Visualizzazione di 11809-11856 di 13661 risultati
-
Strage di Bologna, la sentenza Bellini. Processo ai vivi per condannare i morti.
€20.00Massimiliano Mazzanti
Con la condanna in primo grado di Paolo Bellini – criminale comune e mai realmente appartenuto all’area dell’eversione di destra – si apre una nuova stagione nell’interminabile vicenda giudiziaria per la Strage di Bologna: si portano alla sbarra improbabili imputati vivi, ma per processare i morti (Gelli, D’Amato e Tedeschi) e celebrare medievali sinodi cadaverici nel tentativo di criminalizzare l’intera storia della Destra politica italiana, coinvolgendola anche nei gravi delitti di Mafia degli anni ’90. Un’oscura strategia giudiziaria e politica che punta nuovamente ad alimentare lo scontro e a inquinare i rapporti tra i poteri dello Stato. Massimiliano Mazzanti torna a occuparsi del più grave attentato compiuto negli Anni di piombo, analizzando il così detto “Processo ai mandanti” ed esaminando con attenzione le oltre 1.700 pagine della Sentenza Bellini che vorrebbe riscrivere la storia d’Italia, denunciandone le “stranezze” e le contraddizioni.
-
Strali dal Tigullio – I testi di “Il Popolo di Alessandria” “Fiamma Repubblicana” “L’Idea Sociale” “Marina Repubblicana” “La Provincia Lavoratrice”
€22.00Attilio Cucchi (a cura di)
Quanto mai attuale e provocatorio ancora oggi quel ragionare d’economia, storia e politica, d’arte e di onestà, da parte di uno degli intellettuali più interessanti del secolo scorso, di un artista che rivoluzionò l’arte poetica del suo paese e non solo (THE CANTOS), che in un lungo periodo della sua vita elesse l’Italia come sua patria dell’anima e dell’intelletto. Una cultura sterminata che si spingeva dalla Provenza dei Trovatori alla Cina confuciana, dall’antichità romana e di Dante alla modernità dei suoi tempi e del Futurismo. Nonostante ciò, un uomo che la passione politica spinse (come molti vollero senz’altro dire) “dalla parte sbagliata”
Brossura, 14 x 21 cm., pag. 190 alcune illustarzioni b/n
Stampato nel 20017 da effepì
-
Strali dall’etere. Ezra Pound. I radiodiscorsi dell’Eiar 1941-1943
€38.00Ezra Pound
Sarebbe senz’altro una forzatura attribuire a Pound una connotazione di intellettuale organico all’Italia e al regime fascista. Tuttavia, a partire dall’inasprirsi della crisi economica e politica mondiale, e dal primo riscontro degli effetti concreti della politica sociale attuata da Mussolini, Pound muove gradualmente verso il superamento della mera creazione artistica, cercando una sintesi fra arte e vita e una trasposizione della prima difesa della lotta politica. Intento di questa pubblicazione è la traduzione della serie completa disponibile dei radiodiscorsi di Ezra Pound dall’EIAR, a Roma, trasmessa dal 2 ottobre 1941 al 25 luglio 1943
-
Strangefighters. Ovvero F-104. Aspetti poco noti di un velivolo molto conosciuto
€25.00Il Lockheed F-104 Starfighter fu progettato con lo scopo di fornire all’U.S.A.F. un caccia leggero tattico diurno ad alte prestazioni ma non venne sostanzialmente mai impiegato in questo ruolo, iniziando la sua carriera come intercettore, e proseguendola come caccia-bombardiere, bombardiere nucleare, e ricognitore, con le Forze Aeree di una quindicina di nazioni. Il volume descrive come furono utilizzati alcuni esemplari della prima versione “A” (meno conosciuta delle seguenti “C”, “G” ed “S”). Il volume si occupa poi della più nota versione “G” nellasua versione da ricognizione, presentandone due sotto-varianti piuttosto “strane”: una, della seconda metà degli Anni ’60, per la tedesca Luftwaffe, rimasta allo stato di prototipo, e l’altra impiegata dalla Republic of China Air Force di Taiwan, tra la metà degli Anni ’80 e la fine degli Anni ’90.
-
Strangefighters. Ovvero, F-104: un po’ meno strani ma comunque particolari. Vol. 2
€32.00Aldo Zanfi
La monografia “Strangefighters 2” è il secondo lavoro dedicato agli F-104 di tutte le aviazioni che lo hanno usato e che racconta ulteriori storie e dettagli, anche relativamente poco noti, sullo Starfighter. In particolare, si parla di quella che venne percepita come una caratteristica non soddisfacente del velivolo (gli scarsi raggio d’azione e autonomia, peraltro dovuti all’impostazione progettuale iniziale), delle varianti da ricognizione (anche se non “esoteriche” come quelle di cui alla prima Monografia N° 8 “Strangefighters”), e dei cosiddetti “carichi speciali” che potevano essere impiegati dai caccia-bombardieri, con alcune note relative alle varie colorazioni e mimetiche, a cui si aggiungono (più o meno) brevi digressioni su altri argomenti reputati comunque di un certo interesse. La monografia è poi completata da una interessante parte modellistica che presenta in dettaglio la realizzazione di un modello di F-104A in scala 1/32.
-
Stranieri. Storie e immagini dell’altro nella cultura romana
€23.00Mario Lentano
La scelta di Romolo, che dopo aver sconfitto i Sabini in guerra ne fa altrettanti cittadini romani, è solo il primo caso di un’attitudine all’incorporazione di genti ed etnie diverse che caratterizza Roma sin dalla sua fondazione: nei secoli successivi il processo continua fino a comprendere tutti gli abitanti di un impero esteso su tre continenti. Chiamando a raccolta saperi diversi, il volume esplora alcuni momenti di questo percorso, raccontando storie di uomini e donne, ma anche vicende di dee e dèi venuti da lontano e accolti nel pantheon di Roma, e giungendo al rapporto con gli stranieri più estremi, stanziati nel cuore dell’Asia, eppure coinvolti in uno scambio commerciale capace di stabilire relazioni e cancellare distanze.
-
Strappa la vittoria. Il fattore mentale come vantaggio competitivo
€14.50Federico Di Carlo
Negli ultimi anni la componente mentale è sempre più considerata elemento importante nella prestazione sportiva. Tuttavia, nella maggior parte dei casi domanda di supporto mentale ed offerta non coincidono. I tiratori di trap riconoscono e danno una grande importanza alla parte mentale, alla ricerca di quel piattello in più che offre loro un vantaggio competitivo, ma non tutti sono ben disposti a lavorarvi sopra con l’aiuto di un professionista del settore, alcuni ci provano e poi smettono. Spesso ciò avviene perchè l’offerta di consulenza mentale tradizionale offre approcci teorici, fondati su metodi e protocolli soggettivi, diversamente interpretabili come impressioni, percezioni, sensazioni e punti di vista personali, che sono non verificabili e riscontrabili in allenamento ed in gara. Il metodo, ed il processo proposti nel libro dal prof Di Carlo rendono la materia e il lavoro sul fattore mentale, chiari, concreti ed evidenti a beneficio di tiratori/tiratrici. Il processo di allenamento mentale a cui decidono di sottoporsi è oggettivo e verificabile.
-
Stratagemmi. Testo latino a fronte
€24.00Sesto G. Frontino
Gli Stratagemmi sono un ampio repertorio di espedienti, trovate, astuzie, inganni e raggiri utilizzati in guerra da generali greci e romani, ma non solo. L’opera è il primo esemplare di letteratura stratagematica che si sia conservato, e l’unico in lingua latina: anche per questo ha goduto di grande fortuna nel Medioevo occidentale e nell’Età moderna. Con i suoi 583 stratagemmi suddivisi per temi, Frontino realizza un’agile raccolta di esempi per ispirare le strategie e le tattiche dei generali e degli uomini di guerra del presente e del futuro. Nella consapevolezza che vincere è anche, e soprattutto, una prova di intelligenza.
-
Strategia – La logica della guerra e della pace
€12.00Secondo Edward Luttwak, studioso di storia militare, consulente strategico del governo americano e commentatore politico, ogni guerra è un’esperienza unica e irripetibile; eppure, nel corso degli anni e dei secoli, emergono similitudini, modelli comuni, linee di tendenza. Per questo lo studio di eventi passati come le vicende dell’impero romano o la Seconda Guerra Mondiale possono offrire nozioni cruciali per capire il nostro mondo e per prendere le decisioni giuste nei conflitti che dobbiamo affrontare. E la storia insegna che spesso la strategia migliore è quella che a prima vista sembra la meno diretta, la più paradossale, la più contradditoria.
Brossura, 14 x 21,5 cm. pag. 425
Stampato nel 2013 da Rizzoli
-
Strategikon – Il manuale di arte militare dell’Impero Romano d’Oriente. Ediz. multilingue
€29.00Questo trattato di arte militare bizantina del VI secolo, che ha costituito fino all’alto medioevo un punto di riferimento letterario, storico e documentale per generali, comandanti e imperatori, raccoglie in modo organico e sorprendentemente moderno le nozioni di arte militare dell’epoca, e costituisce forse il primo esempio nella storia occidentale di vero e proprio manuale militare pratico; vi vengono descritte nei minimi dettagli l’organizzazione, l’armamento e l’equipaggiamento delle truppe imperiali, le tecniche di marcia, di schieramento e di combattimento, e contiene inoltre una interessante e inedita descrizione degli usi e dei costumi militari dei principali nemici dell’Impero d’Oriente di quegli anni, soprattutto Persiani, Slavi, Avari e Longobardi. Tradotto per la prima volta dal greco in italiano, lo Strategikon è un documento prezioso anche per la comprensione degli usi e della mentalità del mondo romano più antico, di cui l’esercito dell’Impero d’Oriente si considerava legittimo e orgoglioso erede: i comandi in latino, rigorosamente conservati, la severa disciplina e le prestigiose tradizioni descritte da Maurizio aiutano a ricostruire “a ritroso” molti aspetti finora sconosciuti e inattesi dell’esercito più potente della storia.
Brossura, pag. 178 + 8 tavole a colori
Stampato nel 2007 da Il Cerchio
-
Strategikos
€21.00Onasandro traccia le caratteristiche ideali di un buon comandante: la sua origine e le sue qualità fisiche e morali; il comportamento che deve tenere con le truppe, con i nemici e con i civili; le decisioni da prendere in particolari frangenti. Per due suoi aspetti quest’opera si distingue dagli altri scritti militari: tutto è analizzato dal punto di vista di un comandante e si dà insolito rilievo alle considerazioni etiche e religiose. Sui volumi editi da Aracne Edizioni e’ applicato un rimborso delle spese di reperimento.
Brossura 17 x 24 cm. pag. 304 testo greco a fronte
Stampato nel 2011 da Aracne
-
Street Knife Throwing – Edged and Improvised Weapon Throwing for the Real World
Il prezzo originale era: €46.00.€32.20Il prezzo attuale è: €32.20.Con l’inevitabile difficoltà, sempre più marcata, per i possessori (legali) di coltelli e pistole, di ottenere autorizzazioni e licenze d’uso, le armi improvvisate stanno andando a svolgere un ruolo sempre più importante per l’individuo preparato che vuole porre in atto delle tecniche difensive in situazioni di pericolo. Per i possibili conflitti che posso, improvvisamente, accendersi in ambiente urbhano, bisogna essere preparati ad utilizzare qualsiasi tipo di oggetto/attrezzo che abbia quantomeno alcune carattarestiche difensive/offensive, utilizzare quindi, un aproccio immediato a 360 gradi senza escludere nessuna possibilità. Thorn School ha messo a punto una serie di nuove tecniche di lancio, con utensili molto diversi tra loro, su misura per l’individuo, in base al tipo di corporatura, età, capacità naturale, e fattori ambientali, sottolineando i risultati rapidi oltre la teoria.
Dvd a colori, durata 70 minuti circa, lingua inglese
Prodotto nel 2015 da Paladin Press
Prodotto Nuovo
-
Street Krav Maga – Dvd
€82.00Questi tre DVD rappresentano un autentico programma di allenamento del metodo Krav Maga, l’autentico e brutale metodo di autodifesa utilizzato dal personale delle Forze di Sicurezza di Israele. Centrato esclusivamente sulle tecniche di difesa in ambiente urbano, non solo mostra tutti gli aspetti fisici dell’autodifesa, ma anche insegna come sfuggire consapevolmente ad una attacco o come far smorzare un potenziale incontro pericoloso. Dai fondamentali colpi del combattimento corpo a corpo, ai consigli per i combattimenti totali, questo addestramento offre autentici vantaggi contro qualsivoglia incontro per strada.
Cofanetto con tre dvd della durata complessiva di 280 minuti
Lingua inglese, colori
Prodotto nel 2010 da Paladin Press
-
Street Krav Maga II Vol 1 – Gun Threat Survival Tactics Dvd
€69.00Nel volume I del Street Krav Maga II serie, Tudjan combina i potenti concetti di combattimento di strada che ha assimilato preticando l’arte da combattimento israeliana Krav Maga e la sua grande esperienza in situazioni estreme per creare uno stile di combattimento veramente capace di imporsi nelle situazioni estreme “din strada”: in particolar modo Tudjan insegna le tattiche di sopravvivenza contro le minacce armate, dalle pistole ai fucili d’assalto alle bombe a mano….. anche un attentatore suicida.
2 dvd a colori, durata 190 minuti, lingua inglese
Prodotto nel 2012 da Paladin Press
-
Street Krav Maga II Vol 2: Knife Threat Survival Tactics Dvd
€59.00Questi 2 DVD rappresentano un autentico programma di allenamento del metodo Krav Maga, l’autentico e brutale metodo di autodifesa utilizzato dal personale delle Forze di Sicurezza di Israele, in questo caso incentrato sull’uso del coltello, una delle armi più letali e brutali. Centrato particolarmente sulle tecniche di difesa in ambiente urbano, non solo mostra tutti gli aspetti fisici dell’autodifesa, ma anche insegna come sfuggire consapevolmente ad una attacco o come far smorzare un potenziale incontro pericoloso. Dai fondamentali colpi del combattimento corpo a corpo, ai consigli per i combattimenti totali, all’utilizzo di armi improvvisate, questo addestramento offre autentici vantaggi contro qualsivoglia incontro per strada.
2 dvd a colori, durata 145 minuti, lingua inglese
Prodotto nel 2012 da Paladin Press
-
Street Krav Maga II Vol 3 – Stick Threat Survival Tactics Dvd
€59.00In questo terzo capitolo dello Street Krav Maga Via II serie, Branimir Tudjan completa la sua trilogia, spiegando come difendersi da un’altra tipologia di arma: Il bastone. Ci viene spiegato come combattere contro un avversario dotato di bastone, mazza, o qualsiasi arma improvvisata che possiamo incontrare in una rissa di strada. Si tratta di un sistema di combattimento progettato per contrastare la violenza nella vita reale,Tudjan insegna che la migliore difesa contro il bastone è di attaccare prima l’aggressore abbia la possibilità di usare la sua arma. Il video fornisce una serie completa di azioni e reazioni da usare contro un attaccante armato di bastone.
1 dvd a colori, durata 82 minuti, lingua inglese
Prodotto nel 2012 da Paladin Press
-
Street Steel – Choosing And Carrying Self-Defense Knives
€29.00Un crescente numero di libri, video e riviste si è occupato negli ultimi tempi di proporre informazioni su come scegliere il proprio coltello da autodifesa. Ma questo libro è il primo che aiuta effettivamente a scegliere il proprio coltello in funzione degli abiti che si indossano per poterlo meglio mimetizzare e trasportare, a seconda anche del proprio personale stile di abbigliamento e immagine, perchè il proprio coltello deve essere facile da trasportare e da estrarre in caso di bisogno. Questo manuale mostra quindi diversi tipi di coltello, tasche, cinture, fondine e come indossarli.
Brossura 21,5 x 28 cm. pag. 104 interamente illustrate con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1996 da Paladin Press
-
Street stick combat Dvd
Il prezzo originale era: €46.00.€23.00Il prezzo attuale è: €23.00.In questo incisivo video l’autore, veterano militare, istruttore di polizia e rinomato esperto in autodifesa, presenta un decennio di esperienze di strada, mostra la teoria e offre un programma per imparare l’uso del bastone estensibile. Non si propone di creare uno sportivo ma un autentico guerriero da strada, capace di contrastare un attacco violento con un bastone, una mazza da baseball o altro come il calcio di un fucile. Mostra come neutralizzare un nemico usando le sue mani, la faccia, il torso o un arto come fulcro.
Dvd doppio a colori, durata 180 minuti
Testo in lingua inglese
Prodotto nel 2009 da Paladin Press
-
Street warrior – Condizionamento fisico per il combattimento di strada
€13.50Se volete difendervi da un attacco, la cosa migliore è far diventare il vostro corpo talmente robusto che, se verrà colpito, chi si farà più male sarà il vostro aggressore e non voi. Per raggiungere un livello così elevato di condizionamento fisico non c’è istruttore migliore al mondo di Mike Reeves, dieci volte campione mondiale di karaté ISKA (International Sport Karaté Association) e quattro volte detentore del record mondiale di rottura. Al di là dei suoi successi internazionali, Reeves sa molto bene che cosa serve per vincere un combattimento di strada a mani nude. In questo libro egli rivela i suoi segreti sul condizionamento fisico tra cui: come rinforzare il corpo per resistere a potenti calci, pugni e colpi di ogni tipo. Come sviluppare il giusto atteggiamento mentale per far fronte a un combattimento di strada. Come ottenere velocità esplosiva, potenza e resistenza fisica.
Brossura, 17 x 24,5 cm. pag. 143 con numerose foto b/n
Stampato nel 2014 da Mediterranee
-
Stregoneria politica. Manuale di comunicazione politica non convenzionale
€18.00Guido Taietti
Un manuale di comunicazione politica «al contrario» che ribalta il concetto di marketing politico. Se quest’ultimo nasce come strumento utilizzabile da grandi attori con grandi risorse, Guido Taietti fornisce invece una prospettiva completamente diversa, spostando totalmente il centro della discussione. La domanda – e infine l’obiettivo – che ci si pone è come possono piccoli attori politici impostare la propria partita comunicativa con nuove regole e nuovi principi.
-
Striking inside Angola with 32 Battalion
€33.00Marius Scheepers
La guerra convenzionale e le operazioni clandestine che sconvolsero l’Angola nella guerra del bush terminarono con l’ultima delle grandi battaglie della Guerra Fredda, una delle maggiori del XX secolo. Questo libro presenta la testimionianza diretta dall’Ufficiale del SADF (South African Defence Force) Marius Scheepers, ingaggiato nella più formidabile unità della storia dekl SADF: il 32 battaglione. Oltre alle principali operazioni cui l’Autore partecipò nel 1983, include anche concise descrizioni di tutte le maggiori operazioni effettuate all’interno dell’Angola tra il 1966 e il 1988. Ampie appendici comprendono: rapporti del 32 Battaglione, codici radio, equipaggiamenti radio utilizzati dal 32 Battaglione e dettagli sugli armamenti ed equipaggiamenti di SADF, SAAF e SWAPO e un comodo glossario.Brossura, 15,5 x 23,2 pag. 184, alcune fot b/n
Stampato nel 2012 da Helios
-
Strutture dell’Italia romana (Sec. III – I a.C.)
€30.00Che cosa ha reso possibile la conquista del mondo mediterraneo da parte di roma ra il III e il I secolo avanti Cristo? Essenzialmente il fatto che la città romana è riuscita dapprima a conquistare ed a assimilare le diverse popolazioni dell’italia “profonda”. Il libro cerca di analizzare le strutture di questa Italia romana, andando dal suolo agli abitanti, dalle realtà demografiche, economiche e sociali alle istituzioni, per tentare di spiegare i fattori d’unità o le ragioni di crisi. I rapporti militari, che determionano allo stesso tempo un contributo economico e la sua esportazione fuori dalla città per il mezzo della conquista, appaiono determinanti.
Brossura 14,5 x 21 cm. pag. 450
Stamapto nel 1984 da Jouvence
-
Studenti soldati – Sulla strada di Harar
€16.00Carlo Schreiner
“Nel licenziare con ritardo queste bozze (sono in marcia da più di un mese con un battaglione indigeno) il mio orgoglio di italiano mi fa esultare perché posso compiere questo – primo passo – nella veste del soldato, e nuovamente in quella di soldato d’Africa. I nostri ardenti propositi non sono rimasti soltanto nei cuori ma essenzialmente sono testimoniati da questo auspicato e promesso ritorno. L’Africa ci ha riabbracciati ed ha ripreso il suo incantamento”. Da una nota introduttiva dell’autore.
-
Studi evoliani 2014 – 80 di rivolta contro il mondo moderno
€22.00In questo annuario di Studi evoliani sono contenuti i contributi degli studiosi intervenuti al convegno tenutosi a Roma il 7 giugno 2014 dedicato agli ottant’anni dalla pubblicazione di “Rivolta contro il mondo moderno” di Julius Evola. Oltre agli atti del convegno sono presenti le Sezioni “Saggi”, “Inediti e rari”, “Cronache e polemiche”, “Rassegne”.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 238
Stampato nel 2016 da Edizioni Arktos
-
Studi sulla storia e sull’idea di crociata
€32.00Il movimento crociato e l’idea di crociata sono aspetti della nostra storia tanto mal compresi quanto ancora ricchi di fascino. I saggi contenuti in questo volume propongono alcune risposte. E’ una vasta panoramica sul fenomeno storico socialmente considerato: sull’interesse portato alla crociata da papi come Nicolò IV e Pio II, e da grandi personaggi come Federico Barbarossa, Bernardo di Clairvaux, caterina da Siena; nonchè su tipiche figure dell’epoca come Guglielmo Embriaco e daiberto Arcivescovo di Pisa. Molto interessante la ricostruzione critica del “Liber Secretorum Fidelium Crucis”, studio scientifico dei prili del ‘300 sui costi finanziari di un’impresa crociata.
Brossura 14,5 x 21 cm. pag. 504
Stampato nel 1998 da Jouvence
-
Stug.Abt./Brig. 210
€65.00La decisione di pubblicare il volume sulla storia operativa della “Sturmgeschutz-Abteilung 210”, scritto in prima battuta dal Gunther Lindenberg, è dovuta al ritrovamento di un considerevole numero di fotografia e negativi di proprietà dei membri della brigata. Queste, con una adeguata didascalia, sono state inserite cronologicamente, così come il “giornale di note”, a partire dal 10 marzo 1941 f ino al 22 marzo 1946. Completano il volume gli elenchi di tutto il personale e le tavole a colori riproducenti i mezzi d’assalto in dotazione alla brigata (StuG.III di varie versioni) con i colori delle differenti mimetizzazioni a seconda del teatro operativo.
Rilegato, pag. 320 interamente illustrate con 350 foto b/n e 16 tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2008 da Trojca
-
Stuka-Ass Hans-Ulrich Rudel
€36.00Quest’opera, facente parte di una serie di monografie storiche per immagini, è dedicata all’aaso dell’aviazione del Terzo Reich: Hans-Ulrich Rudel. Il volume, completamente illustrato sia a colori che in bianco e nero, autentica biografia di questo valoroso pilota di Stuka, mostra, attraverso fotografie di altissima qualità, la sua vita pubblica e privata, i suoi commilitoni, la sua ascesa, le onorificenze al valore, fino alle ultime immagini prima di morire a 66 anni.
Rilegato, pag. 160 delle quali 28 di testo con alcune foto b/n, le restanti interamente illustrate a colori
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 2005 da Arndt
-
Stukas over Spain – Dive bomber aircraft and units of the Legion Condor
€38.00In questo studio conciso, gli Stukas della Luftwaffe, sono mostrati durante il loro battesimo del fuoco: la guerra civile spagnola con la Legione Condor. Il materiale documentario e fotografico proviene sia dagli archivi spagnoli che tedeschi. Gli Junkers Ju-87 e i meno famosi Henschel Hs-123 sono rappresentati attraverso rare fotografie d’epoca e profili a colori. Vengono anche riportati i dettagli operativi e tecnici di entrambi le macchine così come la storia delle unità in cui erano inquadrati.
Rilegato, pag. 128 illustrato con circa 136 foto
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2013 da Fchiffer
-
Sturmartillerie de la Waffen-SS Tome III. Nord Prinz Eugen Florian Geyer
€29.00Pierre Tiquet
Continuando la sua serie sulle Sturmgeschütze delle Waffen-SS, in questo 3° volume, Pierre Tiquet prende in esame tre grandi unità impegnate in teatri operativi spesso secondari: due divisioni da montagna – la 6a e 7a -, poi una di cavalleria – l’8a -. Spesso meno note, hanno dovuto affrontare ostinate lotte. La divisione “Nord” venne sostsnzialmente impiegata sull’inospitale fronte della Lapponia, i suoi StuG ebbero un impiego limitato, non molto adatta al terreno dell’estremo nord. Anche la Gebirgs-Division, il “Prinz Eugen” prestò srvizio principalmente nelle montagne jugoslave contro i partigiani di Tito, sebbene in Serbia la sua batteria StuG. 40, comandata dall’Ostuf. Harry Paletta, verrà brillantemente impiegata contro l’Armata Rossa. Si ricordano infine anche i cannoni d’assalto della “Florian Geyer”, anch’essi largamente impegnati nella lotta contro la guerriglia, prima di essere utilizzati contro i sovietici in Ucraina, in Transilvania e durante la terribile battaglia di accerchiamento di Budapest. È anche l’occasione per l’autore di evidenziare l’impegno più generale di ciascuna di queste divisioni, con fotografie in gran parte inedite e resoconti unici, evocando anche le loro formazioni di Panzerjäger e carri armati. Piacevole da leggere, il libro è arricchito da mappe e profili a colori, ma anche biografie precise e documentate di alcune figure emblematiche di queste tre grandi unità – Matthias Kleinheisterkamp, Otto Kumm e Hermann Fegelein.
Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 128 riccamnete illustrato con foto b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2022 da Heimdal
-
Sturmartillerie de la Waffen-SS Tome IV. Hohenstaufen. Frundsberg
€39.00Pierre Tiquet
In questo quarto e penultimo volume della serie sulle Sturmgeschütze delle Waffen-SS, Pierre Tiquet prende in esame due famose divisioni corazzate, un tempo raggruppate all’interno della II. SS-Panzer-Korps: la 9. e 10. SS-Panzer-Divisionen, denominate rispettivamente “Hohenstaufen” e “Frundsberg”. È anche l’occasione per l’autore di evidenziare l’impegno più generale di ciascuna di queste divisioni, con fotografie in gran parte inedite e resoconti unici, evocando anche le loro formazioni di Panzerjäger. Piacevole da leggere, il libro è arricchito da mappe e profili a colori, ma anche biografie precise e documentate di alcune figure emblematiche di queste due grandi unità corazzate.
Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 208 riccamente illustrato con foto b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2024 da Heimdal
-
Sturmartillerie de La Waffen-SS Vol. 1 – Leibstandarte Das Reich
€36.00Pierre Tiquet
I cannoni d’assalto furono i primi veicoli corazzati ad equipaggiare le divisioni delle Waffen-SS all’inizio della loro “avventura” militare. Questo primo volume presenta, per la Leibstandarte SS Adolf Hitler, l’Abteilung “Schönberger”, a partire dal 1941, unità che diventerà poi l’SS-Stug-Abteilung “LSSAH”, all’interno del quale inizierà a brillare un giovane ufficiale di nome Michael Wittmann. Il libro presenta la storia di questa unità sino all’epilogo finale. Sempre nel 1941, la batteria della Divisione “Das Reich”: SS-Stug, impegnata durante l’operazione “Barbarossa”, sarà l’embrione del gruppo di cannoni d’assalto della 2.SS-Panzer-Division “Das Reich”. Questo primo volume di Pierre Tiquet, analizza lo sviluppo e l’impiego dei gruppi di artiglieria d’assalto delle prime due divisioni dei Waffen-SS, con le loro storie, testimonianze inedite e un apparato iconografico degno delle edizioni Heimdal. Molte delle foto presentate sono inedite.
Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 170 riccamente illustrato con foto b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2019 da Heimdal
-
Sturmartillerie de La Waffen-SS Vol. 2. Totenkopf. Polizei. Wiking.
€45.00Pierre Tiquet
I cannoni d’assalto furono i primi veicoli corazzati ad equipaggiare le divisioni delle Waffen-SS all’inizio della loro “avventura” militare. In questo secondo volume sulle unità Sturmgeschütze delle Waffen-SS, il lettore troverà la storia dei cannoni d’assalto della “Totenkopf”, articolati prima in un’unica batteria, e successivamente in un potente Abteilung di tre batterie. Sprofondato nella sacca Demiansk, nell’inverno 1941/42, lo Sturmartilleristen partecipò quasi ininterrottamente pesanti combattimenti fino all’Austria, nella primavera del 1945, compresi quelli dell’operazione “Zitadelle” del luglio 1943 e della Polonia. La seconda parte è particolarmente illustrata da una ricca iconografia grazie all’eredità dell’Untersturmführer Jänisch e dell’Unterscharführer Mödlinger. Appartenenti a un’unità grande, meno prestigiosa, ma molto interessante, l’unità che aveva in dotazione i cannoni d’assalto della divisione “Polizei”. Foto inedite degli StuGs. IV -, che mostrano l’impiego in teatri operativi poco conosciuti come la Grecia o quelli del Banato e dell’Ungheria nell’autunno del 1944. Infine, gli StuGs. III del “Wiking” che sono illustrati, tra l’altro, nell’operazione della tasca Cherkassy. Sia che fossero organizzati in una singola batteria, un gruppo formidabile, integrato nei veicoli corazzati, nei cacciacarri o nella Sturmartillery vera e propria, i cannoni d’assalto giocarono un ruolo essenziale nella lotta contro le forze corazzate sovietiche. Oltre a foto e testimonianze immersive, il libro fornisce anche biografie dettagliate di assi e detentori della Ritterkreuz, conquistate con gli StuG, come Berndt Lubich von Milovan, Ernst Dehmel, Richard Utgenannt, Hans-Georg Jessen o anche Willy Hein. Testimonianze inedite e un apparato iconografico degno delle edizioni Heimdal (molte delle foto sono inedite) caratterizzano questo ottimo volume.
-
Sturmartillerie Tome I
€65.00Primo volume di un’opera in due tomi, che si propone di essere una autentica enciclopedia dell’artiglieria d’assalto tedesca dal 1933 al 1945, presenta i materiali, i differenti modelli, gli equipaggiamenti e armamenti, le loro performance. Questa parte dell’opera è accompagnata da profili a colori che mostrano i diversi tipi di mimetizzazione e marchi. In seguito presenta le differenti unità della Heer che sono state equipaggiate con questi armamenti molto avanzati tecnicamente: le storiche e le tavole dei risultati mostrano gli incredibili successi di questi Sturmgeschutze contro i blindati dell’Armata Rossa, tanto che la Bundeswehr ne ha prodotti di simili dopo la guerra. Il volume è completamente illustrato con centinaia di fotografie originali.
Cartonato 21,5 x 30 cm. pag. 392 interamente illustrate con foto b/n + 7 foto a colori + 36 profili a colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2011 da Heimdal
-
Sturmartillerie Tome II
€46.00Secondo volume di un’opera in due tomi, che si propone di essere una autentica enciclopedia dell’artiglieria d’assalto tedesca dal 1933 al 1945, prosegue la storia delle unità con quelle della Waffen SS e della Luftwaffe (Division “Hermann Goring”, paracadutisti). Studia anche le uniformi specifiche degli equipaggi dell’artiglieria d’assalto, così come le tecniche di combattimento secondo i manuali dell’epoca e infine la lista dei decorati. Frutto di un lungo lavoro l’opera è completamente illustrata con tavole a colori, riproduzioni di documenti e fotografie originali.
Cartonato 21 x 30,5 cm. pag. 184 interamente illustrate con foto b/n e colori + 7 tavole a colori
Testo in ligua francese
Stampato nel 2011 da Heimdal
-
Sturmgeschuetz on the Battlefield Vol. 2 – World War Two Photobook Series
€39.00Il volume che appartine alla serie “World war Two Photobook Series”, attraverso un centinaio di fotografie a piena pagina, analizza uno dei più versatili mezzi corazzati tedeschi della Seconda Guerra Mondiale: il carro d’assalto Sturmgeschutz III. Il mezzo viene mostrato nelle varie versioni costruite per tutta la durata del conflitto, sia nella versione con il cannone “corto” da 75mm, sia nella versione con la canna lunga sempre nello stesso calibro. Viene anche evidenziato l’utilizzo di questo mezzo corazzato da parte di alcuni paesi alleati della Grmania: Bulgaria, Finlandia, Ungheria, Italia, Romania e Spagna. Le immagini sono di ottima qualità, coadiuvate da esaustive didascalie. Volume indicato dia per gli estimatori del libro fotografico sia per i modellisti.
Rilegato, 30 x 21,5 cm. pag. 112 completamente illustrato con 102 foto b/n
Testo in lingua inglese/ungherese
Stampato nel 2013 da PeKo Publishing
-
Sturmgeschutz
€89.00Questo volume, che fa parte di una serie di monografie completamente illustrate dedicate ai mezzi corazzati tedeschi, si occupa in particolare dei cannoni d’assalto. L’opera, frutto di un lungo lavoro di ricerca, accompagna a splendide fotografie originali dell’epoca, sia dei mezzi in azione che degli ufficiali dell’unità, una serie di fotografie attuali a colori che riproducono dei dettagli veramente inusuali, scattate anche in fase di restauro. Il volume inoltre è completato da molte tavole al tratto con tutti i profili e le schede tecniche. Questo lavoro è sicuramente una importante opera di consultazione per storici, modellisti e restauratori di mezzi militari da collezione.
Cartonato 30 x 23 cm. pag. 262 interamente illustrate con foto b/n e colori + 1 tavola a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2000 da Ryton Publications
-
Sturmgeschütz – Panzer Panzerjager Waffen-SS and Luftwaffe Units 1943–45
€45.00Realizzati e utilizzati per la prima volta nel 1940, i cannoni d’assalto Sturmgeschütz erano veicoli appositamente progettati per supportare la fanteria durante la fase di attacco e la conquista di posizioni nemiche. Durante la campagna orientale gli Sturmgeschütz si dimostrarono potenti distruttori di carri armati, in grado di sconfiggere in modo affidabile anche i carri armati pesanti T-34 e KV. Più economico e più veloce da produrre rispetto ai Panzer tedeschi, furono dispiegati e utilizzati ampiamente e con grande successo, diventando parte integrante delle unità corazzate, in particolare negli ultimi disperati mesi della guerra, quando la produzione di carri armati non riusciva a tenere il passo con i bisogni dello sforzo bellico. Basandosi su materiale originale proveniente da archivi tedeschi e collezioni private, e con l’apporto di oltre 200 immagini, questo libro racconta la storia del più versatile mezzo corazzato, non celebrato della Wehrmacht, negli ultimi anni della Seconda Guerra Mondiale.
Rilegato, 20 x 25 cm. pag. 272 interamente illustrato con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Osprey
-
Sturmgeschutz & Its Variants: (Spielberger German Armor & Military Vehicles Series, Vol 2)
€69.00walter J. Spielberger
Edizione inglese dello Spielberger dedicato allo Sturmgeschutz e alle sue varianti. L’autore che ha già pubblicato diversi volumi in tedesco, è conosciuto per la sua attenzione verso i dettagli che contradistinguono i suoi lavori. Fotografie, disegni tecnici, particolari dell’apparato motore, delle corazze e dell’armamento fanno di questo un volume eccezzionale. Vengono inoltre riportate fotografie del mezzo in fabbrica, foto di combattimento e i disegni dettagliati di tutti i modelli messi in produzione e ancora, i prototopi, le modifiche apportate in base alle esigenze e alle considerazioni della sua operatività. Vengono presi in esame anche i modelli particolari e anche tutti i veicoli che hanno utilizzato il telaio di questo mezzo. Illustrato con oltre 300 fotografie, disegni tecnici, modelli in scala ecc.
Rilegato, 21 x 29 cm. pag 256 oltre 300 foto e disegni tecnici in b/n
testo in lingua inglese
Stampato nel 1993 da Schiffer
-
Sturmgeschutz Brigade 191 – La Buffelbrigade de 1940-45 des Balkans a la steppe des Kalmouks
€54.00Questo volume è il risultato di un lavoro a cura dei veterani di un’unità di cannoni d’assalto tedesca durante la Seconda Guerra Mondiale, è una viva cronaca giornaliera degli avvenimenti bellici a partire dai Blacani durante la Campagna di Grecia, fino all’operazione Barbarossa attraverso l’Ucraina fino alle porte di Mosca nel terribile inverno del 1941. Nella primavera del 1942, questi mezzi corazzati si spingono a sud di Stalingrado, nella Steppa dei Calmucchi, fino ai piedi del Caucaso, alle porte dell’Oriente e dei preziosi campi petroiferi di Baku, poi una drammatica ritirata fino agli ultimi combattimenti a Sebastopoli, una difficile evacuazione marittima che li porta in Romania e, la ricostituzione della brigata. Infine gli ultimi combattimenti, ancora nei Balcani, la ritirata verso l’Austria e la resa. Il testo è accompagnato da una ricca iconografia, alcune tabelle e 4 profili a colori.
Cartonato, 21,5 x 31 cm. pag. 234 illustrato con circa 382 foto b/n, 18 cartine, 4 profili e varie riproduzioni di documenti
Testo in lingua francese
Stampato nel 2013 da Heimdal
-
Sturmgeschutz III & Sturmhaubitze 42
Il prezzo originale era: €30.00.€21.00Il prezzo attuale è: €21.00.Collana essenzialmente fotografica dell’editore ingles Panzerwrecks, dedicata ai mezzi militari più significativi della Seconda Guerra Mondiale. I volumi, formato album, sono costituiti da circa 112 pagine interamente illustrate con fotografie, molto nitide, quasi tutte a piena pagina che riproipongono il mezzo o, i mezzi, esaminati dallo specifico volume. Oltre alle foto d’epoca in b/n che presentano mezzi in posa statica, durante la marcia e anche mezzi distrutti, sono presenti 5 pagine con tavole a colori del mezzo esaminato. Questo primo volume, in particolare, esamina lo Sturmgeschutz III e lo Sturmhaubitze 42. Valido per gli appassionati di libri fotografici e in particolar modo per i modellisti.
Brossura, 28 x 21 cm. pag. 112 completamente illustrato con foto b/n e 6 profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Panzerwrecks
-
Sturmgeschütz III on the Battlefield 5 – World War Two Photobook Series Vol. 20
€37.00ll volume che appartine alla serie “World war Two Photobook Series”, attraverso un centinaio di fotografie a piena pagina, analizza uno dei più versatili mezzi corazzati tedeschi della Seconda Guerra Mondiale: il carro d’assalto Sturmgeschutz III. Il mezzo viene mostrato nelle varie versioni costruite per tutta la durata del conflitto, sia nella versione con il cannone “corto” da 75mm, sia nella versione con la canna lunga sempre nello stesso calibro. Viene anche evidenziato l’utilizzo di questo mezzo corazzato da parte di alcuni paesi alleati della Grmania: Bulgaria, Finlandia, Ungheria, Italia, Romania e Spagna. Le immagini sono di ottima qualità, coadiuvate da esaustive didascalie. Volume indicato dia per gli estimatori del libro fotografico sia per i modellisti.
Rilegato, 30 x 21,5 cm. pag. 112 riccamente illustrato con foto b/n
Testo in lingua inglese/ungherese
Stampato nel 2019 da Peko
-
Sturmgeschutz III on the Battlefield Vol. 1 – World War Two Photobook Series
€37.00Il volume che appartine alla serie “World war Two Photobook Series”, attraverso un centinaio di fotografie a piena pagina, analizza uno dei più versatili mezzi corazzati tedeschi della Seconda Guerra Mondiale: il carro d’assalto Sturmgeschutz III. Il mezzo viene mostrato nelle varie versioni costruite per tutta la durata del conflitto, sia nella versione con il cannone “corto” da 75mm, sia nella versione con la canna lunga sempre nello stesso calibro. Viene anche evidenziato l’utilizzo di questo mezzo corazzato da parte di alcuni paesi alleati della Grmania: Bulgaria, Finlandia, Ungheria, Italia, Romania e Spagna. Le immagini sono di ottima qualità, coadiuvate da esaustive didascalie. Volume indicato sia per gli estimatori del libro fotografico sia per i modellisti.
Rilegato, 30 x 21,5 cm. pag. 112 completamente illustrato con circa 102 foto b/n
Testo in lingua inglese/ungherese
Stampato nel 2013 da PeKo Publishing
-
Sturmgeschutz III on the Battlefield Vol. 13 – World War Two Photobook Series
€37.00ll volume che appartine alla serie “World war Two Photobook Series”, attraverso un centinaio di fotografie a piena pagina, analizza uno dei più versatili mezzi corazzati tedeschi della Seconda Guerra Mondiale: il carro d’assalto Sturmgeschutz III. Il mezzo viene mostrato nelle varie versioni costruite per tutta la durata del conflitto, sia nella versione con il cannone “corto” da 75mm, sia nella versione con la canna lunga sempre nello stesso calibro. Viene anche evidenziato l’utilizzo di questo mezzo corazzato da parte di alcuni paesi alleati della Grmania: Bulgaria, Finlandia, Ungheria, Italia, Romania e Spagna. Le immagini sono di ottima qualità, coadiuvate da esaustive didascalie. Volume indicato dia per gli estimatori del libro fotografico sia per i modellisti.
Rilegato, 30 x 21,5 cm. pag. 111 completamenet illustrato con foto b/n
Testo in lingua inglese/ungherese
Stampato nel 2017 da Peko
-
Sturmgeschutz III on the Battlefield Vol. 8 – World War Two Photobook Series
€39.00Il volume che appartine alla serie “World war Two Photobook Series”, attraverso un centinaio di fotografie a piena pagina, analizza uno dei più versatili mezzi corazzati tedeschi della Seconda Guerra Mondiale: il carro d’assalto Sturmgeschutz III. Il mezzo viene mostrato nelle varie versioni costruite per tutta la durata del conflitto, sia nella versione con il cannone “corto” da 75mm, sia nella versione con la canna lunga sempre nello stesso calibro. Viene anche evidenziato l’utilizzo di questo mezzo corazzato da parte di alcuni paesi alleati della Grmania: Bulgaria, Finlandia, Ungheria, Italia, Romania e Spagna. Le immagini sono di ottima qualità, coadiuvate da esaustive didascalie. Volume indicato dia per gli estimatori del libro fotografico sia per i modellisti.
Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 112 completamente illustrato con circa 104 foto b/n
Testo bilungue inglese-ungherese
Stampato nel 2015 da Peko Publishing
-
Sturmgeschutze Vor!
€89.00Una storia esaustiva di tutti gli Sturmgeschütz-Abteilung e Sturmgeschütz-Brigaden dell’esercito tedesco, costituiti e impiegati in combattimento durante la Seconda Guerra Mondiale. Il lavoro è stato redato utilizzando, quando disponibili, i diari delle unità tedesche. Il volume presenta numerose appendici, inclusa una sezione sui cannoni d’assalto delle Waffen-SS. Le foto presentano numerosi scatti d’epoca di StuG e includono anche i ritratti di tutti gli assegnatari della Knights Cross. Di ogni unità Dtug ne viene delineata la storia e, quando possibile, l’insegna. Oltre alle numerose illustrazioni d’epoca il libro riporta 15 pagine di profili a colori e tre pagine di disegni tecnici. Molte delle informazioni presenti in questo volume, sono notizie di prima mano, riportate per la prima volta su un testo.