Colpo su colpo

Seconda Guerra Mondiale

Visualizzazione di 529-576 di 3263 risultati

  • 0 out of 5

    Colpo su colpo

    25.00

    “Per ordine del Führer, le Forze Armate hanno assunto la protezione attiva del Reich. In esecuzione all’ordine… nuclei della Luftwaffe sono partiti per bombardare obiettivi militari in Polonia… e hanno distrutto oggi, in ripetute e potenti azioni, gli insediamenti militari di numerosi aerodromi polacchi, come ad esempio Rahmel, Putziug, Graudenz… Inoltre, numerose squadriglie da combattimento appoggiarono efficacemente l’avanzata dell’Esercito. In questo modo la Luftwaffe ha conquistato il dominio del cielo polacco… A Gdynia è stato bombardato il porto militare…” OKW, Bollettino del 1° settembre 1939

    Brossura 17 x 24 cm. pag. 106 interamente illustrate con foto b/n. In allegato dvd prodotto dall’OKW.

    Stampato nel 2012 da Effepi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Comandante di bande irregolari

    55.00

    Volume 1: La banda Uolisò

    L’impiego di bande irregolari, composte da guerrieri indigeni sotto il comando di ufficiali italiani per combattere la guerriglia e il brigantaggio in Etiopia all’indomani della guerra del 1935- 36, è senza dubbio una delle vicende meno conosciute della storia coloniale italiana. Il volume propone l’avvincente diario di Raffaele Rosano, avventurosa e carismatica figura di comandante di una di tali bande.

    Rilegato, 17,5 x 24,5 cm. pag. 185 con circa 65 illustrazioni in b/n, 3 cartine e 37 tavole a colori

    Raffaele Rosano

    Volume 2: La Bela Garda. Milizia Volontaria Anticomunista

    La difficoltà del controllo delle regioni slovene da parte delle truppe italiane di occupazione durante il secondo conflitto mondiale e la cruda realtà delle azioni di guerriglia e controguerriglia in tali zone sono descritte dall’autore (all’epoca ufficiale per la Milizia volontaria per la sicurezza nazionale) con dovizia di particolari di interesse storico.

    Rilegato, 17,5 x 24,5 cm. pag 351 con circa 4 cartine e 9 foto b/n

    Due volumi cartonati in cofanetto 17,5 x 24,5 cm. pag. 185 + 351. Piccolo strappo sulla costa in basso del cofanetto

    Stampato nel 2008 da Chiaramonte

    Quick view
  • 0 out of 5

    Comandante di panzer – Le memorie del Colonnello Hans von Luck 1939-1945

    35.00

    Il Colonnello Hans–Ulrich Freiherr von Luck und Witten (15 luglio 1911 – 1° Agosto 1997), nato a Flensburg, nello Schleswig-Holstein, da una famiglia di antica tradizione militare prussiana, servì inizialmente nel gruppo esplorante corazzato della 2. Leichte Division in Polonia nel 1939, per poi passare alla 7. Panzer-Division, comandata dal futuro feldmaresciallo Erwin Rommel, combattendo nella Campagna di Francia nel 1940 e quindi in Russia durante l’Operazione Barbarossa nel 1941 e davanti a Mosca nell’inverno 1941/1942. Trasferito nel 1942 alla 21. Panzer-Division in azione in Nord Africa, ne comandò il gruppo esplorante da Tobruk sino alla ritirata in Tunisia. Dopo la capitolazione dell’Heeresgruppe Afrika fu inviato a Parigi quale istruttore di tattica di reparti esploranti e quindi assegnato alla 21. Panzer-Division in ricostituzione in Francia nel 1944, comandandone il Panzer-Grenadier-Regiment 125. Allo sbarco in Normandia, il suo reparto fu integrato da unità corazzate, esploranti, d’artiglieria e controcarro, formando il Kampfgruppe von Luck, impiegato nei punti focali del fronte: contro i parà inglesi sull’Orne, nella difesa di Caen, durante l’Operazione Goodwood e infine nella sacca di Falaise, dove von Luck condusse verso la salvezza i resti della 21. Panzer-Division, prendendo il comando della Divisione. Per queste azioni, fu decorato della prestigiosa Ritterkreuz des Eisernes Kreuz l’8 agosto 1944. Dopo l’ennesima ricostituzione, la 21. Panzer-Division e von Luck combatterono quindi nelle ultime battaglie del Reich, nell’Operazione Nordwind in Alsazia nel dicembre e gennaio 1945, e sul fronte dell’Oder opponendosi all’inarrestabile avanzata dell’Armata Rossa in Germania. Catturato dai sovietici ad Halbe nell’aprile 1945, fu internato in un Gulag per cinque lunghi anni. Tornato finalmente in Germania, divenne un uomo d’affari di successo, rimanendo vicino alle associazioni veterani delle sue unità e conducendo numerose conferenze e studi sui campi di

    Quick view
  • 0 out of 5

    Comandante di Panzer. Memorie di guerra di Hans von Luck

    29.00

    Hans Von Luck

    Le memorie del colonnello Hans von Luck, negli anni 1939-1945 . Lucido raaconto, assai dettagliato di un comnadante di panzer tedesco presente su tutti i principali tatrei operativi del conflitto, sempre in posizione da protagomnista ed accanto a un generale di fama com Rommel. Il suo episodio più noto avvenne dopo lo sbarco in Normandia, quando il suo reparto fu integrato da unità corazzate, esploranti, d’artiglieria e controcarro, formando il Kampfgruppe von Luck, impiegato nei punti focali del fronte: contro i parà inglesi sull’Orne, nella difesa di Caen, durante l’Operazione Goodwood e infine nella sacca di Falaise, dove von Luck condusse verso la salvezza i resti della 21. Panzer-Division, prendendo il comando della Divisione. Per queste azioni, fu decorato della prestigiosa Ritterkreuz des Eisernes Kreuz l’8 agosto 1944. Catturato infine dai sovietici ad Halbe nell’aprile 1945, fu internato in un Gulag per cinque lunghi anni. Tornato finalmente in Germania, divenne un uomo d’affari di successo, rimanendo vicino alle associazioni veterani delle sue unità e conducendo numerose conferenze e studi sui campi di battaglia per gli ufficiali dell’US Army e della NATO.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Combat History of Sturmpanzer-Abteilung 217

    64.00

    In questo volume vengono delineate le campagne a cui parteciò lo Sturmpanzer-Abteilung 217, la sola unità equipaggiata con gli Sturmpanzer IV che fu sempre schierata in combattimento sul fronte occidentale. Costituita nel maggio 1944, lo Stu.Pz.Abt.217 combatté in Normandia, Belgio, Aquisgrana e nella offensiva delle Ardenne prima di venire definitivamente annientata nella sacac della Ruhr nell’aprile 1945. Gli autori hanno visionato per circa vent’anni, una vasta documentazione proveniente dagli archivi tedeschi e americani, per arrivare a definire una dettagliatissima storia operativa dell’unità. Il volume è splendidamente illustrato con 183 fotografie nitidissime e di grande formato (alcune delle quali presentano i mezzi in dotazione anche nei particolari), una decina di mappe e 17 pagine di immagini a colori. Volume utilissimo per gli storici, ma anche per i modellisti.

    Rilegato, 27,5 x 21,5 cm. pag. 284 riccamente illustrato con foto b/n e profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2020 da Panzewrecks

    Quick view
  • 0 out of 5

    Combat Operations of the German Ordnungspolizei 1939-1945 – Polizei-Bataillone – SS-Polizei-Regimenter

    59.00

    Questa bella opera molto tecnica presenta le poco conosciute operazioni militari della Deutsche Ordnungspolizei (Polizia regolare) nel corso della Seconda Guerra Mondiale. Analizza le formazioni delle unità, presenta le personalità e le operazioni, compresi i combattimenti al fronte, il servizio di sicurezza nei territori occupati, come pure la partecipazione di alcuni battaglioni ad azioni di pulizia etnica. Il libro comprende anche alcune veramente rare fotografie, documenti e mappe.

    Cartonato, 22 x 28,5 cm. pag. 136 illustrato con circa 120 foto b/n e cartine

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2010 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Combats sur la Seine

    39.00

    L’autore descrive l’odissea di una divisione tedesca di fanteria ippotrainata impiegata, insieme ad altre unità, per tentare di arginare l’avanzata americana nel 1944 e, coprire nel contempo la ritirata della 7ª Armata tedesca ancora impegnata nella sacca di Falaise. Una missione suicida che questi soldati compiono fino in fondo. Questo è il primo volume (saranno 2 o 3) e oltre alle testimonianze dei veterani, dispone di una iconografia di ottimo livello. Il lavoro è stato supervisionato dall’ex capo di stato maggiore del 116. Pz. Div. Il volume analizza i combattimenti nelle regioni di Dreux, Evreux, Pacy-sur-Eure e Louviers nel periodo compreso tra il 17 e il 22 agosto 1944.

    Brossura, 21 x 27 cm. pag. 208 illustrato con circa 185 foto b/n e alcune cartine

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2007 da Ysec Edition

    Quick view
  • 0 out of 5

    Come fiori di ciliegio. Lettere e testimonianze del Giappone in guerra

    18.00

    Jean Larteguy (a cura di)

    Una serie di testimonianze di soldati, studenti e civili vittime di guerra, raccolte da un ufficiale francese che lavora per le truppe di occupazione americane nel Giappone dopo Hiroshima.

    Brossura, 13,5 x 21 cm. pag. 170

    Stampato nel 2020 da Oaks

    Quick view
  • 0 out of 5

    Come si perde una battaglia – Francia 1919-1940: Storia di una disfatta

    28.00

    22 giugno 1940. Le delegazioni francesi e tedesche si incontrano in un vagone ferroviario nei pressi di Compiègne per firmare l’armistizio che sancisce la resa della Francia. Nulla è lasciato al caso: per l’occasione i tedeschi fanno saltare con l’esplosivo la facciata del padiglione che espone la carrozza e la trasportano nello stesso luogo in cui, nel 1918, erano stati costretti a firmare la resa. Una decisione dal forte significato simbolico per il gusto di una rivincita da lungo attesa. Ma com’è stato possibile per la Francia capitolare in sole due settimane? Alistair Home ripercorre con rigore e lucidità le dolorose tappe che hanno portato l’esercito tedesco ad aggirare la linea di Maginot e a occupare il suolo francese, analizzando accuratamente cause, errori e responsabilità della fulminea, sebbene temporanea, sconfitta francese.

    Brossura, 15 x 23 cm. pag. 650 con numerose mappe b/n

    Stampato nel 2015 da Res Gestae

    Quick view
  • 0 out of 5

    Come sopravvivere all’occupazione sovietica – Una guida per gli sprovveduti

    17.00

    La vera storia dell’avanzata delle truppe sovietiche in Ungheria vista da una polacca sposata a un ungherese. Sperava ardentemente di essersi liberata della violenza e dei soprusi che avevano caratterizzato l’occupazione tedesca, finalmente terminata.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 262

    Stampato nel 2020 da OAKS

    Quick view
  • 0 out of 5

    Communists – L’accordo fra il PCI e lo spionaggio Usa (1943 – 1945)

    26.00

    Avvalendosi dei documenti dell’OSS declassificati dopo la caduta del muro di Berlino ed incrociandone i dati con la storiografia resistenziale, l’A. ricostruisce un aspetto dell’invasione angloamericana dell’Italia che la mitologia partigiana e la retorica della “Liberazione” hanno sempre cercato di occultare: la stretta collaborazione che negli anni 1943-1945 mise i comunisti italiani al servizio degli americani. In esecuzione di un accordo stipulato tra i capi dello spionaggio americano e i vertici del PCI, quest’ultimo fornì all’invasore militanti scelti, i quali vennero organizzati e coordinati da agenti appartenenti al Partito Comunista degli USA.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 260 alcune illustrazioni b/n

    Stampato nel 2017 da Edizioni all’insegna del Veltro

    Quick view
  • 0 out of 5

    Como 1915 – 1945: protezione dei Civili e rifugi antiaerei

    Il prezzo originale era: €24.00.Il prezzo attuale è: €13.20.

    Maria Antonietta Breda – Gianluca Padovan        Prezzo di copertina: 24.00 (sconto 45%)

    Il vicino centenario della Grande Guerra, nonché il settantennio dal termine della Seconda Guerra Mondiale, hanno fornito lo spunto per pubblicare un libro sulla protezione dei civili comaschi compresa nell’arco temporale di trent’anni. Si ricostruiscono gli eventi che hanno determinato taluni caratteri della scena urbana di Como ricordando che cosa siano stati gli aggressivi chimici, denominati “gas di guerra”, l’organizzazione dell’allarme antiaereo fornito alla città tramite le sirene, la protezione dei cittadini mediante i rifugi antiaerei pubblici e privati. La situazione di Como era particolare, difatti molti dei suoi rifugi si sono dovuti costruire nei piani terreni degli edifici e solo dopo il 1942 anche in gallerie sotterranee. La Città passò sostanzialmente indenne attraverso il trentennio 1915-1945 e qualcosa ancora oggi rimane a testimonianza di quei giorni trascorsi nella paura d’una strage. A corredo del testo vi sono numerose foto che ricordano gli aspetti della difesa dei civili e una serie inedita di documenti che vanno dal 1866 al 1945, testimoniando anche le fasi della realizzazione del rifugio antiaereo della Croce Rossa di Como.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 119 + 192 pagine fuori testo con illustrazioni b/n

    Stampato nel 2014 da Sacarabeo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Con Hitler in Polonia

    25.00

    «Ho formulato poi le proposte tedesche e debbo ripetere ancora una volta che non vi poteva essere nulla di più leale e di più modesto di queste da me presentate. Ed ora io dico al mondo: io solo potevo fare proposte del genere; poichè io so esattamente di essere andato allora contro l’opinione di milioni di tedeschi. Queste proposte sono state respinte; ma non basta; ad esse è stato risposto con la mobilitazione, con un intensificato terrorismo, con una maggiore pressione sulle minoranze tedesche in quelle regioni e con un lento tentativo di strangolamento economico, politico della città libera di Danzica, strangolamento che infine, nelle ultime settimane, si era esteso anche al campo militare e delle comunicazioni. la Polonia ha scatenato la lotta contro la città libera di Danzica; inoltre essa non era disposta a risolvere la questione del corridoio in modo equo e che tenesse conto degli interessi di entrambe le parti» Adolf Hitler

    Accompagnato da succinte, ma chiare, didascalie, rapporto fotografico dal 1 settembre 1939, al Reichstag, fino al 6 ottobre 1939, sempre al Reichstag:

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 94 completamente illustrato con circa 110 foto b/n + DVD

    Stampato nel 2014 da Effepì

    Quick view
  • 0 out of 5

    Con i Dubat del II Gruppo Bande ‘Akobo’ nella Seconda Guerra Mondiale

    24.00

    Gabriele Zorzetto

    Alla vigilia della seconda guerra mondiale, la sorveglianza degli sterminati confini sud-occidentali dell’Africa Orientale Italiana era affidata all’attività di quattro gruppi bande di frontiera della forza di un migliaio di uomini che dipendevano, in pace, dal Governo del Galla Sidama, e allo scoppio della guerra vennero assegnati alle diverse divisioni costituite per le operazioni contro i confinanti ‘dominions’ britannici. Il II Gruppo Bande di Frontiera “Akobo” era uno di essi. Vi prestavano servizio uomini delle più svariate etnie e religioni dell’Impero, al comando di una ventina di ufficiali italiani.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Con i Panther della Brandeburg

    20.00

    Eduard Bodenmuller

    Questo libro presenta il diario di guerra giornaliero di Bodenmüller. Egli ci dà un’immagine cruda e veritiera dei duelli tra i Panther e i T-34/85 e gli JS-2 Stalin sovietici, e dei disperati tentativi tedeschi di contenere l’inarrestabile avanzata dell’Armata Rossa in Slesia. Il testo è accompagnato da appendici sulle azioni della “Brandenburg” nel 1945 e sui decorati con Ritterkreuz della Divisione, una cronologia delle operazioni delle unità del Panzerkorps “Grossdeutschland”, numerose mappe e fotografie relative a queste battaglie, e da tavole a colori presentanti i fregi, le decorazioni e i documenti originali appartenuti a Eduard Bodenmüller.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 71 ampiamente illustrato con foto b/n

    Stampato nel 2018 da Soldiershop

    Quick view
  • 0 out of 5

    Con l’ala tesa a gloria o a morte

    24.00

    Gianni Bianchi

    L’Associazione Arma Aeronautica “Aviatori d’Italia” Sezione di Bovolone con questo libro ha voluto rendere omaggio al Valoroso Tenente Pilota Franco Cappa, decorato di Medaglia d’Oro al Valore Militare alla Memoria. Il tenente durante il Secondo conflitto Mondiale perse la vita quando, durante un attacco ad una formazione navale nemica, fu colpito dal fuoco di sbarramento precipitando con tutto l’equipaggio nelle acque del Mar Mediterraneo. Il volume è completato da più di un centinaio di fotografie originali in bianco e nero e 24 a colori, dalla riproduzione di alcuni documenti originali, alcune tavole e schede sull’ARK Royal e il Savoia Marchetto S.79, e dalla riproposta di alcuni articoli e interventi.

    Brossura 17 x 24 cm. pag. 160 con molte foto b/n e colori

    Stampato nel 2010 da Edizioni Sarasota

    Quick view
  • 0 out of 5

    Con la G.A.F. al Colle del lupo. Itinerari in Alta Val Varaita sul filo dei ricordi di Vigolo Guerrino

    19.00

    Almerino De Angelis – Daniele De Angelis

    Il libro nasce casualmente dall’incontro, tanti anni fa, con Guerrino Vigolo. I pochi ricordi raccolti sono stati lo spunto per una ricerca a tutto campo di un particolare momento della storia dell’Alta Val Varaita, quello che la vide coinvolta nel breve conflitto del giugno 1940 con la Francia.  Sentieri dove piccole cose, un rudere, una incisione, un documento, uno scorcio panoramico, sono l’occasione per far rivivere una storia che si perde nei secoli passati, una storia troppo spesso dimenticata che può ancora dire molto a chi ha la pazienza di ascoltarla.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Controguerriglia – La 2a armata italiana e l’occupazione dei Balcani 1941-1943

    29.00

    L’argomento è poco conosciuto, ma l’occupazione e le operazioni controguerriglia in Balcania, come erano ufficialmente designati i territori ex jugoslavi, costituì indubbiamente il più importante sforzo bellico del Regio Esercito nella Seconda Guerra Mondiale: 24 divisioni e tre brigate costiere svolsero compiti di occupazione e di controinsorgenza in Balcania: per confronto nel 1940, in Libia c’erano 14 divisioni, nella terza battaglia di El Alamein dell’ottobre 1942 otto divisioni, quattordici sul fronte greco-albanese erano schierate 14 divisioni; l’Armata Italiana in Russia inquadrava 10 divisioni.Il fronte balcanico fu il più difficile, caratterizzato da una guerra asimmetrica fatta di continue imboscate, rastrellamenti, stragi, massacri da una parte e dall’altra, fucilazioni, internamenti nei campi per civili come Arbe e Gonars, nel quadro più vasto di una feroce guerra civile di tutti contro tutti: comunisti di Tito, ustasha di Ante Pavelich, cetnici serbi, domobrançi sloveni, lotta caratterizzata da massacri come quello dell’intero III battaglione del 259° Reggimento “Murge” a Prozor, atrocità anche verso le popolazioni civili in vere e proprie pulizie etniche culminate, per gli italiani, con le foibe e l’esodo di 350.000 istriani e giuliani e per gli jugoslavi con 1.072.000 morti. Eppure nell’estate 1943 la Balcania era l’unico fronte in cui le forze dell’Asse potessero vantare successi, dopo aver quasi messo fuori combattimento l’Esercito popolare di liberazione nel corso delle grandi offensive Weiss e Schwarz che, ripulirono la maggior parte del territorio dai partigiani. L’armistizio italiano del settembre 1943 cambiò radicalmente tutto, e Tito poté impadronirsi di armi e depositi ed occupare il territorio abbandonato dagli italiani.

    Brossura, 17,5 x 25,5 cm. pag. 250 con varie foto e cartine b/n

    Stampato nel 2019 da Soldiershop

    Quick view
  • 0 out of 5

    Controstoria della Liberazione – Le stragi e i crimini dimenticati degli alleati nell’Italia del Sud

    11.00

    Bombardamenti a tappeto e massacri di civili, stupri e detenzioni durissime, collusioni con la mafia e affari illeciti. In una serrata inchiesta che svela il volto meno glorioso della guerra di Liberazione, Gigi Di Fiore denuncia la lunga serie di violenze e soprusi commessi dagli Alleati nel Mezzogiorno durante la difficile risalita della penisola. Attingendo a testimonianze di sopravvissuti e documenti inediti, l’autore mette in luce le contraddizioni dei resoconti oleografici più o meno ufficiali, evidenzia i punti oscuri di episodi cruciali come gli eccessi nei bombardamenti, e indaga sui silenzi che coprono avvenimenti drammatici come gli stupri di massa del contingente francese in Ciociaria. La sua ricostruzione di vicende scomode e troppo a lungo taciute mostra come il malgoverno degli Alleati aggravò il divario storico tra Nord e Sud del Paese e ci obbliga a ripensare squilibri e fallimenti dell’Italia di oggi.

    Brossura, 13 x 19,5 cm. pag. 356

    Stampato nel 2013 da Rizzoli

    Quick view
  • 0 out of 5

    Controstoria della seconda guerra mondiale Vol. 2

    25.00

    La storia è scritta dai vincitori. Un vecchio adagio che descrive, però, solo una parte della realtà. Con la forza dei documenti e della ricerca storica, Eddy Bauer dimostra che la storia dei vincitori può essere corretta, approfondita, restituita alla complessità che merita. Opera monumentale sulla guerra che ha sconvolto l’Europa e disegnato gli equilibri mondiali del Secolo breve, un secolo intenso, dominato dai grandi protagonisti del totalitarismo, questo lavoro è uno strumento fondamentale. Quella di Bauer è una storia dei fatti, al di là delle ideologie. È il denso lavoro dello storico che evita le falsificazioni e le affermazioni propagandistiche.

    Brossura, 21 x 25 cm. pag. 350 interamente ill con foto e mappe b/n

    Stampato nel 2015 da Res Gestae

    Quick view
  • 0 out of 5

    Controstoria della seconda guerra mondiale Vol. 3

    25.00

    La storia è scritta dai vincitori. Un vecchio adagio che descrive, però, solo una parte della realtà. Con la forza dei documenti e della ricerca storica, Eddy Bauer dimostra che la storia dei vincitori può essere corretta, approfondita, restituita alla complessità che merita. Opera monumentale sulla guerra che ha sconvolto l’Europa e disegnato gli equilibri mondiali del Secolo breve, un secolo intenso, dominato dai grandi protagonisti del totalitarismo, questo lavoro è uno strumento fondamentale. Quella di Bauer è una storia dei fatti, al di là delle ideologie. È il denso lavoro dello storico che evita le falsificazioni e le affermazioni propagandistiche.

    Brossura, 21 x 25 cm. pag. 352

    Stampato nel 2015 da Res Gestae

    Quick view
  • 0 out of 5

    Controstoria della seconda guerra mondiale Vol. 4

    25.00

    La storia è scritta dai vincitori. Un vecchio adagio che descrive, però, solo una parte della realtà. Con la forza dei documenti e della ricerca storica, Eddy Bauer dimostra che la storia dei vincitori può essere corretta, approfondita, restituita alla complessità che merita. Opera monumentale sulla guerra che ha sconvolto l’Europa e disegnato gli equilibri mondiali del Secolo breve, un secolo intenso, dominato dai grandi protagonisti del totalitarismo, questo lavoro è uno strumento fondamentale. Quella di Bauer è una storia dei fatti, al di là delle ideologie. È il denso lavoro dello storico che evita le falsificazioni e le affermazioni propagandistiche.

    Brossura, 21 x 25 cm. pag. 348

    Stampato nel 2015 da Res Gestae

    Quick view
  • 0 out of 5

    Controstoria della seconda guerra mondiale Vol. 5

    25.00

    La storia è scritta dai vincitori. Un vecchio adagio che descrive, però, solo una parte della realtà. Con la forza dei documenti e della ricerca storica, Eddy Bauer dimostra che la storia dei vincitori può essere corretta, approfondita, restituita alla complessità che merita. Opera monumentale sulla guerra che ha sconvolto l’Europa e disegnato gli equilibri mondiali del Secolo breve, un secolo intenso, dominato dai grandi protagonisti del totalitarismo, questo lavoro è uno strumento fondamentale. Quella di Bauer è una storia dei fatti, al di là delle ideologie. È il denso lavoro dello storico che evita le falsificazioni e le affermazioni propagandistiche.

    Brossura, 21 x 25 cm. pag. 349 illustrato con foto e mappe b/n

    Stampato nel 2015 da Res Gestae

    Quick view
  • 0 out of 5

    Controstoria della seconda guerra mondiale Vol. 6

    25.00

    La storia è scritta dai vincitori. Un vecchio adagio che descrive, però, solo una parte della realtà. Con la forza dei documenti e della ricerca storica, Eddy Bauer dimostra che la storia dei vincitori può essere corretta, approfondita, restituita alla complessità che merita. Opera monumentale sulla guerra che ha sconvolto l’Europa e disegnato gli equilibri mondiali del Secolo breve, un secolo intenso, dominato dai grandi protagonisti del totalitarismo, questo lavoro è uno strumento fondamentale. Quella di Bauer è una storia dei fatti, al di là delle ideologie. È il denso lavoro dello storico che evita le falsificazioni e le affermazioni propagandistiche.

    Brossura, 21 x 25 cm. pag. 349 illustrato con foto e mappe b/n

    Stampato nel 2015 da Res Gestae

    Quick view
  • 0 out of 5

    Controstoria della seconda guerra mondiale Vol. 7

    25.00

    La storia è scritta dai vincitori. Un vecchio adagio che descrive, però, solo una parte della realtà. Con la forza dei documenti e della ricerca storica, Eddy Bauer dimostra che la storia dei vincitori può essere corretta, approfondita, restituita alla complessità che merita. Opera monumentale sulla guerra che ha sconvolto l’Europa e disegnato gli equilibri mondiali del Secolo breve, un secolo intenso, dominato dai grandi protagonisti del totalitarismo, questo lavoro è uno strumento fondamentale. Quella di Bauer è una storia dei fatti, al di là delle ideologie. È il denso lavoro dello storico che evita le falsificazioni e le affermazioni propagandistiche.

    Brossura, 21 x 25 cm. pag. 387 illustrato con foto e mappe b/n

    Stampato nel 2015 da Res Gestae

    Quick view
  • 0 out of 5

    Controstoria della seconda guerra mondiale Vol.1

    25.00

    La storia è scritta dai vincitori. Un vecchio adagio che descrive, però, solo una parte della realtà. Con la forza dei documenti e della ricerca storica, Eddy Bauer dimostra che la storia dei vincitori può essere corretta, approfondita, restituita alla complessità che merita. Opera monumentale sulla guerra che ha sconvolto l’Europa e disegnato gli equilibri mondiali del Secolo breve, un secolo intenso, dominato dai grandi protagonisti del totalitarismo, questo lavoro è uno strumento fondamentale. Quella di Bauer è una storia dei fatti, al di là delle ideologie. È il denso lavoro dello storico che evita le falsificazioni e le affermazioni propagandistiche.

    Brossura, 21 x 25 cm.

    Stampato nel 2015 da Res Gestae

    Quick view
  • 0 out of 5

    Corazzata Roma – Destinazione finale. Dal golfo di Trieste a quello dell’Asinara. Nascita e tramonto dell’ammiraglia della Regia Marina

    18.00

    La corazzata Roma è stata costruita a Trieste al Cantiere San Marco: impostata il 18 settembre 1938 durante la visita di Benito Mussolini alla città, è stata varata il 9 giugno 1940 alla vigilia della dichiarazione di guerra. Entrò in servizio solo il 14 giugno 1942 senza partecipare mai ad alcuna missione bellica. Nelle prime ore del 9 settembre 1943, quelle che immediatamente seguirono l’armistizio, mosse da La Spezia issando le insegne dell’Ammiraglio in Capo Carlo Bergamini. Obiettivo: impedirne la cattura da parte dei tedeschi. Giunta nel Golfo dell’Asinara, con l’arcipelago della Maddalena già occupato dalla Wermacht, venne attaccata da aerei germanici che impiegarono per la prima volta le terribili bombe “Fritz”. Fu vista affondare spezzata in due tronconi. Da quel momento, erano circa le ore 16 del 9 settembre 1943, della nave Roma si persero le tracce. Il relitto è stato cercato per 69 anni senza successo. Ma l’ingegner Guido Gay, inventore di ROV, grazie alla sua incrollabile determinazione ed al robot subacqueo “Pluto Palla”, l’ha ritrovata il 17 giugno 2012 nel canyon di Castel Sardo nel Golfo dell’Asinara.

    Brossura, 19 x 27 cm. pag. 154 riccammente illustrato con foto a colori e b/n

    Stampato nel 2017 da Luglio Editore

    Quick view
  • 0 out of 5

    Corazzata Roma – Una storia per immagini

    18.00

    Corazzata Roma, una storia per immagini, è un libro che prova a ripercorrere attraverso fotografie d’epoca, documenti inediti e le straordinarie immagini del relitto, la storia della nave ammiraglia della Regia Marina costruita a Trieste fra il 1938 ed il 1942 ed affondata il 9 settembre 1943 nelle Bocche di Bonifacio da aerei tedeschi. Nel volgere di poche ore, proprio a cavallo tra l’8 ed il 9 settembre 1943, l’Ammiraglio di Squadra Carlo Bergamini, Comandante in Capo delle Forze navali da battaglia e che issa sulla corazzata Roma le proprie insegne, si ritrova a dover fronteggiare una nuova situazione politica e militare dettata dall’armistizio. I tedeschi, fino a quel momento alleati, sono diventati da poche ore i nuovi nemici. Gli ordini e le notizie che raggiungono Bergamini a bordo della Roma sono contraddittori. Egli capisce che attraverso le sue decisioni sarebbe passato non solo il futuro della Marina ma quello di un’intera nazione. L’obbedienza all’ordine di portare le navi a Malta gli costerà la vita, la perdita della Roma e di gran parte dell’equipaggio.

    Brossura, 19 x 27 cm. pag. 174 con circa 285 riccamente illustrato con foto b/n e colori

    Stampato nel 2017 da Edizioni Luglio

    Quick view
  • 0 out of 5

    Corazzati – Automezzi della seconda guerra mondiale

    35.00

    Con circa 1000 fotografie questo volume è la gyuida completa degli auto e motoveicoli che presero parte attiva alla seconda guerra mondiale, determinando con la loro più o meno massiccia presenza le sorti di ogni scontro. Una buona partte del’opera è ovviamente dedicata agli autoveicoli di produzione U.S.A., poichè la loro sviluppatissima industria automobilistica, la maggiore al mondo, riuscì a sopperire al fabbisogno e alle perdite del proprio meccanizzatissimo esercito e anche di quelli sovietico e britannico. Successivamente vengono passate in rassegna le produzioni britannica, sovietica e tedesca – questa toccò vertici impensabili sotto la guida del giovane Ministro per l’Armamento Albert Speer. La produzione italiana, poi, è presentata organicamente senza alcuna lacuna.

    Cartonato 17,5 x 24,5 cm. pag. 333 interamente illustrate con foto b/n

    Stampato nel 1997 da Ermanno Albertelli

    Quick view
  • 0 out of 5

    Corazzati – Endkampf um das Reichsgebiet 1944-1945

    95.00

    Sessantaquattro anni dopo la fine della guerra questo libro offre una completa documentazione scritta e fotografica delle battaglia al confine est del Reich. Con più di 180 fotografie, molte inedite e a colori, tutte molto commoventi, il libro documenta le battaglie finali della Wehrmacht tra l’ottobre 1944 e il maggio 1945 nell’est della Prussia, in Silesia, Pomerania, sull’Oder e in Sassonia. Documenta la fiera resistenza dei Tedeschi, i terrorizzanti raid aerei sulle popolazioni civilie le insane decisioni del comando della Wehrmact. Il testo è accomapgnato da una bella scelta di cartine.

    Cartonato con sovracopertina, 28,5 x 24 cm. pag. 160 interamente illustrato con circa 160 foto b/n, 21 foto a colori e 14 cartine

    Testo bilingua tedesco/inglese

    Stampato nel 2009 da Luftahrtverlag Start

    Quick view
  • 0 out of 5

    Corazzati – Panzer in the East: (1) The Years of Agression 1941-1943

    24.00

    La serie dedicata ai mezzi corazzati usati in guerra e completamente illustrata, è indirizzata a studiosi, amatori, collezionisti e modellisti Accanto a bellissime e, per la maggior parte inedite, fotografie d’epoca, scattate in pieno teatro di guerra, troviamo otto pagine di tavole a colori che riproducono i diversi blindati con le varie mimetizzazioni, le insegne, le armi di cui erano dotati.

    Robert Michulec

    Brossura, pag. 72 con decine di foto + 8 tavole a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2002 da Concord

    Quick view
  • 0 out of 5

    Corazzati – Panzer in the Gunsights: german AFVs in the ETO 1944-45 in Us Army Photos

    24.00

    La serie dedicata ai mezzi corazzati usati in guerra e completamente illustrata, è indirizzata a studiosi, amatori, collezionisti e modellisti Accanto a bellissime e, per la maggior parte inedite, fotografie d’epoca, scattate in pieno teatro di guerra, troviamo otto pagine di tavole a colori che riproducono i diversi blindati con le varie mimetizzazioni, le insegne, le armi di cui erano dotati.

    Steven J. Zaloga

    Brossura, pag. 72, decine di fot. b/n + 16 tavv. a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2005 da Concord

    Quick view
  • 0 out of 5

    Corazzati – Panzer Vor! (1) german Armor at War 1939-45

    24.00

    La serie dedicata ai mezzi corazzati usati in guerra e completamente illustrata, è indirizzata a studiosi, amatori, collezionisti e modellisti Accanto a bellissime e, per la maggior parte inedite, fotografie d’epoca, scattate in pieno teatro di guerra, troviamo otto pagine di tavole a colori che riproducono i diversi blindati con le varie mimetizzazioni, le insegne, le armi di cui erano dotati.

    Frank V. De Sisto

    Brossura, pag. 72, decine di fot. + 8 tavv. a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2006 da Concord

    Quick view
  • 0 out of 5

    Corazzati – Panzer Vor! (2) German Armor at War 1939-45

    24.00

    La serie dedicata ai mezzi corazzati usati in guerra e completamente illustrata, è indirizzata a studiosi, amatori, collezionisti e modellisti Accanto a bellissime e, per la maggior parte inedite, fotografie d’epoca, scattate in pieno teatro di guerra, troviamo otto pagine di tavole a colori che riproducono i diversi blindati con le varie mimetizzazioni, le insegne, le armi di cui erano dotati.

    Frank V. De Sisto

    Brossura, pag. 72, decine di fot. + 8 pagg. di tavole a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2006 da Concord

    Quick view
  • 0 out of 5

    Corazzati – Panzer Vor! (3) German Armor at War 1939-45

    24.00

    La serie dedicata ai mezzi corazzati usati in guerra e completamente illustrata, è indirizzata a studiosi, amatori, collezionisti e modellisti Accanto a bellissime e, per la maggior parte inedite, fotografie d’epoca, scattate in pieno teatro di guerra, troviamo otto pagine di tavole a colori che riproducono i diversi blindati con le varie mimetizzazioni, le insegne, le armi di cui erano dotati.

    Frank V. De Sisto

    Brossura, pag. 72, decine di fot. b/n + 16 tavv. a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2006 da Concord

    Quick view
  • 0 out of 5

    Corazzati – Panzer-Division 1935-1945 (2) – Eastern Front 1941-1943

    24.00

    La collana “Armor at War” della Concord Publications, prende in esame I mezzi corazzati, essenzialmente della Seconda Guerra Mondiale ed è dedicata sia ai modellisti che agli appassionati del libro fotografico di storia militare. Le monografie, di circa 70 pagine, presentano accanto a bellissime e spesso inedite fotografie d’epoca, scattate quasi sempre in ambiente operativo, 8 pagine di tavole a colori (di norma 2 per pagina) che riproducono i mezzi presi in esame con le diverse mimetizzazioni, le insegne e le armi di cui erano dotati. Il lavoro in questione è riferitoalle divisioni corazzate nel fronte dell’Est tra il 1941 e il 1943

    Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 72 completamente illustrato con circa 174 foto b/n e 16 tavole a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2001da Concord

    Quick view
  • 0 out of 5

    Corazzati – Panzerkampfwagen III and IV 1939-45

    24.00

    La serie dedicata ai mezzi corazzati usati in guerra e completamente illustrata, è indirizzata a studiosi, appassionati, collezionisti e modellisti . Accanto a bellissime e, per la maggior parte inedite, fotografie d’epoca, scattate in pieno teatro di guerra, troviamo otto pagine di tavole a colori che riproducono i diversi blindati con le varie mimetizzazioni, le insegne, le armi di cui erano dotati.

    Brossura 21,5 x 28 cm. pag. 80 interamente illustrate con foto b/n + 16 tavole a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2008 da Concord

    Quick view
  • 0 out of 5

    Corazzati – Proiettili, cannoni, semoventi controcarro e trattori dell’esercito tedesco 1936-1945

    39.00

    Alberto Pirella

    Mitica pubblicazione della Intergest del lontano 1976 avente come tema i mezzi tererstri dell’esercito tedesco nel periodo 1936-1945. I mezzi presi in esame, vengono descritti su schede che presentano la parte descrittiva e almeno un disegno b/n del mezzo considerato. Sono presenti anche alcune tavole a colori, alcune tabelle e altri disegni tecnici.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Corazzati – Repairing the Panzers. German Tank Maintenance in World War 2 Vol. 1

    99.00

    Basato unicamente su relazioni originali degli avvenimenti, diari e manuali, questo bel volume illustra chiaramente come, nel corso della guerra e in condizioni estremamente difficili, piccoli componenti ponessero dei problemi enormi, come occorressero sforzi erculei per attuare delle riparazioni. Per la prima volta un libro introduce nella realtà delle riparazioni sul campo, ai temibili carri da combattimento “Panther” e “Tiger”, mostra come pezzi di ricambio di macchine completamente differnti venissero utilizzati comunque con le opportune modifiche, così da avere alla fine dei mezzi corazzati non proprio omogenei. Il volume è accompagnato da 280 fotografie, molte delle quali assolutamente inedite, disegni originali, diagrammi e tavole. Indicato particolarmente per i modellisti

    Rilegato, 28,5 x 21,5 cm. pag. 256 completamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2010 da Panzerwrecks

    Quick view
  • 0 out of 5

    Corazzati – Repairing the Panzers. German Tank Maintenance in World War 2 Vol. 2

    145.00

    Basato unicamente su relazioni originali degli avvenimenti, diari e manuali, questo bel volume illustra chiaramente come, nel corso della guerra e in condizioni estremamente difficili, piccoli componenti ponessero dei problemi enormi, come occorressero sforzi erculei per attuare delle riparazioni. Per la prima volta un libro introduce nella realtà delle riparazioni sul campo, ai temibili carri da combattimento “Panther” e “Tiger”, mostra come pezzi di ricambio di macchine completamente differnti venissero utilizzati comunque con le opportune modifiche, così da avere alla fine dei mezzi corazzati non proprio omogenei. Il volume è accompagnato da 280 fotografie, molte delle quali assolutamente inedite, disegni originali, diagrammi e tavole. Indicato particolarmente per i modellisti

    Rilegato, 28,5 x 21,5 cm. pag. 256 completamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2011 da Panzerwrecks

    Quick view
  • 0 out of 5

    Corazzati – Self-Propelled Anti-Tank and Anti-Aircraft Guns

    Il prezzo originale era: €20.00.Il prezzo attuale è: €12.00.

    Storica monografia della Macdonald and Janes, datata 1975 e dedicata alle armi anticarro e antiaeree motorizzate della Seconda Guerra Mondiale. Il volume, abbondantemente illustrato, analizza, nazione per nazione, le armi di questo tipo prodotte ed utilizzate in azione dalle nazioni belligeranti. Si prendono in esame mezzi di tutti i tipi, da quelli corazzati a quelli cingolati, dai mezzi realizzati apposittamente con quello scopo alle realizzazioni estemporanee r derivate da altri mezzi, da quelli pesanti a quelli leggeri.

    Brossura, 20 x 26,5 cm. pag. 64 completamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1975 da Macdonald and Jane’s

    Quick view
  • 0 out of 5

    Corazzati – Semicingolati, motoveicoli e veicoli speciali del Regio Esercito Italiano 1919/1943

    30.00

    La motorizzazione italiana fu ricca di prototipi, anche molto validi, che, per la nostra cronica deficenza di materie prime e la nota burocrazia, non entrarono mai in catena di montaggio o, furono costruiti in un numero molto limitato di esemplari. Tra i mezzi migliori ideati dall’industria italiana sono da annoverare i TL 37, la camionetta desertica mod. 43, le camionette sahariane 42, i vari tipi di “Dovunque”. Alcuni di questi mezzi, continuarono ad essere prodotti anche dopo la finme del conflitto.Tenendo conto che durante il triennio 1940-1943 l’industria italiana costruì circa 140.000 veicoli e che altre decine di migliaia furono acquistati dalla Opel tedesca e dalla Citroen francese, possiamo annoverare un totale di 250.00 automezzi utilizzati dalle forze armate italiane. Questa “classica” monografia dell’Intergest elenca i mezzi, di produzione italiana ed estera, utilizzati dal nostro esercito durante il conflitto.

    Brossura, 24 x 17 cm. pag. 94 con numerose foto e illustrazioni b/n

    Stampato nel 1976 da Intergest

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Corazzati – SS-Artillerie-Regiment 4 SS-Polizei-Division – A Study of German Artillery

    24.00

    Warrior Series

    La collana “Warriors” della Concord Publications, prende in esame i soldati appartenenti ad un determinato corpo o a un reparto in particolare. Interamente illustrata si avvale di materiale fotografico d’epoca, in gran parte inedito, appartenente spesso a collezioni private. Preceduta da una breve ma, esaustiva descrizione, sui vari gruppi o reparti, la storia viene raccontata dalle immagini, ampiamente spiegate dalle didascalie, accompagnate da 4 tavole a colori a piena pagina che, riproducono le uniformi dei soldati presi in esame. Le monografie sono indicate sia per i modellisti che per gli appassionati del libro fotografico di storia militare. Il presente lavoro verte sull’ SS Artillerie-Regiment della 4.SS Polizei-Division.

    Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 52, illustrato con circa 141 foto b/n + 4 tavv. a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2006 da Concord

    Quick view
  • 0 out of 5

    Corazzati – Tiger!: De la schwere Kompanie/SS-Pz. Rgt.2 a la s.SS-Panzerabteilung 102/502

    150.00

    Storia definitiva, abbondantemente illustrata con circa 500 foto, del carro pesante “Tigre” impiegato sul fronte orientale, in Normandia e in Germania dal 1942 alla fine dei combattimenti nell’aprile del 1945. Circa 30 veterani hanno fornito il loro contributo con le proprie testimonianze e uno spettacolare repertorio fotografico. Gli Autori hanno anche effettuato laboriose e lunghe ricerche negli archivi ufficiali tedeschi, cecoslovacchi, francesi e statunitensi. A completamento dell’opera, la biografia di tutti gli ufficiali al comando delle unità e gli organigrammi di ogni compagnia. caratteristica di questa collana delle edizioni francesi Heimdal, la parte iconografica. Lo diciamo ogni qualvolta si recensisce un volume di questo editore… ma continuiamo a ripeterlo. I volumi dell’editore francese sono destinati a diventare delle opere di riferimento, riguardo gli argomenti trattati. Molto raro.

    Rilegato, 22 x 30,5 cm. pag. 496 riccamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2008 da Heimdal

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Corazzati – US Tank Battles in France 1944-45

    24.00

    La serie dedicata ai mezzi corazzati usati in guerra e completamente illustrata, è indirizzata a studiosi, amatori, collezionisti e modellisti Accanto a bellissime e, per la maggior parte inedite, fotografie d’epoca, scattate in pieno teatro di guerra, troviamo otto pagine di tavole a colori che riproducono i diversi blindati con le varie mimetizzazioni, le insegne, le armi di cui erano dotati.

    Steven Zaloga

    Brossura 21,5 x 28 cm. pag. 72 interamente illustrate con foto b/n + 16 tavole a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2003 da Concord

    Quick view
  • 0 out of 5

    Corazzati – Veicoli da combattimento dell’esercito italiano dal 1939 al 1945

    49.00

    Questo volume di difficilissima reperibilità, frutto di sette anni di ricerche compiute con estrema accuratezza dai due autori, può essere condiderato, a tanti anni dalla sua apparizione, uno dei due lavori più completi sul tema dei corazzati italiani nel secondo conflitto mondiale. Riscritto sulla base di un precedente volume, redatto dagli stessi autori nel 1968, il libro è stato ampliato e arrichito di nuovi dati, illustrazioni e disegni e, costituisce tuttora una fonte fondamentale di informazioni per tutti coloro che desiderano approfondire la loro conoscenza in questo settore, così trascurato dalla pubblicistica italiana e straniera. Indicato anche per i modellisti.

    Rilegato, 22 x 30,5 cm. pag. 154 completamente illustrato con foto b/n e colori

    Stampato nel 1976 da Intyrama Books

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Corazzati – I mezzi blindo-corazzati italiani 1923-1943

    49.00

    Nicola Pignato

    Il testo presenta l’evoluzione dell’arma corazzata italiana, prendendo in esame oltre alle caratteristiche tecniche e alle prestazioni dei vari mezzi, anche le dottrine d’impiego e le evoluzioni delle stesse. 8 tavole fuori testo rappresentano le varie tipologie di colorazioni mimetiche dei carri e dei semoventi  del R.E. impiegati nei diversi teatri di guerra.

    Brossura, pag. 144 con oltre 300 foto b/n e disegni + 12 tavole a colori

    Stampato nel 2005 da Albertelli

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Corazzati 1939/45

    22.00

    Nicola Pignato

    Storico libro delle edizioni Albertelli sui mezzi corazzati utilizzati durante la Seconda Guerra Mondiale. Il libro è diviso per nazionalità e vengono delineati i principali mezzi corazzati e ruotati da combattimento utilizzati dai diversi paesi belligeranti. Per ogni mezzo viene posta un’immagine in b/n, una breve storia del mezzo e di dati tecnici.

    Rilegato, 14,5 x 22 cm. pag. 192 illustrato con foto b/n

    Stampato nel 1974 da Albertelli

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view