Visualizzazione di 1969-2016 di 13407 risultati
-
Colpo di stato a Bucarest – Dal Golpe alla fucilazione: gli accordi di Malta e la fine di Ceausescu.
€15.00Controversa, avversata ed oscura, quella del Conducator Ceausescu è personalità chiave per studiare nei suoi anni e, diciamo, a ritroso, la storia della Romania (nazione romanza infilata nel cuore politico dell’Europa, spesso raffigurata in sordina se non parodizzata da un mediocre immaginario occidentale). La dittatorialità e gli innegati lati neri di Ceausescu furono veramente i motivi della sua fine? Non furono la sua volontà di slegarsi dal capestro economico in cui Sovietici e Americani volevano tenere la Romania, con un giuoco finanziario legato al sistema delle banche, per sfruttare al meglio la sua posizione di coatta equidistanza? Quali forze, anche di intelligence, operarono alla sua fine per fucilazione nel Natale 1989? Il saggio contiene lo stenogramma completo del processo e un dvd allegato.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 68. In alegato Dvd
Stampato nel 2018 da Effepi
-
Colpo su colpo
€25.00“Per ordine del Führer, le Forze Armate hanno assunto la protezione attiva del Reich. In esecuzione all’ordine… nuclei della Luftwaffe sono partiti per bombardare obiettivi militari in Polonia… e hanno distrutto oggi, in ripetute e potenti azioni, gli insediamenti militari di numerosi aerodromi polacchi, come ad esempio Rahmel, Putziug, Graudenz… Inoltre, numerose squadriglie da combattimento appoggiarono efficacemente l’avanzata dell’Esercito. In questo modo la Luftwaffe ha conquistato il dominio del cielo polacco… A Gdynia è stato bombardato il porto militare…” OKW, Bollettino del 1° settembre 1939
Brossura 17 x 24 cm. pag. 106 interamente illustrate con foto b/n. In allegato dvd prodotto dall’OKW.
Stampato nel 2012 da Effepi
-
Colt 1911 e 1911A1. Funzionamento e utilizzi di una delle armi storiche delle forze armate americane
€19.00Roberto Allara
La storia della «1911», poi della «A1», una completa descrizione delle sue caratteristiche, la cronologia della produzione correlata ai numeri di matricola, l’elencazione dei cloni, consigli utilissimi ai collezionisti e una guida alla «accuratizzazione» per tutti coloro che ancora la usano in poligono, rendono questo volume indispensabile agli appassionati di armi in genere e ai fans della gloriosa Colt 1911. In appendice la riproduzione del manuale tecnico originale americano. Volume ormai fuori commercio
-
Colt and its collectors. Exhibition catalog for Colt: the legacy of a Legend
€49.00Questo volume è il catalogo della mostra tenutasi a Cody nel Wyoming nel maggio 2003 presso il Buffalo Bill Historical Center: Colt – Legacy of a Legend. Storicamente, questa, è stata la mostra più importante sulle armi della Colt, realizzata negli ultimi 100 anni, dopo oltre due anni di preparazioni e allestimenti. Sei saggi esplorano la storia di un uomo e della società. Viene analizzato il contributo di Colt per il dominio industriale americana, l’ambito collezionistico e il mito del West, nel contesto del possesso delle armi personali nella cultura americana. Quasi 1000 fotografie a colori delle armi da fuoco e di memorabilia illustrano questo magnifico libro, facendone un vero e proprio mast per i collezionisti delle armi di questo storico marchio.
Rilegato, 24 x 31 cm. pag 400 illustrato con oltre 1000 foto
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2003 da WordsWorth Pub.
-
Colt Single Action Army Revolver Study
€65.00Nuovo studio sulla Colt Single Action Revolver, la più famosa e popolare pistola al mondo, scritto da uno dei primi autori ad interessarsi dell’argomento più di un quarto di secolo fa, che è tornato sull’argomento per colmare lacune e aggiungere appassionanti testimonianze. Il volume, tra l’altro, comprende dati sui primi numeri di serie, modelli ad espulsione automatica, dati sulle prove effettuate dell’esercito statunitense, nuovi dettagli circa la milizia S.A.A.s, e esaustiva serie di informazioni sulle cartucce. Il volume è ideale per i collezionisti di pistole colt, e ofre una preziosa risorsa per orientarsi nell’acquisto e, anche nella semplice valutazione, di questo tipo di arma.
Rilegato, 22 x 28,5 pag. 199 alcune illustrazioni e foto b/n
Stampato nel 2003 da Mowbray
-
Colt’s Python. King of the Seven Serpents
€85.00Gurney Brown
Colt’s Python, King of the Seven Serpents è il seguito del libro di grande successo di Gurney Brown Seven Serpents, the History of Colt’s Snake Guns. Con 304 pagine ricche di informazioni su ogni aspetto di Pythonology, include quanto segue: più di 275 immagini digitali a colori ad alta risoluzione che raffigurano quasi tutte le varianti, lunghezze della canna, finiture, mirini, impugnature e funzioni aggiuntive. Ogni arma viene mostrata con la sua lettera Colt Archives, che mostra quando e dove è stata spedita quella particolare pistola, oltre alla sua configurazione originale. Le informazioni sul numero di serie Python più complete mai pubblicate! Informazioni aggiuntive dai cataloghi di fabbrica Colt, listini prezzi, volantini pubblicitari e opuscoli.
Rilegato, 31 x 23,5 cm. pag. 304 riccamente illustrato con oltre 275 foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Blue Book
-
Coltelli di Sardegna. Simboli d’identità
€49.00AA.VV.
Un racconto sul coltello di Sardegna da sempre oggetto del desiderio divenuto simbolo di identità e appartenenza, oggi trionfo di forma, estetica e funzionalità. La ricca documentazione testuale e iconografica ripercorre la storia del coltello sardo fino ai nostri giorni: dalle punte di selce e ossidiana alle leppas e alle resorzas che hanno messo alla prova l’abilità tecnica di chi li progettava e realizzava, sollecitando il gusto degli artigiani oggi capaci di creare opere straordinarie per bellezza formale e decorativa. I saggi contenuti nel volume chiariscono alcuni aspetti storici e antropologici per aprire nuovi e affascinanti sentieri tutti da esplorare: svelano le origini iberiche del coltello a serramanico sardo, riscoprono antichi modelli di lame e avanzano ipotesi sulle vere origini della pattadesa.
-
Coltelli regionali d’Italia
€90.00Luca Pisanello
Coltelli regionali d’Italia” racconta, attraverso le immagini tratte dalla collezione privata di Luca Pisanello, la storia di alcuni tra i più famosi coltelli della tradizione italiana. Un viaggio per immagini di altissima qualità tra coltelli e coltellinai con didascalie particolareggiate per entrare nel mondo dei materiali pregiati e delle caratteristiche tecniche di ogni coltello.
-
Comandante di bande irregolari
€55.00Volume 1: La banda Uolisò
L’impiego di bande irregolari, composte da guerrieri indigeni sotto il comando di ufficiali italiani per combattere la guerriglia e il brigantaggio in Etiopia all’indomani della guerra del 1935- 36, è senza dubbio una delle vicende meno conosciute della storia coloniale italiana. Il volume propone l’avvincente diario di Raffaele Rosano, avventurosa e carismatica figura di comandante di una di tali bande.
Rilegato, 17,5 x 24,5 cm. pag. 185 con circa 65 illustrazioni in b/n, 3 cartine e 37 tavole a colori
Raffaele Rosano
Volume 2: La Bela Garda. Milizia Volontaria Anticomunista
La difficoltà del controllo delle regioni slovene da parte delle truppe italiane di occupazione durante il secondo conflitto mondiale e la cruda realtà delle azioni di guerriglia e controguerriglia in tali zone sono descritte dall’autore (all’epoca ufficiale per la Milizia volontaria per la sicurezza nazionale) con dovizia di particolari di interesse storico.
Rilegato, 17,5 x 24,5 cm. pag 351 con circa 4 cartine e 9 foto b/n
Due volumi cartonati in cofanetto 17,5 x 24,5 cm. pag. 185 + 351. Piccolo strappo sulla costa in basso del cofanetto
Stampato nel 2008 da Chiaramonte
-
Comandante di panzer – Le memorie del Colonnello Hans von Luck 1939-1945
€35.00Il Colonnello Hans–Ulrich Freiherr von Luck und Witten (15 luglio 1911 – 1° Agosto 1997), nato a Flensburg, nello Schleswig-Holstein, da una famiglia di antica tradizione militare prussiana, servì inizialmente nel gruppo esplorante corazzato della 2. Leichte Division in Polonia nel 1939, per poi passare alla 7. Panzer-Division, comandata dal futuro feldmaresciallo Erwin Rommel, combattendo nella Campagna di Francia nel 1940 e quindi in Russia durante l’Operazione Barbarossa nel 1941 e davanti a Mosca nell’inverno 1941/1942. Trasferito nel 1942 alla 21. Panzer-Division in azione in Nord Africa, ne comandò il gruppo esplorante da Tobruk sino alla ritirata in Tunisia. Dopo la capitolazione dell’Heeresgruppe Afrika fu inviato a Parigi quale istruttore di tattica di reparti esploranti e quindi assegnato alla 21. Panzer-Division in ricostituzione in Francia nel 1944, comandandone il Panzer-Grenadier-Regiment 125. Allo sbarco in Normandia, il suo reparto fu integrato da unità corazzate, esploranti, d’artiglieria e controcarro, formando il Kampfgruppe von Luck, impiegato nei punti focali del fronte: contro i parà inglesi sull’Orne, nella difesa di Caen, durante l’Operazione Goodwood e infine nella sacca di Falaise, dove von Luck condusse verso la salvezza i resti della 21. Panzer-Division, prendendo il comando della Divisione. Per queste azioni, fu decorato della prestigiosa Ritterkreuz des Eisernes Kreuz l’8 agosto 1944. Dopo l’ennesima ricostituzione, la 21. Panzer-Division e von Luck combatterono quindi nelle ultime battaglie del Reich, nell’Operazione Nordwind in Alsazia nel dicembre e gennaio 1945, e sul fronte dell’Oder opponendosi all’inarrestabile avanzata dell’Armata Rossa in Germania. Catturato dai sovietici ad Halbe nell’aprile 1945, fu internato in un Gulag per cinque lunghi anni. Tornato finalmente in Germania, divenne un uomo d’affari di successo, rimanendo vicino alle associazioni veterani delle sue unità e conducendo numerose conferenze e studi sui campi di
-
Comandante di Panzer. Memorie di guerra di Hans von Luck
€29.00Hans Von Luck
Le memorie del colonnello Hans von Luck, negli anni 1939-1945 . Lucido raaconto, assai dettagliato di un comnadante di panzer tedesco presente su tutti i principali tatrei operativi del conflitto, sempre in posizione da protagomnista ed accanto a un generale di fama com Rommel. Il suo episodio più noto avvenne dopo lo sbarco in Normandia, quando il suo reparto fu integrato da unità corazzate, esploranti, d’artiglieria e controcarro, formando il Kampfgruppe von Luck, impiegato nei punti focali del fronte: contro i parà inglesi sull’Orne, nella difesa di Caen, durante l’Operazione Goodwood e infine nella sacca di Falaise, dove von Luck condusse verso la salvezza i resti della 21. Panzer-Division, prendendo il comando della Divisione. Per queste azioni, fu decorato della prestigiosa Ritterkreuz des Eisernes Kreuz l’8 agosto 1944. Catturato infine dai sovietici ad Halbe nell’aprile 1945, fu internato in un Gulag per cinque lunghi anni. Tornato finalmente in Germania, divenne un uomo d’affari di successo, rimanendo vicino alle associazioni veterani delle sue unità e conducendo numerose conferenze e studi sui campi di battaglia per gli ufficiali dell’US Army e della NATO.
-
Comandante di U-Boot contro l’Inghilterra – Diario di bordo del comandante del sommergibile tedesco U-28 nei primi due anni della Grande Guerra 1914-1915
€12.00La presente pubblicazione è una traduzione di un libro pubblicato nel 1916 da Georg Günther von Forstner, comandante del sommergibile tedesco U-28. Il diario è stato scritto con la fretta un po’ disattenta di un uomo che approfitta di rari momenti di svago, evidentemente soggetti a improvvise e prolungate interruzioni. Sono state omesse molte ripetizioni e fatti banali, ma, al fine di esprimere la personalità dell’autore, la traduzione è stata la più letterale possibile ed essa evidenzia la strana commistione di sentimentalismo e ferocia, peculiare nella psicologia tedesca. Parte del libro offre una descrizione tecnica – non tanto della struttura di un sommergibile quanto della natura delle sue attività. Diversi capitoli sono semplici resoconti delle avventure dello stesso comandante durante le prime due missioni, fino all’agosto 1915, dell’U-28 impegnato nella guerra navale condotta contro i trasporti commerciali. Forstner è un compagno fedele; un buon ufficiale preoccupato per il benessere del suo equipaggio. È anche disposto a riconoscere il fegato e il coraggio del suo avversario. Non risparmia mai la propria persona e mostra un’ammirevole resistenza sotto la pressione di un intenso lavoro e di una grande responsabilità.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 75
Stampato nel 2020 da Marvia
-
Combat badges of the Third Reich Vol. 2 – Luftwaffe
€169.00Secondo volume di Stephen Previtera relativo all’opera dedicata ai distintivi da combattimento tedeschi del Terzo Reich. Con oltre 1350 foto a colori, presenta con grande dettaglio i distintivi da combattimento della Luftwaffe. I vari capitoli descrivono l’evolversi del disegno, i criteri di conferimento e la storia di ogni distintivo con foto d’epoca che li mostrano indossati dagli insigniti. Le foto di grande formato, permettono il riconoscimento di ogni minimo dettaglio e particolare.
Cartonato, 22 x 28,5 cm. pag. 524 interamente illustrato con circa 1350 foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2008 da Winidore Press
-
Combat colours N. 9. The Hawker Hurricane 1939/1945
€27.00H.C. Bridgwater
Serie di monografie realizzate dall’editore della rivista Scale Aircraft Mo-delling, dedicate alle colorazioni degli aerei più famosi della Seconda Guerra Mondiale. Ogni monografia è caratterizzata da circa 75 pagine, di cui una sessantina a colori che riproducono le colorazioni, i mimetismi e gli emblemi dell’aereo preso in esame. Ogni siluette è accompagnata da una descrizione tecnica. Le pagine restanti, mostrano immagini d’epoca in b/n dell’aereo in oggetto. Questa monografia, in particolare, si occupa del caccia-bombardiere inglese Hawker Hurricane in servizio nella RAF e nelle aviazioni dei paesi del Commonwealth dal 1939 al 1945.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 56 illustrato con alcune foto b/n e nymerosi profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2011 da Guideline
-
Combat Divers: An Illustrated History of Special Forces Divers
€49.00Michael G. Welham
La storia completa e riccamente illustrata delle forze speciali di marina, dalla Seconda Guerra Mondiale ad oggi. I subacquei da combattimento sono un’élite all’interno dell’élite. Ogni subacqueo da combattimento delle forze speciali deve passare attraverso due processi di selezione: prima l’accettazione nell’unità militare d’élite e poi la qualificazione come subacqueo da combattimento. Le unità subacquee da combattimento sono numericamente ridotte e le operazioni sono top secret. Il ruolo di un sub militare è inevitabilmente solitario e pericoloso, sia che si tratti di rimuovere mine o attaccare obiettivi nemici dal mare. Illustrato con immagini rare e insolite, “Combat Divers” rivela le loro operazioni poco conosciute ma affascinanti, dalle operazioni segrete delle forze speciali olandesi contro i pirati somali alle azioni dei sommozzatori sovietici “Spetsnaz” nelle acque territoriali svedesi durante la Guerra Fredda. Esamina anche come le unità più famose, come quelle degli Stati Uniti: i Navy SEAL e lo Special Boat Service della Royal Navy operano attualmente in una varietà di aree operative e si adattano alle minacce. Il libro fornisce una panoramica delle attrezzature specialistiche e dei veicoli attualmente in uso, nonché delle attrezzature sviluppate e testate in tutto il mondo. Michael G. Welham, ex comandante dei Royal Marines, riferisce di una varietà di attrezzature, dai rifugi sul ponte asciutto ai mini-sottomarini, veicoli da trasporto per nuotatori, attingendo alla sua vasta esperienza subacquea per mostrare esattamente come queste attrezzature vengono utilizzate. Man mano che le attrezzature continuano ad evolversi, crescono anche la natura del loro lavoro e persino lo spirito di squadra.
Rilegato, 19,5 x 25 cm. pag. 304 con numerose foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2023 da Osprey
-
Combat History of Sturmpanzer-Abteilung 217
€64.00In questo volume vengono delineate le campagne a cui parteciò lo Sturmpanzer-Abteilung 217, la sola unità equipaggiata con gli Sturmpanzer IV che fu sempre schierata in combattimento sul fronte occidentale. Costituita nel maggio 1944, lo Stu.Pz.Abt.217 combatté in Normandia, Belgio, Aquisgrana e nella offensiva delle Ardenne prima di venire definitivamente annientata nella sacac della Ruhr nell’aprile 1945. Gli autori hanno visionato per circa vent’anni, una vasta documentazione proveniente dagli archivi tedeschi e americani, per arrivare a definire una dettagliatissima storia operativa dell’unità. Il volume è splendidamente illustrato con 183 fotografie nitidissime e di grande formato (alcune delle quali presentano i mezzi in dotazione anche nei particolari), una decina di mappe e 17 pagine di immagini a colori. Volume utilissimo per gli storici, ma anche per i modellisti.
Rilegato, 27,5 x 21,5 cm. pag. 284 riccamente illustrato con foto b/n e profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2020 da Panzewrecks
-
Combat History of the 17. SS-Panzer-Grenadier-Division Gotz Von Berlichingen Vol. 2
€95.00Hans Stober
Hans Stober
Primo di una serie di tre volumi che descriveranno, in dettaglio, la storia della 17. SS Panzer-Grenadier-Division “Gotz von Berlichingen”, dalla sua costituzione alle fasi di combattimento fino al termiine del conflitto. In particolare, questo volume, tratta il periodo compreso tra il settembre 1944 e il febbraio 1945. La divisione venne costituita, su ordine diretto di Hitler, nell’ottobre del 1943 in Francia, dove si addestrò per entrare in combattimento all’inizio del giugno 1944. Questa grande unità delle Waffen-SS fu impiegata in combattimento esclusivamente sul fronte occidentale. Combattè contro le unità alleate in Normandia, a Carentan, nel Coutances Pocket, nell’Operazione “Luttich” e a Falaise, per poi ritirarsi verso fiumi Senna e Mosa. Venne riorganizzata in Lorena e nella Saar per ulteriori impegni contro le forze americane e alleate. Questa storia molto dettagliata, si propone su tre livelli: l’autore fornisce un resoconto continuo della situazione generale sul Fronte nord-occidentale, rapporti giornalieri e orali sulle azioni delle unità della divisione, riportando molti resoconti personali dei suoi soldati. Le numerose mappe e appendici forniscono un quadro dettagliato relativo all’impiego della divisione, delle sue sottounità e delle decisioni prese dal comando superiore.
Rilegato, 15,5 x 23,5 cm. pag. 460 con circa 63 foto b/n e 23 mappe
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Fedorowicz
-
Combat History of the 17. SS-Panzer-Grenadier-Division Gotz Von Berlichingen Vol. 3
€95.00Helmut Gunther
Primo di una serie di tre volumi che descriveranno, in dettaglio, la storia della 17. SS Panzer-Grenadier-Division “Gotz von Berlichingen”, dalla sua costituzione alle fasi di combattimento fino al termiine del conflitto. In particolare questo terzo volume analizza il periodo temporale che va dal marzo alla fine del conflitto a maggio 1945. La divisione venne costituita, su ordine diretto di Hitler, nell’ottobre del 1943 in Francia, dove si addestrò per entrare in combattimento all’inizio del giugno 1944. Questa grande unità delle Waffen-SS fu impiegata in combattimento esclusivamente sul fronte occidentale. Combattè contro le unità alleate in Normandia, a Carentan, nel Coutances Pocket, nell’Operazione “Luttich” e a Falaise, per poi ritirarsi verso fiumi Senna e Mosa. Venne riorganizzata in Lorena e nella Saar per ulteriori impegni contro le forze americane e alleate. Questa storia molto dettagliata, si propone su tre livelli: l’autore fornisce un resoconto continuo della situazione generale sul Fronte nord-occidentale, rapporti giornalieri e orali sulle azioni delle unità della divisione, riportando molti resoconti personali dei suoi soldati. Le numerose mappe e appendici forniscono un quadro dettagliato relativo all’impiego della divisione, delle sue sottounità e delle decisioni prese dal comando superiore.
Rilegato, 15,5 x 23,5 cm. pag. 480 con circa 160 foto b/n, 20 documenti e 14 illustrazioni b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2020 da Fedorowicz
-
Combat History of the Panzer-Abteilung 103: September 1943 – August 1944
€45.00Il libro presenta il dettagliatissimo diario di combattimento del Panzer-Abteilung 103, aggregato alla 3. Panzergrenadier-Division in Italia, dal settembre 1943 all’agosto 1944, sulla base, appunto, del diario di guerra di questa unità poco sconosciuta. Il Panzer-Abteilung 103 era completamente equipaggiato con cannoni d’assalto Sturmgeshutz III. Il volume analizza gli eventi a livello tattico e le decisioni di comando attuate sul campo in base alle necessità che si presentavano, volta per volta, mettendo in evidenza le tattiche di combattimento corazzate tedesche in Italia. Il libro comprende anche una serie di mappe e foto originali di eccellente qualità.
Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 118 illustrato con circa 6 foto b/n e mappe e documenti
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 Pa peko Publishing
-
Combat knife throwing. The video
€39.00Questo Video è un autentico manuale sul lancio del coltello da combattimento e presenta i più recenti sviluppi in materia di equipaggiamento, teoria, tecnica e allenamento per la dimostrazione del lancio dell’arma nel modo attuale più appropriato, da come si bilancia il coltello da lancio con una accurata spiegazione sulle recenti scoperte della messa a punto del bilanciamento perfetto. Attraverso una ccuratissima grafica computerizzata insegna a migliorare i coltelli, ma soprattutto mostra le varie tecniche di lancio e di combattimento, sia da breve che lunga distanza e offre una serie di consigli e trucchi veramente speciali.
Dvd a colori, durata circa 100 minuti, lingua inglese
-
Combat Knives and Knife Combat – Knife Models Carrying Systems Combat Techniques
€59.00Questo compendio presenta tutti gli aspetti inerente i coltelli da difesa, inclusa la loro storia, lo sviluppo, e la tecnologia impiegata, così come le tecniche pratiche, la formazione all’utilizzo e al combattimento. Il libro contempla varie possibilità riguardo la realizzazione di un coltello di questa tipologia, risponde a domande come ad esempio, la scelta di un coltello a lama fissa o retrattile, e fornisce raccomandazioni sull’utilizzo a secondo della tipologia scelta. Questo lavoro prende anche in esame i più importanti coltelli da combattimento utilizzati nelle produzioni cinematografiche. I lettori potranno apprendere il sistema di combattimento utilizzato dall’Autore e altri contributi di specialisti dell’arma bianca come: Sal Glesser, Michael Janich, Frank Metzner, Joachim Friedrich, Dieter Knüttel, e Sohny coprono. Un paragrafo specifico si occupa di autodifesa contro i cani.
Formato, 18,5 x 26 cm. pag. 200 con circa 493 foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2015 da Schiffer
-
Combat Pistol
€30.00Il presente video, realizzato da John Shaw è indicato per coloro che esercitano una professione che prevede l’utilizzo delle armi, utilizzo che deve fare conto su alcuni paradigmi come sicurezza personale, responsabilità e preoccupazioni morali e, che quindi, devono trovare una collazione ottimale dal punto di vista psicologico e operativo, per operare nella maniera più efficace. Coloro che si guadagnano da vivere con una pistola devono sviluppare velocità di scatto e precisione, oltre alla tenacia mentale da eseguire sotto pressione. Per oltre 15 anni John Shaw, titolare del Mid-South Institute ha insegnato tattiche e disciplina delle armi da fuoco agli operatori di SPECWAR e alle forze dell’ordine di alto livello. Il video mostra in dettaglio come i tiratori professionali sviluppano la forza mentale e la sicurezza per eseguire mansioni particolari sotto pressione.
-
Combat Riflecraft – Dvd
€39.00In questo video l’esperto di armi da fuoco Andy Stanford mostra tutto ciò che occorre per far diventare qualsiasi fucile una formidabile arma da battaglia. Dopo aver mostrato i più comuni tipi di fucile da combattimento con tutti i loro accessori, insegna le tecniche di base per ottenere dal proprio fucile la massima efficacia e accuratezza, come utilizzare le ottiche, come fare manutenzione e aggiustare i malfunzionamenti e ad allenarsi.
Colori, durata 95 minuti, lingua inglese
Prodotto nel 2005 da Paladin Press
-
Combat Systema Vol. 6 – The Russian Martial Art of Fighting Multiple Opponents
€59.00Il “Russo Systema” trae le sue origini da vari stili di lotta cosacchi del 10° secolo, tra cui Gruntovsky, Buza, e gli stili Skobar. Questi stili sono definiti dall’assenza di memorizzazione meccanica e tecniche fisse. In seguito tali sistemi, su iniziativa del governo sovietico, vennero regolarizzati in una serie di arti marziali adatte per ogni circostanza, da quello sportivo a quello militare. L’approccio al combattimento Russo Systema delineato in questa serie di video, è stato creato da Kevin Secours, dopo anni di studio di alto livello con i maestri russi. Viene definito un approccio scientifico alle seguenti peculiarità: biomeccanica, formazione, respiro, psicologia di combattimento. L’uso continuo di test per misurare e affinare questi attributi, in combinazione con la ricerca continua in prestazioni umane, ha contribuito a formare la soluzione più completa possibile per le esigenze del professionista moderno. Questo sesto DVD della Paladin Press, spiega come migliorare le tecniche difensive/offensive in caso di attacchi provenienti, simultaneamente, da più soggetti.
2 Dvd a colori, durata 130 minuti circa, lingua inglese
Prodotto nel 2016 da Paladin Press
-
Combat Systema Vol 1 – The Russian Martial Art of Hand-to-Hand Combat DVD
€58.00Il “Russo Systema” trae le sue origini da vari stili di lotta cosacchi del 10° secolo, tra cui Gruntovsky, Buza, e gli stili Skobar. Questi stili sono definiti dall’assenza di memorizzazione meccanica e tecniche fisse. In seguito tali sistemi, su iniziativa del governo sovietico, vennero regolarizzati in una serie di arti marziali adatte per ogni circostanza, da quello sportivo a quello militare. L’approccio al combattimento Russo Systema delineato in questa serie di video, è stato creato da Kevin Secours, dopo anni di studio di alto livello con i maestri russi. Viene definito un approccio scientifico alle seguenti peculiarità: biomeccanica, formazione, respiro, psicologia di combattimento. L’uso continuo di test per misurare e affinare questi attributi, in combinazione con la ricerca continua in prestazioni umane, ha contribuito a formare la soluzione più completa possibile per le esigenze del professionista moderno. Questo primo DVD della Paladin Press, prende in esame il combattimento corpo a corpo a mani nude.
2 Dvd a colori, durata 120 minuti, lingua inglese
Prodotto nel 2014 da Paladin Press
-
Combat Systema Vol 2 – The Russian Martial Art of Armed Combat DVD
€58.00Il “Russo Systema” trae le sue origini da vari stili di lotta cosacchi del 10° secolo, tra cui Gruntovsky, Buza, e gli stili Skobar. Questi stili sono definiti dall’assenza di memorizzazione meccanica e tecniche fisse. In seguito tali sistemi, su iniziativa del governo sovietico, vennero regolarizzati in una serie di arti marziali adatte per ogni circostanza, da quello sportivo a quello militare. L’approccio al combattimento Russo Systema delineato in questa serie di video, è stato creato da Kevin Secours, dopo anni di studio di alto livello con i maestri russi. Viene definito un approccio scientifico alle seguenti peculiarità: biomeccanica, formazione, respiro, psicologia di combattimento. L’uso continuo di test per misurare e affinare questi attributi, in combinazione con la ricerca continua in prestazioni umane, ha contribuito a formare la soluzione più completa possibile per le esigenze del professionista moderno. Questo secondo DVD della Paladin Press, prende in esame il combattimento contro avversari armati di coltello o armi dafuoco.
2 Dvd a colori, durata 115 minuti, lingua inglese
Prodotto nel 2014 da Paladin press
-
Combat Systema Vol 3 – The Russian Martial Art of Ground Combat DVD
€58.00Il “Russo Systema” trae le sue origini da vari stili di lotta cosacchi del 10° secolo, tra cui Gruntovsky, Buza, e gli stili Skobar. Questi stili sono definiti dall’assenza di memorizzazione meccanica e tecniche fisse. In seguito tali sistemi, su iniziativa del governo sovietico, vennero regolarizzati in una serie di arti marziali adatte per ogni circostanza, da quello sportivo a quello militare. L’approccio al combattimento Russo Systema delineato in questa serie di video, è stato creato da Kevin Secours, dopo anni di studio di alto livello con i maestri russi. Viene definito un approccio scientifico alle seguenti peculiarità: biomeccanica, formazione, respiro, psicologia di combattimento. L’uso continuo di test per misurare e affinare questi attributi, in combinazione con la ricerca continua in prestazioni umane, ha contribuito a formare la soluzione più completa possibile per le esigenze del professionista moderno. Questo terzo DVD della Paladin Press, prende in esame la lotta a terra e le modalità per riacquistare la posizione eretta.
2 Dvd a colori, durata 100 minuti, lingua inglese
Prodotto nel 2014 da Paladin Press
-
Combat Systema Vol 4 – The Russian Martial Art of Impact Striking DVD
€45.00Il “Russo Systema” trae le sue origini da vari stili di lotta cosacchi del 10° secolo, tra cui Gruntovsky, Buza, e gli stili Skobar. Questi stili sono definiti dall’assenza di memorizzazione meccanica e tecniche fisse. In seguito tali sistemi, su iniziativa del governo sovietico, vennero regolarizzati in una serie di arti marziali adatte per ogni circostanza, da quello sportivo a quello militare. L’approccio al combattimento Russo Systema delineato in questa serie di video, è stato creato da Kevin Secours, dopo anni di studio di alto livello con i maestri russi. Viene definito un approccio scientifico alle seguenti peculiarità: biomeccanica, formazione, respiro, psicologia di combattimento. L’uso continuo di test per misurare e affinare questi attributi, in combinazione con la ricerca continua in prestazioni umane, ha contribuito a formare la soluzione più completa possibile per le esigenze del professionista moderno. Questo quarto DVD della Paladin Press, spiega come migliorare l’impatto e la fluidità di combattimento.
1 Dvd a colori, durata 80 minuti, lingua inglese
Prodotto nel 2014 da Paladin Press
-
Combat Systema Vol 5 – The Russian Martial Art of Using Improvised Weapons
€59.00Il “Russo Systema” trae le sue origini da vari stili di lotta cosacchi del 10° secolo, tra cui Gruntovsky, Buza, e gli stili Skobar. Questi stili sono definiti dall’assenza di memorizzazione meccanica e tecniche fisse. In seguito tali sistemi, su iniziativa del governo sovietico, vennero regolarizzati in una serie di arti marziali adatte per ogni circostanza, da quello sportivo a quello militare. L’approccio al combattimento Russo Systema delineato in questa serie di video, è stato creato da Kevin Secours, dopo anni di studio di alto livello con i maestri russi. Viene definito un approccio scientifico alle seguenti peculiarità: biomeccanica, formazione, respiro, psicologia di combattimento. L’uso continuo di test per misurare e affinare questi attributi, in combinazione con la ricerca continua in prestazioni umane, ha contribuito a formare la soluzione più completa possibile per le esigenze del professionista moderno. Questo quarto DVD della Paladin Press, spiega come utilizzare, alla stegua di armi, tutta una serie di accessori di utilizzo e disponibilità comune: chiavi, torce elettriche, vestiti, libri, sedie, e tutto ciò che ofre l’aqmbiente circostante. Il consiglio dell’Autore è di non fissarsi mai troppo sull’arma utilizzata, imparare a superarne i limiti per migliorare le possibilità di difesa.
2 Dvd a colori, durata 130 minuti circa, lingua inglese
Prodotto nel 2016 da Paladin Press
-
Combative pistol DVD
€69.00Seconda l’autore in molti casi non c’è effettiva differenza tra combattimento corpo a corpo con e senza armi, perchè l’abilità e la tecnica sono più importanti. In questo video, ricco di immagini anche piuttosto impressionanti, viene mostrato un programma assolutamente efficace di allenamento e di combattimento che combina le migliori tecniche con e senza armi.
Dvd a colori, durata 60 minuti circa, lingua inglese
Prodotto da Paladin Press -
Combats sur la Seine
€39.00L’autore descrive l’odissea di una divisione tedesca di fanteria ippotrainata impiegata, insieme ad altre unità, per tentare di arginare l’avanzata americana nel 1944 e, coprire nel contempo la ritirata della 7ª Armata tedesca ancora impegnata nella sacca di Falaise. Una missione suicida che questi soldati compiono fino in fondo. Questo è il primo volume (saranno 2 o 3) e oltre alle testimonianze dei veterani, dispone di una iconografia di ottimo livello. Il lavoro è stato supervisionato dall’ex capo di stato maggiore del 116. Pz. Div. Il volume analizza i combattimenti nelle regioni di Dreux, Evreux, Pacy-sur-Eure e Louviers nel periodo compreso tra il 17 e il 22 agosto 1944.
Brossura, 21 x 27 cm. pag. 208 illustrato con circa 185 foto b/n e alcune cartine
Testo in lingua francese
Stampato nel 2007 da Ysec Edition
-
Combattenti senza onore. Le atrocità dei partigiani slavi
€30.00Gianfranco Stella
Foibe, annegamenti in mare e fucilazioni boschive erano le tre metodiche di eliminazione praticate dagli slavi contro gli italiani. Questo saggio costituisce un’alternativa al pensiero dominante marxista espresso sui fatti avvenuti negli anni Quaranta nel Friuli-Venezia Giulia. La cosiddetta pulizia etnica fu un ingenuo tentativo di sterminio e la questione nazionale un violento tentativo di predominio demografico in un contesto pseudo-rivoluzionario.
Rilegato, 15,5 x 23 cm. pag. 478 + 46 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 2021 In Proprio
-
Combattere – Dagli arditi ai marò storia dei corpi speciali italiani
€20.00«L’ardito è l’uomo votato alle imprese più arrischiate, che ha cancellato dal proprio vocabolario la parola “impossibile”. Le bombe nel tascapane, il pugnaletto al fianco, l’ardito si getta allo sbaraglio, veloce come il fulmine, inesorabile come il destino. Proiettile umano lanciato a una meta certa, non conosce ostacoli» scriveva Benito Mussolini sulle pagine del «Popolo d’Italia». Sin dalle origini mito della destra, gli arditi sono rimasti tali nell’immaginario collettivo, proiettando la stessa dimensione ideologica su tutti i corpi speciali delle Forze armate, dagli incursori della Marina ai paracadutisti. Da questa impostazione sono derivate le celebrazioni del Ventennio e le rimozioni dell’Italia repubblicana: il paracadutista della «Folgore» o l’incursore della X Mas sono stati orgoglio nazionale sino al 1943, per diventare subito dopo pagine indicibili del nostro passato, con il risultato che si è scritto e parlato moltissimo degli alpini morti in Russia, pochissimo dei paracadutisti caduti a El Alamein, eppure erano i combattenti della stessa guerra di conquista scatenata nel 1940. Gianni Oliva si cimenta ora nel racconto dei corpi speciali italiani, rintracciandone le caratteristiche al di là degli stereotipi consolidati. Partendo dal Primo conflitto mondiale, ripercorre la storia degli arditi, le truppe d’assalto addestrate agli attacchi della guerra di trincea, e degli incursori dei Mas, che affondavano le navi austroungariche; prosegue con i paracadutisti della «Folgore», che combatterono a El Alamein, e i «maiali» e gli «uomini gamma» della X Mas, reparto in grado di affondare le corazzate della leggendaria Royal Navy; per concludere con il Comsubin, il «Tuscania», il «San Marco», il «Col Moschin» e gli altri corpi speciali costituiti dopo il 1945, oggi in prima fila nelle missioni internazionali.
Brossura, 16 x 24 cm. pag. 232
Stampato nel 2017 da Mondadori
-
Combattimento col coltello
€18.90Questo testo, chiaramente illustrato, tratta in modo completo ed esaustivo, sotto l’aspetto teorico e quello pratico, tutte le problematiche inerenti al combattimento col coltello, sia nel caso in cui si debba fronteggiar a mani nude un avversario armato, sia che ci si affronti entrambi all’arma bianca. Un compendio di informazioni chiare ed efficaci per affrontare situazioni delicate e pericolose con un buon margine di sicurezza. In particolare troviamo: storia del coltello – descrizione strutturale – impugnatura – posizioni di guardia – zone di attacco e di difesa – casistica di situazioni conflittuali – forme dirette ed efficaci per il combattimento – manutenzione del coltello – bibliografia.
Brossura 16,5 x 24 cm. pag. 142 con circa 176 fotografie b/n e 185 disegni al tratto.
Stampato nel 2005 da Edizioni Mediterranee
-
Combattimento con le armi. Autodifesa armata e disarmata
€24.90Marc Tedeschi
Quest’opera tratta dei principi e delle tecniche di base che definiscono l’autodifesa armata e disarmata. Più di 1400 fotografie illustrano oltre 350 situazioni pratiche che interessano sette classi di armi – coltello, bastone corto, asta, bastone da passeggio, corda, oggetti d’uso comune e tecniche di difesa contro pistola – la cui padronanza fornirà al praticante un’ampia gamma di tecniche che gli permetterà di trasformare quasi qualunque oggetto in un’arma. Ogni capitolo offre un quadro d’insieme su importanti principi tecnici, tattiche, modelli di armi, prese, posture, colpi e parate fondamentali, seguito dall’analisi dettagliata di numerose tecniche di autodifesa. I due capitoli introduttivi servono a illustrare la filosofia che sta alla base del combattimento armato, i concetti energetici dell’Asia orientale, i 106 punti di pressione orientali e un confronto visivo tra differenti arti marziali.
Brossura pag. 207
Stampato nel 2006 da Edizioni Mediterranee
-
Combattimento da strada. Tecniche di autodifesa e uso appropriato della forza
€18.00Kris Wilder – Lawrence A. Kane
In un contesto sportivo l’obiettivo è vincere l’incontro in maniera rapida, con la certezza che l’avversario sarà in grado di rialzarsi e combattere di nuovo il giorno dopo. Anche in un combattimento reale l’obiettivo è quello di vincere lo scontro in maniera rapida e risoluta, ma assicurandosi che l’avversario non possa aggredire di nuovo. Esiste poi un’indistinta zona di confine tra lo sport e il combattimento in cui è necessario fermare un aggressore senza fargli troppo male. Le tecniche marziali devono perciò essere modificate per adattarsi e rispondere al meglio a ogni situazione specifica. Gli autori ne presentano svariate, tra tecniche di pugno, calcio, blocco articolare e grappling, derivate dal judo e dal wrestling.
-
Come fiori di ciliegio. Lettere e testimonianze del Giappone in guerra
€18.00Jean Larteguy (a cura di)
Una serie di testimonianze di soldati, studenti e civili vittime di guerra, raccolte da un ufficiale francese che lavora per le truppe di occupazione americane nel Giappone dopo Hiroshima.
Brossura, 13,5 x 21 cm. pag. 170
Stampato nel 2020 da Oaks
-
Come Folgore dal cielo
€7.00Aldo Giorleo
Per scrivere una “vera” storia del paracadutismo non basterebbe un volume di mille pagine. Quest’opera invece ha l’intento di spiegare ai giovani, di età e di spirito, le tappe fondamentali di questo sport che non è solo attività fisica ma soprattutto “palestra di vita”. Dallo scoppio della guerra mondiale nel 1914, quando cominciò l’uso del paracadute, fino al paratrekking o al base jumper, racconti di agonismo ed esibizionismo, ma anche solo di esigenze spirituali.
Brossura, pag. 63 + 16 di foto b/n
Stampato 1999 da Settimo Sigillo
-
Come folgore dal cielo, come nembo di tempesta
€12.00Arrigo Curiel, narrando le vicende personali e le esperienze della sua giovinezza, ripercorre un periodo molto importante della storia italiana, cioè quello del secondo conflitto mondiale, di cui è stato testimone diretto. Quello che colpisce il lettore è il desiderio dell’autore di far emergere la verità storica, narrata sempre con fedeltà e completezza, attraverso una ricerca seria e attendibile, nonchè di trasferire quell’importante patrimonio di valori di cui è ricca la memoria storica.
Brossura 15 x 21 cm. pag. 124
Stampato nel 2009 da Kimerik
-
Come fuochi nella notte
€18.00Cesare Ferri
Il tempo tende a dissolvere o ad annacquare rapporti umani che parevano essere solidi e a minare speranze che davano un senso all’esistenza. Non sempre però ci riesce: a volte i vincoli e i sogni sono più forti del tempo stesso e restano immutabili. Lo testimonia questo romanzo la cui trama si snoda lungo un alternarsi di ricordi, allucinazioni e fatti di vita quotidiana che non risparmiano al lettore colpi di scena. I protagonisti sono tra loro legati, oltre che da un profondo affetto, anche dall’identico ideale politico che li ha visti, giovani, combattere sulla stessa barricata.
-
Come il diamante! – I carristi italiani 1943-45
€48.00La storia delle unità corazzate italiane nel periodo 1943-’45 viene narrato per la prima volta in un unico volume, con una dovizia di particolari e una veste grafica fuori dal comune. Anni di ricerche negli archivi italiani e tedeschi e decine di interviste ai reduci dei reparti hanno permesso di ricostruire nel dettaglio le vicende di tutti i reparti della RSI dotati di mezzi corazzati o blindati, con una trattazione suddivisa per arma di appartenenza e singole unità. Per la prima volta viene narrata l’evoluzione generale dell’arma carrista dell’ENR e vengono illustrati e analizzati i motivi che portarono a un sostanziale fallimento dei tentativi di creare importanti unità corazzate da affiancare alle divisioni di fanteria addestrate in Germania. Anche la sorte delle unità corazzate del Regno del sud viene per la prima volta narrata dettagliatamente. La parte iconografica utilizza in parte fotografie già note, molte delle quali riprodotte per la prima volta in modo impeccabile, identificate correttamente e ricollocate nel giusto momento storico, in parte invece interessanti fotografie inedite utili a chiarire molti aspetti, anche uniformologici, che finora non erano mai stati trattati nella pubblicistica. Gli organigrammi delle unità più importanti sono stati ricostruiti per la prima volta nel dettaglio e vengono anche pubblicati svariati documenti inediti.
Rilegato, 21 x 29,50 cm. pag. 334 con 328 foto b/n, 36 documenti e 23 organigrammi
Stampato nel 2008 da Laran Editions
-
Come la Fenice – Storia del Gruppo Artiglieria San Giorgio nella Decima Flottiglia MAS marzo 1944-aprile 1945
€8.50Durante la Repubblica Sociale Italiana, la Decima Mas di Borghese costituì, non senza notevoli difficoltà, alcuni gruppi di artiglieria con lo scopo di supportare i reparti della Decima impegnati al fronte. Questa è la storia del Gruppo d’Artiglieria “San Giorgio”.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 64 con 35 foto b/n
Stampato nel 2003 da Editoriale Lupo
-
Come la sabbia di Herat – Memorie di viaggio di una donna in guerra
€18.00Chiara Giannini prende per mano il lettore e lo porta con sé attraverso la sua storia personale e le sue guerre, che si incrociano e si perdono nell’Afghanistan. Un cammino che porta in Tunisia; davanti a un camion impazzito pronto a esplodere o su un elicottero. Vediamo la lapide che ricorda i caduti italiani e ascoltiamo il suono di tromba. Voliamo alti in linea volo, con le vertigini e il cuore in gola. Scopriamo gli scarponi pieni di fango e i giubbotti antiproiettile; i Buffalo, gli ied e le piastrine di guerra. Attraverso i suoi occhi e le sue parole incontriamo David, Francesco, Mario, Tiziano. Annarita, le carcerate, gli orfani. I profumi e i sapori di quella terra così lontana. Il buio dopo il coprifuoco. Ma scopriamo anche la solitudine, la forza, il coraggio e la tenacia di una vita combattuta, vissuta sempre al limite, senza mai mollare, con la testa alta di fronte alla prossima guerra: «Hai un sussulto, perché sai che non hai molto tempo per farti trovare pronta. Sei consapevole che i primi colpi inizierai a sentirli a breve e ti prepari. Indossi la tua armatura migliore, prendi la tua spada più lucente e affilata e la sguaini. Gli occhi dritti al futuro»
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 174
Stampato nel 2018 da Altaforte Edizioni
-
Come le banche soffocano l’economia – Monopolio finanziario e impoverimento delle popolazioni
€14.00C.H. Douglas ritiene che alla base di ogni problema economico ci sia un contrasto tra credito reale e credito finanziario: il credito reale nasce dalla produzione e dai consumi, e si basa sulla comunità di cittadini che lavorano e vivono insieme; il credito finanziario, ossia la disponibilità di potere d’acquisto fornito dalle banche, è nato in ausilio del credito reale ma è diventato il vero protagonista della scena economica mondiale. Monopolizza la distribuzione delle ricchezze reali e non serve più a ripartire il benessere fra tutta la popolazione, bensì ad arricchire smisuratamente una piccola minoranza di sfruttatori.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 140
Stampato nel 2014 da Mimesis
-
Come nave in tempesta – Il governo della città in Platone e Aristotele
€24.00Nella Grecia antica lo Stato è paragonato a una nave che deve compiere una traversata per giungere felicemente in porto. È qui che nasce la nozione di governo e con essa le domande politiche fondamentali: come deve essere governata una città per evitare i conflitti interni, approdare alla concordia e salvaguardare la pace? Come garantire l’alternanza al potere? Affidare il governo della città ai filosofi è la condizione per eliminarne i mali? Che cosa significano amicizia e concordia tra i cittadini? Platone e Aristotele vissero in un mondo di città più o meno autonome, circondato da grandi monarchie, e avevano sotto gli occhi in primo luogo Atene, la polis che allora rappresentava la forma più complessa e articolata di democrazia. Il carattere diretto della forma ateniese di democrazia era assicurato non soltanto dalla partecipazione alle decisioni comuni attraverso il voto nelle assemblee aperte a tutti i cittadini a pieno titolo, ma anche da una articolata istituzione nella rotazione delle cariche, potenzialmente accessibile a tutti i cittadini attraverso elezione o sorteggio. Giuseppe Cambiano, uno dei massimi studiosi del pensiero antico, restituisce la riflessione di Platone e Aristotele sul buon governo illuminando il loro e il nostro presente.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 260
Stampato nel 2016 da Laterza
-
Come pesci nell’acqua. Le Brigate rosse e i contesti della violenza politica
€16.00Chiara Dogliotti
Il rapporto tra terrorismo e sinistra rivoluzionaria è da sempre oggetto di due narrazioni opposte, ma ugualmente stereotipate: da un lato viene descritto come assoluta alterità e dall’altro come un legame assai stretto in cui i confini tra i due termini sono labili. Entrambe queste narrazioni tendono a porre al centro le vittime in una prospettiva sostanzialmente moralistica che guarda con diffidenza alle sfumature e alle contestualizzazioni, quasi costituissero un implicito riconoscimento delle ragioni del nemico che offende la memoria delle vittime. Il libro offre una ricostruzione che cerca di discostarsi da questi “opposti estremismi” e che non teme di addentrarsi nelle ragioni storiche su cui poggia la vicenda della violenza politica degli anni Settanta, nella convinzione che lo sforzo di comprensione e la restituzione della complessità che caratterizza ogni vicenda umana sia doverosa anche per tentare di ritrovare un senso storico in cui collocare quei dolorosi eventi.