Roma prima di Roma. Metastoria della tradizione italica

25.00

Paolo Galiano

Negli ultimi tre secoli una poco conosciuta schiera di autori italiani ha affrontato il tema della precedenza storica della civiltà degli antichi popoli italici rispetto a quelle del bacino del Mediterraneo, civiltà a cui questi scrittori dettero il nome di “Saturnia Tellus”. Questo libro raccoglie una serie di testimonianze e di documenti collegati alla mito-storia di Roma e dell’Italia: I Pelasgi, gli Etruschi, i Siculi e tanti altri popoli arcaici dell’Italia emergono dalle regioni del Mediterraneo quando ancora la “Tirrenide” era una grandissima terra emersa. Dopo il terribile “cataclisma italico” conosciuto anche dagli autori Latini e Greci più antichi, inizia un processo in cui l’Italia appare il centro primigenio di diffusione della civiltà in tutto il mondo.

1 disponibili

Qty:
COD: SB14385 Categoria: Tag: ,

Descrizione

Paolo Galiano

Negli ultimi tre secoli una poco conosciuta schiera di autori italiani ha affrontato il tema della precedenza storica della civiltà degli antichi popoli italici rispetto a quelle del bacino del Mediterraneo, civiltà a cui questi scrittori dettero il nome di “Saturnia Tellus”. Questo libro raccoglie una serie di testimonianze e di documenti collegati alla mito-storia di Roma e dell’Italia: I Pelasgi, gli Etruschi, i Siculi e tanti altri popoli arcaici dell’Italia emergono dalle regioni del Mediterraneo quando ancora la “Tirrenide” era una grandissima terra emersa. Dopo il terribile “cataclisma italico” conosciuto anche dagli autori Latini e Greci più antichi, inizia un processo in cui l’Italia appare il centro primigenio di diffusione della civiltà in tutto il mondo.

Brossura, 15 x 21 cm. pag. 206

Stampato nel 2021 da Simmetria Edizioni

Ti potrebbe interessare…