Visualizzazione di 2257-2304 di 13412 risultati

  • 0 out of 5

    Croatian Legion The 369th Reinforced (Croatian) Infantry Regiment on the Eastern Front 1941-1943

    120.00

    Dopo che la Germania attaccò l’Unione Sovietica, la leadership del nuovo Stato Indipendente di Croazia, espresse il desiderio di partecipare a questa “crociata contro il bolscevismo”. Hitler approvò la richiesta e di conseguenza fu costituita la Legione croata, composto da volontari provenienti da tutti e tre i rami delle forze armate. Il primo reparto ad essere costituito fu il 369 (croato) Reggimento di Fanteria. I legionari croati parteciparono ad alcuni degli scontri più feroci della Seconda Guerra Mondiale, come la prima battaglia di Kharkov, l’Operazione Fridericus einfine la battaglia di Stalingrado. Il Reggimento è stato l’unica unità non tedesca apartecipare all’assalto della città sovietica, questo onore fu pagato a costo di ingenti perdite. I prigionieri vennero in seguito quasi tutti eliminati dalla polizia segreta russa. Questa splendido volume riporta diari di guerra, ordini giornalieri, report di combattimento, ecc. Ulteriori documenti provengono da archivi tedesci e russi completando il quadro generale. Le vicende del reggimento croato offrono una prospettiva unica dei combattimenti sul fronte orientale attraverso gli occhi di un gruppo di volontari stranieri.

    Rilegato, 16,5 x 22 cm. pag. 588 illustrato co 290 foto e 50 mappe in b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2011 da Leaping Horseman Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Croce di ghiaccio – CSIR ed ARMIR in Russia 1941-1943

    29.00

    In questo libro sono trattati gli avvenimenti militari che videro coinvolti prima lo C.S.I.R. e poi l’ARM.I.R.; vengono pertanto analizzate le prime operazioni svolte dalle truppe italiane in Russia. Per seguire poi le operazioni dell’8ª Armata nell’avanzata verso il Don, la prima battaglia difensiva dell’agosto 1942, ed infine l’offensiva sovietica del dicembre dello stesso anno, la ritirata e la reazione ai tentativi avversari di accerchiamento del Corpo d’Armata Alpino nel gennaio del 1943. Lo straordinario corredo iconografico comprende più di 100 rare e inedite fotografie, ritraenti gli uomini e i mezzi del C.S.I.R. e dall’ARM.I.R. in azione, i luoghi dei combattimenti e i volontari cosacchi nel R.E.I. Incluse diverse mappe a colori illustranti le varie fasi della campagna.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 236 con numerose foto b/n

    Stampato nel 2017 da Soldiershop

    Quick view
  • 0 out of 5

    Croci di betulla – Volontari fiamminghi nelle Waffen SS

    22.00

    Migliaia di volontari fiamminghi combatterono a fianco delle forze armate tedesche nel corso della Seconda Guerra mondiale; considerando la popolazione totale e il numero di volontari arruolati, in nessun’altra parte dell’Europa occidentale si ebbe una percentuale così alta di volontari come nelle Fiandre. Questa è la storia che ripercorre questo libro. Compito, questo, facilitato dall’impegno degli stessi ex-combattenti, che, a suo tempo, si erano radunati intorno ad una società di mutuo soccorso, la “Sint – Maatersfonds”, creando una magnifica rivista che viene ancora pubblicata (“Berkenkruis”) e oggi dispongono di una loro casa editrice. Il nome della loro rivista” Berkenkruis” evoca le austere croci di legno di betulla sotto le quali giacciono sepolti i numerosi fiamminghi caduti per le Fiandre e per l’Europa sul fronte orientale.

    Brossura, 19 x 21 pag. 148 con circa 24 illustrazioni b/n, 8 cartine e 23 illustrazioni a colori a colori

    Stampato nel 2013 da Novantico

    Quick view
  • 0 out of 5

    Croci draghi aquile e leoni – Simboli e bandiere dei popoli padano-alpini

    25.00

    Le terre padano-alpine sono terre di antica civiltà e di ricca tradizione culturale. Su di essa si è formata una robusta stratificazione di simboli identitari che hanno prodotto un abbondante corredo di segni araldici e uno straordinario repertorio di vessilli, stendardi e bandiere, ognuno dei quali è strettamente legato ad una città , una regione, una Piccola Patria o una comunità storica. E’ uno stupefacente universo di segni, simboli e colori che rappresentano il vasto e variegato mondo culturale delle comunità e delle libertà che da sempre abitano in queste terre. Vengono altresì analizzati una serie di simboli di popoli vicini o con una forte connotazione indipendentistica. Iconografia interamente a colori.

    Rilegato 17 x 24 cm. pag. 158 con centinaia di riproduzioni a colori

    Stampato nel 2005 da Chiaramonte

    Quick view
  • 0 out of 5

    Crociata contro il Graal

    28.00

    Con la crociata contro gli albigesi, scatenata nel XIII secolo dalla Chiesa di Roma per reprimere l’eresia catara che aveva illuminato per quasi duecento anni il sud della Francia, si chiude per l’Occidente medioevale un’epoca incantata: la civiltà cavalleresca, animata da coraggio e lealtà, ingentilita dalla poesia e impreziosita da una profonda spiritualità, viene spazzata via con inaudita crudeltà. Cominciano qui i veri “secoli bui”, dominati dalla sprezzante signoria della materia potere temporale dei papi, centralità del commercio, proliferazione delle banche, circolazione del denaro. Nel 1933 il tedesco Otto Rahn, appassionato studioso del Medio Evo, dà alle stampe “Crociata contro il Graal”, frutto di anni di ricerche volte a ricostruire la storia sconosciuta di quella civiltà raffinatissima e dimenticata, imperniata sul culto misterioso del leggendario Graal.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Crociata contro l’arte – Trecento anni di guerra contro il sacro

    14.00

    Da tre secoli circa perdura in Occidente una vera e propria guerra, più o meno occulta e asimmetrica, nei confronti dell’Arte Sacra cattolica. Una guerra civile e fratricida perpetrata a cominciare dalla Rivoluzione Francese e portata allo scoperto con la seconda metà del XX secolo, dopo il Concilio Vaticano II. Un percorso storico accompagnato da un apparato meta simbolico su cosa si intenda per Arte Sacra Occidentale a partire dalle basiliche cosmatesche sino al sogno neogotico del XIX secolo attraversato da furibonde iconoclastie ed eresie moderniste che hanno condotto l’Ecumene Cattolico a una progressiva perdita del Simbolo e della Metafisica legato all’arte e all’architettura sacra. Una piccola guida psicotropa, per accompagnare chi va in cerca di ciò che è andato smarrito, con lo spirito di un cavaliere errante, con gli occhi, la mente, la mano e il cuore, abbandonando tutti schemi preconcetti del mondo contemporaneo e abbandonandosi così a quell’ineffabile sapienza che è la Meraviglia.

    Brossura, 11 x 17,5 cm. pag. 160

    Stampato nel 2017 da Idrovolante Edizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Crociata in Spagna. Memorie e testimonianze della Brigata irlandese

    Il prezzo originale era: €16.00.Il prezzo attuale è: €10.40.

    Eoin O’Duffy             Prezzo di listino: 16.00 8sconto 35%)

    La guerra civile spagnola è stata una delle più cruente esperienze belliche del Novecento. Tra i tanti volontari accorsi, vi furono anche le centinaia di combattenti della Brigata Irlandese: capeggiati da Eoin O’Duffy – già dirigente dell’Irish Republican Army e fondatore delle “Camicie azzurre” – questi giovani offrirono il loro contributo a Francisco Franco e alla lotta contro il bolscevismo. Questo libro racconta gli episodi omessi dalla storiografia marxista. Puntuale è la cronaca del “terrore rosso”, messo in campo dal fronte anarco-comunista ai danni del mondo ecclesiastico e della società civile: una barbarie che colpì migliaia di innocenti e operò la profanazione del patrimonio artistico e spirituale. Quella degli irlandesi, qui narrata dal suo protagonista assoluto, fu una vera e propria crociata: non una scelta di comodo, ma un sacrificio eroico per la Civiltà europea

    Quick view
  • 0 out of 5

    Crocifissi – Giorni vissuti sul fronte spagnolo

    22.00

    Il libro ricostruisce l’eroica avventura di quello scarno manipolo di Legionari rumeni, di cui lo stesso autore fece parte, che sentirono l’obbligo di arruolarsi sotto le bandiere del “Tercio” per comabttere, al fianco dei Nazionalisti di Franco, i “Rossi”, otto volontari appartenenti alla Legione Arcangelo Michele, che partirono il 24 novembre 1936 da Bucarest. Accompagnato da brevi cenni biografici e da una bella introduzione di Claudio Mutti il libro ricostruisce e analizza ogni momento nei minimi particolari.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 102 con una foto b/n. In allegato dvd “Legionari romeni in Spagna”

    Stampato nel 2011 da Effepi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Cronaca della guerra del Vietnam 1961-1975

    29.00

    Mancava in Italia un volume che descrivesse la cronistoria di quello che avvenne in Vietnam fra il 1961 e il 1975. Non solo le operazioni maggiori ma anche quelle minori, evidenziando elementi che altrimenti sono difficili da capire. Gli Stati Uniti ritennero che il loro enorme potenziale bellico, fosse in grado di venire comunque a capo della situazione, ritrovandosi invece impantanati in un contesto di crescente disagio, nonostante un coinvolgimento crescente. In realtà i problemi maggiori non vennero dai vietcong ma dalle unità regolari nord vietnamite, munite di una potente artiglieria, numerose batterie antiaeree e mezzi corazzati, generosamente forniti in numero crescente da Mosca e Pechino. Fu il loro impiego a mettere in difficoltà i reparti statunitensi, insieme all’orografia del territorio, che con montagne e foreste molto fitte, avvantaggiava i reparti comunisti. Le perdite dei soldati del famoso generale Giap furono molto alte, come nel caso dell’offensiva del Tet, ma la guerra divenne sempre più impopolare negli USA, fino al disimpegno diretto ed, al di taglio degli aiuti al Sud Vietnam, passo subito sfruttato da Hanoi che, nonostante la tregua del 1873, due anni dopo lanciò una grande offensiva, ottenendo il completo successo militare, non solo in Vietnam ma anche in Cambogia. L’opera è completata da una vasta serie d’immagini e da numerose cartine esplicative, indispensabili per comprendere l’andamento delle operazioni.

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 304 con circa 42 cartine b/n e 58 foto b/n

    Stampato nel 2016 da Editoriale Lupo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Cronaca della Seconda Guerra Mondiale 1939-1945

    28.00

    Il più gigantesco e distruttivo scontro fra nazioni che abbia mai sconvolto l’umanità, concluso quasi simbolicamente dal fungo atomico, come ultima e tragica pietra tombale, esaminato giorno per giorno, su tutti fronti dal primo settembre 1939 al disarmo delle ultime unità giapponesi nell’ottobre del 1945. Un meticoloso lavoro di ricerca storiografico, ricostruzione e infiniti controlli incrociati. I punti salienti e i punti di svolta, sia militari che politici, economici, industriali, tecnologici e psicologici, aggiornati allo sato dell’arte della ricerca storica. Dati economici e industriali finora mai riportati in una sintesi così completa. Dal punto di vista storiografico un’opera tra la cronaca retrospettiva eil dizionario encicopledico che non ha precedenti in Italia.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 372 con circa 12 foto b/n e numerose tabelle

    Stampato nel 2013 da Editoriale Lupo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Cronaca di 365 giorni con lo squadrone eliportato carabinieri cacciatori di Calabria

    18.00

    Lia Pasqualina Stani

    In “Cronaca di 365 giorni con lo Squadrone Eliportato Carabinieri Cacciatori di Calabria” nulla è inventato, né romanzato. Calarsi nei loro panni, sporcarsi e sudare proprio come loro, camminare per ore, fianco a fianco, per seguire ogni loro passo, senza deviarli dal loro lavoro certosino, in qualsiasi condizioni meteo e a qualsiasi ora del giorno e della notte. Il Carabiniere Cacciatore conosce il “suo” territorio. Ho voluto fermare la loro realtà con le immagini, dalla base di Vibo Valentia passando da San Luca a Platì per arrivare alla parata del 2 giugno nella capitale in via dei Fori Imperiali, dal poligono di tiro alle A.P.I. e ancora al 29° corso Carabinieri Cacciatori per gli Squadroni di Calabria, Sicilia e Sardegna

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 280 illustrato con numerose foto a colori

    Stampato nel 2020 da Pathos Edizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Cronache della guerra civile

    28.00

    Curato da Ernesto Zucconi, questo volume riporta la raccolta di testimonianze, riunite da Lino Toselli, ex partigiano delle SAP cuneesi, su quanto era accaduto in zona dopo l’8 settembre, insieme alle proprie, direttamente vissute. Lino racconta gli avvenimenti inserendoli nel contesto della guerra, senza enfasi ed evitando gli aggettivi di cui sono zeppe le cronache, senza rinnegare il proprio passato. Nel libro emergono rimpianto e pietas. Rimpianto per i compagni caduti nei giorni dell’insurrezione e pietas, come rispetto per l’avversario, fascista o tedesco che sia. Il racconto, cronologico, comincia la sera del 25 luglio 1943, che vede il nostro testimone diciassettenne, fattorino di notte, quando arriva il telegramma delle dimissioni di Mussolini, e termina 1l 18 giugno 1946 con l’amnistia Togliatti. Il testo è accompagnato dalla riproduzione di documenti, pagine di giornali e volantini.

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 144 illustrato con circa 182 tra foto b/n e riproduzioni di documenti

    Stampato nel 2009 da Novantico

    Quick view
  • 0 out of 5

    Crossroads of intervention – Insurgency and counterinsurgency lessons from Central America

    30.00

    Secondo l’autore, possono essere apprese molte utili lezioni dall’esperienza degli Stati Uniti nelle guerriglie irregolari dell’America centrale durante l’ultimo decennio della guerra fredda. Questo volume analizza le strategie politiche relative all’insurrezione sandinista in Nicaragua, al suo contenimento e infine alla cessazione della stessa; il decennio “di guerriglia” in salvador e le politiche di controinsurrezione poste in essere dal suo governo e svariati altri casi. Todd Greentree esamina il rapporto politico e concettuale tra il coinvolgimento degli Stati Uniti nelle guerriglie centro-americane, la guerra del Vietnam, e gli attuali conflitti in Iraq e Afghanistan, e sviluppa un quadro analitico generale per la comprensione della natura fondamentale ricorrente tra insurrezione, controinsurrezione e l’intervento armato. Il volume studia il coinvolgimento degli Stati Uniti in America Centrale nel corso del 1980, analizzando i costi, i rischi e i limiti dell’intervento.

    Brossura, 15 x 22,5 cm. pag. 196 + 8 pagine fuori testo con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2009 da Naval Institute Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Crown Jewels – The Mauser in Sweden. A Century of Accuracy and Precision

    105.00

    La storia di questo volume comincia alla fine del non facile regno di Norvegia e Svezia unite, quando si stava cercando di scegliere un fucile a ripetizione tra tre finalisti: Krag-Jorgensen, Mannlicher e Mauser. Vinse la scelta svedese, la carabina Mauser, adottata il 7 agosto 1894. Qui vengono presentati i numerosi modelli, militari e civili, in vari calibri e anche sperimentali in numero limitato, da competizione, prodotti nel corso di cento anni, nonchè molte informazioni sulle munizioni e i mirini, in particolare i vertiginosi numeri micrometrici di quelli usati dalle squadre ufficiali di tiro svedesi.

    Rilegato con sovracopertina, 22 x 28,5 cm. pag. 312 con 690 illustrazioni b/n

    Stampato nel 2003 da Collector Grade

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Cruces de Borgoña en Rusia. La Legion Valona 1941-1945

    Il prezzo originale era: €15.00.Il prezzo attuale è: €9.75.

    Oscar Gonzalez Lopez

    Collana di monografie dell’editore spagnolo Galland Books dedicata essenzialmente alla Seconda Guerra Mondiale. I volumi sono interamente illustrati con fotografie d’epoca in b/n di eccellente qualità e tavole a colori con profili dei mezzi e tavole uniformologiche e, sono indicati sia per i modellisti che per gli appassionati di storia. La presente monografia si occupa in particolaredella Legion Wallonien sul fronte orientale.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Crucible all access training – Mission-essential off-road driving 2 DVD Vol. 4

    36.00

    Nel 4 volume della serie All-Access Training, il capo istruttore di guida fuoristrada Ty Washington, insegna a guidare in terreni particolari che presentano difficoltà non comuni. La chiave, secondo l’Autore, è avere una buona attrezzature di base, compresa la taratura della pressione dei pneumatici e l’utilizzo di martinetti pneumatici per ogni evenienza. Il video mostra le strategie e le tattiche necessarie per guidare con successo attraverso attraverso la sabbia o sulle rocce e per impedire che il veicolo rimanga in panne durante l’attraversamento di un corso d’acqua. Guidare in contesti così difficili, vuol dire aver pazienza, essere capaci di fermarsi per visualizzare la situazione e decidere le mosse più appropriate per il proseguo del percorso.

    1 Dvd a colori, durata 60 minuti, lingua inglese

    Prodotto nel 2012 da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Crucible all access training – Horizontal shooting and tactics DVD Vol. 2

    59.00

    Spesso trascurata nella preparazione al tiro con armi da fuoco, la strategia e le tecniche di tiro da terra sono fondamentali per rispondere alla dura realtà di un combattimento con le armi. In questo video, John Buchanan, istruttore di tiro, mostra la tecnica e gli strumenti necessari non solo per sopravvivere, ma anche per prevalere di fronte a degli avversari armati. E’ molto probabile che in caso di conflitto a fuoco ci si possa ritrovare, per svariati motivi, a terra. Il video spiega come posizionarsi correttamente per distribuire l’arma sotto stress, le tattiche da utilizzare quando ci si trova sotto l’avversario, come utilizzare l’arma con successo da dietro una posizione coperta e infine la mentalità corretta per cambiare tattica nel giusto momento. Buchanan mostra, attraverso situazioni reali, come massimizzare la risposta calcolata.

    1 dvd a colori, durata 80 minuti, lingua inglese

    Prodotto nel 2012 da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Crucible all access training – Tactical combat casualty care DVD Vol. 5

    36.00

    Sul campo di battaglia, il destino dei feriti è spesso nelle mani dei primi socorritori. L’importanza di sapere cosa fare, come farlo, e quando farlo non può essere sottovalutata. Nel 5 Volume di All-Access Training, John Duncan insegna le linee guida di base, metodi e principi di cura di un ferito durante un combattimento. Utilizzando metodi di addestramento sperimentati in svariate occasioni, l’Autore mostra come trattare le diverse tipologie di ferite, come aplicare correttamente un laccio emostatico e come procedere per attivare vie di respirazione in emergenza. Il video mostra la migliore combinazione possibile di buona medicina e buona tecnica. Le procedure di cura e assistenza medica in combattimento, sono fondamentali, non solo per la sopravvivenza dei feriti, ma anche per gli altri membri del team e per il successo globale della missione.

    1 dvd a colori, durata 80 minuti, lingua inglese

    Prodotto nel 2012 da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Crucible all-access training – combative conditioning DVD Vol. 3

    47.00

    John Garman ci mostra con un programma di condizionamento completo, come resistere alla fatica e nel contempo sviluppare le competenze, la forza e la capacità di sopravvivere ad uno scontro violento. Questo significa essere in grado di sfuggire, inabilitare l’avversario, o infliggergli un danno permanente. Il video mostra gli strumenti necessari per vincere le avversità; alcuni sistemi di formazione e addestramento sono utilizzati per rendere il nostro corpo più forte e resistente, mentre altri si concentrano sul rafforzamento della mentalità combattiva. Garman fonde i due metodi, fornendo un programma che aiuta a sviluppare una mentalità predisposta e un corpo che può effettivamente eseguirne le funzioni. La tecnica è indicata per la preparazione e la sopravvivenza alla lotta di strada.

    dvd a colori, durata 59 minuti, lingua inglese

    Prodotto nel 2012 da Paladin

    Quick view
  • 0 out of 5

    Crucible all-access training. Brass tacks kem-ba-tivz DVD Vol. 1

    69.00

    Dell’autore di questo video sappiamo tutto, la reputazione e la sua esperienza nei corpi speciali. Kelly McCann combina la sua tattica di combattimento disarmata con le tecnche di lotta usate in strada. Mostra come sia semplice, adattare i movimenti che facciamo tutti i giorni per scopi di autodifesa. Si inizia con istruzioni dettagliate su come muovere la testa e il corpo, trovare l’angolo scoperto dell’avversario e colpirlo ai fianchi, mostra come stabilire una difesa basata sulla prevenzione, l’evasione, il blocco, e la rottura. Ma se proprio queste tecniche non dovessero essere sufficienti, ci iviene mostrato come applicare una morsa sull’avversario per interromperne il respiro, la visione, la coscienza, e la mobilità. Questo video è stato progettato per ridurre al minimo la capacità offensiva dell’attaccante infliggendo nel contempo danni letali. La tecnica “Brass Tacks Kem-«ba-tivz” è progettata con soluzioni semplice da applicare in casi di scontri violenti.

    2 dvd a colori, durata 140 minuti, lingua inglese

    Prodotto nel 2012 da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Crucible High-Risk environment training II Vol. 1 Dvd

    Il prezzo originale era: €79.00.Il prezzo attuale è: €47.40.

    Una delle ragioni del successo mondiale di questo programma di combattimento è la sua semplicità: gli elementari ma brutali movimenti che devono essere utilizzati nel corso di uno scontro violento. In questo video vengono mostrate le differenti strategie di combattimento focalizzate sull’impressionante corpo a corpo a mani nude, a partire da come correttamente forgiare la propria forza e resistenza fino a mostrare le effettive tecniche utilizzate in strada.

    Dvd a colori in lingua inglese, durata 150 minuti circa

    Prodotto nel 2010 da Paladin Press

    Prodotto Nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Cruisers. Selected Photos from the Archives of the Kure Maritime Museum the Best from the Collection of Shizuo Fukui’s Photos of Japanese Warships

    115.00

    Kure Maritime Museum

    Pubblicato originariamente in Giappone nel 2005, questo volume appartiene alla serie di lavori fotografici. “The Japanese Naval Warship” e contiene fotografie ufficiali scattate dal Kure Maritime Museum, oltre a quelle scattate da privati. Questi documenti fotografici documentano i principali tipi di navi giapponesi, dalle corazzate ai sottomarini, sulla base delle migliori immagini di Shizuo Fukui, ex comandante e tecnico della Marina imperiale giapponese. Queste foto includono quelle che Fukui iniziò a collezionare da ragazzo e continuò dopo aver lavorato come costruttore navale, e quelle che gli furono date per completare una storia fotografica delle navi della Marina imperiale giapponese, che includono quelle raccolte da Nagamura Kiyoshi, un costruttore navale che ha raccolto le foto e la collezione del macchinista Amari Yoshiyuki. Inoltre, con l’aiuto del costruttore navale Makino Shigeru, tra gli altri, Fukui è stato in grado di continuare a raccogliere fotografie e altri oggetti per tutto il periodo del dopoguerra. Non è quindi esagerato affermare che Fukui ha dedicato tutta la sua vita a questo lavoro. Queste immagini sono particolarmente preziose a causa della massiccia distruzione dei documenti ufficiali alla fine della guerra. Questo volume è dedicato, specificatamente, agli incrociatori giapponesi del secondo conflitto mondiale.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Crusader Castles in the Holy Land – An Illustrated History of the Crusader Fortifications of the Middle East Amd Mediterranean

    35.00

    David Nicolle

    Sparpagliate fra il Vicino Oriente e il Mediterraneo ci sono rovine di castelli, mura e torri, frammenti della terribile storia delle Crociate, testamenti di difese e aggressioni in un ambiente ostile. Questo libro è una bella guida illustrata che mostra sviluppo, costruzione, scopo e storia di queste fortificazioni, non solo in Medio Oriente ma anche in Grecia, Cipro e Mar Egeo. Formidabili fotografie delle recenti ricerche mostrano in tutta la loro bellezza e la loro imponenza quelle vestigia di centinaia di anni di conflitto.

    Cartonato con sovracopertina, 20 x 25 cm. pag. 240 interamente illustrato con circa 87 tra foto e illustrazioni a colori, 3 cartine, 38 foto b/n e varie planimetrie

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2008 da Osprey

    Quick view
  • 0 out of 5

    CST – Corppo di Sicurezza Trentino/Trientiner Sicherungsverband. IX compagnia. Costituzione – Attivita’ – Scioglimento Seconda Edizione

    55.00

    Dopo l’8 settembre 1943 il Trentino viene immediatamente occupato dalle forze armate della Germania ed incorporato nel grande Reich tedesco. Migliaia di giovani trentini, come tutti i soldati italiani, erano stati lasciati soli ed in balia di se stessi a causa dell’armistizio stipulato con gli anglo-americani. In questa situazione drammatica e tragica, questi giovani dovettero scegliere la via da percorrere per non incappare nell’ira sia tedesca che partigiana. La scelta era dura e difficile, sfociava essenzialmente in tre direzioni; nella Wehrmacht, l’esercito del Reich, che avvalendosi delle leggi internazionali di guerra poteva incorporare i giovani di un paese occupato; nella neonata Repubblica Sociale Italiana che in quel periodo stava assemblando il proprio esercito ed era ben lieta di arruolare giovani montanari nelle file di qualche Divisione alpina, ad esempio nella Monterosa; nelle bande partigiane che in Trentino erano poche e quasi inesistenti, ed erano ricercate dalle forze di polizia germaniche fortemente motivate nel distruggere e nel debellare questo fenomeno pericoloso all’incolumità dei propri soldati. Il Commissario Supremo Franz Hofer, Gaulaiter del Tirolo e del Vorarlberg, capendo la pericolosità della situazione e dello sbandamento, costituì, con una velocità sorprendente a pochi giorni dall’armistizio, la Zona di Operazioni delle Prealpi (Operationszone Alpenvorland). Così facendo il Commissario sottrasse all’amministrazione italiana le province di Belluno, Trento e Bolzano, formando un vero e proprio staterello montano a difesa dell’unica e più pericolosa via d’invasione del Reich nel Sud del fronte, il Brennero. Questo lavoro in particolare analizza la vita operativa della IX Compagnia di questo Corpo militare.

    Rilegato, 17,4 x 24,5 cm. pag. 284 con numerose foto e cartine b/n

    Stampato nel 1995 da Moschini

    Quick view
  • 0 out of 5

    Cucina e canti al tempo dei briganti

    Il prezzo originale era: €12.00.Il prezzo attuale è: €7.80.

    Giorgio Cretì                Prezzo di listino  12.00 (sconto 35%)

    Questo libro, appartenente ad una collana che ospita saggi canonici e in controtendenza e dà voce ad episodi e personaggi locali, racconta non un’immagine bugiarda di briganti goderecci, ma quella di uomini, che coglievano alcuni piccoli piaceri che una vita grama poteva offrire loro. I briganti, quando erano braccati, non avevano tempo, ovviamente, per preparare ranci complessi, si accontentavano di mangiare pane e formaggio e uova sode, prodotti facilmente reperibili nelle campagne meridionali e che, spesso, si facevano portarenei loro nascondigli da parenti e fiancheggiatori, i famosi manutengoli. Nei luoghi di difficile accesso sia alle guardie nazionali che all’esercito, i briganti utilizzavano volentieri le risorse locali per sfamarsi, e non è da escludere che consumassero animali selvatici che oggi nessuno sisognerbbe di uccidere. Nonostante il rischio sempre incombente, vi erano, comunque, anche se raramente, grandi refezioni collettive con tanto di brigate di cucina e scalchi improvvisati ed efficienti.

    Brossura 15 x 21 cm. pag. 136 con alcune illustrazioni b/n

    Stampato nel 2011 da Capone Editore

    Quick view
  • 0 out of 5

    Cùil Lodair – Il sangue del Clan. La battaglia di Culloden Moor e la fine della Scozia

    25.00

    La battaglia combattuta a Culloden Moor il 16 aprile 1746 tra le truppe giacobite scozzesi del principe Carlo Edoardo Stuart, il Giovane Pretendente, e quelle britanniche di William Augustus di Hannover, duca di Cumberland, figlio di re Giorgio II di Gran Bretagna fu l’ultima battaglia combattuta sul suolo britannico, e dopo di allora nulla sarebbe più stato come prima: la Gran Bretagna libera dalla minaccia delle rivolte giacobite iniziate nel 1689 avrebbe iniziato il percorso indisturbato verso il più grande impero coloniale della storia e la rivoluzione industriale, mentre la Scozia avrebbe sofferto la distruzione violenta del millenario sistema sociale basato sui clan e del tradizionale modo di vita gaelico, la repressione e lo spopolamento, senza riprendersi mai più completamente.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 84 con numerose illustrazioni a colori

    Stampato nel 2016 da Soldiershop

    Quick view
  • 0 out of 5

    Cultura fascista e razza. Una riflessione attraverso la rivista Geopolitica (1939-42)

    24.00

    Carlo Arrigo Pedretti

    L’autore del presente saggio intende chiarire il rapporto fra la cultura fascista e gli atteggiamenti razzistici del regime, riservandosi la specola privilegiata della rivista “Geopolitica”, edita dal 1939 al 1942. Patrocinatore Giuseppe Bottai che, come ministro dell’Educazione Nazionale, si era posto il problema di potenziare la conoscenza di una geografia insegnata nelle scuole secondo la volontà pedagogico-nazionale. Non più sufficiente la geografia politica, troppo statica, sceglieva la formula della geopolitica, capace di contemperare ed esaltare entro una cornice epistemiologicamente nuova gli aspetti geografici, economici strategicie e politico-contemporanei. La rivista, sotto l’impulso di un intellettuale di grande caratura come Bottai, pur nella forzata acquiescenza alle leggi razziali volute da Mussolini, appare però priva degli aspetti beceri del razzismo bilogico alla tedesca.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Cultural Intelligence ed etnografia di guerra

    25.00

    Federico Prizzi

    Lo scopo di questo libro è triplice. Ovvero, quello di presentare un nuovo metodo di analisi antropologica sul campo di battaglia a supporto dell’intelligence militare al fine di studiare gruppi sovversivi, terroristici e insorgenti: il Cultural Intelligence. Si è voluto, inoltre, definire una nuova figura professionale nell’ambito degli staff e delle unità militari: l’Etnografo di Guerra. Infine, si è voluto adattare questa metodologia di analisi alla comprensione dell’Information Warfare di Al Shabaab. Il noto gruppo jihadista somalo. Un caso studio ritenuto importante perché incentrato su come, nel XXI secolo, un gruppo insorgente possa manipolare la comunicazione mediatica durante un conflitto al fine di mantenere l’iniziativa a livello tattico e strategico.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Cuore Ardito – Piave, Libia, Fiume, Albania. Romanzo Storico

    25.00

    Al termine del primo conflitto mondiale il XXII fu tra i pochi reparti d’assalto a non essere sciolti. Nel primo semestre 1919 venne inviato in missione in Libia. Rimpatriato venne inviato a presidiare il confine orientale. L’intera seconda compagnia defezionò il 12 settembre per seguire D’Annunzio a Fiume. Nell’estate 1920 venne inviato a combattere in Albania. A fine anno venne sciolto. Questo libro narra le sue vicende in quel tormentato biennio. E’ il seguito del romanzo “L’Ardito”, vincitore del Premio Acqui Storia.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 410 con alcune foto b/n

    Stampato nel 2019 In Proprio

    Quick view
  • 0 out of 5

    Cuore di rondine

    15.50

    È una soleggiata mattina di primavera del 1977 quando il carabiniere paracadutista che tutti chiamano il Cigno, 26 anni, viene convocato nell’ufficio del suo colonnello. Qualcosa di molto importante sta per succedere, qualcosa che cambierà per sempre la sua vita. Il colonnello comunica a lui e ad altri quattro compagni che entreranno a far parte di un nuovo reparto di élite, il Gruppo di intervento speciale dell’Arma dei Carabinieri. Un reparto, più conosciuto con l’acronimo GIS, circondato allora come oggi dalla più assoluta segretezza. A quasi trent’anni da quel momento indimenticabile e dopo innumerevoli missioni, nel 2004 il Cigno (nel frattempo ribattezzato dai suoi uomini Comandante Alfa) è di stanza in Iraq, dove ripercorre con la memoria i momenti cruciali della sua lunga carriera: l’intervento nel carcere di Trani, dove i detenuti in rivolta tenevano in ostaggio dieci agenti della polizia carceraria; la liberazione della piccola Patrizia Tacchella, rapita nel 1990 a soli 8 anni; l’attentato contro le forze italiane a Nassiriya nel 2003, dove persero la vita alcuni fra i suoi più cari amici e colleghi. Nel suo avvincente viaggio fra i ricordi, il Comandante Alfa non si limita a raccontare nei dettagli le tattiche di intervento, la preparazione militare e gli strenui allenamenti, ma lascia spazio anche all’uomo che si nasconde dietro il mefisto: il marito costretto a passare feste e ricorrenze lontano dalla moglie, il padre che vede da lontano crescere i propri figli. Nel suo continuo interrogarsi sui limiti delle proprie azioni, sulla paura di morire, non mette mai in dubbio la profonda convinzione di far parte di un tutto che continua a motivarlo ancora dopo trent’anni.

    Rilegato, 14,5 x 22 cm. pag. 284

    Stampato nel 2015 da Longanesi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Cuore Patria Volo. Seconda Edizione. Volume 1: “Potevano solo morire” Volume 2: “Storie vissute di piloti e aerei”

    85.00

    Paolo Pesaresi

    La seconda edizione del libro Cuore Patria Volo, opera storico-aeronautica unica nel settore e accolta calorosamente dal pubblico e dalla critica, esce in un cofanetto di 2 volumi. La nuova edizione costituisce un ampliamento e aggiornamento della prima edizione di Cuore Patria Volo (uscita l’8 settembre 2020) e rappresenta la più recente e accurata opera sul 2° Gruppo Caccia dell’Aeronautica Nazionale Repubblicana 1943-45 che, all’indomani dell’armistizio, operò in difesa dei cieli italiani in condizioni politiche e operative sempre più complesse. La metodica ricerca storica e fotografica esprime un tributo alle gesta, al valore e al sacrificio di piloti risoluti che furono inferiori ai rivali solo per numero, materiali e logistica. Furono battuti, ma mai domati.

    2 volumi rilegati con cofanetto, 30 x 22 cm. pag. 832 illustrato con circa  1.150 immagini, 170 documenti provenienti da archivi pubblici e privati, 110 disegni a colori di M. Gueli e P. Pesaresi, 48 profili a colori realizzati ad aerografo da M. Gueli, 26 pagine di disegni tecnici di M. Bartolacci e P. Pesaresi e 26 capitoli riassunti in inglese.

    Testo in lingua italiana con riassunto in lingua inglese

    Stampato nel 2023 In Proprio

    Quick view
  • 0 out of 5

    Cuore ribelle – La via senza ritorno d’un cavaliere moderno

    15.00

    Un uomo coerente fino in fondo: è questo il profilo che ci offre questo libro. Al di là del gesto estremo con cui concluse la sua esistenza, Dominique Venner ha veramente saputo guadagnarsi sul campo, sin dall’infanzia, il titolo di “cuore ribelle”. Poi, in età matura si è scoperto “storico per vocazione”, lasciando un fecondo catalogo d’opere controcorrente, dove la concisione della forma sa trasformarsi spesso in parole d’ordine riecheggianti lo stile lapidario degli scrittori classici. Dominique Venner non amava il reducismo. Furono solo le “ferite del passato” non del tutto sopite ad ispirargli la stesura di quest’opera, che risvegliava “un drago pericoloso per lo spirito”. Con l’utilizzo della tecnica dell’analessi (flashback), egli tratteggiò vicende vissute spesso sul filo del rasoio dai giorni dell’infanzia sino alla ricordata data di stesura del testo.

    Brossura 13,5 x 21 cm., pagg. 174

    Stampato nel 2019 da controcorrente

    Quick view
  • 0 out of 5

    Cuore rosso

    25.00

    “Macki” Steinhoff, entrato nel 1935 nella Luftwaffe, per la sua abilità e predisposizione tecnica divenne un pioniere della caccia notturna contribuendo a mettere a punto le tecniche operative della Luftwaffe. Questo libro ne traccia la storia dalle prime vittorie ottenute contro i bombardieri della RAF che provavano a entrare in Germania attraverso il Mare del Nord, fino al 18-04-45 quando ebbe un terribile incidente durante il decollo, sopravvisse se pur gravemente ustionato e poi rientrò nella Luftwaffe, dove ottenne incarichi, nell’ambito N.A.T.O., prestigiosi per la sua fama, capacità e dedizione. Il volume è accompagnato da alcune foto originali in bianco e nero, 18 tavole a colori con i profili degli aerei e le ricostruzioni di alcune battaglie, e la fotografia a colori delle decorazioni di guerra.

    Brossura 17 x 24 cm. pag. 254 con alcune foto b/n

    Stampato nel 2011 da Sarasota

    Quick view
  • 0 out of 5

    Cuore verde

    24.00

    In questa bella opera scritta con sentimento e partecipazione il fratello ricorda Walter Nowotny, nickname Nowy, Jagdgeschwader 54, Grunherz Thuringen (il Cuore Verde di Thuringen), 442 missioni, 258 vittorie, pilota di Bf 109, Fw 190, Me 262, caduto a soli 24 anni con il grado di Hauptmann, esempio di grandezza e di coraggio. Il volume, frutto di studi e ricerche, è completato da centinaia di fotografie originali, dai profili a colori degli aerei presi in considerazione, dalle insegne e dai segni di riconoscimento, alcune belle tavole a colori e un intero capitolo dedicato agli assi della caccia.

    Brossura 17 x 24 cm. pag. 182 con molte foto b/n e tavole a colori

    Stampato nel 2010 da Sarasota

    Quick view
  • 0 out of 5

    Cuori d’acciaio. L’epopea degli Artiglieri nella Battaglia d’Arresto tra il Monte Tomba e il Monfenera. Novembre 1917

    28.00

    Maria Grazia Spolaore – Franco De Biasi

    L’Artiglieria solitamente relegata ai margini della storiografia ufficiale, in quei giorni epici e arroventati ebbe un ruolo decisivo per l’arresto della dilagante avanzata austro-germanica. Come in un prezioso e antico mosaico ridotto in frantumi, gli autori hanno ricomposto gli episodi giornalieri dallo schieramento iniziale, fino all’esaurimento della prima fase dell’offensiva nemica di fine mese, attraverso i Diari storici militari dei reparti e dei principali comandi d’Artiglieria, intrecciando le memorie dei combattenti con le motivazioni delle Medaglie al Valore Militare e una ricca serie di documentazione d’epoca e d’immagini inedite.

    Brossura, 21 x 28 cm. pag. 410 con numerose foto b/n

    Stampato nel 2022 da De Bastiani

    Quick view
  • 0 out of 5

    Curtiss P-40 Warhawk – The Famous Flying Tigers Fighter

    27.00

    Nuova collana dell’editore americano “Schiffer Publishing”, dedicata ai più famosi aerei militari che hanno prestato servizio nelle Forze Armate statunitensi e, specificatamente nell’aviazione, nei diversi periodi storici. Ogni volume è costituito da circa 112 pagine, abbondantemente illustrate con più di 200 immagini in b/n e a colori che ripropongono, sia immagini storiche, sia quelle relative agli esemplari sopravvissuti e fotografati nei musei e nelle collezioni private. Proprio questi ultimi, forniscono immagini dettagliate e particolareggiate degli aeroplani presi in esame. Questo volume, in particolare, analizza specificatamente Il caccia Curtiss P-40 Warhawk, che all’inizio del conflitto equipaggiò un buon numero di squadriglie britanniche e americane. Fu utilizzato, particolarmente, nell’attacco al suolo.

    Rilegato, 23 x 23 cm. pag. 112 illustrato con circa 137 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2017 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Custom Gunsmithing for Self-Defense Firearms

    30.00

    La competizione, l’autodifesa, la caccia con la pistola a lungo raggio stanno rapidamente crescendo. Molti tiratori vengono coinvolti in queste attività solo per scoprire che hanno bisogno di migliorare le loro armi per ottenere i migliori risultati. Di sovente, sfortunatamente, le tariffe praticate dagli armaioli per personalizzare le armi, hanno dei costi sproporzionati, impedendo a molti tiratori di migliorare le loro armi. In questo volume, l’armaiolo e tiratore competitivo Steve Sieberts, mostra come trasformare e ottimizzare una grande tipologia di armi, permettendo ai tiratori di ottenere migliori prestazioni a costi contenuti. Il tutto senza utilizzare costose macchine utensili ma, un semplice banco di lavoro dotato di attrezzature faciili da reperire. Inoltre, mentre la maggior parte dei libri di questo genere si concentra su un tipo di pistola, questo lavoro mostra come personalizzare una grande varietà di pistole, fucili e fucili da caccia, tra cui 1911, STI 2011, Glock, SIG, Smith & Wesson M & P, Remington Model 700, Savage Modello 12, Ruger Model 77, Ruger 10/22, Remington Model 870, AR-15 e molto altro!

    Brossura, 21 x 27,5 cm. pag. 206 riccamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2017 da Krause

    Quick view
  • 0 out of 5

    Customize the Ruger 10/22

    39.00

    Bellissima nuova edizione di questo comprensivo manuale per modificare e migliorare da sè, secondo le proprie esigenze, il fucile calibro 22 preferito dagli Americani, il 10/22 Ruger. Il testo, accompagnato da dettagliatissime fotografie in bianco e nero, fornisce le istruzioni, i consigli e gli avvertimenti utili per aumentare, passo dopo passo, le performance dell’arma stessa e delle relative munizioni, a partire dalla vasta scelta di pezzi di ricambio e accessori in commercio. Il libro, completato dall’elenco completo dei venditori e da alcune prove di tiro, è sicuramenteuna una importante opera di consultazione per appassionati di armi e tecnici.

    Brossura, 21 x 27o,5 cm. pag. 302 riccamente illustrato con foto b/n

    testo in lingua inglese

    Stampato nel 2015 da Krause

    Quick view
  • 0 out of 5

    Cyber Spazio e Intelligence Economica – Vademecum alle priorità contemporanee dell’intelligence italiana.

    18.00

    Nonostante il termine “cyber” sia molto inflazionato ed ormai di utilizzo comune, identificare tutte le implicazioni connesse al mondo virtuale non è altrettanto agevole. Ancor meno scontato, soprattutto per i meno esperti del settore, è la relazione tra cyber spazio ed intelligence economica. Uno strano binomio costituito da parole vaghe e generali, che solo apparentemente trattano tematiche e problemi diversi. In realtà l’osmosi tra i due è tanto complesso quanto attuale. Questo libro tenta di interpretare alcuni indicatori di cambiamento, contestualizzando il cyber spazio e l’intelligence economica in un determinato quadro normativo, analizzando le peculiarità del modello italiano e fornendo alcune proposte concrete per costituire un sistema di anticorpi in grado di difendere l’integrità sociale-economica-territoriale del sistema Paese.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 126

    Stampato nel 2019 da Il Cerchio

    Quick view
  • 0 out of 5

    Cyber war – La guerra prossima ventura

    12.00

    Esiste una guerra silenziosa. Le armi sono invisibili, gli schieramenti fluidi e di difficile identificazione. Potrebbe sembrare una spy story da romanzo, eppure vicende come quella degli attacchi informatici avvenuti nel corso delle ultime elezioni americane sono soltanto alcuni tra i più eclatanti episodi di cyber war, una realtà a metà strada tra spionaggio e atto di guerra. Cina, Corea del Nord, Stati Uniti, Russia, cani sciolti, mercenari del web. Lo scenario è vasto e intricato, Cyber war prova a ricostruirlo attraverso il lavoro di due esperti: Aldo Giannuli, storico e già collaboratore di procure e commissioni d’inchiesta sulle stragi di Stato, e Alessandro Curioni, consulente specializzato in cybersicurezza e autore di fortunati saggi sul tema.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 111

    Stampato nel 2019 da Mimesis

    Quick view
  • 0 out of 5

    Cybergeopolitica, organizzazioni e anima russa

    17.00

    Leonid Savin

    Leonid Savin, eminente geopolitico e filosofo russo, in questa pubblicazione ci guiderà in un’analisi delle strategie utilizzate per condurre l’offensiva ideologica e culturale, prima che economica e militare, contro il continente eurasiatico, delle criticità e dei punti di forza che caratterizzano i rispettivi campi, illustrandoci i tratti salienti che caratterizzano l’identità spirituale della Russia e del suo ruolo centrale nella costruzione di una valida alternativa ai modelli che gli Stati Uniti vorrebbero imporre a livello globale.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Cyberwar

    19.90

    Lasciando per qualche settimana senza energia elettrica parte degli Stati Uniti, i danni sarebbero tali da mandare in bancarotta mezzo mondo. Del resto, inserendo degli opportuni comandi dal posto passeggero di un aereo, se ne può prendere il controllo durante il volo. In modo simile si possono mandare fuori giri le centrifughe di una centrale nucleare, fino a portarla all’esplosione. E che dire di pompe d’insulina e pacemaker? Quelli di nuova generazione sono molto efficienti, ma anche vulnerabili a dei comandi capaci di metterli fuori controllo. E provocare centinaia di morti con un semplice clic. Questi sono solo alcuni esempi di quello che, oggi, si può fare con un computer. Non scenari ipotetici, ma eventi di cui abbiamo già avuto piccoli e grandi assaggi, e che sempre più popoleranno le notizie di cronaca. Guerra, crimine e terrorismo di ieri, con l’uso delle armi digitali, diventano cyberwar, cybercrime e cyberterrorismo. Più precisi, letali e invisibili. In questo libro si raccontano la storia, le tecniche, gli strumenti e i protagonisti di un fenomeno destinato a cambiare radicalmente le nostre vite. E scoprirete come un “semplice” computer possa diventare uno strumento di morte. Il più subdolo e insidioso di tutti.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 208 con varie illustrazioni b/n

    Stampato nel 2016 da Hoepli

    Quick view
  • 0 out of 5

    Czechoslovak Armored Fighting Vehicles 1918-1948

    75.00

    Questo volume presenta per la prima volta un quadro preciso e completo, relativo alla produzione di mezzi corazzati nel Cecoslovacchia, alla loro utilizzazione, sia da parte dell’esercito di quel paese, sia da parte di quelle nazioni che per diverse vicissitudini storiche hanno occupato per un certo numero di anni il paese in questione: prima l’Impero di Austria-Ungheria fino al termine della Prima Guerra Mondiale e dal 1938, la Germania di Hitler fino al termine della Seconda Guerra MOndiale. la produzione armiera delle fabriche ceche è sempre stata di ottimo livello, basti pensare alle artigierie della Skoda utilizzate abbondantemente dagli austro-ungarici anche sul fronte italiano (tant’è vero che per molti anni fino al secondo conflitto mondiale, il Regio Esercito ebbe in dotazione molti di questi pezzi di preda bellica). Dopo l’annessino dei Sudeti, gli Alti commandi tedeschi attinsero abbondantemente alla produzione di armi, particolarmente di mezzi corazzati degli stabilimenti cechi, facendone una dei siti principali di approvvigionamento. Il libro è interamente fotografico, e ci mostra con dovizia di particolari praticamente tutto ciò che fu prodotto e utilizzato nelle fabriche dui questo paese.

    Rilegato, 22 x 28 cm. pag. 384 illustrato con circa 800 tra fotografie a colori, b/n e disegni tecnici

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2004 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Czechoslovak Tanks 1930-1945 photoalbum Part 2 – Lt vz.38, Panzerkampfwagen Pz.Kpf. 38(t) Praga TNHnA, Skoda T-15

    30.00

    Questo lavoro, in due volumi, analizza minuziosamente e in maniera dettagliata, ogni tipo di mezzo corazzato realizzato in Cecoslovacchia a partire dal 1930 fino al 1945. La seconda parte prende in considerazione l’evoluzione e la produzione del leggendario carro cecoslovacco Lt. vz. 38 e la sue varianti per la Wehrmacht tedesca. Il volume è illustrato con circa 210 immagini d’epoca che mostrano i mezzi della serie Lt. vz. 38. in servizio nell’esercito tedesco e nelle forze slovacche di Monsignor Tiso. Questa Pubblicazioni contiene molte foto “in azione” della Wehrmacht che non erano mai state pubblicate prima, soprattutto scattate durante le campagne di Polonia, Francia e Russia. I corazzati della serie LT vz. 35 (Pz.Kpfw. 35 (t)), sono stati il top della loro categoria al momento dell’entrata in servizio. le foto sono accompagnate da didascalie complete ed esaustive. Testo indicato agli appassionati del libro fotografico e ai modellisti.

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 96 con oltre 270 foto b/n

    Testo in lingua inglese/ceco

    Stampato nel 2013 da Capricorn Publications

    Quick view
  • 0 out of 5

    D-day a Pointe du Hoc – Normandia giugno 1944

    15.00

    Il 6 giugno 1944 al 2° battaglione Ranger fu assegnato l’incarico di effettuare uno sbarco anfibio, scalare la scogliera sotto il fuoco nemico e quindi assaltare e distruggere le postazioni, e, nonostante la difficoltà dell’impresa i soldati americani riuscirono a annientare i cannoni puntati su Utah. Pointe du Hoc è il tipico esempio di una “missione impossibile” portata comunque a termine da un gruppo di soldati scelti, e il successo del reparto d’assalto è diventato una leggenda nella storia militare degli Stati Uniti. Il saggio riesamina la missione di Pointe du Hoc in profondità, con uno sguardo critico ad ogni dettaglio, dagli errori dei servizi di informazione all’audacia dei Ranger. Il volume è completato da diverse fotografie, cartine e disegni.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 122 illustrato con circa 33 foto b/n, 7 foto a colori, 2 tavole a colori e 4 cartine

    Stampato nel 2011 da Libreria Editrice Goriziana

    Quick view
  • 0 out of 5

    D-Day Then and Now Vol. 1

    49.00

    La più grande operazione da sbarco mai concepità, centinaia di migliaia di uomini: americani, inglesi, canadesi, australiani, Francesi e numerosi altri reparti appartenenti alle nazioni occupate dai tedeschi, si riversarono sulle spiaggie della Normandia, usufruendo di una “porta” metereologica che permise all’immenso convoglio di navi da trasporto, scortato da centinaia di navi da guerra e da migliaia di aerei di riversarsi sulle fortificatissime coste francesi, prendendo tra l’altro abbastanza di sorpresa i comandi tedeschi, abbastanza sicuri che in quei giorni sbarcare sarebbe stato impossibile visto le precarie condizioni meteo. “Uno sbarco è stato effettuato questa mattina sulla costa della Francia. . .” Con queste semplici – ma memorabili – parole, il Generale Eisenhower, Comandante Supremo del corpo di spedizione alleato, annunciò al mondo il 6 giugno 1944 che gli Alleati avevano iniziato l’operazione “Overlord”. 50 anni dopo la battaglia, questo volume presenta la storia completa degli avvenimenti operativi (il primo volume di questo lavoro tratta la pianificazione dello sbarco). centinaia di fotografie originali di allora vengono ripoposte esattamente 50 anni dopo, dando a questo superlativo lavoro una completezza senza precedenti.

    Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 416 con centinaia di foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1995 da After the Battle

    Quick view
  • 0 out of 5

    D-Day Then and Now Vol. 2

    65.00

    La più grande operazione da sbarco mai concepità, centinaia di migliaia di uomini: americani, inglesi, canadesi, australiani, Francesi e numerosi altri reparti appartenenti alle nazioni occupate dai tedeschi, si riversarono sulle spiaggie della Normandia, usufruendo di una “porta” metereologica che permise all’immenso convoglio di navi da trasporto, scortato da centinaia di navi da guerra e da migliaia di aerei di riversarsi sulle fortificatissime coste francesi, prendendo tra l’altro abbastanza di sorpresa i comandi tedeschi, abbastanza sicuri che in quei giorni sbarcare sarebbe stato impossibile visto le precarie condizioni meteo. Questo primo volume (di una serie di due) della collana “Then and Now”, mostra la fase di preparazione allo sbarco, ricorrendo alle memorie dei comandanti alleati che avrebbero dovuto gestire svariati aspetti, sia prettamente militari che logistici. Uno sforzo enorme di pianificazione atto a gestire soldati di nazionalità diverse, tattiche e obbietivi da raggiungere. Come al solito, la parte iconografica è di assoluto rilievo.

    Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 320 e centinaia di foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1995 da After the Battle

    Quick view
  • 0 out of 5

    D’Annunzio – Il poeta armato

    11.00

    Il poeta delle “Laudi”, il romanziere del “Piacere” e il drammaturgo della “Figlia di Jorio”; l’audace aviatore della Grande Guerra e il focoso amante di Eleonora Duse… sono questi i volti più conosciuti di Gabriele d’Annunzio, indiscusso protagonista delle cronache letterarie e mondane degli anni a cavallo tra Otto e Novecento, sempre pronto a legare letteratura e realtà, nutrendo la sua arte delle suggestioni di una vita avventurosa e improntando la sua esistenza a modelli “alti”. Ma il Vate è stato anche il politico che, sul modello dei principi rinascimentali, ha governato per 492 giorni la città di Fiume. Antonio Spinosa in questa biografia racconta tutti gli aspetti di questa avventura non sufficientemente nota.

    Brossura, 13,5 x 20 cm. pag. 344 + 16 pagine fuori testo con 33 foto b/n
    Stampato nel 2013 da Mondadori

    Quick view