Mussolini alla vigilia della sua morte e l’Europa

20.00

La caratteristica principale di questo libro, non è solo quello di rappresentare il testamento spirituale del condottiero italiano a poco più di venti giorni dalla sua tragica fine, bensì di essere un libro scritto da Pierre Pascal, uno dei più grandi poeti francesi del novecento che visse e lavorò per quarantacinque anni in Italia. Discepolo di Charles Maurras, amico di d’Annunzio, Mishima, Henry de Montherland, Guenon ed Evola, fu volontario in Spagna con i Franchisti, in Marocco con i legionari contro i ribelli del Rif e nell’ultimo conflitto mondiale con i francesi di Vichy, tanto da seguirne persino le sorti nel castello di Sigmaringe,

Brossura, 13,5 x 21,5 cm. pag. 173

Stampato nel 2014 da Novantico

Disponibile su ordinazione

Qty:
COD: SB08253 Categoria: Tag: , , Marchio:

Descrizione

Pierre Pascal

La caratteristica principale di questo libro, non è solo quello di rappresentare il testamento spirituale del condottiero italiano a poco più di venti giorni dalla sua tragica fine, bensì di essere un libro scritto da Pierre Pascal, uno dei più grandi poeti francesi del novecento che visse e lavorò per quarantacinque anni in Italia. Discepolo di Charles Maurras, amico di d’Annunzio, Mishima, Henry de Montherland, Guenon ed Evola, fu volontario in Spagna con i Franchisti, in Marocco con i legionari contro i ribelli del Rif e nell’ultimo conflitto mondiale con i francesi di Vichy, tanto da seguirne persino le sorti nel castello di Sigmaringe,

Brossura, 13,5 x 21,5 cm. pag. 173

Stampato nel 2014 da Novantico

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Mussolini alla vigilia della sua morte e l’Europa”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *