Visualizzazione di 1921-1968 di 1968 risultati
-
Waffen-SS Armour in Normandy – The Combat History of SS Panzer Regiment 12 and SS Panzerjäger Abteilung 12, Normandy 1944, based on their original war diaries
€49.00Questo libro traccia la storia dei combattimenti del SS-Panzer-Regiment 12 e del SS-Panzerjaeger-Abteilung 12 nel corso della Battaglia per la Francia da giugno ad agosto 1944, basandosi sulla trascrizione dei diari di guerra originali delle unità conservati negli Archivi Militari di Praga. Il volume – strutturato in due parti: una di documentazione e una di analisi – comincia con la storia della costituzione e dell’addestramento delle unità, compresi gli equipaggiamenti, gli ordini di battaglia e i numeri tattici dei mezzi corazzati e prosegue con una dettagliata cronologia degli avvenimenti nel settore di Caen. La documentazione comprende anche resoconti di combattimento, lista dei mezzi corazzati nemici messi fuori combattimento, perdite di personale e soldati.
Cartonato con sovracopertina 16 x 24 cm. pag. 283 con alcune foto e cartine b/n
Testo in lingua inglese
Stampatonel 2012 da Helion
-
Waffen-SS Camouflage Uniforms Vol. 2 – M44 Drill Uniforms, Fallschirmjager Uniforms, Panzer Uniforms, Winter Clothing, SS-VT/Waffen-SS Zeltbahnen, Camouflage Pattern Samples
€119.00Questa è la seconda parte di un enorme lavoro, strutturato in due volumi, che mostra tutte le uniformi mimetiche delle Waffen-SS utilizzate nel corso della Seconda Guerra Mondiale. Utilizzando prevalentemente moderne fotografie a colori, questo secondo volume, analizza l’uniforme M44 mimetica, le uniformi dei Fallschirmjäger, quelle dei carristi, l’abbigliamento invernale, delle SS-VT / Waffen-SS Zeltbahnen, e si conclude con uno sguardo dettagliato ad ogni tipo di mimetismo utilizzato, compresi i campioni. Molti esempi sono visualizzati utilizzando un manichino in tenuta completa con tutto l’equipaggiamento, con numerose foto che mostrano l’abbigliamento da varie angolazioni. Inoltre, le immagini di dettaglio vengono utilizzati per esporre chiaramente le caratteristiche chiave delle uniformi e delle attrezzature. Il testo spiega i dettagli importanti circa la realizzazione, la produzione e l’utilizzo di ogni elemento. Alcune bellissime foto d’epoca, mostrano alcune delle uniformi presentate in questo libro nell’ambiente di combattimento, permettendo (almeno in parte) di visualizzare alcune analogie con l’abbigliamento di questa importante collezione fotografata ottimamente in studio.
Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 464 con circa 791 foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Schiffer
-
Waffen-SS Tiger Crews at Kursk: The Men of SS Panzer Regiments 1, 2 & 3 in Operation Citadel, July 515, 1943
€40.00French L. MacLean
Kursk è spesso etichettata come la “più grande battaglia di carri armati della storia”. La Wehrmacht schierò un totale di 120 carri armati Tiger durante lo scontro, inclusi 35 del 2° SS Panzer Corps. Questo corpo comprendeva le tre divisioni più potenti della Seconda guerra mondiale: Leibstandarte, Das Reich e Totenkopf. Esaminando in dettaglio un gruppo “mirato” di uomini, in particolare i 226 membri degli equipaggi dei Tiger a Kursk, l’autore fornisce uno spaccato dell’organizzazione tentacolare e meticolosa che erano la Waffen-SS. Benchè l’intendo dell’autore, sia di “negativizzare politicamente” l’operato delle Waffen-SS, il lavoro presenta degli aspetti di grande attenzione, visto l’argomento trattato.
Rilegato, 19 x 26 cm. pag. 288 con numerose foto e cartine b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2020 da Schiffer
-
Walter-U-Boote, Typ XXI & Typ XXIII: Toutes les versions des U-Boote les plus modernes de la Seconde Guerre mondiale
€36.00Xavier Tracol
L’autore del volumeesordisce passando in rassegna i vari sommergibili dotati della famosa turbina “Walter” prima di studiare i due modelli più emblematici della fine della Seconda Guerra Mondiale, l’Elektroboote Typ XXI e Typ XXIII. Vengono presentate in dettaglio le versioni effettivamente prodotte ma anche tutti i progetti rivali, tra il 1943 e il 1945 (Typ XXIB, C, D, E, T, V, Typ XXII, XIII, ecc.). Una quarta parte tratta dei molti altri progetti incompiuti previsti per sostituire l’Elektroboote (Typ XXX, XXXI, ecc.). Infine, un ultimo capitolo esamina dettagliatamente gli armamenti previsti o effettivamente entrati in servizio. In questo nuovo libro scritto da Xavier Tracol, tutti questi U-Boote sono oggetto di una presentazione chiara e concisa, spiegando perché e come sono stati progettati e con quali dotazioni. Il tutto è corredato da precise schede tecniche, planimetrie, foto d’epoca e/o viste 3D accuratamente selezionate per aumentare la comprensione dell’argomento.
Brossura, 18,5 x 25,5 cm. pag. 104 riccamente illustrato con numerose foto e disegni tecnici b/n e profili di mezzi a colori
Stampato nel 2020 da Caraktere
-
Walther Dahl. 128 vittorie (30 quadrimotori) Kommodore dei Rammjager all’attacco dei B 17
€20.00Hans Pohmann
Breve biografia dell’asso della caccia tedesca Walther Dahl con 128 vittorie accreditate protagonista della battaglia nei cieli del Reich nel periodo compreso tra il 1944 e il 1945
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 70 con varie foto b/N
Stampato nel 2022 da Sarasota
-
War badges of the Kriegsmarine
€169.00Bella opera illustrata dedicata ai distintivi da guerra della Kriegsmarine, la Marina Militare tedesca. Interamente illustrato con attuali immagini a colori e moltissime fotografie originali in bianco e nero, presenta con grande dettaglio di particolari, dai marchi ai fermagli, i distintivi e alcune insegne in metallo della marina, insieme a molti documenti personali. I vari capitoli descrivono l’evolversi del disegno e le differenti fabbricazioni. Il volume è completato da un capitolo dedicato ad una miscellanea di distintivi e onorificenze diverse e da un comodo glossario.
Cartonato 22 x 28,5 cm. pag. 380 interamente illustrate a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2010 da Bender
-
War Photographer 1.0
€24.00Tom Cockle
War Photographer 1.0 è il secondo volume della nuova serie della PeKo Publishing, che mostra rare fotografie del tempo di guerra su diverse tipologie di soggetti. Ogni volume includerà immagini di battaglie, operazioni, veicoli o album fotografici, comprese le immagini dei soldati che hanno combattuto durante la Seconda Guerra Mondiale. Questo libro interamente fotografico con didascalie esplicative, analizza in particolare, le foto di un non meglio identificato Sturmartillerie tedesco dello Sturmgeschütz-Abteilung 191.
Brossura, 30 x 21 cm. pag. 60 completamente illustarto con 105 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Peko
-
War Photographer 1.1
€24.00War Photographer 1.1 è il secondo volume della nuova serie della PeKo Publishing, che mostra rare fotografie del tempo di guerra su diverse tipologie di soggetti. Ogni volume includerà immagini di battaglie, operazioni, veicoli o album fotografici, comprese le immagini dei soldati che hanno combattuto durante la Seconda Guerra Mondiale. Questo libro interamente fotografico con didascalie esplicative, analizza in particolare, le foto di un non meglio identificato Sturmartillerie tedesco dello Sturmgeschütz-Abteilung 191. Il libro è stato scritto da Vyacheslav Kozitsyn, l’autore di Sturmgeschütz III e Sturmhaubitze 42, sempre per Panzerwrecks.
Brossura, 29,8 x 21 cm. pag. 60 completamente illustrato con foto b/n
testo in lingu inglese
Stampato nel 2019 da Peko Publishing
-
War Photographer 1.2
€24.00Tom Cockle
War Photographer 1.2 è il terzo volume della nuova serie della PeKo Publishing, che mostra rare fotografie del tempo di guerra su diverse tipologie di soggetti. Ogni volume includerà immagini di battaglie, operazioni, veicoli o album fotografici, comprese le immagini dei soldati che hanno combattuto durante la Seconda Guerra Mondiale. Questo libro interamente fotografico con didascalie esplicative, analizza in particolare. Questa terza uscita esamina due soggetti. Il primo presenta una serie di nuove fotografie dall’album fotografico personale dell’Oberleutnant dR Peter Prien che iniziò la sua carriera militare con il Pz.Nachr.Abt.37 della 1. Panzer-Division nel gennaio 1941 e terminò la guerra come comandante della Stabskompanie del Pz.Rgt.3 della 2. Panzer-Division. Il suo album contiene principalmente foto del periodo trascorso con la 2.Panzer-Division all’epoca delle battaglie di Kursk. La seconda parte presenta una serie di fotografie del Flak 18 da 8,8 cm sul telaio del semicingolato Sd.Kfz.8, ufficialmente conosciuto come Flak 18 Sfl da 8,8 cm. auf schwere Zugkraftwagen 12 t (Sd.Kfz.8).
-
Warsaw 1 – Tanks in the Uprising August 1944- October 1944
€49.00Janusz Ledwoch
Durante la Rivolta di Varsavia nel 1944 – 63 giorni per cercare di liberare la città dall’occupazione nazionalsocialista – in sanguinosi scontri tra l’esercito polacco e il gruppo di resistenza perirono centinaia di rivoltosi. In questi scontri vennero utilizzati, per la prima volta su larga scala nell’ambito urbano, reparti corazzati per sedare la rivolta e, unico esempio, anche i rivoltosi si avvalsero di carri armati. Questa bella opera, completamente illustrata, presenta nel dettaglio attraverso fotografie originali, moltissime delle quali assolutamente inedite, profili a colori e schede tecniche tutti gli armamenti e i veicoli utilizzati da entrambi i contendenti. Il volume è completato inoltre dai completi ordini di battaglia di entrambe le parti.
Cartonato con sovracopertin,a 20 x 26 cm. pag. 299 interamente illustrato con circa 264 foto b/n, 4 cartine e 60 profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2011 da Leandoer & Ekholm Publishers
-
Warsaw II – Tank battle at Praga July-Sept. 1944. The 4th SS-Panzerkorps vs the 1st Belorussian front
€39.00Secondo l’autore, la teoria per cui l’Armata Rossa, su ordine di Stalin, si fermò alle porte Varsavia nell’agosto 1944, per lasciare che le truppe tedesche sopprimessero la rivolta polacca capeggiata dai filo-britannici, non ha fondamenti storici. Certo a Stalin non sorrideva l’idea di una rivolta vittoriosa portata a termine da elementi filo-britannici ma, Il fatto è che l’ultimo giorno del mese di luglio (la notte prima dell’inizio della rivolta), l’Armata Rossa era sulla strada nel Praga (la parte ad est di Varsavia sulla riva orientale della Vistola), quando le truppe tedesche portarono un attacco violentissimo. Questa battaglia durò fino alla fine di settembre quando l’Armata Rossa riusci a prevalere sui germanici; a quel punto era troppo tardi per la resistenza polacca all’interno della città. Il combattimento in questa circostanza fu tra i più cruenti tra quelli combattuti sul fronte orientale. Numerose fotografie in b/n e 47 pagine di cartine e tavole a colori che ripotano i mezzi corazzati usati nella battaglia.
Rilegato, 20 x 26 cm. pag. 256 completamente illustrato con numerose foto b/n e profili di carri a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2009 da Leandoer and Ekholm
-
Weapon 24 – German Automatic Rifles 1941-45 – Gew 41 Gew 43 FG 42 and StG 44
€22.00La monografia fa parte di una serie della Osprey publishing incentrata sulle armi portatili per la fanteria: dalle pistole ai fucili d’assalto, dalle mitragliatrici alle armi d’appoggio individuali. Queste armi al loro apparire hanno permesso al semplice soldato di fanteria di poter disporre di un potere di fuoco sempre maggiore, ed hanno rivoluzionato le tecniche di combattimento, alcune hanno avuto più fortuna di altre e sono rimaste in servizio per interi decenni, altre sono state invece surclassate da nuovi modelli che hanno preso il loro posto dopo pochi anni. Questa pubblicazione si occupa in particolare del German Automatic Rifle Gew 41, Gew 43, FG 42 e StG 44. Ogni volume è illustrato con circa 80 fotografie in b/n e a colori.
Brossura, 18,5 x 24,5 cm. pag. 80 illustrato con circa 33 foto b/n 23, foto a colori e 4 tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2013 da Osprey
-
Weapon 24 – German Automatic Rifles 1941–45. Gew 41 Gew 43 FG 42 and StG 44
€22.00La monografia fa parte di una serie della Osprey publishing incentrata sulle armi portatili per la fanteria: dalle pistole ai fucili d’assalto, dalle mitragliatrici alle armi d’appoggio individuali. Queste armi al loro apparire hanno permesso al semplice soldato di fanteria di poter disporre di un potere di fuoco sempre maggiore, ed hanno in rivoluzionato le tecniche di combattimento, alcune hanno avuto più fortuna di altre e sono rimaste in servizio per interi decenni, altre sono state invece surclassate da nuovi modelli che hanno preso il loro posto dopo pochi anni. Questa pubblicazione si occupa in particolare dei fucili automatici tedeschi della Seconda Guerra Mondiale e in particolare dei Gew 41, Gew 43, FG 42 e del StG 44.
Brossura, 19 x 25 cm. pag. 80 con tavole e foto a colori e foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2013 da Osprey
-
Weapon 36 – Panzerfaust and Panzerschreck
€22.00La monografia fa parte di una serie della Osprey Publishing incentrata sulle armi portatili per la fanteria: dalle pistole ai fucili d’assalto, dalle armi bianche (spade, lance, ecc.) alle mitragliatrici e alle armi d’appoggio individuali. Queste armi al loro apparire hanno permesso al semplice soldato di fanteria di poter disporre di un potere di fuoco sempre maggiore, ed hanno rivoluzionato le tecniche di combattimento, alcune hanno avuto più fortuna di altre e sono rimaste in servizio per decenni, altre sono state invece surclassate da nuovi modelli che hanno preso il loro posto appena dopo pochi anni. Questa pubblicazione si occupa in particolare del Panzerfaust e del Panzerschreck, le due famose armi controcarro portatili tedesche utilizzate durante la II G.M.
Brossura 18 x 25 cm. pag. 80 con circa 53 foto b/n e varie tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2014 da osprey
-
Weapon 47 – German Machine Guns of World War I: MG 08 and MG 08/15
€22.00La monografia fa parte di una serie della Osprey Publishing incentrata sulle armi portatili per la fanteria: dalle pistole ai fucili d’assalto, dalle armi bianche (spade, lance, ecc.) alle mitragliatrici e alle armi d’appoggio individuali. Queste armi al loro apparire hanno permesso al semplice soldato di fanteria di poter disporre di un potere di fuoco sempre maggiore, ed hanno rivoluzionato le tecniche di combattimento, alcune hanno avuto più fortuna di altre e sono rimaste in servizio per decenni, altre sono state invece surclassate da nuovi modelli che hanno preso il loro posto appena dopo pochi anni. Questa pubblicazione si occupa in particolare delle mitragliatrici tedesche durante la Prima Guerra Mondiale
Brossura, 18 x 25 cm. pag. 80 illustrato con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2015 da Osprey
-
Weapon 67 – Sniping Rifles on the Eastern Front 1939–45
€22.00La monografia fa parte di una serie della Osprey publishing incentrata sulle armi portatili per la fanteria: dalle pistole ai fucili d’assalto, dalle mitragliatrici alle armi d’appoggio individuali. Queste armi al loro apparire hanno permesso al semplice soldato di fanteria di poter disporre di un potere di fuoco sempre maggiore, ed hanno in rivoluzionato le tecniche di combattimento, alcune hanno avuto più fortuna di altre e sono rimaste in servizio per interi decenni, altre sono state invece surclassate da nuovi modelli che hanno preso il loro posto dopo pochi anni. Questa pubblicazione si occupa in particolare dei fucili di precisione utilizzati sul fronte orintale durante la II G.M. Ogni volume è illustrato con circa 80 fotografie in b/n e a colori.
Brossura, 18,5 x 25 cm. pag. 80 illustrato con foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Osprey
-
Weapons and Equipment of the German Mountain Troops in World War II
€14.00Collana dell’editore americano Schiffer Publications dedicata a tematiche (prevalentemente riguardanti le forze armate germaniche) durante la Seconda Guerra Mondiale. Le tematiche trattate variano dall’aviazione ai mezzi corazzati, dalle fortificazioni alle armi. Le monografie sono costituite da circa 59 pagine, quasi interamente illustrate con foto e disegni b/n. Il testo è limitato a poche pagine e alle didascalie delle immagini. Questa pubblicazione, in particolare, è riferita alle armi e agli equipaggiamenti delle truppe da montagna tedesche, durante la II G.M.
Brossura punto metallico, 21,5 x 28 cm. pag. 48 completamente illustrato con circa 78 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1995 da Schiffer
-
Werner Henke – Le Commandant Rebelle A Bord De l’U-515
€35.00Unendo due speciali della rivista “Sub-marine”, questo libro delinea la storia turbolenta di Werner Henke, ufficiale ribelle e del suo U-Boote U-515. Proprio il suo carattere turbolento, lo escluse inizialmente dal corpo ufficiali della Kriegsmarine. Imbarcato sul sommergibile U-124 come secondo ufficiale, venne decorato con la croce di ferro di 1a classe per aver partecipato all’affondamento di 6 piroscafi alleati. In seguito a questo episodio, gli fu assegnato il comando dell’U-515, sommergibile del tipo IXC nel febbraio 1942. Con un equipaggio efficiente, ottenne risultati impressionanti dalla sua prima pattuglia nei Caraibi. Ma il suo sottomarino, che entrò in combattimento alla fine dell’estate del 1942, sfuggì a 5 attacchi alleati. Non esitando ad affrontare da solo un convoglio di navi da guerra britanniche nel novembre 1942, fu uno dei pochi U-Boote a raggiungere il successo durante lo sbarco degli Alleati in Nord Africa; l’U-515 sopravisse a oltre 200 granate antisommergibile. Il comandante Henke riceve la croce del cavaliere. Durante la sua terza pattuglia nella primavera del 1943, mentre il successo dei sottomarini tedeschi declinava, l’U-515 salpò per Freetown e attraversò il percorso di un convoglio in cui seminò il panico: affondò 7 navi con il loro carico, un’operazione disastrosa per gli alleati. nel frattempo sfuggì ad altri 6 attacchi alleati. Dopo essere tornato a Lorient, ottenne le foglie di quercia. Dopo un periodo di riposo in Germania, dove ebbe “contrasti” con personaggi del Partito, torno in mare per la sua quinta crociera, in cui distrusse altri 4 piroscafi alleati, sfuggendo alla caccia dei cacciatorpediniere inglesi. La sua 6 missione, non ebbe fortuna, inseguito da numerose navi alleate, scelse il suo destino… da ribelle, come sempre.
Rilegato, 21 x 30,5 cm. pag. 160 riccamente illustrato con foto b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2020 da Heimdal
-
Werwolf – Linee guida per le unità di guerriglia
€15.00Il primissimo contatto che la Wehrmacht ebbe con la guerriglia fu a causa dei Francs-Tireurs et Partisans (FTP) – subito dopo la firma del secondo armistizio di Compiègne del 22 giugno 1940 – e, successivamente, con intensità differente a seconda della mentalità delle popolazioni, nei Paesi che uno dopo l’altro caddero con l’avanzare delle truppe tedesche. Ma fu con la campagna di Russia che la guerra partigiana raggiunse la massima intensità e il termine guerriglia entrò quindi nel lessico non solo delle forze armate ma anche dell’opinione pubblica tutta. Tale guerriglia rappresentò per alcuni anni un lungo e doloroso processo di apprendimento, finché si giunse a un capovolgimento dei ruoli. Così, già a metà del 1944, ebbero inizio i preparativi per la costituzione dei Werwölfe. Il risultato degli sforzi di controbattere a una guerra che diveniva sempre meno convenzionale fu la pubblicazione, nel gennaio 1945, di un manuale intitolato Werwolf – Winke für Jagdeinheiten. Un libro scritto evidentemente da esperti militari che lascia poco spazio all’ideologia, soffermandosi invero su ciò che era necessario: istruire delle efficienti unità di guerriglia.
Brossura 15 x 21 cm. pag. 96
Stampato nel 2017 da Thule Italia
-
Wiking – Decembre 1940 – Avril 1942 Vol.1
€69.00La Divisione “Wiking” è stata la sola divisione corazzata a combattere esclusivamente sul fronte dell’Est. D’altro canto era in gran parte composta da volontari fiamminghi, olandesi e scandinavi, la cui motivazione principale era quella di combattere il bolscevismo. Combatté con una energia e un coraggio fuori dal normale, anche se la vittoria non ricompenserà sempre i suoi sforzi e i suoi sacrifici. Contò nei suoi ranghi ufficiali di una tempra poco comune come Felix Steiner, Herbert-Otto Gille, August Dieckmann, Hand Dorr e Walter Schmidt. E’ questo il primo volume di una serie di tre dedicati a tracciare la sua storia, i combattimenti a cui prese parte contro un nemico sempre più potente, in un contesto operativo difficilissimo dove spesso questa formidabile unità, assieme ad altre divisioni delle Waffen-SS, veniva chiamate per risolvere situazioni tattiche ormai disperate. Il volume, come gli altri volumi similari delle edizioni Heimdal, possiede un apparato iconografico estremamente ricco, comprendente più di 2500 fotografie eccezionali (per i tre volumi), in gran parte tratte da collezioni private.
Cartonato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 456 completamente illustrato con circa 721 foto e 11 cartine b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2014 da Heimdal
-
Wiking Sommer. III. Bataillon, SS-Panzergrenadier Regiment 9 “Germania”, Eastern Poland, 24 July – 10 August 1944
€165.00Douglas E. Nash – Remy Spezzamo
Questo libro è l’ultimo volume di una collana di libri fotografici in tre parti pubblicata da RZM-Verlag, che include anche Unternehmen Ilse e Kampfgruppe Mühlenkamp. La serie documenta le operazioni della 5a Divisione Panzer SS Wiking nella Polonia orientale dall’aprile all’agosto del 1944. Le foto contenute in queste pubblicazioni sono state scattate dal fotografo tedesco Ernst Baumann. Questo terzo titolo prosegue la narrazione storica successiva al drammatico salvataggio del Battaglione Granatieri zvB 560 da parte del Gruppo di Combattimento Mühlenkamp, che era stato isolato dietro le linee nemiche. L’operazione ebbe luogo mentre il Gruppo d’Armate Centro si stava riprendendo dalla sconfitta decisiva subita durante l’Operazione Bagration, l’offensiva estiva dell’Armata Rossa. La linea del fronte tedesca fu infine ripristinata e numerose divisioni di fanteria e cavalleria sovietiche furono circondate grazie a un contrattacco riuscito della Divisione Wiking e della 4a Divisione Panzer. Mentre queste azioni sono state trattate nel libro precedente dal punto di vista del Gruppo di Combattimento nel suo complesso, questa pubblicazione si concentra principalmente sulle battaglie vissute dalla III. Questa unità d’élite, comandata dall’SS-Sturmbannführer Paul Kümmel, era completamente equipaggiata con veicoli trasporto truppe blindati e spesso operava a fianco del Viking Panzer Regiment. Wiking Summer documenta meticolosamente le operazioni del battaglione per un periodo di 18 giorni, da fine luglio a metà agosto, registrando manovre tattiche, sforzi logistici, routine di manutenzione e attività quotidiane. Con immagini vivide, il libro offre un ritratto completo delle Waffen-SS in combattimento sul fronte orientale durante questa fase critica della guerra.
-
Wiking Vol. 2 Mai 1942 – Avril 1943
€69.00La Divisione “Wiking” è stata la sola divisione corazzata a combattere esclusivamente sul fronte dell’Est. D’altro canto era in gran parte composta da volontari fiamminghi, olandesi e scandinavi, la cui motivazione principale era quella di combattere il bolscevismo. Combatté con una energia e un coraggio fuori dal normale, anche se la vittoria non ricompenserà sempre i suoi sforzi e i suoi sacrifici. Contò nei suoi ranghi ufficiali di una tempra poco comune come Felix Steiner, Herbert-Otto Gille, August Dieckmann, Hand Dorr e Walter Schmidt. E’ questo il secondo volume di una serie di tre dedicati a tracciare la sua storia, i combattimenti a cui prese parte contro un nemico sempre più potente, in un contesto operativo difficilissimo dove spesso questa formidabile unità, assieme ad altre divisioni delle Waffen-SS, veniva chiamate per risolvere situazioni tattiche ormai disperate. Il volume, come gli altri volumi similari delle edizioni Heimdal, possiede un apparato iconografico estremamente ricco, comprendente più di 2500 fotografie eccezionali (per i tre volumi), in gran parte tratte da collezioni private.
Cartonato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 465 completamente illustrato con circa 644 foto b/n e 29 cartine
Testo in lingua francese
Stampato nel 2014 da Heimdal
-
Wiking Vol. 3 Mai 1943- Mai 1945
€69.00La Divisione “Wiking” è stata la sola divisione corazzata a combattere esclusivamente sul fronte dell’Est. D’altro canto era in gran parte composta da volontari fiamminghi, olandesi e scandinavi, la cui motivazione principale era quella di combattere il bolscevismo. Combatté con una energia e un coraggio fuori dal normale, anche se la vittoria non ricompenserà sempre i suoi sforzi e i suoi sacrifici. Contò nei suoi ranghi ufficiali di una tempra poco comune come Felix Steiner, Herbert-Otto Gille, August Dieckmann, Hand Dorr e Walter Schmidt. E’ questo il terzo volume di una serie di tre dedicati a tracciare la sua storia, i combattimenti a cui prese parte contro un nemico sempre più potente, in un contesto operativo difficilissimo dove spesso questa formidabile unità, assieme ad altre divisioni delle Waffen-SS, veniva chiamate per risolvere situazioni tattiche ormai disperate. Il volume, come gli altri volumi similari delle edizioni Heimdal, possiede un apparato iconografico estremamente ricco, comprendente più di 2500 fotografie eccezionali (per i tre volumi), in gran parte tratte da collezioni private.
Cartonato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 565 completamente illustrato con circa 844 foto b/n e 29 cartine
Testo in lingua francese
Stampato nel 2016 da Heimdal
-
Wingleader Photo Archive Number 13. Heinkel He 111 Units in the Battle of Britain and the Blitz
€36.00Mark Postlethwaite
Nuova collana monografica dell’editore inglese Wingleader incentrata su monografie aeronautiche che esaminano i principali tipi di velivoli che hanno caratterizzato la guerra aerea durante il secondo conflitto mondiale. Ogni monografia, formato album, prende in esame una singola tipologia di velivolo. E’ caratterizzata da circa 80 pagine interamente illustrate con immagini d’epoca in b/n e a colori e, da una serie (circa 40) di profili a colori che mostrano i velivoli con le colorazioni e gli stemmi dei reparti che li hanno avuti in dotazione. Il testo fa riferimento alle moltissime immagini. Questa monografia, in particolare, esamina le unità dotate dell’Heinkel He 111 durante la battaglia d’Inghilterra.
Brossura, 30 x 21 cm. pag. 80 completamente illustrato con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2022 da WingLeader
-
Wingleader Photo Archive Number 4. Messerschmitt Bf 109E Units In The Battle Of Britain Part Two. JG27, JG51, JG52
€36.00Milan Krajci
Nuova collana monografica dell’editore inglese Wingleader incentrata su monografie aeronautiche che esaminano i principali tipi di velivoli che hanno caratterizzato la guerra aerea durante il secondo conflitto mondiale. Ogni monografia, formato album, prende in esame una singola tipologia di velivolo. E’ caratterizzata da circa 80 pagine interamente illustrate con immagini d’epoca in b/n e a colori e, da una serie (circa 40) di profili a colori che mostrano i velivoli con le colorazioni e gli stemmi dei reparti che li hanno avuti in dotazione. Il testo fa riferimento alle moltissime immagini. Questa monografia, in particolare, esamina i Messerschmitt Bf 109/E durante la battaglia d’Inghilterra. Sono esaminati in marticolare i Reparti JG27, Jg27 e Jg52.
-
Wingleader Photo Archive Number 9. Messerschmitt Bf 109E Units in the Battle of Britain Part Three – JG53, JG54, JG77, LG2, EprGr210
€36.00Milan Krajci
Nuova collana monografica dell’editore inglese Wingleader incentrata su monografie aeronautiche che esaminano i principali tipi di velivoli che hanno caratterizzato la guerra aerea durante il secondo conflitto mondiale. Ogni monografia, formato album, prende in esame una singola tipologia di velivolo. E’ caratterizzata da circa 80 pagine interamente illustrate con immagini d’epoca in b/n e a colori e, da una serie (circa 40) di profili a colori che mostrano i velivoli con le colorazioni e gli stemmi dei reparti che li hanno avuti in dotazione. Il testo fa riferimento alle moltissime immagini. Questa monografia, in particolare, esamina i Messerschmitt Bf 109 E durante la battaglia d’Inghilterra, specificatamente i mezzi in dotazione ai seguenti reparti: JG53, JG54, JG77, LG2, EprGr210.
-
Wings of the Black Cross vol. 3
€27.00Questa monografia della serie “Wings of the Black Cross” è dedicata agli aerei della Luftwaffe. Il volumetto è costituito da 36 pagine interamente illustrate con belle fotografie di aerei tedeschi, integrati da sintetiche didascalie descrittive. Completano il fascicolo 4 pagine di tavole a colori.
Brossura 21 x 27 cm. pag. 40 con più di 70 foto b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2006 da Eagles Editions
-
Wings of the Luftwaffe: Flying the Captured German Aircraft of World War II
€49.00L’autore, che ha goduto del privilegio di vivere una delle più affascinanti carriere di pilota collaudatore – in più di trent’anni ha ininterrottamente volato su 487 differenti tipi di velivolo, fra cui 55 modelli di produzione tedesca, catturati dalle forze alleate. Affascinato dall’aviazione della Germania nella Seconda Guerra Mondiale, ha selezionato quelli che considera siano stati i più importanti aerei utilizzati dalla Luftwaffe proprio nel corso della guerra. Da lui definiti le autentiche “Ali della Luftwaffe”, il volume – frutto anche di personali interviste con grandi personalità dell’aviazione tedesca come Herman Goering, Willy Messerschmitt o Hanna Reitsch – presenta una speciale e innovativa per l’epoca gamma di velivoli come il Dornier Do 335 o il notevole piccolo Heinkel 162 Volksjaeger. Il testo è completato da più di 250 fotografie, profili a colori, disegni sezionali e piani di massima delle cabine di pilotaggio.
Cartonato con sovracopertina 21,5 x 30 cm. pag. 272 interamente illustrato con foto e disegni b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2010 da Hikoki Publications
-
Winter Uniforms of the German Army
€99.00Composto da 448 pagine, questo libro interamente illustrato è il primo riferimento completo che contempla le uniformi invernali utilizzate dall’esercito tedesco, dall’aeronautica e da Waffen-SS nel periodo dal 1942 al 1945. Il libro è destinato a collezionisti, storici, modellisti e coloro che sono interessati alla storia militare. L’uniforme dell’esercito tedesco era del tutto inadatta per la guerra nell’est, dove le temperature spesso scendevano sotto lo zero, e questo fatto, “obbligò” l’intendenza tedesca ad affrontare decisamente la questione dele condizioni climatiche sul fronte orientale. Questo libro prende in esame la realizzazione della divisa invernale modello 42, la prima del suo genere, e le seguenti versioni per la Wehrmacht, per la Luftwaffe e per le Waffen-SS, sino al termine del conflitto. Le divise vengono mostrate nella loro completezza: passamontagna, parka, pantaloni e guanti – è illustrate in tutti i loro dettagli. Più di 250 foto originali e oltre 1.100 immagini a colori: viste complete e primi piani di 15 diversi motivi mimetici, vengono utilizzati per fornire una descrizione dettagliata dello sviluppo della divisa invernale durante la Seconda Guerra Mondiale. Questo lavoro si basa su 30 anni di ricerche da partwe dell’autore. Grazie alla generosa collaborazione di rinomati collezionisti e musei, è stato possibile mostrare pezzi unici originali, a dir poco rarissimi. Un lavoro immenso che fa di questo libro, lo strumento di riferimento per i collezionisti, per i prossimi vent’anni.
Rilegato, 23 x 30,5 cm. pag. 448 illustrato con circa 1.000 foto a colori e oltre 250 foto dell’epoca in bianco e nero
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Zeughausverlag GmbH
-
Winter Uniforms of the German Army and Luftwaffe in World War II
€99.00Vincent Slegers
Questa bella opera, completamente illustrata, prende in esame in modo approfondito tutti gli aspetti delle uniformi invernali create ed utilizzate dalle truppe a terra dell’Esercito e dell’Aviazione della Germania nel corso della Seconda Guerra Mondiale. Il volume presenta precise visioni d’insieme, esamina tutte i pezzi delle uniformi e degli accessori, dalle giacche impermeabili ai calzini, il loro sviluppo, i materiali utilizzati, i distintivi, i marchi, le mimetizzazioni. Il volume è illustrato con immagini originali in bianco/nero e fotografie attuali totalmente a colori, che offrono anche tutti i particolari e dettagli.
Cartonato con sovracopertin,a 22,5 x 29 cm. pag. 272 interamente illustrato con circa191 foto b/n e 396 foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2011 da Schiffer
-
Wolfgang Willrich – War Artist
€140.00Introvabile libro della Bender Publications dedicato a Wolfgang Willrich. Il volume, stampato nel 1990 ed oramai fuori commercio da almeno 15 anni, rappresenta sicuramente in assoluto, il miglior lavoro realizzato sul famoso disegnatore tedesco, che seppe rappresentare meglio, di chiunque altro, il soldato germanico della Seconda Guerra Mondiale. Willrich inizio a disegnare già durante la Grande Guerra (venne arruolato nel 1916), dimostrando un notevole talento artistico, continuò anche nel dopoguerra ma, fu con l’avvento di Hitler e del nazionalsocialismo che fu definitivamente consacrato come colui che meglio sapeva rappresentare i caratteri razziali delle popolazioni germaniche e dell’ideologia nazionalsocialista. I suoi ritratti (cartoline e stampe) sono innumerevoli: si va dalle rappresentazioni delle donne e degli uomini del popolo aventi i caratteristici tratti somatici della razza germanica ai soldati delle waffen SS, dagli aviatori ai marinai, dai paracadutisti agli alti ufficiali e ai personaggi chiave del Terzo Reich. Oggigiorno i suoi lavori sono enormemente ambiti dai collezionisti di tutto il mondo.
Rilegato, 22 x 29 cm. pag. 303 con illustrazioni b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1990 da Bender
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni
-
Wolfsschanze. Eine Bild- und Textdokumentation
€36.00Christel Focken
Questo volume ampiamente illustrato, offre una quantità di particolari dell’ex “quartier generale del Führer Wolfsschanze” nella Prussia orientale che raramente è stata vista prima. L’autore mostra e spiega non solo le famose struttur del “Wolfsschanze”, impressionanti per la loro imponenza, ma anche molte aree, edifici e lasciti sull’enorme area in cui sorgeva la struttura. Negli ultimi anni è stato scritto molto sulla Wolfsschanze. Questo però, è il primo libro che mostrerà la Wolfsschanze nella sua interezza. Panoramica dei luoghi mostrati nel libro: centro di potere, aree riservate vicino a Rastenburg, stazione ferroviaria “Wolfsschanze”, aeroporto di Wilhelmsdorf, bunker “Mauerwald” e “Hegewald”, installazioni di Hermann Göring e dell’alto comando della Luftwaffe (bunker a Johannisburg e Goldap e il terreno di caccia di Hermann Göring “Rominter Heide”), il bunker di Hochwald, la fortezza di Boyen, il castello di Steinort, il canale della Masuria, la sorveglianza dello spazio aereo della “Wolfsschanze”, la stazione radio remota, e infine le fortificazioni di Lötzen.
Rilegato, 21 x 29 cm. pag. 116 riccamente illustrato con circa 400 fotografie a colori e b/n
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 2018 da Helios Verlagsges
-
World War II German Field Weapons and Equipment – A Visual Reference Guide
€30.00Questo titolo è il primo di una serie che, impiega un concetto semplice ed efficace per illustrare e descrivere la molteplicità di attrezzature e sistemi d’arma impiegati a terra durante la Seconda Guerra Mondiale da parte dell’esercito tedesco. Mentre molti libri hanno descritto tali armi con innumerevoli dettagli tecnici, considerandone anche l’aspetto operativo, il libro di Keith Ward, rappresenta con una tecnica 3D tutta una panoplia di materiale bellico, ovviamente interamente a colori. Qui, in un unico volume conciso, è riportato l’ntero armamentario tedesco di terra (con esclusione dei mezzi corazzati, blindati e di altro genere). La particolarietà del libro sono appunto gli accurarti spaccati in 3D che mostrano il funzionamento interno dell’arma esaminata. Volume di riferimento utile agli storici, ai collezionisti e ai modellisti.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 144 completamente illustrato a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2014 da Helion
-
World War II German War Booty – A Study in Photographs
€99.00La raccolta di “trofei” di guerra fa parte della storia stessa della guerra. Questo splendido volume, completamente illustrato, rappresenta una importante opera di consultazione per appassionati di storia militare e collezionisti di militaria tedesca della Seconda Guerra Mondiale. Il libro presenta elmetti e berretti, uniformi e insegne, armi da taglio e da fuoco portatili, medaglie e spille, documenti, bandiere e gagliardetti, argenti, oggetti d’oro, onorificenze e una miscellanea di varie, attraverso bellissime fotografie delle attuali collezioni.
Cartonato con sovracopertina, 23 x 30,50 cm. pag. 368 interamente illustrato con circa 580 foto b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2003 da Schiffer
-
WW2 Living History Battlefields Set – Roma 44
€22.00Primo volume di una collana commemorativa che unisce la Ricostruzione storica alla Storia militare, crea quel connubio ideale per avvicinare il lettori a fatti troppo lontani per essere apprezzati e compresi in tutta la loro pienezza. La ricostruzione degli eventi bellici è stata condotta in maniera meticolosa: uniformi, mezzi, situazioni; tutto è stato riportato in vita così come doveva essere 70 anni fa, affinchè si abbia un’idea precisa degli eventi militari che caratterizzarono la guerra sul territorio italiano in quei mesi del 1944.
Brossura punto metallico 21 x 30 cm. pagg. 40 completamente illustrato b/n
Stampato nel 2013 da “Historica XX Secolo”
-
WWII German Most Iconic Vehicles Vol. 2
€29.00AA.VV.
Secondo di due volumi dedicati ai più famosi veicoli impiegati dalle Waffen SS. Questo primo volume illustra passo dopo passo la realizzazione di modelli perfettamente ambientati in scenari realistici: carri medi, semi-cingolati, semoventi, autoblindo e softskin. Le scene e i veicoli inclusi in questo volume sono mostrati in una raccolta di articoli passo passo con splendide fotografie, perfettamente combinate per ottenere il massimo realismo nei modelli. Un libro imperdibile per tutti gli appassionati di veicoli tedeschi della Seconda Guerra Mondiale, in particolar modo per i modellisti.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 172 illustrato a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2021 da AK
-
WWII German Most Iconic Vehicles Vol.1
€29.00AA.VV.
Primo di due volumi dedicati ai più famosi veicoli impiegati dalle Waffen SS. Questo primo volume illustra passo dopo passo la realizzazione di modelli perfettamente ambientati in scenari realistici: carri medi, semi-cingolati, semoventi, autoblindo e softskin. Le scene e i veicoli inclusi in questo volume sono mostrati in una raccolta di articoli passo passo con splendide fotografie, perfettamente combinate per ottenere il massimo realismo nei modelli. Un libro imperdibile per tutti gli appassionati di veicoli tedeschi della Seconda Guerra Mondiale, in particolar modo per i modellisti.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 160 illustrato a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2021 da AK Interaktive
-
You up there – We down here. Anti-Aircraft Assistants vs. Allied Bomber Crews
Il prezzo originale era: €49.00.€24.50Il prezzo attuale è: €24.50.Gerhard Oberleitner Prezzo di listino 49.00 (sconto 50%)
Quest’opera completamente illustrata l’autore descrive le proprie esperienze nella Contraerea della Luftwaffe dal 1944 al 1945. Lettere, testimonianze, documenti; il suo completo diario, anche fotografico, descrive i suoi compiti quotidiani negli ultimi due anni di guerra, sia a terra che in cielo, come addetto al tiro della 7ª Brigata Antiaerea tedesca o in operazioni contro i bombardieri del 15° stormo US.
Cartonato, 20 x 28,5 cm. pag. 270 illustrato con circa 218 foto b/n e varie riproduzioni di documenti
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2011 da History Facts
-
Zeppelin – The Story of the Zeppelin Airships
€38.00Nel 1900 Ferdinand Graf Zeppelin compiva la prima ascesa con una navicella volante da lui stesso progettata. Vista all’inizio con scetticismo, anche in considerazione dei problemi sorti, la costruzione dei dirigibili ricevette sostegno e facilitazioni e con questa anche le compagnie che si occupavano di sviluppo di motori, trasmissioni, gas e quant’altro fosse necessario. Nel corso della Prima Guerra Mondiale poi tutta la ricerca subì una ulteriore spinta. Questo volume descrive la storia degli Zeppelin con un occhio critico agli effetti economici e politici del periodo, dagli inizi, alla distruzione dell’Hindenburg nel 1937. Inoltre si occupa degli altri dirigibili utilizzanti il sistema Zeppelin costruiti in altri paesi e degli hangar e degli spazi vitali per le operazioni di quelle enormi aeronavi.
Cartonato, 18,5 x 26 cm. pag. 160 completamente illustrato b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2013 da Schiffer
-
Zerstorer. The Combat History of the Messerschmitt 110 in 1940
€89.00John Vasco – Peter Cornwell
Questa edizione aggiornata e ampliata, pubblicata originariamente 35 anni fa, contiene oltre 300 pagine di nuove informazioni sugli eventi che circondarono il Messerschmitt Bf 110 e i suoi equipaggi nel 1940, con particolare attenzione alla Battaglia d’Inghilterra. È corredata da quasi 600 fotografie, molte delle quali inedite, e confuta molti miti, idee sbagliate e semplicemente false informazioni precedentemente diffuse sul Messerschmitt Bf 110. Stampato secondo i più elevati standard qualitativi, questo libro è un’opera di riferimento sul Bf 110 del 1940.
DISPONIBILE DA OTTOBRE 2025
-
Zimmerit: The Ultimate Modeling Guide
€49.00Daniele Guglielmi – Mario Pieri
Zimmerit era una caratteristica distintiva dei carri armati tedeschi durante la seconda guerra mondiale, sviluppata per impedire alle mine magnetiche di aderire alle loro corazzature. Introdotta nel 1943, questa pasta testurizzata fu applicata ai veicoli corazzati come i Panther e i Tiger, conferendo loro una caratteristica superficie di pattern rigata che li rendeva facilmente riconoscibili. Lo Zimmerit ha sempre affascinato i modellisti e gli appassionati di storia militare, sollevando domande critiche sulla sua applicazione, gli agenti atmosferici e l’autenticità. Quali modelli sono storicamente accurati? Come può essere verniciato e gonfiato in modo realistico? Questa guida definitiva di AMMO offre tutto ciò che si deve sapere, per l’applicazione dello zimmerit sui modelli in scala, comprese le tecniche di pittura e di invecchiamento appropriate per ottenere risultati davvero sorprendenti. I rinomati storici e modellisti militari della Seconda Guerra Mondiale Daniele Guglielmi e Mario Pieri presentano uno studio storico meticolosamente ricercato, con foto documentate che scoprono le origini, l’evoluzione e l’uso sul campo di battaglia dello Zimmerit. Le immagini a riferimento a colori dei veicoli blindati mostrano i modelli, le trame e le variazioni di spessore delle vere applicazioni Zimmerit. La seconda metà del libro è ricca di tecniche di modellismo avanzate, che offrono istruzioni dettagliate sull’applicazione dello Zimmerit ai modelli in scala, dipingendolo con dettagli realistici e aggiungendo effetti scenici di particolare interesse.
Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 208 ricamente illustrato con foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2025 da Ammo by MIG Jimenez
-
Zitadelle – El SS-Panzerrkorps en Combate. Julio de 1943
Il prezzo originale era: €20.00.€10.00Il prezzo attuale è: €10.00.Prezzo di listino 20.00 (sconto 50%)
A settanta anni esatti dalla battaglia di Kursk, un nuovo numero speciale dedicato al più grande scontro di mezzi corazzati di tutta la storia, dando ampio spazio soprattutto alle foto dell’epoca, per poter rivivere quasi da vicino quei tragici e terribili eventi, quasi ‘toccare’ con mano il campo di battaglia, attraverso gli scatti dei corrispondenti di guerra tedeschi, al seguito dei reparti SS: Max Büschel, Cantzler, Grönert, King, Friedrich Zschäckel e tanti altri. Foto di uomini, armi e mezzi, ripresi sul campo di battaglia, prima, durante e dopo gli scontri, durante i rari momenti di pausa, ‘bloccati’ per sempre sulla pellicola fotografica, vere e proprie testimonianze di storia militare.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 152 completamente illustrato con foto b/n e 8 tavole a colori
Testo in lingua spagnala
Stampato nel 2017 da Almena
-
Zollgrenzschutz. Border Guards on the Frontier of the Reich Hauptzollamt Villach 1941-1945
€39.00Tommaso Chiussi
Dopo aver occupato i Balcani all’inizio della Seconda Guerra Mondiale, le potenze dell’Asse lottarono continuamente per il controllo della regione. La presenza partigiana era significativa e, sebbene i vari gruppi guerriglieri frammentati spendessero molte energie combattendosi tra loro, rappresentavano comunque una minaccia per il controllo tedesco/italiano. I tedeschi e gli italiani erano pesantemente impegnati con gli alleati su più fronti, quindi il controllo le forze erano solo scarsamente distribuite. Pertanto, gran parte della responsabilità di combattere un contingente di resistenza spietato e in alcuni casi altamente militarizzato ricadeva su unità di polizia non militari. Un esempio di tale unità era quella della protezione dei confini doganali dell’ufficio doganale principale di Villaco. Villach si trova al confine tra Austria (allora parte della Grande Germania), Italia e Slovenia. È la porta d’accesso alle Alpi Giulie e costituiva il confine tra il Grande Impero Tedesco e i Balcani durante la Seconda Guerra Mondiale. L’autore italiano Tommaso Chiussi ha compilato la storia dell’unità attraverso meticolose ricerche originali negli archivi tedeschi, austriaci, italiani e sloveni. L’opera è accompagnata da più di 90 fotografie, la maggior parte delle quali inedite.
Rilegato, 19 x 26 cm. pag. 158 illustrato con circa 100 illustrazioni b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2023 da Schiffer
-
Zollgrenzschutzfibel Organisation und Uniformierung des Zollgrenzschutzes 1919 bis 1945
€115.00Patrick Vereijken – Wilhelm P.B.R Saris
In questo volume, ono trattati con parole e immagini: uniformi e accessori (comprese le insegne di grado), cinture e fibbie, armi da fuoco, armi da taglio compresi gli accessori, OEZ portatili, etichette di servizio e di identificazione, targhe di servizio, facsimili di documenti rilevanti, ecc. stampati storici e gagliardetti, ecc. I due autori si soffermano in particolare su aspetti quali l’organizzazione dell’amministrazione del Reich a partire dal 1937, amministrazione e uffici nei territori occupati, personale ausiliario, formazione degli studenti nell’amministrazione del Reich, abbigliamento per le dogane, nelle specialità di terra e di mare, abbigliamento per gli autisti, altro abbigliamento eattrezzature varie. Uniforme ufficiale dell’Amministrazione finanziaria del Reich, abbigliamento ufficiale presso la Corte finanziaria del Reich. E ancora, modelli sperimentali, medaglie e decorazioni, carte d’identità di servizio, registri del personale, passaporti militari, etichette di servizio e di identificazione, contrassegni presso le guardie di frontiera doganali e la posta campale. Una vera bibbia per i collezionisti di questo ramo dell’amministrazione del Reich.
Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 428 riccamente illustrato con foto b/n e colori
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 2023 da VDM Heinz Nickel
-
Zur Kuste – Jusqu’à la mer 16-21 mai 1940
€69.00Questo secondo volume, dedicato al dramma del maggio 1940, ci presenta la grande svolta della battaglia. Il 16 maggio 1940, al mattino, le sorti della battaglia sono già decise. Il comando francese tenta di ritabile a tutti i costi il fronte gettando davanti alle unità tedesche delle unità raggruppate in Olanda, Belgio e linea Maginot. Queste unità, sottoposte a feroci bombardamenti nello spostamento, esauste, non riuscirono a riorganizzarsi sul campo di battaglia. Dal 16 al 21 maggio, i Tedeschi si spingeranno fino al mare accerchiando gli eserciti alleati che si erano imprudentemente spinti in Belgio. Lo studio dettagliato dell’azione dei belligeranti permette di affrontare degli aspetti poco conosciuti di quei giorni drammatici. Questo racconto, giorno per giorno, è completato da una considerevole iconografia: numerose fotografie originali, molte delle quali inedite, sono spesso accompagnate a da fotografie attuali comparative, che permettono di localizzare con precisione i siti.
Cartonato, 21 x 30 cm. pag. 419 interamente illustrato con circa 420 foto e cartine b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2010 da Heimdal