regia Aeronautica, con rinforzi quasi immediati della Luftwaffe. Nei suoi cieli e nei suoi mari si combatté un’interminabile battaglia e l’isola dovette fare appello a tutte le sue forze per resistere all’assedio italo-tedesco e uscirne vittoriosa nonostante l’evidente disparità numerica. L’urlo delle sirene d’allarme, il ruggito dei motori nell’aria, fra caccia in attacco e in difesa, accompagnati dal boato di centinaia di bombe, delineano uno scenario di morte e distruzione che è stato realtà quotidiana per gli abitanti dell’isola e per i belligeranti. Sotto forma di diario di guerra, gli scontri nei cieli di Malta e la tenace difesa svolta dalle truppe britanniche. Un racconto preciso e puntuale da cui emergono, con la passione di chi vi ha partecipato in prima persona, l’eroismo dei combattenti e l’alto prezzo pagato in termini di vite umane e di devastazione dell’isola intera.
Rilegato, 14,5 x 21,5 cm. pag. 300 + 16 pagine con foto b/n
Stampato nel 1976 da Mursia
Condizioni del libro: usato in buone condizioni con sovracopertina. Piccolo taglio sull’angolo a destra di quest’ultima, sulla quarta
-
Aviazione. L’Aeronautica Macchi. Dalla leggenda alla storia
€30.00Pietro Macchione
Tra il 1905 e il 1913 un complesso intreccio di avvenimenti ed ambizioni portò al sorgere della carrozzeria fratelli Macchi e della società di costruzioni aeronautiche Nieuport- Macchi. Erano gli anni del travolgente sviluppo dell’aeronautica nazionale che, dopo i primi voli eroici dei pionieri, poteva ormai contare su una solida struttura industriale. Mentre i profitti della Prima Guerra Mondiale avevano gettato le basi di enormi fortune, l’ingegno e il virtuosismo degli inventori e dei piloti assicurarono all’aviazione un successo popolare che andò via via consolidandosi grazie a raids, esibizioni e circuiti.
Brossura, 14 x 22 cm. pag. 346 con 15 foto b/n
Stampato nel 1985 da Franco Angeli
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Aviazione. L’aviazione legionaria in Spagna
€79.00Guido Mattioli
L’Aviazione Legionaria, (citata anche come Aviación Legionaria nella letteratura in lingua spagnola) era un corpo di spedizione della Regia Aeronautica italiana. Venne costituita nel 1936 per fornire supporto logistico e tattico alle truppe guidate da Francisco Franco. Venne stampata nella sua prima edizione nel 1938. Viene qui rappresentata l’opera degli uomini e delle macchine che hanno caratterizzato la nostra aeronautica in quel travagliato periodo storico in Spagna negli anni 1936-1939, periodo che rappresentò l’apice dell’industria aeronautica italiana che, al contempo, non seppe o, non volle, trarne gli insegnamenti dovuti. Di difficile reperibilità
-
Aviazione. L’aviazione squadrista
€120.00Guido Mattioli
Questo libro, di difficilissima reperibilità che abbiamo recuperato, in condizioni quasi perfette è stato realizzato nel lontano 1939, in occasione della prima adunata degli aviatori “squadristi”, tenutasi a Forlì. Il lavoro voleva essere un omaggio, proprio a quegli aviatori che avevano dedicato per circa un ventennio, la loro giovinezza akka causa fscista in campo aeronautico. Il Conte Guido Mattioli Belmonte Cima fu un provetto pilota, eroe decorato nella Grande Guerra, “il Conte che amava volare”. Negli anni venti diresse la nota rivista “L’aviazione”. Durante il ventennio fu anche podestà di Rimini, fra il 1933 e il 1939 durante quel periodo, nel 1938 realizzò e inaugurò l’aeroporto di Miramare.
Brossura, 16 x 22 cm. pag. 74
Stampato nel 1939 da Editrice L’Aviazione
Condizioni del libro; usato in ottime condizioni. Dedica nella prima pagina bianca
-
Aviazione. La Luftflotte Italiana. Gli aerei tedeschi dell’Aeronautica Italiana nella Seconda Guerra Mondiale
€36.00Nino Arena
Il volume di Nino Arena prende in esame gli otre 700 velivoli, di tutti i tipi, forniti dalla Germania di Hitler alle forze aeronautiche italiane, a partire dal 1941 fino al 1945, con l’Aeronautica Nazionale Repubblicana. Con l’inizio del conflitto, apparve subito evidente che un buon numero di velivoli italiani, erano assolutamente inadatti all’impiego in prima linea. Da quì, l’urgenza di approvigionarsi di velivoli germanici, per ruoli che andavano dal bombardamento in piacchiata e non, caccia nottura, caccia, ecc. in attesa della messa in linea di velivoli più prestanti di produzione nazionale. Molto ben documentato con un ottimo apparato iconografico e diverse tabelle.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 112 riccamente illustrato con foto b/n
Stampato nel 1978 da Edizioni Aeronautiche Italiane
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Aviazione. Quelli del Cavallino Rampante – Storia del 4° Stormo Caccia parte prima. Dalle origini all’8 settembre 1943
€90.00Antonio Duma
l libro, rappresenta la prima parte (dalle origini all’8 settembre 1943) della storia del 4° Stormo, intitolato dal 1969 al duca Amedeo d’Aosta. Il “Quarto” è da sempre uno dei Reparti più prestigiosi dell’Aeronautica Militare, rappresentato nel volume dalle immagini e testimonianze di chi ha operato sotto le insegne del “Cavallino Rampante” che fu dell’Asso dell’Aviazione, il maggiore Francesco Baracca. In ogni pagina dell’opera emergono con chiarezza la coesione e l’operatività dello Stormo, nonché la dedizione e la generosità del suo personale. Il volume è molto ben illustrato con immagini d’epoca in b/n che ritraggono le macchine, i piloti e il personale di volo. Raro.
Brossura, 20,5 x 28 cm. pag. 396 illustrato con foto b/n
Stampato nel 1981 da edizioni dell’Ateneo
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni. Piccolo strappo in basso sulla costa.