Visualizzazione di 9601-9648 di 13412 risultati

  • 0 out of 5

    Paracadutisti – El Alamein. Cinquantesimo anniversario della battaglia

    30.00

    Poco meno di ottant’anni fa, nella battaglia di El alamein, si immolò il fior fiore dell’Armata d’Africa che rappresentava una parte notevole del Regio Esercito italiano. per 12 giorni, dal 23 ottobre al 4 novembre 1942, le divisioni corazzate “Ariete” e “Littorio”, la divisione motorizzata “Trieste”, le divisioni di fanteria “Trento”, “Bologna”, “Brescia”, “Padova”, la divisione paracadutisti “Folgore”, le unità di supporto, tennero testa, insieme con l’Afrika Korps all’VIII Armata britannica molto più potente in uomini e particolarmente in mezzi, appogiata da un’aviazione numerosa e agguerrita. A distanza di tanti anni da quella battaglia, consacrata dai libri di storia è possibile esprimere un giudizio sereno e non polemico sulla valutazione errata che l’avversario e lo stesso alleato dell’epoca, avevano fatto di sovente dei combattenti italiani. Questi diedero prova di grande combattività, nonostante le carenze  in fatto di equipaggiamento. Se carenza ci fu, questa si deve ricercare negli alti comandi, non nelle truppe impiegate in battaglia.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Paracadutisti – Afghanistan 2011 Folgore

    40.00

    Splendido volume fotografico dedicato all’ultima missione della Folgore in Afghanistan. Tutte le foto sono combat camera dei paracadutisti. Il volume, che gode di una prefazione del Generale di Brigata Carmine Masiello, comandante della missione, è stato pubblicato in collaborazione con lo Stato Maggiore dell’Esercito. Parte dei proventi derivanti dalla vendita del volume andranno all’Opera Nazionale di Assistenza per gli Orfani ed i Militari di Carriera dell’Esercito.

    Cartonato 30 x 22 cm. pag. 136 interamente illustrate con foto a colori

    Stampato nel 2011 da Corno Editore

    Quick view
  • 0 out of 5

    Paracadutisti – Assalto dal cielo. Storie delle truppe aviotrasportate 1939-1945

    29.00

    Il libro di Arena descrive compiutamente tutte le operazioni aviotrasportate della Seconda Guerra Mondiale, dalle più modeste per importanza bellica, alle più imponenti per obbiettivi strategici e per l’impiego di effettivi. Si tratta di una vastissima raccolta di testimonianze, completa di notizie, dati tecnici e statistiche: una piccola enciclopedia su tutto quanto riguarda le aviotruppe negli anni più drammatici ed eclatanti del loro impiego: dalla conquista del forte Eben-Emael, alla sanguinosa presa di Creta, dallo sfortunato tentativo anglo-americano in Sicilia, alla gigantesca operazione Marcket Garden in Olanda e all’utilizzo delle truppe aviotrasportate durante lo sbarco di Normandia.

    Rilegato, 14,5 x 21,5 cm. pag. 396 + 24 pagine fuori testo con foto b/n

    Stampato nel 1975 da Mursia

    Condizioni del libro: usato in buone condizioni con sovracopertina. pagine leggermente ingiallite

    Quick view
  • 0 out of 5

    Paracadutisti – Distintivi ufficiali e non ufficiali dei paracadutisti militari italiani. Dal dopoguerra ad oggi

    55.00

    Dedicato a tutti gli Italiani che hanno prestato o prestano attualmente servizio in reparti delle aviotruppe. Il suo scopo è̀ quello di catalogare e descrivere i distintivi ufficiali e non ufficiali dei paracadutisti militari italiani dal dopoguerra fino ai giorni nostri. Interamente illustrato a colori con migliaia di immagini che riproduco i distintivi e gli stemmi di reparto. Dall’indice: Distintivi di Appartenenza; Distintivi di Merito; Fregi da Basco e Copricapo; Mostreggiature; Distintivi per Uniforme da Cerimonia dell’Esercito; Nastri; Nastrini; Distintivi di Nazionalità; Altri Distintivi. Una vera bibbia per i collezionisti di materiale sui paracadutisti.

    Dedicated to all my comrades, the Italian servicemen who served in the past or are now in active service in the ranks of Italian paratroopers. It is primarily intended as a comprehensive catalog of both official and non-official insignias of Italian paratroopers from the post-World War II era to the present day.

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 656 riccamente illustrato a colori

    Stampato nel 2019 da Zetacidue

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Paracadutisti – I Paracadutisti Italiani – Volontari, miti e memoria della Seconda Guerra Mondiale

    39.00

    Marco Di Giovanni

    Fra i pochi reparti costituiti in italia su base volontaria, durante la Seconda Guerra mondiale, i paracadutisti furono protagonisti di un percorso anomalo e rivelarono peculiarità non comuni, attraverso l’intero arco della crisi bellica condensando sin dalle loro origini, nella loro immagine, aspettative e valori densi di significato. Portatrice di una fortissima identità di corpo maturata sulla base dei miti della guerra, ma anche di una solida formazione militare, la Divisione “Folgore”, con una breve e intensa partecipazione alle vicende belliche nel deserto egiziano, divenne perno di un mito precocissimo, fra i pochi a sopravvivere alla sconfitta militare. Al contempo, la frattura di cui quei reparti furono protagonisti con le scelte dolorose dell’8 settembre 1943, avrebbero consolidato attorno alla specialità, una fama ambigua preesistente, che saladava ai valori del combattimento, la potenza e la violenza diffusa dalle armi della nuova guerra tecnologica.

    Rilegato, 16 x 23,5 cm. pag. 334

    Stampato nel 1991 da Goriziana

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Paracadutisti – I Paracadutisti. La divisione Folgore ad El Alamein

    40.00

    Il cinquantenario della battaglia di El Alamein ha visto la Brigata “Folgore” impegnarsi in una serie variegata di iniziative, il cui scopo era essenzialmente proiettare all’estrerno un’immagine di una unità specializzata, moderna ed efficiente che, pur vivendo intensamente il presente, vuole consevare vivo il legame con il suo gloriodo passato. In tale contesto, si inserisce anche questo prezioso lavoro, curato sapentemente dal Col. Paolo menchi.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Paracadutisti – I ragazzi che riscattarono l’onore. Storia del Rgt. Arditi paracadutisti Folgore. RSI 1943-1945

    95.00

    Sicuramente uno dei volumi meglio riusciti a Nino Arena, scrittore ed ex-volontario nelle forze armate della Repubblica Sociale Italiana. Arena in questo suo lavoro, esamina, non solo i fatti che hanno coinvolto le unità e gli uomini del Reggimento “Folgore”, ma propone anche delle considerazioni, vissute in prima persona, analizzando le motivazioni che hanno spinto, a suo tempo, migliaia di giovani e, meno giovani, ad arruolarsi nelle FF.AA. della R.S.I. Questo straordinario fenomeno di volontarismo cosciente, è tuttora, a molti decenni di distanza, motivo di stupore e ammirazione. Arena con questo volume, denso di notizie e con un apparato iconografico di altissimo livello, ha reso sicuramente un servizio agli storici che si occupano di questioni militari, alle giovani generazioni che, poco sanno, delle vicende umane, politiche e militari di quegli anni ormai lontani, ma ha reso anche un grande servizio ai paracadutisti della “Folgore” dei nostri giorni, che non possono non considerrsi gli eredi spirituali e morali di quei ragazzi che indossarono una difficile uniforme, quando, la guerra aveva ormai, poche speranze di essere vinta. Molto raro.

    Brossura, 21 x 28 cm. pag. 256 illustrato con numerose foto b/n

    Stampato nel 2003 da Edizioni della Moletta

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Paracadutisti – Les Diables Verts. 1939-1945 les Parachutistes Allemands

    70.00

    Stupendo volume delle edizioni francesi Histoire et Collections, dedicato ai famosi “Diavoli Verdi”, i paracadutisti tedeschi durante la Seconda Guerra Mondiale. Il volume è, quasi interamente illustrato, con un testo però esaustivo, accompagnato da organigrammi e ordini di battaglia. Come già detto, le immagini sono la parte “fondamentale” di questo lavoro, nitidissime, molte inedite, che ripropongono i paracadutisti tedeschi in addetramento, durante i lanci, nei momenti di riposo dopo le azioni e, alcune durante i combattimenti. Alcune di queste immagini, sono a piena pagina e mostrano nei dettagli l’equipaggiamento dei fallschirmjager tedeschi. Un libro di riferimento per collezionisti e cultori delle aviotruppe.

    Rilegato, 23,5 x 32 cm. pag. 154 quasi completamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 1996 da Histoire & Collections

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni, come nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Paracadutisti – Nembo! … e per rincalzo il cuore

    59.00

    Rarissimo volume sul 183° Reggimento Paracadutisti “Nembo”, realizzato nel 1944 dall’attuale 183° Reggimento Paracadutisti “Nembo” nella ricorrenza del 50° anniversario della battaglia di Filottrano ed in occasione del primo aviolancio della Bandiera di Guerra. Il lavoro prende in esame le vicende belliche del Reparto, inquadrato nel “Corpo Italiano di Librearazione” dell’Esercito del Sud, tra la fine del 1943 e i maggio 1945. Il tutto, è stato realizzato attraverso la consultazione di documenti storici e, ascoltando i racconti dei reduci di allora. Anche in una situazione molto difficile (psicologica e operativa) i Parà del “Nembo” seppero dimostrare il loro valore ed il loro eroismo, in ogni circostanza in cui furono impiegati. Il libro è corredato da molte fotografie in b/n e a colori, diverse cartine (una fuori testo) e svariati organigrammi. Di difficilissima reperibilità.

    Brossura, 16,7 x 24 cm. pag. 174 illustrato con foto b/n e colori e alcune cartine

    Stampato nel 1994 dal 183° Reggimento Paracadutisti Nembo

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni. Alcune pagine sono leggermente ondulate

    Quick view
  • 0 out of 5

    Paracadutisti – Parà. Storie e battaglie dei paracadutisti di tutto il mondo Vol. I – II

    160.00

    Vera “opera omnia” sulla nascita e l’impiego delle truppe paracadutiste di tutto il mondo, dalla loro nascita fino ai primi anni cinquanta che sancirono, in ambito nazionale, la rinascita delle truppe aviotrasportate dopo la sconfitta militare della Seconda guerra Mondiale. Gli autori di questi due volumi: Edoardo Sala, veterano del paracadutismo italiano e Nino arena, volontario nella RSI, hanno svolto un lavoro enorme, analizzando tutte le unità di paracadutisti dei vari paesi coinvolti nei conflitti, le battaglie, le tattiche di addestramento e, le vicissitudini in generale di queste truppe scelte che si sono sempre contraddistinte per il loro ardire, la volontà di sacrificio e l’abnegazione con cui hanno sempre affrontato il combattimento, anche quando si sono trovate in condizione di netta inferiorità. Basta ricordare la “Folgore” italiana in Africa del Nord, i paracadutisti alleati ad Arnhem e i parà francesi in Indocina. Il volume presenta un apparato iconografico enorme, con centina e centinaia di foto d’epoca in b/n ed alcune anche a colori. Un libro di riferimento per chiunque ami il paracadutismo e le gesta di questi “soldati speciali”. Raro.

    Rilegato, 23,5 x 31,5 cm. pag. 744 + 730 riccamente illustrato con foto b/n

    Stampato nel 1967 da FPE Milano

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni, piccole tracce di umidità sul bordo inferiore di uno dei volume e parziale distacco della copertina rigida dal frontespizio.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Paracadutisti – Uomini piovono dal cielo – Vicende e trionfi dei paracadutisti

    22.00

    In questo libro, edito in Germania nel 1940 e tradotto in italiano nel 1941, il pluridecorato ufficiale dei Fallschirmjäger Walter Gericke narra le origini del paracadutismo, dai primi pionieristici esperimenti nel 1700-1800 agli esperimenti di paracadutismo civile e militare nel 1900-1930 in Germania e nelle altre nazioni, sino alla costituzione dell’arma dei paracadutisti tedesca, la Fallschirmtruppe, descrivendone materiali, tecniche d’addestramento e esperienze, per poi dare avvincente resoconto delle prime operazioni dei paracadutisti tedeschi nelle vittoriose campagne di Danimarca, Norvegia, Olanda e Belgio nell’aprile-maggio 1940.

    Brossura, 14,5 x 21,5 cm. pag. 222 con 56 foto fuori testo

    Stampato nel 1941 da Mondadori

    Condizioni del libro: usato in buone condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Paracadutisti britannici – Le truppe d’assalto dell’impero

    35.00

    Storia del Reggimento paracadutisti britannico dalla sua fondazione nel 1940 al 2016, con particolare attenzione alle operazioni postbelliche dalla Malesia ad Aden, dalle Falkland all’Irak e Afghanistan.

    Brossura, 14,8 x 21 cm. pag. 300 con numerose foto a colori e b/n

    Stampato In Proprio

    Quick view
  • 0 out of 5

    Paracadutisti d’Italia – Uniformi distintivi equipaggiamenti. 1938-1943 1943 -1969

    150.00

    L’autore, da sempre appassionato della Storia del paracadutismo, da decenni raccoglie materiale e documentazione inerente i paracadutisti italiani. Negli anni poi, più si arricchiva la collezione, e più avvertiva la mancanza di letteratura specifica, che potesse supportare, in particolar modo il collezionista, nella ricerca e nello studio di tutto quanto riguarda il mondo del paracadutismo militare: abbigliamento, elmetti, decorazioni, gradi, buffetteria, materiale cartaceo, ecc.. Da qui l’idea, mettendo insieme il materiale di più collezionisti, di dare vita a uno strumento di consultazione senza pari. Oggi, dopo oltre nove anni di lavoro, viene dato dato alle stampe un lavoro di più di ottocento pagine strutturato su due volumi. La storia dei Paracadutisti scritta dalle uniformi, dalle fotografie, dai distintivi, dagli effetti personali e, dai regolamenti dell’epoca. Ogni capitolo è preceduto da una breve introduzione storica sui reparti e sul loro impiego. Un’opera fatta per appassionare, da guardare e riguardare, leggere e rileggere, per godere di più di 3600 immagini, quasi tutte inedite, e dei dettagli di pezzi rarissimi, mai pubblicati prima. Nel primo volume viene descritto il periodo dalla nascita della Specialità nel 1938, alla Scuola di Castel Benito in Libia, i fatti d’arme che ghanno visto i paracadutisti italiani distinguersi e meritarsi il rispetto del nemico (valgano per tutte, le gesta di El alamein) per arrivare ai fatti tragici dell’armistizio del settembre 1943. Nel secondo volume di analizza il periodo della Repubblica Sociale Italiana e anche i fatti riguardanti i paracadutisti del Regno del Sud, per arrivare fino a tutti gli anni ’60, attraverso le divisioni della guerra civile e la rinascita della Specialità nel dopoguerra. Lavoro superlativo, alla pari e, migliore di molte pubblicazioni similari in lingua straniera.

    2 Volumi rilegati indivisibili, 21,5 x 30 cm. pag. 432 + 432 completamente illustrato con circa 3600 immagini b/n e colori

    Quick view
  • 0 out of 5

    Paracadutisti e Marinai nella Guerra di Liberazione

    45.00

    a cura di Comando Divisione Folgore

    Compilazione a cura del Comando Divisione “Folgore” in occasione del terzo anniversario (25 Settembre 1944) della Costituzione del Gruppo di Combattimento “Folgore”. La ristampa del 1989, prende in esame le vicende militari dela raggruppamento Folgore dell’Esercito cobelligerante del Sud e del Reggimento di mmarina “San Marco”, sempre dell’Esercito del sud. Molto raro.

    Brossura, 15,5 x 21 cm. pag. 280

    Stampato nel 1980 da Stato Maggiore dell’Esercito

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Paracadutisti tedeschi 1936-1945

    12.00

    Agile collana di monografie dedicata alla storia militare, l’uniformologia, il modellismo e il wargame. Si prendono in esame avvenimenti, eserciti, personaggi, armi, battaglie e tattiche di guerra, per questa ragione ogni monografia è ampiamente illustrata con fotografie e disegni in bianco e nero e quasi sempre una sezione centrale a colori, raffigurante uniformi e distintivi. Il punto di forza della serie è che prende in esame tutti i periodi storici, così da accontentare un notevole numero di appassionati.

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 49 con circa 100 illustrazioni b/n + 4 pag di tavole a colori

    Stampato da Chillemi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Paracadutisti- La nostra storia 1958 – 1963- Il 1° Gruppo Tattico Paracadutisti

    30.00

    AA.VV.

    Un primo “Centro di Studi ed Esperienze sul Paracadutismo Militare” sorse nel 1946 a Roma. Nel 1947 avvenne la trasformazione in Centro Militare di Paracadutismo (CMP) al comando del Ten. Col. Giuseppe Izzo, eroe di El Alamein. Mentre il comando del CMP passava al Col. Michele Caforio nel 1950, due anni dopo fu costituito il 1°Battaglione Paracadutisti al cui comando si avvicendarono il Magg. Rolando Giampaolo e il Magg.Giuseppe Palumbo, ambedue reduci di El Alamein. Il 1 novembre del 1958., il 1° Battaglione paracadutisti si trasformo’ nel 1° Gruppo Tattico Paracadutisti, assumendo in forza unità di Artiglieria, del genio, delle trasmissioni e dei Servizi, ferma restando la dipendenza dal CMP. Nel periodo in esame ebbero rapporti esclusivamente addestrativi con il Gruppo Tattico due Unità particolari :
    – il Reparto Carabinieri Paracadutisti, erede del 1 btg CC par del 1940;
    – il Reparto Sabotatori Paracadutisti, erede del X Arditi, che si trasformo in battaglione Sabotatori Paracadutisti il 1° novembre 1961.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 72 con numerose foto b/n

    Stampato nel 2012 a cura dell’Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Paracadutisti!-Breve storia dei reparti paracadutisti di Slovacchia, stato indipendente di Croazia Ungheria Romania Bulgaria e delle loro nazioni durante la Seconda Guerra Mondiale

    15.00

    Questo lavoro ha per scopo di fornire al lettore una storia delle formazioni paracadutiste e un compendio della storia generale di quelle Nazioni, cosiddette minori, che volenti o nolenti, si ritrovarono nel campo dell’Asse durante la seconda guerra. Si è tentato di fornire un quadro il più preciso possibile di queste particolari formazioni militari e dell’ambiente storico e morale in cui furono concepite, nacquero e si batterono, sempre con distinzione, spesso con grande valore e, a volte, tragicamente perirono. E’ una storia, perlopiù, di giovani uomini, particolarmente selezionati per doti fisiche, militari, morali, animati da grande coraggio e spesso da spirito d’avventura.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Paracadutisti. Assalti e contrassalti. I paracadutisti italiani in Africa

    29.00

    Renato Migliavacca

    Nei tre mesi che precedettero la battaglia di El Alamein gli uomini della “Folgore” furono protagonisti di memorabili fatti d’arme, molti dei quali ignorati, prima della pubblicazione di questo libro: audaci pattugliamenti, incursioni nel vivo delle difese avversarie, scontri all’arma bianca, azioni difensive e offensive nel corso di aspri ed estenuanti combattimenti. Il vomume in questione, colma questa lacuna, attraverso le testimonianze degli stessi paracadutisti che parlano in prima persona, testimonianze messe a confronto con qunanto riportato nei diari di guerra delle diverse unità e nelle relazioni ufficiali di parte avversa.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 180 con alcune cartine e foto b/n

    Stampato nel 1996 da Auriga

    Condizioni del libro: usato in buone condizioni. Piega in basso a sinistra nella quarta di copertina

     

    Quick view
  • 0 out of 5

    Paracadutisti. Brigata paracadutisti folgore

    39.00

    Renato Migliavacca – Ferruccio L. Falletti

    Lavoro del 1985 della Auriga publishing dedicato interamente alla Brigata paracadutisti Folgore. Il libro, prettamente fotograsfico, mostra il personale, appartenente ai diversi reparti della BRigata, in addestramento e nell’espletamento delle normalimansioni da caserma.

    Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 172 quasi completamente illustrato a colori

    Stampato nel 1985 da Auriga

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Paracadutisti. Da Folgore a Folgore

    15.00

    Enzo Fassitelli

    Questo libro è la ristampa del Giornale Folgore del 1943-46, documento che nessuna altra formazione, militare, partigiana, analoga possiede. I testi sono tutti di paracadutisti, le illustrazioni sono incisioni su legno o linoleum del 1943-44, la composizione tipografica è stata realizzata con caratteri mobili. Dall’ottobre 1943 al maggio 1944 le copertine e le illustrazioni sono incisioni su legno del pittore Fiorenzo Joni, soldato di Siena, mentre le illustrazioni dell’ultimo periodo sono di Walter Molino.

    Brossura 21 x 30 cm. pag. 79 interamente illustrate in b/n

    Stampato nel 2003 da Auriga

    Condizione del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Paracadutisti. Fallschirmjager

    95.00

    Thomas McGuirl – Uwe Feist

    Raro volume della Ryton Publications di Uwe Feist, dedicato ai paracadutisti tedeschi (Fallschirmjager), durante la Seconda Guerra Mondiale. Il volume, come tutti il libri della Ryton Publications, è molto ben illustrato con immagini d’epoca b/n  di buona qualità e, con alcuni disegni. Segue una sezione di 38 pagine a colori che mostrano bufetteria, elmetti, equipaggiamento vario, fdistintivi e armi. Valido sia per i collezionisti, sia per chi è interessato alle vicende dei paracadutisti.

    Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 206 riccamente illustrato con circa 300 foto b/n e 38 pagine di  foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1993 da Ryton

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni. Piccola imperfezione nell’angolo in basso a sinistra della quarta di copertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Paracadutisti. Fallschirmjager-Rgt. 3: A Pictorial History.Vol.1 From Storm Battalion to Regiment 1916/1941 Vol. 2 The War Missions 1941-1945

    195.00

    Klaus J. Peter

    Storia essenzialmente fotografica, in due volumi della prestigiosa Bender Publishing, dedicata al fallschirmjager RGT.3, dalla sua costituzione iniziale come battaglione, fino alla trasformazione in Reggimento. Il volume mostra visivamente le missioni e le battaglie a cui partecipò l’unità: dalla sanguinosa campagna di Creta, alle azioni in Russia nei diversi periodi, all’utilizzo del suo 1° battaglione in Africa, alla fase dei combattimenti in Sicilia, alla battaglia di Cassino, fino agli scontri contro gli Alleati in Italia settentrionale. Di difficile reperibilità.

    2 volumi rilegati, 16 x 23,5 cm. pag. 264 + 672 interamente illustrati con foto b/n

    Testo in lingua inglese/tedesco

    Stampati nel 1991/1995 da Bender

    Condizioni dei libri: usati in ottime condizioni

     

    Quick view
  • 0 out of 5

    Paracadutisti. Folgore. Settimanale dei combattenti

    85.00

    Brossura, 24,5 x 33 cm. pag. 16

    Stampato nel 1944

    Condizioni della rivista: ottime condizioni. Piccola mancanza nella quarta in alto a destra.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Paracadutisti. Histoire des parachutistes francais Vol. 1

    59.00

    Paul Gaujac

    Questo primo volume sulla storia dei paracadutisti francesi, si occupa del periodo storico che va dalla Seconda Guerra Mondiale, alla Guerra d’Indocia. Quest’ultimo conflitto, assieme alla successiva guerra d’Algeria, vide l’espansione delle unità paracadutiste francesi, anche come reazione alle ineficenze dimostrate dalle unità tradizionali durante il secondo conflitto mondiale.  La parte dedicata al conflitto indocinese copre buona parte del libro che è caratterizzato da numerose illustrazioni b/n, molte piantine e ortganigrammi. Nel conflitto indocinese si plasmarono le personalità di molti ufficiali e soldati (un buon numero di loro provenivano dalle file della resistenza francese) che diedero il loro forte contributo nella guerra d’Algeria e nella socità francese in generale. Di difficile reperibilità.

    Rilegato, 25,5 x 31 cm. pag. 568 riccamnete illustrato con numeorse foto b/n e cartine b/n e colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 1975 da Editions Albatros

    Condizioni del libro: usato in buono stato. Piccoli difetti alla sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Paracadutisti. I fanti dell’aria da Castel Benito ad Azizia ( Libia ) 1938 – 1941

    49.00

    Nino Arena

     Volume di Nino Arena edito nel lontano 1989, dedicato ai “Fanti dell’Aria”, i precursori del paracadutismo militare italiano, gli indiscussi pionieri della specialità nata in Libia oltre 80 anni or sono. Quella raccontata è una storia vera, documentata e raccontata da coloro che caddero sui campi di lancio e di battaglia, doverosamente fatta conoscere ai superstiti, affinchè il tempo inesorabile, non ne cancelli mai le tracce.

    Brossura, 24 x 32 cm. pag. 150 con numerose foto b/n

    Stampato nel 1989 da Eurografis

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Paracadutisti. La Patria nel Cuore – Diario storico dell’11ª Compagnia paracadutisti del Reggimento Folgore dell’Aeronautica della Repubblica Sociale Italiana

    22.00

    Diario storico dell’11ª Compagnia Arditi Paracadutisti dell’Aeronautica Repubblicana della R.s.I. Il diario scritto durante la Seconda Guerra Mondiale e rinvenuto dopo alcuni dcenni, racconta attraverso il Sergente Ardito Paracadutista Aldo Arcari, appunto le vicende di questa compagnia inquadrata nelle file del III° battaglione “Azzurro” a sua volta facente parte della Brigata “Folgore”.

    Brossura, 17 x 23,5 cm. pag. 73 illustrato con circa 37 foto b/n

    Stampato nel 2013 da Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Paracadutisti. Le battaglie di Andrea. Paracadutista di Folgore e Nembo. La grande guerra, El Alamein, la Liberazione. Storia dei Cordedda, famiglia di combattenti

    20.00

    Marco Aru

    Eroe della Seconda Guerra Mondiale e della guerra di liberazione, due medaglie d’argento al valor militare, andrea Cordedda, sergente maggiore paracadutista della Folgore e poi della Nembo, muore a 29 anni nella battaglia di Filottrano nelle marche, combattendo contro reparti tedeschi.

    Brossura,  15 x 21 cm. pag. 172 con varie foto b/n

    Stampato nel 2017 da Edes

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Paracadutisti. Rivista Folgore. Giornale del paracadutista Italino

    60.00

    Giornale mensile dei paracadutisti italiani, che per convinzione o, per casualità, scelsero di combattere con le neonate forze cobelligeranti italiane, a fianco degli Alleati, dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943. I giornali sono molto ben illustrati e la filosofia del giornale, non si discosta molto da quelli della ontroparte che scelsero di continuare “l’avventura” nelle file della Repubblica Sociale Italiana. Il numero in nostro possesso è del 1946, a guerra ormai finita. L’impostazione del giornale è molto simile a quello del periodo bellico. La contapposizione tra Nord e Sud non aveva più ragione di essere.

    Brossura, 24,5 x 33 cm. pag. 16

    Stampato nel 1946

    Condizioni della rivista: ottime condizioni,

    Numero 28 del 15 narzo 1946

    Brossura, 24,5 x 33 cm. pag. 16

    Stampato nel 1946

    Condizioni della rivista: buone condizioni,

    Numero 28 del 15 narzo 1946

    Quick view
  • 0 out of 5

    Paracadutisti/Conflitti del Dopo Guerra – Paras Bigeard : Indochine 1952-1954 / Algérie 1955-1958

    49.00

    Questo volume, dall’impostrazione prevalentemente fotografia, di E. Bergot, narra le vicende belliche di Marcel Bigeard, che ombatté durante la Seconda Guerra Mondiale, la guerra d’Indocina e d’Algeria. È considerato il principale fautore dei metodi di guerra “non convenzionali”, usati dall’esercito francese sia in Algeria che in Indocina. Il periodo preso in condiderazione va dal 1952, al 1958. Bigeard combatte nelle due principali guerre che la Francia affronto nel dopoguerra, nell’ambito di quelle truppe aviotrasportate che avrebbero dovuto ridare credito alle forze francesi dopo la deludente prova nell’ultima guerra. I paracadutisti francesi dimostrarono di essere degli ottimi soldati, e seppero affrontare egreggiamente i pericoli della guerra d’insurrezione. Quello che mancò loro fu l’apoggio politico. le guerre vennero perse a Parigi, non al fronte. Di difficile reperibilità.

    Rilegato, 21,5 x 29 cm. pag. 190 completamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 1992 da Presses de la Cité

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Paracadutisti/RSI – Per l’onore d’Italia. Storia Del Rgt. Arditi Paracadutisti “Folgore” Della R. S. I. 1943-1945

    115.00

    Sicuramente uno dei volumi meglio riusciti a Nino Arena, scrittore ed ex-volontario nelle forze armate della Repubblica Sociale Italiana. Arena in questo suo lavoro, esamina, non solo i fatti che hanno coinvolto le unità e gli uomini del Reggimento “Folgore”, ma propone anche delle considerazioni, vissute in prima persona, analizzando le motivazioni che hanno spinto, a suo tempo, migliaia di giovani e, meno giovani, ad arruolarsi nelle FF.AA. della R.S.I. Questo straordinario fenomeno di volontarismo cosciente, è tuttora, a molti decenni di distanza, motivo di stupore e ammirazione. Arena con questo volume, denso di notizie e con un apparato iconografico di altissimo livello, ha reso sicuramente un servizio agli storici che si occupano di questioni militari, alle giovani generazioni che, poco sanno, delle vicende umane, politiche e militari di quegli anni ormai lontani, ma ha reso anche un grande servizio ai paracadutisti della “Folgore” dei nostri giorni, che non possono non considerrsi gli eredi spirituali e morali di quei ragazzi che indossarono una difficile uniforme, quando, la guerra aveva ormai, poche speranze di essere vinta. Molto raro.

    Rilegato, 21 x 28,5 cm. pag. 362 riccamente illustrato con foto b/n

    Stampato nel da C.D.L.

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Paracadutisti/RSI – Per l’onore d’Italia. Storia Del Rgt. Arditi Paracadutisti “Folgore” Della R. S. I. 1943-1945

    135.00

    Nino Arena

    Sicuramente uno dei volumi meglio riusciti a Nino Arena, scrittore ed ex-volontario nelle forze armate della Repubblica Sociale Italiana. Arena in questo suo lavoro, esamina, non solo i fatti che hanno coinvolto le unità e gli uomini del Reggimento “Folgore”, ma propone anche delle considerazioni, vissute in prima persona, analizzando le motivazioni che hanno spinto, a suo tempo, migliaia di giovani e, meno giovani, ad arruolarsi nelle FF.AA. della R.S.I. Questo straordinario fenomeno di volontarismo cosciente, è tuttora, a molti decenni di distanza, motivo di stupore e ammirazione. Arena con questo volume, denso di notizie e con un apparato iconografico di altissimo livello, ha reso sicuramente un servizio agli storici che si occupano di questioni militari, alle giovani generazioni che, poco sanno, delle vicende umane, politiche e militari di quegli anni ormai lontani, ma ha reso anche un grande servizio ai paracadutisti della “Folgore” dei nostri giorni, che non possono non considerrsi gli eredi spirituali e morali di quei ragazzi che indossarono una difficile uniforme, quando, la guerra aveva ormai, poche speranze di essere vinta. Molto raro.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Parachute rifle company – A Living Historian’s Introduction to the Organization, Equipment, Tactics and Techniques of the U.S. Army’s Elite Airborne Troops in Combat on the Western

    69.00

    Destinato a chi si occupa di ricostruzioni storiche e a collezionisti di materiale dei paracadutisti americani della Seconda Guerra Mondiale, questo libro fornisce al lettore tutte le informazioni relative appunto all’equipaggiamento del “parà” americano: l’organizzazione, i distintivi, l’equipaggiamento e le tecniche di combattimento. Il volume è accompagnato da 100 immagini a colori che comprendono anche fotografie della ricostruzione storica, carte tattiche, grafici di ordini di battaglia, autentiche tavole di organizzazione ed equipaggiamento e da diversi servizi speciali.

    Cartonato con sovracopertina 22 x 29 cm. pag. 216 interamente illustrate con oltre 100 foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2010 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Parachutistes en Algerie

    Il prezzo originale era: €13.00.Il prezzo attuale è: €9.10.

    Mark Bruschi – Paul Villatoux

    Speciale della rivista francese “Revue d’Histoire Europenne” dedicato a tematiche molto diverse tra loro che hanno come comun denominatore la grande civiltà europea. Le monografie sono costituite da circa 110 pagine, molto ben illustrate, con immagini in b/n e a colori. Questo numero in particolare è dedicato all’epopea dei paracadutisti francesi in Algeria.

    Brossura, 19 x 26 cm. pag. 110 riccamente illustrato a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2023 da Histoire Militaire

    Quick view
  • 0 out of 5

    Parachutistes en Algerie. La guerre en couleur (1954-1962)

    46.00

    Paul Villatoux

    Una guerra di paracadutisti come non si erai mai vista prima! Tale è l’argomento di questo libro inedito sia nel contenuto che nella forma con foto esclusivamente a colori, tutte provenienti da collezioni private, con poche eccezioni, e testi illustrativi che mirano a ripercorrere la vita quotidiana delle truppe aviotrasportate: il loro addestramento, i reparti in cui hanno servito, le operazioni a cui parteciparono, le loro ansie, i legami che li univano tra loro… In occasione del 60° anniversario della fine della guerra d’Algeria, questo libro si propone così di rivivere l’epopea dei paracadutisti francesi in Nord Africa tra il 1954 e il 1962. Imponendo il loro famoso stile “flessibile, felino e manovrabile”, i paracadutisti, sia che appartenessero all’Esercito, ai Servizi Speciali o all’Aeronautica Militare, sono infatti i protagonisti di questo conflitto e sviluppano uno stato d’animo particolare che mescola tutto con solidarietà, disponibilità, abnegazione, audacia, orgoglio, gusto per il rischio e fatica.

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 130 riccamente illustrato con foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2022 da Memorabilia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Paracord Knife Handle Wraps – The Complete Guide, from Tactical to Asian Styles

    33.00

    Gli involucri per i manici dei coltelli, in corda, sono molto popolari nei coltelli da sopravvivenza e anche, seppur in minor misura, nei coltelli tattici. possiedono un’ottima presa, sono antiscivolo e sono impermeabili all’umidità e alle fluttuazioni di temperatura. In caso di emergenza, l’involucro può spesso essere “srotolato” avendo quindi a disposizione, una corda, subito a portata di mano. Questa guida chiara e diretta, mostra tutto ciò che è necessario sapere, inclusa la selezione delle corde stesse, gli stili di avvolgimento, gli usi tattici, le maniglie dello scheletro e tante altre informazioni, per la realizzazione di un coltello in “paracorda”. Il volume pone in risalto più 16 stili e approcci diversi, dagli involucri di base più comuni, agli involucri militari o avvolgenti standard, fino agli involucri artistici giapponesi con manici in tsukamaki. Le tecniche sono spiegate passo per passo, attraverso l’esposizione di foto dettagliate. Un manuale di sicuro interesse per gli estimatori del coltello tattico e da sopravvivenza.

    Brossura a spirale, 15,5 x 22,5 cm. pag. 158 riccamente illustrato con foto a colori

    testo in lingua inglese

    Stampato nel 2017 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Parade Medal Bars of the Third Reich

    89.00

    Per la prima volta viene esaminato nel dettaglio un soggetto visto spessissimo in libri di consultazione: le medaglie e i nastrini tedeschi da alta uniforme. Oltre cento medaglieri tedeschi di organizzazioni militari, di polizia, politiche e civili, vengono mostrati completamente a colori, fronte e retro, così come i dettagli delle chiusure. Il libro è completato dalla riproduzione di documenti e di fotografie originali e da complete informazioni sui marchi di produzione, marchi di identificazione, e specifiche sui materiali, le dimensioni e le finiture utilizzati.

    Cartonato con sovracopertina, 21 x 28 cm. pag. 196 interamente illustrato con circa 400 foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2008 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Paradossi dell’Antisemitismo da Kart a Hegel

    35.00

    Gian Pio Mattogno

    Nel XVIII secolo, grazie agli enormi progressi compiuti durante la rivoluzione inglese, erano maturate condizioni tali che gli elementi prima sparsi si riunirono nel sistema complessivo della nuova ideologia borghese, basato sulla scienza naturale, la morale secolare e la critica politica. L’Illuminismo rappresenta una rottura definitiva con la cultura medievale; Esso pone l’accento sulla ragione contro la fede. D’Holbach fu il primo a collegare il materialismo meccanicistico ed ateo con il mondo della politica. Egli ha unito il pensiero critico anticlericale con idee appartenenti all’ opposizione politica antifeudale e ha dato a questa nuova ideologia una base molto solida nel materialismo filosofico. La filosofia di d’Holbach si configura come la prima visione del mondo moderna coerentemente atea e teoricamente sviluppata che conduce una lotta decisiva, anche se strettamente religiosa, in conformità con gli interessi della borghesia rivoluzionaria.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 381

    Stampato nel 2024 da Effepi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Paras français Algerie 1954-1962

    59.00

    Quest’opera presenta i Paras in Algeria, la descrizione delle loro uniformi, l’insieme delle insegne metalliche e in tessuto, il famoso berretto rosso, ma anche, per la prima volta, i paracadute, il materiale di lancio e l’armamento. Un intero capitolo è consacrato ai Commando paracadutisti dell’Aviazione, soggetto giustamente poco conosciuto. Benché questo periodo si caratterizzi per l’omogeneità dell’uniformee degli equipaggiamenti, restano numerosi dettagli specifici di certi reggimenti. Le figure dei combattenti sono quindi state oggetto di 25 ricostruzioni a colori. Le illustrazioni affiancano carte dettagliate e fotografie a colori dei dettagli a unaselezione di scatti provenienti da collezioni private e dal fondo della Madiateca della Difesa.

    Cartonato 23,5 x 32 cm. pag. 160 interamente illustrate con foto b/b e colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2021 da Histoire & Collections

    Quick view
  • 0 out of 5

    Paras US au combat – Easy Company 2/506th PIR

    39.00

    Matthew Long ci offre una storia completa e un’analisi dettagliata della partecipazione al conflitto del 2° Battaglione del 506° Reggimento Paracadutisti della 101st Airborne, e i principali fatti d’arme a cui prese parte il famoso reparto Easy “Band of Brothers”, il tutto, con il sostegno dei veterani e specialisti di questo argomento. Il lettore portà seguirà da vicino, la loro formazione prima di immergersi nel cuore dei combattimenti in Normandia, Olanda, le Ardenne e l’Alsazia, rivivendo i tragici momenti e quelli più esaltanti dell’US Army durante la Seconda Guerra Mondiale. Il libro, ottimamente illustrato anche con molte foto inedite, contiene molte descrizioni e grafici che riportano la composizione delle unità e informazioni precise sulle armi e le attrezzature in dotazione ai paracadutisti statunitensi di questo reparto.

    Rilegato, 21,5 x 30,4 cm. pag. 224 completamente illustrato con foto b/n e colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2016 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    Parla Degrelle! Le interviste censurate.

    Il prezzo originale era: €18.00.Il prezzo attuale è: €11.70.

    Leon Degrelle          Prezzo di listino: 18.00 (sconto 35%)

    Prima parte di due lunghe interviste che, nell’ottobre del 1976, il Generale Léon Degrelle rilasciò a Jean Michel Charlier per la televisione di Stato francese, la quale, dopo averne in un primo momento autorizzato la realizzazione, si affrettò presto a censurare le riprese impedendone la messa in onda. Già edite negli anni Ottanta da Sentinella dìItalia, in queste pagine Degrelle racconta, con l’ardore travolgente che lo contraddistingue, la sua esperienza di capo politico del Rex e le vicissitudini che lo portarono a essere uno dei protagonisti indiscussi dell’Europa del XX secolo.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Parla la Germania – Con 21 esponenti di spicco del Partito dello Stato

    30.00

    Stampato per la prima volta a Londra nel maggio 1938 con la prefazione di Joachim von Ribbentrop, Ministro del Reich per gli Affari esteri, il libro ha raccolto “i contributi di autorità competenti con lo scopo di avvicinare alla comprensione degli Inglesi i problemi e le idee che muovono la vita in Germania”, come espressamente detto in prefazione. Molti Ministri del Reich o i loro rappresentanti, Segretari di Stato o importanti funzionari del Partito hanno fornito al pubblico britannico informazioni sia sugli obiettivi e le finalità politiche ed economiche della Germania, sia un quadro degli sviluppi nel paese da quando Adolf Hitler è giunto al potere.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 302

    Stampato nel 2013 da Thule Italia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Parlo con Bruno

    15.00

    Il libro senza dubbio più accorato e sincero di Mussolini, che rievoca, sullo sfondo delle incalzanti vicende del secondo conflitto mondiale, la figura del figlio forse meno conosciuto del Duce, ma che proprio per il carattere corretto, semplice, sportivo, disciplinato, racchiude appieno quell’idea di Homo novus che il fascismo auspicava.

    Brossura, 13 x 21 cm. pag. 139

    Stampato nel 2019 da Pagine

    Quick view
  • 0 out of 5

    Parole come armi – La propaganda verso il nemico nell’Italia della Grande Guerra

    14.00

    Durante la I Guerra Mondiale, per influenzare il nemico si ricorse allo strumento della propaganda. Soprattutto si utilizzarono notizie tratte dalla stampa dei paesi avversari per rilanciarle, ponendo inquietanti interrogativi. Ad un certo punto e con maggior forza a partire dai primi mesi del 1918, gli italiani scelsero come terreno di attacco, il carattere multietnico dell’Impero austro-ungarico e del suo esercito, diffondendo così sospetti e ragioni di inimicizia tra le sue componenti nazionali. Il Museo della Guerra di Rovereto conserva un’importante collezione di materiali di propaganda prodotto nella Grande Guerra, e questo libro è il risultato di una accurata ricerca su questo argomento.

    Brossura, 21 x 21,5 cm. pag. 116 con circa 80 illustrazioni e riproduzioni di documenti b/n e colori

    Stampato nel 2009 dal Museo Storico Italiano della Guerra

    Quick view
  • 0 out of 5

    Parole Sorgive

    25.00

    Giacomo Devoto

    L’oggetto indagato da Devoto è sostanzialmente la grande famiglia indoeuropea e poi quella italica, che dalla prima discende, con linguaggio chiaro e profondo al contempo e con notevole sensibilità storica. Lo scopo del libro è capire che il futuro e passato che “si protende in avanti” e che, quindi, rievocare il passato italico significherà “richiamarne alla vita dell’avvenire l’idea e il modo di essere”.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Partigiani italiani 1943-1945

    12.00

    Agile collana di monografie dedicata alla storia militare, l’uniformologia, il modellismo e il wargame. Si prendono in esame avvenimenti, eserciti, personaggi, armi, battaglie e tattiche di guerra, per questa ragione ogni monografia è ampiamente illustrata con fotografie e disegni in bianco e nero e quasi sempre una sezione centrale a colori, raffigurante uniformi e distintivi. Il punto di forza della serie è che prende in esame tutti i periodi storici, così da accontentare un notevole numero di appassionati.

    Brossura punto metallico, 21 x 29,5 cm. pag. 48 con 58 illustrazioni b/n + 4 pagine a colori

    Stampato da Chillemi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Partigiani prigionieri morti

    65.00

    Giuseppe Marabotto

    Raro volume stampato nel 1957, il cui scopo è dimostrare le “nefandezze” compiute dai partigiani (o, da alcuni di essi) nel periodo della Repubblica Sociale Italiana. Il libro inizia raccontando i tragici fatti di Boves in Piemonte, per arrivare ai lunghi elenchi dei condannati a morte, la cui sentenza venne eseguita.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 398 con alcune foto b/n

    Stampato nel 1957 da Editrice Opera Diocesana

    Condizioni del libro; usato in buone condizioni; lievi danni alla copertina. Pagine brunite, segni del tempo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Partiti e movimenti di massa: fascismo e nazionalsocialismo

    18.00

    Questo nuovo, interessante e coraggioso volume affronta un tema da sempre ostico e controverso, quello delle affinità e/o divergenze fra fascismo e nazionalsocialismo. Il rischio è quello di scontentare ambedue i fronti contrapposti: quello di chi sostiene che fascismo e nazionalsocialismo furono due aspetti della stessa medaglia, in gran parte sovrapponibili, e quello contrastante che si impegna, invece, a marcarne le differenze sul piano ideologico e storico. Il saggio schiva ogni rischio di facili critiche affrontando con dovizia di citazioni i due pilastri della sua indagine: l’analisi filosofica dei “padri nobili” dei due movimenti e quella storica dello sviluppo loro e dei loro rapporti.

    Brossura, 13 x 21 cm. pag. 236

    Stampato nel 2018 da pagine

    Quick view
  • 0 out of 5

    PASGT Helmet

    29.00

    Questo libro dedicato alla storia dell’elmetto americano – il PASGT – getta uno sguardo completo sulla sua ricerca, sviluppo e produzione dal 1971 ad oggi. Vengono presi in considerazione tutti gli aspetti dell’elmetto, comprese le prime prove e gli sforzi effettuati per giungere al progetto finale e alla sua fabbricazione. Attraverso accurate fotografie e dettagliati disegni, il libro mostra una grande varietà di modelli, da quellli delle truppe a quelli dei paracadutisti, con tutte le coperture e mimetizzazioni. Comprende inoltrela storia delle fabbriche, dettagliati particolari sui marchi, riproduzioni di documenti e specifiche militari dei disegni e delle colorazioni.

    Brossura 21,5 x 28 cm. pag. 80 interamente illustrate con foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1999 da Schiffer

    Quick view