Visualizzazione di 1-48 di 114 risultati
-
… Come vacuità e destino – Saggi letterari e metapolitici
€24.00Con questo nuovo libro di saggi letterari e metapolitici Sandro Giovannini prolunga la ricerca già iniziata con “L’armonioso fine” (SEB 2005) e segue lo stesso schema suddiviso in una parte storicamente ed evocatoriamente organica (Memoria), in una strettamente e dialetticamente legata ai testi (Confronto), ed in una terza più aperta alle sollecitazioni ed alle utopie del nostro tempo (Speranza). Sono una cinquantina di saggi, alcuni strettamente articolati altri fortemente sintetici, ma tutti governati da un metodo convintamente fenomenologico, ove la vocazione tradizionale si dispone dialogicamente sui testi e gli eventi.
Brossura, 13,5 x 21,5 cm. pag. 398 con alcune illustrazioni
Stampato nel 2013 da Novantico
-
11 maggio 1945 Colle di Cadibona – Il massacro di 38 “repubblichini”
€20.00Nella ricorrenza del 65° anniversario dell’eccidio di Cadibona, nel savonese, che costò la vita a 38 militi della RSI, Emilio Scarone, noto storico ligure e autore di numerose pubblicazioni sul periodo della guerra civile, ricostruisce gli avvenimenti dell’11 maggio 1945 attraverso documenti e testimonianze inedite. Decine di foto corredano l’opera, dando così una visione completa su quella che è conosciuta come la “corriera della morte”.
Brossura, 13 x 21,5 cm. pag. 223 con oltre un centinaio di foto e documenti b/n
Stampato nel 2010 da Novantico
-
8 settembre 43 25 aprile 45 – Uno studio libero dalle pastoie del mito
€28.00Il presente volume contiene le prime settanta puntate sull’argomento, pubblicate ininterrottamente dal settimanale cuneese “La Bisalta” a partire dal 18 gennaio 2013. I testi sono stati mantenuti nella loro originaria stesura, ricontrollati ad emendare possibili refusi mentre l’apparato iconografico, prima forzatamente ridotto per ragioni di spazio, si è potuto qui notevolmente accrescere con documentazione anche inedita. Ne è risultato un quadro di situazioni, avvenimenti e confronti che, focalizzando il caso particolare della Provincia Grande (dove all’indomani dell’8 Settembre avvenne lo sbandamento della IV Armata che diede origine al vasto fenomeno del partigianato in Piemonte), a mano a mano si è ampliato ad analizzare la realtà globale di un periodo storico ancora tra i più dibattuti e controversi nonostante il tempo trascorso: chiaro segnale di come anche oggi – lo si ripete ormai da decenni – “i tempi non siano ancora maturi” per affrontare storicizzazioni degne di questo nome; né mai lo saranno finché esisteranno custodi della “vulgata” finanziati con pubblico denaro, i quali, dopo aver mitizzato l’accaduto ripetendolo in una miriade di libri ed opuscoli diffusi capillarmente, hanno invaso persino gli istituti scolastici allestendo appositi corsi di indottrinamento rivolti ai docenti, con lo scopo d’imporre il dogma di una visione ideologizzata ed esclusiva, tale da non consentire l’accettazione di altro verbo all’infuori del proprio.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 292 con foto e immagini b/n
Stampato nel 2015 da Novantico
-
A destra della città proibita – Genova quelli che non si arresero
€25.00Gli studi ormai numerosi sulla Repubblica Sociale Italiana non la fanno scaturire e svolgere – come la logica più elementare vorrebbe– dal seno del Regime, ma ne rilevano solo gli elementi di contraddizione e di contrasto, e addirittura la saltano per guardare agli spunti ideali del primo fascismo (il citatissimo “programma di San Sepolcro”) – e per cercare il “rosso” in una impresa dove palesemente predomina il “nero”. Così quasi tutti finiscono per fermarsi dinanzi al fenomeno apparentemente inspiegabile dei giovanissimi non ancora diciottenni che corsero ai centri di arruolamento per combattere una guerra perduta, e nessuno bada al fatto evidente che quei ragazzi avevano avuto dieci anni al tempo delle guerre d’Africa e di Spagna, erano cresciuti in quello che una popolare e stupenda del tempo chiamava “clima di battaglia e di vittoria”, non si rassegnavano quindi alla sconfitta, volevano malgrado tutto e contro ogni evidenza, giocare ancora una carta, come per fare violenza alla sorte avversa, e si schieravano – altro fatto inesplicabile – dalla parte ormai sicuramente battuta non solo per rispetto dei patti e per fedeltà alle alleanze, ma perché da quando avevano aperto gli occhi sul mondo, la lotta contro l’Occidente capitalista e contro l’Oriente comunista era stata la battaglia originariamente sollevata e poi coerentemente condotta dall’Italia come rispondendo alla sua profonda natura.
Brossura, 13 x 21 cm. pag. 244 con alcune foto e documenti
Stampato nel 2019 da Novantico
-
Al Manar – La guerra psicologica di Hezbollah
€22.00Questo libro, basato su una lunga ricerca svolta in Libano, dimostra come la “Guerra dei 33 giorni” combattuta nel 2006 (chiamata anche sesta guerra arabo-israeliana’) possa essere considerata il più moderno esempio di guerra psicologica. Fu infatti caratterizzata dalle capacità di entrambi i belligeranti di trasportare la lotta sullo scacchiere internazionale al fine di ottenere il consenso dell’opinione pubblica mondiale.
Brossura, 13,5 x 21 cm. pag. 192 illustrato con circa 67 foto a colori
Stampato nel 2012 da Novantico
-
Andenken
€20.00Questo racconto non è la mera rievocazione reducistica di episodi bellici, ma è il diario intimo della rivisitazione di momenti di un giovane che, al momento di arruolarsi (giovanissimo legionario dell 29° Grenadier Divisione Waffen SS Italiane)), vide nel Nazionalsocialismo la continuazione dell’idealismo mistico fascista. E’ un diario spirituale, avvolto in una nobile tristezza per l’immeritata sconfitta vissuta con grande dolore e tormento, in cui la scarna descrizione degli avvenimenti è accompagnata da riflessioni, constatazioni e analisi filosofiche. Il testo è completato da parecchie fotografie, pientine, un glossario e da nazionalità, insegne, distintivi e gradi delle Waffen SS.
Brossura 13,5 x 20,5 pag. 213 alcume illustrazioni
Stampato nel 2012 da Novantico
-
Anima-spada, anima-libro. La vita dialogante di Pio Filippani Ronconi
€20.00Questa bella opera, che nasce dalla volontà di dedicare uno studio a Pio Filippani Ronconi al momento della triste notizia della sua dipartita, raccoglie alcuni suoi scritti di argomento militare e le testimonianze di chi aveva avuto la fortuna di incontrarlo. Per questo sono stati qui interamente riproposti due speciali di “Letteratura-Tradizione”: il n. 6 “Mito – Fiaba – Tradizione” e il n.7 “La ventura del Guerriero”, oltre ad altri scritti apparsi su altri numeri. In appendice breve bio-bibliografia dei diversi autori insieme a quella di Pio Filippani Ronconi: Mario Bernardi Guardi, Claudio Bonvecchio, Giovanni Antonio Colonna di Cesarò, Emilio Del Bel Belluz, Sandro Giovannini, Andrea Marcigliano, Claudio Mutti, Federico Prizzi, Claudio Risè, Paolo Aldo Rossi, Walter Stafoggia.
Brossura 13,5 x 21,5 cm. pag. 239
Stampato nel 2010 da Novantico
-
Aquile nella bufera
€15.00La seconda crociera transatlantica, nel luglio 1933, vede il trionfo dell’aviazione azzurra, ora Regia Aeronautica, da tutto il mondo arrivano mesaggi ammirativi e Italo balbo, promotore dell’impresa, viene nominato dai Sioux: Capo Aquila Volante. Con l’entrata in guerra gli aerei della Regia aeronautica trovarono la loro destinazione sui vari fronti dove si comportarono sempre con onore. Poi, tra le tante dolorose vicende seguite all’8 settembre 1943, fu inevitabile la scissione della flotta aerea italiana. Per alcuni le circostanze, per altri la fede, per tutti la dignità militare e civile, fecero sì che aerei già con lo stesso simbolo si trovassero a combattere in parti avverse. Nulla più delle parole di chi è stato protagonista di quegli avvenimenti può farne conoscere la realtà, e sono proprio le parole di due piloti che militarono uno a Nord e uno a Sud ad essere proposte da questo libro. Entrambi raccontano le loro esperienze, gli avvenimenti cui avevano partecipato e onorano il ricordo dei valorosi compagni caduti.
Brossura, 13 x 21,5 cm. pag. 128 con 40 foto b/n
Stampato nel 2011 da Novantico
-
Avanguardia – Settimanale della Legione SS Italiana – 1944-45
€26.00Da tempo la casa editrice NovAntico era alla ricerca di un importante tassello di documentazione storica, da aggiungere ai numerosi già proposti nel quarto di secolo di attività: l’impresa di reperire tutti i 58 numeri di “Avanguardia”, settimanale delle SS Italiane pubblicato fra il 1944 ed il 1945, non è stata facile, ma alla fine la perseveranza è stata premiata. Oggi è finalmente possibile, nel compact disc allegato al presente libro, “sfogliarne” pagina dopo pagina la raccolta completa, pazientemente restaurata. Essa viene presentata da una parte introduttiva riguardante la sintesi del processo evolutivo dell’unità militare costituita da volontari e divenuta la 29ª Waffen SS, accompagnata da altre notizie relative alla rivista stessa ed al profilo di alcuni tra i suoi più rappresentativi collaboratori.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 114 con numerose illustrazioni b/n. In allegato Dvd con tutti i numeri del giornale
Stampato nel 2019 da Novantico
-
Boves 1943-45: Le verità a confronto
€15.50Ernesto Zucconi
Ricostruzione dell’eccidio di Boves, con i documenti di tutte le parti coinvolte
Brossura, 182 pagine, 22 foto b/n
Stampato nel 1995 da Novantico
-
Brigade Frankreich – La Waffen SS francese
€30.00Proposta dalla NovAntico Editrice nella versione in lingua italiana sinora inedita, è qui contenuta la prima parte della trilogia dedicata da Jean Mabire ai volontari francesi che si trovarono a lottare a fianco della Germania. La loro storia è narrata partendo dalla doloro sa constatazione di trovarsi, dopo la cocente sconfitta del proprio Paese, a condividere le stesse ragioni del nemico di ieri, chiamati ad affrontare una lotta comune per la libertà del Continente, al di sopra delle esiziali distinzio ni che avevano visto i loro popoli contrappo sti in armi. Confluiti nella Waffen SS e cresciuti di numero, essi formarono la Divisione Charlemagne dove giovanissimi e uomini maturi furono impe gnati duramente, distinguendosi nella difesa dell’Europa sul Fronte Orientale. Destino volle che nel maggio del 1945, tra gli ultimi difensori di Berlino, estremo baluardo altamente simbolico per quei combattenti, si annoverassero i loro superstiti manipoli, a testimoniare un cameratismo ed una fedeltà ai princìpi che li avevano accompagnati e sorretti fino all’ultimo confronto
Brossura, 15 x 22 cm. pag. 416
Stampato nel 2019 da Novantico
-
Britain first. Storia del fascismo inglese e dei britisches freikorps
€16.00Uno dei maggiori pregi di questo lavoro consiste nella chiara analisi del periodo storico nel quale, in Inghilterra, il grande interesse suscitato dalle idee e realizzazioni mussoliniane generò dei movimenti politici che, ispirandosi alla realtà italiana, intendevano importare quanto di buono e di utile potesse giovare al proprio Paese. Sui vari esperimenti inglesi avviati in quella direzione si affermò, a motivo di un valido programma, di una propaganda efficiente e del carisma del suo giovane leader, sir Oswald Mosley (1896-1980), il partito denominato in origine “New Party” e divenuto più tardi la British Union of Fascists (B.U.F.). All’inizio degli anni Trenta, nel viaggio in Italia compiuto per rendersi conto delle trasformazioni avvenute e in divenire ad opera del regime, si rafforzò l’ammirazione di Mosley per Mussolini, che lo volle incontrare: nell’aprile 1933 la delegazione inglese guidata dal loro leader, dopo aver ricevuto a Palazzo Littorio il gagliardetto fascista, rendeva omaggio al Milite Ignoto deponendo una corona d’alloro all’Altare della Patria. Il documentario LUCE immortalò l’evento, sulle note dell’inno inglese e della Canzone del Piave.
Brossura, 13,3 x 21,4 cm. pag. 164
Stampato nel 2017 da Novantico
-
Caligola e le navi di Nemi – Cronaca di un’impresa archeologica e della sua nemesi
Il prezzo originale era: €23.00.€13.80Il prezzo attuale è: €13.80.Ernesto Zucconi Prezzo di listino: 23.00 (sconto 40%)
Duemila anni di storia racchiusi in uno specchio lacustre. Miti, leggende, imprese straordinarie si intrecciano in un paesaggio di rara bellezza, creando un affresco tragico e affascinante dove la scienza, la tecnica, l’archeologia e le arti hanno un preciso ruolo di interpreti.
Brossura, 21 x 24,5 cm. pag. 138 illustrato con numerose foto b/n
Stampato nel 2017 da Novantico
-
Civiltà romana
€28.00Ristampa di “Civiltà romana” di Pietro De Francisci che vide le stampe nel 1939 come manuale di formazione per i giovani che sarebbero stati i cittadini di domani, nel momento di massimo consenso del Regime Fascista. L’edizione è arricchita da cinque brevi saggi di Mario Polia.
Brossura, 13,5 x 21,5 cm. pag. 390 con circa 68 foto b/n
Stampato nel 2016 da Novantico
-
Colonne – Le operazioni in A.O. delle CC.NN. Coorte Forestale Colonna Agostini
€22.00“Quando chiesi al Duce l’onore di far partecipare un Reparto di Milizia Forestale alle operazioni per la conquista dell’Impero, Egli non si meravigliò della proposta. Ne fui profondamente orgoglioso. Il Duce, dunque, conosceva l’alto spirito fascista delle Camicie Nere Forestali, e riteneva logico e naturale che esse domandassero di sospendere l’ordinaria attività tecnica, per partecipare alla guerra. E quando, alle Manovre di Bolzano, Gli presentai una formazione, attrezzata in modo particolarissimo a speciali compiti bellici, studiata ed organizzata perché potesse agire in assoluta autonomia, e già definita «Unità-modello» dal S. Capo di S. M. dell’Esercito, il Duce, visibilmente soddisfatto, consentì che essa partecipasse alle operazioni. Ottenuta anch’io l’autorizzazione di partire, volli assicurare al Duce che, a costo di qualunque sacrificio, noi Lo avremmo servito degnamente. Egli espresse la precisa certezza che avremmo mantenuto fede all’impegno”.
Brossura, 15 x 22 cm. pag. 188 riccamente illustrato con foto b/n e colori
Stampato nel 2020 da Novantico
-
Commando nel Caucaso – L’unità speciale Bergmann volontari caucasici nell’esercito tedesco 1941-45
€28.00Il presente lavoro di Caballero Jurado, è improntato non solo sulla sintesi cronologica degli eventi, ma è anche supportato da una molteplicità di informazioni storiche, geografiche e religiose che, arrichiscono e impreziosiscono la natura del testo. Lo studio, consacrato al fenomeno dei volontari europei della Seconda guerra Mondiale, riempie il vuoto cognitivo sull’unità speciale “Bergmann” e i Battaglioni formati da Armeni, Georgiani, Azzeri e altre etnie locali che combattareno nella campagna del Caucaso inquadrati nell’Esercito tedesco. L’arruolamento su base volontaria, spesso ingiustamente stigmatizzato come fanatismo, fu soprattutto per molti islamici arruolatisi, il corollario della resistenza al colonialismo, la lotta senza quartiere contro il comunismo ateo. Una storia narrata dalle origini dell’unità fino al tragico 1945, che ne segna l’epilogo cruento. I sogni di libertà dei rispettivi popoli dalla dominazione sovietica videro il definitivo tramonto con la capitolazione dell’esercito tedesco, e da quel momento incominciò la mattanza da parte dei vincitori.
Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 136 con 17 foto b/n e 13 cartine
Stampato nel 2009 da Novantico
-
Crimini di guerra e contro l’umanità – L’utopia della pace tra nobili propositi e palesi ipocrisie
€18.00“[…] si è preso oggi il vezzo, che sarebbe disumano, se non avesse del tristemente ironico, di tentar di calpestare i popoli che hanno perduto una guerra, con l’entrare nelle loro coscienze e col sentenziare sulle loro colpe e pretendere che le riconoscano e promettano di emendarsi: che è tale pretesa che neppure Dio, il quale permette nei suoi ascosi consigli le guerre, rivendicherebbe a sé, perché egli non scruta le azioni dei popoli nell’ufficio che il destino o l’intreccio storico di volta in volta loro assegna, ma unicamente i cuori e i reni, che non hanno segreti per lui, dei singoli individui. Un’infrazione della morale qui indubbiamente accade, ma non da parte dei vinti, sì piuttosto dei vincitori, non dei giudicati, ma degli illegittimi giudici”.
Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 96 con numerose foto b/n
Stampato nel 2017 da Novantico
-
Croci di betulla – Volontari fiamminghi nelle Waffen SS
€22.00Migliaia di volontari fiamminghi combatterono a fianco delle forze armate tedesche nel corso della Seconda Guerra mondiale; considerando la popolazione totale e il numero di volontari arruolati, in nessun’altra parte dell’Europa occidentale si ebbe una percentuale così alta di volontari come nelle Fiandre. Questa è la storia che ripercorre questo libro. Compito, questo, facilitato dall’impegno degli stessi ex-combattenti, che, a suo tempo, si erano radunati intorno ad una società di mutuo soccorso, la “Sint – Maatersfonds”, creando una magnifica rivista che viene ancora pubblicata (“Berkenkruis”) e oggi dispongono di una loro casa editrice. Il nome della loro rivista” Berkenkruis” evoca le austere croci di legno di betulla sotto le quali giacciono sepolti i numerosi fiamminghi caduti per le Fiandre e per l’Europa sul fronte orientale.
Brossura, 19 x 21 pag. 148 con circa 24 illustrazioni b/n, 8 cartine e 23 illustrazioni a colori a colori
Stampato nel 2013 da Novantico
-
Cronache della guerra civile
€28.00Curato da Ernesto Zucconi, questo volume riporta la raccolta di testimonianze, riunite da Lino Toselli, ex partigiano delle SAP cuneesi, su quanto era accaduto in zona dopo l’8 settembre, insieme alle proprie, direttamente vissute. Lino racconta gli avvenimenti inserendoli nel contesto della guerra, senza enfasi ed evitando gli aggettivi di cui sono zeppe le cronache, senza rinnegare il proprio passato. Nel libro emergono rimpianto e pietas. Rimpianto per i compagni caduti nei giorni dell’insurrezione e pietas, come rispetto per l’avversario, fascista o tedesco che sia. Il racconto, cronologico, comincia la sera del 25 luglio 1943, che vede il nostro testimone diciassettenne, fattorino di notte, quando arriva il telegramma delle dimissioni di Mussolini, e termina 1l 18 giugno 1946 con l’amnistia Togliatti. Il testo è accompagnato dalla riproduzione di documenti, pagine di giornali e volantini.
Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 144 illustrato con circa 182 tra foto b/n e riproduzioni di documenti
Stampato nel 2009 da Novantico
-
Division Azul – Volontari spagnoli sul fronte dell’Est
€28.00Volume interamente fotografico che ripercorre le vicende della divisione di volontari spagnoli “Azul” costituita in maniera semi-ufficiale dal governo spagnolo, inserita nei ranghi della Wehrmacht e impiegata sul fronte russo. L’unità venne costituita con volontari anticomunisti provenienti per la maggior parte dalle fila della Falange spagnola. Includeva anche un contingente di 2000 volontari portoghesi inquadrati nella “Legione Verde”. Equipaggiata completamente con materiale tedesco, venne ritirata dal fronte alla fine del 1943 in seguito alle pressioni alleate sul governo franchista. Volontari spagnoli continuarono ad operare al fianco dei loro camerati germanici inquadrati in piccole unità, la più nota di queste: l'”Unidad Ezequerra” fu anche protagonista degli ultimi combattimenti a Berlino.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 152 con circa 290 fotografie e documenti in b/n
Stampato nel 2005 da Novantico
-
Divisione 250
€24.00Un racconto di eccezionale valore, che lascia in chi lo legge un ricordo incancellabile. Il crudo resoconto sui volontari spagnoli che partirono per il fronte russo a combattere il comunismo. La maggior parte dei volontari spagnoli provenivano dalle file della falange in cui avevano militato prima e durante la Guerra civile Spagnola dove avevano conosciuto le aberrazioni del comunismo. Più di cinquemila di loro, inquadrati nella Divisione 250 conosciuta anche come Division “Azul” della Wehrmacht, rimasero là per sempre. Tomas Salvador invece ritornò e, tra i moltissimi libri da lui scritti, nel 1954 volle narrare le proprie vicissitudini e quelle dei suoi camerati.
Brossura 13 x 20 cm. pag. 430 con 34 foto b/n
Stampato nel 2008 da Novantico
-
Europa vivrà – Il Rexismo e gli altri movimenti fascisti valloni nel Reich
€18.00Il volume affronta un argomento pittosto “difficile”: il fenomeno del collaborazionismo di matrice cattolica, che in Belgio ha assunto una propria forma peculiare, impersonato dal movimento rexista. Il Rexismo, sostanzialmente movimento di opposizione al governo ufficiale belga, rappresenta un caso interessante per capire indirettamente, l’evoluzione del pensiero politico nazionalsocialista, da teoria sciovinista e razzista a teoria europeista e federalista. Il libro, che non si pretende esaustivo, oltre ad analizzare questo aspetto del Rexismo, prende in considerazione il fenomeno degli altri movimenti valloni di ispirazione fascista e tenta una analisi militare dell’esperienza bellica della Legione “Wallonien”.
Brossura 14 x 21 cm. pag. 128 con circa 15 illustrazioni e foto b/n
Stampato nel 2006 da Novantico
-
Fascismo al femminile – Le donne nel ventennio
€24.00Accompagnato da innumerevoli fotografie in b/n e completato da una bella appendice a colori “Gradi e Uniformi”, il saggio si occupa della posizione femminile nel Ventennio. Innanzitutto la politica per favorire l’incremento delle nascite che sottolineava l’importanza dell’essere madre per dare all’Italia una prole sana. Ma il Regime ebbe anche molta cura nella formazione sportiva, che diede grandi risultati in termini di consenso e propaganda. Il volume prende anche in considerazione tutte le organizzazioni in ambito femminile, fino alle Ausiliarie della R.S.I.
Brossura, 20,5 x 29,5 cm. pag. 147 illustrato con numerose foto b/n e tavole a colori
Stampato nel 2018 da Novantico
-
Favole e fatti. 8 settembre ’43-25 aprile ’45
€30.00È una favola, non Storia quella sui pretesi alti ideali in nome dei quali combattevano gli Alleati, i quali fornirono le armi ai “volontari della libertà” perché sparassero contro i propri connazionali che difendevano la patria. Una favola ad esclusivo beneficio delle potenze vincitrici del Secondo conflitto mondiale, che per convenienza continua ad essere raccontata in maniera assai comoda, semplicistica e mistificatoria, servendosi di slogan: “libertà” e “democrazia” da una parte, “tirannia” e “lager” dall’altra; a voler farci credere che Inghilterra e Stati Uniti fossero entrati in guerra contro l’Asse non per ragioni d’esclusivo interesse materiale, complici nei disegni predatori della finanza internazionale, bensì per regalarci pace con giustizia (vediamo tutt’ora l’onda lunga di quella umanitaria missione, che non consente al nostro Stato ridotto a colonia la sovranità nazionale, dovendo ricevere imposizioni da sconosciuti che nessun italiano ha mai eletto!), nonché per amore degli ebrei, la cui sorte invece – è ampiamente documentato – non stava particolarmente a cuore a nessuno dei sunnominati governi, compresi quei loro consiglieri che, almeno in virtù dei natali, stando agiatamente al sicuro avrebbero dovuto mostrare una ben diversa attenzione nei riguardi dei più sfortunati correligionari.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 358 con numerose foto b/n
Stampato nel 2016 da Novantico
-
Fiamma bianca camicia nera
€13.00Queste pagine sono il racconto delle memorie di Gastone Tarasconi, che dopo essere stato Balilla fece parte delle Fiamme Bianche, ragazzi che, nonostante fossero minorenni, vollero dare il loro contributo partecipando ai 600 giorni della Repubblica Sociale Italiana, attivamente e con coraggio. Gli ultimi capitoli sono dedicati ai ricordi di battaglie di altre due giovani Fiamme Bianche e di due combattenti veterani.
Brossura, 160 pagine, 32 tra foto bn e riproduzioni di documenti d’epoca
Stampato nel 1994 da Novantico
-
Finlandia 1939-45 – Volontari Europei al fronte finnico
€25.00L’Autore di questo volume, dopo una efficace sintesi sulla situazione della Finlandia inserita nella più ampia visuale dei Paesi nordici ad essa geograficamente vicini, offre un dettagliato resoconto su un argomento poco noto perché a torto sottovalutato in quanto considerato di secondaria importanza nel panorama della Seconda guerra mondiale. Si tratta invece di un documentato ed importante tassello alla comprensione di un fenomeno nel quale s’intrecciano eventi politico-militari complessi e a volte, ma spesso soltanto in apparenza, persino contraddittori, con episodi di patriottica fratellanza fra i diversi popoli in un volontaristico slancio dettato da una comune visione europea, assai distante da quella che oggi osserviamo e viviamo.
Brossura, 13 x 21,5 cm. pag. 288 con varie foto b/n
Stampato nel 2016 da Novantico
-
Fratricidio! – I caduti della RSI nelle stragi dell’entroterra ligure
Il prezzo originale era: €15.50.€9.30Il prezzo attuale è: €9.30.Pietro Giulio Oddone – Carlo Viale Prezzo di listino: 15.50 (sconto 40%)
Non è facile ricostruire gli avvenimenti accaduti fra il 1943 e il 1945, anche perchè la guerra è andata trasformandosi da guerra di conquista a guerra ideologica in cui chi vince cancella tutto. Con pazienza, gli autori hanno cercato testimonianze e documentazione sui caduti della Repubblica Sociale Italiana nell’entroterra Ligure, dopo il fatidico 8 settembre 1943.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 144 illustrato con 70 tra foto b/n e riproduzioni di documenti d’epoca
Stampato nel 1998 da Novantico
-
Gens italica
€24.00In queste pagine si afferma che il nascere e l’affermarsi della potenza di Roma è il risultato del fondersi di vari popoli confinanti con la stessa in un’unica etnia estendentesi, con il divenire delle vicende storiche, in un cerchio dai confini sempre più estesi. La storiografia romana viene così ad essere vista come la storia del popolo italico erede e continuatore dell’originario nucleo romano. Nell’analizzare gli avvenimenti cruciali della storia italica inoltre, memore del fatto che lo studio della storia è sempre revisionista perchè giudica con un pensiero attuale ciò che è accaduto in passato, l’autore si sofferma su diverse considerazioni come quelle espresse a proposito di Silla quando afferma che il potere legislativo è privo di potere quando manca della forza che solo il potere esecutivo può dare e ne consegue che la tripartizione del potere è valida solo attraverso la figura illuminata di un “princeps” che assommi in sé i due poteri legislativi ed esecutivi. In questa chiave di lettura viene letta la vicenda storica di Giulio Cesare, che fu grande uomo di stato e con le sue conquiste e riforme trasformò i vinti in cittadini italici.
Brossura, 13 x 20 cm. pag. 304 con circa 30 immagini b/n
Stampato nel 2013 da Novantico
-
Giuristi e stato corporativo
€15.00Antonio Esposito
L’obiettivo che si pone questo libro si concentra su un singolo aspetto del fascismo, forse quello più importante, quello predominante: ricostruire storicamente la nascita e l’evoluzione del sistema corporativo, dedicando un’attenzione speciale alla posizione della Carta del Lavoro quale centro di questo sistema politico e ideologico.
Brossura, 13,3 x 21,4 cm. pag. 164
Stampato nel 2017 da Novantico
-
Gli irriducibili del cielo
€18.00Questo libro non è un racconto biografico, né un saggio di storia di quel travagliato periodo, ma la storia di una gioventù audace ed eroica che per l’Italia donò la vita. Sono queste pagine di fatti eroici vissuti, storie realmente accadute, molte delle quali vissute personalmente, negli anni della guerra, dal 1943 al 1945, dei piloti italiani che volavano sui cieli del nord: dagli attacchi in un giorno qualsiasi del mese di maggio 1944 alla morte del cane di Gorrini, Flak, che così gli aveva salvato la vita. Il volume è completato dagli elenchi dei piloti e da alcunee immagini originali.
Brossura 13,5 x 21,5 cm. pag. 138 con alcune foto b/n + 13 tavole a colori
Stampato nel 2012 da Novantico
-
I caduti della R.S.I. Imperia e provincia
€20.00A cura dell’Associzione amici di Fra Ginepro, un lavoro durato anni di minuziose ricerche in archivi pubblici ma anche utilizzando numerose fonti private, in particolar modo le famiglie di appartenenti alla RSI che persero la vita durante il biennio 1943-45, sia a causa di combattimenti regolari, sia a causa di attentati partigiani, durante il periodo sopraindicato e nei mesi immediatamente dopo la fine della guerra. Le vittime prese in esame sono sia militari che civili, anzi, proprio queste ultime, andarono aumentando di numero coll’approssimarsi della fine del conflitto.
Brossura, 13,5 x 21,5 cm. pag. completamente illustrato con foto b/n
Stampato nel 2010 da Novantico
-
I miti dei celti d Irlanda
€15.00I tre testi proposti appartengono al ciclo mitologico, il più antico della letteratura irlandese, quello che costitì l’humus a cui attinsero per secoli scrittori come Tolkien, C.S.Lewis o W.B.Yeats, e che ci ha tramandato informazioni preziose sulle antiche divinità e sulle stirpi che si avvicendarono nell’isola. I testi – la cui traduzione non è volutamente letterale ma estremamente fedele – hanno in comune uno stile quasi litanico che ne rivela la matrice religiosa e ieratica, a volte profetica, e bisogna leggerli con l’atteggiamento riservato allo studio di ogni scrittura avente forte valenza mitico-religiosa. In Appendice due scritti relativi alla conquista dei Tùatha Dé Danann.
Brossura 13,5 x 21,5 cm. pag. 142
Stampato nel 2012 da Novantico
-
I ragazzi di Capo Bottero – Battaglione Risoluti della Xª Flottiglia Mas
€25.00Sulla Decima Mas sono ormai molteplici le pubblicazioni comparse sul mercato editoriale, sopratutto negli ultimi anni. Questa ricerca però è stata indirizzata allo studio dei reparti più “famosi”: Battaglione “Lupo”, “Barbarigo”, il “Fulmine” impegnato negli scontri a Tarnova contro i “titini” ecc. Poco e stato scritto su reparti minori con ruoli diversi come ad esempio il Battaglione “Risoluti” di stanza a Genova. Reparti territtoriali con funzioni e ruoli legati strettamente al contesto locale, quindi fortemente ristretto. I capitoli del libro ripercorrono le vicende degli uomini di questo reparto, partendo dal suo comandante Felice Bottero fino agli ultimi Marò. In particolare vengono evidenziate le vicende dei Comandanti Loewemberg e Fellner, Ufficiali del Comando Marina di Genova fucilati dai tedeschi con l’acccusa di tradimento.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 112 illustrato con circa 59 foto b/n, 5 foto a colori e 35 riproduzioni di documenti
Stamapto nel 2007 da Novantico
-
Il Btg. “Risoluti” della Xª MAS – Il cacciasommergibili Landi. Il pontone armato G.M. 194. La San Marco al colle del Giovo
€10.50Nato come reparto misto di marinai dipendenti dal Comando Marina di Genova, organizzato come compagnia di fanteria marina ed impiegato in un rastrellamento antipartigiano nel marzo 1944, meritò l’appellativo di “Risoluti” per la determinazione e il valore dimostrati. Una delle caratteristiche più anomale fu che tutte le unità furono affidate a sottufficiali capaci e fra le sue fila vi furono solo tre ufficiali.
Brossura, 17 x 24 cm. pag 80 illustrato con circa 94 tra foto b/n e riproduzioni di documenti d’epoca
Stampato nel 1998 da Novantico
-
Il Btg. Alpini ‘Cadore’ nella R.S.I. 1943-45 – L’eccidio di 17 alpini al colle del Melogno nel savonese
€10.50Il volumetto cerca succintamente di illustrare, attraverso la riproduzione di pagine di libri, periodici, giornali, documenti e foto, la breve stora del Btg. “Cadore”, dalla costituzione a Vittorio Veneto, alle operazioni in Emilia, Piemonte e Liguria sino alla cosidetta “liberazione”. Particolare enfasi viene riservata ai tragici eventi dello scontro del 26 novembre 1944 e dalla successiva “fucilazione dopo la resa” dei 17 alpini da parte dei partigiani garibaldini al Forte Tortagna sul Colle del Melogno nel Savonese.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 88 illustrato con circa 91 tra foto b/n e riproduzioni di documenti d’epoca
Stampato nel 2000 da Novantico
-
Il buono, il cattivo e il pessimo governo
€20.00Questo libro cerca di proporre all’attenzione dell’europeo odierno, la filosofia politica, com’è realmente e non com’è stata deformata dall’immanentismo liberale. Se il vecchio continente vuole ritrovare se stesso deve conoscere la propria storia, le sue origini, la sua filosofia e il suo pensiero politico. Occorre risalire alle radici: sono quelle dei Padri ecclesiastici, canonisti e scolastici. La filosofia politica è la conseguenza pratica della filosofia dell’essere. E’ necessario ritornare alla fonte della metafisica tradizionale, per poter affrontare i grandi temi di filosofia politica, dopo che la postmodernità nichilistica ha ucciso la modernità illuminista che l’aveva partorita.
Brossura 13 x 21,5 cm. pag. 192
Stampato nel 2010 da Novantico
-
Il ciclo mitologico irlandese e la mitologia celtica
€18.00Pubblicato nel 1892 con il titolo “L’Épopée celtique en Irlande”, il testo voleva offrire un saggio sui principi fondamentali della mitologia celtica, basandosi su diversi testi antichi quali il “De bello gallico” di Cesare e il “Leber Gabala” – Libro delle conquiste – o di studiosi e celtisti come O’Curry, O’Donovan, Atkinson. Il testo cerca inoltre di rispettare l’ordine antico nel quale un tempo l’Irlanda classificò i racconti favolosi che costituiscono la forma tradizionale della sua mitologia.
Brossura, 13,4 x 21,4 cm. pag. 281 con alcune illustrazioni b/n
Stampato nel 2017 da Novantico
-
Il cinema tedesco del Terzo Reich – Leni Riefenstahl
€35.00C’era una volta una bambina che sognava di diventare una ballerina, una ballerina che voleva diventare attrice, una attrice che si innamorò della regia e infine una regista che incontrò il Fuhrer e diventò la migliore. Così si può riassumere la storia di Leni Riefenstahl, “la più grande regista mai esistita” come è stata definita da Quentin Tarantino. Il destino ha voluto che la sua strada si incrociasse con quella di Adolf Hitler e del Nazionalsocialismo: questo ha rappresentato per le coscienze democratiche un problema tale che per molti anni nel dopoguerra è stata relegata nell’oblio. Non importava quanto grande fosse il suo genio artistico, per anni venne sottoposta a processi di denzificazione e ad umiliazioni di ogni tipo, ma non rinnegò mai la sua fedeltà al Nazionalsocialismo. Alla fine però è stato riconosciuto che la sua arte filmica ha rappresentato una sfida intellettuale che nessuno è mai riuscito ad eguagliare; “Olimpia” e “Il trionfo della volontà” rappresentano tutta l’estetica del Novecento, tanto da essere ancora oggi utilizzati e citati da molti registi.
Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 313 illustrato con circa 407 tra foto e immagini b/n
Stampato nel 2013 da Novantico
-
Il diavolo cammina dietro di noi
€20.00L’equilibrio narrativo che caratterizza, capitolo dopo capitolo l’intero libro, rispecchia una memoria solida nel fissare gli eventi e una partecipazione straordinariamente consapevole dell’adolescente di allora. L’autore del presente testo, partì volontario compiendo una scelta ben precisa che gli lascerà, assieme al tatuaggio sul braccio, un segno indelebile nell’animo. Il suo reinserimento tuttaltro che facile al ritorno dalla guerra, non gli impedirà di mantenersi fedele, giorno dopo giorno, nell’arco della sua esistenza, ai principi che l’avevano spinto ad arruolarsi ed al comosso ricordo dei caduti. Si avverte in tutta la narrazione, il desiderio potente di lasciare una testimonianza per riscattare la dignità di tanti guiovani che, la “bassa ragion politica” ha voluto rappresentare negativamente. Uno dei racconti più coinvolgenti riguardo la Divisione “Charlemagne” delle Waffen-SS.
Brossura, 13 x 20 cm. pag. 192 con circa 26 foto e disegni b/n
Stampato nel 2008 da Novantico
-
Il Leone – Un caso politico e giornalistico degli anni ottanta
Il prezzo originale era: €16.00.€9.60Il prezzo attuale è: €9.60.Léon Degrelle Prezzo di listino: 16.00 (sconto 40%)
La spagna di Francisco Franco fu rifuggio per molti esiliati politici che dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale dovevano trovare protezione dalle richieste di estradizione dei paesi d’origine. Tra i personaggi più famosi ricordiamo Leon Degrelle, Otto Skorzeny, Horia Sima, Wiekoslav Maks, Louis Darquier ecc. Degrelle fu uno dei casi più scottanti da gestire da parte del governo spagnolo, dati i reiterati tentativi di rapirlo per poterlo giudicare in Belgio, tentativi che giunsero anche ad accusarlo di traffico di opere d’arte per sceditarlo agli occhi del mondo. Grazie al sostegno di Cedade, organizzazione fascista costituita nel 1967, che si portò poi su posizioni nazionalsocialiste, Degrelle replicò alle puerili e infondate accuse con uno scritto pubblicato come “speciale” dell’omonima rivista del Circolo titolata Leon Degrelle, un leon iberico nazi. La Novantico ha tradotto in lingua italiana questo famoso libello.
Brossura 14 x 21 cm. pag. 96 con circa 20 tra foto e disegni b/n
Stampato nel 2007 da Novantico
-
Il martirio del Kosovo
€20.00Questo libro è una pagina malinconica della recentissima storia dell’Europa, in cui i Serbi, abbandonati da tutti, sono stati bombardati dalle forze della NATO, che ha approfittato di un’opinione pubblica mondiale anestetizzata e manipolata. A seguito di una immigrazione selvaggia, gli autoctoni sono stati invasi dagli Albanesi. Costoro hanno proclamato l’indipendenza di questa regione: così, nel cuore dell’Europa, una minoranza cristiana è vittima di una vera epurazione etnica e questo su un territorio che storicamente le appartiene.
Brossura, 13 x 21 cm. pag. 194 20 foto a colori
Stamp0ato nel 2015 da Novantico
-
Il mio cammino di Santiago
€18.00Nel 1951 Degrelle decide di fare il “Camino”, il pellegrinaggio a Santiago de Compostela, partendo da Roncisvalle. Durante il tragitto annota le sue impressioni, osservatore attento non solo dell’aspetto monumentale o artistico, ma anche del comportamento dei viandanti e degli abitanti del luogo incontrati lungo il cammino. Emerge un ritratto di Degrelle plurivalente, la stanchezza lascia spazio all’umorismo, la mistica alla sociologia, il tutto visto con occhio da artista e narrato con il suo linguaggio attraente.
Brossura 14 x 21 cm. pag. 128 con alcune foto b/n
Stampato nel 2006 da Novantico