Descrizione
Thomas McKelvey Cleaver
Con la sconfitta di tedeschi e italiani in Sicilia a metà luglio del 1943, tutti gli occhi si rivolsero alla battaglia per la penisola italiana. Questa campagna fu definita “dimenticata” da molti, poiché molte delle migliori unità delle campagne del Nord Africa e della Sicilia furono ritirate per prepararsi all’imminente invasione della Francia, mentre alle unità rimanenti fu data una priorità inferiore nel rinnovamento di personale e materiali. Nonostante queste difficoltà, la guerra aerea nella campagna d’Italia è un ottimo esempio dell’uso riuscito del potere aereo tattico. Lo studio descrive come le forze dell’USAAF combatterono la guerra contro l’Asse al fianco della Francia Libera, degli alleati italiani, delle unità britanniche e del Commonwealth e persino di uno squadrone dell’Aeronautica Militare Brasiliana, sia nelle operazioni dei cacciabombardieri che nell’Operazione Bingo, la vittoriosa campagna di bombardamenti per interrompere i rifornimenti alle truppe tedesche sulla Linea Gotica. Basandosi sulla storia dell’USAAF nel Nord Africa e sulla Sicilia raccontata nel suo precedente lavoro “Turning the Tide”, l’esperto di aviazione Thomas Cleaver si avvale di una serie di resoconti di prima mano di piloti e altri equipaggi americani, alleati, tedeschi e italiani per far rivivere la feroce battaglia nei cieli sopra l’Italia dalla metà del 1943 al maggio 1945.
Rilegato, 15 x 24 cm. pag. 320 con 16 pagine con foto in bianco e nero
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2025 da Osprey