Visualizzazione di 49-96 di 488 risultati
-
0 out of 5
Dal Kaiserhof alla Cancelleria del Reich
€30.00J.P. Goebbels
Tra gli artefici principali dell’ardua e straordinaria conquista del potere da parte di Adolf Hitler, che il 30 gennaio 1933 è Cancelliere del Reich, vi è un uomo: Joseph Goebbels. Questo libro è la storia di questa lotta e del successo conseguito dal Fuhrer, da Goebbels e dal Movimento tutto per la Germania e per il suo Popolo.
Brossura 15 x 21 cm. pagg. 334
Stampato nel 2014 da Thule Italia
-
0 out of 5
Dal Kampf um Berlin al governo del Reich – Antologia di scritti e discorsi 1927-1933
€13.00La notevole personalità di Goebels, un’insieme di pragmatismo, ottimismo, fede nell'”Eterne Germania” e in Hitler, unita a doti intellettuali e organizzative di assoluto rilievo, portarono un’atmosfera nuova che spezzò l’empasse in cui si dibatteva il movimento nazionalsocialista nella capitale tedesca. Aveva così inizio il “Kampf un Berlin”, la lotta per la conquista di Berlino.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 122 con 42 foto e illustrazioni b/n
Stampato nel 2008 da Effepi
-
0 out of 5
Dalla voce del cielo alla voce del sangue – Apostasia di una SS.
€30.00L’SS-SturmbanführerAlbert Hartl, un ex sacerdote cattolico che rinnegò la propria religione (apostasia), aderì allo NSDAP nel 1933, per poi entrare, nel 1934, nella SS. Dal novembre del 1935, fu alle dipendenze – come capo della Sezione II 113 “Politische Kirchen” (“Chiese politiche”) dell’AmtII “Gegnererforschung” (“Investigazione sul nemico”) – del Servizio di Sicurezza (SD) di Reinhard Heydrich. Nel Reichssicherheitshauptamt(RSHA, Direzione generale per la Sicurezza del Reich) – istituito il 27 settembre 1939 a seguito della fusione tra la Polizia di sicurezza (Gestapoe Kripo) e lo SD -, è in qualità di ufficiale dell’AmtIV B 1 “Politischer Katholizismus” (“Cattolicesimo politico”) che Hartl fu incaricato di spiare la Chiesa cattolica. Con lo pseudonimo di Anton Holzner, scrisse, per la Nordland-Verlag (la “casa editrice della SS”), i quattro libri qui proposti in un’unica edizione.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 308
Stampato nel 2019 da Thule Italia
-
0 out of 5
Das Haus der Deutschen Kunst 1937-1944 – Kunstgeschichte in Farbe Band I. Neue deutsche Malerei
€36.00Collana di volumi essenzialmente fotografici a colori di un pool di editori tedeschi (Arndt – Pour le Merite…) dedicati alla Germania, prima e durante la Seconda Guerra Mondiale. L’originalità di questi libri sono proprio le bellissime foto a colori originali risalenti all’epoca descritta. Gli argomenti trattati vanno dalle parate nelle diverse città tedesche ai decorati con Ritterkreuz, dagli aspetti prettamente militari a quelli politici. Ogni volume di circa 150/160 pagine presenta una parte introduttiva di circa 30 pagine in lingua tedesca a cui fa seguito la parte fotografica a colori, di cui molte a piena pagina, con esaustive didascalie. Questo secondo volume di una trilogia dedicata al Museo di Monaco – la Casa dell’Arte tedesca – dove venne allestita la “Grande Esposizione tedesca” dal 1937 al 1944, ripropone in particolare quella che era la nuova pittura tedesca. I quadri esposti si occupavano del mondo contadino, artigiano, dell’industria, della famiglia, mondo quotidiano, animali, ritratti e nature morte. L’opera, veramente pregevole, che ricostruisce parte del catalogo disperso dopo il 1945, è frutto di una lunga e appassionata ricerca in collezioni private, archivi e musei, sia in Germania che all’estero.
Cartonato 21 x 30, cm. pag. 160 interamente illustrato con circa 10 foto b/n e 166 riproduzioni di dipinti acolori
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 2010 da Arndt
-
0 out of 5
Das Haus der Deutschen Kunst 1937-1944 – Kunstgeschichte in Farbe Band II. Neue deutsche Malerei
€36.00Collana di volumi essenzialmente fotografici a colori di un pool di editori tedeschi (Arndt – Pour le Merite…) dedicati alla Germania, prima e durante la Seconda Guerra Mondiale. L’originalità di questi libri sono proprio le bellissime foto a colori originali risalenti all’epoca descritta. Gli argomenti trattati vanno dalle parate nelle diverse città tedesche ai decorati con Ritterkreuz, dagli aspetti prettamente militari a quelli politici. Ogni volume di circa 150/160 pagine presenta una parte introduttiva di circa 30 pagine in lingua tedesca a cui fa seguito la parte fotografica a colori, di cui molte a piena pagina, con esaustive didascalie. Il volume in questione è il secondo volume di una trilogia dedicata al Museo di Monaco – la Casa dell’Arte tedesca – dove venne allestita la “Grande Esposizione tedesca” dal 1937 al 1944, ripropone in particolare quella che era la nuova pittura tedesca. I quadri esposti si occupavano del mondo contadino, artigiano, dell’industria, della famiglia, mondo quotidiano, animali, ritratti e nature morte. L’opera, veramente pregevole, che ricostruisce parte del catalogo disperso dopo il 1945, è frutto di una lunga e appassionata ricerca in collezioni private, archivi e musei, sia in Germania che all’estero.
Cartonato, 21 x 30 cm. 158 con 16 foto a colori, 3 foto b/n e 135 riproduzioni di dipinti a colori
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 2011 da Arndt
-
0 out of 5
Das Haus der Deutschen Kunst 1937-1944 – Kunstgeschichte in Farbe Band III: Kriegsmaler
€36.00Collana di volumi essenzialmente fotografici a colori di un pool di editori tedeschi (Arndt – Pour le Merite…) dedicati alla Germania, prima e durante la Seconda Guerra Mondiale. L’originalità di questi libri sono proprio le bellissime foto a colori originali risalenti all’epoca descritta. Gli argomenti trattati vanno dalle parate nelle diverse città tedesche ai decorati con Ritterkreuz, dagli aspetti prettamente militari a quelli politici. Ogni volume di circa 150/160 pagine presenta una parte introduttiva di circa 30 pagine in lingua tedesca a cui fa seguito la parte fotografica a colori, di cui molte a piena pagina, con esaustive didascalie. Il volume in questione fa riferimento ai superbi disegni degli artisti tedschi che hanno disegnato soggetti militari, ad esempio Elk Ebert, Rudolf Lipus, Ferdinand Spiegel, Ernst Krause, Paul Roloff, Georg Siebert, Wilhelm sauter, Wolfgang Willrich e molti altri.
Cartonato, 21 x 30 cm. pag. 158 con 12 illustrazioni b/n e colori e 179 riproduzioni di dipinti a colori
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 2013 da Arndt
-
0 out of 5
Datemi 4 anni di tempo
€30.00Quando Adolf Hitler divenne il Führer della Germania, la nazione di cui prese le redini era quella in cui la depressione si era presentata più acuta nella sua dimensione economica e ancor più drammatica nelle sue ricadute sociali. La Germania era una nazione prostrata, alla bancarotta. Il Nazionalsocialismo la fece risorgere, risvegliando nella popolazione la fiducia verso l’avvenire. Rimarranno sbalorditi i lettori nell’apprendere, attraverso le parole di Alfred-Ingemar Berndt, l’autore del testo, su come il Nazionalsocialismo, nei primi quattro anni d’intervento, corrispondenti appunto al primo piano quadriennale — anni veramente decisivi —, sia riuscito a risollevare politicamente e socialmente la Germania, attraverso la mobilitazione entusiastica del popolo tedesco e l’adozione di provvedimenti a tutto campo, efficaci e rivoluzionari, che assorbirono la disoccupazione, consentendo di parlare di un autentico miracolo politico ed economico: il miracolo hitleriano. Mentre il resto del mondo continuava a restare bloccato dalla paralisi economica – gli USA e la Gran Bretagna, in primis – annaspando nel vortice di una grande depressione, il Nazionalsocialismo fece della Germania un’isola felice di prosperità sociale e culturale.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 335
Stampato nel 2014 da Thule Italia
-
0 out of 5
Del presunto sterminio di zingari e omosessuali
€12.00AA.VV.
Una linea di pensiero afferma che, se mai si dovesse dedicare una giornata al ricordo di ogni gruppo etnico, popolo, categoria o minoranza che si sia ritenuta perseguitata dal Terzo Reich, non basterebbero i giorni dell’anno. L’analisi di questo libro, si riferisce alla persecuzione di zingari e omossessuali.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 92 con alcune foto b/n
Stampato nel 2006 da Effepi
-
0 out of 5
Dell’ostilità – Pensieri tedeschi
€15.001941: l’anno del lancio dei paracadutisti su Creta, dell’offensiva di Rommel in Libia, ma soprattutto, l’anno in cui avrebbe avuto inizio l’Operazione Barbarossa, l’attacco di proporzioni gigantesche all’Unione Sovietica di Stalin. La Germania di Adolf Hitler dovette fare appello a tutte le forze per poter destreggiarsi tra i molteplici fronti aperti. Alla mobilitazione generale avrebbero concorso più voci, non ultima quella di Kurt Eggers con il suo “Von der Feindschaft”. Già volontario nelle Waffen-SS, il suo richiamo all’amore per la Germania, al giuramento di fedeltà al Führer, alla consapevolezza del proprio dovere come soldato non poteva risultare estraneo né rimanere relegato nel mondo delle idee. Paladino dell’azione ardimentosa, al cristiano “ama i tuoi nemici” contrapponeva l’idea di ostilità – l’odio come moto dell’istinto, come espressione della volontà dell’anima; al vecchio mondo dei borghesi e degli schiavisti, il nuovo mondo in cui si portava a compimento la legge tedesca; alla paura della sofferenza, la sua accettazione come necessaria all’atto creativo. Fino a giungere alla consapevolezza che esistono lotte per la vita e la morte che possono concludersi soltanto con la vittoria assoluta del più forte e il totale annientamento dell’idea sconfitta. Tutto ciò si traduceva per Eggers e per i suoi camerati in un solo comandamento: “Vorwärts!”, “Avanti!”.
Brossura 15 x 21 cm.
Stampato nel 2019 da Thule Italia
-
0 out of 5
Della libertà del guerriero
€15.00Kurt Eggers
Perfetto connubio tra mito e realtà, specchio di un ideale di vita nonché di società, Von der Freiheit des Kriegers nacque nel 1940 dalla penna di un Kurt Eggers reduce dalla fin troppo semplice campagna di Polonia. Sceso, seppur momentaneamente, dal Panzer, il “poeta-guerriero” non si adagiò sugli allori, ma vergò queste pagine con un solo e unico scopo: esortare i pochi cui si appellava a esser sempre e comunque desti. Quei pochi erano i guerrieri: i custodi e i servitori della Montagna di Mezzanotte.
-
0 out of 5
Der Nazi-Sozi. Domande e risposte per il Nazionalsocialista 1926
€12.00Joseph Goebbels
L’opera viene definita “opuscolo di propaganda” (Werbeschrift) oppure “Il piccolo ABC del Nazionalsocialista” (“Das kleine abc des Nationalsozialisten”, come riporta la seconda pagina della pubblicazione).È in forma di dialogo in cui un Nazionalsocialista risponde alle domande di un lavoratore tedesco. È l’unico testo in cui i Nazionalsocialisti definirono se stessi come “Nazi”, ma é da rilevare che tale espressione, che compare nel titolo, non ap-pare invece mai nel testo. Vista la particolarità, si è deciso di mantenere il titolo originale, traducendo il sottotitolo.
Brossura 14 x 21 cm. pag. 58 con diverse illustrazioni b/n
Stampato nel 2011 da Effepi
-
0 out of 5
Der Osterreich-Anschluss – Zeitgeschichte in Farbe.
€36.00Il prezzo originale era: €36.00.€23.40Il prezzo attuale è: €23.40.Franz Wallner Prezzo di listino 36.00 (sconto 35%)
Collana di volumi essenzialmente fotografici a colori di un pool di editori tedeschi (Arndt – Pour le Merite…) dedicati alla Germania, prima e durante la Seconda Guerra Mondiale. L’originalità di questi libri sono proprio le bellissime foto a colori originali risalenti all’epoca descritta. Gli argomenti trattati vanno dalle parate nelle diverse città tedesche ai decorati con Ritterkreuz, dagli aspetti prettamente militari a quelli politici. Ogni volume di circa 150/160 pagine presenta una parte introduttiva di circa 30 pagine in lingua tedesca a cui fa seguito la parte fotografica a colori, di cui molte a piena pagina, con esaustive didascalie. Il volume in questione fa riferimento all’annessionedell’Austria al Terzo Reich nel 1938.
Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 142 completamente illustrato con circa 74 foto a colori e 13 in b/n
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 2003 da Arndt
Condizioni del libro: piccolo colpo nell’angolo in alto a destra
-
0 out of 5
Der Panzerbar. Foglio di lotta per i difensori della grande Berlino
€22.00AA.VV.
Il foglio di lotta per i difensori della Grande Berlino, così recitava la sottotitolatura, venne pensato da Goebbels per offrire una dettagliata cronaca giornaliera degli avvenimenti e per innalzare gli sforzi immensi che la popolazione civile e le varie diramazioni del partito si erano addossati per affiancare in maniera esemplare e incondizionata i combattenti. Si tratta di un giornalismo politico da prima linea che non ha il tempo, neanche la necessità, per indugiare in dotte analisi di critica ai massimi sistemi bensì rimarcare costantemente la drammaticità del momento e soprattutto l’appassionata e incredibile partecipazione collettiva a una battaglia che si andava consumando in feroci corpo a corpo nelle strade, nelle piazze, nei caseggiati. Uscendo dal 23 al 29 aprile intese offrire una immagine diretta, nitida e reale e senza infingimenti della quotidianità berlinese, delle sue indicibili sofferenze, sempre mettendo in evidenza gli innumerevoli atti di valore e la tenacia dimostrati da tutti.
-
0 out of 5
Der Schulungsbrief – Rivista nazionalsocialista per la formazione ideologica e l’approfondimento culturale
€30.00Il primo numero di “Der Schulungsbrief” uscì nel marzo 1934. Era presentato dall’ideologo Alfred Rosenberg e portava altresì la firma di Roberto Ley, capo del Fronte del lavoro. Il titolo della rivista significa letteralmente “Lettera di formazione” intendendosi nel senso di “testo di preparazione politica”. Scorrendo le pagine risulta evidente che la naturale attenzione della dirigenza tedesca alla prosperità e sicurezza del proprio Paese non è mai disgiunta dall’ansia di un’Europa unita e forte, nobilitata dal diritto al lavoro e dalla pari dignità che deve essere riconosciuta al bracciante come allo scienziato, all’operaio come al docente universitario. Il periodico merita di essere riscoperto, trattandosi di una rara opportunità per una diretta rappresentazione politico-sociale della Germania hitleriana.
Brossura, 21 x 29,7 cm. pag. 210 con numerose foto b/n
Stampato nel 2017 da Novantico
-
0 out of 5
Der Sturmer
€20.00Nel DVD sono riprodotti oltre cento numeri di DER STURMER, la rivista a cadenza settimanale, di Julius Streicher. Il materiale messo a disposizione copre un arco di 20 anni, dal 1924 al 1944.
Prodotto nel 2017 da Effepi
-
0 out of 5
Diari 1923 – 1925
€30.00J.P.Goebbels
“17 ottobre 1923. Ieri Else mi ha regalato questo quaderno, e pertanto voglio che esso inizi con il suo nome. Oggi che cosa potrei peraltro cominciare senza di lei?” (17 ottobre 1923; prima giornata dei Diari di Joseph Goebbels)“Mi sto interessando a Hitler e al Movimento nazionalsocialista, e senz’altro dovrò farlo per un bel pezzo”. (13 marzo 1924) “Ieri abbiamo fondato una sezione locale nazionalsocialista. Sostanzialmente abbiamo parlato dell’antisemitismo. La cultura ebraica è da tempo giunta al proprio limite”. (5 aprile 1924) (…) “Nazionale e socialista! Quale delle due tendenze deve andare al primo posto, e quale è relegata invece al secondo posto? Qui da noi, all’Ovest, la questione nemmeno si pone. Prima di tutto la redenzione socialista, poi la liberazione nazionale arriverà come un vento di tempesta”. (11 settembre 1925) “In auto, andiamo a incontrare Hitler. Sta mangiando. Ma si alza immediatamente da tavola, dirigendosi verso di noi. Mi stringe la mano. Come un vecchio amico. E quei grandi occhi azzurri! Due stelle! È contento di vedermi. Io sono al settimo cielo. (…) qui parla ancora per un’altra mezz’ora. Con arguzia, ironia, umorismo, sarcasmo, con serietà, con ardore e con passione. Quest’uomo ha tutto per essere re. È un tribuno nato. Il futuro dittatore”. (6 novembre 1925).
-
0 out of 5
Diari 1926
€20.00J.P. Goebbels
La pubblicazione dei volumi del diario di Joseph Goebbels per la serie “Monografici della Thule Italia”, rientra nel compito di rendere nuovamente disponibili documenti da tempo introvabili. Nel caso attuale, per i diari di Goebbels si tratta e si tratta del volume relativo all’anno 1926. Ci sembra inoltre opportuno ricordare che tale diario è al contempo autentico e d’epoca, oltre a non essere mai stato revisionato da Goebbels (a differenza del giornale tenuto dal conte Galeazzo Ciano). Non ci sono quindi né segni di aggiunte né di soppressioni. Goebbels i suoi diari li aveva fatti microfilmare, trascrivere e custodire in luoghi a prova di bomba (come la camera blindata nei sotterranei della Reichsbank). “Sono troppo preziosi perché si possa rischiare che cadano vittima di qualche bombardamento” – scriveva Goebbels – “e offrono un quadro della mia intera vita e dei nostri tempi”.
-
0 out of 5
Diari 1927 – 1928
€28.00J.P. Goebbels
1927-1928: un biennio cruciale nella vita di Joseph Goebbels. Arrivato a Berlino nel novembre 1926, quale nuovo Gauleiter, in questi due anni egli dovrà mettere in moto e sviluppare quella strategia che lo porterà ad affrontare il compito in assoluto più arduo: diffondere la Weltanschauung nazionalsocialista a Berlino – “la città più rossa d’Europa, dopo Mosca”, come lui stesso scriverà –, conquistare i cuori “d’asfalto” dei berlinesi e, al contempo, rimettere ordine in un Partito allora allo sfascio. Reduce dai successi riscossi a Elberfeld, in quel Großgau della Ruhr che l’aveva visto imporsi come dirigente politico di prima grandezza e dove erano emerse le sue incredibili doti da oratore, il nuovo Gauleiter si trovò infatti dinanzi a uno NSDAP che nella capitale poteva vantare solo poche centinaia di iscritti ed era martoriato da continui attriti e rivalità interne.
Brossura 15 x 21 cm., pagg. 244
Stampato nel 2021 da Thule Italia
-
0 out of 5
Diari 1929
€35.00J. P. Goebbels
“Una notizia orribile: due uomini della SA sono stati accoltellati dai comunisti, nello Schleswig- Holstein. Sono morti! I primi segnali della tempesta in arrivo! La semenza di sangue da cui sorgerà il nuovo Reich” (9 marzo 1929).
“Conversazione con lo studente Wessel; tema: lo Stahlhelm e noi. Una questione che assume delle dimensioni sempre più serie. A tal riguardo il ‘Beobachter’ sta già operando una politica decisamente opportunistica. (…). È intollerabile. Nel Partito abbiamo ancora troppi piccoli borghesi. La cricca di Monaco è diventata insopportabile. Non sono pronto a prender parte a uno squallido e pessimo compromesso” (5 aprile 1929).
“Strasser fa una dichiarazione roboante – raccogliendo cose che ha letto qui e là – sul nuovo stile che noi dovremmo adottare. Caro il mio signor Strasser, lo stile o ce l’hai di natura, oppure non ce l’hai. Non puoi ordinarlo a bacchetta” (5 giugno 1929).
“Stennes può pure essere capace di creare la sua SA, disciplinandola e organizzandola. Ma dovrebbe però lasciare ai politici l’utilizzo di essa. In quanto soldato, non ne capisce nulla al riguardo” (6 giugno 1929).“Solo adesso capisco che cosa rappresenti Hitler per me e per il Movimento: tutto! Tutto!” (11 settembre 1929).
“Un augurio per il mio compleanno: voglio restare vivo almeno fino al giorno in cui la patria si libererà delle sue catene. Poi la morte potrà pure giungere. Ma saprò di non aver vissuto per nulla” (29 ottobre 1929).
“Dio ci conceda di non venire mai meno al nostro coraggio, alla nostra fede, alla nostra devozione e alla nostra fedeltà. Giuro di credere nella Germania, di lavorare per la libertà del mio Popolo e di combattere fino al mio ultimo respiro. E allora: entriamo con coraggio nel nuovo anno 1930!” (31 dicembre 1929).
-
0 out of 5
Diari 1930
€35.00J. P. Goebbels
La pubblicazione dei volumi del diario di Joseph Goebbels per la serie “Monografici della Thule Italia”, rientra nel compito di rendere nuovamente disponibili documenti da tempo introvabili. Nel caso attuale, per i diari di Goebbels si tratta e si tratta del volume relativo all’anno 1930. Ci sembra inoltre opportuno ricordare che tale diario è al contempo autentico e d’epoca, oltre a non essere mai stato revisionato da Goebbels (a differenza del giornale tenuto dal conte Galeazzo Ciano). Non ci sono quindi né segni di aggiunte né di soppressioni. Goebbels i suoi diari li aveva fatti microfilmare, trascrivere e custodire in luoghi a prova di bomba (come la camera blindata nei sotterranei della Reichsbank). “Sono troppo preziosi perché si possa rischiare che cadano vittima di qualche bombardamento” – scriveva Goebbels – “e offrono un quadro della mia intera vita e dei nostri tempi”.
-
0 out of 5
Diari 1938
€25.00La pubblicazione del volume del diario di Joseph Goebbels relativo al 1938 per la serie “Monografici della Thule Italia”, rientra nel compito di rendere nuovamente disponibili documenti da tempo introvabili. Nel caso attuale, per i diari di Goebbels si tratta e si tratterà di volumi separati relativi agli anni 1938, 1939, 1940 e 1941. Ci sembra inoltre opportuno ricordare che tale diario è al contempo autentico e d’epoca, oltre a non essere mai stato revisionato da Goebbels (a differenza del giornale tenuto dal conte Galeazzo Ciano). Non ci sono quindi né segni di aggiunte né di soppressioni. Goebbels i suoi diari li aveva fatti microfilmare, trascrivere e custodire in luoghi a prova di bomba (come la camera blindata nei sotterranei della Reichsbank). “Sono troppo preziosi perché si possa rischiare che cadano vittima di qualche bombardamento” – scriveva Goebbels – “e offrono un quadro della mia intera vita e dei nostri tempi”. Attraverso le parole di Goebbels si potranno quindi attraversare i momenti salienti di quel 1938 – dall’Anschluss alla crisi ceca, dalla notte dei cristalli all’incontro di Monaco – nonché seguire la fervente attività del Ministro della Propaganda che ancora oggi è preso a modello per la capacità di utilizzare i mezzi d’informazione per guidare le masse.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 326
Stampato nel 2013 da Thule Italia
-
0 out of 5
Diari 1939 -1940
€25.00La pubblicazione dei volumi del diario di Joseph Goebbels per la serie “Monografici della Thule Italia”, rientra nel compito di rendere nuovamente disponibili documenti da tempo introvabili. Nel caso attuale, per i diari di Goebbels si tratta e si tratterà di volumi separati relativi agli anni 1938, 1939, 1940 e 1941. Ci sembra inoltre opportuno ricordare che tale diario è al contempo autentico e d’epoca, oltre a non essere mai stato revisionato da Goebbels (a differenza del giornale tenuto dal conte Galeazzo Ciano). Non ci sono quindi né segni di aggiunte né di soppressioni. Goebbels i suoi diari li aveva fatti microfilmare, trascrivere e custodire in luoghi a prova di bomba (come la camera blindata nei sotterranei della Reichsbank). “Sono troppo preziosi perché si possa rischiare che cadano vittima di qualche bombardamento” – scriveva Goebbels – “e offrono un quadro della mia intera vita e dei nostri tempi”. Attraverso le parole di Goebbels si potranno quindi attraversare i momenti salienti degli anni ’39 e ’40, nonché seguire la fervente attività del Ministro della Propaganda che ancora oggi è preso a modello per la capacità di utilizzare i mezzi d’informazione per guidare le masse.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 237
Stampato nel 2013 da Thule Italia
-
0 out of 5
Diari 1941
€25.00La pubblicazione dei volumi del diario di Joseph Goebbels per la serie “Monografici della Thule Italia”, rientra nel compito di rendere nuovamente disponibili documenti da tempo introvabili. Nel caso attuale, per i diari di Goebbels si tratta e si tratterà di volumi separati relativi agli anni 1938, 1939, 1940 e 1941. Ci sembra inoltre opportuno ricordare che tale diario è al contempo autentico e d’epoca, oltre a non essere mai stato revisionato da Goebbels (a differenza del giornale tenuto dal conte Galeazzo Ciano). Non ci sono quindi né segni di aggiunte né di soppressioni. Goebbels i suoi diari li aveva fatti microfilmare, trascrivere e custodire in luoghi a prova di bomba (come la camera blindata nei sotterranei della Reichsbank). “Sono troppo preziosi perché si possa rischiare che cadano vittima di qualche bombardamento” – scriveva Goebbels – “e offrono un quadro della mia intera vita e dei nostri tempi”. Attraverso le parole di Goebbels si potranno quindi attraversare i momenti salienti degli anni ’39 e ’40, nonché seguire la fervente attività del Ministro della Propaganda che ancora oggi è preso a modello per la capacità di utilizzare i mezzi d’informazione per guidare le masse.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 247
Stampato nel 2013 da Thule Italia
-
0 out of 5
Diari 1942
€20.00La pubblicazione dei volumi del diario di Joseph Goebbels per la serie “Monografici della Thule Italia”, rientra nel compito di rendere nuovamente disponibili documenti da tempo introvabili. Nel caso attuale, per i diari di Goebbels si tratta e si tratta del volume relativo all’anno 1942. Ci sembra inoltre opportuno ricordare che tale diario è al contempo autentico e d’epoca, oltre a non essere mai stato revisionato da Goebbels (a differenza del giornale tenuto dal conte Galeazzo Ciano). Non ci sono quindi né segni di aggiunte né di soppressioni. Goebbels i suoi diari li aveva fatti microfilmare, trascrivere e custodire in luoghi a prova di bomba (come la camera blindata nei sotterranei della Reichsbank). “Sono troppo preziosi perché si possa rischiare che cadano vittima di qualche bombardamento” – scriveva Goebbels – “e offrono un quadro della mia intera vita e dei nostri tempi”. Attraverso le parole di Goebbels si potranno quindi attraversare i momenti salienti degli anni ’39 e ’40, nonché seguire la fervente attività del Ministro della Propaganda che ancora oggi è preso a modello per la capacità di utilizzare i mezzi d’informazione per guidare le masse.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 186
Stampato nel 2014 da Thule Italia
-
0 out of 5
Diari 1943
€28.00La pubblicazione dei volumi del diario di Joseph Goebbels per la serie “Monografici della Thule Italia”, rientra nel compito di rendere nuovamente disponibili documenti da tempo introvabili. Nel caso attuale, per i diari di Goebbels, si tratta del volume relativo all’anno 1943. Ci sembra inoltre opportuno ricordare che tale diario è al contempo autentico e d’epoca, oltre a non essere mai stato revisionato da Goebbels (a differenza del giornale tenuto dal conte Galeazzo Ciano). Non ci sono quindi né segni di aggiunte né di soppressioni. Goebbels i suoi diari li aveva fatti microfilmare, trascrivere e custodire in luoghi a prova di bomba (come la camera blindata nei sotterranei della Reichsbank). “Sono troppo preziosi perché si possa rischiare che cadano vittima di qualche bombardamento” – scriveva Goebbels – “e offrono un quadro della mia intera vita e dei nostri tempi”. Attraverso le parole di Goebbels si potranno quindi attraversare i momenti salienti degli anni ’39 e ’40, nonché seguire la fervente attività del Ministro della Propaganda che ancora oggi è preso a modello per la capacità di utilizzare i mezzi d’informazione per guidare le masse.
Brossura, 15 x 21 pag. 247
Stampato nel 2014 da Thule Italia
-
0 out of 5
Diari 1944-1945
€30.00Dall’immediato dopoguerra sino a oggi, il 1944 e il 1945, questi due anni di frenetici susseguirsi di eventi mondiali, sono stati ripercorsi – in innumerevoli modi e per più e più volte – da libri, documentari e film da poter fare oggi quasi apparire superflua ogni altra parola. Qualora poi tale parola provenga dalla parte dei perdenti, e per di più da un leale attore principale di quell’epopea del XX secolo, non è superflua, ma pressoché inammissibile per i vincitori materiali della Seconda guerra mondiale. Non è, infatti, né una sterile voce narrante, né un tronfio vincitore (e ancor meno un traditore), a catapultarci negli ultimi sanguinosi anni della guerra mondiale. È il dr. Joseph Goebbels, che per gli incarichi che andava vieppiù a ricoprire, la pressoché totale comunanza di vedute con Adolf Hitler e l’indiscussa fedeltà al credo Nazional-Socialista non poteva di certo abbandonarsi a una scarna e monotona cronologia di eventi.
Brossura 15 x 21 cm., pagg. 341
Stampato nel 2016 da Thule Italia
-
0 out of 5
Die Grossen Militarparaden des Dritten Reiches – Zeitgeschichte in Bildern
€36.00Il prezzo originale era: €36.00.€23.40Il prezzo attuale è: €23.40.Werner Landhoff Prezzo di listino 36.00 (sconto 35%)
Collana di volumi essenzialmente fotografici a colori di un pool di editori tedeschi (Arndt – Pour le Merite…) dedicati alla Germania, prima e durante la Seconda Guerra Mondiale. L’originalità di questi libri sono proprio le bellissime foto a colori originali risalenti all’epoca descritta. Gli argomenti trattati vanno dalle parate nelle diverse città tedesche ai decorati con Ritterkreuz, dagli aspetti prettamente militari a quelli politici. Ogni volume di circa 150/160 pagine presenta una parte introduttiva di circa 30 pagine in lingua tedesca a cui fa seguito la parte fotografica a colori, di cui molte a piena pagina, con esaustive didascalie. Il volume in questione fa riferimento alle grandi parate militari del Terzo Reich
Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 159 illustrato con circa 98 foto b/n e 29 foto a colori
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 2002 da Arndt
Condizioni del libro: piccolo colpo nell’angolo in alto a destra
-
0 out of 5
Die Stimme der Ahnen – La voce degli Antenati
€15.00La Voce degli antenati di Wulf Sörensen, uno dei tanti pseudonimi con cui si firmava lo scrittore tedesco Frithjof Fischer, rappresenta un caposaldo tra gli scritti apparsi durante il Nazionalsocialismo che tendevano a un superamento del cristianesimo – con le sue origini semitiche – per ritrovare infine nel proprio sangue – e quindi in quello dell’intero popolo – le fondamenta di una nuova religiosità. Fischer fu membro dell’organizzazione per il “Benessere popolare nazionalsocialista” (Nationalsozialistische Volkswohlfahrt, NSV) e delle “Squadre di protezione” (Schutzstaffel, SS) giungendo – a quanto è noto – fino al grado di SS-Unterscharführer. A Düsseldorf, creò nel 1933 la casa editrice Nordland-Verlag con la quale pubblicò tanto dei libri quanto un’omonima rivista quindicinale le cui linee guida erano quelle del Movimento per la Fede tedesca.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 128 testo tedesco a fronte
Stampato nel 2016 da Thule Italia
-
0 out of 5
Dieci milioni di Maggiolini. Hitler, Porsche e la Volkswagen
€28.00Saint-Loup
Il libro è la storia di quella Volkswagen che, in vent’anni, (il libro è stato scritto nel 1967) ha conquistato il mondo. Vi si vedrà lavorare, lottare, sperare, fallire e riuscire un Hitler totalmente sconosciuto, molto diverso dallo stereotipo disegnato dalla politica. Si incontrerà Bodo Lafferentz, “l’uomo dallo sguardo magnetico”, che sembra far uscire la fabbrica dal suolo con un fenomeno di levitazione, l’ingegner Ferdinand Porsche, il disegnatore visionario e in anticipo sui tempi, “Stadt des KDF Wagens”, la città creata per la fabbrica che, come questa, è stata costruita con l’aiuto dei lavoratori italiani. Si viaggerà nella Volkswagen di Rommel attraverso le battaglie della Cirenaica e in quella di Guderian fino alle porte di Mosca. E infine dopo gli inglesi l’arrivo di Heinrich Nordhoff, l’uomo del destino, il creatore di una “Filosofia Volkswagen”, che in vent’anni realizzerà il sogno dei suoi predecessori. Grazie a lui il Maggiolino diventerà la vettura più esportata al mondo.
-
0 out of 5
Dietrich Eckart – Una vita tedesca
€25.00«Quando, alla fine del dicembre del 1923, gli amici di Dietrich Eckart ricevettero la notizia della sua morte improvvisa, l’annuncio di quel decesso parve loro inconcepibile. Tutti avevano avuto esperienza della grande forza vitale di quest’uomo, del vigore del suo temperamento, della veemenza della sua volontà. Cinque anni di una battaglia indefessa avevano lasciato, in tutti coloro che lo conoscevano, l’indelebile impressione di una personalità singolare, caparbia, sicura di sé – un’esperienza che, proprio in tempi di mancanza di princìpi e di appiattimento dei caratteri quali sono i nostri, fece sentire la sua influenza con persistenza raddoppiata. (…) Queste pagine in suo ricordo devono contribuire a mantenere viva la memoria di uno tra i migliori uomini del Popolo tedesco, ma al contempo anche a rammentare con fierezza tra quali ranghi Dietrich Eckart ha lottato per un futuro tedesco…». Alfred Rosenberg
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 230
Stampato nel 2015 da Thule Italia
-
0 out of 5
Dioniso nel Terzo Reich. La democrazia etnica da Atene a Berlino
€27.00Luca Leonello Rimbotti
“Esiste un’Europa borghese e liberale che ipocritamente afferma di voler rivendicare come proprie le radici del mondo “classico”, al fine di dare di sé una giustificazione meno ignobile delle speculazioni di un circolo di usurai.” Si tratta di un’usurpazione fondata sull’incultura e sul falso storico, due vecchi strumenti usati da sempre dai cosmopoliti. Il mondo greco antico avrebbe provato ribrezzo per una società come quella attuale liberale, fondata su inauditi sacrilegi: i diritti individuali, la metodica distruzione dell’identità popolare, il meticciato universale. Il mondo greco – Atene e Sparta in modo particolare – era tutto fondato sullo ius sanguinis e sulla synghèneia, cioè la comu liberazione La cultura, e l’uso rivoluzionario della cultura: ecco un’arma di liberazione dall’oscurantismo progressista, che oggi domina i popoli con la forzatura terroristica del pensiero unico.nità di sangue su cui si reggeva la polis.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 238
Stampato nel 2021 da Settimo Sigillo
-
0 out of 5
Discorsi – La lotta per la libertà della grande Germania Vol. 1
€30.00Nel presente volume – tra i tanti discorsi pronunciati da Adolf Hitler nel corso sua lotta per la libertà, per la grandezza e per il valore a livello mondiale del suo popolo –, ho riunito quelli che il Führer ha tenuto per l’indipendenza e per il futuro del Reich, fin dall’inizio della gigantesca lotta per esso. Questi discorsi devono essere una guida costante, soprattutto per quegli uomini che oggi, con le armi in pugno, proteggono la sua opera con la propria vita, affinché si realizzi e giunga a compimento il Reich. Le parole che il Führer ha pronunciato in tali momenti decisivi di questa guerra, le parole che in ore di portata storica hanno fatto vibrare i cuori di molti milioni di persone, sono già oggi divenute dei documenti della storia mondiale». Philipp Bouhler Capo della Cancelleria del Führer
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 290
Stampato nel 2019 da Thule Italia
-
0 out of 5
Discorsi – La lotta per la libertà della grande Germania Vol. 2
€35.00Il primo volume dei Discorsi di guerra del Führer termina con l’allocuzione in occasione della Giornata commemorativa degli eroi nel 1940. Il presente secondo volume si concluderà con il discorso che il Führer tenne a Berlino per la Giornata commemorativa degli eroi del 1941. Comprende così la seconda fase della lotta per la libertà della Grande Germania, in quell’anno in cui sono stati lanciati i dadi del destino del mondo e che un giorno verrà designata dalla storia come l’anno del verdetto. Nessuno in Germania, quando è iniziata la grande offensiva in Occidente, ha dubitato nemmeno per un attimo della vittoria. Ma che la Francia, che fino a quel momento era la più forte potenza militare sul continente e si vantava dell’inespugnabilità della Linea Maginot, nel giro di poche settimane cadesse in ginocchio sconfitta, ha superato ogni aspettativa. Era accaduto un grande miracolo! Questo, tuttavia, fu il risultato del reciproco completamento e l’armoniosa unione di Führer, Wehrmacht e Popolo. Una nazione forte, coesa, incrollabile, e una Wehrmacht ineguagliabile, in spirito, organizzazione e armamenti, sotto una geniale guida politica e militare!
Brossura 15 x 21 cm., pagg.288
Stampato nel 2020 da Thule Italia
-
0 out of 5
Discorsi di lotta e vittoria – Parole del Führer nel periodo della guerra
€20.00Furono davvero anni di lotta e di vittoria, che videro le ossa decrepite del vecchio mondo borghese europeo frantumarsi sotto i cingoli dei carri armati della Wehrmacht, la cui travolgente potenza appariva foriera di nuovi entusiasmanti scenari epocali. D’altronde era stato proprio Adolf Hitler a dichiarare che l’esercito tedesco, che marciava contro le democrazie capitalistiche e contro il comunismo, era una giovane forza animata dagli ideali rivoluzionari del Terzo Reich nazionalsocialista. I discorsi del Führer, pronunciati nel periodo compreso tra il settembre 1939 e il giugno 1941, consentono di immergersi nell’atmosfera di una guerra totale che prima ancora dei fronti di battaglia impegnava le anime, le coscienze e le volontà, trascinandole nella fornace del conflitto ideologico, nel cuore di una guerra santa tra contrapposte Weltanschauungen. Soprattutto restituiscono alla Storia la vera personalità di Adolf Hitler, liberata dal dogma del pregiudizio e riconnessa alla duplice funzione di geniale Statista e di coerente Capo rivoluzionario che seppe incarnare fino al 1945.
Brossura, 13,5 x 21,5 cm. pag. 258
Stampato nel 2011 da Ritter Edizioni
-
0 out of 5
Discorsi Vol. 2
€25.00È il 1937 quando Rudolf Hess pubblicò, per il “Zentralverlag der NSDAP”, una raccolta di discorsi da lui pronunciati in diverse occasioni, nonché dinanzi alle platee più varie, e dedicata ai suoi vecchi compagni di lotta. Ebbene, è proprio tale raccolta che la casa editrice Thule Italia intende oggi presentare. Suddivisa in due volumi, essa consentirà al lettore di seguire, attraverso le parole del sostituto del Führer, non solo la molteplicità e la dinamica degli eventi, a livello nazionale ed europeo, che si susseguirono fin dalla presa del potere da parte di Adolf Hitler, ma altresì l’opera di edificazione del nuovo Reich. Edizione integrale.
Brossura, 14,5 x 21 cm. pag. 159
Stampato nel 2020 da Thule Italia
-
0 out of 5
Discorso al Reichstag : 28 aprile 1939
€15.00Il 15 aprile 1939, Franklin Delano Roosevelt invia a Hitler e Mussolini uno strano telegramma. La prima reazione di quest’ultimo, a detta di Ciano, è di stizza; il Duce si rifiuta persino di leggerlo e, una volta fattolo, lo definisce “un frutto della paralisi progressiva”. Pochi giorni dopo, il 20 aprile, con un “discorso polemico” risponde al presidente americano. Hitler farà altrettanto, il 28 aprile, in un memorabile discorso pronunciato davanti al Reichstag in seduta plenaria. Persino un critico severo come Shirer è costretto a riconoscere che si è trattato di una “perorazione” fuori dal normale. Tale discorso fu il capolavoro di Hitler.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 76
Stampato nel 2004 da Effepi
-
0 out of 5
Discorso al Reichstag 4 maggio 1941 – Dopo la conclusione della Campagna dei Balcani
€16.00“In un’epoca in cui i fatti sono tutto e le parole poco, non è mia intenzione comparire dinanzi a Voi, quali eletti rappresentanti del popolo tedesco, più spesso di quanto sia strettamente necessario… Gli uomini più incoscienti dei nostri giorni, i quali – come oggi essi stessi ammettono – già dal 1936 avevano deciso di devastare e, se possibile, annientare in una nuova guerra sanguinosa il Reich, che per loro stava diventando troppo potente nel suo pacifico lavoro di ricostruzione, erano finalmente riusciti a trovare nella Polonia quello Stato che per primo era pronto a trarre la spada per i loro interessi e per le loro mete. … L’ideatore ed esecutore di questo piano fanatico e diabolico – provocare cioè un conflitto a qualunque costo – era già allora Mister Churchill; i suoi collaboratori erano gli stessi individui che compongono il governo britannico attuale. … Questi uomini erano spalleggiati dal grande capitale internazionale ebraico, bancario, borsistico e dell’industria degli armamenti, che subodorava di nuovo la possibilità di realizzare un grosso se pur sordido affare…”
Brossura, 14 x 21.5 cm. pag. 52. In allegato cd con discorso originale
Stampato nel 2020 da Effepi
-
0 out of 5
División «Feldherrnhalle». Tropas de Guardia de las SA
€15.00Alonso Escuadra Sanchez
Collana di monografie dell’editore spagnolo Galland Books dedicata essenzialmente alla Seconda Guerra Mondiale. I volumi sono interamente illustrati con fotografie d’epoca in b/n di eccellente qualità e tavole a colori con profili dei mezzi e tavole uniformologiche e, sono indicati sia per i modellisti che per gli appassionati di storia. La presente monografia si occupa in particolare della Divisione “Feldherrnhalle” formata con personale proveniente dalle SA.
-
0 out of 5
Documenti per il Fronte della Tradizione n. 37 – Dalle tempeste d’acciaio ai proscritti
€5.00Questa serie di “Documenti per il Fronte della Tradizione”, agili fascicoletti a cura del centro culturale Raido, propone, o ripropone, scritti che vogliono essere un contributo a fare chiarezza su argomenti diversi, talvolta scottanti. Questi libretti si rivolgono a chiunque voglia, in questo periodo storico, in cui la “civiltà” corre verso l’autodistruzione, cercare una nuova, anzi antica, visione del mondo nel quale ogni uomo si colloca al proprio posto secondo una vera idea tradizionale.
Brossura punto metallico, 14,5 x 21 cm. pag. 43
Stampato nel 2009 da Raido
-
0 out of 5
Donne e uomini di Germania – L’ideale ariano nei ritratti di Wolfgang Willrich
€10.00Prima ed unica antologia italiana del celebre ritrattista delle SS, accompagnata da una succinta biografia dell’artista.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 58 interamente illustrato con circa 52 ritratti b/n
Stampato nel 2007 da Effepi
-
0 out of 5
Dopo quattro anni – Rechenschaftsbericht nach vier Jahren. 30 gennaio 1937
€16.00Accompagnato dalla versione originale su CD, trascrizione del discorso introduttivo di Adolf Hitler durante la sessione del Reichstag con il rendiconto dopo quattro anni. La sessione ebbe luogo in una data densa di significato per il popolo tedesco, il 30 gennaio 1937, giustamente a quattro anni dall’inizio della rivoluzione interna.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 57 + dvd allegato
Stampato nel 2010 da Effepi
-
0 out of 5
Dorothea Radler tedesca. Cronaca delle atrocità polacche a Bromberg
€18.00Manuela Marchese
Prima di essere liberata dal nostro Esercito, Bromberg, dove vivo, è stata teatro di un vero e proprio massacro ad opera dei polacchi sia civili che in divisa, diventando nostro malgrado simbolo, in quella che è stata definita Domenica di sangue, della furia polacca e delle atrocità commesse ai danni di circa 58.000 civili, tra cui bambini, donne ed anziani.
-
0 out of 5
Due scritti sul Nazionalsocialismo
€7.00Il Fascismo di Giusso è radicalmente diverso da quello della cultura borghese, è l’evocazione di uno stile proprio ad una concezione tragica ma non fatalistica della vita. In questa ottica il pensatore napoletano, rimasto comunque nella sfera di influenza di Nietzsche e Dilthey, in due brevi saggi analizza il fenomeno nazionalsocialista.
Brossura, 12 x 16,5 cm. pag. 85
Stampato nel 1989 da Settimo Sigillo
-
0 out of 5
Economia in pentola. Alimentazione Nazionalsocialista
€15.00Manuela Marchese
Nel 1933 agli agricoltori tedeschi venne garatito un reddito pari a quello delle altre categorie produttive e i contadini iniziarono a produrre non quello che rendeva economicamente di più, ma ciò che serviva all’alimentazione del popolo. In compenso ricevevano sussidi e l’incasso totale del venduto.
-
0 out of 5
Eichenlaubtrager 1940-1945 Vol. I – Zeitgeschichte in Farbe Abraham-Huppertz
€36.00Questo primo volume di un’opera in tre tomi dedicata ai decorati di Croce di guerra del Terzo Reich, prende in esame in ordine alfabetico questi valorosi dalla A – Abraham – alla H – Huppertz. Introdotto da una descrizione delle diverse onorificenze, completamente illustato a colori il libro presenta, insieme ad un ritratto a tutta pagina di ogni decorato, una succinta scheda biografica e alcune fotografie di gruppo.
Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 160 completamente illustrato con circa 5 foto b/n e 131 foto a colori a tutta pagina
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 2003 da Pour Le Merite
-
0 out of 5
Eichenlaubtrager 1940-1945 Vol. II – Zeitgeschichte in Farbe Ihlefeld-Primozic
€36.00Questo secondo volume di un’opera in tre tomi dedicata ai decorati di Croce di guerra del Terzo Reich, prende in esame in ordine alfabetico questi valorosi dalla I – Ihlefeld – alla P – Primozic. Introdotto da una descrizione delle diverse onorificenze, completamente illustato a colori il libro presenta, insieme ad un ritratto a tutta pagina di ogni decorato, una succinta scheda biografica e alcune fotografie di gruppo.
Rilegato, pag. 158 completamente illustrato con circa 163 foto a colori
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 2004 da Pour Le Merite
-
0 out of 5
Eichenlaubtrager 1940-1945 Vol. III – Zeitgeschichte in Farbe Radusch-Zwernemann
€36.00Questo terzo volume di un’opera in tre tomi dedicata ai decorati di Croce di guerra del Terzo Reich, prende in esame in ordine alfabetico questi valorosi dalla R – Radusch – alla Z – Zwenermann. Introdotto da una descrizione delle diverse onorificenze, completamente illustato a colori il libro presenta, insieme ad un ritratto a tutta pagina di ogni decorato, una succinta scheda biografica e alcune fotografie di gruppo.
Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 160 completamente illustrato con circa 145 foto a colori a tutta pagina
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 2005 da Pour Le Merite
-
0 out of 5
El Servicio del Trabajo del III Reich (RAD)
€15.00Collana di monografie dell’editore spagnolo Galland Books dedicata essenzialmente alla Seconda Guerra Mondiale. I volumi sono interamente illustrati con fotografie d’epoca in b/n di eccellente qualità e tavole a colori con profili dei mezzi e tavole uniformologiche e, sono indicati sia per i modellisti che per gli appassionati di storia. La presente monografia si occupa in particolare del Servizio del Lavoro del Terzo Reich (RAD), che ricoprì un ruolo fondamentale su tutti i fronti e i paesi occupati.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 80 completamente illustrato b/n e colore
Testo in lingua spagnola
Stampata nel 2014 da Galland Books