Jeunesse de France sous l’occupation 1940-1945

64.00

Bernard Lamorlette

1 disponibili

Qty:

Descrizione

Bernard Lamorlette

Dopo la Prima Guerra Mondiale e dopo l’armistizio del giugno 1940, la società francese riponeva le sue speranze in una gioventù rinnovata, capace di promuovere ormai un obiettivo di pace. Il nuovo Stato francese agevolò quindi questa prospettiva incoraggiando la creazione di molteplici movimenti giovanili, istituendo un Segretariato generale per la gioventù, sviluppando il culto dello sport e della cultura fisica. Inoltre, i vari partiti collaborazionisti istituirono tutti una sezione “giovanile” all’interno dei loro movimenti, spesso come parte di una forte competizione, più raramente come risultato di un’unità ideologica, che si verificò soprattutto alla fine della guerra. L’incredibile proliferazione di questi movimenti, dai fondamenti sociali e politici più vari, spesso basati sul fondamento dottrinale minimo della Rivoluzione Nazionale, ha prodotto un eclettismo uniformologico senza pari. I loro leader, che provenivano dall’esercito professionale, dall’estrema sinistra o addirittura dalla tradizione maurrassiana, mantennero spesso fino alla fine della guerra uno spirito di coesione che le autorità tedesche non volevano indebolire. Questo lavoro, riccamente illustrato e corredato da molti documenti inediti, ripercorre la storia dei movimenti durante i quattro anni dell’occupazione tedesca. Fondamentale per i collezionisti.

Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 304 illustrato con irca 300 foto b/n e colori

Testo in lingua francese

Stampato nel 2025 da Heimdal

Ti potrebbe interessare…