Visualizzazione di 3745-3792 di 13412 risultati
-
Gazette des Armes hors-serie n°30. Les Armes sous l’occupation. Collaboratio & Resistance
€28.00Daniel Casanova
Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata alle armi portatili che hanno equipaggiato i soldati nei conflitti compresi nel periodo che va dalla Prima Guerra Mondiale al secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle armi utilizzate durante il secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è costituita da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie in b/n e a colori che, mostrano le armi nella loro interezza, particolari delle stesse, i marchi, i caricatori e la buffetteria accessoria. Inoltre sono presenti anche alcune decine di fotografie d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata alle armi utilizzate dalla resistenza francese, durante il secondo conflitto mondiale.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 96 riccamente illustrato con foto b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2024 da Régi-Arm
-
Gazette des Armes HS 19 – Les P.M. Allemandes 1918-1945
€18.00Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata alle armi portatili che hanno equipaggiato i soldati nei conflitti compresi nel periodo che va dalla Prima Guerra Mondiale al secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle armi utilizzate durante il secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è costituita da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie in b/n e a colori che, mostrano le armi nella loro interezza, particolari delle stesse, i marchi, i caricatori e la buffetteria accessoria. Inoltre sono presenti anche alcune decine di fotografie d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata alle pistole mitragliatrici tedesche prodotte tra 1918 e 1945.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 78 completamente illustrato con foto a colori e b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2012 da Regi-Arm
-
Gazette des Uniformes hors serie n° 13. L’epopee de la 101st Airborne
€18.00AA.VV.
Questa monografia, facente parte di una serie stampata dall’editore francese Régi-Arm dedicata all’uniformologia e alla storia militare, si occupa in particolare della 101ma divisione aereotrasportata americana: Airborne. L’opera segue questa “Band of Brothers” prima nell’addestramento negli Stati Uniti e in Inghilterra e poi nelle sue grandi battaglie, da quella di Normandia fino alla presa del Nido dell’Aquila nel maggio 1945. Accanto a emozionanti fotografie d’epoca il volume presenta disegni, fotografie e ambientazioni attuali con le uniformi, le insegne, le armi, le mostrine e altri particolari dell’equipaggiamento. Per l’accuratezza delle ricerche storiche e iconografiche il libro risulta interessante per storici e collezionisti.
Brossura, pag. 80 interamente illustrate con foto b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2002 da Regi-Arm
-
Gazette des Uniformes hors serie n° 14 – Les Troupes Aeroportees Francaise
€18.00Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata all’equipaggiamento dei soldati nel periodo compreso tra la Prima Guerra Mondiale e il secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata agli equipaggiamenti utilizzati nel secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è composta da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie a colori e in b/n che mostrano l’equipaggiamento dei soldati: uniformi, distintivi (in stoffa e in metallo), elmetti e buffetteria varia come cinture, stivali, porta-caricatori e fondine; sono anche presenti alcune illustrazioni di reenector storici. Altrettanto numerose le foto d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata alle uniformi dei paracadutisti francesi nel periodo che va dal 1945 al 1980.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 77 interamente illustrato con foto b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2002 da Regi-Arm
-
Gazette des Uniformes hors serie n° 15 – Les Uniformes de la Panzertruppe 1934/1942
Il prezzo originale era: €18.00.€12.60Il prezzo attuale è: €12.60.Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata all’equipaggiamento dei soldati nel periodo compreso tra la Prima Guerra Mondiale e il secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata agli equipaggiamenti utilizzati nel secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è composta da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie a colori e in b/n che mostrano l’equipaggiamento dei soldati: uniformi, distintivi (in stoffa e in metallo), elmetti e buffetteria varia come cinture, stivali, porta-caricatori e fondine; sono anche presenti alcune illustrazioni di reenector storici. Altrettanto numerose le foto d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata alle uniformi della Panzertruppe, complete di mostrine, insegne e armi, per ogni stagione e ogni teatro operativo.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 77 interamente illustrato con foto b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2003 da Regi-Arm
-
Gazette des Uniformes hors serie n° 17 – Les Troupes Aeroportees Francaises en Indochine 1945/1956
€18.00Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata all’equipaggiamento dei soldati nel periodo compreso tra la Prima Guerra Mondiale e il secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata agli equipaggiamenti utilizzati nel secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è composta da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie a colori e in b/n che mostrano l’equipaggiamento dei soldati: uniformi, distintivi (in stoffa e in metallo), elmetti e buffetteria varia come cinture, stivali, porta-caricatori e fondine; sono anche presenti alcune illustrazioni di reenector storici. Altrettanto numerose le foto d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata alle uniformi dei paracadutisti francesi in servizio in Indocina nel periodo che va dal 1945 al 1956.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 78 interamente illustrato con foto b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2004 da Regi-Arm
-
Gazette des Uniformes hors serie n° 2 – Les parachutistes allemands 1937/1945
€18.00Questa bella monografia, Hors-série della rivista “Gazette des uniformes” dedicata ai paracadutisti tedeschi dal 1937 al 1945, prende in esame questi combattenti soprattutto nei principali testri delle operazioni tedesche: Normandia, Africa, Russia, Yugoslavia e Grecia. La pubblicazione, completamente illustrata presenta la storia, l’uniforme, l’equipaggiamento e l’armamento di questi soldati appartenenti ad una generazione sacrificata. Disegni accurati dei particolari dell’equipaggiamento e delle insegne e mostrine e belle fotografie attuali sono accompagnate da eccezionali fotografie originali, non solo in bianco e nero ma anche a colori. Per l’accuratezza delle ricerche è uno strumento importante per collezionisti e appassionati.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 76 completamente illustrato con circa 34 foto a colori, 124 foto b/n e varie illustrazioni
Testo in lingua francese
Stampato nel 1993 da Régi-Arm
-
Gazette des Uniformes hors serie n° 22 – Le D-Day. Les soldats du jour J
€18.00Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata all’equipaggiamento dei soldati nel periodo compreso tra la Prima Guerra Mondiale e il secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata agli equipaggiamenti utilizzati nel secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è composta da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie a colori e in b/n che mostrano l’equipaggiamento dei soldati: uniformi, distintivi (in stoffa e in metallo), elmetti e buffetteria varia come cinture, stivali, porta-caricatori e fondine; sono anche presenti alcune illustrazioni di reenector storici. Altrettanto numerose le foto d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata alle uniformi e agli equipaggiamenti, dei soldati coinvolti nello sbarco in Normandia, che cominciò esattamente il 6 giugno 1944, giorno che entrò nella storia come D-Day
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 78 interamente illustrato con foto b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2006 da regi-Arm
-
Gazette des Uniformes hors serie n° 23 – Les uniformes de la Panzertruppe 1943/1944
€18.00Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata all’equipaggiamento dei soldati nel periodo compreso tra la Prima Guerra Mondiale e il secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata agli equipaggiamenti utilizzati nel secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è composta da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie a colori e in b/n che mostrano l’equipaggiamento dei soldati: uniformi, distintivi (in stoffa e in metallo), elmetti e buffetteria varia come cinture, stivali, porta-caricatori e fondine; sono anche presenti alcune illustrazioni di reenector storici. Altrettanto numerose le foto d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata alle uniformi della Panzertruppe nei diciotto mesi che vanno da gennaio 1943 a giugno 1944.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 78 interamente illustrato con foto a colori e b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2007 da Régi-Arm
-
Gazette des Uniformes hors serie n° 26 – Soldats de la bataille de France Mai-juin 1940
€18.00Questa bella monografia, Hors-série della rivista “Uniformes” dedicata al soldato degli eserciti che si affrontarono sul suolo francese tra il 10 maggio e il 24 giugno 1940, analizza le uniformi e le armi di 20 soldati francesi e tedeschi insieme ad un soldato inglese e a un soldato italiano. La pubblicazione, completamente illustrata li presenta nei minimi dettagli attraverso belle immagini attuali e eccezionali fotografie originali, non solo in bianco e nero ma anche a colori. Per l’accuratezza delle ricerche è uno strumento importante per collezionisti e appassionati.
Brossura, 21,5 x 30 cm. pag. 78 completamente illustrato con foto a colori e b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2010 da Régi-Arm
-
Gazette des Uniformes hors serie n° 27 – Le casquettes allemande de la seconde guerre mondiale
€18.00Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata all’equipaggiamento dei soldati nel periodo compreso tra la Prima Guerra Mondiale e il secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata agli equipaggiamenti utilizzati nel secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è composta da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie a colori e in b/n che mostrano l’equipaggiamento dei soldati: uniformi, distintivi (in stoffa e in metallo), elmetti e buffetteria varia come cinture, stivali, porta-caricatori e fondine; sono anche presenti alcune illustrazioni di reenector storici. Altrettanto numerose le foto d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata specificatamente ai berretti dell’esercito tedesco durante la Seconda Guerra Mondiale, e prende in considerazione la Waffen SS, la Kriegsmarine, la Luftwaffe, l’Esercito di terra
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 77 interamente illustrato con foto a colori e b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2011 da Régi-Arm
-
Gazette des Uniformes hors serie n° 28 – Le Casque Francais 1915-1945
€18.00Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata all’equipaggiamento dei soldati nel periodo compreso tra la Prima Guerra Mondiale e il secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata agli equipaggiamenti utilizzati nel secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è composta da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie a colori e in b/n che mostrano l’equipaggiamento dei soldati: uniformi, distintivi (in stoffa e in metallo), elmetti e buffetteria varia come cinture, stivali, porta-caricatori e fondine; sono anche presenti alcune illustrazioni di reenector storici. Altrettanto numerose le foto d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata specificatamente agli elmetti francesi utilizzati nel periodo compreso tra il 1915 al 1945
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 78 interamente illustrato con foto a colori e b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2011 da Régi-Arm
-
Gazette des Uniformes hors serie n° 34 – Les decorations militaires 1914-1918. La france et ses allies
€18.00lustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata all’equipaggiamento dei soldati nel periodo compreso tra la Prima Guerra Mondiale e il secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata agli equipaggiamenti utilizzati nel secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è composta da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie a colori e in b/n che mostrano l’equipaggiamento dei soldati: uniformi, distintivi (in stoffa e in metallo), elmetti e buffetteria varia come cinture, stivali, porta-caricatori e fondine; sono anche presenti alcune illustrazioni di reenector storici. Altrettanto numerose le foto d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata alle decorazioni militari francesi e dei loro alleati dal 1914 al 1918.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 78 interamente illustrato con foto b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2014 da Regi-Arm
-
Gazette des Uniformes hors serie n° 35 – Soldats en Guerre
€18.00llustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata all’equipaggiamento dei soldati nel periodo compreso tra la Prima Guerra Mondiale e il secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata agli equipaggiamenti utilizzati nel secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è composta da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie a colori e in b/n che mostrano l’equipaggiamento dei soldati: uniformi, distintivi (in stoffa e in metallo), elmetti e buffetteria varia come cinture, stivali, porta-caricatori e fondine; sono anche presenti alcune illustrazioni di reenector storici. Altrettanto numerose le foto d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata alle uniformi dei militarii che hanno partecipato alle grandi battaglie del 19 ° e 20 ° secolo
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 78 interamente illustrato con foto b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2014 da Regi-Arm
-
Gazette des Uniformes hors serie n° 7 – La Legion Etrangére de 1945 à nos jours
€18.00Questa monografia, facente parte di una serie stampata dall’editore francese Régi-Arm dedicata all’uniformologia e al collezionismo, si occupa in particolare della Legione straniera dal 1945 ad oggi. I vari capitoli dedicati dedicati ai momenti più importanti della Legione in questo periodo: La guerra di Indocina – La campagna del Madagascar – La guerra d’Algeria – Le operazioni dal 1962 ad ogg -i, sono accompagnati da emozionanti fotografie d’epoca e da attuali fotografie e ambientazioni con particolari delle uniformi, armi, equipaggiamenti e insegne. Il volume per l’accuratezza delle ricerche storiche e iconografiche risulta interessante a per storici e collezionisti.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 80 interamente illustrato con foto b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 1998 da Regi-Arm
-
Gazette des uniformes hors-serie n. 29 – Les francais sous l’uniforme allemand 1941-1945
€18.00Monografia dedicata ai volontari francesi che dopo l’armistizio con la Germania nel 1940, prestarono servizio nelle forze armate germaniche. Nel volume, riccamente illustrato, oltre al testo vengono mostrate le uniformi e gli equipaggiamenti utilizzati dai volontari francesi nel LVF, nella Kriegsmarine, nell’organizzazione Todt, nell’NSKK e nella Sturmbrigade Frankreich.
Brossura, 21 x 30 cm. pag 80 illustrazioni in b/n e a colori
Testo in lingua Francese
Stampato nel 2011 da Regi Arm
-
Gazette des Uniformes hors-serie n. 30 – Les paras de la 82nd Airborne
€18.00Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata all’equipaggiamento dei soldati nel periodo compreso tra la Prima Guerra Mondiale e il secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata agli equipaggiamenti utilizzati nel secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è composta da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie a colori e in b/n che mostrano l’equipaggiamento dei soldati: uniformi, distintivi (in stoffa e in metallo), elmetti e buffetteria varia come cinture, stivali, porta-caricatori e fondine; sono anche presenti alcune illustrazioni di reenectors storici. Altrettanto numerose le foto d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare traccia la storia della 82nd Airborne dalla formazione alle operazioni: campagna del Mediterraneo, Inghilterra, Normandia, Olanda, Ardenne e Germania e presenta nel dettaglio uomini, armi, equipaggiamenti e veicoli.
-
Gazette des Uniformes hors-serie n° 20 – La Deuxieme Bataille des Alpes 1944/1945
€18.00Questo volume, appartenente alle serie di monografie dell’editore francese Régi-Arm, dedicata alle unformi e agli equipaggiamenti, si occupa in particolare della seconda “Battaglia delle Alpi – 1944/45”. Accanto alla storia e alla cronologia dei fatti troviamo fotografie d’epoca delle armi e degli uomini di entrambi gli schieramenti; poi disegni, ambientazioni e fotografie attuali soprattutto delle uniformi, delle armi, degli equipaggiamenti in dotazione, dagli scarponi all’impermeabile, dalle racchette da neve al binocolo, dal mortaio al coltello, ma anche delle insegne, delle mostrine o dei mezzi in dotazione. L’accuratezza delle ricerche e delle immagini ne fanno uno strumento importante per storici, appassionati e collezionisti.
Brossura, 21,5 x 30 cm. pag. 78 interamente illustrate con foto b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2005 da Regi-Arm
-
Gazette des Uniformes hors-serie n° 31 – Le casque a pointe
€18.00Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata all’equipaggiamento dei soldati nel periodo compreso tra la Prima Guerra Mondiale e il secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata agli equipaggiamenti utilizzati nel secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è composta da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie a colori e in b/n che mostrano l’equipaggiamento dei soldati: uniformi, distintivi (in stoffa e in metallo), elmetti e buffetteria varia come cinture, stivali, porta-caricatori e fondine; sono anche presenti alcune illustrazioni di reenector storici. Altrettanto numerose le foto d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata agli “elmetti a punta” (Pickelhaube) dell’Esercito Imperiale tedesco.
Brossura, 21,5 x 30,5 cm. pag. 78 completamente illustrato con circa 166 foto a colori e 21 b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2012 da Regi-Arm
-
Gazette des Uniforms hors serie n° 10 – La Bataille des Alpes 1939/1940
€18.00AA.VV.
Questo volume, appartenente alle serie di monografie a cura dell’editore francese Régi-Arm, dedicata alle unformi e agli equipaggiamenti, si occupa in particolare della prima “Battaglia delle Alpi – 1939/40”. Accanto alla storia e alla cronologia dei fatti troviamo fotografie d’epoca delle armi e degli uomini; disegni, ambientazioni e fotografie attuali soprattutto delle uniformi, delle armi, degli equipaggiamenti in dotazione, dagli scarponi all’impermeabile, dalle racchette da neve al binocolo, dal mortaio al coltello, ma anche delle insegne, delle mostrine o dei bunker. L’accuratezza delle ricerche e delle immagini ne fanno uno strumento importante per storici, appassionati e collezionisti.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 78 interamente illustrato con foto b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 1998 da Regi-Arm
-
Gazette des Uniforms hors serie n° 11 – La Bataille de Stalingrad 1942/43
€18.00Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata all’equipaggiamento dei soldati nel periodo compreso tra la Prima Guerra Mondiale e il secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata agli equipaggiamenti utilizzati nel secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è composta da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie a colori e in b/n che mostrano l’equipaggiamento dei soldati: uniformi, distintivi (in stoffa e in metallo), elmetti e buffetteria varia come cinture, stivali, porta-caricatori e fondine; sono anche presenti alcune illustrazioni di reenector storici. Altrettanto numerose le foto d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata all’equipaggiamento dei soldati nella battaglia di Stalingrado
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 78 completamente illustrato con foto b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2001 da Regi Arm
-
Gazette des Uniforms hors serie n° 16 – La France en uniformes sous l’occupation 1940/44
€18.00Questo volume, appartenente alle serie di monografie a cura dell’editore francese Régi-Arm, dedicata alle unformi e agli equipaggiamenti, si occupa in particolare delle organizzazioni collaborazioniste francesi e in piccola parte di quelle della resistenza. Il volume è completamente illustrato da fotografie d’epoca, riproduzioni di documenti e volantini e da attuali ambientazioni con uniformi, equipaggiamenti e insegne dei vari gruppi, alcune anche degli anglo-americani. L’accuratezza delle ricerche e delle immagini ne fanno uno strumento importante per storici, appassionati e collezionisti.
Brossura 21 x 30 cm. pag. 78 interamente illustrate con foto b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2003 da Regi-Arm
-
Gazette des Uniforms hors serie n° 18 – La Bataille des Ardennes 1944/1945
€18.00Questo volume, appartenente alle serie di monografie a cura dell’editore francese Régi-Arm, dedicata alle unformi e agli equipaggiamenti, si occupa in particolare della Battaglia delle Ardenne, fra il 1944 e il 1945, che vide schierati, tra gli altri, Skorzeny e Patton. Accanto alla storia e alla cronologia dei fatti troviamo fotografie d’epoca delle armi e degli uomini di entrambi gli schieramenti; poi disegni, ambientazioni e fotografie attuali soprattutto delle uniformi, delle armi, degli equipaggiamenti in dotazione, dagli scarponi all’impermeabile, dalle racchette da neve al binocolo, dal mortaio al coltello, ma anche delle insegne, delle mostrine o dei mezzi in dotazione. L’accuratezza delle ricerche e delle immaginine ne fanno uno strumento importante per storici, appassionati ecollezionisti.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 78 interamente illustrato con foto b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2004 da Regi-Arm
-
Gazette des Uniforms hors serie n° 32 – Normandie 44. La bataille de Falaise
€18.00AA.VV
Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata all’equipaggiamento dei soldati nel periodo compreso tra la Prima Guerra Mondiale e il secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata agli equipaggiamenti utilizzati nel secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è composta da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie a colori e in b/n che mostrano l’equipaggiamento dei soldati: uniformi, distintivi (in stoffa e in metallo), elmetti e buffetteria varia come cinture, stivali, porta-caricatori e fondine; sono anche presenti alcune illustrazioni di reenectors storici. Altrettanto numerose le foto d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata alle uniformi e agli equipaggiamenti tedeschi e Alleati durante la battaglia di Falaise.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 75 completamente illustrato a colori e b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2013 da Regi-Arm
-
Gazette des Uniforms hors serie n° 33 – Le casque americain M1
€18.00Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata all’equipaggiamento dei soldati nel periodo compreso tra la Prima Guerra Mondiale e il secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata agli equipaggiamenti utilizzati nel secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è composta da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie a colori e in b/n che mostrano l’equipaggiamento dei soldati: uniformi, distintivi (in stoffa e in metallo), elmetti e buffetteria varia come cinture, stivali, porta-caricatori e fondine; sono anche presenti alcune illustrazioni di reenector storici. Altrettanto numerose le foto d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicato all’elmetto americano M1, utilizzato nel corso della II Guerra Mondiale.
Brossura, 21,5 x 30 pag. 78 completamente illustrato a colori e b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2013 da Regì Arm
-
Gebirgsjager 1939 – 1945. Die grosse Bildchronik
€30.00Schierati sotto l’emblema della “stella alpina” i corpi di montagna tedeschi combatterono su tutti i fronti nella Seconda Guerra Mondiale, dalle tundre della Lapponia alle gole dei Balcani, dal Caucaso a Monte Cassino, e alcuni fecero anche parte dell’Afrikakorps di Rommel. Attraverso impressionanti fotografie e concisi, ma esaustivi, testi, questo volume, completamente illustrato, offre uno straordinario sguardo sulle unità da montaga della Wermacht, ofrendo una cronologia della operazioni a cui presero parte.
Rilegato, 23,5 x 27 cm. pag. 272 completamente illustrato con circa 347 foto b7n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2002 da Motorbuch Verlag
-
Gebirgsjager. Truppe da montagna tedesche nella Seconda Guerra Mondiale
€30.00Richard Tildem – William Ralston
Le truppe da montagna tedesche, conosciute come Gebirsjager, svolsero un ruolo cruciale durante il secondo conflitto mondiale, combattendo in alcuni degli ambienti più ostili d’Europa. Questi soldati erano addestrati per operare in condizioni estreme, caratterizzate da terreni montuosi, climi rigidi e situazioni di isolamento. Questa relazione esplora l’origine, l’addestramento, le operazioni principali e l’impatto di questi reparti specializzati sull’andamento del conflitto. In particolare, vengono esaminate le Operazioni Principali: Norvegia, Creta, Fronte Orientale e con particolare accuratezza la campagna d Italia.
Brossura, 22,5 x 22,5 cm. pag. 228 illustrato con foto b/n e 8 pagine di foto a colori
Stampato nel 2024 da Sarasota
-
Geheime Bunkeranlagen der DDR
€35.00Questo lavoro presenta un argomento finora inedito: le tecniche costruttive dei bunker segreti nella DDR, una autentica arte architettonica. Più di 300 illustrazioni, a colori e in bianco e nero, tra fotografie degli interni e degli esterni, piani costruttivi, mappe, documentano una cinquantina di queste incredibili costruzioni visitabili dal 1989, a partire dall’enorme complesso di bunker del Nationalen Verteidigungsrates fino agli hangar del GSSD (Forza aerea sovietica basata in Germania).
Rilegato, 21 x 24 cm. pag. 216 interamente illustrato con circa 90 foto b/n, 131 foto a colori e 103 tra disegni e planimetrie
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 2004 da Motorbuch Verlag
-
Geheime Krieger – Drei deutsche Kommandoverbaende im Bild
€29.00Libro a carattere generale dedicato alle forze speciali tedesche. Il volume prende in esame sia assetti moderni come il GSG9 e il KSK ma anche reparti della Seconda Guerra Mondiale come l’unità “Brandenburgo” che era alle dirette dipendenze dell’ABwehr. Il volume è interamente illustrato con immagini a colori, sia quelle del dopoguerra, sia quelle riferite al secondo conflitto mondiale.
-
Gela
€13.00Frutto di una accurata ricerca nei Diari Storici delle Divisioni Italiane che operarono in Sicilia, comprese le Relazioni dei Comandanti ai vari livelli della Divisione “Livorno”, custoditi presso l’Archivio dell’Ufficio Storico dell’Esercito e di una attenta consultazione di opere precedenti degne di credibilità storica, il volume affronta l’argomento dello sbarco americano in Sicilia, in special modo quello che ha interessato il tratto di costa tra Punta due Rocche (Gela) e Scoglitti. L’opera, con uno stile semplice ma affascinante, riporta avvenimenti e movimenti per lo più sconosciuti, descritti in modo minuzioso e cronometrico e inquadrati nel giorno, nell’ora e nel minuto esatto, così come descritti dai protagonisti di allora, senza nessuna interpretazione di parte.
Brossura 15 x 21 cm. pag. 156 + 39 illustrazioni b/n fuori testo
Stampato nel 2008 a cura dell’Autore
ULTIMA COPIA
-
Gela 1943 – Le verità nascoste dello sbarco americano in Sicilia
€15.00In questo volume non si ripropone una ricostruzione dello sbarco in Sicilia sulla base delle fonti ufficiali, ma una rigorosa indagine storica che porta alla corretta conoscenza dell’evento. Nel corso dello sbarco angloamericano in Sicilia, tra il 9 e il 10 luglio 1943, furono uccisi numerosi civili siciliani e militari italo tedeschi caduti prigionieri. Attraverso documenti inediti e fonti di prima mano, come il racconto di sopravvissuti e di testimoni diretti, emergono il coraggio dei carabinieri, dei finanzieri, dei fanti, dei bersaglieri e dei carristi italiani e il sacrificio della popolazione di Gela.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 148 + 18 pagine fuori testo 29 foto b/n e 5 cartine
Stampato nel 2011 da Mursia
-
Generali in trincea – Comandanti eroici italiani nella Prima Guerra Mondiale
Il prezzo originale era: €20.00.€12.00Il prezzo attuale è: €12.00.Giovanni Cecini Prezzo di listino 20.00 (sconto 40%)
La Prima Guerra Mondiale massificò gli eserciti e le società, rese statici i combattimenti e squilibrò il rapporto tra difesa e offesa nei combattimenti. In questo completo sconvolgimento tattico e strategico, non potevano mancare persino casi in cui generali conducessero dalla trincea le proprie truppe nel bel mezzo della battaglia. Attraverso venti biografie, questo volume narra le vicende di coloro che tra i generali italiani, con il proprio eroismo meritarono la medaglia d’oro al valor militare.
Brossura, 14,5 x 20,5 cm. pag. 242 con 20 foto b/n
Stampato nel 2017 da Chillemi
-
Generali, servizi segreti e Fascismo – La guerra nella guerra 1940-1943
€26.00Quando l’Italia entrò in guerra, il 10 giugno 1940, ciascuna delle forze armate aveva un proprio servizio informativo: SIM (per l’Esercito), SIS (Marina), SIA (Aviazione); e solo un anno dopo il SIM passò alle dipendenze dello Stato Maggiore Generale, con il compito di coordinare i diversi organi informativi. Tuttavia queste direttive furono spesso disattese, a causa di gelosie tra una forza armata e l’altra, con sovrapposizioni di compiti, organi informativi in concorrenza: una vera “guerra nella guerra”. Nonostante queste disfunzioni il SIM conseguì lusinghieri successi, grazie soprattutto alla sezione “P”, con un’attività affinatasi negli anni, ma comunque le sue operazioni sono state trascurate dalla storiografia ufficiale, soprattutto per l’effettiva difficoltà nel reperire materiale di documentazione. Questo saggio ha lo scopo di colmare questa grave lacuna.
Brossura 14 x 21 cm. pag. 336 + 12 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 2011 da Libreria Editrice Goriziana
-
Generalità – Il secolo coi baffi. Storia curiosa dell’ottocento
€22.00Il Secolo coi Baffi, di Michele Serra, come dice il sottotitolo: Storia curiosa dell’Ottocento, è una storia minore del secolo scorso: un panorama cronologico delle mode, delle invenzioni, delle abitudini, delle idee che furono consuete ai nostri bisnonni, e anche delle notizie che allora destarono interesse, ebbero ripercussioni e sviluppi nel costume degli Italiani.
Rilegato, 17,5 x 24,5 cm. pag. 330 con numerose illustrazioni b/n
Stampato nel 1965 da Cappelli Editore
Condizioni del libro: usato con sovracopetina, in ottime condizioni
-
Generalità – L’allegro borghese. Storia della Belle epoque nella caricatura mondiale
€25.00L’itinerario della belle Epoque, dal 1870 alla Prima Guerra Mondiale, racchiude in se tutti i germi che verranno a maturazione con l’affermarsi del potere sovietico in Russia, dell’affermazione dei regimi nazionalistici in buona parte d’Europa, ma anche con la trasformazione delle “democrazie” occidentali, seppure il consolidarsi della nuova società neo-industriale, neocapitalistica, sulla precedente borghese, sarà realmente percepibile nei primi decenni del dopoguerra. Michele Serra, uno dei più sottili interpreti di que tempo, ne volle tracciare poco prima della sua scomparsa, un quadro di costume attraverso l’immagine che ci resta dell’umorismo di quegli anni. Molto ben illustrato com moltissimi bozzetti umoristici a colori e b/n.
Rilegato, 17,5 x 24,5 cm. pag. 346 completamente illustrato
Stampato nel 1965 da Cappelli Editore
Condizioni del libro: usato con sovracopertina, in buone condizioni con qualche segno di usura nella sovracopertina
-
Generalità – Vent’anni di pace e di guerra. Memorie di un “tory” 1923 – 1945
€16.00Quando, nel gennaio del 1957, divenne primo ministro, Harold Mcmillan era per la maggior parte degli Inglesi, quasi uno sconosciuto. In realtà si trattava di un uomo che, seppur in posti non di primissimo piano, aveva maturato una vasta esperienza degli affari pubblici, interni ed esteri che poteva competere con quella del suo predecessore: Anthony Eden. Macmillan partecipò alla Prima Guerra Mondiale con il grado di capitano e fu uno dei pochi sopravvissuti del famoso reggimento delle “Guardie Reali” dove militava l’aristocrazia inglese. In seguito entrò nella vita politica, schierandosi nell’ala conservatrice più intrasigente del partito conservatore, avendo a che fare con i due grossi problemi dell’epoca: la disoccupazione e la rioganizzazione industriale. Eletto deputato nel 1924, vide con chiarezza i limiti del capitalismo classico e si convertì alle teorie di Maynard Keynes. Dopo lo scoppio della II G.M. ricoprì diversi prestigiosi incarichi fino ad essre nominato rappresentante del governo britannico presso il QG alleato nell’Africa del nord. Da questi incarico vennero poste le premesse che lo portarono in seguito al culmine della sua carriera politica. Di particolare interesse per il lettore italiano è l’ampio spazio dedicato alle operazioni in Italia in seguito all’armistizio dell’8 settembre.
Rilegato, 16 x 22 cm. pag. 722
Stampato nel 1969 da Mondadori
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina
-
Generation Kill
€14.00I Marines del First Recon Battalion, il primo battaglione esploratori, hanno guidato l’avanzata nella guerra lampo in Iraq e sono stati tra le prime unità combattenti a conoscere gli orrori della guerriglia. Presuntuosi, coraggiosi, ostinati e per la maggior parte impreparati alle atrocità fisiche e psicologiche che avrebbero affrontato, i membri del “primo battaglione suicida”, come sono stati soprannominati, rappresentano una nuova razza di soldati, cresciuti con l’hip-hop, la pornografia via Internet e i videogames. Un gruppo eterogeneo di ex giocatori di football, ex fumatori di marijuana, buddhisti e seguaci della New Age che trae ispirazione dai film di kung fu e dai talk show di Oprah Winfrey. Questo volume racconta la vera storia dei Marines entrati per primi in Iraq, fino alla liberazione di Nasiriyah, attraverso le parole del giornalista embedded Evan Wright, inviato della rivista “Rolling Stone”, che li ha seguiti a bordo dell’Humvee più avanzato.
Brossura pag. 218
Stampato nel 2009 da Gremese
-
Generazione Decima – Dvd
€20.00Documentario dedicato ai reduci appartenuti alla celebre Decima Flottiglia MAS, con immagini di repertorio montate con numerose interviste ad ex militi della X-MAS che narrano le proprie esperienze di combattimento
Dvd bianco/nero, durata 77 minuti
Prodotto dal’Associazione Culturale Novecento
-
Generazione Erasmus – I cortigiani della società del capitale e la «guerra di classe» del XXI secolo
€25.00Far parte del Progetto Erasmus sembra essere oggi la massima aspirazione di moltissimi giovani, che non si rendono completamente conto di cosa rappresenti veramente la vacanzastudio più desiderata dagli europei. Questo saggio è una critica documentata e stringente alla società del libero mercato, sponsor di una rivoluzione giovanilistica mirata a eliminare le ultime forme organizzate di barriera al capitalismo selvaggio. Una voce fuori dal coro, che si ribella all’utopia della cittadinanza globale e al mito delle primavere colorate, finte rivoluzioni sponsorizzate dalle élite globalizzate che desiderano trasformare tutto il mondo in un immenso mercato speculativo. Prefazione di Francesco Borgonuovo.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 509
Stampato nel 2017 da OAKS
-
Genesi di un Ardito. Le vicende militari del Tenente Francesco Giangrande
€36.00Il libro ripercorre le straordinarie vicende militari del Tenente Francesco Giangrande, dall’inizio della Grande Guerra fino alla Spedizione di Fiume. Grazie al vasto e prezioso archivio documentale e fotografico che lui ci ha lasciato, è stato possibile ricostruire nei particolari la sua avvincente storia personale. Ottimamente contestualizzata dall’autore, essa permette di comprendere nel profondo le ragioni, materiali ed ideologiche, che l’hanno spinto ad aderire con entusiasmo ai Reparti d’Assalto e a viverne l’incredibile epopea.
-
Gengis Khan . La nascita del mondo moderno
€29.00L’esercito mongolo condotto da Gengis Khan soggiogò, in soli 25 anni, più terre e popolazioni di quante ne avessero conquistate i romani in 400. Quasi ogni Paese venuto a contatto con i mongoli beneficiò di una crescita senza precedenti delle reti culturali e commerciali. Di gran lunga più progressista rispetto alle sue controparti europee o asiatiche, Gengis Khan abolì la tortura, garantì la libertà universale di culto e smantellò i privilegi aristocratici della civiltà feudale. Dalla storia della sua ascesa nella cultura tribale della steppa all’esplosione innescata dall’impero mongolo, quest’opera altro non è che l’epico racconto di come è nato il mondo in cui viviamo.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 339
Stampato nel 2015 da Libreria Editrice Goriziana
-
Genovesi e Catalani: guerra sul mare
€13.50Nel 1466 la flotta navale genovese, capitanata da Lazzaro Doria, salpava dal porto di Noli alla volta di Barcellona, sua storica nemica. La battaglia navale che ne conseguì, e che vide antagoniste le due flotte, viene raccontata nei minimi dettagli dal notaio Antonio Gallo, una delle personalità più eminenti della Genova del Quattrocento. Egli, testimone oculare degli eventi nelle acque del Mediterraneo, scrisse il proprio resoconto affinché l’annalista della Repubblica genovese Gottifredo d’Albaro, lo inserisse nei suoi Annali. Tuttavia gli Annali di Gottifredo andarono perduti ed è anche per questo fatto che il testo di Gallo assume un valore importante, perché rappresenta l’unica fonte diretta della spedizione genovese.
Brossura 14 x 21 cm. pag. 120
Stampato nel 2007 da Fratelli Frilli
-
Gens italica
€24.00In queste pagine si afferma che il nascere e l’affermarsi della potenza di Roma è il risultato del fondersi di vari popoli confinanti con la stessa in un’unica etnia estendentesi, con il divenire delle vicende storiche, in un cerchio dai confini sempre più estesi. La storiografia romana viene così ad essere vista come la storia del popolo italico erede e continuatore dell’originario nucleo romano. Nell’analizzare gli avvenimenti cruciali della storia italica inoltre, memore del fatto che lo studio della storia è sempre revisionista perchè giudica con un pensiero attuale ciò che è accaduto in passato, l’autore si sofferma su diverse considerazioni come quelle espresse a proposito di Silla quando afferma che il potere legislativo è privo di potere quando manca della forza che solo il potere esecutivo può dare e ne consegue che la tripartizione del potere è valida solo attraverso la figura illuminata di un “princeps” che assommi in sé i due poteri legislativi ed esecutivi. In questa chiave di lettura viene letta la vicenda storica di Giulio Cesare, che fu grande uomo di stato e con le sue conquiste e riforme trasformò i vinti in cittadini italici.
Brossura, 13 x 20 cm. pag. 304 con circa 30 immagini b/n
Stampato nel 2013 da Novantico
-
Gente di squadra (Romanzo)
€18.00Difficile da credere, data la cortina del silenzio calata nel dopoguerra dall’ “antifascismo intellettuale”, ma il Ventennio ha conosciuto una produzione letteraria di matrice fascista prodigiosamente fertile. Tra gli anni Venti e Quaranta sono stati prodotti una serie sterminata di romanzi e racconti, supportati da una molteplice fioritura di case editrici. Tra i vari narratori spicca per originalità Marcello Gallian, squadrista e sansepolcrista, scrittore, giornalista, artista e drammaturgo. Il suo linguaggio colto, se per certi versi lo colloca nel solco dannunziano, per altri lo porta oltre per via di una scrittura visionaria, spesso quasi onirica, che esige lo sforzo interpretativo del lettore. La narrazione avvolgente e quasi teatrale, che suggerisce poeticamente più che descrivere in concreto, cattura il lettore proiettandolo in una dimensione attiva e partecipativa dell’elemento visionario, all’interno della scena stessa, comparsa virtuale calata nell’azione scenica. In Gente di squadra l’autore mette a confronto il mondo borghese (tanto detestato) con il mondo dello squadrismo diciannovista, ma in modo indiretto: lo squadrista che irrompe sulla scena non si palesa attraverso espressioni e caratterizzazioni esplicite tipiche della retorica, bensì attraverso un modo d’essere propositivo in un normale contesto quotidiano fatto di mille sfumature, anche domestiche, senza nulla di esplicito ma sorretto da una grazia narrativa che rende queste pagine particolarmente gustose per i lettori raffinati.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 250
Stampato nel 2017 da AGA
-
Gentes – Popoli territori miti
€15.00Uno dei temi che contraddistinguono il dibattito contemporaneo è certamente quello riguardante l’identità dei popoli e delle nazioni. Fin dll’antichità, nelle sue manifestazioni culturali e religiose, in particolare quelle espresse attraverso la narrazione dei miti di fondazione, ha sempre evidenziato una propria specificità e ascendenza al fine anche di differenziarsi dalle popolazioni con cui veniva a contatto. La narrazione mitica infatti, fisa in un tempo “astorico”, una particolare fase dell’etnogenesi, ritenuta pertanto caratteristica per quel particolare gruppo umano.
Brossura 14 x 21 cm. pag. 110
Stampato nel 2010 da Effepi