Descrizione
Nico Sgarlato – Andrea Rissone
Il carro armato medio M4 Sherman, realizzato negli Stati Uniti durante la Seconda Guerra Mondiale, è stato un sistema d’arma particolarmente significativo per gli Alleati, prodotto in un numero elevatissimo di unità con uno sforzo industriale considerevole. Ma è stato anche una rappresentazione pratica della filosofia americana in fatto di armi: non vi era la ricerca di prestazioni estreme, né di soluzioni tecniche particolarmente sofisticate come quelle, ad esempio, di corazzati tedeschi quali Tiger e Panther, né vi si trovavano certe soluzioni semplicistiche (quasi rustiche) di carri, pur efficaci, come i T-24 sovietici. Lo Sherman si rivelò un felice connubio tra producibilità, ergonomia, protezione, prestazioni e potenza di fuoco.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 178 con varie foto e disegni b/n e alcune foto a colori
Stampato nel 2025 da IBN











ce9s4psmmnbqp7swkzt60_12-224x320.jpg)
ce9s4psmmnbqp7swkzt60_12.jpg)









9-224x320.jpg)
9.jpg)


-224x320.jpg)
.jpg)





