Il ciclo mitologico irlandese e la mitologia celtica

18.00

Pubblicato nel 1892 con il titolo “L’Épopée celtique en Irlande”, il testo voleva offrire un saggio sui principi fondamentali della mitologia celtica, basandosi su diversi testi antichi quali il “De bello gallico” di Cesare e il “Leber Gabala” – Libro delle conquiste – o di studiosi e celtisti come O’Curry, O’Donovan, Atkinson. Il testo cerca inoltre di rispettare l’ordine antico nel quale un tempo l’Irlanda classificò i racconti favolosi che costituiscono la forma tradizionale della sua mitologia.

Brossura, 13,4 x 21,4 cm. pag. 281 con alcune illustrazioni b/n

Stampato nel 2017 da Novantico

1 disponibili

Qty:

Descrizione

Marie Henri D’Arbois De Jubainville

Pubblicato nel 1892 con il titolo “L’Épopée celtique en Irlande”, il testo voleva offrire un saggio sui principi fondamentali della mitologia celtica, basandosi su diversi testi antichi quali il “De bello gallico” di Cesare e il “Leber Gabala” – Libro delle conquiste – o di studiosi e celtisti come O’Curry, O’Donovan, Atkinson. Il testo cerca inoltre di rispettare l’ordine antico nel quale un tempo l’Irlanda classificò i racconti favolosi che costituiscono la forma tradizionale della sua mitologia.

Brossura, 13,4 x 21,4 cm. pag. 281 con alcune illustrazioni b/n

Stampato nel 2017 da Novantico

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Il ciclo mitologico irlandese e la mitologia celtica”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *