Hitler, 1923. Golpe al poder (1a parte)

14.00

Carmelo Gonzalez Clavero

Prima parte di un bel libro didascalico sulla salita al potere del Partito Nazionalsocialista a partire dal primo fallito Putsch di Monaco di Hitler insieme a membri di organizzazioni di destra della Germania di Weimar, terminato con l’incarcerazione di Hitler e di vari suoi correligionari. Nella prigione di Landsberg il futuro Fuhre scrisse il suo Mein Kampf, bibbia del suo futuro partito, e decise di scalzare il potere per via democratica, presentandosi a tutte le elezioni che si sarebbero tenute nella Repubblica di Weimar.

Brossura 17 x 24 cm. pag. 64 con molte foto b/n e 8 di illustrazioni a colori

Testo in lingua spagnola

Stampato nel 2011 da Galland Books

1 disponibili

Qty:

Descrizione

Carmelo Gonzalez Clavero

Prima parte di un bel libro didascalico sulla salita al potere del Partito Nazionalsocialista a partire dal primo fallito Putsch di Monaco di  Hitler insieme a membri di organizzazioni di destra della Germania di Weimar, terminato con l’incarcerazione di Hitler e di vari suoi correligionari. Nella prigione di Landsberg il futuro Fuhre scrisse il suo Mein Kampf, bibbia del suo futuro partito, e decise di scalzare il potere per via democratica, presentandosi a tutte le elezioni che si sarebbero tenute nella Repubblica di Weimar.

Brossura 17 x 24 cm. pag. 64 con molte foto b/n e 8 di illustrazioni a colori

Testo in lingua spagnola

Stampato nel 2011 da Galland Books

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Hitler, 1923. Golpe al poder (1a parte)”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *