Dalla parte sbagliata per l’Onore dell’Italia

14.00

Dopo l’8 settembre si presentarono a centinaia, giovani e vecchi combattenti fra i quali vecchi generali che chiedevano di essere arruolati anche come semplici marinai. Chiesero ed ottennero di poter riprendere le armi e tornare a combatterre, ben consapevoli di mettere in gioco la propria vita per riscattare l’Onore della Patria tradita. Molti di loro caddero sui campi di battaglia inneggiando all’Italia. Sapevano di essere “dalla parte sbagliata”, ma erano pronti a morire per fermare l’avanzata dell’invasore. Questo libro si ropone di ricordare alcuni di quei fatti ed episodi che videro rifulgere sui campi di battaglia l’eroismo di molti combattenti, molti dei quali giovanissimi.

Brossura, 17 x 24 cm. pag. 422 con alcune illustrazioni b/n

Stampato nel 2014 da Greco & Greco

1 disponibili

Qty:
COD: SB08784 Categoria: Tag: , , Marchio:

Descrizione

Fulvio Candia

Dopo l’8 settembre si presentarono a centinaia, giovani e vecchi combattenti fra i quali vecchi generali che chiedevano di essere arruolati anche come semplici marinai. Chiesero ed ottennero di poter riprendere le armi e tornare a combatterre, ben consapevoli di mettere in gioco la propria vita per riscattare l’Onore della Patria tradita. Molti di loro caddero sui campi di battaglia inneggiando all’Italia. Sapevano di essere “dalla parte sbagliata”, ma erano pronti a morire per fermare l’avanzata dell’invasore. Questo libro si ropone di ricordare alcuni di quei fatti ed episodi che videro rifulgere sui campi di battaglia l’eroismo di molti combattenti, molti dei quali giovanissimi.

Brossura, 17 x 24 cm. pag. 422 con alcune illustrazioni b/n

Stampato nel 2014 da Greco & Greco

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Dalla parte sbagliata per l’Onore dell’Italia”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *