Diario di guerra di un sedicenne 1944-1945

17.00

Dalle note del proprio diario, redatto su pezzi di carta di ogni tipo tra il 1944 e il 1945, l’autore ci presenta un “memoriale” inserito in un’ampia cornice di valutazioni e deduzioni esplicative delle profonde motivazioni che spinsero decine di migliaia di giovani ad accorrere nelle fila delle formazioni militari della Repubblica Sociale Italiana, quegli stessi giovani che, poi, poichè la “Storia” la scrivono i vincitori, vennero considerati traditori della Patria, delinquenti e avanzi di galera.

Brossura, 15 x 21 cm. pag. 223 con 2 foto b/n

Stampato nel 1998 da Settimo Sigillo

1 disponibili

Qty:
COD: SB00571 Categoria: Tag: ,

Descrizione

Giuseppe Spina

Dalle note del proprio diario, redatto su pezzi di carta di ogni tipo tra il 1944 e il 1945, l’autore ci presenta un “memoriale” inserito in un’ampia cornice di valutazioni e deduzioni esplicative delle profonde motivazioni che spinsero decine di migliaia di giovani ad accorrere nelle fila delle formazioni militari della Repubblica Sociale Italiana, quegli stessi giovani che, poi, poichè la “Storia” la scrivono i vincitori,  vennero considerati traditori della Patria, delinquenti e avanzi di galera.

Brossura, 15 x 21 cm. pag. 223 con 2 foto b/n

Stampato nel 1998 da Settimo Sigillo

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Diario di guerra di un sedicenne 1944-1945”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…