Visualizzazione di 337-384 di 459 risultati
-
Odoacre – L’irruzione tribale di un uomo di guerra nel paesaggio dell’Impero
€15.00Quella di Odoacre è una figura che riaffiora tra le reminiscenze scolastiche di ciascuno perché legata a un evento che nella nostra cultura ha assunto, in modo improprio, il valore di una cesura epocale: la deposizione per mano di questo comandante barbaro arruolato nell’esercito imperiale del princeps Romolo “Augustolo”, poco più che un bambino, nell’anno 476, termine che viene convenzionalmente adottato quale momento della “fine” dell’impero romano (poiché dopo Romolo Augustolo non ci fu più alcun imperatore in Occidente) e, più in generale, del trapasso dall’età antica al medioevo. In realtà una simile concezione è del tutto impropria, non solo perché, com’è ovvio, un’epoca, con la civiltà che in essa si espresse, non cessa certo di esistere in un giorno, ma anche perché l’impero romano continuò la propria vita a lungo, di fatto e di diritto, nella sua pars Orientis, con un Augusto assiso sul trono a Costantinopoli. Prefazione di Claudio Azzara.
Brossura 14,5 x 21,5 cm., pagg. 128, alcune ill.
Stampato nel 2018 da Ar
-
Ornatus. L’abbigliamento dei romani
€34.00Giuseppe Cascarino
Se i primi Romani, in linea con il severo e frugale costume degli antenati, sembrarono non dare molta importanza all’abito, l’espansione dell’influenza romana nel mondo conosciuto indusse i Quiriti non solo a presentarsi anche visivamente in modo tale da legittimare il proprio ruolo di potenza dominante, ma anche a condividere e a fare propri gli aspetti più caratteristici e opulenti del costume del mondo mediterraneo antico. L’abbigliamento non fu solo una questione di stile o una semplice ostentazione di ricchezza o di potenza: il vestire in modo adeguato e convenzionale era un elemento di distinzione sociale e di affermazione del proprio ruolo.. Il testo, arricchito da oltre 400 disegni, schemi, foto, tabelle e utili appendici, delinea un quadro completo e moderno dell’abbigliamento dei Romani, dalle origini fino alla caduta dell’impero d’occidente e oltre, di grande utilità per gli studiosi e i ricostruttori storici
-
Osprey – Campaign
Il prezzo originale era: €21.00.€10.50Il prezzo attuale è: €10.50.AA.VV. Prezzo di listino 21.00 (sconto 50%)
Collana della Osprey Publishing curata dallo storico David Chandler. Ogni volume, attraverso 70 fotografie in b/n 10 tavole a colori e tre mappe, fornisce dettagliati resoconti delle varie campagne esaminate. Di notevole interesse per gli appassionati di storia e per i giocatori di wargames. Ogni volume termina con una breve guida al campo di battaglia.
Brossura, 18,5 x 25 cm. pag. 96 con decine di illustrazioni b/n, cartine e mappe tridimensionali e 3 tavole a colori
testo in lingua inglese
Il prezzo si intende per singola copia
Disponiamo delle seguenti monografie:
–n. 122 – Tannenberg 1410 1 copia
–n. 66 – Bosworth 1485 1 copia
— n. 9 – Angicourt 1415 1 copia
–n. 108 – Marathon 490 Bc 1 copia
–n. 7 – Alexander 334-323 BC 1 copia
–n. 102 – Bannockburn 1314 1 copia
–n. 98 – kalka River 1223 1 copia
–n. 131 – Tewkesbury 1471 1 copia
–n. 117 – Stirling Bridge & Falkirk 1297-98 1 copia
–n. 114 – Lepanto 1571 1 copia
–n. 13 – hantings 1066 1 copia
–n. 78 – Costantinople 1453 1 copia
Condizioni delle monografie: Ottimo stato, alcune sono della vecchia serie. Alcune copertine sono ingiallite.
-
Osprey – Warrior
Il prezzo originale era: €17.50.€8.75Il prezzo attuale è: €8.75.Fantastica serie di monografie della Osprey Publishing, che costituisce per gli storici e gli appassionati di modellismo, una ricca fonte di informazioni su armi, armamenti, addestramento e motivazioni dei più famosi combattenti di tutti i tempi, dall’antichità antichi fino ai nostri giorni. Ogni monografia è costituita da 64 pagine corredate da circa 60 illustrazioni e fotografie in b/n e 10 pagine di tavole a colori.
Brosssura, 18,5 x 25 cm. pag. 64 con decine di illustrazioni b/n e 10 tavole a colori
Testo in lingua inglese
Disponiamo delle seguenti monografie:
–n. 41 – Knight Hospitaller (2) 1306-1565 1 copia
–n. 58 – English medieval knight 1300-1400 1 copia
–n. 18 – Knight of Outremer 1187-1344 AD 1 copia
–n. 91 – Knight Templar 1120-1312 1 copia
–n. 101 – Roman Auxiliary cavalryman AD 14-193 1 copia
–n. 156 – Early roman warrior 753-321 BC 1 copia
–n. 15 – Late roman cavalryman 236-565 AD 1 copia
–n. 72 – Imperial roman legyonary AD 161 – 284 1 copia
–n. 71 – Roman legionary 58 BC – AD 69 1 copia
–n. 25 – Italian militiaman 1260-1392 1 copia
Condizioni delle monografie: ottimo stato. Alcuni volumi sono della vecchia edizione.
-
Painting Wargaming Figures – Early Imperial Romans
€25.00Andy Singleton ha disegnato e dipinto per la maggior parte della sua vita ed è stato un pittore professionale per alcuni anni. Qui condivide la sua esperienza e i suoi suggerimenti con coloro che collezionano soldati romani imperiali. L’enfasi è posta sui risultati ottenibili e sui consigli pratici applicabili su modelli normalmente disponibili sul mercato. La maggior parte delle figure rappresentate nelle numerose illustrazioni sono quelle da 28 o 25 mm, ma le tecniche descritte sono facilmente adattabili a dimensioni più piccole e sono contenute in confezioni di plastica e metallo. Questa guida chiara e dettagliata accompagna il lettore attraverso il processo dalla preparazione iniziale e assemblaggio della figura, fino alla finitura e alla base della stessa. I diversi analizzano armature, armi e equipaggiamento, abbigliamento, tonalità della pelle, scudi e cavalli. Contiene molti suggerimenti preziosi per dipingere i soldatini romani di epoca imperiale.
Brossura, 17,2 x 24,5 cm. pag. 128 con circa 187 illustrazioni a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2020 da Pen & Sword
-
Pecunia non olet – Potere e ideologia del denaro nell’antica Roma
€49.00“Questo volume nasce da un amore incontenibile per la ricerca e dalla capacità dell’autore di affrontare sfide interdisciplinari che diventano praticabili per la sua abilità di spaziare, con lucidità di pensiero e rigore di metodo, in campi apparentemente lontani. Così è questo volume che, accostando il denaro e il potere nella cultura dell’antica Roma, esplora una relazione che da un lato soddisfa la curiosità degli amanti della storia, e della storia dell’economia in particolare, dall’altro interpella la coscienza del lettore contemporaneo, che riesce facilmente a leggere, attraverso il passato, i comportamenti di oggi, pur nella diversità delle strutture sociali, delle norme comportamentali, della realtà politica e delle ideologie diffuse. La bellezza e ricchezza delle illustrazioni che corredano l’opera, mostrando in successione le monete romane e il loro contenuto. Il volume riesce insomma a trasformare un tempo antico in un “luogo intellettuale” a noi vicino, che appare sempre più puntualmente delineato dall’intrigante scelta di successione degli argomenti, senza mai presentare cedimenti sotto il profilo della precisione e del rigore espositivo.”
Ampia dettagliata analisi dell’uso del denaro nel mondo romano dall’eta’ repubblicana al tardo Impero, dall’estrazione dei metalli preziosi al conio e alla circolazione della moneta
Rilegato, 21 x 28 cm. pag. 272 con alcune foto b/n e un inserto di 12 pagine con foto a colori
Stampato nel 2018 da Nuova Ipsa
-
Per la storia militare del mondo antico
€25.00Quest’opera si sviluppa su tre livelli legati tra loro. Innanzitutto è un trattato sul metodo e l’epistemologia della storia militare antica. In secondo luogo traccia un quadro storiografico della materia durante il XX° e XXI° secolo. Infine, e conseguentemente, porta una serie di contributi analitici nuovi e originali su aspetti sostanziali, per esempio propone la tesi di una “lunga antichità” della guerra moderna. Inoltre fornisce una serie di osservazioni e suggerimenti particolari dalla logistica e dalla guerriglia al rappiorto tra guerra e costituzione, dal ruolo dell’informazione al rapporto tra la guerra e l’economia o la demografia. Insomma non si tratta di un trattato sulla guerra nel mondo antico ma dei suoi fondamenti.
Brossura 17 x 24 cm. pag. 258
Stampato nel 2006 da Jovene editore
-
Platea 479 a. C.
€18.00Greci e persiani si scontrarono a Platea in una delle più epiche battaglie dell’antichità: gli opliti greci guidati dallo spartano Pausania avevano davanti l’esercito di Mardonio, composto dalle tante etnie dell’impero persiano e da unità di mercenari. La seconda guerra persiana giungeva al culmine, Questo libro ricostruisce lo scontro in ogni dettaglio: illustrazioni, mappe e un costante riferimento alle fonti, specie ad Erodoto, consentono una panoramica completa tra i molti interessanti aspetti della battaglia.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 128 illustrato con circa 61 foto a colori, 6 cartine e 4 tavole a colori
Stampato nel 2016 da Goriziana
-
Play the Ancient Greek war. Gioca a Wargame alle guerre degli antichi Greci
€22.00Luca Stefano Cristini – Gianpaolo Bistulfi
Dalla guerra di Troia, ai conflitti persiani fino alla conquista macedone, attraverso grandi battaglie da Maratona a Issus. Culla della civiltà occidentale, le fondamenta del pensiero moderno sono state poste nell’antica Grecia, ma anche battaglie sanguinose e guerre totali. È la storia epica dell’oplita, armato di scudo, elmo, e pettorali. E anche della falange macedone. Passando in rassegna gli eserciti e gli scontri più significativi, in terra e in mare, di un impero fallito.
-
Play the Arab conquest wars 633 AD. Gioca a Wargame alle guerre fra arabi, bizantini e sassanidi
€22.00Luca Cristini
L’inizio della grande conquista araba dal 633 d.C. Gioca a wargame le campagne combattute in Medio Oriente al tempo della conquista araba dopo la morte del profeta islamico Maometto nel 7° secolo. Le prime conquiste islamiche portarono alla fine dell’impero sassanide e a una grande perdita di territorio per i bizantini, con la conseguente diffusione dell’Islam al di fuori dell’Arabia e la creazione del mondo musulmano.
-
Polibio. Il politico e lo storico
€35.00John Thornton
Politico e ufficiale della Lega achea, al termine della terza guerra macedonica Polibio fu deportato in Italia, con l’accusa di aver segretamente favorito la causa del sovrano macedone Perseo. A Roma, strinse amicizia con Scipione Emiliano e, nei lunghi anni del soggiorno obbligato, intraprese il progetto storiografico di narrare «come e grazie a quale genere di regime politico quasi tutto il mondo abitato sia stato assoggettato e sia caduto in nemmeno cinquantatré anni interi sotto il dominio unico dei Romani». A partire dalla ricostruzione delle vicende biografiche dell’autore, il volume analizza gli obiettivi concreti perseguiti attraverso la sua opera, facendo luce sul complesso intreccio fra storiografia e politica che ne costituisce il tratto distintivo e ne determina la persistente attualità
-
Pompeo – Una biografia militare
€15.00Gneo Pompeo Magno celebrò il suo trionfo con una lunga serie di successi sul campo, all’età di 24 anni; a 35 aveva raggiunto i vertici di comando della Roma repubblicana, salutato come l’Alessandro Magno romano. I suoi exploit contro i seguaci di Mario, poi le sue campagne nella penisola iberica, contro i pirati nel Mediterraneo, e ancora le sue grandi vittorie in Oriente contro Mitridate e altri avversari contribuirono a estendere in notevole misura le frontiere di Roma. Nessuno poteva vantare analoghi successi militari nella tarda età repubblicana, ma il suo posto nella storia è stato sancito da quanto scrive Cesare nei suoi commentarii: questo libro offre al lettore un ritratto imparziale e completo delle campagne belliche di Pompeo e delle sue qualità di comandante.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 102 con circa 28 illustrazioni b/n, 5 cartine 18 illustrazioni a colori, e 5 tavole a colori
Stampato nel 2013 da Libreria Editrice Goriziana
-
Ponte Milvio 312 d.C. – La battaglia di Costantino per l’impero e la fede
€18.00L’Impero romano all’inizio del quarto secolo dopo Cristo è stato appena salvato dalle energiche riforme di Diocleziano, che con le sue decise azioni mise fine all’anarchia militare protrattasi per lunghi decenni. Tuttavia, il sistema della tetrarchia, ideato per rinnovare l’architettura istituzionale dell’Impero, si rivela da subito fragile: è in questo contesto che si colloca l’ardua ascesa al potere di Costantino, figlio dell’augusto Costanzo. In uno scenario tortuoso e ricco di colpi di scena, numerosi rivali incrociano le loro ambizioni in alleanze e contrasti repentini. Questo libro è incentrato proprio sul contrasto tra Costantino e Massenzio, che signoreggiava sull’Italia e l’Africa. La posta in gioco per i due rivali era la più significativa per l’Occidente e per tutto l’Impero: Roma, l’antica capitale, dove Massenzio si era asserragliato dopo aver rinnovato e ampliato le fortificazioni cittadine. In una veloce campagna, Costantino passò dalla Gallia al Nord Italia: presi i maggiori centri urbani da Torino ad Aquileia, discese verso l’Urbe; alle sue porte, presso il Ponte Milvio, si sarebbe svolta la battaglia determinante per le sorti imperiali.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 146 illustrato con varie foto a colori e b/n e alcune tavole a colori
Stampato nel 2017 da Goriziana
-
Pretorianos
Il prezzo originale era: €22.00.€11.00Il prezzo attuale è: €11.00.Adolfo Raul Menendez Arguin Prezzo di listino 22.00 (sconto 50%)
La Guardia Pretoriana, con le sue luci e le sue ombre, ha costituito da subito un elemento essenziale per poter capire il percorso storico dell’Impero romano. Essa inquadrava inizialmente i migliori soldati delle Legioni romane, in seguito si inizio a reclutare ache tra i migliori e più valorosi soldati delle forze ausiliarie. Sostegno della monarchia, attore politico e forza d’elite sul campo di battaglia, i pretoriani “marcarono” la storia del Principato. Questa monografia, ampiamente documentata, prende in esame l’aspetto organizzativo e tattico come pure la sua indole politica ed economica. La Guardia pretoriana si pose in strettissima relazione con la capitale dell’Impero e con le differenti dinastie che si sucedettero nell’esercizio del potere. L’iconografia conta circa 60 illustrazioni in b/n, 4 pagine di tavole a colori e 4 pagine dedicate ai reenector.
Brossura 17 x 24 cm. pag. 246 con molte foto b/n e colori
Testo in lingua spagnola
Stampato nel 2006 da Almena
-
Procopio di Cesarea – Le guerre Gotiche libri V e VI
€14.00Alle guerre gotiche sono dedicati i libri V e VI de “Le guerre” di Procopio, fonte di primaria importanza sul ruolo svolto dall’imperatore Giustiniano. Dopo un breve cenno alla fine dell’Impero romano d’Occidente, al regno di Teoderico e alla fine di Amalasunta, Procopio passa in rassegna le campagne di Belisario che, conquistata la Sicilia, avanza nella penisola assediando Napoli e conquistando Roma. Con i rinforzi giunti da Bisanzio, l’esercito romano marcia alla volta di Ravenna. Sicuro di avere ormai la vittoria dalla sua, Belisario respinge gli accordi di pace fra Vitige e i legati di Giustiniano; finge quindi di accettare il titolo di imperatore romano d’Occidente offertogli dai maggiorenti goti ed entra in Ravenna. Richiamato da Giustiniano, Belisario fa ritorno a Costantinopoli portando con sé Vitige e Matasunta. Dedicata alla celebrazione della gloria militare di Belisario, il tono dell’opera è quello di una “storia ufficiale”; tuttavia, il resoconto delle guerre e l’immagine di Giustiniano giungono a noi solo attraverso il filtro delle opinioni di Procopio. Sui volumi editi da Aracne Edizioni e’ applicato un rimborso delle spese di reperimento.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 184
Stampato nel 2011 da Aracne
-
Pugio gladius brevis est – Storia e tecnologia del pugnale da guerra romano
€32.00Fabrizio Casprini – Marco Saliola
Gli archeologi, durante le loro attività di scavo, ritrovano molti reperti, alle volte in buono stato ma spesso purtroppo solo frammenti. Da qui partono le difficoltà. Questi ritrovamenti devono essere comparati uno all’altro basandosi su informazioni da contesti già noti, cercando di identificare precisamente la loro funzione e datazione. Questo implica che si devono esaminare pubblicazioni spesso molto difficili da ottenere. Quando ciò accade, è senz’altro molto utile poter disporre di un’opera che riporti tutte le informazioni possibili, quasi un catalogo. Questo è precisamente ciò che hanno fatto Marco Saliola e Fabrizio Casprini, in relazione ad un’arma da guerra dell’esercito Romano, il pugio. Se anche si fossero limitati a questo, già sarebbe un ottimo strumento di aiuto agli archeologi, ma essi sono andati di gran lunga oltre. Gli autori hanno esaminato la storia dell’arma, la sua tecnologia costruttiva, i suoi punti di forza e di debolezza, il suo probabile utilizzo, la sua valenza artistica e simbolica. In breve, riteniamo che abbiano prodotto la più completa trattazione del pugio che si possa pensare di ottenere.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 144 ampiamente illustrato con foto e disegni b/n
Stampato nel 2012 da Arbor Sapientiae
-
Quando i Romani andavano in America
€19.00Scoperte archeologiche e letterarie di età classica provano che i Romani visitarono l’America prima di Colombo: nei testi si parla di nuove terre ad Ovest e numerosi manufatti ritrovati dimostrano che tra le due sponde dell’Oceano Atlantico ci furono scambi. I Romani furono anche grandi navigatori: ad Est commerciavano con l’India, la Cina e l’Indonesia, e le loro esplorazioni andarono ben oltre la Nuova Zelanda; navigarono lungo le coste atlantiche dell’Europa raggiungendo le Orcadi, l’Islanda e forse oltre. In Africa sono state trovate tracce della presenza romana lungo le coste occidentali e orientali. Le testimonianze storiche prese in considerazione non lasciano alcun dubbio: in età imperiale i navigatori al servizio di Roma avevano acquisito le conoscenze nautiche e geografiche necessarie per giungere in America. Il volume espone in maniera chiara ed accessibile il livello raggiunto dalla cultura scientifica nel mondo antico, in particolare per quanto riguarda l’astronomia, la matematica e la geografia. L’autore esamina anche diverse culture che con il mare ebbero un rapporto importante come quella babilonese, quella indiana e quella polinesiana e dimostra che la civiltà si diffuse in tutto il mondo grazie ai commerci marittimi. Infatti, i Romani non furono i soli a giungere nel Nuovo Continente molto prima di Colombo: la genetica ha fornito prove della presenza in America dei Polinesiani, l’archeologia e la letteratura di popolazioni cinesi e indiane, almeno mille anni prima della scoperta ufficiale.
Brossura 15 x 21 cm. pag. 286 con 29 illustrazioni b/n
Stampato nel 2009 da Palombi
-
Rapidum – La Cohors II Sardorum ai confini dell’impero
€20.00Una coorte di sardi impegnata in Africa settentrionale in una missione dai tratti oscuri. Una rivolta di mauri dove operano personaggi legati a manovre di palazzo.
Il romanzo storico Rapidum comincia con un intrigo inestricabile sullo sfondo dei primi anni del principato dell’imperatore Adriano. Il sardo Ursario combatte con i ribelli mauri, ma conserva un segreto inconfessabile. Per catturarlo si muovono due agenti, un karalitano e un turritano, inviati dal generale Marcio Turbone, comandante delle armate romane. La verità che emergerà sarà terribile. Ma la storia prosegue quando, su ordine di Adriano, un’unità militare specializzata, la Cohors II Sardorum, costruirà un forte, estremo baluardo dei confini meridionali dell’impero. Si chiamerà Rapidum. Attorno a questa fortezza nascerà un villaggio, che diventerà municipio romano. In quei luoghi vivranno le storie e le vicende dei sardi, combattenti capaci anche di difficili mediazioni, in un’Africa settentrionale sempre agitata da ribellioni. Il romanzo si muove tra azione e avventura, ma è immerso in una cornice di riferimenti storici accurati dai quali emerge anche la situazione della Sardegna dove operano proconsoli, militari, agenti frumentarii, magistrati, soldati e schiavi. Un’isola, attraversata da strade che collegano importanti città, in perenne equilibrio tra costante resistenziale e integrazione in un impero che la sfrutta per la produzione di grano e di metalli, e la utilizza come terra d’esilio.Rilegato, 16 x 21,5 cm. pag. 304
Stampato nel 2015 da Condaghes
-
Ribelli contro Roma – Gli schiavi Spartaco l’altra Italia
€16.00Il nome di Spartaco è legato alla terza e più nota delle guerre cosiddette servili, ribellioni di schiavi e non solo, che afflissero lo Stato romano fra secondo e primo secolo a.C. Il libro mostra come quella guerra sia in realtà l’episodio ultimo di una serie di eventi a sfondo sociale e civile che coinvolsero una «seconda» Italia a lungo emarginata. All’indomani di conflitti che avevano lasciato strascichi spaventosi di rovine, lutti, odio, Spartaco fu colui che, ultimo, riuscì a coagulare attorno a sé lo scontento delle popolazioni meridionali, soprattutto appenniniche, non ancora integrate. Anche se Crasso mise fine alla guerra, Roma, provata, fu infine costretta a cedere pienamente alle richieste degli Italici.
Brossura, 12,5 x 20,5 cm. pag. 226
Stampato nel 2017 da Il Mulino
-
Ricoveri per navi militari nei porti del Mediterraneo antico e medievale
€40.00Gli arsenali navali dell’Antichità, rimasti a lungo trascurati, di recente registrano un rinnovato interesse da parte della ricerca. Edifici di carattere pubblico con chiara funzione militare, essi rappresentano un’evidenza topografica specifica ed inconfondibile per l’identificazione dei porti, o di loro settori adibiti ad accogliere le flotte militari. I curatori di questo volume, introducono i lettori attraverso una serie di ‘riflessioni articolate affidate a figure specialistiche del settore, che tracciano una storia degli studi e delle metodologie della ricerca condotta fino ad oggi. Organizzati per aree geografiche e in rapporto alla cronologia degli insediamenti, nella prima parte, Il Mediterraneo Occidentale, sono presi in esame gli imponenti complessi di ricoveri navali tardo-punici di Cartagine e quelli del IV sec. a.C. del Pireo ad Atene; le ultime ricerche sull’arsenale di Naxos di Sicilia, che hanno permesso di accrescere il numero di informazioni sulle strutture in muratura e sulle rampe realizzate in sabbia e ghiaia, datati tra la fine del VI e il V sec. a.C., e sull’organizzazione dello spazio interno e dei sistemi di copertura. Nella sezione Il Mediterraneo Orientale e la Grecia sono focalizzati i dati del porto di guerra di Kition (Larnaca) a Cipro, ricavati dagli scavi e dai rilievi del complesso dei neoria della fine del V sec. a.C., quello della cala per alaggio larga circa 10 m realizzata attraverso un taglio nella roccia presso la città di Poiessa (isola di Keos) nelle Cicladi e l’articolazione dei ricoveri, muniti di appositi alloggiamenti per le chiglie delle imbarcazioni, del porto di Apollonia di Cirenaica (Libia). La sezione I porti antichi della Campania, permette una conoscenza dettagliata di Baia sommersa e Portus Iulius, insieme al porto romano di Miseno, con le strutture antiche parzialmente obliterate in seguito a fenomeni di bradisismo. Nella parte finale del volume si susseguono i contributi sugli Arsenali medievali di Amalfi, doc
-
Roma contro i Parti. Due imperi in guerra
€22.00Giovanni Brizzi
Il volume ripercorre le tappe della guerra secolare tra i Romani e i Parti. All’inizio, gli Arsacidi si erano rivolti con cautela verso Roma; ma ad imporli come suoi unici veri rivali fu la disfatta inflitta alle legioni sul campo di Carre (53 a.C.). La situazione costrinse gli imperatori ad impiegare ogni mezzo, militare e politico, per garantire l’equilibrio. L’esito del duello rimase in bilico per oltre un secolo; e quando le sorti parvero pendere a favore di Roma, intervennero ad arrestarne la spinta le grandi rivolte degli Ebrei della Palestina e della Diaspora. Cadde infine, prostrata, la dinastia arsacide; solo però per essere sostituita da quella sasanide
Brossura, 13 x 21 cm. pag. 294
Stampato nel 2022 da Carocci
-
Roma e il suo esercito
€12.00Migliaia di uomini, nel corso dei secoli, hanno servito nell’esercito romano, conquistando territori e mantenendoli con i propri sforzi nel gelo delle selve della Germania come nel calore ardente dei deserti arabi. Questi soldati non sapevano solo combattere, costruivano anche accampamenti grandi come interi villaggi, strade inalterabili nei secoli, ponti e fortezze. Portavano con loro i semi di una civiltà che, dopo aver assimilato quelle che l’avevano preceduta, come la greca e l’egizia, aveva saputo creare qualcosa di veramente nuovo e sino ad oggi irraggiungibile.
Brossura 14,5 x 20,5 cm. pag. 128 con diverse iilustrazioni b/n
Stampato nel 2011 da Chillemi
-
Roma e il suo impero.
€22.00Qual era il segreto di Roma? Come riuscì, la città, a mantenere saldamente il controllo di un impero tanto vasto ed eterogeneo, che andava dalla Spagna alla Persia, dalla Britannia all’Africa del Nord? Nella affascinante ricostruzione di tutti gli aspetti della vita sociale e istituzionale della Roma imperiale, alternando capitoli riguardanti la religione, la società e l’economia a capitoli sull’organizzazione militare, l’amministrazione delle province e il potere centrale, Jacques e Scheid ci consegnano una storia esaustiva dell’impero romano, che ne sottolinea la complessità dell’apparato istituzionale e la formidabile capacità di creare consenso.
Brossura 14 x 21 cm. pag. VIII + 582
Stampato 2008 da Laterza
-
Roma e l’eredità di Alessandro
€24.00Alessandro: il primo grande imperatore dell’Occidente. La sua conquista segna la scoperta occidentale dell’Oriente, la prima grande fascinazione di questo mondo e la tentazione di importare un modello di sovranità assoluta e divinizzata, un sogno e una visione di potere ambiziosa e fino ad allora inimmaginabile in Occidente. Oltre a questo lascito che inciderà profondamente sulle strategie imperialistiche romane, il saggio di Michele Lanza, scritto dopo approfondita preparazione e con rigore scientifico, analizza uno dei più intricati e complessi periodi della storia antica: quello che intercorre tra la morte di Alessandro il Grande (323 a.C.) e il definitivo assestamento del dominio romano in Asia minore (63 a.C). “Roma e l’eredità di Alessandro” è soprattutto il frutto di preziose analisi e meditazioni sui riflessi ancora attuali di un periodo determinante dell’antichità, da parte di un autore che non è stato solo un erudito, ma un protagonista di primissimo piano nelle vicende più appassionanti e drammatiche della storia internazionale recente.
Brossura 14 x 20,5 cm. pag. 328
Stampato nel 2012 da Res Gestae
-
Roma e le sue province – Dalla prima guerra punica a Diocleziano
€25.00Questa raccolta di saggi propone una sintesi aggiornata e completa sulle province di Roma antica, che ne analizza la natura e i meccanismi di funzionamento, fa il punto delle nostre conoscenze su ciascuna di esse e propone un primo approccio a quella realtà grandiosa, multiforme e complessa che fu l’impero romano, mettendo a fuoco aspetti che anche nei migliori manuali di storia romana sono trascurati o sottintesi.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 319
Stampato nel 2015 da Carocci
-
Roma in Armi. Gli eserciti di Roma dalla fondazione al V secolo d.C.
€20.00Romano Del Valli
il libro illustra le istituzioni militari di Roma, ne delinea lo sviluppo e i principali eventi bellici, gli aspetti tecnici, il reclutamento, lo status e la vita quotidiana dei soldati. Non si tratta solo dell’analisi di un esercito che ancora ci stupisce per la meticolosa organizzazione e gli straordinari successi, ma è anche l’epopea di milioni di uomini che vi militarono, fossero essi legionari, cavalieri, ausiliari o marinai. Grazie alle loro capacità, alla dedizione, al valore e allo spirito combattivo che li animarono, essi permisero lo sviluppo e la sopravvivenza di una grande civiltà di cui siamo tutti eredi. Combattenti formidabili, questi soldati, guidati da ufficiali competenti, dominarono la scena non per qualche stagione, ma per secoli. Si consideri che in oltre un millennio gli eserciti di Roma persero talvolta delle battaglie, quasi mai le guerre.
-
Roma prima di Roma. Metastoria della tradizione italica
€25.00Paolo Galiano
Negli ultimi tre secoli una poco conosciuta schiera di autori italiani ha affrontato il tema della precedenza storica della civiltà degli antichi popoli italici rispetto a quelle del bacino del Mediterraneo, civiltà a cui questi scrittori dettero il nome di “Saturnia Tellus”. Questo libro raccoglie una serie di testimonianze e di documenti collegati alla mito-storia di Roma e dell’Italia: I Pelasgi, gli Etruschi, i Siculi e tanti altri popoli arcaici dell’Italia emergono dalle regioni del Mediterraneo quando ancora la “Tirrenide” era una grandissima terra emersa. Dopo il terribile “cataclisma italico” conosciuto anche dagli autori Latini e Greci più antichi, inizia un processo in cui l’Italia appare il centro primigenio di diffusione della civiltà in tutto il mondo.
-
Roma risorta. L’impero dopo la caduta
€18.00Peter Heather
Nessuno, dai tempi di Traiano, riuscì a conquistare così tanti territori come l’imperatore Giustiniano: cresciuto tra la caduta dell’impero romano d’Occidente e l’espansionismo islamico del VII secolo, il suo dominio si estese lungo tutto il Mediterraneo. Divenuto celebre per la riconquista dell’Italia, per le campagne militari in Nord Africa, per la costruzione di monumenti spettacolari come la basilica di Santa Sofia e per le chiese della Ravenna bizantina, il suo impero fu contrassegnato anche da momenti oscuri e drammatici: le lotte intestine per la conquista del potere, i conflitti religiosi, la devastante pandemia di peste che lo flagellò. Peter Heather introduce i lettori a un capitolo ingiustamente trascurato del nostro passato, dimostra che Giustiniano fu più che un’anomalia tra l’era di Attila e quella di Maometto e offre nuove e fondamentali interpretazioni sulle politiche, le strategie e il pensiero di un gigante della storia il cui impero fu l’ultimo atto della romanità universale e l’alba di una nuova compagine storica, destinata a durare nei secoli.
-
Roma Victrix
€24.00Questo volume, completamente fotografico a colori, autentico e particolareggiato manuale illustrato di modellismo, si occupa dell’esercito romano e dei suoi principali nemici. Alcuni capitoli mostrano passo a passo la costruzione di un centurione romano, di Giulio Cesare, di una quadriga, di un gladiatore, di un accampamento romano, di un legionario dell’Impero, di un legionario della Repubblica, di alcuni tra i più famosi nemici di Roma (Celti, cartaginesi, Unni, ecc.), accompagnandoli da concise ma esaustive notizie storiche e da accattivanti ambientazioni.
Brossura 21,5 x 28 cm. pag. 72 interamente illustrate a colori
Testo in lingua inglese
Stampato da Andrea Press
-
Roman artillery
€15.00Alan Wilkins
Dopo un breve esame delle origini greche delle catapulte, questo libro descrive le macchine usate dal tempo delle conquiste di Cesare, del loro predominio nelle guerre in occidende per circa mille anni, e la loro importanza nella storia della tecnologia. Le informazioni contenute nel libro provengono da due fonti principali: gli scritti degli storici dell’epoca e i reperti archeologici. Accompagnato da bellissime ricostruzioni di quelle armi formidabili, il testo descrive accuratamente le tecniche di dispiegamento dell’artiglieria nelle battaglie e negli assedi e la tipologia e l’impatto dei diversi proiettili.
Brossura 15 x 21 cm. pag. 80 con 56 illustrazioni b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2003 da Shire Publications
-
Roman Body Armour
€33.00Studio Rivoluzionario sulle armature che hanno equipaggiato il soldato romano dall’era arcaica fino alla caduta dell’Impero. Il volume analizza le varie correnti di pensiero e le informazioni sin quì disponibili, derivate dalle ricerche archeoliogiche, osservando attentamente come sono costituite le armature e i vari elementi che conmpongono le stesse, guardando dettagliatamente anche i vari componenti e come sono fisicamente messi insieme. Questo tipo di approccio, ha comportato un ritorno alle origini, in sede di esame per quanto rigusrda il materiale originale, mettendo in secondo piano le immagini fotografiche e disegni, nel tentativo di riprodurre gli aspetti originali dei manufatti osservati attraverso la ricostruzione fisica. Le ricostruzioni prodotte sono state poi sottoposte ad un’usura simulata, per diversi anni, per evidenziare l’interazione dei componenti, e il combattimento, simulato con l’utilizzo di tutta una una serie di armi, comprese le attrezzature per il tiro con l’arco, per vedere quali parti erano più suscettibili di danni, e a quali conseguenze erano soggette le armi utilizzate in combattimento, evidenziandone anche le neccessarie riparazioni. Notevoli discrepanze sono state notate anche tra alcune ricostruzioni attuali (fatte da musei e rievocatori), che sono stati prodotti sulla base di precedenti valutazioni su base documentaria, e la realtà dei manufatti attuali, in particolare nel caso dell’armatura a piastre (lorica segmentata), che può portare a dei ripensamenti non solo riguardo l’aspetto, ma anche sulle metodologie di combattimento del soldato romano.
Brossura, 17 x 24,5 cm. pag. 160 illustrato con 64 tra foto e illustrazioni b/n + 16 pagine fuori testo con foto e illustrazioni a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2013 da Amberley
-
Roman Buckles & Military Fitting
€45.00Accompagnato da un notevole repertorio iconografico – centinaia di fotografie a colori, molte delle quali assolutamente inedite, che riproducono e reperti militari romani: fibbie, phalerae, cerniere di armature, umboni, elmetti, daghe e spade, punte di lancia, ganci e anelli – questo volume ricostruisce, proprio attraverso questi reperti, la storia dei soldati che vissero in Britannia e combatterono per Roma. La varietà dei reperti é veramente amplissima, anche se molti purtroppo sono stati di difficile reperimento perché troppo piccoli o scartati perchè in cattive condizioni. Questo libro fornisce una documentazione tale da permettere a nuovi ricercatori e archeologi di identificarli e agli studiosi di inserirli nel loro contesto storico e militare e da essere considerato un’opera di riferimento anche per musei e collezionisti.
Brossura 19 x 25 cm. pag. 286 interamente illustrate con foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2007 da Greenlight Publishing
-
Roman fortresses and their Legions
€49.00Dedicato a specialisti ed appassionati di archeologia militare romana, questo studio delle sue legioni in movimento in uno spazio che comprendeva la Gran Bretagna, la germania, le terre intorno al Danubio e le provincie dell’Oriente, è fondamentale per la comprensione della storia dell’Impero romano. Combinando iscrizioni, fonti di scrittori antichi, reperti archeologici il volume affronta una notevole varietà di temi differenti, tutti compresi nel periodo che va da Augusto, quando il piano delle fortezze permanenti delle legioni cominciò ad evolversi, fino alla fine dell’Impero, quando il corpo legionario si mostrò completamente differente da quello che comunemente è conosciuto. Il testo è completato da diverse fotografie e moltissime piantine.
Cartonato con sovracopertina 20,5 x 27 cm. pag. 187 con molte illustrazioni b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2000 da N.M.G.V.
-
Roman Helmets
€36.00L’esercito romano è, un’istituzione antica e conosciuta in tutto il mondo. Molti libri e film, hanno reso famosi i centurioni romani che marciano in testa alle colonne di legionari armati di tutto punto. In questo libro, gli esperti di storia militare romania, Hilary e John Travis, rivolgono la loro attenzione agli elmi utilizzati dall’esercito romano nel corso dei secoli, evidenziandone la loro evoluzione e il loro utilizzo. Un grande apporto al presente lavoro, è stato dato dalle associazioni di rievocatori, che, sempre di più contribuiscono allo “studio sul campo” degli equipaggiamenti militari romani. Ci sono attualmente due metodi diversi in uso nell’identificazione degli elmi rimani: il sistema britannico, sulla base della progressione dello sviluppo e delle caratteristiche che indicano l’area geografica di produzione; e il sistema continentale, molto semplificato, basato su luoghi di utilizzo finale. In questo studio vengono utilizzate sia le informazioni in ambito archeologico, sia quelle ottenute “fisicamente sul campo”, attraverso la sperimentazione dei rievocatori.
Rilegato, 17,5 x 25 cm. pag. 188 con circa 124 illustrazioni e 24 tra tavole e foto a colri
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2014 da Amberley
-
Roman imperial armour
€45.00L’impero Romano dipendeva dal potere delle sue armate per difendere i confini imperiali, quando dominava gran parte dell’Europa, del Nord Africa e del medio oriente. Il loro successo era in larga misura fondato sull’addestramento e sulla completa disciplina dei soldati, che erano equipaggiati con le più avanzate armi ed armature dell’epoca. Questo volume, dedicato proprio alla storia della produzione di queste armature, presenta, prima di prendere in esame le singole parti, una attenta analisi dei metalli con cui erano fabbricate, dall’estrazione alla trasformazione. Il volume è corredato da grafici, disegni, tabelle e fotografie sia in bianco e nero che a colori.
Brossura 17 x 24 cm. pag. 180 con 123 illustrazioni b/n +8 tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2012 da Oxbow Books
-
Roman Military Architecture on the Frontiers – Armies and Their Architecture in Late Antiquity
€69.00L’esercito romano era una delle organizzazioni più stupefacenti nel mondo antico, e gran parte del successo dell’impero romano può essere attribuito ai suoi soldati. Resti archeologici e testi antichi forniscono testimonianze dettagliate che hanno permesso agli studiosi di comprendere e ricostruire l’organizzazione e le attività dell’esercito. Questo interesse ha tradizionalmente lavorato in tandem con lo studio delle frontiere romane. Storicamente, il periodo imperiale, e in particolare l’emergere delle frontiere, è stato al centro di molte ricerche. Gli ultimi decenni hanno portato un crescente interesse non solo verso l’esercito romano, ma anche riguardo la tarda antichità on generale. Lo scopo di questo volume tende a dimostrare che, mentre gli studiosi classici alle prese con le ricerche sull’esercito tardo romano propendono per le scoperte supportate da un ricco corpus di iscrizioni inerenti magari installazioni militari facilmente identificabili, la nuova tipologia di ricerca, sta rivelando delle dinamiche, meno prevedibili, che si adeguano a un mondo che cambia, sia in termini di minacce esterne, sia verso le proprie strutture interne. Il dinamismo e l’ingegnosità dell’esercito tardo romano fornisce una boccata d’aria fresca dopo l’uniformità soffocante dei suoi antenati. L’esercito tardo romano era un elemento vitale e influente nel tardo impero, e dopo il suo sviluppo attraverso il 3° secolo, è stato formalmente riorganizzato sotto Diocleziano e Costantino in due grandi forze: i Limitanei stanziati nelle vicinanze delle frontiere, mentre i Comitatensi rappresentavano le truppe mobili schierate più all’interno per poter intervenire a secondo delle necessità.
Rilegato, 21,5 x 28 cm. pag. 208 con numerose illustrazioni b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2015 da Oxbow Books
-
Roman military dress
€33.00Questo libro è una completa guida, mirabilmente illustrata, dei differenti tipi di abbigliamento di quello che fu uno dei più potenti eserciti del mondo antico. Questo accurato studio, che copre circa mille anni di storia, dall’inizio della Repubblica fino all’Impero Bizantino, si basa su approfondite ricerche su reperti archeologici di diverso genere – da frammenti proprio dell’abbigliamento alle sue rappresentazioni su bassorilievi, statue, ecc. – e opere letterarie coeve.Il volume è particolarmente indicato per ricercatori, appassionati e re-enactor.
Brossura 17 x 25 cm. pag. 224 con 147 illustrazioni b/n e 37 tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2009 da The History Press
-
Roman military equipment – from the Punic Wars to the fall of Rome
€30.00Generalmente si considera che l’ascesa di Roma verso l’impero sia dovuta all’efficienza e all’abilità militare dei suoi eserciti e alla superiorità tecnologica nei confronti dei nemici barbari. Ma quanto veramente “avanzato” era l’equipaggiamento dei Romani? Quali erano le sue origini e come si è evoluto? L’autore di questo libro ha raccolto un gran numero di testimonianze partendo da tutti i reperti che presentnoa un’immagine di quello che era l’equipaggiamento dell’esercito dell’Impero Romano. Sia le illustrazioni specificatamente disegnate per questo libro che il testo sono stati ampiamente rivisti in questa seconda edizione di questa dettagliata e autorevole opera, pubblicata per la prima volta nel 1993.
Brossura 17,5 x 24 cm. pag. 321 illustrato con foto b/n e a colori
Stampato nel 2011 da Oxbow Books
-
Roman Republic at War – A Compendium of Roman Battles from 502 to 31 Bc
€28.00In un unico volume, l’Autore ofre una breve descrizione di ogni battaglia significativa combattuta dalla Repubblica romana tra il 480 e il 31 aC (vengono descritte anche la maggior parte di quelle meno importanti). Le informazioni relative a ciascuno scontro sono tratte esclusivamente da testi antichi per offrire esclusivamente informazioni fornite dalle fonti primarie che hanno raccontato l’evento. Questo approccio fornisce al lettore un conciso fondamento di informazioni di base, alle quali si possono quindi applicare con fiducia, successivamente, le fonti secondarie al fine di ottenere una comprensione più accurata e probabile dello scenario di battaglia. L’Autore, insomma, permette agli scrittori del tempo di parlare in prima persona, presentando al lettore una versione sintetica di ciò che gli antichi cronisti raccontavano di quegli eventi.
Rilegato, 15,5 x 25,5 cm. pag. 215 illustrato con circa 30 schemi b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2025 da Pen & Sword
-
Roman Shields – Historical Development and Reconstruction
€35.00In questo volume, gli esperti di storia militare romana Giovanni e Hilary Travis rivolgono la loro attenzione agli scudi utilizzati dai soldati romani nel corso di innumerevoli battaglie, sfruttando le loro competenze storiche, le immagini di reperti archeologici e il mondo delle rievocazioni storiche. Nello studio della panoplia di scudi utilizzati dagli eserciti Romani, questo lavoro si differenzia da quelli precedenti in quanto ha riunitoda una parte la mole di informazioni relative alle scoperte archeologiche, ma ha anche cercando di guardare letteralmente “dentro lo scudo”, cioè analizzando i materiali, le parti di cui era composto, le tecniche di costruzione e di utilizzo sil campo, l’usura, ecc. Con il metodo della ricostruzione storica si è anche cercato di capire le difficolta nel realizzare gli scudi, il loro utilizzo sul campo e le riparazioni degli stessi. Ottimo studio indicato per gli appassionati di storia militare romana.
Cartonato con sovracopertina, 18 x 25 cm. pag. 192 con circa 92 illustrazioni b/n e 16 pagine fuori testo con 21 illustrazioni e foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2014 da Amberley
-
Roman Soldier Operations Manual – Daily Life, Fighting Tactics, Weapons, Equipment, Ki
€34.00Un affascinante esame su ogni aspetto riguardante il soldato romano, al culmine della potenza imperiale di Roma. Questo manuale, molto ben illustrato, prende in considerazione qualunque cosa possa riguardare il legionario romano. Viene mostrato ogni dettaglio della vita di un legionario, da ciò che indossavano e trasportavano durante le marce, a come venivano organizzati, dove dormivano di notte e cosa mangiavano attorno al fuoco del campo. Il libro fornisce preziose informazioni su vestiario, equipaggiamento, armi e insegne. Esamina il modo in cui le particolari tattiche militari hanno permesso alle legioni di vincere numerose battaglie e guerre contro nemici numericamente superiori. Il presente lavoro esamina la fanteria, la cavalleria il corpo degli ingegneri (che sovraintendevano anche alle macchine balistiche), nonché gli ufficiali e la catena di comando, oltre a studiare le tattiche sul campo di battaglia, strategie di combattimento, le macchine da guerra e l’addestramento dei combattenti.
Rilegato, 21,5 x 27,5 cm. pag. 156 riccamente illustrato con foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Haynes
-
Roman warships
€65.00Questo bel volume non solo è la narrazione della storia, ma soprattutto uno studio approfondito sullo sviluppo delle navi, sugli ufficiali e marinai e cantieri navali delle “Navi di Roma”. La Marina romana era la più importante forza marittima del mondo antico, garantiva la sicurezza delle rotte e manteneva le comunicazioni con tutto l’Impero, ma soprattutto, essendo quasi invincibile, rese possibile l’espansione del potere imperiale in aree inaccessibili. Questo lavoro, frutto di anni di studi approfonditi sui diversi reperti archeologici e interpretando le differenti opere d’arte, in particolare molti bassorilievi, esamina il ruolo della guerra sul mare e nel dettaglio le diverse imbarcazioni, la loro costruzione e mostra diverse splendide ricostruzioni a colori.
Cartonato con sovracopertina 18 x 24,5 cm. pag. 192 con 29 piani di costruzione b/n + 92 illustrazioni b/n + 25 tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2011 da The Boydell Press
-
Romano-Byzantine – Infantry equipment
€30.00Il lasso di tempo compreso tra l’elezione di Diocleziano alla conquista islamica fu tumultuoso: un periodo caratterizzato da una catastrofica sconfitta (Adrianopoli e la caduta dell’Impero in Occidente), ma anche da un brillante successo (la riconquista di Giustiniano e la sconfitta finale dei sasanidi di Persia). Il periodo è ben studiato sul piano politico e storico, tuttavia, l’Esercito Imperiale, in riferimento alla sua organizzazione e all’equipaggiamento, rimane un argomento abbastanza trascurato. In seguito sono anche sorti una serie di equivoci. Questo autorevole studio fornisce una descrizione completa del materiale militare del periodo: l’equipaggiamento offensivo e difensivo è tutte le attrezzature relative. Viene infine analizzato lo sviluppo di nuove tattiche – in particolar modo di cavalleria – e l’dozione di nuovi materiali. .
Brossura, 17 x 25 cm. pag. 160 illustrato con foto b/n e a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2006 da History Press
-
Romans – Clothing from the Roman Era Im North-West Europe
€79.00I reenactors mettono in pratica la ricerca archeologica e storica, utilizzando abbigliamento e attrezzature ricostruite secondo precisi standard, verificati sul campo appunto con un’attenta e minuziosa ricerca. Negli ultimi anni, Stef Verstraaten fotografato e reenactor storico, ha raccolto moltissimo materiale iconografico per realizzare questo fantastico volume che, riporta oltre alle immagini dei soldati romani delle varie epoche, anche immagini della vita civile e religiosa dell’antica Roma, con tutta la panoplia di armi, oggetti di uso quotidiano e religioso. Attraverso la sua macchina fotografica, la storia prende vita, colorata e tagliente come un rasoio, fino nei minimi dettagli. Una collezione unica di immagini relative al mondo romano: legionari, ausiliari, ufficiali, gladiatori, civili e schiavi, tutti ambientati nel primo secolo d.C.
Rilegato, 29,5 x 38 cm. pag. 193 completamente illustrato con 144 foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2012 da Vantilt
-
Romans at War: The Roman Military in the Republic and Empire
Il prezzo originale era: €36.00.€18.00Il prezzo attuale è: €18.00.Simone Elliott Prezzo di copertina: 36.00 (sconto 50%)
Resoconto completamente illustrato dell’esercito romano, delle sue origini, di come addestrava ed equipaggiava i suoi soldati. L’autore Simon Elliot spiega come l’esercito romano abbia combattuto in epoche diverse durante il lungo periodo della Repubblica e dell’Impero romano, esaminando i resoconti delle battaglie. L’autore riporta anche una nuova analisi della natura delle truppe tardo romane, sia a cavallo che a piedi. La macchina militare romana era la preminente nel mondo antico, dominando per secoli i campi di battaglia, nonostante alcune pesanti sconfitte. Proprio da queste i romani seppero far tesoro, tornando ad essere sempre più forti. Viene esaminato in modo specifico l’esercito romano nelle sue tre fasi cronologiche chiave: la Repubblica, l’Impero del Principato e l’Impero del Dominato. Vengono anche presi in considerazine gli aspetti ingegneristici, e i nemici di Roma.
Rilegato, 21 x26,5 cm. pag. 296 riccamente illustrato con foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2020 da Casemate
Condizioni del libro: colpo negli angoli in basso a destra della copertina e della quarta
Su richiesta possiamo mandare delle immagine delle parti danneggiate.
-
Romans at War: The Roman Military in the Republic and Empire
€36.00Simone Elliott
Resoconto completamente illustrato dell’esercito romano, delle sue origini, di come addestrava ed equipaggiava i suoi soldati. L’autore Simon Elliot spiega come l’esercito romano abbia combattuto in epoche diverse durante il lungo periodo della Repubblica e dell’Impero romano, esaminando i resoconti delle battaglie. L’autore riporta anche una nuova analisi della natura delle truppe tardo romane, sia a cavallo che a piedi. La macchina militare romana era la preminente nel mondo antico, dominando per secoli i campi di battaglia, nonostante alcune pesanti sconfitte. Proprio da queste i romani seppero far tesoro, tornando ad essere sempre più forti. Viene esaminato in modo specifico l’esercito romano nelle sue tre fasi cronologiche chiave: la Repubblica, l’Impero del Principato e l’Impero del Dominato. Vengono anche presi in considerazine gli aspetti ingegneristici, e i nemici di Roma.
Rilegato, 21 x26,5 cm. pag. 296 riccamente illustrato con foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2020 da Casemate
-
Romanzo. L’armata perduta
€25.00Valerio Massimo Manfredi
Una delle più epiche avventure dell’età antica: la lunghissima marcia, attraverso incredibili pericoli e peripezie, che diecimila mercenari greci dopo la disfatta del principe persiano Ciro, sotto le cui insegne si erano battuti, contro il fratello Artaserse alle porte di Babilonia – compiono per tornare in patria. È l’impresa gloriosa e tragica documentata nel IV secolo a.C. da Senofonte nell’Anabasi, che proprio Valerio Massimo Manfredi ha studiato e tradotto negli anni ’80. Ma in questo romanzo le atrocità della guerra e l’eroismo di ogni soldato, il fasto e le crudeli bizzarrie della corte persiana, le insidie di una natura selvaggia e le amicizie più indissolubili sono narrate in una prospettiva completamente inedita: dalla voce di una donna, la bellissima siriana Abira, che per amore di Xenos lascia ogni cosa e condivide il destino dei Diecimila. Attraverso gli occhi di Abira, le donne diventano le protagoniste della grande Storia.
Rilegato, 15 x 22,5 cm. pag. 431
Stampato nel 2007 da Mondadori
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni