Economia in pentola. Alimentazione Nazionalsocialista

15.00

Manuela Marchese

Nel 1933 agli agricoltori tedeschi venne garatito un reddito pari a quello delle altre categorie produttive e i contadini iniziarono a produrre non quello che rendeva economicamente di più, ma ciò che serviva all’alimentazione del popolo. In compenso ricevevano sussidi e l’incasso totale del venduto.

1 disponibili

Qty:

Descrizione

Manuela Marchese

Nel 1933 agli agricoltori tedeschi venne garatito un reddito pari a quello delle altre categorie produttive e i contadini iniziarono a produrre non quello che rendeva economicamente di più, ma ciò che serviva all’alimentazione del popolo. In compenso ricevevano sussidi e l’incasso totale del venduto.

Brossura, 14 x 21 cm. pag. 110 con varie illustrazioni b/n e colori

Stampato nel 2022 da Effepi

Ti potrebbe interessare…