J’ai survécu dans mon Panzer – 12.Schwadron Panzer-Regiment 24 24.Panzer-Division

Heimdal

Visualizzazione di 49-96 di 198 risultati

  • 0 out of 5

    J’ai survécu dans mon Panzer – 12.Schwadron Panzer-Regiment 24 24.Panzer-Division

    44.00

    L’autore ci consegna con questo libro una eccezionale testimonianza. Preso nell’ingranaggio di una guerra cui voleva sopravvivere ad ogni costo, svela il percorso di un giovane Tedesco che fa la guerra nei mezzi corazzati della panzerwaffe. Il suo racconto, preciso e penetrante, è accompagnato, come in un film, da immagini in bianco e nero, ma anche a colori, che sorpassano il tempo e portano il lettore a rivivere le esperienze di chi scrive. Nessuna testimonianza, prima d’ora era stata accompagnata da una tale iconografia.

    Cartonato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 167 completamente illustrato con circa 296 foto b/n e 64 foto a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2014 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    Japon 1944-1945. La campagne strategique de bombardement par les B-29 du general Curtis LeMay

    Il prezzo originale era: €24.00.Il prezzo attuale è: €14.40.

    Mark Lardas          Prezzo di listino  24.00 (sconto 40%)

    Una campagna di bombardamenti strategici ha devastato il Giappone, che ha continuato a combattere ferocemente nonostante l’inesorabile avanzata degli americani. Nel 1944 la US Army Air Force introdusse in servizio nel teatro del Pacifico un bombardiere ultramoderno, il sistema d’arma più costoso della guerra: il Boeing B-29 Superfortress. Il generale Curtis LeMay avviò tattiche radicali e devastanti che hanno rovinato le città e le industrie giapponesi. le enormi distanze da percorrere per colpire l’Impero del Sol Levante diminuirono con l’avanzata americana, le isole conquistate a costo moltissimo sangue diventarono immense basi aeree. Dall’aprile 1945 le centinaia di bombardieri quadrimotori colpirono sotto la protezione dei temibili caccia di scorta P-51 Mustang, il che rese ancora più difficile la vita ai caccia giapponesi. Tuttavia, questi ultimi combatterono fino alla fine con l’energia della disperazione, anche a costo dell’ultimo sacrificio schiantandosi deliberatamente contro i B-29. Attraverso le forze in gioco, le tattiche impiegate, una cronologia, cifre e valutazioni, illustrate da numerose mappe e foto, questo libro racconta questo scontro titanico che si concluderà con i bombardamenti nucleari di Hiroshima e Nagasaki.

    Brossura, 18,5 x 25 cm. pag. 96

    Stampato nel 2023 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    Juin 1940. La Bataille d’Abbeville

    26.00

    Questo volume riporta la cronaca operativa della compagnia di cannoni di fanteria trainata da cavalli, del famoso reggimento “List”, che nel 1914 fu anche il reggimento di un “certo” Adolf Hitler. Giorno dopo giorno seguiamo questa unità dalla Renania alla Normandia, passando per Saint-Quentin, Amiens, Le Havre, Rouen e Giberville, vicino a Caen. Il libro riporta la vita quotidiana di questi fanti, le difficili condizioni di questo viaggio che li porta al cuore della battaglia di Abbeville, durante la quale la 57a divisione di fanteria bavarese si confronta con il 4 ° DCR del Colonnello de Gaulle… Di fronte a centinaia di carri armati francesi, la tredicesima compagnia resistette per lunghi giorni fino al successo finale. Come un giornalista di guerra, questo giovane caporale tedesco che riporta le notizie dell’unità, testimonia e il suo stile inconfondibile dà a questa testimonianza la profondità di una storia vissuta. Illustrato con numerose fotografie d’epoca.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Juin-novembre 1942 – La bataille d’El Alamein

    Il prezzo originale era: €40.00.Il prezzo attuale è: €24.00.

     Prezzo di listino  40.00 (sconto 40%)

    Questo volume è stato pubblicato in occasione del 70° anniversario della battaglia di El Alamein, sicuramente una delle battaglie più importanti della Seconda Guerra Mondiale, battaglia che è stata decisiva per l’intera campagna del Nord Africa, legata tra l’altro moltissimo, ai nomi dei comandanti dei due opposti schieramenti: Rommel per l’Afrika Korps e Montgomery per l’VII Armata inglese (purtroppo la publicistica di parte Alleata e germanica, ha sempre sottostimato l’apporto delle divisioni italiane nel contesto della guerra in Africa settentrionale, anche se, ad onor del vero, alcune recenti pubblicazioni rivalutano questo ruolo). Vengono esaminate le tre successive battaglie che portarono come risultato finale, nonastante l’accanimento degli italo-tedeschi, a quella conosciuita come la ritirata di El Alamein che condurrà le truppe dell’Asse fino in Tunisia. Come al solito per i libri delle edizioni Heimdal, ottimo l’apparato fotografico e cartografico.

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 126 completamente illustrato con foto b/n e mappe.

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2012 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    Karstjager

    69.00

    A cura degli stessi autori di “Sentire, pensare, volere” – Storia delle SS italiane, testo curato e ricco di immagini – questa opera, completamente illustrata, è la ricostruzione della storia operativa di uno dei più agguerriti reparti antiguerriglia dell’esercito tedesco, l’SS-Karstwehr-Batillon, trasformato in seguito nella 24. Waffen-Gebirgs (Karstjager) Division der SS, unità piccola e poco conosciuta, ma molto importante per gli avvenimenti bellici dell’Italia nord-orientale. Il soggetto è peraltro molto difficile, perchè la guerra partigiana è stata particolarmente accanita dall’una e dall’altra parte, ma molto importante perchè si pone l’accento sulla applicazione dei nuovi metodi di combattimento “antiguerriglia”. Essendo la quasi totalità della documentazione originale perduta, gli autori si sono basati, per colmare le lacune, di documenti d’archivio e testimonianze di parte partigiana e inglese, nonchè su lettere e interviste con reduci dell’unità.

    Cartonato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 400 completamente illustrato con circa 910 foto b/n, 3 cartine a colori e varie riproduzioni di documenti

    Testo in lingua francese, didascalie in quattro lingue: italiano, francese, inglese, tedesco

    Stampato nel 2009 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    Korvettenkapitan Kentrat du croiseur Emden a l’U-196 1925 – 1945

    75.00

    Georges Bernage – Luc Braeuer – Ronald McNair

    Per realizzare questo volume, si è dato fondo all’intero archivio del Korvettenkapitän Kentrat. Il risultato è un eccezionale album a colori con più di 550 fotografie e documenti, dedicato alla carriera di questo grande ufficiale. Nato nel 1906 nella Mosella, entrò nella Reichsmarine nell’ottobre 1925 come semplice marinaio e divenne rapidamente ufficiale. Le fotografie d’archivio, riprendono l’ufficiale durante la sua crociera di due anni su Emden, Hessen, durante la guerra in Spagna. Nel 1939 entrò a far parte del corpo sommergibili, venendo imbarcato, sull’U-25, poi comandò l’U-8 dal maggio 1940, poi l’U-74, con il quale salvò tre naufraghi dalla Bismarck. Ricevette la Ritterkreuz nel dicembre 194 e, assunse il comando dell’U196 nel settembre 1942 con il quale svolse la più lunga missione dell’intero conflitto su un U-Boot, 225 giorni in mare, rientrando a Bordeaux il 23 ottobre 1943. Nel settembre 1944 fu assegnato alla la base navale della Kriegsmarine a Kobe, in Giappone, fino alla fine della guerra. Lo troviamo poi fianco a fianco con l’ex ammiraglio Dönitz nelle amicizie del dopoguerra. Morì il 9 gennaio 1974. Questo album presenta una ricca iconografia in gran parte da lui sottotitolata, comprendente 130 foto riguardanti l’U-196 e dodici eccezionali foto d’epoca a colori (con il suo cane Polo, di ritorno da una missione dall’U-196), documenti e oggetti personali. È un libro mai visto prima nella sua presentazione iconografica, dove ritroviamo passo dopo passo la crociera di questo grande marinaio attraverso i suoi documenti personali, le lettere che scriveva ai suoi genitori durante i suoi scali, le sue divise, ecc.

    Rilegato, 21.5 x 30 cm. pag. 350 riccamente illustrato con foto b/n e alcune foto a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2022 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    Kriegsberichter Augustin

    39.00

    Questo volume è dedicato al reporter di guerra tedesco Paul Augustin, che, come la maggior parte di questi corrispondenti, non era all’origine un fotografo professionista ma, un militare: il suo primo reportage fu realizzato nel corso della campagna di Francia. Questa peculiarità gli permise di scattare le sue fotografie in prima linea, nel cuore proprio dei combattimenti, conferendogli una intensità drammatica e una visione autentica della realtà. Attraverso i suoi diversi reportage emerge anche la vita quotidiana dei soldati, i loro compiti ingrati e ripetitivi, i momenti di disperazione e di allegria, di sofferenza o di conforto. I servizi fotografici che compaiono in questo bellissimo volume, accompagnati da esaustive didascalie, coprono due formazioni storiche delle Waffen-SS, la SS-Verfungsdivisione e la “Leibstandarte Adolf Hitler”, presso le quali Augustin era distaccato e, delle quali ci fa scoprire aspetti ed episodi poco conosciuti.

    Cartonato, 21,5 x 30 cm. pag. 192 interamente illustrato con circa 653 foto b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2009 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    Kriegsberichter Franz Roth

    39.00

    Questo volume è dedicato al reporter di guerra tedesco Franz Roth, che, come la maggior parte di questi corrispondenti, non era all’origine un fotografo professionista ma, un militare. Questa peculiarità gli permise di scattare le sue fotografie in prima linea, nel cuore proprio dei combattimenti, conferendogli una intensità drammatica e una visione autentica della realtà. Alla sua morte nel marzo 1943, aveva lasciato più di 120 rullini di pellicole di suoi filmati. Questo album propone più di 600 fotografie, tratte da quei filmati, depositate presso gli Archivi Nazionali di Washington. Alcuni reportages sono riprodotti nella loro interezza e danno all’insieme una continuità simile a un film. Ogni fotografia è accompagnata da una più che esauriente didascalia.

    Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 192 interamente illustrato con circa 620 foto b/n

    Testo bilingue francese/inglese

    Stampato nel 2008 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    L’armee De Napoleon III dans La Guerre De 1870

    46.00

    Gli autori rivelano in questo lavoro inedito, l’esercito francese durante la guerra franco-prussiana del 1870. Questo esercito, sconfitto “pesantemente” da quello prussiano, meno numeroso ma, più addestrato, dotato di una certa mobilitaà (fu il primo conflitto in cui si fece uso delle ferrovie per trasportare i soldati) e con tecniche all’avanguardia (per quel periodo storico) si coprì di gloria per i vent’anni precedenti in numerose campagne – in Europa, Asia, Africa, ma anche in America, impressionando le cancellerie europee. In questo superbo lavoro, le uniformi, l’equipaggiamento, le armi di tutti i corpi dell’esercito imperiale vengono presentati con le tavole uniformologiche di Andre Jouineau, famoso illustratore e ricercatore storico. I testi di Jean-Marie Mongin, al di là dei dettagli normativi, insiste sulla organizzazione e la forza di questo grande esercito che, contro ogni aspettativa, veniva considerato, allora, al vertice delle forze europee. Il volume annovera quasi 140 tavole e diagrammi uniformologici a colori, per un totale di più di 1000 disegni di soldati di fanteria, artiglieria, cavalleria, uniformi, parti di esse, equipaggiamenti vari e molto altro. Indicatissimo per i modellisti.

    Rilegato, 22 x 30,5 cm. pag. 176 illustrato con tavole a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2018 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    L’artillerie Allemande – Organisation Armement et Equipement 1914-1918

    65.00

    Questo eccezionale lavoro possiede le medesime caratteristiche del libro Sturmtruppen – le truppe d’assalto dell’esercito tedesco, precedentemente pubblicato dalle edizioni Heimdal. Presenta l’organizzazione e le strategie dell’artiglieria tedesca, elencando in maniera, assolutamente esaustiva, tutti i cannoni, gli obici e i mortai utilizzati durante la Prima Guerra Mondiale. Il libro propone anche dei capitoli dedicati all’uniformologia e alla guerra chimica, nuova arma apparsa E purtroppo utilizzata) nel 1915, inizialmente sul fronte occidentale e in seguito su tutti gli altri fronti di guerra, che introdusse un “sacro” terrore tra i soldati nelle trincee. Il volume contiene oltre 180 foto di uniformi e attrezzature, in b/n e a colori e molti diagrammi.

    Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 336 illustrato con circa 180 foto a colori e b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2017 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    L’artillerie de la Wiking

    29.00

    Grazie ai numerosi racconti dei veterani dell’unità, questo lavoro – della serie Batailles & Temoignages delle edizioni Heimdal – permette di conoscere in modo più dettagliato la storia del reggimento di artiglieria della 5.SS-Panzer-Division “Wiking”, dall’addestramento serrato per utilizzare al meglio la potenza di fuoco in dotazione, agli scontri su uno dei più terribili campi di battaglia: il fronte dell’Est, temibile non solo per gli avversari, quell’Armata Rossa, che con il passare del tempo diventava sempre più forte, ma anche per le difficoltà di natura geografica e atmosferica a cui andarono incontro tutte le unità, tedesche e non, impiegate a partire dal 1941 sul fronte orientale.

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. completamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2015 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    L’aviation alliee en Europe de l’ouest, 1944-1945 9th US Air Force et 2nd Tactical Air Force. Chasse. Bombardement. Reconnaissance. Transport. Liaison. Coastal Command

    36.00

    Gerard Paloque

    Dopo aver partecipato ad operazioni in Nord Africa, Sicilia e Italia, la 9a US Air Force fu inviata in Gran Bretagna alla fine del 1943 per diventare la principale forza aerea tattica degli Stati Uniti, in preparazione agli sbarchi sul continente. Dopo aver preparato l’assalto con un’intensa campagna di bombardamenti contro le infrastrutture e le reti di comunicazione tedesche in Francia, la 9a AF sostenne attivamente l’operazione “Overlord” a partire dalla mattina del 6 giugno 1944, poi accompagnò le truppe americane nella loro progressione sul territorio europeo, fino al termine del conflitto. La Seconda Air Force Tattica (2 TAF) assunse lo stesso ruolo, ma a beneficio delle truppe britanniche. Costituito in giugno in seno alla RAF con unità del Bomber Command e del Fighter Command, fornì supporto alle forze britanniche e canadesi nel continente, dallo sbarco in Normandia fino alla fine del conflitto. Quest’opera di circa 200 pagine ripercorre, attraverso più di 350 profili a colori e diverse decine di foto d’epoca, la storia dell’aviazione tattica alleata in Europa nel 1944-1945, le varie unità da bombardamento, la caccia, i trasporti, ma anche la ricognizione e la sorveglianza costiera (comando costiero) descritti in dettaglio, con i loro aeromobili, badge e codici specifici.

    Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 208 riccamente illustrato con foto b/n e numerosi profili di mezzi a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2023 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    L’Etoile D’Afrique – L’Histoire de Hans Joachim Marseille

    45.00

    Con 158 vittorie al suo attivo, caduto sopra il cielo egiziano il 30 Settembre 1942, perdendo la vita a soli 22 anni, Hans-Joachim Marseille è una leggenda dell’aviazione della Seconda Guerra Mondiale. Oltre alle sue eccezionali doti di pilota di caccia, deve la sua fama al suo anticonformismo e alla sua avversione per l’autorità, che gli causò innumerevoli problemi con i superiori. Il suo atteggiamento cavalleresco lo portò più volte a “scortare” il pilota avversario ferito o, il cui aereo era stato danneggiato. Questo suo atteggiamento e la sua efficacia in combattimento, lo resero molto famoso tra il popolo tedesco, ma anche temuto e rispettato tra i piloti alleati. L’editore Heimdal, anche con il contributo dei diari di guerra e degli scritti dei suoi avversari di allora, ha deciso di pubblicare questo lavoro, per onorare questo aviatore “anticonformista” tdesco, entrato nella leggenda a soli 22 anni. Il libro è corredato da olre 150 immagini di cui diverse a colori. Un libro per tutti gli appassionati di storia dell’aviazione militare con lka A maiuscola….

    Rilegato, 21,8 x 30,5 cm. pag. 200 riccamente illustrato con foto a colori e b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2016 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    L’Inexorable DeFaite. Mai-Juin 1940

    75.00

    11 novembre 1918. La vittoria incompiuta … La Francia crede di aver vinto la guerra, ha vinto solo una pace precaria. Questa drammatica osservazione è il punto di partenza di una lunga Via Crucis che condurrà il paese inesorabilmente verso l’esito del giugno 1940. Sulle stazioni di questa Via Crucis, la Francia, in totale contraddizione tra la sua politica estera e la sua politica di difesa andrà dalla disillusione alle dimissioni, senza mai rendersi conto che non aveva o non si era data i mezzi militari per raggiungere le sue ambizioni. La delusione del Trattato di Versailles, l’arroganza degli anni di occupazione nella Renania, l’illusione del Patto di Locarno, la scelta di una linea difensiva (la costruzione della Linea maginot, ne è la rappresentazione primaria), la passività di fronte all’ascesa del potere tedesco, la mancanza di reazione a seguito della neutralità belga e l’atteggiamento attendista di fronte al patto di Monaco, non poteva che portare a un ingresso mal preparato e mal gestito nel secondo conflitto mondiale. Quando il 10 maggio 1940, la Germania iniziò le operazioni sul fronte occidentale, l’esercito francese, mal guidato e mal coordinato, dovette immediatamente soccombere alla molto meglio organizzata Wehrmacht germanica. Catturato nel vortice della sbalorditiva avanzata tedesca, il comando supremo non potrà mai invertire la tendenza degli eventi e le notizie disastrose si susseguiranno come una tragedia greca.

    Quick view
  • 0 out of 5

    L’infanterie de Ligne 1776-1810 Tome 1

    36.00

    Per Napoleone, “la fanteria era “l’anima dell’esercito”. Riuniva efficacemente la maggior parte dei combattenti presenti nell’Armata. Il volume da uno sguardo da vicino a questi uomini, che hanno vagato per l’Europa in tutte le direzioni per quasi un quarto di secolo. A parte il caso speciale della Guardia Imperiale, la fanteria francese, sotto l’Impero, è divisa in due grandi categorie: fanteria di linea e fanteria leggera. La primo costituisce la grande unità a livello di battaglione di questa massa combattente. Questo lavoro – complessivamente previsto in due volumi, è assolutamente inedito in Francia. Le circa 120 tavole disegnate da André Jouineau e commentate da Jean-Marie Mongin presentano i soldati della Fanteria di Linea, regina delle battaglie di Luigi XVI e di Carlo X senza dimenticare, ovviamente, la fanteria della Rivoluzione e quella imperiale. Questo volume è indicato sia agli appassionati di storia napoleonica, sia ai modellisti.

    Quick view
  • 0 out of 5

    L’Odyssee de la Brigade Ramcke a El Alamein. Fallschirmjager en egypte de Bab el Katara a Mersa El Brega

    35.00

    Hans Rechenberg

    El Alamein. Fu lì che l’offensiva di Rommel, che sembrava irresistibile, fu interrotta sulla strada per Alessandria nell’estate del 1942. Lunghe settimane di guerra di posizione seguirono nelle sabbie e nelle rocce del deserto egiziano, sotto un sole cocente. Tra le unità dell’Asse impegnate, la Brigata Fallschirmjäger 1, o Brigata “Ramcke”, prende il nome dal suo famoso comandante di corpo. Insieme ai loro camerati italiani della Divisione Folgore, questi “paracadutisti tedeschi del deserto” attendono con impazienza di affrontare l’avversario … Alla fine di ottobre 1942, le forze britanniche al comando del maresciallo Montgomery irruppero a nord delle posizioni della brigata. Il corrispondente di guerra della Luftwaffe Hans Rechenberg, allora permanentemente presente nelle fila della brigata, ci immerge nella dura quotidianità dei Fallschirmjäger nelle posizioni di El Alamein, poi nella ritirata verso la Libia, con i suoi momenti di angoscia, privazione, e talvolta incredibili sorprese. Il lettore si ritroverà anche nell’intimità degli ufficiali di brigata, con la figura emblematica del generale Bernhard Ramcke. Scritto sul posto qualche tempo prima della cattura dell’autore in Tunisia nel maggio 1943, questo dattiloscritto originale e unico esce dall’oblio dopo più di 77 anni. Numerose fotografie dell’unità e della battaglia di El Alamein accompagnano questo racconto personale. Pensato originariamente per la propaganda del Reich, questo documento privo, sorprenderà senza dubbio molti lettori.

    Quick view
  • 0 out of 5

    L’Ordre noir – Allgemeine-SS 1925-1945

    85.00

    Meine Ehre Heist Treue esplora i reperti iconici, le uniformi e le insegne che hanno ispirato la dottrina e la filosofia dentro Terzo Reich di Hitler, in generale, e di Himmler e delle Allgemeine-SS in particolare. Formatesi nel 1925 come unità di protezione personale per Adolf Hitler, sotto la direzione di Himmler (1929-1945), le Allgemeine-SS sono cresciute, passando da essre una piccola paramilitare d’elite ad un’organizzazione militare complessa, potente, ben armata e organizzata di vaste proporzioni. Oggi le Allgemeine-SS rimangono per la maggior parte delle persone un’organizzazione alquanto enigmatica e poco compresa, come d’altronde le idee di Himmler con la sue tesi di creare un “Ordine Nuovo”, un “Centro del Nuovo Mondo”, con una sua struttura, e una sua psicologia. Scritto da uno specialista di militaria tedesca come Ulric of England, Meine Ehre Heist Treue estende in profondità l’analisi sulle Allgemeine-SS per rivelare una creatività senza pari e una filosofia ben precisa. Il volume è eccezzionalmente illustrato con quasi 2.000 immagini in bicromia e a colori, alcune assolutamente inedite, che mostrano l’attenzione estetica del cosiddetto “Ordine Nero” attraverso un’impressionante collezione di oggetti e uniformi. La prima parte del libro è relativa all’organizzazione del corpo, alla metodologia di insegnamento, alla religione, alle celebrazioni di matrimoni e funerali, allo sport, ecc. La seconda (molto più ampia) propone invece una carrellata di uniformi, armi, equipaggiamento, insegne, bandiere e altri oggetti significativi. Il lavoro più completo finora pubblicato sulla militaria delle SS: dalla classica, uniforme nera, vera icona delle SS progettato dal Prof. Karl Diebitsch e dal designer Walter Heck (produttore in seguito della Hugo Boss), alle arti applicate, alle spille e alle porcellane di allach, il volume presenta un’eccezzionale collezione sulle Allgemeine-SS mai vista prima.

    Rilegato con sovracopertina, 21,5 x 31 cm. pag. 427 completamen

    Quick view
  • 0 out of 5

    L’Ordre Noir – Tome 2. Armes blanches, traditions, et symbolique

    84.00

    Georges Bernage – Jean-François Pelletier

    Dopo il successo de L’Ordre noir, Allgemeine-SS 1925-1945, enciclopedia illustrata dedicata al progetto di “società totale” immaginato dalle SS, abbiamo voluto approfondire ulteriormente l’argomento con questo nuovo volume. Jean-François Pelletier e Georges Bernage hanno scritto rispettivamente una parte di questo libro. Uno presenta uno studio dettagliato delle armi bianche dell’Ordine, accompagnato da una ricca e inedita iconografia. L’altro, sotto forma di dizionario illustrato, raccoglie documenti e una lettura critica della dimensione “culturale” e simbolica delle principali caratteristiche dell’Ordine Nero. Questo nuovo volume è un complemento essenziale al precedente, da non perdere per scoprire e comprendere aspetti ancora poco conosciuti del periodo hitleriano e del pensiero nazionalsocialista.

    Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 624 riccamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2023 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    L’U-203 de Rudolf Mutzelburg. De l’Atlantique aux Caraibes

    36.00

    Luc Braeuer

    Dopo aver ottenuto regolari successi contro i convogli nel Nord Atlantico durante le sue prime quattro missioni, l’U-203 di Rolf Mützelburg riuscì a portare a compimento diversi attacchi lungo le coste del Canada alla fine del 1941. Al suo comandante venne assegnata la croce di cavaliere. Per agire durevolmente sulle coste degli Stati Uniti durante la sua sesta pattuglia, il 24 marzo 1942, l’U-203 divenne il primo U-Boot ad essere rifornito in mare da un altro sottomarino. Nel luglio 1942, operò nei Caraibi, durante la sua settima missione di combattimento, e Mützelburg ottenne in questo contesto i suoi maggiori risultati. Aggiunge le foglie di quercia alla sua decorazione, ma si rifiuta ostinatamente di sbarcare come gli chiede l’ammiraglio Dönitz. La sua voglia di stare con i suoi uomini gli costò la vita durante un incidente in mare rimasto unico nella storia delle armi subacquee: a causa del rollio, morì accidentalmente dopo aver colpito una zavorra. Per le missioni successive, fu sostituito dal suo secondo in comando, Hermann Kottmann. Nonostante i progressi compiuti dagli alleati in termini di armamento e rilevamento, quando entrò in combattimento alla fine del 1942, l’U-203 sarebbe riuscito a effettuare altre due pattuglie di combattimento. Questo U-Boot sarà affondato durante l’undicesimo pattugliamento, dall’azione congiunta di un aereo e di un’unitàdi superficie alleato. il volume ripercorre le 11 missioni di combattimento dell’U-203, attraverso oltre 320 foto e documenti d’epoca.

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 156 riccamente illustrato con foto a colori e b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2022 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    L’Armée de l’Air en Indochine 1945 – 1965

    36.00

    Alain Crosnier

    La guerra in Indocina iniziò davvero alla fine del 1946, quando Ho Chi Minh, capo del Viet-Minh, un fronte rivoluzionario di obbedienza comunista che aveva proclamato l’indipendenza della repubblica democratica del Vietnam durante la resa giapponese del settembre 1945, scatenò un’insurrezione generale contro la presenza francese nel paese. Fin dai primi giorni di questo conflitto, l’Aeronautica, in assenza di qualsiasi minaccia aerea avversa, fu impegnata nel supporto a terra e nel supporto delle truppe francesi, essendo impegnato un numero significativo di unità, siano esse caccia, bombardamento, ricognizione o trasporto. Le difficili condizioni meteorologiche prevalenti in Indocina, nonché il progressivo rafforzamento dei mezzi contraerei nemici, fecero pagare un prezzo pesante agli aviatori francesi fino alla drammatica caduta di Diên Biên Phu, il 7 maggio 1954, data che segnò l’inizio della il disimpegno della Francia in Indocina. Questo libro di 200 pagine racconta questo periodo piuttosto poco noto della storia dell’Aeronautica Militare francese, utilizzando diverse centinaia di fotografie, spesso inedite perché provenienti da collezioni private, descrivendo dettagliatamente tutte le unità coinvolte nel conflitto, comprese quelle composte da elicotteri, un tipo di velivolo che allora era solo agli albori ma che avrebbe svolto un ruolo importante qualche anno dopo nello stesso luogo, durante la guerra del Vietnam degli ameicani….

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 192 interamente illustrato con foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2022 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    L’infanterie de Ligne 1814-1845 Tome 2

    35.00

    Andre Jouineau – Jean Marie Mongin

    La fanteria di linea subì dei bruschi cambiamenti durante gli ultimi anni dell’Impero, dalla campagna di Francia a Waterloo, prima di cambiare radicalmente volto nel 1815, durante la Seconda Restaurazione. Infatti, momentaneamente, i reggimenti di fanteria scomparvero a favore delle legioni dipartimentali, prima di indossare questa uniforme, i cui colori non cambiarono fino a poco prima della Grande Guerra; blu e rossa… Questo libro – raccolta di due monografie pubblicate nei numeri 17 e 18 della rivista SOLDAT, è assolutamente inedito in Francia. Le circa 120 tavole disegnate da André Jouineau e commentate da Jean-Marie Mongin presentano i soldati di fanteria presenti in Spagna e quelli della conquista dell’Algeria.

    Quick view
  • 0 out of 5

    La 101st Airborne Division dans la Seconde Guerre Mondiale

    55.00

    Dal 1969 ad oggi l’Autore si è impegnato a incontrare ed intervistare i veterani della Seconda Guerra Mondiale della 101st Airborne , ha partecipato a numerosissime riunioni di ex-combattenti della Divisione, raccolto più di un migliaio di testimonianze ed ha potuto così conoscere i dettagli delle loro esperienze intime e personali nei combattimenti in Normandia, Olanda e Ardenne. Questo minuzioso lavoro di compilazione e testimonianze personali è accompagnato da numerose fotografie originali.

    Cartonato 21,5 x 30,5 cm. pag. 280 interamente illustrate con foto b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2012 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    La bataille des trois frontieres (mai-juin 1940) – La cavalerie au Luxembourg la position avancee de Longwy le secteur fortifie de la Crusnes

    65.00

    Questo corposo lavoro si concentra sulle battaglie intercorse sul fronte occidentale tra il maggio e il giugno 1940, specificatamente nella regione di Longwy presso il settore fortificato di Crusnes. In particolare analizza l’attacco della cavalleria contro il forte di Fermont, passando attraverso il Lussemburgo. Le fortificazioni della zona di Longwy, fatte costruire nel 1680 da Vauban, furono integrate nella linea Maginot nel 1920. Jean-Yves Maria ci fornisce i dettagli inerenti i forti della Maginot presenti nella regione presa in esame, lo strano periodo della “drole guerre”, e le operazioni che videro, a guerra iniziata, partecipare la 3ª Divisione di Cavalleria Leggera nelle tre successive battaglie nella regione strategica nei pressi di Sedan, conclusesi con la vittoria tedesca dovuta alle innovative tattiche utilizzate dalla Wehrmacht. Veeramente notevole l’apparato iconografico e cartografico, costtituito da circa mille tra fotografie, cartine e mappe.

    Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 472 illustrato con oltre 1000 tra foto, mappe e disegni a colori e b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2012 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    La femme dans la société médiévale

    Il prezzo originale era: €34.00.Il prezzo attuale è: €20.40.

    Florent Véniel            Prezzo di listino  34.00 (sconto 40%)

    Seguito di un’opera dedicata alla vita quotidiana della donna nell’epoca medioevale, questo volume approccia l’argomento da un punto di vista differente: la sua vita in seno alla società, fuori dal lavoro ma nelle sue relazioni con il vicinato e il ruolo che occupa nella comunità negli ambiti che le sono propri. Questa società considera la donna sotto aspetti diversi e talvolta contradditori, la troviamo come Eva, immagine del peccato, o come Maria, al di sopra di tutti i santi. Frutto di una accurata ricerca in numerose fonti, essenzialmente coeve, quest’opera non si occupa solo della donna appartenente alla nobiltà, ma soprattutto della contadina, della borghese, cioè della donna comune. Il volume è completamente illustrsto con decine e decine di riproduzioni artistiche e diverse fotografie di ricostruzioni storiche.

    Cartonato 21 x 30,5 cm. pag. 144 interamente illustrate a colori

    Testo n lingua francese

    Stampato nel 2012 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    La Flak de la Hohenstaufen

    24.00

    Questo fotoalbum presenta la storia dei reparti contraerei della 9.SS-Panzer-Division “Hohenstaufen” impiegata sul fronte orientale, in Normandia in Olanda, sulle Ardenne e poi in Ungheria, fino alla capitolazione. Molto interessanti sono anche le testimonianze di alcuni soldati dell’unità, in particolare quella dello Sturmmann Semmler. L’iconografia del volume è ricchissima e inedita, provenendo principalmente dai suoi veterani.

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 80 totalmente illustrato con circa 154 foto b/n, 6 mappe e 8 profili a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2012 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    La Flak de la Wiking – 5.SS-Panzer-Division Wiking

    29.00

    Il libro presenta la cronistoria delle unità Flak di una delle divisioni più prestigiose delle waffen-SS, la 5.SS-Panzer-Division “Wiking”, composta essenzialmente da volontari europei di stirpe nordica, che combattè sul fronte dell’Est dal 1941 al 1945, con importanti successi non solo contro l’aviazione sovietica, ma anche in combattimenti terrestri. Infatti l’artiglieria antiaerea di questa unità venne anche impiegata contro obiettivi terrestri grazie alla potenza del celebre cannone da 88mm e alla cadenza di fuoco dei pezzi più leggeri, che riuscivano a fermare con i loro tiri gli attacchi della fanteria avversaria. L’apparato fotografico è quasi completamente inedito, proveniente da veterani dell’unità ed è completato da testimonianze e documenti.

    Cartonato, 22 x 30 cm. pag. 112 completamente illustrato con foto a colori e b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2014 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    La Guerre de Secession – Les Armees de l’union et de la Confederation

    36.00

    Se dobbiamo scegliere un conflitto in cui sono rappresentati tutti gli aspetti di una guerra, non possiamo che pensare alla guerra civile americana. Questo conflitto tra gli eserciti del Sud e quelli dell’Unione, che si è consumato negli Stati Uniti d’America tra il 1861 e il 1865, rimane negli annali come l’ultima guerra classica – per certi aspetti, ereditiera delle guerre napoleoniche – e la prima vera guerra moderna del XX secolo, con l’utilizzo (spesso intensivo) di tecnologie “avanzate”. Questo conflitto fratricida fu il risultato di una lunga serie di compromessi politici, economici e ideologici tra due civiltà che non hanno nascosto molto bene le fratture interne al tessuto sociale. Quattro anni di feroce, sanguinario, totale conflitto, che causò una pesante mutazione nel tessuto sociale e politico di questo giovane paese.Tutto è stato detto o scritto su questo conflitto: la gioia di vivere del Sud, la sua eleganza, il suo spirito cavalleresco, il suo attaccamento alle tradizioni secolari, incluso quello della schiavitù, confrontando il tutto con la macchina della guerra industriale del Nord, i suoi valori umanistici, ma anche la sua avidità e il suo implacabile spirito progettuale. Questo libro presenta il panorama più ampio possibile delle divise indossate dai belligeranti di questo conflitto. Le uniformi più caratteristiche, i principi basilari dell’organizzazione militare dei belligeranti sono riportati in questo pregevole volume, adatto sia agli storici che ai modellisti.

    Rilegato, 22 x 30,5 cm. pag. 160 interamente illustrato a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2019 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    La jeep dans tous ses états

    36.00

    Questa è sicuramente l’opera che tutti gli appassionati, collezionisti e meccanici specializzati della Jeep attendevano da tempo. Per la prima volta viene accuratamente spiegato come restaurare questo leggendario veicolo o – perchè no? – costruirne uno con le proprie mani, dal blocco motore, passando per i cilindri, alla pompa dell’olio, al cambio. Per mezzo di una serie di 150 accurate e nettissime fotografie vengono dati tutti i consigli sulle trappole da evitare. La seconda parte del volume è consacrata inoltre alla prima spedizione Parigi-Dakar a bordo di una Jeep Willys condotta dal grande specialista Ghislain Hardier, che qui presenta anche uno speciale modello interamente autocostruito.

    Rilegato 20,5 x 30 cm. pag. 144 interamente illustrate con foto a colori

    Testo bilingue francese/inglese

    stampato nel 2008 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    La Kriegsmarine 1935-1945

    65.00

    Questa opera, completamente illustrata, traccia la storia, l’organizzazione, le uniformi e gli equipaggiamenti, tra il 1935 e il 1945, della marina da guerra tedesca. Con quadri di alto livello e una truppa ben addestrata e armata, la marina tedesca ha suscitato il rispetto e l’ammirazione dei suoi avversari. In questo libro gli autori hanno voluto porre l’accento sui marinai anonimi, che operarono sui posamine, vedette veloci, dragamine, incrociatori o sottomarini. Per fare questo hanno selezionato fotografie originali, assolutamente inedite, provenienti da archivi privati. Le uniformi e gli oggetti presentati sono assolutamente autentici e provenienti anche questi da collezioni private. Uo spazio particolare è stato destinato agli oggetti famigliari, molto amati dai marinai tedeschi che hanno conservato le tradizioni.

    Cartonato 21 x 30 cm. pag. 250 interamente illustrate con foto b/n e colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2010 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    La Legion Etrangere -1831-1962 une Histoire par l’Uniforme de la Legion Etrangere

    25.00

    Edizione rilegata di SOLDATS N.9. Interamente illustrata con tavole a colori, presenta tutte le uniformi della Legione Straniera francese dalla sua creazione sino al al 1962. Dalla Conquista di Algeri, alla dissoluzione del 1° REP, attraverso l’intervento nella Spagna carlista, Camerone in Messico, la Grande Guerra, Bir-Hakeim in Africa settentrionale e l’intervento francese in Indocina nell’immediato dopoguerra. Questo libro racconta la storia uniformologica del corpo militare più famoso degli ultimi due secoli. André Jouineau e Jean-Marie Mongin invitano il lettore a “scoprire” la storia uniformologica della Legione Straniera.

    Rilegato, 21,7 x 30,5 cm. pag. 80 riccamente illustrato con foto b/n e profili a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2019 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    La Legion Etrangere en Algerie 1954-1962

    64.00

    Questo studio dettagliato sulla Legione Straniera ci presenta una collezione inedita ed esaustiva di uniformi e altro abbigliamento portati dalla Legione Straniera in Algeria dal 1954 al 1962. Più di 400 pezzi da collezione e circa 200 fotografie della guerra fanno rivivere una delle campagne più sanguinose della Legione Straniera, ma anche una delle più gloriose in cui si sono succedute diverse generazioni di legionari. Quest’opera, in particolare, viene dedicata agli uomini, francesi e stranieri, caduti con l’uniforme di questo corpo, nell’ambito della campagna anti-insurrezionale contro i ribelli algerini. Il notevole apparato iconografico del volume lo rende opera di riferimento per collezionisti e appassionati dei conflitti che hanno contraddistinto il secondo dopoguerra.

    Rilegato, 22 x 30 cm. pag. 256 completamente illustrato a colori e b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2016 da Heimdal/Magazine Uniformes

    Quick view
  • 0 out of 5

    La Luftwaffe Face Au Debarquement – Normandie 6 Juin – 31 Aoot 1944

    74.00

    Nuova edizione, riveduta, corretta ed arricchita di foto, più alcune pagine uniformologiche a colori e tavole dei mezzi aerei (sempre a colori) di un classico volume delle edizioni Heimdal avente per tema la Luftwaffe di fronte allo sbarco alleato in Normandia e in seguito ad esso. Viene anche presentato un panorama completo sulle operazioni della caccia tedesca in Normandia, nei cieli dell’Ile de France e poi in Provenza, in seguito allo sbarco alleato sulle coste francesi del Mediterraneo. Le cose non andarono esattamente come riportate dal film “Il giorno più lungo” dove un piccolo gruppo di caccia tedeschi mitraglia una spiaggia dello sbarco e subito dopo si eclissa… Nel 19999 il libro, avente lo stesso titolo, pubblicato da Heimdal forni informazioni dettagliate sulle operazioni aerre seguite allo sbarco. Se è vero che lo strapotere alleato potè contare su 15.00 sortite nella giornata del 6 giugno, la Luftwaffe ne operò 300 e nei 4 giorni sucessivi, circa 1300. Quasi 500 aerei da caccia, appartenenti a vari Gruppi, operarono contro gli Alleati, con un picco registrato il 20 agosto quando, 580 FW-190 e Messerschmitt ME-109G intervenivano nella battaglia, mentre la Wehrmacht completava le operazioni di ritirata. Con un rapporto di 1:10 con l’aviazione alleata, i cacciatori tedeschi diedero un apporto importantissimo alla campagna di Francia, scontrandosi in combattimento con centinaia di Mustang, Thunderbolt, Typhoon e Spitfire, pagando un forte tributo di sangue ma, riportando anche tra il 6 giugno e il 31 agosto, circa 1200 vittorie aeree a dimostrazione della loro determinazione e del loro coraggio.

    Rilegato, 21,5 x 30,3 cm. pag. riccamente illustrato con fot b/n e alcuni profili e foto a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2018 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    La Panzer Lehr Division – Le Choc des Allies Brise L’Arme D’Elite de Hitler. Normandie Lorraine Ardennes – ( Germania II G.M.)

    180.00

    La 130. Panzer-Lehr-Division, meglio conosciuta coma Panzer-Lehr, fu una divisione corazzata d’elite della Wehrmacht dura nte la 2 G.M. Il nucleo originario della divisione, il Panzer-Lehr-Regiment, venne formato il 1º ottobre 1937 su di un battaglione carri e uno di cacciacarri, e il 7 luglio 1939 il reggimento si unì al II battaglione dell’Infanterie-Lehr-Regiment “Döberitz” per formare il Panzer-Lehr-Regiment “Wünsdorf”. Alcune unità del reggimento vennero. impiegate nella campagna di Francia e, all’inizio del 1941 insieme ad altri reparti diedero vita alla 900. Panzer-Lehr-Brigade che prese parte all’Operazione barbarossa contro l’Unione Sovietica come parte dell’Heeresgruppe “Mitte”, arrivando alle porte di Mosca. All’inizio del 1942 i resti della 900. Panzer-Lehr-Brigade furono rimpatriati e nuovamente incorporati nel Panzer-Lehr-Regiment, che tuttavia dovette cedere nuovamente il suo II battaglione di fanteria per la formazione del 901. Panzer-Lehr-Regiment. Questo reparto, che venne equipaggiato con semicingolati, prese parte alle operazioni nella Russia meridionale nel corso dell’inverno 1942 venendo successivamente rimpatriato e riorganizzato nella primavera dell’anno successivo. Inviato dapprima in Grecia per contrastare un’eventuale invasione Alleata nella tarda Primavera del 1943, e successivamente nella zona del carso nel settembre del 1943, dove venne impiegato contro le truppe italiane, venne in seguito trasferito in Croazia, dove operò contro i partigiani jugoslavii fino al suo rientro in Germania nel novembre del 1943. Prima ancora che la divisione avesse completato la sua formazione e il suo addestramento, nel marzo del 1944 venne trasferita al confine con l’Ungheria per essere impiegata nell’Operazione “Margarethe”, ossia l’occupazione del paese magiaro da parte delle truppe tedesche per impedire la caduta del governo fedele al Terzo Reich. Alla fine di questa operazione, condotta senza combattimenti, la divisione venne nuovamente trasferita in F

    Quick view
  • 0 out of 5

    La Percee de la Kampfgruppe Peiper dans les Ardennes

    45.00

    Hugues Wenkin – Christian Dujardin

    Il Kampfgruppe Peiper era la punta di diamante della 6. Panzer-Armee nelle Ardenne, responsabile di aprire la strada all’offensiva corazzata tedesca verso la Mosa e Anversa. Dotato di una notevole potenza di fuoco, riuniva i veterani più motivati ​​del Terzo Reich. L’unità di Peiper avrebbe dovuto avanzare senza preoccuparsi dei propri fianchi, conquistando i ponti che attraversano la Mosa prima che l’esercito americano avesse il tempo di reagire. Dopo un inizio difficile, la colonna corazzata tedesca sfondò la cortina difensiva alleata e si diresse verso il suo obiettivo. Doveva attraversare le Ardenne, una zona facile da difendere che il comando americano sfrutta per guadagnare tempo. I ponti furono fatti saltare uno dopo l’altro davanti agli uomini di Peiper. A corto di carburante, si è ritrovò, isolato su un promontorio a La Gleize. Basandosi sui resoconti dei combattimenti di entrambi gli schieramenti, questo libro analizza lo svolgersi degli eventi, minuto per minuto, e spiega le ragioni del fallimento di Peiper, che tuttavia aveva, sulla carta, tutte le carte in mano per vincere.

    Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 224 riccamente illustrato con foto b/n e alcune cartine e foto a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2024 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    La Percee du Bocage – 30 Juillet-16 aout 1944 Vol 1: Villers-Bocage, Aunay sur Odon, Le Mont Pincon, Conde’ sur Noireau

    65.00

    Dopo l’Operazione “Cobra”, Montgomery decise di trasferire le divisioni del VIII Corpo d’Armata e del XXX Corpo d’Armata nel perimetro di Caumont per un attacco che avrebbe dovuto essere lanciato il 30 luglio 1944. L’operazione si concluse con la presa di Mont Pinçon il 9 agosto a 15, e il successivio attacco verso Flers. Le perdite britanniche furono però molto pesanti, in quanto gli Inglesi dovettero scontrarsi con i “Tigre” e i “Jadgpanther” delle unità d’elite tedesche. Questo studio si basa sulla documentazione Alleata e tedesca, mappe, testimonianze (per la maggior parte inedite), oltre ad un apparato fotografico sempre di ottima qualità come d’altronde per tutti i libri delle edizioni Heimdal.

    Rilegato, 22 x 31 cm. pag. 432 interamente illustrato con foto spesso inedite, mappe, simboli e distintivi di reparto a col e b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2014 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    La ruée des panzers des Ardennes à la mer

    39.00

    Jean-Robert Gorce

    Nato dall’unione di due numeri di 39/45 magazine H.S. questo volume delle edizioni Heimdal, prende in esame la campagna del 1940, tra l’esercito francese e quello germanico, che in una campagna fulminante porto quest’ultimo sulle sponde dell’Atlantico. Molto ben illustrato con foto b/n e alcune immagini a colori.

    Rilegato, 21 x 30,5 cm. pag. 162 riccamente illustrato con foto b/n e profili a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 1997 da Heimdal

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni. Piccolissimo colpo sull’angolo in basso a sinistra

    Quick view
  • 0 out of 5

    La Saga Du Sherman

    46.00

    Al di là della semplice narrazione, questo di Michel Esteve è un libro che prende in esame il più famoso mezzo corazzato alleato della II G.M., ma è suddiviso in molte sfaccettature. Didattico, informale, storico e pragmatico, mette in evidenza il ruolo e le difficoltà degli equipaggi che hanno utilizzato questo mitico carro. Vengono analizzati i problemi tecnici e le soluzioni trovate dai progettisti, i diversi metodi di combattimento sviluppati dagli alleati nel corso del conflitto, sono descritti in dettaglio, sia che si tratti di uno sbarco da un LCT, di una progressione in un boschetto della Normandia, di una battaglia su terreno innevato, ecc. Avere un buon mezzo corazzato non è garanzia di vittoria, bisogna avere degli equipaggi ben addestrati e con una profonda conoscenza dello stesso mezzo (come seppero ben dimostrare gli equipaggi dei panzer tedeschi). Il libro (anche attraverso l’utilizzo di molte fotografie in b/n e svariati disegni a colori), non solo evoca queste situazioni, ma elenca esaustivamente le attrezzature, i motori, e le innumerevoli versioni del carro Sherman. Questo libro si occupa anche delle riparazione e della manutenzione del mezzo, oltre ovviamente ad occuparsi in maniera dettagliata, delle tecniche di combattimento. Libro indicato sia per l’appassionato di mezzi corazzati, per il modellista e per il collezionista di mezzi storici.

    Rilegato, 21,5 x 30,3 cm. pag. 240 riccamente illustrato con foto b/n e colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2018 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    La Saga du Tiger

    65.00

    Michel Esteve

    “Tiger”, il “signore dei Panzer”, della Seconda Guerra Mondiale. Una macchina, completata troppo in fretta, eppure ha avuto una reputazione di cavaliere teutonico. Una macchina contraddittoria che univa la potenza e la precisione di un cannone dotato di ottiche di mira più che efficienti, e difetti di affidabilità, forti vincoli nella sua manutenzione e carenze nella sua mobilità. Per capire a fondo le problematiche di questo mezzo corazzato, bisogna guardare nella sua meccanica, la “Tigre”, sentire i racconti degli equipaggi che lo hanno avuto in dotazione, padroneggiarne il funzionamento fin nei minimi dettagli. Questa macchina si è fatta le ossa nei deserti dell’Africa, nell’ultimo periodo dell’Afrika Korps, e nelle steppe di Kalmuck in Russia, ha combattuto contro gli anglo-americani nelle foreste dei Vosgi attraverso il bocage della Normandia e ancora contro i sovietici che avanzavano dal Baltico all’Ungheria, fino agli ultimi combattimenti in una Berlino ormai devastata. Il volume di Michel esteve, riporta una descrizione del mezzo estremamente dettagliata, unita ad un’apparato iconografico di ottimo livello: foto originali d’epoca, disegni a colori, tabelle, profili dei mezzi a colori, pagine dei manuali. Sono presenti anche alcune immagini, sempre a colori, dei mezzi restaurati.

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 302 illustrato con numerose foto b/n e profili di mezzi a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2022 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    La SS-Division Nord

    25.00

    Durante la Seconda Guerra Mondiale, non furono molte le fotografie a colori realizzate sui campi di battaglia. Queste, sono ancora più rare, quando rappresentano uomini delle Waffen-SS. Il volume, in questione, rappresenta proprio questo tipo di fotografie, realizzate dall’SS-Kriegsberichter Mitschke, che hanno per oggetto la 6 Divisione “Nord” delle Waffen-SS. Le fotografie offrono un più variegato panorama della vita di questa divisione nella spettacolare cornice della foresta della Carelia. Questo libro è anche l’occasione per portare nuovi elementi sulla storia di questa particolare unità. Un volume, unico nel suo genere.

    Rilegato, 21,5 x 30,3 cm. pag. 80 completamente illustrato a colori e b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2017 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    La technologie des sous-marins

    29.00

    Alain Bovis

    Composto da 17 capitoli didattici, questo supporto di 144 pagine, abbondantemente illustrato, fornisce una panoramica esaustiva del moderno sottomarino e fornisce una visione del futuro di questa formidabile arma. A livello globale, pochissimi paesi, tra cui la Francia, hanno le reali competenze per progettare e costruire tali strumenti strategici in completa autonomia. In questi ambiti complessi, l’architettura navale si è evoluta profondamente in tutte le discipline (materiali, idrodinamica, idroacustica, energia, automazione, ecc.) e nei processi (calcoli scientifici, modellistica, algoritmi, produzione, robotica, ecc.). Come spesso affermano gli esperti di strategia navale, la credibilità di una marina dipende in gran parte dal potenziale delle sue forze sottomarine. Inoltre, l’autore non manca di sottolineare l’importanza capitale degli equipaggi, senza i quali queste piattaforme rimarrebbero naturalmente il sogno degli ingegneri.

    Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 144 riccamente illustrato con foto a colori

    testo in lingua francese

    Stampato nel 2023 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    La Telephonie Militaire Allemande 1935 – 1945

    65.00

    Questo volume può essere considerato, senza ombra di dubbio, l’unico libro completo prodotto fino ad oggi sul tema della telefonia militare tedesca durante la Seconda Guerra Mondiale. Le comunicazioni via cavo hanno sempre giocato un ruolo importante nell’esercito tedesco. I materiali presentati nel volume, sono collocati nel contesto attraverso le diverse foto d’epoca, le numerose illustrazioni e ill testo correlato, che fornisce tutte le indicazioni necessarie del caso, aiutano il lettore e il collezionista a capire l’utilità e la funzione di ogni pezzo. Una vera bibbia per i collezionisti di militaria tedesca, che non compare spesso nei libri e nei mercati di antiquariato, ma, rappresenta una “porzione” importante della militaria del Terzo Reich.

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 254 quasi completamente illustrato con 600 foto di cui circa 200 colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2017 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    La vie quotidienne au XI siècle

    35.00

    In questo libro viene affrontato per la prima volta in modo organico un argomento ancora soggetto a congetture: l’abbigliamento e la vita quotidiana nell’Xi secolo, momento di svolta capitale dopo l’Anno Mille, che vede la nascita della feudalità e la comparsa di villaggi strutturati in parrocchie. In questo XI secolo si sviluppa l’arte romanica che poi culminerà nello splendore del gotico, è un’epoca di speranzein un mondo giovane e in cambiamento. Il famoso “Arazzo di Bayeux”, splendido documento iconografico, ci riporta questa epopea e ci offre una massa considerevole di informazioni. Da questa fonte, ma anche da moltissime altre, archeologiche e monumentali, di origine francese e anche inglese, parte quest’opera unica, che presenta, attraverso più di 470 illustrazioni, un panorama completo della vita quotidiana dell’XI secolo, dall’architettura al cibo, passando per l’abbigliamento, gli utensili, le armi.

    Cartonato 21 x 30 cm. pag. 128 interamente illustrate con foto a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2010 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    La waffen SS. Les Grenadiers 1939-1945 Tome 1

    Il prezzo originale era: €65.00.Il prezzo attuale è: €45.50.

    Jean-Francois Pelletier             Prezzo di listino  65.00 (sconto 30%)

    Questo libro (primo di tre volumi) ripercorre la storia, l’organizzazione, le divise e l’equipaggiamento delle Waffen-SS, tra il 1939 e il 1945. Questo, vero e proprio esercito parallelo, contava quasi un milione di volontari, al momento della sua massima espansione, provenienti da tutti i paesi d’Europa. Godendo del pieno appoggio degli apparati dello Stato nazionalsocialista, le Waffen-SS combatterono su tutti i fronti europei tra il 1939 e il 1945. La varietà delle divise presentate mostra gli accurati studi che gli uffici preposti del corpo portarono avanti in tema di equipaggiamento. Fino al 1943, l’intendenza della Wehrmacht, non fu particolarmente solerte nell’equipaggiamento delle Waffen-SS. Cappellini, elmetti, tuniche, divise mimetiche, fibbie per cinture, equipaggiamento, armi, ecc. L’intera panoplia delle Waffen-SS è scrupolosamente esaminato in quest’opera di 3 volumi con oggetti rigorosamente autentici. Accompagnato da foto d’epoca, per lo più inedite provenienti da archivi privati, questo libro rappresenta uno strumento di alto livello, sia per gli storici che per i collezionisti.

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 256 riccamente illustrato con foto b/n e colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2021 da Heimdal

    Condizioni del libro: nuovo

     

    Quick view
  • 0 out of 5

    La waffen SS. Les Grenadiers 1939-1945 Tome 2

    65.00

    Jean-Francois Pelletier

    Questo libro (secondo di tre volumi) ripercorre la storia, l’organizzazione, le divise e l’equipaggiamento delle Waffen-SS, tra il 1939 e il 1945. Questo, vero e proprio esercito parallelo, contava quasi un milione di volontari, al momento della sua massima espansione, provenienti da tutti i paesi d’Europa. Godendo del pieno appoggio degli apparati dello Stato nazionalsocialista, le Waffen-SS combatterono su tutti i fronti europei tra il 1939 e il 1945. La varietà delle divise presentate mostra gli accurati studi che gli uffici preposti del corpo portarono avanti in tema di equipaggiamento. Fino al 1943, l’intendenza della Wehrmacht, non fu particolarmente solerte nell’equipaggiamento delle Waffen-SS. Cappellini, elmetti, tuniche, divise mimetiche, fibbie per cinture, equipaggiamento, armi, ecc. L’intera panoplia delle Waffen-SS è scrupolosamente esaminato in quest’opera di 3 volumi con oggetti rigorosamente autentici. Accompagnato da foto d’epoca, per lo più inedite provenienti da archivi privati, questo libro rappresenta uno strumento di alto livello, sia per gli storici che per i collezionisti. Questo secondo volume è dedicato, essenzialmente, all’equipaggiamento in dotazione al Corpo. Molto valido per i collezionisti.

    Quick view
  • 0 out of 5

    La Waffen SS. Les Grenadiers 1939-1945 Tome 3

    65.00

    Jean-Francois Pelletier

    Questo terzo volume ripercorre la storia, l’organizzazione, le divise e l’equipaggiamento delle Waffen-SS, tra il 1939 e il 1945. Questo, vero e proprio esercito parallelo, contava quasi un milione di volontari, al momento della sua massima espansione, provenienti da tutti i paesi d’Europa. Godendo del pieno appoggio degli apparati dello Stato nazionalsocialista, le Waffen-SS combatterono su tutti i fronti europei tra il 1939 e il 1945. La varietà delle divise presentate mostra gli accurati studi che gli uffici preposti del corpo portarono avanti in tema di equipaggiamento. Fino al 1943, l’intendenza della Wehrmacht, non fu particolarmente solerte nell’equipaggiamento delle Waffen-SS. Cappellini, elmetti, tuniche, divise mimetiche, fibbie per cinture, equipaggiamento, armi, ecc. L’intera panoplia delle Waffen-SS è scrupolosamente esaminato in quest’opera di 3 volumi con oggetti rigorosamente autentici. Accompagnato da foto d’epoca, per lo più inedite provenienti da archivi privati, questo libro rappresenta uno strumento di alto livello, sia per gli storici che per i collezionisti.

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 272 riccamente illustrato con foto b/n e colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2024 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    La Waffen-SS Au Combat

    79.00

    Charles Trang – Pierre Tiquet

    Le Waffen-SS sono uno dei soggetti più studiati della storia militare tedesca nel secondo conflitto mondiale. Da piccola guardia pretoriana molto elitaria, rappresentante dei concetti di “purezza razziale” germanica, finì per annoverare circa un milione di combattenti sempre più eclettici, la cui qualità militare andava dall’élite alla mediocrità e che, accanto a truppe superbamente preparate, schierava unità composte da personale poco motivato e ancor meno preparato e armato. Quest’opera, che presenta un’iconografia in gran parte inedita, soddisferà le aspettative dei lettori più esigenti, attraverso l’eccezionale qualità dell’apparato iconografico ma anche attraverso i commenti senza compromessi che esprimono in modo molto ampio la diversità di questi aspetti. I capitoli raccontano la storia delle Waffen-SS, dall’anteguerra alla campagna di Polonia, la guerra in Occidente nel 1940, i Balcani, la Grecia, l’Operazione Barbarossa e le grandi battaglie sul fronte orientale, ma anche in Finlandia, in i Balcani, in Normandia. Per ogni periodo sono state scelte, e commentate, le foto per presentare le particolarità, gli ufficiali, i reparti legati a ciascuno di essi.

    Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 558 completamente illustrato con foto b/n

    Testo bilingue: francese/inglese

    Stampato nel 2024 da Heimdal

     

    Quick view
  • 0 out of 5

    Le 2e BCCP. Battaillon Coloniale de Commandos Parachutistes. Indochine 1947-1949

    48.00

    Nel 1945, l’esercito francese di fronte alla necessità di ricostruire un’identità militare, martoriata da una guerra che, alla fine seppur vinta grazie agli anglo-americani, aveva messo in evidenza tutte le carenze dell’Armata francese, decide di adottare una nuova arma, giovane e dinamica, incarnata dalle truppe aviotrasportate. E ‘in questo contesto che nel luglio 1946 la direzione generale delle truppe coloniali, convinta ad avere, pure loro, uno strumento equivalente, decise di istituire un battaglione di paracadutisti di fanteria coloniale. La sua spina dorsale è formata da un nucleo preesistente di un commando in Estremo Oriente, che nel 1947 prenderà il nome definitivo del 2° Battaglione Coloniale Commando Paracadutisti. Nei due anni di continui combattimenti, (soprannominati “Berretti Rossi”) combatteranno in Vietnam del Sud contro un nemico implacabile: i guerriglieri comunisti Viet Minh. Questa è la storia di questi uomini straordinari, da cui discendono gli attuali paracadutisti del 2° RPIMa. L’apparato fotografico è di ottimo livello, costituito da centinaia di fotografie in b/n, e moltissime immagini di distintivi e documenti a colori.

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 173 completamente illustrato con foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2014 da Heimdal

    Quick view