Visualizzazione di 1777-1824 di 13432 risultati
-
Cheyenne il popolo guerriero – Dalle origini all’ultima battaglia
Il prezzo originale era: €24.00.€14.40Il prezzo attuale è: €14.40.Domenico Rizzi prezzo di listino: 24.00 (sc. 40%)
“Al pari degli altri indiani delle Pianure, i Cheyenne erano essenzialmente un popolo guerriero, scaltro e tenace quanto vendicativo”. Così scrive l’autore, che in questo volume racconta la storia e i costumi di una nazione che ha abitato indisturbata le Grandi Pianure americane, fino all’inarrestabile avanzata del colonialismo. Grazie a un approfondito lavoro di ricerca e senza mai cadere nell’ordinario, Rizzi ripercorre la genesi e l’epilogo di uno dei popoli indiani che ha fatto la storia dell’America.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 331 con alcune foto e cartine b/n
Stampato nel 2019 da Chillemi
-
Chi comanda in America
€13.00Chi comanda in America” è il logico sviluppo di “11 Settembre colpo di stato in U.S.A”, in cui si ipotizza lo scenario non di un attentato, ma di un putsch. In “Chi comanda in America” si analizza chi sono i componenti principali dell’establishment USA; il ministro della Difesa, Donald Rumsfeld, ha inaugurato un’inquietante “privatizzazione” del Pentagono (mercenari privati, a contratto, formano ormai il 10 % della forza armata spiegata sui teatri di guerra, dall’Afghanistan all’Iraq); la strategia militare è appaltata ad istituti di ricerca privati, come il Defence Policy Board dell’israelita Richard Perle. Ora, Richard Perle (già dirigente della Soltam, fabbrica d’armi israeliana) siede con il numero due del Pentagono Paul Wolfowitz e col numero tre, Douglas Feith, in un’altra “fondazione culturale” privata: il Jewish Institute for National Security Affairs (JINSA). Qui, con i “consiglieri strategici” privati e filo-israeliani, compaiono generali e ammiragli che presiedono i consigli d’amministrazione delle grandi fabbriche di armamento a contratto per il Pentagono, il cosiddetto complesso militare-industriale.
Brossura 15 x 21 cm. pag. 198
Stampato nel 2004 da Effedieffe
-
Chi è fascista
€13.00A 100 anni dalla nascita del movimento fascista, a oltre 70 dalla fine del regime, ‘il fascismo è tornato’. In rete e nei media l’allarme è al massimo livello. Caratteristiche del nuovo fascismo sarebbero: la sublimazione del popolo come collettività virtuosa contrapposta a politicanti corrotti, il disprezzo della democrazia parlamentare, l’appello alla piazza, l’esigenza dell’uomo forte, il primato della sovranità nazionale, l’ostilità verso i migranti. Fra i nuovi fascisti sono annoverati Trump, Erdogan, Bolsonaro, Di Maio, Salvini. Insomma, all’inizio del XXI secolo, trapassato il comunismo, disperso il socialismo, rarefatto il liberalismo, il fascismo avrebbe oggi una straordinaria rivincita sui nemici che lo avevano sconfitto nel 1945. Ma cos’è stato il fascismo? È stato un fenomeno internazionale, che si ripete aggiornato e mascherato? Oppure il ‘pericolo fascista’ distrae dalle cause vere della crisi democratica?
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 136
Stampato nel 2019 da Laterza
-
Chi ha sconfitto il Sessantotto. L’alleanza Segreta fra Sovietici e Poteri Occulti Contro i Giovani Rivoluzionari
€35.00Roberto Gremmo
Nel “sessantotto” italiano si aggiravano gli spettri delle “Guardie Rosse”, così come ai tempi di Marx si stendeva per l’Europa il fantasma del comunismo. Quando i comunisti-marxisti-leninisti italiani si organizzavano come forza autonoma, guardando come esempio di ribellione alla Cina di Mao, il rischio divenne enorme per i ceti dominanti e i difensori degli equilibri mondiali di “coesistenza pacifica” basati sulla non-ingerenza russo-americana. Anche in Italia, come in altri paesi, per fermare l’avvento di un forte movimento rivoluzionario, si mobilitarono gli uomini legati a Mosca e gli ambigui maggiorenti dei poteri occulti conl tacito assenso dei falsi riformisti conniventi con il potere governativo.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 286
Stampato nel 2023 da Storia Ribelle
-
Chi siamo? Alle origini dell’identità europea
€15.00Philippe Conrad (a cura di)
Pensiero unico, colpevolizzazione preventiva, dittatura del “politicamente corretto”, decostruzione degli spazi comunitari, cancellazione della storia, sradicamento spirituale, invasione migratoria e “grande sostituzione”: dinanzi alle tante insidie che minacciano i popoli d’Europa, si rende imperativa una risposta. L’Istituto Iliade – in continuità con l’opera di Dominique Venner – ha vergato questo denso contributo, a metà tra il Manifesto e il Manuale, che risponde ad una domanda netta e precisa: “Chi siamo?”. Le migliori penne della più avanzata avanguardia culturale europea rispondono a questo interrogativo attraverso un maestoso pellegrinaggio nella storia più profonda della nostra Civiltà millenaria.
-
Chi sono i recuperanti di oggi? Analisi sul fenomeno della raccolta dei reperti della Grande Guerra tra ricerca amatoriale e archeologia
€20.00Sofia Trivellato
Un’indagine affascinante e complessa che affronta il tema della raccolta dei reperti legati alla Grande Guerra, raccontata attraverso un approccio innovativo e coinvolgente. L’autrice, archeologa professionista, cerca di guardare con occhi esterni questo tema molto contraddittorio e spesso sconosciuto, evidenziando le criticità, ma anche i possibili punti di contatto tra le diverse realtà che gravitano attorno a questo mondo. Un argomento capace di suscitare interesse, curiosità e dibattiti già durante la stesura del volume stesso. Una ricerca completa e articolata che si sviluppa partendo dal tentativo di conoscere il mondo dei neo recuperanti della Grande Guerra. Un’analisi “antropologica” che non si limita alla raccolta di dati, ma che cerca di restituire una dimensione umana, lasciando la parola anche agli stessi recuperanti. Uno sguardo su un hobby che agli occhi di chi lo pratica rimane avvolto da incertezze sul piano legislativo. Una riflessione su una passione che per sua natura è portata a intrecciarsi con il mondo dell’archeologia. Un invito a riflettere sul destino degli oggetti della Grande Guerra e sui possibili metodi e procedure per un approccio partecipato alla tutela delle testimonianze del nostro passato recente.
-
Chi vola vale – L’immagine della Regia Aeronautica nell’Archivio del generale Cagna
€45.00A 90 anni dalla costituzione dell’Aeronautica Militare e 80 dalla trasvolata atlantica Italia – Stati Uniti, questo studio ripercorre un ventennio cruciale della storia d’Italia – dai primi anni Venti al secondo conflitto mondiale – attraverso l’archivio privato del Generale Stefano Cagna, uno fra i più noti aviatori dell’epoca, pilota e stretto collaboratore di Italo Balbo. La ricerca, che utilizza anche documenti conservati presso l’Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Aeronautica, l’Archivio Centrale dello Stato e altre Istituzioni, intende inquadrare la carriera militare del Generale Stefano Cagna, coincidente con la parabola del fascismo, in un contesto di storia sociale più ampio e articolato, ricostruito anche grazie ad un lungo racconto per immagini in gran parte inedite. La storia della Regia Aeronautica e dei suoi protagonisti consente di indagare il complesso meccanismo propagandistico sperimentato dal regime con le imprese aeree, utilizzate come affascinanti ed efficaci strumenti per la creazione di un diffuso immaginario di potenza legato al volo.
Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 358 illustrato con foto a colori e b/n
Stampato nel 2013 da 24 Ore Cultura
-
Choosing Handgun Ammo – The Facts that Matter Most for Self-Defense
€40.00L’autore Patrick Sweeney offre agli utilizzatori di armi di piccolo calibro, informazioni prezioni riguardo tutta una serie di problematiche: dal potere d’arresto di questi calibri, ai migliori produttori presenti sul mercato; il tutto attuando dei paragoni con altri tipi di munizioni utilizzate nell’ambito dell’autodifesa. Dall’abbattere i rigori dei test del protocollo di F.B.I allo sfascio di miti onnipresenti e pericolosi riguardanti le munizioni di autodifesa, il maestro armaiolo ti dà una solida idea su ciò che rende solida e affidabile la difesa. Utilizzando ampiamente il laboratorio balistico per le sue prove, Sweeney rivela nozioni di balista, velocità ed energia cinetica per ciascun tipo di munizione utilizzata, analizzandone, di concerto, le prestazioni offensive. Numerose illustrazioni accompagnano il lettore nella comprensione delle informazioni offerte dall’Autore in questo lavoro.
Brossura, 21 x 27,5 cm. pag. 284 riccamente illustrato con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Krause
-
Chronique de la SS-Pz-AA10 – Formation – Buczacz – Normandie – Arnhem – Pomeranie – Halbe
€55.00Quest’opera eccezionale, frutto di una collaborazione con una ventina di veterani, entra veramente nel dettaglio della storia di una piccola unità, il gruppo di ricognizione della divisione delle waffen-SS “Frundsberg”, dalla formazione in Francia a tutte le battaglie nel settore di Tarnopol e della Normandia, con lo stato dettagliato degli effettivi. Inoltre il volume presenta la biografia di tutti gli ufficiali che combatterono tra le fila di questa unità con una particolare attenzione per i decorati di Ritterkreuz. Il volume, completato da una lista dei caduti e dei decorati, è accompagnato da numerosissime fotografie, molte delle quali propongono immagini dei veicoli da ricognizione Spahwagen assolutamente inedite, e da molte riproduzioni di documenti originali.
Rilegato, 20,5 x 29,5 cm. pag. 304 riccamente illustrato con circa 363 foto b/n, 35 foto a colori e 20 mappe
Testo in lingua francese
Stampato nel 2007 da Heimdal
-
Churchill Tanks – British Army, North-west Europe 1944-45
€22.00Questa nuova collana della Pen&Sword mette in mostra I kit dei modelli disponibili sul mercato. Le monografie, interamente illustrate con tavole a colori, fotografie dei modelli e immagini d’epoca, mostrano tutta una serie di modellini ben costruiti e dipinti in scale diverse. Vengono mostrati i dettagli tecnici (anche attraverso alcune tabelle), nonché le modifiche introdotte durante la produzione del mezzo analizzato. Questa monografia presenta il mezzo corazzato inglese “Churchill”, largamente impiegato in Africa settentrionale, in Italia e nell’Europa occidentale, dopo lo sbarco in Normandia. Non fu mai un mezzo paragonabile ai pariclasse tedeschi, ma giocò il suo ruolo nell’esercito britannico.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 64 con oltre 100 foto di modelli e di carri in azione, oltre 50 schemi tecnici e decine di profili a colori
testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Pen & Sword
-
Churchill’s Spearhead – The Development of Britain’s Airborne Forces During the Second World War
€25.00Questo libro analizza la formazione, la crescita e l’impiego delle forze aerotrasportate britanniche (paracadutisti e alianti) tra il giugno 1940 e il marzo 1945. La ricerca adotta un approccio comparativo e segue linee di sviluppo per singole tipologie: politica, attrezzature e tecnologia, personale e formazione, comando e controllo, concetti e dottrina – che pure si influenzano a vicenda. Viene delineato l’ambiente politico dove sono state prese le principali decisioni relative al concetto di sviluppo delle forze aerotrasportate britanniche. Il contributo personale di Churchill, l’effetto della rivalità tra i vari servizi e l’influenza di altri dipartimenti governativi. E ancora, i metodi e gli ostacoli per procurarsi le attrezzatura su misura richiesta dalle forze aviotrasportate. La fornitura di equipaggiamento da combattimento, la fornitura di velivoli di supporto e l’approvvigionamento di alianti. Lo sforzo necessario per gestire la nuova forza e l’effetto di approcci diversi riguardo il reclutamento e la formazione del personale. Infine viene analizzato l’impiego operativo e tattico della forza aviotrasportata nel Mediterraneo e nell’Europa nordoccidentale. Viene evidenziato, in particolare come lo sviluppo della specialità fosse influenzato da vincoli fisici, dalle idee dei comandanti superiori e dall’esempio tedesco.
Brossura, 16 x 23,5 cm. pag. 249 illustrato con numerose foto e alcune mappe b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2023 da Pen & Sword
-
CIA 60 ans d’actions clandestines
€48.00Completamente illustrata con fotografie veramente impressionanti, questa bella opera analizza le azioni dei celebri servizi segreti americani dalla guerra fredda alle recenti operazioni miranti a dare la caccia e a eliminare Osama Bin Laden nelle zone tribali del Pakistan. Gli agenti della CIA sono presenti da più di sessant’anni su tutti i teatri operativi del mondo, come nelle zone dubbie. Non c’è guerra né colpo di Stato in cui non si trovi traccia di questi uomini nell’ombra, senza contare i commando clandestini della Centrale che danno la caccia e rapiscono, ora e dappertutto nel mondo, i terroristi che hanno scelto di attaccare l’America. Eccettuato forse il KGB nel momento di massimo splendore, mai c’è stato un servizio segreto così potente.
Cartonato, 23 x 32 cm. pag. 176 interamente illustrato con circa 158 foto a colori e 143 foto b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2010 da Histoire & Collections
-
Ciampino-Fiumicino – Airliners over Rome in the 70s and 80s
€30.00Libro originale sugli aeroporti di Ciampino e Fiumicino e sulle compagnie aeree che hanno utilizzato i due scali romani in particolar modo per il traffico merci. il volume della I.B.N. editore, come d’altronde gli altri titoli della collana, è abbondantemente illustrato, sia in b/n che a colori con fotografie che ci riportano indietro a un periodo storico di grande espansione commerciale, in cui il mezzo aereo vide un incremento di utilizzo senza precedenti.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 146 con circa 100 foto a colori
Edizione italiana/inglese
Stampato nel 2014 da IBN
-
Ciao, marinaio! Luigi Rizzo e i M.A.S. in Adriatico. Una storia di gloria e d’amore nella Grande Guerra (Romanzo)
€18.00Il romanzo storico narra le avventure di un giovane marinaio della Regia marina di nome Alvise e di Nellie, una ragazza americana, sullo sfondo della Grande Guerra a Venezia, città che all’epoca si trovava prossima al confine austriaco e soprattutto porto italiano da cui partivano le audaci imprese dei M.A.S., i piccoli motoscafi siluranti, frutto del genio italiano, che furono la spina nel fianco della flotta nemica in tutto il mare Adriatico.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 146 con circa 16 tra foto e illustrazioni b/n
Stampato nel 2014 da Associazione Culturale Italia Storica
-
Ciclostilato in Pisa – La comunicazione volante dei movimenti del Sessantotto a Pisa
€16.00Cosa è stata la rivoluzione del ciclostile negli anni Sessanta? E quanto è stata importante per la produzione intellettuale e per l’attività politica dei tanti movimenti, gruppi, collettivi, che a Pisa – in anticipo e con maggiore intensità rispetto al resto d’Italia – dettero vita al ’68 e che, anche negli anni seguenti, provarono a immaginare una società diversa da quella in cui erano immersi? E come agirono coloro che combattevano queste istanze o magari le volevano ugualmente, ma con modalità diverse? Attraverso testimonianze qualificate, che palesano sensibilità culturali e giudizi di merito differenti, e l’analisi dei testi di volantini e manifesti provenienti da tre archivi diversi (e di quella parallela dei contesti storici e politici, interni e internazionali), gli autori provano a rispondere agli interrogativi iniziali dimostrando il profondo legame fra mezzo e messaggio. Gli intenti formativi e informativi degli attori sociali dell’epoca dettavano scelte grafiche e parole d’ordine, o slogan, con cui riassumevano la propria appartenenza a un’ideologia o il proprio posizionamento rispetto agli eventi, alle istituzioni, ai partiti e movimenti più vicini o più lontani.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 142 illustrato con foto e documenti b/n
Stampato nel 2019 da Eclettica
-
Cieli d Abissinia
€18.90La guerra d’Etiopia attraverso i ricordi e le immagini di uno che quella guerra la visse in prima persona. La storia di un volontario toscano, che aderì con entusiasmo all’ultima grande impresa coloniale del novecento, in un periodo in cui il colonialismo era già in forte crisi in tutto il mondo. L’avventura inizia con lo sbarco in Africa nella colorita Massau, per proseguire con l’attraversamento del Magreb dove il 3 ottobre 1935 inizia il conflitto. Vengono analizzate le battaglie delo Scirè, di Selaclacà, il massacro degli italiani della Gondrad. Il volume è corredato da un buon apparato iconografico, comprese alcune foto a colori.
Brossura 16,5 x 22,5 cm. pag. 68 interamente illustrate con foto b/n e colori
Stampato nel 2010 da SoldierShop Publishing
-
Cieli fiammeggianti – Dalla guerra fredda a Base Tuono l’eco del «Blazing Skies» e gli Hercules nucleari
€23.00Nella seconda metà del secolo scorso centinaia di missili sono stati schierati a difesa dei Paesi della NATO. Nello schieramento, esteso dalla Norvegia alla Turchia, ebbe un ruolo primario il sistema superficie-aria Nike, per un breve periodo con il missile Ajax, poi e ben più a lungo, con l’Hercules, di maggior gittata ed armato anche con carica nucleare. Nell’occidente europeo, tra la fine degli anni ’50 ed i primi anni ’60, furono costruite 106 basi. Nel Nord est d’Italia ne sono state attivate dodici, in sette delle quali gli Hercules erano armati anche con teste di guerra nucleari. La sola testimonianza storica che ne rimane in Europa è Base Tuono, nel comune di Folgaria, in Trentino, riallestimento museale riconosciuto dall’Aeronautica Militare. Missili, radar e dispositivi elettronici ora documentano le drammatiche tensioni vissute nei lunghi anni della Guerra fredda e quindi un importante quanto assai poco conosciuto capitolo della recente storia d’Italia. “Blazing Skies” – cieli fiammeggianti – era l’ordine che veniva impartito nelle basi Nike per verificare la capacità di preparare i missili al lancio nei tempi di prontezza assegnati.
Brossura, 16 x 24 cm. pag. 278 illustrato con circa 200 foto a colori e b/n
Stampato nel 2016 da Itinera
-
Cielo rojo. Aguilas azules
€49.00Daniel Ortega
Luglio 1941. Il comandante Ángel Salas Larrazábal, a capo di una selezionata spedizione composta da poco più di un centinaio di uomini, tra piloti di caccia, meccanici, armaioli e altri elementi dell’aeronautica spagnola, parte da Madrid, diretto in Germania, per unirsi i ranghi della Luftwaffe. questo volume può essere classificato come un saggio inedito, poiché l’esaustivo lavoro di documentazione emerge con chiarezza in ciascuno dei suoi capitoli. Attraverso un personaggio immaginario, il tenente Carlos Guillén, un veterano pilota di caccia della guerra civile spagnola, il lettore accompagnerà, giorno dopo giorno, gli uomini del comandante Salas, capace pilota della Prima Squadriglia soagnola e asso dell’Aviazione Nazionale, attraverso il suo intricato viaggio attraverso la Germania e l’Unione Sovietica. Guillén farà da filo conduttore con tutti i personaggi che alimentano quest’opera. Il volume rende note le vocende militari di questa unità d’aziazione equipaggiata con i Me-109, messe in ombra dalle vicende della più nota Divisione “Azul”.
-
Cima Grappa – Architetture della memoria
€25.00llustratissima monografia dedicata alla storia e allo studio architettonico del celebre ossario di Cima Grappa sorto in ricordo dei caduti della Grande Guerra. Uno dei monumenti più imponenti, dedicato ai soldati italiani caduti per la Patria.
Brossura, 24 x 29 cm. pag. 155 con numerose foto a colori e planimetrie b/n
Stampato nel 2019 da Zel
-
Cime fortificate
€8.90Diego Vaschetto
Dopo i volumi dedicati al Vallo alpino occidentale, l’autore propone una nuova raccolta di percorsi escursionistici, questa volta lungo tutto l’arco alpino, dalle Alpi Liguri alle Dolomiti, alla scoperta delle più importanti fortificazioni sorte sulle nostre montagne dal seicento alla grande Guerra. Itinerari di straordinario valore paesaggistico e storico, accessibili a tutti gli escursionisti e tutti caratterizzati dalla presenza, lungo il percorso o, al termine dell’escursione, di opere fortificate protagoniste dei celebri eventi bellici nel corso di più di tre secoli.. Per ciascun itinerario, approfondimenti specifici al lettore l’opportunità di sviluppare le proprie conoscenze storiche e naturalistiche su luoghi e ambienti montani.
Brossura 19 x 25,5 cm. pag. 148 interamente illustrate con foto a colori
Stampato nel 2010 dalle Edizioni del Capricorno
-
Cimiteuro uscirne e risorgere – Signoraggio, golpe bancario, debito infinito.- Come ripartire dopo il collasso globale dell’economia
€12.90Una mappa completa dei diversi meccanismi – alcuni ancora non resi noti – che stanno generando la crisi sistemica, con le loro implicazioni sui piani monetari, finanziari, economici e sociopolitici. Quella che viene percepita come una crisi economico-finanziaria è invece una nuova strategia dei potenti della terra per concentrare il potere, dominare e sfruttare tutta la gente, che ha sempre meno potere di contrattazione, controllo e partecipazione.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 454
Stampato nel 2012 da Arianna
-
Cina e antiterrorismo. Il metodo cinese nella cooperazione internazionale contro il terrorismo
€15.00Li Wei
Ben più che in decadi passate, il Mondo si trova oggi alla mercé della minaccia terroristica internazionale. Ispirate da motivazioni che sono tanto politico-ideologiche, quanto religiose, identitarie o etniche, organizzazioni criminali ramificate ed esperte possono usare numerose modalità di operazione ed attacco per far sentire il loro “peso” sullo scenario internazionale, a prezzo di morte e distruzione su scala massiccia. Queste atrocità colpiscono ben oltre il raggio del loro impatto originale, generando un clima di timore ed insicurezza nel pubblico; contro ciò le organizzazioni internazionali (ONU in testa) hanno sviluppato al meglio delle loro possibilità una vasta gamma di misure antiterrorismo. Nel presente volume si tracciano le origini e l’evoluzione di diverse tipologie e modalità di terrorismo, discutendo sfide e conquiste nel campo della moderna cooperazione antiterroristica internazionale, e presentano il modo in cui la Repubblica Popolare Cinese ha contribuito a questa lotta
-
Cina. Lo sguardo di Nenni e le sfide di oggi
€13.00Alberto Bradanini
Nenni visita la Cina due volte, nel 1955, quando incontra anche Mao Zedong, e nel 1971, quando il Primo Ministro Zhou Enlai gli esprime l’eterna gratitudine del popolo cinese per l’impegno da lui profuso nel riconoscimento italiano della Repubblica Popolare. Dalle pagine appassionate dei suoi diari affiora un uomo integro, un autentico umanista, ansioso di contribuire alla pace e alla distensione internazionale. Principi tuttora deficitari in un mondo dominato dalla finanza globalista. Se i due momenti appartengono a tempi diversi, essi vivono in queste pagine una seducente convergenza
-
Cinema educatore – L’Istituto Luce dal fascismo alla liberazione (1924-1945)
€31.00Confrontando il patrimonio dell’Archivio storico Luce con documenti di prima mano e con fonti archivistiche tradizionali, il volume ricostruisce la storia dell’Istituto Luce dal 1924 al 1945, gli anni cioè che intercorrono tra la fondazione del piccolo Sindacato di istruzione cinematografica, sulle ceneri del quale nascerà L’Unione cinematografica educativa (LUCE), e il trasferimento dell’Istituto sulla Laguna dopo il crollo del fascismo. Attraverso la storia del Luce, il libro offre un contributo innovativo alla storia del fascismo italiano e alla sua politica culturale, di cui il cinema Luce è stato un pezzo importante, destinato ad avere uno sviluppo sorprendente anche nell’Italia del secondo dopoguerra. A dispetto della prevalente funzione di pura informazione e propaganda che gli viene attribuita, l’Istituto Luce inaugura un originale sistema di comunicazione nazionalpopolare: nel corso degli anni Trenta, nella catastrofe della guerra e poi nella difficile ricostruzione morale e materiale del paese, le sue cineprese ritraggono con straordinaria forza evocativa anche la vita quotidiana, le tradizioni, le emozioni di tutti gli italiani.
Brossura, 15 x 23 cm. pag. 310 illustrato con 16 pagine con foto b/n
Stampato nel 2019 da Carocci
-
Cinema in camicia nera
€18.00E’ possibile etichettare il cinema compreso tra gli anni Venti e gli anni Quaranta come cinema di regime tout court? E’ un interrogativo di non facile risposta. Se è vero che gli anni del totalitarismo italiano continuano ad esercitare un ambiguo fascino, rivederte e ridiscutere alcune delle più significative pellicole dell’epoca, con lo sguardo ingenuo ma attento dello spettatore accorto, può costituire un’esperienza stimolante e coinvolgente. Una robusta parte teorica costituisce l’ossatura di un saggio agile e di facile lettura che, indugiando minuziosamente nelle fonti, tratteggia profili di artisti e operatori culturali, restituisce la voce ai protagonisti, seleziona le posizioni critiche più convincenti.
Brossura, 14 x 20,5 cm. pag.260
Stampato nel 2016 da Solfanelli
-
Cinque corpi, un solo confine
€39.00Oggi, nell’epoca dell’Europa unita, trascorsi pochi anni dalla caduta delle frontiere nazionali, il concetto stesso di confine appare appartenente ad un mondo ormai remoto, lontano. Ed è proprio adesso, con questo confine divenuto ancora più virtuale, che è possibile raccontare una”storia di di uomini e confini”. Questo lavoro vuole offrire al lettore una panoramica sulle origini e sviluppo dei cinque corpi militari (Guardia di Finanza, Milizia Confinaria, Carabinieri, Polizia, Guardia alla Frontiera) preposti alla sorveglianza della frontiera italiana nel corso del ventennio fascista, ponendo particolare attenzione alla ricerca storica, quest’ultima supportata da un vasto apparato fotografico e uniformologico. Vuole anche descrivere la frontiera, la linea di demarcazione fra gli stati, resa fisicamente riconoscibile dalla presenza dei cippi confinari infissi lungo tutta la catena alpina, da Ventimiglia a Fiume d’Italia. L’attenzione degli autori si è rivolta soprattutto verso i nuovi confini dell’Italia alla fine della Prima Guerra Mondiale. La determinazione di questo nuovo limes comportò un lavoro tecnico ed umano notevole, poco conosciuto già all’epoca e caduto inesorabilmente nell’oblio al termine dell’ultimo conflitto mondiale.
L’apparato iconografico è costituito da 80 fotografie in b/n; 16 cartine e disegni in b/n; 48 pagine di tavole uniformologiche e cartoline a colori e infine un album fotografico di 18 pagine di un appartenente alla milizia.
Brossura 29,50 x 21 cm. pag. 216
Stampato nel 2008 da Edizioni Ritter
-
Cinque corpi, un solo confine
Il prezzo originale era: €39.00.€19.50Il prezzo attuale è: €19.50.Massimo Ascoli – Alessandro Bernasconi Prezzo di copertina: 39.00 (sconto 50%)
Oggi, nell’epoca dell’Europa unita, trascorsi pochi anni dalla caduta delle frontiere nazionali, il concetto stesso di confine appare appartenente ad un mondo ormai remoto, lontano. Ed è proprio adesso, con questo confine divenuto ancora più virtuale, che è possibile raccontare una”storia di di uomini e confini”. Questo lavoro vuole offrire al lettore una panoramica sulle origini e sviluppo dei cinque corpi militari (Guardia di Finanza, Milizia Confinaria, Carabinieri, Polizia, Guardia alla Frontiera) preposti alla sorveglianza della frontiera italiana nel corso del ventennio fascista, ponendo particolare attenzione alla ricerca storica, quest’ultima supportata da un vasto apparato fotografico e uniformologico. Vuole anche descrivere la frontiera, la linea di demarcazione fra gli stati, resa fisicamente riconoscibile dalla presenza dei cippi confinari infissi lungo tutta la catena alpina, da Ventimiglia a Fiume d’Italia. L’attenzione degli autori si è rivolta soprattutto verso i nuovi confini dell’Italia alla fine della Prima Guerra Mondiale. La determinazione di questo nuovo limes comportò un lavoro tecnico ed umano notevole, poco conosciuto già all’epoca e caduto inesorabilmente nell’oblio al termine dell’ultimo conflitto mondiale.
L’apparato iconografico è costituito da 80 fotografie in b/n; 16 cartine e disegni in b/n; 48 pagine di tavole uniformologiche e cartoline a colori e infine un album fotografico di 18 pagine di un appartenente alla milizia.
Brossura, 29,50 x 21 cm. pag. 216
Stampato nel 2008 da Edizioni Ritter
Condizioni del libro:usato in ottime condizioni
-
Città di fondazione italiane 1928-1942
€50.00Mostra storico documentaria dedicata alle città progettate e costruite durante il ventennio fascista. L’esposizione, curata da Fabrizio Forte e Massimiliano Vittori, era costituita da fotografie di grande e grandissimo formato e inoltre da planimetrie, schede storiche e urbanistiche delle città, manifesti e libri d’epoca. Il libro traccia un panorama complessivo delle «Città nuove»: fra le altre, Torviscosa, Arsia, Tresigallo, Tirrenia, San Cesareo, Guidonia, Colleferro, Pomezia, Acilia, Littoria-Latina, Sabaudia, Pontinia, Aprilia, Segezia, Carbonia, Fertilia e naturalmente Mussolinia-Arborea. Quattordici saggi critici, con rigorose schede analitiche.
Brossura, 23 x 27 cm. pag. 334 con circa 557 immagini
Stampato nel 2005 da Associazione Culturale Novecento
-
Città di frontiera nell’Impero Romano – Forme della romanizzazione da Augusto ai Severi
€36.00Lo studio delle città per definire un modello storiografico dell’economia antica, e in particolare di quella romana, riveste un ruolo di primaria importanza. In questo lavoro vengono esaminate particolarmente significative areee di frontiera dell’Impero, selezionate allo scopo di avere un quadro rappresentativo delle diverse realtà provinciali e dei relativi processi di romanizzazione; aree tra loro distanti geograficamente e caratterizzate da strutture economico-sociali e tradizioni culturali sensibilmente diverse che si riflettono nelle forme differenti di romanizzazione e integrazione. in questa ottica il profilo dell’urbanizzazione dell’Impero romano rappresenta un importante parametro della sua economia.
Cartonato 17 x 24 cm. pag. 278 con 14 illustrazioni b/n
Stampato nel 1999 da Edipuglia
-
Città e porti dall’antichità al Medioevo
€18.80Cartagine, Ostia, Classe; e Marsiglia, Cesarea. E poi Dorestad, Quentovic, Londra, York, Birka… Il libro prende le mosse dai porti del Mediterraneo e dell’Europa, e da qui prosegue per descrivere e analizzare, attraverso lo sguardo dell’archeologo, le trasformazioni delle città e dell’economia tra la tarda Antichità e l’alto Medioevo. Il volume descrive il passaggio dal mondo globalizzato dell’impero romano, dominato dal sistema statale di controllo dei commerci, a quello più frammentato dell’alto Medioevo; da un’economia che individua il suo fulcro nel Mediterraneo a un nuovo circuito degli scambi, il cui baricentro si trova molto più a nord, sulle coste dell’Europa settentrionale. A più di settantanni dalla pubblicazione dell’opera di Henri Pirenne, Maometto e Carlomagno, il testo fa il punto su alcuni temi toccati dal grande storico, alla luce delle più recenti scoperte dell’archeologia. Un libro pensato come strumento per gli studi universitari, ma utile anche per chi voglia saperne di più su argomenti come la nascita dell’urbanesimo medievale, il rapporto tra città e commerci e, più in generale, la fine del mondo antico e l’inizio del Medioevo.
Brossura pag. 179
Stampato nel 2010 da Carocci
-
Città fatali – Battaglie assedi e conflitti urbani dall’antichità ai giorni nostri
Il prezzo originale era: €12.00.€7.80Il prezzo attuale è: €7.80.Riccardo Affinati prezzo di listino: 12.00 (sc. 35%)
Questo lavoro parla di guerre e di città, dall’antichità ai giorni nostri. Le descrive nella loro natura all’interno di una cornice storica, prendendo in esame strategie e tattiche, armi e mezzi, indicando non solo il numero di caduti, feriti e dispersi, ma cercando di mostrare al lettore il momento cruciale dello scontro e il “volto” dei principali protagonisti. Le guerre prese in esame non sono soltanto quelle più sanguinose o importanti della storia militare, ma anche quelle che non sempre hanno cambiato le sorti dell’umanità, ma che sicuramente hanno rappresentato un sacrificio umano indelebile.
Brossura, 14,5 x 20,5 cm. pag. 134
Stampato nel 2014 da Chillemi
-
Città in guerra – L’inferno di cemento. Da Stalingrado all’Iraq
€28.00Questo libro presenta uno studio completo delle moderne tattiche di combattimento nei centri urbani, a partire dalla difesa sovietica della città di Stalingrado, nel corso della Seconda Guerra Mondiale, per arrivare alle recenti operazioni in territorio iracheno. L’autore ha sintetizzato 24 anni di esperienza personale all’interno dell’esercito statunitense, durante i quali si è occupato della stesura di alcuni manuali specialistici, compreso l’FM 3-06 Urban Operations del 2002. Attualmente sta lavorando a un aggiornamento delle tattiche sulla base di nuovi studi condotti sull’argomento. Il tenente colonnello Louis DiMarco, da poco tempo ritiratosi dal servizio attivo, descrive da esperto nove conflitti che hanno visto lo svolgersi di importanti scontri urbani: Stalingrado nel 1942, Aquisgrana nel 1944, Inchon e Seul nel 1950, Algeri nel 1956-57, Hue nel 1968, Irlanda del Nord nel periodo 1969-2007, Groznyj nel 1994-95, Jenin nel 2002 e Ramadi nel 2006-07. Inoltre, DiMarco accenna anche a quello che potrebbe essere il modo di combattere del futuro, quando la classica battaglia in campo aperto sarà sempre più rara e molte delle operazioni militari potrebbero essere condotte all’interno dei centri abitati, rappresentando per i soldati un inferno, ma di cemento.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 295 con circa 43 foto b/n, 18 cartine e 21 foto a colori
Stampato nel 2014 da Libreria Editrice Goriziana
-
Cittadella
€34.00Versione integrale del manuale per coltivare l’anima dell’autore del “Piccolo Principe. Se si considera l’indubbia similitudine concettuale di “Cittadella” con il “Così parlò Zaratustra” di F. Nietzsche – entrambi poemi imperniati sulla figura di un maestro che, con linguaggio poetico, istruisce gli uomini – e come la data di nascita del francese quasi coincida con quella di morte del tedesco, si può leggere l’opera come una simbolica staffetta tra un cantore e l’altro, per quanto la chiave di volta dei due progetti non sia del tutto coincidente. Di fatto, mentre Nietzsche postula il superamento della metafisica procedendo dalla presa d’atto che “Dio è morto”, Saint-Exupéry procede all’inverso proclamando la necessità dell’assunto metafisico e ponendo “in cima alla piramide” se non Dio quanto meno l’idea di Dio.
Cartonato con sovracopertina, 15,5 x 21,5 cm. pag. 548
Stampato nel 2017 da A.G.A.
-
Cittadini e guerrieri negli stati dell’antichità
€16.00Le antiche città-Stato si caratterizzano come comunità di cittadini-guerrieri in cui chi combatte decide. “Popolo in armi” è infatti il significato del termine latino populus. Per questo, negli Stati antichi, la cittadinanza è un bene prezioso. Da queste considerazioni e dallo studio degli ordinamenti militari greci e romani prende avvio, sotto l’urgenza del primo conflitto mondiale, la riflessione del filologo tedesco Ulrich von Wilamowitz-Moellendorff sulla relazione tra Stato e guerra: in un momento storico che lo colloca davanti “alla sensazione che tutti i fondamenti del vivere civile stiano vacillando, alla sensazione di incertezza con cui guardiamo all’immediato e, ancor più, al lontano futuro”, lo sguardo del filologo “si spinge anche a cercare di vedere se, sia dai fatti della storia, sia dalla concezione generale dei grandi pensatori, non possiamo trarre dei criteri cui orientare le nostre aspettative e dunque anche il nostro agire”. La sua riflessione, che si sofferma anche sulla frattura tra la società civile e l’esercito, approda al vagheggiamento di una società permanentemente militarizzata: “Gli antichi Stati sono, senza eccezione, Stati nazionali, e gli individui non possono pensare se non in un’ottica nazionale, anche se spesso intendono il concetto di nazione in senso molto ristretto. Invece gli Stati moderni, per lo più, sono diventati nazionali solo tardi e in modo violento, e lo sono diventati non senza l’influenza dei modelli antichi”. Dal grande filologo tedesco una riflessione fondamentale sulla relazione tra Stato ed esercito.
Brossura 14 x 21 cm. pag. 108
Stampato nel 2011 da Libreria Editrice Goriziana
-
Civil Drones. Tactical Imagery Intelligence per la Sicurezza e la Difesa
€15.90Sabatino Coluccia
Con questo saggio si vuole offrire una panoramica su come le nuove tecnologie in ambito di Civil Drones possano dare un supporto significativo per coloro che devono prendere una decisione immediata in ambito di Difesa e Sicurezza pubblica e privata. A tale scopo è di fondamentale importanza l’attività tattica di analisi delle immagini aeree acquisite dai comuni droni e posta in opera dalla figura del Tactical IMagery INTelligence(IMINT) Analyst, il quale non basandosi solamente su teorie d’intelligence o su principi concettuali, analizza e sfrutta i dati grezzi, li rielabora in forma grafica visualizzandoli su sistemi multimediali per poi renderli fruibili al decisore tattico attraverso un Report SIC.
-
Civil War Music
€24.00Indice: Star Spangled Banner, Bugle call: to General; The Army of the Free; Battle Cry of Freedom; Bugle call: Disperse; Yankee Doodle; Kingdom Coming; Drum Cadence/ Reveille; Jeffeson and Liberty; Old 1812; Johnny Comes Marching Home; The New York Volunteer; Bugle call: Assembly; Campbells are coming; The Girl I Left Behind Me; Garry Owen; I Left my Love; Battle Hymn of Republic; Aura Lea; Marching Through Georgia; Memorial Taps Call; The Grand Review; Drum Cadence/ Dixie; Lay Ten Dollars Down; Lorena; Carry Me Back; Bugle call: Commence Fire; Bonnie Blue Flag; Dixie Drum Cadence; The Southern Soldier; Riding a Raid; Maryland, my Maryland; Yellow Roses of Texas; Bugle call: to Horses; Flight of Doodles; General Lee Waltz; Hold our Glasses Steady; Bugle call: to Arms; Stonewall Jackson’s Way; Bugle call: Distributions; Bonnie Blue Flag (instr.); Stonewall Jackson’s Way (instr.); Battlefield Sounds; Dixieland.
-
Civil War Sketch Book Vol. 2 – Illustration by Edwin Austin Forbes 1861-1862
€29.00Un pittore americano di paesaggi che ebbe la possibilità di “vedere da vicino” la guerra civile americana: questa è la storia di Edwin Forbes, uno dei migliori artisti di guerra del suo tempo. In due anni trascorsi a coprire l’Esercito di Potomac, Forbes disegnò ogni cosa che attirò la sua attenzione con realismo meticoloso e fervente. Dai soldati in marcia ai momenti di bivacco e ai campi di battaglia, i suoi ritratti gli hanno valso una medaglia d’oro al Centennial Exposition di Filadelfia, e ora sono raccolti in questo volume a lui dedicato in 96 pagine illustrate, alcune delle quali sono state “colorate” per la primissima volta.
Brossura, 28 x 21 cm. pag. 96 completamente illustrato con disegni a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2020 da Soldiershop
-
Civil War Sketch Book Vol. 4 – Illustration by Alfred Rudolph Waud
€29.00Alfred Waud era un illustratore americano di origine britannica i cui vivaci e dettagliati schizzi di scene della guerra civile, catturarono la drammatica intensità della guerra e gli conferirono la reputazione di uno dei principali artisti della sua epoca. Dopo aver presentato i lavori di Metzner e Forbes, questo quarto volume è dedicato a uno dei due soli artisti presenti alla battaglia di Gettysburg e l’unico testimone oculare di Pickett’s Charge, i96 pagine piene di illustrazioni, alcune delle quali sono state “colorate” per primissima volta.
Brossura, 28 x 21 cm. pag. 96 completamente illustrato con disegni a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2020 da Soldiershop
-
Civil War Sketch Book Vol. 1 – Illustrations by Captain Adolph Metzner
€29.00In questo primo libro dedicato alla nostra nuova serie di libri di schizzi ACW, presentiamo le opere d’arte del Capitano Adolph Metzner della 32a fanteria Indiana dell’Esercito dell’Unione degli Stati Uniti. Le 96 pagine piene di illustrazioni sono una registrazione pittorica del suo reggimento. Mostrano argomenti diversi e interessanti: soldati in marcia, in campo, in battaglia e anche molte scenette ironiche e divertenti.
Brossura, 28 x 21 cm. pag. 96 completamnete illustrato con disegni a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2020 da Soldiershop
-
Civil War Sketch Book Vol. 3 – Illustration by Edwin Austin Forbes
€29.00In questo volume l’arte di Forbes si sviluppa attorno alla grande battaglia di Gettysburg! Tutto questo, e altro ancora, è stato raccolto in questo terzo volume a lui dedicato in 96 pagine illustrate. Un certo numero di tavole, sono state “colorate” per la prima volta.
Brossura, 28 x 21 cm. pag. 96 completamente illustrato con disegni a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2020 da Soldiershop
-
Civilezza – Tra opposti estremismi
€6.00Questo è il racconto di una cura che è fisica e metafisica, personale e politica. Poi è anche la storia leggera di un’avventura e la storia pesante di uomini che hanno immolato la vita alle proprie vocazioni, che per servire la Medicina si sono tuffati nella morte. Un racconto appassionante, caldo, benefico, sano, intelligente e vero.
Brossura, 11 x 17 cm. pag. 23
Stampato nel 2012 da Ar
-
Civiltà americana
€10.00L’americanizzazione del nostro continente è in pieno sviluppo e, quel che è più preoccupante, ha un carattere che sembra spontaneo, “naturale”. A tale riguardo, l’Italia forse batte tutte le altre nazioni europee quanto all’accettare supinamente e ottusamente l’influenza americana e una parte da provincia di fronte all’America, nella quale si vede la quintessenza di tutto ciò che è veramente “moderno”, interessante, grandioso, degno di essere imitato e importato.
Brossura 13,5 x 21 cm. pag. 82 Seconda edizione
Stampato nel 2010 da Controcorrente
-
Civiltà antiche – La rivolta di Ampsicora – Cronaca della prima grande insurrezione sarda (215 a.C.)
€75.00Il libro di Maurizio Corona, racconta con vivezza di particolari le vicende di quello che può essere definito il primo grande momento di autocoscienza nazionale della Sardegna. Il volume, riccamente illustrato è il primo di una collana editoriale dedicata a episodi e personaggi della storia sarda, si legge con facilità anche quando si sofferma su particolari di tecnica e strategie militari e ricostruisce luoghi, itinerari e fatti d’arme, proponendo all’attenzione del lettore curiosità culturali che arricchiscono piacevolmente il testo. Libro ormai fuori commercio da qualche anno.
Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 348 numerose illustrazioni a colori tra foto, disegni e riproduzioni di figurini del tempo
Stampato nel 2005 da Akademeia
Condizione del libro: nuovo (intonso)
-
Civiltà Antiche – Neue Runenkunde
€18.00Lavoro dedicato all’interpretazione e al significato delle lettere runiche. Ad ogni lettera runica viene dedicata un pagina con l’interpretazione e l’analisi della stessa, significati ancestrali e collegamenti con la tradizione popolare, le feste germaniche e la società in generale. Interamente illustrato.
Brossura, 21 x 15,5 cm. pag. 54 con numerose illustrazioni b/n
Testo in lingua tedesca
Stampato da Faksimile
Condizioni del libro: perfette condizioni
-
Civiltà Antiche – Religione primitiva in Sardegna
€18.00L’archeologo Raffaele Pettazzoni fu “spettatore” di alcuni scarvi archeologici in Sardegna tra il novembre e il dicembre 1909. Questo libro nacque sotto gli auspici dell’archeologia, eppure, non è destinato solo agli archeologi. Per sua natura, questo volume vuole essere un saggio di storia delle religioni, un tentativo di costruzione scientifica in un campo storico-religioso, pressochè esplorato in quegli anni, come quello della Sardegna primitiva.
Brossura, 13,5 x 21 cm. pag. 250
Stampato nel 1980 da Libreria Scientifica Internazionale
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Civiltà del lavoro
Il prezzo originale era: €15.00.€9.00Il prezzo attuale è: €9.00.AA. VV. prezzo di listino: 15.00 (sc. 40%)
La Carta del lavoro, per la sua natura e i suoi contenuti, rappresenta un documento essenziale per comprendere l’architettura del regime fascista. Carta dei principi fondamentali della Nazione italiana, contribuì all’introduzione di istituti innovativi, pur rimanendo controverso il suo inquadramento dal punto di vista giuridico. Espressione di una visione rivoluzionaria del lavoro e dell’economia, diede vita a una nuova organizzazione dello Stato. Il dibattito che animò fu vivissimo e infuocato e coinvolse intellettuali del calibro di Rocco, Bottai, Spirito, Gentile e Panunzio. Il volume analizza la sua storia e le sue origini, delineando il suo rapporto con altre carte dei diritti fondamentali, la sua collocazione nel panorama politico, culturale e giuridico del Novecento e l’attualità del suo messaggio
-
Civiltà medievale
€20.00Antonino De Stefano
Dopo molti anni di oblio, torna disponibile la sintesi del millennio medievale scritta dallo studioso Antonino De Stefano e pubblicata alla fine degli anni ’30 del secolo scorso. In “Civiltà medievale”, il noto medievista siciliano rincorre il susseguirsi degli eventi e delle forze che determinarono l’epoca medievale, analizzandone le strutture ideali, politiche ed economiche. Il lavoro di De Stefano, libero dalle costrizioni intellettuali moderne, è lucido nell’analisi delle trasformazioni che, dall’alto Medioevo fino all’età moderna, hanno plasmato il volto della Civiltà europea, individuando quelle forze antitradizionali e individualiste, che hanno abbattuto l’ideale imperiale cristiano-medievale per sostituirlo con le espressioni moderne dell’Umanesimo e del Rinascimento. Questa ricca opera di sintesi riflette il percorso intellettuale e spirituale dell’autore, grande esperto dei movimenti ereticali medievali e dell’idea imperiale di Federico II di Svevia, consegnando così una potente descrizione della civiltà medievale.