Visualizzazione di 241-288 di 583 risultati
-
I Terribili Les affreux. Soldati di ventura in Africa
€17.00Ippolito Edmondo Ferrario
Contributi e foto di Franco Nerozzi, Alberto Palladino, Davide Di Stefano e i disegni di Stefano Mazzotti. Nella prima metà degli anni Sessanta la guerra civile sconvolge l’ex Congo belga. Migliaia di donne e bambini vengono massacrati. Il Paese è sull’orlo del baratro, impotente di fronte alla guerra civile.Ad un certo punto arrivano “loro”. Per molti sono semplici avventurieri. Per altri sono reduci di guerre passate o assassini al soldo del miglior offerente. In patria li chiamano “mercenari”. Per i loro nemici diventano, semplicemente, “les affreux”. I terribili.
-
I tunnel dell’Aquila – Uomini e storie del Deposito Munizioni di Vizzini
€17.00Vizzini, 14 agosto 1937, il capo del governo Benito Mussolini visita il 107° Deposito della Regia Aeronautica, appena attivato dopo due anni di lavori. È l’inizio di un rapporto tra il paese verghiano degli Iblei e l’Arma azzurra durato oltre settant’anni, attraverso gli anni del consenso al regime, i tragici anni della seconda guerra mondiale, il dopoguerra della povertà e della ricostruzione, la guerra fredda (toccando l’apice con la messa in opera della base missilistica di Comiso), il crollo del blocco comunista, le missioni di pace, la sospensione della leva, la chiusura. Dalla voce dei testimoni e dagli scritti dei documenti tratti dall’Ufficio Storico dello S.M.A. e da altri archivi, si racconta la microstoria del Deposito Munizioni di Vizzini nell’ambito della macrostoria dell’aeronautica militare. Si raccontano i fatti, ma anche gli uomini che hanno caratterizzato questo ente aeronautico, come l’incidente aereo di Licodia Eubea, le vite di valorosi aviatori come il serg. pil. Luigi Cosentino (MAVMM) e il serg. arm. Salvatore Alberghina.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 170
Stampato nel 2019 da Youcanprint
-
Il «lupo» va alla guerra – Memorie di un marò: dalla Decima Mas alla Legione Straniera
€18.00«I sette marciarono in fila nel deserto sotto un sole cocente verso la costa di Cap Matifou, dove le onde colpivano le rocce con grandiosi spruzzi. Di notte, la luna grigia splendeva sull’immobilità dei corpi esausti. Davanti all’azzurro della baia, al bianco della città di Algeri, Francesco sognò la libertà» – Con la resa della Decima Mas del comandante Junio Valerio Borghese, Francesco Olivieri, giovane marò del battaglione “Lupo”, comincia un’odissea che lo porterà nei campi di prigionia inglesi in Algeria. Al ritorno in patria lo aspetta il destino dei vinti: emarginato e senza lavoro, decide di arruolarsi nella Legione Straniera. Ed è di nuovo guerra: prima in Indocina, poi in Algeria. Come in una sorta di dannazione, si trova di nuovo dalla parte degli sconfitti con l’unica consapevolezza di aver salvato l’onore e di non aver rinunciato ai propri ideali.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 310 + 6 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 2018 da Mursia
-
Il 7 ottobre fra verità e propaganda. L’attacco di Hamas e i punti oscuri della narrazione israeliana
€12.00Roberto Iannuzzi
Il brutale attacco sferrato da Hamas il 7 ottobre 2023 contro le comunità di Israele attorno alla Striscia di Gaza ha rappresentato uno spartiacque nella storia israelo-palestinese. Quella scintilla ha innescato una guerra ancora più violenta a Gaza, a sua volta all’origine di una gravissima crisi regionale. Ma cosa è realmente accaduto quel giorno? Davvero l’intelligence israeliana era all’oscuro del piano palestinese? E perché i segnali premonitori sono stati ignorati? Quel 7 ottobre hanno avuto luogo feroci combattimenti tra le forze armate israeliane e i miliziani palestinesi. Il terribile bilancio di 1139 morti israeliani è stato attribuito alla furia di Hamas. Ma quante di quelle vittime sono rimaste uccise nel fuoco incrociato tra israeliani e palestinesi?
-
Il battaglione alpini Susa. Immagini e storia
€9.90Gianni Oliva – Mario Renna
Incorporati in due distinte compagnie, ‘Exilles’ e ‘Susa’, i coscritti della Valle di Susa partecipano alle vicende degli Alpini sin dalla costituzione del corpo, nel 1872: battesimo del fuoco nella guerra di Libia, protagonisti nella conquista del Montenero nel 1915, mobilitati nella guerra fascista 1940-43 prima sul Moncenisio, poi nella campagna dei Balcani. Riuniti nel battaglione ‘Susa’ dal 1946, essi attraversano la storia dell’Esercito dell’Italia repubblicana, nei decenni della “guerra fredda” reparto d’eccellenza della Forza Mobile Alleata della NATO, poi unità impegnata nelle missioni internazionali (dal Mozambico, al Kosovo, all’Afghanistan)
-
Il bottino del mercenario
€49.00Questo diario di memorie è stato scritto per diverse ragioni, come dice lo stesso autore: “desiderio di rivivere qualcosa che ci ha conquistati, rimpianto e irritazione di non essere stati compresi, spazientiti per i luoghi comuni, le calunnie e le diffamazioni che schiere di giornalisti “impegnati” hanno propagato e continuano a diffondere sull’avventura mercenaria in Congo.” Il volume, accompagnato da diverse fotografie, è completato da belle appendici sulla storia dei mercenari. Uno dei primissimi volumi italiani sull’argomento. Difficile reperibilità.
Rilegato, 21 x29 cm. pag. 181 con circa 100 foto a colori e b/n
Stampato nel 1987 da Ciarrapico
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Il caso dei Marò
Il prezzo originale era: €12.00.€7.20Il prezzo attuale è: €7.20.Antonella Colonna Vilasi Prezzo di listino 12.00 (sconto 40%)
Questo libro cerca di fare piena luce sul caso dei Marò e sulla differente versione dei fatti, italiana ed indiana, che ha scatenato un grave incidente diplomatico, creando un impasse internazionale. Tra facili entusiasmi dettati dal mero campanilismo, la manipolazione politica, fino a giungere alla vera e propria mistificazione. Perché di questo caso si è parlato e si continua a parlare moltissimo, ma il più delle volte le notizie che arrivano sono faziose ed inesatte. Oramai sembra che a nessuno interessi più la verità e la giustizia, oltre al fatto mediatico.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 132
Stampato nel 2015 da Libellula Edizioni
-
Il Caucaso dall’Imam Samil a Ramzan Kadyrov
€24.00Daniele Perra
Questo libro affronta la storia e la geopolitica del Caucaso russo alla luce del particolare legame che continua a tenere unite fra loro Mosca ed una regione che, in quanto “limes”, rimane sottoposta ad attacchi e tentativi di destabilizzazione. Il testo si suddivide in due parti: la prima si concentra sulla storia della regione caucasica dall’antichità fino ai nostri giorni; la seconda, invece, è dedicata alla storia ed alla geopolitica della Cecenia, alla penetrazione dell’Islam nell’area ed alla particolare relazione che esso ha instaurato con l’Adat (la legge consuetudinaria locale). Tutto ciò senza tralasciare la rilevanza geopolitica dei conflitti divampati negli anni ‘90 del secolo scorso e la ricostruzione della regione all’interno dello spazio russo.
-
Il conflitto arabo-israeliano
€16.00Da quando nel 1948 in Palestina fu creato lo stato di Israele, il Medio Oriente è una delle zone di tensione permanente nello scacchiere internazionale, teatro di guerre e violenti conflitti che scoppiano a intervalli quasi regolari. Il volume tratteggia in primo luogo il complesso di ragioni che portarono alla decisione di dar vita allo stato di Israele, poi illustra la serie di eventi politici e militari che negli anni hanno disegnato il grafico altalenante delle relazioni arabo-israeliane, fino alla scena odierna, in cui si segnala l’intensa attività diplomatica svolta dal segretario di stato americano John Kerry. Nuova edizione ampliata. 5 mappe b/n
Brossura, 12 x 20 cm. pag. 267
Stampato nel 2015 da Il Mulino
-
Il Dorje e la spada – La resistenza armata tibetana contro l’invasione cinese (1950-1974)
€18.00Dopo l’invasione cinese del Tibet nel Marzo del 1959, nelle vastissime zone periferiche del territorio tibetano si sviluppò una spontanea guerriglia popolare contro l’invasore, che ebbe come prime protagoniste le tribù nomadi del Kham e conobbe successivamente una breve stazione di scarsi aiuti dall’Occidente. La storia di questa eroica resistenza popolare, che durò ben venticinque anni, è ancora oggi sconosciuta. Contiene un’esclusiva intervista al Presidente dell’Associazione dei Combattenti Tibetani in Esilio (Chushi Gandruk).
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 84 con alcune foto b/n
Stampato nel 2020 da Il Cerchio
-
Il fronte russo
€13.00Luca Steinmann
Steinmann è stato quasi l’unico testimone occidentale dietro le linee nemiche. Prima in trincea dopo trincea nelle steppe intorno a Donetsk, poi dentro la città di Mariupol, in prima linea a documentare gli scontri armati dentro l’acciaieria di Azovstal. Poi più a Nord, nella regione di Lugansk. E ancora in Crimea e nel Sud dell’Ucraina. E infine di nuovo a Donetsk a testimoniare l’annessione definitiva alla Russia come anche i pesanti bombardamenti dell’esercito di Kiev sulla città. In questo libro racconta le storie reali di uomini, donne, bambini, soldati, volontari, rifugiati, insieme alle pressioni subite durante i controlli, descrivendo con precisione il volto feroce di una guerra tragica e fratricida.
-
Il Golpe Borghese – Un golpe virtuale all’italiana
€16.00E’ il primo libro di memorie sul “golpe Borghese” nel quale non si parla tanto dell’azione “militare”, quanto delle ragioni che lo hanno prodotto e dei rapporti a livello internazionale che lo hanno determinato. La figura di Junio Valerio Borghese, il “principe nero”, come era chiamato dalla pubblicistica dell’epoca, emerge in un ritratto nitido, reso chiaro dalle interconnessioni internazionali (Kissinger e Skorzeny ad esempio) fissate già alla fine del secondo conflitto mondiale in un intreccio interessante che aveva un solo scopo: quello di tenere lontani i comunisti dall’area del potere. Il golpe del dicembre 1970 rappresenta l’ultimo atto della strategia della “cortina di ferro” o del “contenimento” del comunismo internazionale e del suo ispiratore, l’URSS.
Brossura, 15,5 x 21 cm., pag. 136 con circa 18 foto b/n
Stampato nel 2006 da Lo Scarabeo
-
Il gomito del diavolo
€18.60Paolo Riccò – Meo Ponte
Afghanistan, 2013. La Brigata italiana, responsabile del settore West della missione ISAF, sta attuando il piano di ripiegamento delle forze italiane verso la base di Herat, quando al generale Paolo Riccò, vice del Capo di Stato Maggiore per le operazioni, viene affidata una missione che in molti giudicano spregiudicata e altamente rischiosa per il luogo e le modalità con cui dovrà essere condotta. Contando solamente su un manipolo di uomini, il comandante italiano deve supportare e coadiuvare le forze afghane incaricate di riprendere il controllo del Gomito del Diavolo, un tratto della Ring Road di primaria importanza per i rifornimenti condotti dal nord-ovest al sud del Paese. A rendere il risultato dell’operazione ancora più incerto c’è la diffidenza nei confronti delle truppe italiane da parte del generale Mark A. Milley, comandante di tutte le forze americane e di quelle della NATO impiegate in Afghanistan. Milley senza troppe remore fa intuire la sua scarsa confidenza nella nostra capacità di assolvere al compito. Grazie a una strategia che nessun altro avrebbe avuto il coraggio nemmeno di pensare, il generale porta a termine con successo una delle operazioni più rischiose della missione in Afghanistan.
-
Il grande gioco del Caucaso. Nagorno Karabakh, il Paese fantasma nella partita geopolitica tra Russia, Usa e Turchia
€15.00Clemente Ultimo
Piccolo, aspro e privo di ricchezze naturali: apparentemente, il Nagorno Karabakh è un territorio poco appetibile. Eppure, da trent’anni, armeni ed azeri hanno combattuto almeno tre guerre in campo aperto per il suo controllo. Per gli armeni – da sempre presenti nella regione – si tratta di rivendicare il proprio diritto all’autodeterminazione; per gli azeri, invece, è necessario mantenere i confini statuali fissati da Stalin. In questo sanguinoso confronto, hanno giocato e giocano un ruolo di primo piano vecchie e nuove potenze, Russia, Turchia e Iran su tutte. Segno che, dietro la nascita della Repubblica di artsakh – stato non riconosciuto, figlio della vittoria Armena nella guerra dei primi anni ’90 – ed il tentativo azero di riconquistare quei territori, si muovono interessi ben più grandi rispetto a quelli degli attori locali. Il Nagorno Karabakh si trova, infatti, in quel Caucaso ex sovietico dove si intrecciano alcune delle più importanti rotte energetiche del mondo: dai giacimenti del caspio, del resto, giunge in Europa buona parte del gas – e del petrolio – che viene utilizzato quotidianamente.
-
Il martirio del Kosovo
€20.00Questo libro è una pagina malinconica della recentissima storia dell’Europa, in cui i Serbi, abbandonati da tutti, sono stati bombardati dalle forze della NATO, che ha approfittato di un’opinione pubblica mondiale anestetizzata e manipolata. A seguito di una immigrazione selvaggia, gli autoctoni sono stati invasi dagli Albanesi. Costoro hanno proclamato l’indipendenza di questa regione: così, nel cuore dell’Europa, una minoranza cristiana è vittima di una vera epurazione etnica e questo su un territorio che storicamente le appartiene.
Brossura, 13 x 21 cm. pag. 194 20 foto a colori
Stamp0ato nel 2015 da Novantico
-
Il pipistrello bomba – E altri assurdi progetti militari (per fortuna) mai realizzati
€23.00Si può ridere e contemporaneamente imparare? Le due cose non sono necessariamente antitetiche e questo libro di Vince Houghton ne è la prova. Ridere, si ride parecchio, anche in maniera sguaiata, perché le storie raccontate in queste pagine sono assolutamente irresistibili. Però mentre si ride si riesce anche a pensare, perché queste pagine non sono di finzione, raccontano cose incredibilmente vere, e proprio questo aumenta il loro carico esplosivo di comicità. Pensavamo che Il dottor Stranamore di Stanley Kubrick fosse frutto della fantasia di un regista geniale, invece Houghton ci dimostra che la storia è del tutto plausibile, anzi, forse è persino un po’ edulcorata. Nella realtà è successo anche di peggio. “Il pipistrello bomba” parla di missioni segrete, di piani tattici, di armi innovative e di tutto ciò che le migliori menti di un paese in guerra sono riuscite a concepire nel disperato tentativo di difendere la propria nazione. La scrittura non può che essere ironica, dato il tenore quasi lisergico di certe invenzioni, ma dalla lettura di queste pagine esce anche uno spaccato di storia militare della Seconda Guerra Mondiale e delle Guerra fredda che lascia a bocca aperta.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 288
Stampato nel 2019 da Bollati Boringhieri
-
Il Portogallo nelle Guerre d’Oltremare – Dottrina operativa e operazioni di controinsurrezione in Africa (1961-1974)
€30.00Questo libro, scritto dal Prof. John P. Cann, il più grande esperto nordamericano del metodo portoghese di contrasto alla Guerra Subversiva è un testo inedito in Italia. Pubblicato negli USA nel 1997, rappresenta ancora oggi un libro imperdibile per gli analisti italiani di Counterinsurgency (COIN) e, più in generale, per gli studiosi delle tecniche di soppressione delle forme di sovversione politica e militare. Il merito del Professore Cann non è solo quello di aver voluto interpretare i fatti descritti dal punto di vista dei militari che concepirono e realizzarono l’approccio portoghese al COIN, ma è soprattutto quello di aver voluto analizzare una esperienza militare tatticamente vincente, ma spesso ignorata dagli storici e dagli esperti di Controinsorgenza. Infatti, nonostante fosse diplomaticamente isolato ed economicamente limitato, il Portogallo riuscì con uno sforzo logistico impressionante, a condurre e a vincere contemporaneamente, per più di dieci anni, tre operazioni di Counterinsurgency in tre Teatri Operativi differenti: Angola (1961-1974), Guinea Bissau (1963-1974) e Monzambico (1964-1974).
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 320 + 32 pagine fuori testo con foto b/n + 8 pagine fuori testo con foto a colori
Stampato nel 2019 da edizioni Il Maglio
-
Il potere dei generali – Civili e militari nell’Asia orientale contemporanea
€19.00In Asia orientale le sorti della democrazia e la natura dei sistemi politici si intrecciano con il ruolo dei militari. In Cina e in Giappone, nella penisola coreana, a Taiwan, in Vietnam, Tailandia, Indonesia, Birmania gli eventi politici, la lotta per la libertà, la stessa collocazione internazionale degli stati sono il frutto delle relazioni tra civili ed élite militare. Per la prima volta in Italia un testo a più voci di affermati specialisti di Asia introduce un tema vitale per la comprensione del mondo contemporaneo.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 190
Stampato nel 2017 da Carocci
-
Il Reparto – Passato e Presente del Reggimento d’Assalto Paracadutisti Col Moschin
€30.00Nel 1917 Giovanni Messe dava vita al IX Reparto d’Assalto, creando di fatto la prima unità di Forze Speciali dell’Esercito Italiano. L’eredità di pochi uomini coraggiosi e sprezzanti del pericolo è arrivata fino ad oggi, incarnandosi dapprima nel Reparto Sabotatori e poi nel 9° Reggimento d’Assalto Paracadutisti “Col Moschin”. Questo libro racconta la loro storia, dalle origini fino ai giorni nostri, attraverso le vicissitudini del reparto e le testimonianze di uomini straordinari. Il Nono Reggimento è un’eccellenza italiana, ammirato e stimato da tutti i reparti analoghi del mondo. Il volume è nato grazie alla collaborazione con il 9° Reggimento e l’A.N.I.E. (Associazione Nazionale Incursori Esercito) ed è avvalorato da un ricco ed inedito apparato iconografico. Il lavoro è completato da una introduzione del comandante di reparto: Colonnello Paolo Attilio Fortezza; da una nota storica del Generale C.A. Marco Bertolini e da una prefazione del Colonnello Angelo Passafiume, presidente dell’Associazione Nazionale Incursori Esercito.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 280 + 32 pag fuori testo con foto b/n + 88 pagine fuori testo con foto a colori
Stamapto nel 2016 da Edizioni Il Maglio
-
Il Reparto – Passato e Presente del Reggimento d’Assalto Paracadutisti Col Moschin
Il prezzo originale era: €30.00.€15.00Il prezzo attuale è: €15.00.Nel 1917 Giovanni Messe dava vita al IX Reparto d’Assalto, creando di fatto la prima unità di Forze Speciali dell’Esercito Italiano. L’eredità di pochi uomini coraggiosi e sprezzanti del pericolo è arrivata fino ad oggi, incarnandosi dapprima nel Reparto Sabotatori e poi nel 9° Reggimento d’Assalto Paracadutisti “Col Moschin”. Questo libro racconta la loro storia, dalle origini fino ai giorni nostri, attraverso le vicissitudini del reparto e le testimonianze di uomini straordinari. Il Nono Reggimento è un’eccellenza italiana, ammirato e stimato da tutti i reparti analoghi del mondo. Il volume è nato grazie alla collaborazione con il 9° Reggimento e l’A.N.I.E. (Associazione Nazionale Incursori Esercito) ed è avvalorato da un ricco ed inedito apparato iconografico. Il lavoro è completato da una introduzione del comandante di reparto: Colonnello Paolo Attilio Fortezza; da una nota storica del Generale C.A. Marco Bertolini e da una prefazione del Colonnello Angelo Passafiume, presidente dell’Associazione Nazionale Incursori Esercito.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 280 + 32 pag fuori testo con foto b/n + 88 pagine fuori testo con foto a colori
Stamapto nel 2016 da Edizioni Il Maglio
Condizioni del libro: piccola imperfezione nel dorso
-
Il ritorno dei barbari
€22.00I barbari sono tornati. Gruppi di ridotte dimensioni, assai mobili e senza riferimento di uno Stato non sono più confinati nel passato, sono una realtà quasi quotidiana, si tratti dei talebani, di Al-Qaeda o dell’Isis. Il libro si occupa proprio della minaccia delle entità statali nella storia, proponendo concetti chiave validi anche nel presente. Dall’impero romano, di fronte alle sfide ai confini del Reno e del Danubio, alla Russia minacciata dai popoli delle steppe, per passare poi ai Comanche e agli Stati Uniti dell’Ottocento, Jakub J. Grygiel mostra come tali gruppi abbiano costituito un problema peculiare e di lunga durata, difficile da risolvere con una guerra o con un trattato diplomatico. Per avere successo e non soccombere, gli Stati furono spesso costretti a modificare le proprie strutture interne, attribuendo maggiori poteri e responsabilità alle comunità più direttamente colpite dalla minaccia barbarica. Comprendere la sfida dei barbari e le strategie impiegate per rispondere offre una nuova prospettiva di fronte ai problemi dell’Occidente odierno.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 294
Stampato nel 2019 da Goriziana
-
Il terrorismo nell’era postmoderna
Il prezzo originale era: €8.00.€4.80Il prezzo attuale è: €4.80.Stefano De Angelis Prezzo di listino 8.00 (sconto 40%)
Il terrorismo ha assunto nel ventunesimo secolo la caacità di modificare le nostre abitudini, le nostre convinzioni, i nostri modi di agire e in definitiva le nostre vite. Questo saggio si propone di elargire una panoramica su tale fenomeno sociale, analizzandone le fasi storiche, le evoluzioni, i principi e le modalità con cui oggi esso si manifesta. Al contempo il testo esamina le strategie adottate nel corso degli ultimi trent’anni, ovvero dall’inizio della cosiddetta era postmoderna, dalle diverse istituzioni sociali che nel tempo si sono proposte di combattere tale fenomeno.
Brossura, 13 x 20 cm. pag. 79
Stampato nel 2014 da Tabula Fati
-
Images of War – Armoured Warfare in the Vietnam War. Rare Photographs from Wartime Archives
€24.00Il volume fa parte di una serie di monografie interamente illustrate dedicate ai conflitti e agli armamenti compresi nel periodo storico che va dall’inizio del XX secolo ai conflitti del secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle vicende belliche della Seconda Guerra Mondiale. Frutto di anni di ricerche negli archivi di tutto il mondo, questi volumi mostrano, attraverso centinaia di immagini in b/n accompagnate da esaustive didascalie, uomini, armi e mezzi nel contesto delle campagne militari a cui parteciparono. Il presente volume prende in esame specificatamente ai mezzi corazzati utilizzati durante la guerra del Vietna, mezzi che vennero utilizzati anche in mansioni operative “poco convenzionali”.
Brossura, 19 x 24,5 cm. pag. 192 con circa 250 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2014 da Pen & Sword
-
Images of War – Chiang Kai-shek versus Mao Tse-tung – The Battle for China 1946–1949. Rare Photographs from Wartime Archives
€24.00Il volume fa parte di una serie di monografie interamente illustrate dedicate ai conflitti e agli armamenti compresi nel periodo storico che va dall’inizio del XX secolo ai conflitti del secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle vicende belliche della Seconda Guerra Mondiale. Frutto di anni di ricerche negli archivi di tutto il mondo, questi volumi mostrano, attraverso centinaia di immagini in b/n accompagnate da esaustive didascalie, uomini, armi e mezzi nel contesto delle campagne militari a cui parteciparono. Il presente volume prende in esame specificatamente la guerra tra Chiang Kai-Shek e Mao Tse-Tung in Cina, tra il 1946 e il 1949.
Brossuara, 18,8 x 24,4 cm. pag. 160 riccamente illustrato con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Pen & Sword
-
Images of War – United States Airborne Divisions 1942-2018. Rare Photographs from Wartime Archives
€28.00Il volume fa parte di una serie di monografie interamente illustrate dedicate ai conflitti e agli armamenti compresi nel periodo storico che va dall’inizio del XX secolo ai conflitti del secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle vicende belliche della Seconda Guerra Mondiale. Frutto di anni di ricerche negli archivi di tutto il mondo, questi volumi mostrano, attraverso centinaia di immagini in b/n accompagnate da esaustive didascalie, uomini, armi e mezzi nel contesto delle campagne militari a cui parteciparono. Il presente volume prende in esame specificatamente i paracadutisti americani nel lungo periodo compreso tra il 1942 e il 2018, cioè, sino ai nostri giorni. Questo volume, che presenta un maggior numero di pagine rispetto agli altri titoli della collana, è caratterizzato anche da un buon numero di illustrazioni a colori.
Brossura, 19 x 24,8 cm. pag. 216 quasi completamente illustrato con foto b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Pen & Sword
-
Images of war -Kalashnikov in combat – Rare photographs from wartime archives
€25.00Questo volume, facente parte di una serie di monografie completamente fotografiche si occupa in particolare del fucile d’assalto kalashnikov. Frutto di anni di ricerche in tutti gli archivi di guerra, attraverso rare fotografie, molte delle quali inedite, mostra momenti di battaglia e di riposo. Il libro accompagna le emozionanti fotografie con accurate ed esaustive didascalie e risulta sicuramente molto interessante per storici e appassionati di storia militare.
-
Images of War. United States Marine Corps in Vietnam. Rare Photographs from Wartime Archives
€25.00Michael Green
Questo volume, facente parte di una serie di monografie completamente fotografiche si occupa in particolare del Corpo dei Marins durante la guerra del Vietnam. Frutto di anni di ricerche in tutti gli archivi di guerra, attraverso rare fotografie, molte delle quali inedite, mostra momenti di battaglia e di riposo. Il libro accompagna le emozionanti fotografie con accurate ed esaustive didascalie e risulta sicuramente molto interessante per storici e appassionati di storia militare.
-
Impronte di lupo (Romanzo)
Il prezzo originale era: €12.00.€8.40Il prezzo attuale è: €8.40.Lorenzo De Bernardi
Idealista incompleto, legato ai libri di Ernst Jünger e convinto che ogni vita sia sacra, Michele cresce sulle sponde del Lago Maggiore, dove matura il proprio spirito non conforme e avverte la necessità di cercare se stesso. Il destino lo porta nel Nord Irlanda, nella Belfast repubblicana che fu di Bobby Sands e dell’IRA, dove conosce il suo “branco” e si misura con i valori profondi della Comunità. Ma la semplicità delle piccole cose, la volontà di vivere una vita autentica ed il richiamo delle radici, saranno le impronte che segneranno il suo cammino.
Brossura, 12 x 16,5 cm. pag. 180
Stampato nel 2017 da Passaggio Al Bosco
-
In missione per la pace. Le forze armate italiane in Libano (1092-1984)
€22.00Luca Gorgolini
Il libro ricostruisce la partecipazione dell’Italia alla Forza multinazionale che operò a Beirut, dall’agosto del 1982 al marzo 1984. Un passaggio importante sul versante del nuovo ruolo assunto dalle Forze armate per sostenere le ambizioni nazionali in aree considerate di primaria importanza: il Mediterraneo e il Medio Oriente. Con il coinvolgimento complessivo di circa 8000 militari, Italcon ha rappresentato il punto di inizio di una partecipazione crescente dell’Italia in operazioni militari di ogni tipo. La complessità, le contraddizioni di quella missione e le sue molteplici eredità vengono qui approfondite attraverso lo studio dei documenti rintracciati in numerosi archivi civili e militari e le testimonianze di alcuni degli uomini che ebbero un ruolo di primo piano tra le file del contingente.
-
In ogni parte del mondo – Reportage tra le forze speciali nei teatri di guerra
Il prezzo originale era: €17.00.€11.05Il prezzo attuale è: €11.05.Claudia Svampa Prezzo di listino 17.00 (sconto 35%)
In ogni parte del mondo c’è un angolo di cielo dove la notte è spenta di stelle e accesa di scie luminose dei missili. Dove di giorno il caldo brucia addosso, la sabbia penetra nella pelle, e l’aria è satura di grida, soffocate dalle note monotone dei kalashnikov. A volte è in Iraq, altre in Afghanistan, Siria, Libia o Somalia. Ma è sempre in quella parte di mondo buia, dove si combattono guerre che non chiamiamo con il loro nome. Guardare lì fa male. È nei paesi più devastati che troviamo loro, gli incursori del Nono, soldati d’élite dalle capacità uniche, abituati a vivere nell’ombra e operare in condizioni estreme. Sono forza inaudita di disciplina e serietà, di tecnica e difesa, e rappresentano la punta di diamante dell’Esercito. Vivono come un branco di lupi, affamati di sogni e folli di ideali. Con un’anima che conosciamo poco, e che incanta. Prefazione di Marco Bertolini. Riflessioni di Fabio Mattiassi.
Brossura, 12,5 x 19 cm. pag. 238
Stampato nel 2018 da Historica edizioni
-
In silenzio gioite e soffrite – Storia dei servizi segreti italiani dal Risorgimento alla Guerra fredda
€19.50Il silenzio. L’unico amico certo, l’unico compagno fidato. L’arma più potente in mano agli agenti segreti. Il silenzio, la parola d’ordine dell’intelligence italiana. In un paese a sovranità limitata, che nel corso dei secoli ha affinato l’arte di sobillare, osservare e riferire al padrone di turno. E di congiurare. L’intelligence italiana moderna affonda le radici nelle corti del Rinascimento fiorentino e veneziano dove i massimi geni dell’arte e della cultura umanistica convivevano con agenti, spie e sicari. Lì, dove la sovranità era perennemente limitata, inizia a strutturarsi quella che sarà la fitta rete dei servizi segreti, assorbita dallo Stato solo centocinquant’anni fa. Una rete formata da ufficiali del Regio esercito, diplomatici, gentildonne, imprenditori di frontiera e di fortuna. Dalla circolare del 1855, con cui il generale Alfonso La Marmora fondava il primo nucleo del servizio segreto italiano presso l’Armata sarda, fino al 1945, anno in cui il SIM cessò di esistere come entità autonoma, il libro ripercorre le tappe di una storia d’Italia gloriosa e maledetta: le guerre coloniali, l’ingresso nei conflitti mondiali, l’avvento del fascismo, la calda estate del 1943 e infine le trasformazioni agli albori della Guerra fredda. Andrea Vento narra la storia di un’Italia nascosta. Tra episodi di eroismo, azioni di spionaggio e di controspionaggio in campo economico, militare, scientifico-tecnologico, si svelano abusi e crimini compiuti all’insegna della ragion di Stato.
Brossura, 15 x 21,5 cm. pag. 507 + 24 pagine fuori testo con 45 illustrazioni
Stampato nel 2010 da Il Saggiatore
-
Incursori oltre la leggenda – Un secolo di storia delle forze speciali della marina militare italiana
€22.00Pochi reparti italiani possono vantare una storia ricca di episodi di eroismo (noti e meno noti), quale quella degli Arditi Incursori della Marina Militare Italiana. Un’epopea lunga quasi un secolo, ricca di azioni animate tutte da attaccamento al dovere, spirito di sacrificio, addestramento e professionalità unici. Partendo dalle imprese dei siluri umani e dei MAS della Prima Guerra Mondiale, questo volume racconta le vicende dell’unità, fino alle recenti operazioni che gli uomini del GOI hanno svolto e continuano a svolgere, in silenzio, in tutto il mondo, destando ovunque ammirazione e rispetto. Completano il volume un’eccezionale raccolta di foto scattate durante le esercitazioni e documenti forniti dal Comando del reparto in esclusiva per questo volume.
Brossura, 17 x 24 cm. pagg. 287 illustrato con circa 95 foto e illustrazioni b/n e 42 foto a colori
Stampato nel 2013 da Mattioli 1885
-
Indochine 1944-1954 – Histoire des Services Speciaux Francais
€18.00Realizzato a partire dalla mostra dedicata a servizi speciali francesi della Dgse in Indocina, nel periodo 1944-1954, questo libro conciso ed esplicito, presenta foto, documenti cartacei, ma anche le attrezzature che erano in dotazione agli uomini del Servizio Speciale francese e le loro missioni durante la guerra contro il Vietminh. L’apporto iconografico è specialmente significativo.
Rilegato, 30 x 21,5 cm. pag. 48 interamente illustrato con foto a colori e b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2017 da Histoire & Collection
-
Indochine. Dien Bien Phu et les combats de l’impossible
€45.00Denis Lassus – Mark Bruschi
La battaglia di Dien Bien Phu rimane l’episodio finale di una guerra in Indocina in cui le migliori truppe dell’esercito francese non hanno mai smesso di mostrare inesauribile coraggio ed eroismo. È in questo bacino strategico dell’Alto Tonchino che è stato allestito un vero e proprio campo trincerato, protetto da tre concentrici punti di appoggio a nord, “Gabrielle”, “Anne-Marie” e “Béatrice”, e da un punto a sud chiamato “Isabella”. I Vietgong, che occupavano le colline sovrastanti, ebbero gioco facile a bombardare con artiglieria e mortai i caposaldi francesi, che con scarso appoggio aereo e rifornimenti limitati, dopo una più che eroica restenza, dovettero arrendersi alle sovverchianti forze comuniste. Molti libri hanno “cantato” le gesta di Legionari e Paracadutisti in questa battaglia senza esclusione di colpi. Il volume è molto ben illustrato con immagini in b/n e a colori.
Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 160 riccamente illustrato a colori e b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2020 da Memorabilia
-
Inferno a Kabul. La vera storia del ritiro occidentale dall’Afghanistan
€15.00Chiara Giannini – Simone Platania
Cosa c’è dietro al frettoloso ritiro della coalizione internazionale dall’Afghanistan? E i vent’anni che le nostre Forze armate hanno passato in quella terra sono davvero serviti a qualcosa, visto il drammatico epilogo? Un libro in cui il lettore troverà le risposte a queste e altre domande nel racconto degli ultimi giorni nell’inferno di Kabul vissuti dall’inviata di guerra Chiara Giannini ma anche nell’analisi fatta da esperti e veterani di ciò che è stato a sarà di una terra in cui la guerra è parte integrante della cultura civile. La vera storia della fuga degli interpreti afghani, dell’impegno per salvarli dei militari italiani, delle donne rimaste a subire il regime del nuovo Emirato talebano ma soprattutto di quello che resterà sempre un clamoroso errore occidentale.
-
Inside the Crosshairs – Snipers in Vietnam
€13.00All’inizio della guerra in Vietnam, gli Stati Uniti non avevano tiratori scelti, nella moderna accezione del termine. Alla fine del conflitto i tiratori scelti dell’esercito e dei marines potevano vantare più di 10.000 uccisioni tra soldati della NVA e guerriglieri Vietcong. Praticamente l’equivalente numerico di un’intera divisione al costo di meno di 20.000 proiettili, dimostrando tra l’altro che la specialità dei tiratori scelti aveva un ruolo fondamentale sul campo di battaglia. Per documentare in maniera approfondita l’utilizzo dei cecchini americani in Vietnam, Lanning ha intervistato i soldati che operarono sul campo, così come i loro istruttori, e non ultimi gli uomini che furono a capo dei programmi per il tiro di precisione dell’Esercito e dei Marines. L’Autore dimostra come le competenze di questi uomini, affinate nelle giungle del Vietnam, abbiano fornito un’eredità indelebile alle forze americane, che ha contribuito a salvare migliaia di vite di soldati nelle guerre che hanno visto la presenza di forze USA.
Brossura, 10,5 x 17,5 cm. pag. 278 + 8 pagine fuori testo con 20 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1988 da Ballantine Books
-
Io, comandante di Wagner. Una testimonianza unica sull’armata segreta di Putin
€18.90Marat Gabidullin
Per la prima volta un ex comandante del gruppo Wagner racconta fatti (e misfatti) delle guerre di Putin. Nel 2020, un piccolo ma coraggioso editore siberiano annuncia la pubblicazione della prima testimonianza non anonima dall’interno del Gruppo Wagner, considerato l’armata segreta di Vladimir Putin. Ma il giorno dopo aver parlato del libro in un’intervista, l’autore, Marat Gabidullin, un ex comandante della milizia, riceve minacce tali da costringerlo ad annullare il progetto. Ora questa preziosissima testimonianza di un soldato dell’ombra viene finalmente alla luce. Gabidullin non è un pentito. Non è un delatore, dilaniato dalla propria coscienza. No. Marat è un soldato.. Orgoglioso di aver combattuto l’Isis in Siria come mercenario di Wagner. Eppure, Marat è a disagio nell’ammettere di aver servito un esercito ombra illegale, oggi sotto i riflettori, accusato di aver commesso i peggiori abusi, stupri, torture e omicidi contro le popolazioni civili nei Paesi in cui è sceso in campo. Dalla Siria alla Repubblica Centrafricana. Dalla Libia all’Ucraina.
-
Iraq-Afghanistan – Guerre di pace italiane
€18.00Esiste un’italian way of war? Un modo tutto italiano di partecipare ai conflitti negando di fare la guerra? Schierando le truppe, ma limitando impegno bellico ed esposizione politica? Iraq-Afghanistan. Guerre di pace italiane esamina la partecipazione militare italiana alle guerre scoppiate dopo l’11 settembre approfondendo le ambiguità dell’Italia in guerra. L’Italia ha spesso schierato truppe e mezzi insufficienti che hanno lasciato i contingenti esposti a miliziani e terroristi. In altri casi sono state messe in campo forze potenti ma non autorizzate a combattere. Scelte dettate dall’esigenza di essere al fianco degli alleati anglo-americani pur senza correre i rischi di un reale ruolo bellico. Due governi, di diverso colore politico, hanno cercato di coprire la realtà dei combattimenti utilizzando la retorica delle “missioni di pace” e delle “operazioni umanitarie” complice anche una censura mediatica senza precedenti in una democrazia. Limiti che inesorabilmente condizionano la nostra politica estera portandoci ai margini dell’Occidente.
Brossura, 13,7 x 21 cm. pag. 258 con circa 19 foto a colori
Stampato nel 2007 da Studio LT2
-
Israeli War of Independence. A Pictorial History
€55.00Tom Gannon
Riccamente illustrato con foto corredate da accurate didascalie, il libro percorre la storia di Israele, dal Mandato Britannico alla fine della Guerra d’Indipendenza nel 1949 con particolare attenzione alle armi, veicoli blindati improvvisati e mezzi corazzati. La storia di ogni paese nel mondo di oggi è una storia complessa. Poiché è stato detto che “un’immagine vale più di mille parole”, quella storia è spesso raccontata al meglio in fotografie accompagnate da didascalie accurate e descrittive. È anche una buona idea suddividere quella storia in segmenti. Nel caso della moderna nazione di Israele, la guerra combattuta per rafforzare la sua Dichiarazione di Indipendenza è un ottimo esempio. Ciò è particolarmente dovuto al conflitto in corso che lo ha preceduto, alle varie fasi della guerra stessa e al grado in cui gli israeliani e i palestinesi hanno dovuto armarsi creativamente per combattere con successo il loro nemico. Questo libro racconta questa storia nei minimi dettagli. L’elemento umano è ovviamente presente, ma l’enfasi è posto sulle armi, veicoli corazzati improvvisati, carri armati, ecc.. Il periodo storico analizzato include il mandato britannico, il programma Jewish Notrut, le azioni del PALMACH e l’effettiva Guerra d’Indipendenza dall’inizio alla fine, dal 1947 al 1949.
Brossura, 30 x 21 cm. pag. 184 illustrato con circa 432 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2021 da Trackpad
-
Italian Packaging Contractor. Strani Incontri di Lavoro
€25.00Fabiano Manzan
Il testo prende il via con racconti, ricordi di vita professionale ed incontri con personaggi appartenenti a culture, storia e nazioni diverse, riportati con una semplicità discorsiva che ricorda i racconti di una volta. Aneddoti di uno spaccato di vita diversa, “strana” oserei dire dettati da passione e capacità professionali. Una catena di “spassosi” eventi lavorativi che formano un corpo unico di lettura e linearità di espressione. Impossibile distrarsi o smettere di leggere; gli episodi ci avvolgono e ci trasportano in quei luoghi caldi, troppo sabbiosi, di soggetti imperturbabili e loschi, comandanti di milizie irachene che proteggono l’autore del libro affinché possa portare a termine il collaudo dei macchinari, incontri con i Servizi Segreti Iracheni e Gendarmeria Vaticana…. Le parole ci coinvolgono, esaltanti ed avventurose, maledettamente realistiche che presentano scene attuali nell’odierno contesto geopolitico. Il volume contiene una prefazione del C.V. Vittorio Russo, ex-comandante del GOI (Gruppo Operativo Incursori della Marina Militare).
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 188 con alcune foto a colori
Stampato nel 2024 da Independently published
-
Jan Palach – Praga 1969. Una torcia nella notte
€15.00Jan Palach, la “torcia n.1”, il 16 gennaio 1969, in Piazza San Venceslao a Praga, scelse di darsi fuoco come estremo atto di protesta contro il fagocitante comunismo sovietico che invadeva la Cecoslovacchia impedendole di evolvere, di riunire la propria comunità in un socialismo moderno, dal “volto umano”. La Primavera di Praga veniva fermata militarmente dalla Russia in un bagno di sangue negli anni in cui, come scrive Marcello Veneziani, «i sessantottini incendiavano il mondo pensando a sé stessi, mentre Palach incendiava sé stesso pensando al mondo». Jan Palach si mostra ora in un fumetto originale nel tratto (che qua e là sembra appena abbozzato per poi prendere vigore, forza, materia) e nella sceneggiatura (un crescendo di veri e propri versi – leggeri, privi di retorica). Il ricordo vivo di uno degli ultimi grandi, giovani europei. «Io non sono un suicida» disse Jan, «sono la luce che ha illuminato il buio che è sceso sulla Cecoslovacchia. Anche una piccola torcia, nel buio, può diventare un faro che illumina il mondo. I giovani cecoslovacchi sono disposti a morire per dare luce». Prefazione di Emanuele Ricucci e postfazione di Umberto Maiorca.
Brossura, 19 x 27 cm. pag. 112 con illustrazioni b/n
Stampato nel 2019 da Ferrogallico
-
Jan Palach e la primavera di Praga
€14.00Il 19 gennaio del 1969, a cinque mesi dall’invasione dei carri armati del Patto di Varsavia, un giovane cecoslovacco si immola per gridare al mondo il desiderio di libertà del suo popolo. Eroe per una generazione di studenti e militanti, sprovveduto per i politici filosovietici e per chi continuava a credere nel paradiso dei lavoratori. L’autoimmolazione di Jan Palach non fu un suicidio, ma un gesto per risvegliare il popolo dalla disperazione in cui è caduto e ridestare le coscienze delle persone che avevano vissuto l’esaltante esperienza di libertà della Primavera di Praga, seguendo Dubcek e i riformisti e che, dopo l’invasione, erano scivolate nel torpore della “normalizzazione” sovietica. Il giovane studente cecoslovacco aveva visto con i suoi occhi la privazione totale di libertà e umanità del comunismo sovietico e aveva conosciuto anche la ribellione dei figli contro i padri del ’68 francese, contestandola e proponendo un cammino comune verso la libertà e la storia. Jan amava la sua patria e volle dare corpo al suo desiderio di vederla liberata da un’ingiusta oppressione, offrendo, da martire, la sua la stessa vita.
Brossura, 11,8 x 17 cm. pag. 122
Stampato nel 2018 da Eclettica
-
Je ne regrette rien – Nella Legione Straniera in Algeria 1957-62
€25.00La storia del Legionario Matricola 119335, al secolo Benito Recrosio Zampa, è quella di un legionario vero, normale, né più bravo, né più decorato, né più eroico di migliaia di altri suoi commilitoni, tutti però accumunati dal fatto di essere, come recita una strofa dell’inno della Legione Straniera, “des types pas ordinaires”. E’ la storia, o meglio ancora, l’avventura di un diciottenne scappato di casa per inseguire un sogno e sfuggire un presente con poche prospettive. E’ la storia di un soldato che ricorda luoghi, azioni, volti che si sono impressi allora indelebilmente nella memoria e che non nasconde la sua riconoscenza per la Legione. E’ la storia di un “ancien” che il 30 aprile di ogni anno viene sopraffatto dalla commozione durante la festa del Corpo, quando la Banda Musicale della Legione suona la marcia del Reggimento in cui ha servito: la 13ème Demi Brigade de Légion Etrangère. E’ la storia di un uomo che, quando gli si chiede che cosa ne pensi della sua esperienza in Algeria, risponde senza esitazione con le parole di una famosa canzone:”Je ne regrette rien”. Non rimpiango nulla.
Brossura, 15 x 21 pagg. 224 + pag. 64 fuori testo con 142 foto b/n, 24 a colori, 2 schizzi, 1 mappa, 1 documento
Stampato nel 2013 da Libreria Militare
-
Jihad nei Balcani – Guerra etnica e al-Qa’ida in Bosnia (1992-1995)
€30.00Il conflitto bosniaco del 1992-1995 è stato ampiamente trravisato in Occidente fino ad ora. questo libro riesamina la guerra in Bosnia, chiarendo il suo ruolo centrale nello sviluppo del terrorismo radicale islamico. La tesi dell’autore è, che la Bosnia negli anni novanta ha svolto per Al-Qa’ida lo stesso ruolo di quello svolto dall’afghanistan negli anni ottanta, offrendo un campo di battaglia dove i mujaheddin potessero imparare a condurre la guerra santa. Schindler spiega come Osama bin Laden abbia sfruttato il conflitto bosniaco per i propri fini e l’allarmante sostegno accordato dal governo americano ai combattenti bosniaci, proprio come era stato fatto con i mujaheddin afgani. La ripetizione degli errori dell’Afghanistan ha contribuito ad un contraccolpo di proporzioni epiche. Khalid Sheikh Muhammad (il cervello dell’11 settembre) e due dei piloti dirottatori erano veterani della jihad bosniaca. Assolutamente da leggere.
Brossura 14 x 21 cm. pag. 424
Stampato nel 2009 da Libreria Editrice Goriziana
-
Killing machine – Come gli USA combattono le loro guerre segrete
€19.00Questa è la storia mai raccontata di una metamorfosi silenziosa. Una metamorfosi che ha cambiato il modo in cui gli Stati Uniti d’America fanno la guerra, uccidono i loro nemici ai quattro angoli del pianeta, influenzano gli equilibri dello scacchiere mondiale, intervengono nelle aree grigie e nelle regioni più instabili del globo. Mark Mazzetti ci racconta da dentro questa nuova guerra invisibile. Incontra i suoi oscuri protagonisti. Descrive i loro volti, ricostruisce le loro storie. Li segue in Pakistan, Somalia, Yemen, Lahore. Setaccia documenti e informazioni riservati. Studia gli scenari elaborati dagli analisti più accreditati. Ci spiega che da tempo le guerre americane non si svolgono allo scoperto, nei teatri di guerra più visibili, con l’intervento degli eserciti tradizionali. Le guerre americane sono diventate guerre ombra. A combatterle sono droni pilotati a distanza, spie inviate a creare guerre e sommosse, agenti assoldati sul posto, pronti a uccidere nemici politici, infiltrare le élite locali, costruire e disfare governi e milizie locali. Infine Mazzetti ci riporta, dalla periferia del mondo, all’altro grande scontro in corso, quello che dilania il cuore degli Stati Uniti. Lo scontro tra il Pentagono, simbolo della guerra tradizionale, e la Cia, nata come agenzia di spionaggio, trasformatasi negli ultimi due decenni in un’organizzazione sempre più apertamente militarizzata. Uno scontro da cui dipendono la guerra e la pace americana, dentro e fuori dagli Usa.
Brossura, 14 x 22 cm. pag. 348
Stampato nel 2014 da Feltrinelli
-
Kolwezi. La Legion saute sur le Katanga
€33.00Paul Villatoux
Nel maggio 1978, il 2° reggimento paracadutisti stranieri (REP), allora comandato dal colonnello Philippe Érulin, venne scelto per una missione che ben poche unità avrebbero potuto portare a termine: essere paracadutati a Kolwezi, nel cuore della regione mineraria di Shaba, nel sud-est dello Zaire, dove i ribelli separatisti stavano commettendo sanguinose atrocità. L’obiettivo era di salvare le migliaia di ostaggi europei e africani caduti nelle loro mani e minacciati di morte imminente. L’operazione, denominata “Bonite”, venne organizzata sul posto e si basò sull’audacia e sulla velocità di esecuzione per creare un effetto sorpresa favorevole. Lanciati con un preavviso brevissimo e dimostrando una comprovata competenza, i legionari paracadutisti e il loro comandante si coprirono di gloria durante questa breve ma intensa impresa d’armi che rimane a tutt’oggi l’ultima grande operazione aviotrasportata dell’esercito francese.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 96 con alcune foto a colori e b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2025 da Memorabilia
-
l risveglio dell’Orso Russo. Le campagne militari della Federazione russa dalla Georgia all’Ucraina
€20.00Errico De Gaetano – Andrea Lopreiato
Dalla fine della Guerra fredda, sembrava tramontata la minaccia dei conflitti convenzionali con l’impiego di grandi manovre ed eserciti di massa. L’assalto russo all’Ucraina scatenato il 24 febbraio 2022 ha posto fine a questa illusione. Il volume ricostruisce la storia dell’apparato militare della Federazione Russa e delle guerre in cui è stato impegnato dal 2008 al 2021, all’alba dell’“operazione militare speciale” di Putin. Dalla Georgia alla Siria, dalla Libia all’Azerbaigian, passando dalla Crimea e dal Gruppo Wagner, l’approccio di Mosca all’uso della forza è descritto non solo attraverso l’esatta ricostruzione delle operazioni belliche e del loro contesto geopolitico e sociale, ma anche tenendo conto della politica di sicurezza e della filosofia cui si è ispirato nell’arco degli ultimi venticinque anni. Un racconto a conclusione del quale gli eventi dell’Ucraina appaiono meno sorprendenti e inaspettati e forse più prevedibili di quanto non si sospetti.
-
L’ angelo di Budapest. I giorni della rivolta
€22.00Gabor Tallai – Attila Futaki
San Diego, 1988. John Angel sembra il classico self made man americano che da semplice tassista di origini ungheresi è diventato un grande imprenditore dell’industria automobilistica statunitense… ma la notizia della nomina di un nuovo ambasciatore russo in Ungheria risveglia vecchi demoni riportando l’uomo al tempo in cui veniva ancora chiamato Janos Angyal e il suo nome evocava la leggenda… Angel il rivoluzionario, insieme a tanti altri giovani ungheresi, infiammava la rivolta di Budapest del 1956 contro i carri armati degli invasori sovietici. Dopo anni, per Angel è arrivato il momento di tornare in patria per chiudere i conti con la storia.