Visualizzazione di 2833-2880 di 13412 risultati
-
Eagles illustrated – Fighters of World War II
€24.00La monografia di Tullis è una raccolta di alcuni degli aerei più famosi della Seconda Guerra Mondiale. Oltre alla tavola a colori, vengono fornite indicazioni sui camouflages, sui marchi relativamente ad ogni aereo illustrato, oltre a una piccola nota di riferimento per ognuno di essi.
Brossura, 22 x 28 cm. pag. 40 illustrato con circa 38 profili a colori
Testo in lingua inglese
Syampato nel 2000 da Eaglrs Editions
-
Eagles in the Dust – The Roman Defeat at Adrianopolis AD 378
€35.00Nel 376 AD grandi gruppi di Goti, in cerca di rifugio dagli Unni, chiesero di poter stazionare, all’interno all’Impero Romano d’Oriente. L’Imperatore Valente prese la decisione strategica di concedere loro l’ingresso, nella speranza di utilizzarli come fonte di manodopera per le sue campagne contro la Persia. I Goti avevano fornito buoni guerrieri agli eserciti romani per decenni. Tuttavia, il maltrattamenti dei rifugiati, da parte dei funzionari romani preposti, li portò infine alla decisione di prendere le armi contro l’Impero. La battaglia principale si svolse vicino Adrianopoli nel 378 AD, e vi perse la vita lo stesso Imperatore Valente. Adrianopoli è considerata come una delle sconfitte più significative mai subite dalle armi romane, e lo storico romano Ammiano Marcellino la definì il peggior massacro dai tempi di Canne, quasi seicento anni prima. Gli storici moderni hanno accordato una grande importanza al ruolo della cavalleria gotica opposta alle armi romane. Adrian Coombs-Hoar districa il dibattito che circonda ancora molti aspetti inerenti questo importante fatto militare che probabilmente cambiò per sempre il corso della storia.
Rilegato, 16,5 x 24,5 cm. pag. 192 con alcune illustrazioni e mappe b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2015 da Pen & Sword
-
Eagles over the Alps: Suvorov in Italy and Switzerland, 1799
Christopher Duffy
Il più grande soldato russo dell’era napoleonica combatté in Italia e in Svizzera. Guidate da Suvorov, che molti consideravano un degno avversario di Napoleone, le truppe russe e austriache ottennero una vittoria dopo l’altra contro i francesi. Questa è molto più di una storia di strategia e tattica: è una storia di avventure in cui un esercito russo ha combattuto disperate azioni di retroguardia e ha tentato di fuggire di notte attraverso pericolosi passi di montagna. La memoria di Suvorov è ancora oggi onorata dalle forze armate russe. L’ultima e più grande campagna di questo leggendario soldato ha trovato in Christopher Duffy un narratore adatto. Le marce e le battaglie di Suvorov possono essere ripercorse utilizzando numerose mappe, fotografie e disegni originali che raffigurano l’aspetto delle truppe.
Brossura, 17 x 24,5 cm. pag. 302 con alcune foto e cartine b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2024 da Helion
-
Early Modern Systems of Command – Queen Anne’s Generals, Staff Officers and the Direction of Allied Warfare in the Low Countries and Germany, 1702–1711
€39.00La storia anglofona della Guerra di successione spagnola (1701-14) nei Paesi Bassi è dominata dalle biografie militari di John Churchill, primo Duca di Marlborough (1650-1722), e dagli studi sulle battaglie che combatté. Eppure, mentre Marlborough esercitava una profonda influenza di statista e di indirizzo generale, non dirigeva le sue forze, né faceva da collegamento con quelle dei suoi alleati. Durante tutto il conflitto, Marlborough fu ampiamente coadiuvato da un certo numero di ufficiali e membri dello staff di commando. Questi ufficiali hanno fornito il meccanismo per comandare le forze sul campo. Questi ufficiali possedevano le capacità militari vere e proprie e venivano delegati per le diverse funzioni dal comandante in capo, anche se a volte assumevano iniziative proprie. Non esistevano catene di comando nell’attuale significato moderno. Tali ufficiali funzionavano non solo come elementi vitali nell’ambito dell’esercito, ma nel più ampio contesto della guerra confederata nel suo complesso. Venivano da ambienti diversi e possedevano diverse affiliazioni politiche, aspirazioni e nozioni del dovere. Le loro carriere erano governate tanto dai meriti personali, quanto dalle preferenze dei comandanti. Alcuni ufficiali guadagnarono grandi richezze nel corso delle guerre; altri vennero rovinati dagli intrighi e dalle sfortunate contingenze. Il volume esamina, dettagliatamente, i primi moderni sistemi di comando, esplorano le carriere di questi ufficiali durante le guerre di quel periodo storico e la natura dell’apparato di comando che hanno contribuito a costituire. Attingendo a una ricchezza di materiale primario, incluse fonti finora non studiate, esamina argomenti diversi come la corruzione, la logistica, la giustizia militare e la raccolta di informazioni e, in quale misura hanno contribuito allo Sviluppo del sistema militare europeo.
Brossura, 15,5 x 23,5 cm. pag. 318 illustrato con circa 13 illustrazioni a colori e b/n, 2 mappe e 9 tabelle
Testo in ling
-
Early Roman Warfare – From the Regal Period to the First Punic War
€27.00Sulll’esercito romano sono stati scritti enormi quantità di libri, la maggior parte degli studi si è però concentrato sul periodo finale della repubblica e su quello imperiale, quando il sistema legionario era già ben strutturato. In questo volume, il dottor Jeremy Armstrong, traccia lo sviluppo della potenza militare di Roma dalle sue prime origini, discernibili fin dalla prima guerra punica. Egli mostra come i suoi eserciti si sono evoluti dalle formazioni originarie, per arrivare alla sofisticata organizzazione delle legioni con le quali i romani riuscirono a conquistare, in più fasi, l’intera penisola italiana e poi, in concomitanta con il conflitto cartaginese, porzioni sempre più vaste dei paesi che si affaciavano sul Mediterraneo. Attraverso lo studio dei più recenti ritrovamenti archeologici, l’Autore fornisce una nuova analisi sull’organizzazione militare romana, le attrezzature, la tattica e la strategia, egli mostra come l’apparato militare di Roma si sia adattato nel tempo per soddisfare le mutevoli esigenze strategiche di nuovi nemici e ambizioni più ampie.
Rilegato, 15 x 23 cm. pag. 176 con alcune mappe b/n
testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Pen & Sword
-
Early US Jet Fighters – Proposals Projects and Prototypes
€45.00All’indomani della Seconda Guerra Mondiale, lo sviluppo degli aerei da combattimento militari negli Stati Uniti ha continuato a ritmo sostenuto per approfittare della nuova forma di propulsione del motore a reazione. nell’Air Force, una serie di proposte portarono alla realizzazione, dell’F-87 e ell’iF-93, per non essere da meno, la US Navy adottò per le sue portaerei il Douglas Skyknight, il Grumman Panther e il Vought Cutlass. Numerosi studi di progettazionee presentarono ai responsabili del pentagono numerosi progetti di caccia e caccia-bombardieri. Alcuni di questi sono noti, altri sono rimasti abbastanza sconosciuti ai più. La disponibilità di molti documenti del US national Archive, ha permesso di venire a conoscenza di un gran numero di progetti mai visti prima. Alcuni di questi progetti videro la luce, andando ad equipaggiare le unità dell’aviazione e della marina; moltissimi altri rimasero sul tavolo dei progettisti o, ne furono realizzati solo dei prototipi. Ottimamente illustrato con fotografie e disegni in b/n e a colori.
Rilegato, 22 x 30 cm. pag. 176 completamente illustrato con circa 350 tra foto e profili a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2013 da Hikoki Publications
-
Eastern Front Combat – Combat. The German Soldier in battle from Stalingrad to Berlin
€25.00Hans Wijder
In questi racconti di prima mano, assolutamente inediti finora, i soldati tedeschi descrivono gli orrori dei combattimenti sul fonte dell’Est nel corso della Seconda Guerra Mondiale. Equipaggi dei panzer resistettero fino alla fine a Stalingrado, cacciati dai Sovietici e decimati dal freddo e dalla fame. Un commando di artiglieri riuscì a scovare e distruggeredeii carri armati nemici in Polonia. Lungo le rive dell’Oder brandelli di batterie antiaeree rivolsero i loro tiri contro la fanteria Russa. E a Berlino i paracadutisti sostennero l’ultima disperata difesa. Il libro, scitto in modo molto avvincente è accompagnato da diverse fotografie.
Brossura, 15 x 23 cm. pag. 306 con 66 foto b/n e 4 cartine
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2008 da Stackpole Books
-
Eastern Front Sniper – The Life of Matthäus Hetzenauer
€27.00Il presente volume, è una biografia lunga e completa di uno dei più celebri tiratori scelti tedeschi della Seconda Guerra Mondiale. Matthaus Hetzenauer, originario di una famiglia contadina tirolese, nacque nel dicembre 1924. All’età di 18 anni venne inquadrato in un battaglione da montagna della riserva, da dove venne, però, esautorato cinque mesi dopo. Nel gennaio del 1943 partecipò a un nuovo bando di gara per un posto nella Stiria Truppen bungsplatz Seetal Alps dove incontrò alcuni dei migliori tiratori tedeschi e apprese le nozioni principali del tiro di precisione. Hetzenauer fu mandato a combattere in Romania, in Ungheria orientale e in Slovacchia. Come riconoscimento per le sue più di 300 uccisioni confermate, venne decorato con la Croce del Cavaliere della Croce di Ferro, il 17 aprile 1945. Dopo quasi cinque anni di prigionia in sovietica, dopo il termine del conflitto, fece ritorno in Austria il 10 gennaio 1950. Ha vissuto nelle valli del Tirolo fino alla sua morte il 3 ottobre 2004. Consigliato
Brossura, 16 x 24 cm. pag. 150 con numerose foto e disegni b/n + 16 pagine fuori testo con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2022 da Greenhill Books
-
Ecce Moro – Fatti e misfatti di un’inchiesta
€24.50Una storia infinita e mai definita, quella dell’agguato, del sequestro e dell’uccisione dell’Onorevole Aldo Moro. Ancora più infinita e mai definita la storia processuale degli accadimenti. Scalzo ha rintracciato e computato migliaia di documenti presso l’Archivio di Stato, arrivando a conclusioni a volte ovvie, a volte impensabili. Indizi non ravvisati durante le inchieste, tentennamenti di personaggi politici, obnubilamenti di organi dello Stato: in quelle carte c’è tutto, o quasi. Questo libro non sarà, forse, il passo decisivo verso la verità, ma senz’altro un passo verso di essa. I misteri del “Caso Moro” resteranno, come tutti i misteri di questa nostra povera Nazione, sempre irrisolti, d’altronde, avendo perso la nostra sovranità, siamo costretti a subire le “ingerenze” dei nuovi “padroni”.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 333
Stampato nel 2014 da Settimo Sigillo
-
Eccetto Topolino. Lo scontro culturale tra fascismo e fumetti
€25.00Fabio Gadducci – Leonardo Gori – Sergio Lama
Il volume racconta gli anni ruggenti dell’editoria a fumetti negli anni Trenta: un dietro le quinte approfondito sull’avvento dei comics americani in Italia e sulla reazione bigotta che suscitò fra gli educatori e nelle gerarchie del regime fascista, fino al Proibizionismo del 1938 che salvò solo l’opera di Walt Disney. Una pagina fondamentale della storia del fumetto in Italia, nella quale eventi fondanti come l’arrivo di Topolino e il suo passaggio da Nerbini a Mondadori coinvolgono trame e interessi mai sospettati. I documenti, le interviste, gli aneddoti e le numerose illustrazioni offrono uno spaccato originale dell’Italia anni Trenta, con protagonisti quali Benito Mussolini, William R. Hearst, Cesare Zavattini, Giovanni Gentile, Galeazzo Ciano e molti altri. Questa edizione è completamente rivista e ampliata, con un intero nuovo capitolo dedicato al Dopoguerra.
-
Echoes of an african war
€49.00In quest’opera l’autore, poeta soldato sudafricano, cerca di raccontare, attraverso fotografie speciali, disegni e schizzi, con il suo modo poetico, la storia della guerra del bush della Rodesia. Il libro segue la storia dell’esercito di giovani reclute che lasciarono la loro casa per la vita di caserma. La storia, autentica e onesta, mescola patos e spavento, le osservazioni sono precise, e cerca di mostrare lo spirito del momento senza melodramma o pretese. Il volume è completato dalla riproduzione di diversi documenti originali.
Cartonato con sovracopertina 25 x 30,5 cm. pag. 198 con oltre 500 foto b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1999 da 30° South Plublishers
-
Ecologismo vs natura. Un percorso per il ritorno all’umano
€10.00Salvo Ardizzone
Il tema del rapporto con la Natura è il più presente nella narrazione odierna, imposto all’attenzione generale dalle drammatiche conseguenze che stanno emergendo. Il pensiero mainstream – lo stesso che ha portato il pianeta allo sfascio – pretende di porvi rimedio con l’Ecologismo, figlio diretto di ciò che sostiene di contrastare. Questo Ecologismo, allineato ai processi globali e comunque diverso dall’Ecologia, è assai lontano dal concetto originario di Natura. Quest’ultima – che è molto più di una semplice biosfera misurabile – ha una dimensione armonica, organica e sacrale, il cui orizzonte si perpetua nelle identità dei popoli che la compenetrano. Quello da intraprendere è un percorso arduo ma imperativo: comprendere, rigettando i falsi miti e le utopie incapacitanti, che il valore del cosmos naturale è uno spartiacque netto tra chi considera il pianeta un habitat sfruttabile e chi lo vive come un unicum straordinario di cui essere parte.
-
Economia – Lo pseudocapitale. Moderno strumento di dominio economico-politico del mondo capitalistico
€89.00Fernando Ritter, autore di questo introvabile volume edito nel 1970 dall’editore “All’Insegna del Pesce d’Oro”, con un saggio introduttivo su Ezra pound economista, delinea le connotazioni, politiche, sociali ed economiche del “moderno strumento di dominio economico-politico del mondo capitalistico”. L’analisi di Ritter inizia con l’osservazione della dottrina marxista, il ruolo della moneta e la moltiplicazione delle masse monetarie, le conseguenze sociali e politiche tra il 1919 e il 1939 e tra il 1944 e il 1960. Di particolare interesse le teorie di dominio mondiale del pseudocapitale, utilizzato come strumento per sminuire l’importanza degli Stati.
Brossura, 15,5 x 21,5 cm. pag. 158
Stampato nel 1970 da All’Insegna del Pesce d’oro
Condizioni del libro: usato in buone condizioni
-
Economia. ABC dell’economia
€25.00Al picco della Grande Crisi del ’33 Pound scrisse questo abbecedario per venire a capo dell’indifferenza verso i fatti economici che riscontrava fra gli intellettuali. La sua è una delle tante analisi, con relative ricette, della crisi degli anni Trenta. E’ un documento degli anni Trenta, ma una ricetta sorprendente per la storia dell’epoca e per la nostra, ancora attuale per l’impressionante ripetizione dei problemi e delle relative ricette.
Cartonato con sovracopertina 13 x 20,5 cm pag. 192
Stampato nel 1994 da Shakespeare and Company
Condizioni del libro: nuovo
-
Economic warfare – Storia dell’arma economica
€37.00AA.VV.
La scienza economica si occupa della guerra sotto una molteplicità di aspetti. Da un lato come supporto alla politica (economia della difesa, prevenzione, preparazione e condotta economica e finanziaria della guerra e delle campagne militari, mobilitazione ed economia di guerra, smobilitazione ed economia del post-conflitto, inclusa riconversione, ricostruzione, danni e riparazioni), dall’altro come studio dell’esperienza bellica sotto il profilo della storia e della scienza economica (cause economiche, impatto effetti e profitti della guerra, delle rivoluzioni tecnologiche e delle spese per la difesa) e come elaborazione di particolari teorie economiche («pace liberale», «imperialismo», «pace cartaginese», «cicli di guerra»). Il vasto complesso di questi studi, è denominato in lingua inglese, “Economic War”.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 764 con varie tabelle, grafici e foto b/n
Stampato nel 2017 da Società Italiana di Storia Militare
Lingua italiana, con alcuni contributi in lingua inglese
-
Eden in fiamme (Romanzo)
€17.50Gabriele Marconi
“Eden in fiamme” vede protagonisti tre amici romani che si arruolano nella Repubblica sociale italiana dopo l’8 settembre. Un’esperienza che li porta dalla Scuola allievi ufficiali della Guardia Nazionale Repubblicana al Reggimento Folgore, fino all’epilogo sul confine orientale, in Venezia Giulia, dove devono fronteggiare il IX Korpus titino per salvare due ragazze italiane, e concludersi nella Venezia liberata dagli Alleati. La storia è del 1979, con il narratore che racconta le vicende di quegli anni a due giovani ragazzi, immersi a loro volta nella tempesta degli Anni di Piombo. Gabriele Marconi affronta la “scelta d’amore” di quei ragazzi che, cresciuti nel mito della Patria e del coraggio, videro nell’Armistizio con gli angloamericani un tradimento inconcepibile della parola data e precipitarono loro malgrado negli orrori fratricidi della Guerra Civile, finendo per «scannarsi con altri italiani» ma sognando fino all’ultimo di andare in prima linea; le stesse scelte che, loro malgrado, si troveranno ad affrontare i ragazzi degli anni Settanta.
-
Edge of Empire – Rome’s Frontier on the Lower Rhine
€35.00Ogni autore antico metteva in rilievo il contrasto tra le popolazioni civilizzate comprese all’interno dell’Impero Romano e le tribù di selvaggi o barbari che vivevano al di fuori del Limes, sulle rive del Mare del Nord che per il mondo romano era quasi il limite del mondo, perlomeno quello conosciuto. Tacito ha utilizzato gli stessi stereotipi quando ha descritto la rivolta batava, e, nella tarda antichità, i Franchi erano ancora descritti come mostri assettati di sangue. La realtà era differente. La presenza degli eserciti romani lungo il fiume Reno aveva radicalmente cambiato il corso della vita nelle piccole provincie della Germania Inferiore, e il mantenimento di questa grande forza militare portò a un significativo cambiamento dal punto di vista economico e anche sociale. Le tribù che abitavano la sponsa Est del Reno fino al Mare del Nord, gradualmente cominciarono ad assomigliare sempre di più ai Gallo-Romani. Lo storico Jona Lendering e l’archeologo Arjen Bosman hanno unito le loro considerevoli esperienze per sintetizzare dai due punti di vista la storia del potere di Roma lungo le frontiere del Reno.
Cartonato, 21,5 x 26,5 cm. pag.193 con circa 122 illustrazioni a colori
Stampato nel 2012 da Karwansaray
-
Edgehill from the keyhole – he first clash of the English Civil War
€25.00Edwin Alfred Walford
Libro in lingua inglese dedicato alla battaglia di Edgehill, 22 ottobre 1642, primo grande scontro della Guerra Civile Inglese. Sostenuta in campagna aperta tra Radway e Kinetown nel Warwickshire. Anche se quella di Re Carlo I non poteva essere definita una schietta vittoria, a fine di quella giornata la strada per Londra era libera e percorribile per le sue truppe. Vediamo come egli non seppe o non volle, per naturale prudenza, approfittare pienamente di questa opportunità. In appendice al libro troviamo uno speciale capitolo dedicato alla New Model Army con una serie di tavole a colori mai pubblicate prima.
Brossura, 17,5 x 25,5 cm. pag. 88 con numerose illustrazioni a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Soldiershop
-
Eesti Leegioni Laulud
€18.00Indice: Leegionilahingumura Narva rindel, Filmiarhiiv – Saa vabaks, Eesti meri – Laul surnupealuu sodurist, Harri Verder – Ilmeni aares, Harri Verder – Eesti leegionaride laul, Untsakad – Oo pime, Untsakad – Soduri unistus, Untsakad – Kuldne ohtupaike, Untsakad – Lili Marleen, Lindpriid – Kaugel sinust ja kodumaast, Lindpriid – Vaike kamber, Lindpriid – Sugis, Lindpriid – Seal kaugel kaugel idas, Vaikeste Lootspillide Uhing – Eerike, Untsakad – Pohja valge naine, Untsakad – Teid me tervitame, Untsakad – Narva rinde ral, Poldsepp ja Pojad – Mustlane, Vaikeste Lootspillide Uhing – Oli soda, Untsakad – Kaserist, Poldsepp ja Pojad – Kaugel Venes, Untsakad – Meil metsad veel on vabad, Untsakad – Metsavendade laul, Untsakad – Paul Randmaa metsavendade humin, Untsakad.
-
Eesti Soduri Laulud II Maailmasojas
€18.00Indice: “Inimised sodurisinelis” – “Inimised sodurisinelis” – Laut kaugest kodust, Voldemar Kuslap – Laut surnupealuust, Untsakad – Ilmeni aares, Untsakad – Kergmeelne Tartu neiu, Poldsepp ja Pojad – “Inimised sodurisinelis” – Eesti leegionaride laul, Untsakad – Hallis sodurisinelis, Lindpriid – Lili Marleen, Lindpriid – Meil Tartus Deutsches Werhmacht loodi, Poldsepp ja Pojad – Nejo armas, neio kallis, Lindpriid – Punased nelgid, Lindpriid – Flakipoiste laul, Poldsepp ja Pojad – Muldonnis, Lindpriid – Oo pime, Untsakad – Teid me tervitarme, Untsakad – Narva rinde raal, Poldsepp ja Pojad – Seitse patja, neli tekki, Poldsepp ja Pojad – Tund on tulnud voildelda, Poldsepp ja Pojad – Paroodia laulust “Elu sunnil”, Poldsepp ja Pojad – Kodukula neiu, Poldsepp ja Pojad – Kaserist, Poldsepp ja Pojad – Mele maast ida pool, Untsakad – Metsalvaim, Poldsepp ja Pojad – Kodumetsa raal, Untsakad – Mehed metsas on uhendanud jou, Untsakad – Mets muhiseb, Untsakad – Kawe kelder, Lindpriid
-
Effetto domino – Romanzo
€15.00Frutto della fantasia dell’autore, ma non per questo meno autoreferenziale per ciò che riguarda sentimenti e ideali, il protagonista di questo nuovo romanzo di Cesare Ferri è un personaggio che può piacere o meno, ma non essere discusso. Odia gli altri esseri umani perchè non sono in grado di assaporare pienamente la vita. Perchè, dalla postfazione di Andrea Bedetti, “Chi possiede il dono della lucidità esistenziale… non può sopportare i comportamenti incoerenti di chi segue la corrente…”
Brossura 15 x 21 cm. pag. 143
Stampato nel 2009 da Settimo Sigillo
-
Egemonia vulnerabile – La Germania e la sindrome Bismark
€14.00“Dobbiamo convincere il mondo che un’egemonia tedesca in Europa agisce in modo più utile, imparziale e meno dannoso per la libertà che un’egemonia di altri”: così scriveva Otto von Bismarck. Per il “cancelliere di ferro” si trattava di un’egemonia consapevole della forza e dei limiti della “potenza di centro” tedesca e quindi della sua vulnerabilità. Oggi naturalmente la Germania agisce in un contesto storico e politico inconfrontabile con quello bismarckiano, innanzi tutto per l’esistenza dell’Unione europea di cui è parte integrante. Ma proprio nel corso dell’attuale crisi economico-finanziaria si è delineata una nuova (sia pur controversa) egemonia tedesca. Di nuovo una “sindrome Bismarck”? La crisi dei rifugiati rischia di portare l’Unione verso la paralisi decisionale e di far perdere a Berlino la capacità di svolgere il suo ruolo di orientamento. “Tutto quello che facciamo in Europa è infinitamente faticoso” dice Angela Merkel. Ancora una volta la Germania si trova a fare i conti con la vulnerabilità della sua egemonia.
Brossura, 13 x 21 cm. pag. 171
Stampato nel 2016 da Il Mulino
-
Egeo italiano
€15.00Periodi, episodi, momenti della nostra storia attraverso immagini rare e inconsuete, tratte da archivi personali, album di famiglia, ricordi dei protagonisti, prima che si perdano e perchè ne resti memoria. Il presente volume ricorda la presenza italiana nelle isole dell’Egeo in seguito alla guerra italo-turca del 1911/12 che porto all’occupazione dei una parte dei territori libici e appunto di alcune isole dell’Egeo, isole che furono tolte all’Italia e restituite alla Grecia in seguito alla sconfitta nel secondo conflitto mondiale.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 128 completamente illustrato con foto a colori e b/n
Stampato nel 1994 da Italia Editrice
-
Eia eia alalà – Controstoria del fascismo
€19.90Nell’Italia del Duemila può presentarsi l’avventura autoritaria di un nuovo Benito Mussolini? Anche oggi siamo un paese strozzato da una crisi pesante, con una casta di partiti imbelli e un possibile conflitto tra ceti diversi. Sono queste assonanze con gli anni Venti del Novecento che hanno spinto Giampaolo Pansa a scrivere “Eia eia alalà”, un antico grido di vittoria riesumato dallo squadrismo fascista. Il racconto inizia con la lotta di classe esplosa tra il 1919 e il 1922, guidata dai socialisti e sconfitta dall’inevitabile reazione della borghesia. Il nero nacque dal rosso: l’estremismo violento delle sinistre non poteva che sfociare nella marcia su Roma di Mussolini, il primo passo di una dittatura ventennale. La ricostruzione di Pansa ruota attorno a un personaggio esemplare anche se immaginario: Edoardo Magni, un agrario padrone di una tenuta tra il Monferrato e la Lomellina. Coraggioso ufficiale nella Prima Guerra Mondiale, finanziatore delle squadre in camicia nera, all’inizio convinto della necessità di una rivoluzione fascista ma via via sempre più disincantato. Sino a diventare un sostenitore del leader squadrista dissidente Cesare Forni, ritenuto da Mussolini un nemico da sopprimere. Magni è il protagonista di un dramma a metà tra il romanzo e la rievocazione storica, gremito delle tante figure che attorniano il Duce, una nomenclatura potente descritta con realismo…
Rilegato, 14,5 x 22 cm. pag. 375
Stampato nel 2014 da Rizzoli
-
Eia! Eia! Eia!
€50.00Un libro… non libro! Dai nazionalisti agli Arditi della Grande Guerra, arditismo fiumano e squadrista. Questo è il secondo volume sulle medaglie degli Arditi dei reparti d’assalto, il volume completa gli argomenti trattati nel primo ma si differenzia per la scelta letteraria. Si tratta infatti di 250 pagine quasi esclusivamente fotografiche e con mini didascalie. Un’opera mai realizzata prima che mostra medaglie inedite, distintivi, pugnali, cartoline, documenti, fotografie, diplomi, mostrine, gagliardetti ecc., tutto spettacolarizzato da effetti fotografici di altissimo livello che, rendono sicuramente il presente lavoro, il punto di arrivo per quanto riguarda l’ambito collezionistico sugli Arditi italiani. Il fatto poi di essere stampato, come gli altri volumi della collana, in un numero limitato di copie, ne rende il possesso ancora più importante.
Brossura in cofanetto rigido, 21 x 29,5 cm. pag. 244 interamente illustrate con foto b/n e colori
Stampato nel 2012 a cura dell’Autore
-
Ein mann bunker
€30.00La storia delle difese e delle fortificazioni raggiunge il suo massimo alla fine della Seconda Guerra mondiale, con l’edificazione dei rifugi antiaerei. Questo libro ci mostra le piccole costruzioni difensive, gli Ein-Mann-Bunker, i bunker monopersona costruiti in serie e trasportabili, posti sulle linee difensive, con le diverse tecniche costruttive, in cemento armato o in metallo, ad uso dei soldati, e anche altri piccoli rifugi posti nelle città, agli angoli delle strade o nei giardini delle case, per i civili. Il volume, completamente illustrato, a un notevole numero di fotografie a colori e in bianco e nero, sia attuali sul terreno che d’epoca, è completato da moltisimi disegni tecnici, piani costruttivi, spaccati e piantine.
Rilegato, 21 x 24 cm. pag. 198 illustrato con circa 81 foto b/n, 191 foto a colori e 50 disegni tecnici
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 2007 da Motorbuch Verlag
-
Einsatz Arnheim. German Armoured Units and their Opponents at Arnhem and Oosterbeek, September 1944
€115.00Marcel Zwarts
Poderoso lavoro della RZM che tratta dei feroci combattimenti tra le forze armate tedesche e i loro avversari britannici e polacchi ad Arnhem e nei dintorni nel settembre del 1944. La narrazione esamina meticolosamente il ruolo dei carri armati tedeschi in questa battaglia, attingendo a una varietà di fonti, tra cui documenti ufficiali tedeschi e alleati e resoconti di prima mano di soldati e civili. Una scoperta cruciale è stato il diario di guerra della 9a divisione corazzata SS, che getta nuova luce sulla battaglia di Oosterbeek e Arnhem. Gli approfondimenti sul diario di guerra del quartier generale della Royal Artillery britannica forniscono una prospettiva preziosa, in particolare per gli ultimi giorni dei combattimenti. Un’analisi rigorosa dei dati, integrata da materiale fotografico, fornisce un resoconto completo della battaglia di Arnhem, rivelando dettagli interessanti e precedentemente trascurati. Contrariamente a quanto si pensava in precedenza, comandanti tedeschi meno noti come Bartholomäi, Büdecker e Balzer emersero come figure chiave nei combattimenti, a differenza di leader più noti come Brinkmann e Von Allwörden. Lo studio evidenzia anche la tempistica critica dell’operazione Market Garden; Se fosse iniziato solo un giorno dopo, le possibilità di successo degli Alleati sarebbero aumentate notevolmente, poiché la maggior parte del gruppo di combattimento della 9a Divisione Panzer SS si sarebbe ritirata in Germania. Le illustrazioni professionali di Steve Noon danno al lettore un’idea di come appaiono determinate situazioni critiche se visualizzate a colori. Tutto è riccamente illustrato con mappe e diagrammi per rendere la storia visivamente comprensibile. Infine, per questo libro è stato utilizzato materiale fotografico eccezionale. In alcuni casi è di qualità migliore, ma spesso è completamente sconosciuto.
Rilegato, 22 x 29 cm. pag. 534 riccamente illustrato con circa 500 foto b/n di ottima qualità e circa 100 tra cartine, illustrazioni e diagrammi a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2024 da MZS publishing
-
Eitel Friedrich Moellhausen – Un diplomatico tedesco amico degli italiani (1939-1945)
€14.00Un personaggio quasi da film Eitel Friedrich Moellhausen, una figura di diplomatico del tutto anomala nella Germania del Terzo Reich. Nato a Smirne da padre tedesco e madre francese, entra nel 1939 al Ministero degli Esteri tedesco, grazie alla sue conoscenze linguistiche, pur non essendo iscritto al partito. Inizia così una carriera che lo porterà a Parigi, poi più volte nel Nord Africa, come uomo di fiducia di Rudolf Rahn, il futuro ambasciatore presso la Rsi. Divenuto Console generale a Roma dopo l’8 settembre, darà prova di moderazione e di coraggio, intervenendo più volte a proprio rischio in difesa degli ebrei e degli italiani. Il suo spirito di indipendenza e le sue capacità di iniziativa gli varranno la considerazione di von Ribbentrop, che lo invierà in Spagna e Portogallo nel tentativo disperato di cercare contatti con gli americani per avviare negoziati di pace.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 138
Stampato nel 2016 da Rubbettino
-
El Alamein
€16.00El Alamein, la porta per l’Egitto: un corridoio largo 60 chilometri, a sud del quale si infossava l’invalicabile depressione di el-Qattara. È stato il cuneo terminale dell’avanzata italo-tedesca e luogo della drammatica resistenza delle forze dell’Asse di fronte all’inarrestabile controffensiva inglese. Combattuta fra la fine di ottobre e i primi giorni di novembre del 1942, la terza battaglia di El Alamein fu il punto di svolta delle operazioni condotte sul fronte libico durante la II Guerra mondiale ed è da tempo entrata a far parte del patrimonio di memorie storiche condivise del nostro Paese. Esempio di eroismo e di sacrificio, ha visto oltre 30.000 caduti da parte italiana e tedesca e circa la metà da parte inglese. In questo volume l’autore ripercorre “sul posto” le fasi salienti delle tre battaglie, accompagnando il lettore attraverso una serrata narrazione degli eventi, che sembrano così rivivere oggi, negli stessi luoghi di allora.
Brossura 12,7 x 21 pag. 198 completamente illustrato
Stampato nel 2012 da Mattioli 1885
-
El Alamein – I carri della Littorio
€25.00Dino Campini
In questa nuova edizione nel libro a suo tempo pubblicato con il titolo “Eroismo e miserie a El Alamein”, nella prima parte è presentata la storia del IV Battaglione Carri M della Divisione Corazzata “Littorio” durante la battaglia di El Alamein come narrata dall’autore, che fu al comando dei Carri M14/41 del Battaglione e dei suoi valorosi Ufficiali ed equipaggi, mentre nella seconda parte sono riportate le vicende degli altri reparti corazzati della divisione, sia organici a essa durante la battaglia di El Alamein (XII e LI Battaglioni Carri M, 555° Gruppo Semoventi 75/18) sia distaccati ad altre Grandi Unità (XI e XIV Battaglioni Carri M), come descritte nelle pubblicazioni dell’Associazione Nazionale Carristi d’Italia.
Brossura, 17 x 24,5 cm. pag. 128 con varie foto e cartine b/n
Stampato nel 2017 da Soldiershop
-
El Alamein – Immagini Cronache Testimonianze
€37.00Sono passati più di sessant’anni dalle pagine gloriose scritte dai soldati del Regio Esercito nella Battaglia di El Alamein. Mai ad essi è stato riconosciuto il valore con il quale si sono battuti; sempre in condizioni disagiate per armamenti, mezzi e logistica se paragonati agli avversari inglesi e all’alleato tedesco. Il volume non vuole descrivere dettagliatamente i fatti d’arme, ma, dopo una breve analisi di questi, riporta la descrizione degli avvenimenti raccontati dai protagonisti mediante documenti ufficiali, relazioni o diari storici conservati nell’Archivio dell’Ufficio Storico SME corredati di immagini fotografiche anch’esse conservate nell’AUSSME.
Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 254 illustrato con circa 165 foto b/n e colori e 5 cartine
Stampato nel 2005 da Settimo Sigillo
-
El Alamein – Itinerario sulla linea del fronte dalla costa a El Quattara
€16.00Da giugno a novembre 1942, nel deserto occidentale egiziano, si svolse una delle più cruente e decisive battaglie della II Guerra Mondiale: El Alamein. L’autore, figlio di un reduce della Divisione “Ariete”, ripercorre sulla base dei racconti paterni i luoghi delle battaglie alla scoperta di tracce, reperti, conferme. Un viaggio nella memoria, iniziato in giovane età e proseguito in età adulta con la mappatura, la ricerca e lo studio approfondito di un territorio solo da breve aperto al turismo.
Brossura, 13 x 21 cm. pag. 109 con circa 71 foto b/n e 5 cartine
Stampato nel 2008 da Polaris
-
El Alamein – L’inferno o giù di lì
€16.00Emilio Camozzi nasce a Milano il 4 dicembre 1920. Alla leva, nel 1940, ottiene il rinvio di un anno per terminare gli studi. Nel giugno di quell’anno scoppia la guerra, evento al quale fin dalla prima giovinezza era stato preparato, e solo nel gennaio del 1941 può ottenere l’arruolamento. E’ assegnato alla Guardia di Frontiera (corpo non più esistente) dove passa il tempo rodendosi il fegato al pensiero che da altre parti si combatte e lui ne è escluso. Finalmente riesce ad arruolarsi nei paracadutisti. Finito il corso ed eseguiti i lanci, viene preparato, presso il centro di controspionaggio a Forte Braschi, all’operazione su Malta. Avrebbe dovuto lanciarsi qualche ora prima del resto della divisione per dare l’intensità e la direzione del vento. Invece non succede nulla e va con gli altri in Africa per fare una guerra alla quale i paracadutisti non erano stati addestrati. Dopo la battaglia di El Alamein viene fatto prigioniero. Trascorre quattro anni, i peggiori della sua esistenza, nei campi di concentramento inglesi. Tornato a casa, per coronare degnamente la sua vita militare, si da da fare in un reparto che aveva il compito di un’eventuale difesa degli slavi di una zona di Trieste.
Brossura, 15,5 x 21 cm. pag. 166
Stampato nel 2010 da Lo Scarabeo
-
El Alamein – La battaglia che ha deciso la Guerra d’Africa
€14.00È del tutto superfluo ricordare l’importanza della battaglia di El Alamein e la sua centralità storica Vari studi hanno messo in evidenza da un lato la inadeguatezza della preparazione italiana al conflitto e, dall’altro, l’eroismo delle truppe italiane che, inferiori in numero, mezzi, tecnologia e tradizione di guerra nel deserto, ressero ben oltre le più lusinghiere aspettative. Questo libro vuole però andare oltre e tentare di fare il punto sulla situazione storico-militare della battaglia e sottolineare alcuni aspetti altrove forse dati per scontati. La figura di Paolo Caccia Dominioni è ricordata dalla figlia ANNA CACCIA DOMINIONI in un commosso e appassionato, ma non retorico, ritratto. Il quadro finale è quello di una vicenda che, a prescindere da come si concluse, nulla toglie al valore di chi vi partecipò, e al valore non solo simbolico di chi in quella battaglia offrì la vita nella convinzione che, se non la vittoria, era necessario ottenere il rispetto e la dignità dei nemici, oltre che il rispetto e la dignità della propria coscienza.
Brossura, pag. 94 con diverse illustrazioni b/n
Stampato nel 2004 da Il Cerchio
-
El Alamein – Rivisitazione del campo di battaglia tra mito e attualita’
€95.00Fin dai tempi della terza e ultima battaglia di El Alamein, o Battaglia Grande (23 ottobre-4 novembre 1942), il nome, o meglio, il toponimo “El Alamein” ha esercitato nell’immaginario collettivo nazionale un livello di interesse all’apparenza irrazionale. Infatti, il fervore di celebrazioni che accompagna il ricordo di questo fatto d’arme, consumatosi più di settant’anni fa in un lontano deserto sahariano e conclusosi per gli Italiani con una dolorosa sconfitta, a primo acchito può sembrare scarsamente comprensibile. Lo si giustifica, invece, riflettendo che questa battaglia, oltre a costituire una svolta decisiva del secondo conflitto mondiale, fu anche il più importante evento bellico della Guerra del Deserto in cui le doti del soldato italiano riscattarono i precedenti ingenerosi giudizi subiti da più parti. Il Progetto El Alamein, nato nei 2007 su iniziativa di un gruppo di studiosi facenti capo all’Università di Padova e alla SIGGMi, è soprattutto finalizzato alla salvaguardia dei siti dell’epica battaglia, sempre più insidiati, oltre che dall’azione degli agenti atmosferici, dalla smania predatoria dei ricercatori di cimeli e, soprattutto, dalle attività delle Compagnie petrolifere che da tempo operano su tutta la regione. Il presente volume, impostato in forma antologica, si articola in dieci capitoli autonomi aventi come oggetto temi diversi ma tutti focalizzati sulla Campagna d’Africa. Il Parco Storico e i forti della linea di resistenza britannica di El Alamein, in particolare, sono qui descritti per la prima volta. Tra i molti argomenti presi in esame figurano le attività svolte e i risultati ottenuti nell’ambito del Progetto, l’elencazione delle forze in campo il 23 ottobre 1942 e lo svolgimento della Battaglia Grande. Nel trattare dei soldati italiani coinvolti nella Battaglia Grande, speciale enfasi è riservata alla storia e all’operato dei reparti paracadutisti, carristi e bersaglieri, tra i più impegnati in quei combattimenti. I testi sono corredati
-
El Alamein sabbia d’intorno roccia nel cuore – Dalle memorie di Santo Pelliccia Divisione Folgore
€15.00Ottobre 1942, El Alamein. Fra le tante unità italiane, in particolare una si distinse per la ferrea determinazione con cui seppe incarnare il valore e la capacità di sacrificio del Soldato italiano: la Divisione paracadutisti Folgore. Santo Pelliccia era uno di loro. Sulle sue memorie e sulla sua vicenda si innestano quelle di altri paracadutisti presenti a El Alamein.
Brossura, 14,5 x 21 cm. pag. 206 con varie cartine e foto b/n e colori
Stampato nel 2020 da Menabò
-
El Alamein tra sabbia e vento. Giuseppe Degrada. Divisione Folgore
€17.00Giovanni Gardani – Giuseppe Boles
La guerra, che qualcuno nel 1939 si illuse di risolvere in un lampo, si allarga e si sposta verso la Tunisia: l’Italia a quel punto a El Alamein è sola. I reduci della «Folgore» sono l’ultimo baluardo. Il 25 aprile 2017 a 96 anni Giuseppe Degrada si lancia dall’aeroporto del Migliaro, col paracadute che già segnò la sua gioventù, diventando di fatto uno dei più anziani al mondo a vivere questa esperienza. “El Alamein tra sabbia e vento” parte da questo episodio per raccontare l’esistenza straordinaria di Degrada, nato a Spessa Po, nella povertà tipica del primo dopoguerra. Una vita che passa da incontri straordinari, come quello con Gianni Brera, e ha il proprio apice a El Alamein, in una delle battaglie più sanguinose della storia.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 224 + 12 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 2022 da Mursia
-
El canon aleman de 88 mm
€15.00Questa pubblicazione, facente parte di una serie di monografie illustrate dedicate alla Seconda Guerra mondiale con una attenzione particolare ai mezzi e agli armamenti, si occupa del famoso cannone da 88 mm tedesco. Ogni volume alterna fotografie originali in bianco e nero a fotografie attuali a colori dei mezzi e delle insegne, a tavole a colori con profili e disegni. I volumi sono sicuramente interessanti per modellisti e collezionisti.
Brossura 17 x 24 cm. pag. 56 interamente illustrate con foto b/n + 8 pagine di foto e tavole a colori
Testo in lingua spagnola
Stampato nel 2008 da Galland Books
-
El ejercito de Alsacia
€20.00Questa pubblicazione, facente parte di una serie di monografie edite da Sàtrapa dedicate a singoli episodi di guerre e battaglie, in particolare prende in considerazione l’intervento spagnolo nell’alto Reno negli anni 1633/34, preceduto dalla guerra di Mantova e Monferrato. Ogni volume analizza nei particolari non solo il singolo episodio, ma lo inquadra nella sua situazione storica e politica. L’opera, completamente illustrata con disegni, particolari degli armamenti e uniformi di entrambi gli schieramenti, è completata da innumerevoli cartine, e, ove esistano, fotografie e ordini di battaglia.
Brossura 19 x 24 cm. pag. 116 interamente illustrate con foto, disegni, cartine e tavole a colori
Testo in lingua spagnola
Stampato nel 2010 da Satrapa Ediciones
-
El Ejercito de letonia y las Guerras Balticas 1918-1940
Il prezzo originale era: €15.00.€9.75Il prezzo attuale è: €9.75.Lucas Molina Franco
Collana di monografie dell’editore spagnolo Galland Books dedicata essenzialmente alla Seconda Guerra Mondiale. I volumi sono interamente illustrati con fotografie d’epoca in b/n di eccellente qualità e tavole a colori con profili dei mezzi e tavole uniformologiche e, sono indicati sia per i modellisti che per gli appassionati di storia. La presente monografia si occupa in particolaredelle forze armate della Lettonia, tra il 1918 e il 1940.
-
El Ejercito espanol en la Guerra de los 30 anos
€24.00I “Tercios” spagnoli della fanteria sono, senza dubbio, una delle unità militari più famose di tutti i tempi. La sua comparsa sui campi di battaglia creò una rivoluzione nell’arte della guerra e diedero al paese lo status di superpotenza mondiale. Per più di un secolo portarono la loro bandiera in tutta Europa, ottenendo innumerevoli vittorie. Questo libro documenta l’ultima grande campagna che condussero – la Guerra dei Trent’anni, con importanti trionfi come Nordlingen o disfatte come Rocroi – studia l’organizzazione dell’esercito e dei suoi nemici in questo conflitto, l’armamento e le tattiche, la strategia e le fortificazioni, con stupende immagini grafiche.
Brossura 17 x 24 cm. pag. 238 con illustrazioni b/n + 6tavole a colori
Testo in lingua spagnola
Stampato nel 2009 da Almena
-
El Grupo de exploracion De La Division Azul. La caballeria Española En La II Guerra Mundial
€36.00Jose Antonio Saez Lopez
L’idea di dotare la Divisione “Azul” di un Gruppo di Esplorazione non fu una decisione casuale casuale. Sorse negli incontri tenuti il 7 e 10 luglio 1941 a Berlino tra i membri delle commissioni militari tedesca e spagnola. Il motivo rispondeva al fatto che le truppe spagnole sarebbero state assegnate alla prima linea e, quindi, avrebbero dovuto avere un proprio Gruppo di Esplorazione, come il resto delle omonime divisioni tedesche.
Testo in lingua spagnola
Stampato nel 2022 da Almena
-
El muro atlantico en aquitania- Baterias y posiciones defensivas
€49.00Il presente lavoro prende in considerazione il tratto del Vallo Atlantico presso il confine franco-spagnolo. il testo è diviso in due parti: la prima esamina le vicende relative alla costruzione del Vallo Atlantico, le motivazioni strategiche, evoluzione e tipologia, mentre nella seconda parte il libro ci mostra la disposizione delle fortificazioni e delle batterie nel settore costiero che va dal Hendaye alla Pointe de Grave alla foce della Garonna. Ottimamente illustrato con fotografie a colori, mappe e disegni tecnici.
Rilegato, 22 x 30 cm. pag. 180 Interamente illustrato con foto d’epoca, foto attuali, schemi tecnici e planimetrie a colori e b/n
Testo in lingua spagnolo
Stampato nel 2008 da AF Editores