Gentes – Popoli territori miti

15.00

Uno dei temi che contraddistinguono il dibattito contemporaneo è certamente quello riguardante l’identità dei popoli e delle nazioni. Fin dll’antichità, nelle sue manifestazioni culturali e religiose, in particolare quelle espresse attraverso la narrazione dei miti di fondazione, ha sempre evidenziato una propria specificità e ascendenza al fine anche di differenziarsi dalle popolazioni con cui veniva a contatto. La narrazione mitica infatti, fisa in un tempo “astorico”, una particolare fase dell’etnogenesi, ritenuta pertanto caratteristica per quel particolare gruppo umano.

Brossura 14 x 21 cm. pag. 110

Stampato nel 2010 da Effepi

1 disponibili

Qty:
COD: SB09040 Categoria:

Descrizione

Claudio Mutti

Uno dei temi che contraddistinguono il dibattito contemporaneo è certamente quello riguardante l’identità dei popoli e delle nazioni. Fin dll’antichità, nelle sue manifestazioni culturali e religiose, in particolare quelle espresse attraverso la narrazione dei miti di fondazione, ha sempre evidenziato una propria specificità e ascendenza al fine anche di differenziarsi dalle popolazioni con cui veniva a contatto. La narrazione mitica infatti, fisa in un tempo “astorico”, una particolare fase dell’etnogenesi, ritenuta pertanto caratteristica per quel particolare gruppo umano.

Brossura 14 x 21 cm. pag. 110

Stampato nel 2010 da Effepi

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Gentes – Popoli territori miti”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *