Visualizzazione di 14 risultati
-
SGM – Brandenburg – Kommando del III Reich
€8.00Collana di monografie derivate dalla rivista “Storia & Battaglie” di Editoriale Lupo. Gli argomenti trattati riguardano, essenzialmente, tematiche inerenti la Seconda Guerra Mondiale. Le monografie sono costituite da circa 80 pagine, con un testo accurato e un ottimo apparato iconografico rappresentato da 100/110 fotografie b/n, una decina di disegni tecnici e una serie di utilissime tabelle. Questa monografia in particolare, si occupa delle unità di Kommando che facevano parte della divisione tedesca “Brandenburgo”.
Sommario.
– Una storia con molti lati oscuri
– Missioni in Asia
– L’impiego dei reparti sul fronte dell’Est
– Il Brandeburg in Africa
– Ancora Balcani
– Kustenjager i cacciatori costieri
– Le unità speciali di Otto Skorzeny
– KG – 200 voli per operazioni speciali
– Infiltrazioni via mare
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 66 completamente illustrato con circa 110 foto b/n e alcune cartine
Prodotto da Editoriale Lupo
-
SGM – Brigate Nere. Il partito in armi
€8.00Collana di monografie derivate dalla rivista “Storia & Battaglie” di Editoriale Lupo. Gli argomenti trattati riguardano, essenzialmente, tematiche inerenti la Seconda Guerra Mondiale. Le monografie sono costituite da circa 80 pagine, con un testo accurato e un ottimo apparato iconografico rappresentato da 100/110 fotografie b/n, una decina di disegni tecnici e una serie di utilissime tabelle. Questa monografia in particolare, si occupa delle Brigate Nere durante il periodo della REpubblica Sociale Italiana.
Sommario:
L’essenza della guerra civile;
La nascita e l’organizzazione;
Armi ed equipaggiamenti;
La caratteristica delle Brigate;
L’unità operativa: le BB.NN. territoriali;
L’attività operativa: le BB.NN. non territoriali;
La tragica fine;
Una valutazione complessiva;
Appendice A Distintivi;
Appendice B Milizie armate di partito.Brossura punto metallico, 21 x 29,5 cm. pag. 66 completamente illustrato b/n
Stampato nel 2014 da Editoriale Lupo
-
SGM – Guerra in Adriatico giugno 1940 – maggio 1945
€8.00Collana di monografie derivate dalla rivista “Storia & Battaglie” di Editoriale Lupo. Gli argomenti trattati riguardano, essenzialmente, tematiche inerenti la Seconda Guerra Mondiale. Le monografie sono costituite da circa 80 pagine, con un testo accurato e un ottimo apparato iconografico rappresentato da 100/110 fotografie b/n, una decina di disegni tecnici e una serie di utilissime tabelle. Questa monografia in particolare, si occupa della guerra navale in Adriatico durante la Seconda Guerra Mondiale.
Sommario:
Le vicende dal giugno 1940 all’8 settembre 1943;
Gli avvenimenti in Adriatico all’Armistizio;
La controffensiva tedesca;
L’offensiva alleata;
La fase finale delle operazioni
Brossura 21 x 30 cm. pag. 66 interamente illustrate con foto b/n
Prodotto da Editoriale Lupo
-
SGM – Jugoslavia 1941-1945
€4.80AA.VV. Prezzo di listino: 8.00 (sconto 40%)
Collana di monografie derivate dalla rivista “Storia & Battaglie” di Editoriale Lupo. Gli argomenti trattati riguardano, essenzialmente, tematiche inerenti la Seconda Guerra Mondiale. Le monografie sono costituite da circa 80 pagine, con un testo accurato e un ottimo apparato iconografico rappresentato da 100/110 fotografie b/n, una decina di disegni tecnici e una serie di utilissime tabelle. Questa monografia in particolare, si occupa del fronte jugoslavo, tra il 1941 fino al termine del conflitto.
Sommario:
La storia vittima della politica;
Una storia travagliata;
La Seconda Guerra Mondiale;
Scoppiano le rivolte;
Prime offensive contro i partigiani;
La resa operativa dei reparti italiani;
Le forze armate dello Stato croato;
L’armistizio italiano;
La fase finale.
Brossura 21 x 30 cm. pag. 66 interamente illustrate con foto b/n
Prodotto da Editoriale Lupo
-
SGM – Kharkov ultimo trionfo della Panzerwaffen
€8.00Collana di monografie derivate dalla rivista “Storia & Battaglie” di Editoriale Lupo. Gli argomenti trattati riguardano, essenzialmente, tematiche inerenti la Seconda Guerra Mondiale. Le monografie sono costituite da circa 80 pagine, con un testo accurato e un ottimo apparato iconografico rappresentato da 100/110 fotografie b/n, una decina di disegni tecnici e una serie di utilissime tabelle. Questa monografia in particolare, si occupa della battaglia di Kharkov, ultimo trionfo della panzerwaffen tedesca.
Sommario.
– Kharkov ultimo trionfo della Panzerwaffen
– La situazione strategica iniziale
– La superiorità tattica tedesca
– Le armi della battaglia
– La Divisione Grossdeutschland nella battaglia di Kharkov
– La questione dei carri tedeschi
– Kharkov: la vittoria dell’SS Panzer-Korps
– Luftwaffe contro VVS all’epoca di Kharkov
– Le conseguenze della 3ª battaglia di Kharkov
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 66 completamente illustrato con circa 101 foto b/n e 9 cartine
Prodotto da Editoriale Lupo
-
SGM – La difesa dell’impero. A.O.I. 1940-41
€10.00Collana di monografie derivate dalla rivista “Storia & Battaglie” di Editoriale Lupo. Gli argomenti trattati riguardano, essenzialmente, tematiche inerenti la Seconda Guerra Mondiale. Le monografie sono costituite da circa 80 pagine, con un testo accurato e un ottimo apparato iconografico rappresentato da 100/110 fotografie b/n, una decina di disegni tecnici e una serie di utilissime tabelle. Questa monografia in particolare, si occupa del teatro bellico dell’Africa Orientale Italiana (A.O.I.) nel periodo 1940-1941.
Sommario:
– Le forze italiane
– La Regia Marina
– Le forze aeree
– il quadro strategico complessivo
– Le forze avversarie
– La prima fase delle operazioni
– Le operazioni navali
– Le operazioni aeree
– L’offensiva in Eritrea
– L’offensiva in Somalia- La fase finale delle operazioniBrossura punto metallico, 21 x 29,5 cm. pag. 80 riccamente illustrato con foto e cartine b/n
Stampato nel 2018 da Editoriale Lupo
-
SGM – Le armi della Marina italiana 1940-45
€10.00Collana di monografie derivate dalla rivista “Storia & Battaglie” di Editoriale Lupo. Gli argomenti trattati riguardano, essenzialmente, tematiche inerenti la Seconda Guerra Mondiale. Le monografie sono costituite da circa 80 pagine, con un testo accurato e un ottimo apparato iconografico rappresentato da 100/110 fotografie b/n, una decina di disegni tecnici e una serie di utilissime tabelle. Questa monografia in particolare, si occupa si occupa delle armi in dotazione alle navi da guerra italiane nel periodo 1940-1945.
Sommario:
– Le artiglierie
– Armi leggere
– Siluri e tubi lancia-siluri
– Guerra di mine
– Apparati per il dragaggio
– Armi anti-sommergibili
– Apparati ottici
– Radar e aerofoni
– Apparati per la scoperta subacquea
– Velivoli e relativi equipaggiamenti
Brossura, 21 x 29,8 cm. pag. 82 riccamente illustrato con foto b/n
Stampato nel 2019 da Editoriale Lupo
-
SGM – Mezzi d’assalto della II G.M.
€8.00Collana di monografie derivate dalla rivista “Storia & Battaglie” di Editoriale Lupo. Gli argomenti trattati riguardano, essenzialmente, tematiche inerenti la Seconda Guerra Mondiale. Le monografie sono costituite da circa 80 pagine, con un testo accurato e un ottimo apparato iconografico rappresentato da 100/110 fotografie b/n, una decina di disegni tecnici e una serie di utilissime tabelle. Questa monografia in particolare, si occupa dei mezzi d’assalto navali della Seconda Guerra Mondiale.
Sommario:
Italia – Regia Marina e Marina Nazionale Repubblicana
Germania – I mezzi della Kriegsmarine
Giappone – I mezzi della marina Imperiale
Regno Unito – I mezzi della Royal Navy
Repliche dei mezzi d’assalto
Brossura punto metallico, 21 x 29,5 cm. pag. 66 completamente illustrato b/n
Stampato nel 2016 da Editoriale Lupo
-
SGM – Paracadutisti italiani
€8.00Collana di monografie derivate dalla rivista “Storia & Battaglie” di Editoriale Lupo. Gli argomenti trattati riguardano, essenzialmente, tematiche inerenti la Seconda Guerra Mondiale. Le monografie sono costituite da circa 80 pagine, con un testo accurato e un ottimo apparato iconografico rappresentato da 100/110 fotografie b/n, una decina di disegni tecnici e una serie di utilissime tabelle. Questa monografia in particolare, si occupa dei Paracadutisti italiani.
Sommario:
Gli albori, Balbo e i paracadutisti libici;
Nasce la Folgore;
L’epopea di El Alamein;
La Divisione Nembo;
Le vicende dell’armistizio;
Al Nord e al Sud;
Armi ed equipaggiamenti.
Brossura punto metallico, 21 x 29,5 cm. pag. 66 completamente illustrato con circa 90 foto b/n e alcune cartine
Stampato nel 2014 da Editoriale Lupo
-
SGM – Tobruch 1942 trionfo dell’asse
€8.00Collana di monografie derivate dalla rivista “Storia & Battaglie” di Editoriale Lupo. Gli argomenti trattati riguardano, essenzialmente, tematiche inerenti la Seconda Guerra Mondiale. Le monografie sono costituite da circa 80 pagine, con un testo accurato e un ottimo apparato iconografico rappresentato da 100/110 fotografie b/n, una decina di disegni tecnici e una serie di utilissime tabelle. Questa monografia in particolare, si occupa della conquista di Tobruch nel 1942, considerato a ragione, un trionfo per le forze dell’Asse in Africa settentrionale.
Sommario.
– Introduzione
– Il quadro strategico
– Armi nel deserto intorno a Tobruch
– Armi e mezzi a confronto
– Il problema dei rifornimenti navali
– Un gancio aggirante: la battaglia di Ain El-Gazala
– Le capacità tattiche tedesche
– Le operazioni aeree
– La caduta di Tobruch
– Il nuovo quadro strategico il miraggio delle piramidi
– Il campo di battaglia oggi
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 66 completamente illustrato con circa 90 foto b/n e alcune cartine
Prodotto da Editoriale Lupo
-
SGM – Treni armati
€8.00Collana di monografie derivate dalla rivista “Storia & Battaglie” di Editoriale Lupo. Gli argomenti trattati riguardano, essenzialmente, tematiche inerenti la Seconda Guerra Mondiale. Le monografie sono costituite da circa 80 pagine, con un testo accurato e un ottimo apparato iconografico rappresentato da 100/110 fotografie b/n, una decina di disegni tecnici e una serie di utilissime tabelle. Questa monografia in particolare, si occupa dei treni armati della Seconda Guerra Mondiale.
Sommario:
Tecnica dei treni armati;
I treni armati nella Seconda Guerra Mondiale;
Treni antiaerei;
Dopo la Seconda Guerra Mondiale.
Brossura punto metallico 21 x 29,5 cm. pagg. 66 completamente illustrato b/n
Stampato nel 2014 da Editoriale Lupo
-
SGM – U-Boot: Squali d’acciao
€8.00Collana di monografie derivate dalla rivista “Storia & Battaglie” di Editoriale Lupo. Gli argomenti trattati riguardano, essenzialmente, tematiche inerenti la Seconda Guerra Mondiale. Le monografie sono costituite da circa 80 pagine, con un testo accurato e un ottimo apparato iconografico rappresentato da 100/110 fotografie b/n, una decina di disegni tecnici e una serie di utilissime tabelle. Questa monografia in particolare, si occupa degli U-Boot tedeschi durante il secondo conflitto mondiale.
Supplemento al n. 154 di Storia & Battaglie
La nascita dell’arma sottomarina e la prima guerra mondiale –
Ritornano gli squali –
L’attività operativa –
I nuovi U-boat: veri sottomarini.
Brossura punto metallico 21 x 29,5 cm. pgg. 66 completamente illustrato b/n
Stampato nel 2015 da Editoriale Lupo
-
SGM – Xª Flottiglia Mas. La fanteria di marina italiana 1943-1945
€5.60AA.VV. Prezzo di listino: 8.00 (sconto 30%)
Collana di monografie derivate dalla rivista “Storia & Battaglie” di Editoriale Lupo. Gli argomenti trattati riguardano, essenzialmente, tematiche inerenti la Seconda Guerra Mondiale. Le monografie sono costituite da circa 80 pagine, con un testo accurato e un ottimo apparato iconografico rappresentato da 100/110 fotografie b/n, una decina di disegni tecnici e una serie di utilissime tabelle. Questa monografia in particolare, si occupa della DEcima Flottiglia Mas e, in particolare dei reparti di fanteria, nel periodo della RSI – 1943-1945.
Le origini di una leggenda sul mare
Il rifiuto della resa
Sul fronte di Anzio
L’inizio della guerra civile
Un tentativo per fermare Tito
Il fronte del Senio
Le ultime vicende
Le armi della Divisione Xª
Brossura punto metallico 21 x 29,5 cm. pgg. 66 completamente illustrato b/n
Stampato nel 2016 da Editoriale Lupo
-
SGM. Armi leggare italiane della II G.M.
€10.00Collana di monografie derivate dalla rivista “Storia & Battaglie” di Editoriale Lupo. Gli argomenti trattati riguardano, essenzialmente, tematiche inerenti la Seconda Guerra Mondiale. Le monografie sono costituite da circa 80 pagine, con un testo accurato e un ottimo apparato iconografico rappresentato da 100/110 fotografie b/n, una decina di disegni tecnici e una serie di utilissime tabelle. Questa monografia in particolare, si occupa delle armi leggere italiane durante la Seconda Guerra Mondiale