Marina – La Marina Italiana nella Seconda Guerra Mondiale Vol. 3. La difesa del traffico con l’Africa settentrionale dal 1° ottobre 1942 alla caduta della Tunisia

45.00

AA.VV.

Dopo le operazioni di mezzo-giugno e di mezzo-agosto 1942, che su un totale di 32 piroscafi utilizzati dagli Inglesi per rifornire Malta, avevano visto l’arrivo di solo 8 di essi, tra cui 2 danneggiati, nessun altro tentativo del genere venne posto in essere dai nostri avversari, fino a tutto settembre. Sul fronte africano però, le forze tedesche a El alamein erano bloccate nel procedere l’avanzata e il non risolto problema di Malta, rappresesentò sempre una spina nel fianco degli Italo-Tedeschi. Con gli ultimi mesi del 1942 e l’inizio del 1943, le cose cambiarono. La componente navale alleata, in minoranza sino a quel momento, divenne maggioritaria  e dopo la battaglia di El Alamein e l’occupazione della Tunisia, in seguito allo sbarco alleato in Nord-Africa, le operazioni aero-navali, divennero sempre più complicati e ardue per le forze dell’Asse..

Rilegato, 18 x 25 cm. pag. 458 con varie foto b/n

Stampato nel 1992 da Ufficio Storico della Marina Militare

Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina

1 disponibili

Qty:

Descrizione

AA.VV.

Dopo le operazioni di mezzo-giugno e di mezzo-agosto 1942, che su un totale di 32 piroscafi utilizzati dagli Inglesi per rifornire Malta, avevano visto l’arrivo di solo 8 di essi, tra cui 2 danneggiati, nessun altro tentativo del genere venne posto in essere dai nostri avversari, fino a tutto settembre. Sul fronte africano però, le forze tedesche a El alamein erano bloccate nel procedere l’avanzata e il non risolto problema di Malta, rappresesentò sempre una spina nel fianco degli Italo-Tedeschi. Con gli ultimi mesi del 1942 e l’inizio del 1943, le cose cambiarono. La componente navale alleata, in minoranza sino a quel momento, divenne maggioritaria  e dopo la battaglia di El Alamein e l’occupazione della Tunisia, in seguito allo sbarco alleato in Nord-Africa, le operazioni aero-navali, divennero sempre più complicati e ardue per le forze dell’Asse..

Rilegato, 18 x 25 cm. pag. 458 con varie foto b/n

Stampato nel 1992 da Ufficio Storico della Marina Militare

Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina