Il terrorismo nell’era postmoderna

4.80

Stefano De Angelis

Il terrorismo ha assunto nel ventunesimo secolo la caacità di modificare le nostre abitudini, le nostre convinzioni, i nostri modi di agire e in definitiva le nostre vite. Questo saggio si propone di elargire una panoramica su tale fenomeno sociale, analizzandone le fasi storiche, le evoluzioni, i principi e le modalità con cui oggi esso si manifesta. Al contempo il testo esamina le strategie adottate nel corso degli ultimi trent’anni, ovvero dall’inizio della cosiddetta era postmoderna, dalle diverse istituzioni sociali che nel tempo si sono proposte di combattere tale fenomeno.

Brossura, 13 x 20 cm. pag. 79

Stampato nel 2014 da Tabula Fati

1 disponibili

Qty:
COD: SB08682 Categorie: , ,

Descrizione

Stefano De Angelis        Prezzo di listino  8.00 (sconto 40%)

Il terrorismo ha assunto nel ventunesimo secolo la caacità di modificare le nostre abitudini, le nostre convinzioni, i nostri modi di agire e in definitiva le nostre vite. Questo saggio si propone di elargire una panoramica su tale fenomeno sociale, analizzandone le fasi storiche, le evoluzioni, i principi e le modalità con cui oggi esso si manifesta. Al contempo il testo esamina le strategie adottate nel corso degli ultimi trent’anni, ovvero dall’inizio della cosiddetta era postmoderna, dalle diverse istituzioni sociali che nel tempo si sono proposte di combattere tale fenomeno.

Brossura, 13 x 20 cm. pag. 79

Stampato nel 2014 da Tabula Fati

Condizioni del libro: nuovo

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Il terrorismo nell’era postmoderna”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *