La brigata ebraica e le unità ebraiche nell’esercito britannico durante la Seconda Guerra Mondiale.

20.00

Durante la Seconda Guerra Mondiale non meno di 35.000 ebrei provenienti dalla Palestina, allora sotto mandato inglese, servirono nell’esercito britannico come volontari. Verso la fine della guerra, nel settembre 1944, venne creata una Brigata Ebraica combattente, che servì sul fronte italiano. Intanto volontari ebrei della Palestina Mandataria, servivano nelle più disparate unità dell’esercito inglese, in corpi non combattenti, come pionieri, genio e trasporti, e in unità combattenti, come artiglieria, aviazione e marina, e, naturalmente, sanità. Anche non meno di 3.500 donne servirono come ausiliarie in vari compiti. Questo volume ne traccia la storia e ne presenta uniformi, decorazioni e distintivi.

Brossura 17 x 24 cm. pag. 79 illustrato con circa 72 foto b/n e 16 tavole a colori

Testo in ligua italiana, didascalie italiano/inglese

Stampato nel 2012 da Soldiershop

1 disponibili

Qty:

Descrizione

Samuel Rocca, Luca S. Cristini

Durante la Seconda Guerra Mondiale non meno di 35.000 ebrei provenienti dalla Palestina, allora sotto mandato inglese, servirono nell’esercito britannico come volontari. Verso la fine della guerra, nel settembre 1944, venne creata una Brigata Ebraica combattente, che servì sul fronte italiano. Intanto volontari ebrei della Palestina Mandataria, servivano nelle più disparate unità dell’esercito inglese, in corpi non combattenti, come pionieri, genio e trasporti, e in unità combattenti, come artiglieria, aviazione e marina, e, naturalmente, sanità. Anche non meno di 3.500 donne servirono come ausiliarie in vari compiti. Questo volume ne traccia la storia e ne presenta uniformi, decorazioni e distintivi.

Brossura 17 x 24 cm. pag. 79 illustrato con circa 72 foto  b/n e 16 tavole a colori

Testo in ligua italiana, didascalie italiano/inglese

Stampato nel 2012 da Soldiershop

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La brigata ebraica e le unità ebraiche nell’esercito britannico durante la Seconda Guerra Mondiale.”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *