Visualizzazione di 10705-10752 di 13547 risultati
-
SAS and Elite Forces Guide – Preparing to Survive. Being Ready for When Disaster Strikes
€24.00Chris McNab
Questa guida insegna ad essere preparati e a garantire che quando avviene un disastro si possa effettivamente far fronte alla situazione di crisi. Quindi copre qualsiasi eventualità e fornisce per esempio le istruzioni per proteggere la casa, installare un generatore supplementare di corrente, scavare un bunker, immagazzinare vettovaglie di sopravvivenza, reperire acqua all’esterno, utilizzare l’auto come base mobile, cacciare, pescare e andare alla ricerca di cibo, identificare le minacce, insegna le basilari tecniche di autodifesa, la costruzione e l’utilizzo di armi, la preparazione contro un’alluvione e i primi elementi di pronto soccorso.
Brossura 13 x 18 cm. pag. 320 con circa 150 illustrazioni b/n
Testo in lingua inglese
Stamapto nel 2012 da Amber
-
SAS and Elite Forces guide – Sniper. Sniping Skills from the World’s Elite Forces
€24.00Martin J. Dougherty
Questa guida esamina quanto è necessario per diventare un tiratore scelto, dai consigli sulla disciplina mentale all’addestramento fisico. Quindi comprende argomenti come selezione, addestramento, equipaggiamento e abilità di tiro, posizionamento, capacità sul campo, obiettivi da conseguire, mimetizzazione, preparazione tattica e tipi di arma. Scritta in modo comprensibile accompagna le istruzioni passo a passo con più di 250 illustrazioni.
Brossura, 13 x 18 cm. pag. 320 completamente illustrato b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2012 da Amber Books
-
SAS and Elite Forces Guide Armed Combat – Defending Yourself Against Hand-Held Weapons
€22.00Martin J. Dougherty
Questa guida esamina quanto è necessario per difendersi in un corpo a corpo contro un nemico armato, dai consigli sulla disciplina mentale all’addestramento fisico. Quindi comprende argomenti come combattimento con armi varie come bastoni, coltelli, armi da fuoco corte e lunghe, ma anche spade, martelli o spray urticante, ed anche a mani nude. Scritta in modo comprensibile e di immediato approccio, accompagna le istruzioni passo a passo con circa di 320 illustrazioni.
Brossura, 13 x 18 pag. 320 completamente illustrato con disegni b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2013 da Amber Books
-
SAS and Elite Forces Guide Prisoner of War Escape & Evasion – How to Survive Behind Enemy Lines from the World’s Elite Military Units
€19.00Chris Mcnab
Il libro offre suggerimenti e consigli su come sfuggire alla cattura e, in caso di esito negativo, il modo di fuggire e tornare in territorio amico. Gli argomenti principali che il testo prende in esame sono la volontà di sopravvivere, la gestione dello stress in cattività, le tecniche di fuga, la sopravvivenza in una varietà di ambienti, tra cui urbano, rurale, giungla e deserto, la ricerca di cibo, eliminare le tracce, orientamento, con o senza una mappa. Il testo riporta alcuni episodi reali di fuga di prigionieri di guerra avvenuti nella Seconda Guerra Mondiale, in Vietnam, in Iraq e Afghanistan.
Brossura, 13 x18 cm. pag 320 interamente illustrate con foto e disegni b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2012 da Amber Books
-
SAS and Elite Forces Guide Ropes and Knots – Essential Rope Skills from the World’s Elite Units
€22.00Charles Stronge
Questo manuale esamina quanto è necessario per sopravvivere in diverse situazioni di emergenza con l’uso di corda e nodi. Conoscere tutti gli usi delle varie tipologie di cordame e fare i giusti nodi è indispensabile in una incredibile varietà di casi: dalla costruzione di rifugi alla fabbricazione di armi per pescare e cacciare, dall’attraversamento di fiumi alla scalata di rupi. Scritto in modo estremamente comprensibile accompagna le istruzioni passo a passo con centinaia di illustrazioni.
Brossura, 13 x 18 cm. pag. 320 completamente illustrato b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2013 da Amber Books
-
SAS fitness training – Forti e in forma con i programmi dei corpi speciali
€19.50Il SAS è probabilmente il più grande corpo militare d’élite del mondo, e i suoi soldati sono famosi per la loro capacità di cavarsela in situazioni di notevole stress fisico e mentale. Con SAS Fitness Training, chiunque ora può apprendere la particolare serie di tecniche insegnate ai membri dello Special Air Service britannico. Quello di Wiseman è un manuale che va direttamente al nocciolo di un metodo di allenamento vincente, offrendo: Un programma completo di addestramento fisico per il corpo e la mente; Esercizi illustrati per aumentare forza, capacità di resistenza e agilità; Consigli su dieta e nutrizione per aiutare il corpo a trarre il massimo beneficio dal cibo; Suggerimenti per accrescere la propria elasticità mentale e capacità di autodifesa.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 197
Stampato nel 2019 da Edizioni Mediterranee
-
SAS in Italy 1943-1945 – Raiders in Enemy Territory
€34.00Questo libro delinea la storia della forza speciale d’élite britannica in Italia durante la Seconda Guerra Mondiale. Nell’estate del 1943 i SAS lasciarono il teatro africano africano per combattere i Tedeschi e gli italiani, proprio sul suolo italico. Il reparto venne costituito in Africa del Tenente dello Scots Guards, David Stirling, che all’atto dell’armistizio dell’8 settembre 1943, si trovava nel campo di prigionia di alta sicurezza di guerra di Gavi in Piemonte, nel nord-ovest dell’Italia, dopo essere stato catturato a gennaio nel Tunisia. Dopo l’8 settembre venne destinato come prigioniero al castello di Colditz in Germania, ma, la sua idea di costituire piccoli reparti di soldati specializzati per colpi di mani e azioni di sabotaggio, andò avanti a cura dello Stato Maggiore inglese. L’idea di piccoli gruppi di soldati addestrati al lancio con il paracadute che operavano dietro le linee nemiche per ottenere informazioni, distruggere aerei nemici e attaccare le loro vie di rifornimento e rinforzo, venne portata avanti nelle molte audaci missioni effettuate in Italia dagli uomini del 2 ° Reggimento SAS. Il famoso motto del SAS di “Who dares wins” è stato rapidamente tradotto in italiano “Chi osa vince”. Questo libro rivela come le parole sono state trasformate in azioni.
Rilegato, 15,5 x 23 cm. pag. 208 illustrato con circa 14 foto b/n
testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Fonthill Media
-
SAS secret War in South East Asia – 22 Special Air Service Regiment in the Borneo Campaign, 1963-1966
€24.00Dal 1963 al 1966 la Gran Bretagna ha portato avanti, con successo, una guerra per mantenere la Federazione della Malaysia libera dalla dominazione da parte dell’Indonesia di Sukarno e dall'”invadenza” dei comunisti cinesi. Gli uomini dello Special Air Service (SAS), furono da subito in prima linea in questa campagna. Questi soldati sono l’elite dei militari britannici, la cui essenza è la segretezza, e i loro “strumenti” sono coraggio, iniziativa, a sorpresa, ed estrema letalità. Lavorando in pattuglie di quattro persone, gli operatori del SAS instaurarono buoni rapporti con le tribù locali, anche con quelle dei “Cacciatori di Teste”, utilizzando aliquote di queste tribù come milizia irregolare. Le squadre del SAS sconfinarono anche nel territorio indonesiano, dove perseguirono i guerriglieri malesi, che quì avevano trovato rifuggio.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 248 con inserto di 16 pagine con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Frontline
-
Saturday night soldiers – I britannici nella battaglia del 15 giugno 1918 sull’altopiano di Asiago
€29.00Durante la Grande Guerra sul fronte italiano, i due avversari, Italia ed Austria-Ungheria, si avvalsero spesso del supporto dei propri alleati. Nel 1918 tutte le truppe germaniche furono ritirate a scaglioni dal fronte italiane, mentre inglesi e francesi rimasero in linea, spostandosi in primavera ed estate sull’altopiano di Asiago, nella zona di Cesuna (Inglesi) e di cima Echar (Francesi). Nell’occasione tali truppe furono determinanti nel fronteggiare l’ultimo violento attacco austriaco del giugno 1918. In autunno parte del contingente fu spostato sul Piave (Grave di Papadopoli) concorrendo allo sfondamento decisivo conosciuto come battaglia di Vittorio Veneto.
Brossura, 18 x 25,5 cm. pag. 82 illustrato con alcune foto a colori
Stampato nel 2019 da Soldiershop
-
Saturn V – America’s Rocket to the Moon
€27.00Il volume descrive in dettaglio il Saturn V, razzo che permise l’allunaggio dell’Apollo 11, con foto a colori, disegni tecnici e dati tecnici completi. Senza il possente razzo Saturn V, lo sbarco sulla Luna dell’Apollo 11 non sarebbe stato possibile nel luglio 1969. Ancora oggi, quasi cinquant’anni dopo, rimane di gran lunga il più grande e potente razzo mai utilizzato. Equipaggiato con computer che sono facilmente superati oggi da qualsiasi telefono cellulare, il Saturn V è stato un risultato tecnico senza precedenti. Questo libro, parte della serie “America in Space”, racconta la storia avvincente dello sviluppo e della creazione di Saturn V in un testo conciso e dettagliato e presenta numerose immagini a colori di alta qualità, disegni tecnici e grafici di specifiche/dimensioni. Oltre a uno sguardo dettagliato al design e alla costruzione di Saturn V, vengono discusse tutte e trentadue le missioni Apollo, incluso il successivo Skylab e Apollo-Soyuz Test Project.
Rilegato, 15,5 x 23,1 cm. pag. 144 illustrato con circa 160 foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Schiffer
-
Save the last bullet for yourself – A soldier of fortune in the Balkans and Somalia
€36.00Questa è la storia di Rob Krott, un ufficiale dell’esercito americano che lasciato il servizio attivo, ha trovato modo di continuare a fare il suo mestiere nelle guerre in Croazia, Bosnia e Somalia. Senza la retorica (che solitamente è sempre presente quando si parla di “mercenari”), l’autore ci racconta come lui, ex-doldato di professione, si sia trovato insieme ad elementi che formavano una comunità umana alquanto eterogenea: criminali, psicotici, soldati occasionali ma anche professionisti. Nel mezzo di tutto questo c’è l’autore, educato ad Harvard, ex capitano dell’esercito, che vuole solo seguire la sua vera vocazione: condurre e comandare le truppe in combattimento. Krott, si reca in Croazia all’inizio del 1992 e si arruola nel nascente esercito croato come volontario nella guerra contro la Serbia. Intraprende poi una missione in Somalia con un contratto come consulente per l’esercito degli Stati Uniti. Poi ritorna ai Balcani, questa volta in Bosnia, al comando di una unità multinazionale di “Volontaires” e che funge da staff di brigata per l’esercito bosniaco-croato. Krott fornisce al lettore uno sguardo dentro al mondo oscuro dei soldati professionisti e dei mercenari.
Rilegato, 16 x 23,5 cm. pag. 239 + 16 pagine fuori testo con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2008 da Casemate
-
Savoia Marchetti SM.79. The Yugoslav Story. Operational Record 1939-1947
€36.00Boris Ciglic
Storia, sviluppo e carriera operative del Savoia Marchetti SM.79 con l’aviazione iugoslava durante la Seconda Guerra Mondiale. 125 foto in bianco e nero (molte inedite), molte delle quali inedite, e 22 profili a colori. Bello e brutto, robusto ed elegante, celebrato e sottovalutato, il Savoia Marchetti SM.79 è stato uno dei più grandi velivoli dell’epoca. Surclassato in notorietà da altri velivolo più famosi e potenti, con un record di combattimento senza pretese, ha comunque lasciato un segno importante nella storia militare jugoslava. Questo libro racconta la storia dell’acquisizione del terzo tipo di bombardiere moderno nell’inventario della Royal Jugoslav Air Force, il suo servizio in tempo di pace e il ruolo che svolse durante la guerra di aprile del 1941. Analizza in dettaglio il destino dei velivoli che sono eiparati in Unione Sovietica e in Medio Oriente, dove sono stati messi in servizio dai loro “nuovi proprietari” con nuove insegne. Descrive le operazioni dei pochi velivoli rimanenti nell’aviazione dello Stato indipendente di Croazia, utilizzati sia come bombardieri contro i partigiani che come mezzi di trasporto nelle fasi finali della guerra. Racconta le vicende dell’iconico velivolo con tre diverse forze aeree italiane, iniziando con le incursioni durante la campagna di Grecia e l’assalto alla Jugoslavia, i voli a lungo raggio degli aerosiluranti al momento delle mutate fortune della guerra, e terminando con una bizzarra defezione. nel 1946. Questo libro rappresenta il risultato di decenni di minuziose ricerche. È tratto da fonti d’archivio, interviste e ricordi personali, nonché documenti e manufatti provenienti da collezioni private in Serbia, Croazia, Italia, Russia, Sud Africa, Paesi Bassi, Ungheria, Slovenia e Regno Unito.
-
Saxon Army of the Austrian War of Succession and the Seven Years War
€59.00Studio che si può considerare definitivo sull’esercito sassone, di particolare interesse in quanto cobattè sun entrambi i fronti durante la guerra sei sette anni. Questo è il primo tentativo di mettere assieme tutte le informazioni: reggimento per reggimento, fanteria, cavalleria, artiglieria e il relativo personale: uniformi, equipaggiamento, bandiere e organizzazione. Il testo presenta più di 450 illustrazioni: 66 Bandiere, 50 tavole uniformologiche e tantissimi dettagli del materiale in dotazione all’esercito Sassone (artiglierie, fucili, armi bianche, mostrine, parti di uniformi).
Rilegato, 17 x 25 cm. pag 192 interamente ill con tavole uniformologiche e mappe a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2012 da Ken Trotman Publishing
-
Scale it! 1. Field grey uniform
€26.00Jaume Ortiz Forns
Il focus di questa pubblicazione è la rievocazione storica e la rappresentazione di temi storici in modelli in scala. In questa prima uscita, il lettore può trovare ispirazioni nel contesto delle operazioni in Polonia nell’estate del 1944, dove le unità tedesche erano impegnate in operazioni antipartigiane. La pubblicazione si rivolge quindi a lettori interessati alla storia militare, esperti di uniformi e, in particolar modo, ai modellisti. Interamente illustrato a colori cn tutte le indicazioni utili per i modellisti.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 108interamente illustrato con foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2024 da Plastic
-
Scale Modeling WW2. German Camouflage Uniforms
€75.00Pavel Beranek – Jaume Ortiz Forns – Branislav Lukacovic
Con quasi 300 pagine di contenuti, il libro ti presenta sei modelli mimetici usati sulle uniformi tedesche durante la Seconda Guerra Mondiale e come dipingerli su figure in scala 1/35 utilizzando fotografie illustrative realistiche. Gli autori adottano, al riguardo, un approccio unico, lavorando con attori reali e oggetti di scena fotografati in luoghi naturali realistici. Le scene sono accompagnate da fotografie molto dettagliate dell’equipaggiamento e dell’armamento, scattate in studio, riprese poi nei modelli in scala. Queste dettagliate guide passo-passo sono state create da icone del mondo del modellismo in scala, come Jaume Ortiz Forns e Branislav Lukačovič. Il libro è una guida completa ai modelli mimetici tedeschi, valido non solo per i modellisti ma anche per gli appassionati di storia militare. Cinque capitoli, sei uniformi mimetiche, sei campagne rievocate e sei dettagliate guide, passo-passo per dipingere figure in scala 1/35 con colori acrilici.
Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 284 riccamente illustrato con foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2023 da Plastic Invasion
-
Scapa Flow – La tomba della Hochseeflotte
€26.00A pochi fu concesso di continuare a servire il paese nella marina della Reichswehr. Essi sanno che l’affondamento della flotta non rappresenta che una parte del loro dovere. L’altra parte, la più grande, è ancora davanti a loro. Chi può dire oggi se sarà loro possibile vedere la prima spinta per la ricostruzione della terza flotta tedesca?… Ma il loro dovere sarà compiuto se continueranno a conservare lo spirito della seconda armata del mare, di quella magnifica e potente flotta che, davanti allo Skagerrak smentì il motto secolare: “Britannia rules waves”. Questa flotta invitta è discesa a Scapa Flow nella tomba che essa volontariamente si è scelta.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 126 + 16 pagine fuori testo con 32 b/n. Allegato Allegato CD-ROM con numerose foto e immagini.
Stampato nel 2009 da Effepi
-
Scarpone e moschetto – Alpinismo in camicia nera
€12.00“Scarpone e moschetto” ricostruisce le vicende alpinistiche degli anni Trenta attraverso le pagine de “Lo Scarpone” e di altri giornali d’epoca, per restituire alla memoria una storia e una mentalità che è stata troppo frettolosamente rimossa una volta finita la guerra. Da quelle pagine, al di là delle vicende politiche che l’hanno determinato, emerge tutto un modo di concepire e di praticare gli sport di montagna che nonostante le evoluzioni e le “dissacrazioni” successive, è ancora oggi più presente di quanto comunemente si pensi. Riesaminare con spirito critico ma sereno gli scritti di quegli anni, significa riscoprire le radici di una cultura alpinistica con cui ancora oggi occorre fare i conti quando si parla di montagna.
Brossura, 11,5 x 17 cm. pag. 188 illustrato con circa 20 foto e disegni b/n
Stampato nel 2002 dal Centro di Documentazione Alpina
-
Scatto d’orgoglio
€18.00Un ragazzo, Sandro, una donna adulta, Lavinia, e un amore che li unisce. Durerà per sempre o finirà? Indipendentemente dagli sviluppi che avrà il loro rapporto, certo è che lui cresce grazie a lei ed è ancora per merito di questa donna se scopre la grandezza degli eroi antichi, capaci di sacrificare la propria vita per il bene dello Stato. La conoscenza di quelle gesta fa sì che il ragazzo si renda conto che la sua inerzia è inaccettabile ora che l’Italia sta andando in rovina. È per ciò che il ventiquattrenne Sandro decide di entrare in un movimento politico che lotta perché il suo Paese possa riconquistare quella sovranità e quella dignità che gli sono state sottratte dai Poteri Forti i quali vorrebbero trasformarlo in “una mera espressione geografica”, per dirla alla Metternich. Nel frattempo, accanto al ragazzo si alternano svariati personaggi i cui comportamenti e modi di pensare ci aiutano a vedere “dal di fuori” la società nella quale viviamo. Un’altro racconto accattivante di cesare Ferri.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 191
Stampato nel 2014 da Settimo Sigillo
-
Scharfschutzen – Meister der Geduld
€35.00Gli autori descrivono, anche attraverso numerose illustrazioni e fotografie in b/n e a colori, la storia affascinante ed estremamente particolare in riferimento al tiro di precisione in ambito militare. Il volume evidenzia e descrive l’uso dei tiratori di precisione in tutti i principali conflitti: dal tempo della guerra di indipemdenza americana, passando ancora per la guerra civile tra Sudisti e Nordisti, la guerra Anglo-Boera e i due conflitti mondiale (in particolare la Seconda Guerra Mondiale vide un perfezionamento ed un utilizzo massiccio della specialità) per arrivare ai conflitti del secondo dopoguerra (Corea, Vietnam, conflitti africani e mediorientali) e alle attuali guerre “asimetriche. Ogni capitolo che descrive le operazioni durante un singolo conflitto, mette in evidenza le armi individuali, le attrezzature, le tattiche utilizzate e l’addestramento dei tiratori.
Cartonato, 23 x 30 cm. pag. 192 interamente illustrato con foto a colori e b/n e alcuni disegni
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 2009 da Motorbuch Verlag
-
Scharfschutzen in der Waffen-SS – Eine Dokumentation
€75.00Quest’opera colma una lacuna nella ricerca storico-militare sui tiratori scelti della Waffen-SS, un argomento da tempo ignorato. A questa documentazione hanno contribuito veterani ex tiratori scelti della Waffen-SS, mettendo a disposizione documenti e testimonianze, che si sono aggiunti a quelli conservati nell’ex Zentralarchiv della Waffen-SS a Praga e negli Archivi della Bundesrepublik tedesca. Si trova quindi una dettagliata descrizione dell’armamento, dei successi e delle operazioni dei tiratori scelti; una accurata ricerca sulle onorificenze e sulle ottiche. Si tratta quindi di una importante opera di riferimento per appassionati e storici. Il volume è dotato di una abbondante iconografia, tabelle, organigrammi e disegni, e riporta anche la riproduzione di numerosi documenti originali.
Cartonato, 21 x 29,5 cm. pag. 501 numerose fotografie e riproduzione di documenti b/n
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 2012 da Winkelried
-
Schegge d’acciaio nella boscaglia
€16.00Il filo conduttore del romanzo è la fedeltà alla memoria, la lezione del passato, che l’autore ha assimilato attraverso i preziosi insegnamenti del padre. E’ la figura del padre, i suoi ricordi di guerra, ad aver alimentato la ricerca che ha dato origine al libro rendendolo una testimonianza importante per le future generazioni.
Brossura, 14 x 20,5 pag. 333
Stampato nel 2000 da Herrenhaus
-
Schemario RadioMarelli
€95.00Una delle marche più diffuse e ambite dai collezionisti italiani di radio d’epoca è appunto la Radiomarelli. Nasce da questa constatazione l’idea di una ricerca che ha avuto inizio alcuni anni fa e che oggi si propone come una delle più complete raccolte di schemi e note di servizio. tutti voi conoscerete sicuramente le enormi difficoltà che si possono incontrare in un’impresa tanto ardita se solo cerchiamo di immaginare la grande quantità di modelli e di varianti prodotti da questa Casa, per cui non intendiamo certo peccare di vanità, arrogandoci la presunzione di aver catalogato tutta la produzione Radiomarelli, ma riteniamo senz’altro di averne censita una percentuale molto elevata. Non si stupisca dunque il lettore se nello sfogliare queste pagine, per caso, non troverà il modello che per sua fortuna proprio lui possiede, segnali il suo caso agli Autori che lo terranno in debito conto per ogni eventuale aggiornamento dell’opera. L’intento di questo volume è appunto quello di facilitare il lavoro di quanti possono aver bisogno di conoscere le caratteristiche tecniche di questi apparecchi e che soprattutto intendono avere un valido strumento di lavoro. Sui volumi editi dall’editore Mosè Edizioni e’ applicato un rimborso delle spese di reperimento.
Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 570 completamente illustrato con chemi e foto b/n
Stampato da Mosè edizioni
-
Scherma storica il metodo di spada italiano
€20.00Quest’opera, che, prima nel suo genere, ripristina una metodologia storica italiana sulla scherma della spada, ripresa da una trattatistica dal Cinquecento all’Ottocento, composta da noti maestri o esperti schermitori, ripropone l’insegnamento schermistico specifico per la “questione” o il duello.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 100 quasi completamente illustrato con foto e disegni in b/n
Stampato in proprio nel 2014
-
Schiavi digitali – Alienazione, narcisismo e controllo al tempo dei social network
€15.00Riccardo Tennenini
L’epoca digitale rappresenta uno dei più vasti mutamenti della storia. Utilizzate in tutto il pianeta, le tecnologie smart innescano meccanismi irreversibili, destrutturando e riprogrammando gli equilibri sociali e i comportamenti dell’individuo: dal crescente impiego dell’Intelligenza Artificiale alla robotizzazione del lavoro, dallo sfaldamento dei legami alla virtualizzazione della realtà, dai rischi neurologici alla diffusa dipendenza da smartphone, dall’atrofizzazione della mente al condizionamento delle coscienze. Gli algoritmi e i big-data, alla base dei social network, tracciano i contorni di un nuovo Panottico dell’iper-sorveglianza, dove il controllo del sistema capitalistico – veicolato dalle cyber-lobbies mondialiste – opera una vastissima manipolazione di massa. Il soggetto, cavia della civilizzazione tecnica, si riduce ad appendice della macchina: un cyborg tecnicizzato e iper-connesso, piegato alle regole del consumo e ai ritmi della globalizzazione. Il web, nato per collegare e condividere, si è trasformato nel motore di un isolamento alienante, dove il virtuale sostituisce il reale e l’operazione dell’automa soppianta l’azione della Comunità.
Brossura 15 x 21 cm., pagg.216
Stampato nel 2019 da Passaggio al bosco
-
Schieramento contro gli alani
€11.50Lo “Schieramento contro gli Alani” di Lucio Flavio Arriano rappresenta un documento unico e straordinario: la resa, letteraria e trasfigurata da una trasposizione in periodo ellenistico, di istruzioni militari elaborate dal legato propretore della Cappadocia in previsione di un’invasione della provincia da parte della confederazione di tribù nomadi di origine iranica degli Alani. L’opera fu composta dopo il 135, anno del tentativo di invasione da parte degli Alani, e probabilmente prima del 137, anno di scadenza del mandato di Arriano in Cappadocia, e comprende l’ordine di marcia, l’ordine di battaglia e il piano di battaglia. Lo scontro però non avvenne mai perché gli Alani, diretti contro l’Armenia e la Cappadocia dopo aver devastato l’Albania e l’Armenia deviarono per rientrare nell’area a nord del Mar Caspio da loro occupata. Sui volumi editi da Aracne Edizioni e’ applicato un rimborso delle spese di reperimento.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 112
Stampato nel 2012 da Aracne
-
Schiffer Military History
Il prezzo originale era: €15.00.€7.50Il prezzo attuale è: €7.50.AA.VV. Prezzo di listino: 15.00 (sconto 50%)
Storica collana di monografie della Schiffer Publishing dedicata ai mezzi corazzati che hanno prestato servizio nelle forze armate del Terzo Reich durante la Seconda Guerra Mondiale. Ogni monografia è interamente illustrata con fotografie d’epoca di buona qualità, disegni tecnici e in alcuni casi, tabelle riepilogative, accompagnate da esaustive didascalie. I volumi hanno un prezzo speciale di 8.00 euro cadauno, invece dei 13/14 euro canonici.
Brossura, 28 x 21 cm. pag. 47 completamente illustrato con foto b/n
Testo in lingua inglese
Il prezzo si intende per singola copia
Stampato da Schiffer
Le monografie disponibili sono le seguenti:
–Panther – Panzerkampfwagen V
–Panzer II
–Sturmgeschutz 40 – The long gun versions
–German eight-wheeled reconnaissance vehicles
–Schutzenpanzerwagen – War horse of the panzer grenadiers
–German Rocket launchers in WW II
–The King Tiger vol. II – Developments, units, operations
–The panther family
–German medium flak in combat – 20mm-88mm Flak; Self-propelled Flak; Mobelwagen; Wirbelwind; Ostwind; Kugelblitz
–German light reconnaissance vehicles – Kfz. 13 & 14; Sd.Kfz. 221, 222, 223, 260, 261, 247, 250/9 & Panhard 178
–The 37mm Pak
–Elefant – Jagdtiger – Sturmtiger. Rarities of the tiger family
–German armored rarities 1935-1945
–Tiger I
–The king tiger tank
–Puma and other german heavy reconnaissance vehicles
–The panzer IV family
–German heavy reconnaissance vehicles – Sd.Kfz.231(6), 232(6) & 236(6)
-
Schiffer Military History
Il prezzo originale era: €15.00.€7.50Il prezzo attuale è: €7.50.AA.VV. Prezzo di listino: 15.00 (sconto 50%)
Storica collana di monografie della Schiffer Publishing dedicata ai mezzi aerei che hanno prestato servizio nelle forze armate del Terzo Reich durante la Seconda Guerra Mondiale. Ogni monografia è interamente illustrata con fotografie d’epoca di buona qualità, disegni tecnici e in alcuni casi, tabelle riepilogative, accompagnate da esaustive didascalie. I volumi hanno un prezzo speciale di 8.00 euro cadauno, invece dei 13/14 euro canonici.
Brossura, 28 x 21 cm. pag. 47 completamente illustrato con foto b/n
Testo in lingua inglese
Il prezzo si intende per singola copia
Stampato da Schiffer
Le monografie disponibili sono le seguenti:
–V1 – The flying bonb
–Heinkel HE 162 “Volksjager”
–Dornier DO 335 “Pfeil”
–The Focke-Wulf FW 190 – Fighters, bombers, ground attack aircraft
–Ju 88 over all fronts
–German gliders in WW II – DFS 230, DFS 231, Go 242, Go 345, Ka 430, Me 321, Ju 322
–German night fighters in WW II – Ar 234, Do 217, Do 335, Ta 154, He 219, Ju 88, Ju 388, Bf 110, Me 262
–Lippish P13a & experimental DM-1
–Messerschmitt Bf 109 1036-1945
–He 219 “Uhu” – The best night fighter of WW II
–Blom & Woss BV 138
-
Schirmmutzen. Imperial German Cavalry Field Service Caps
€69.00Il volume illustra e descrive con dovizia di particolari gli Schirmmutzen indossati da tutte le branche della cavalleria imperiale tedesca fino alla fine della Prima Guerra Mondiale. Foto a colori da studio e cartoline postali d’epoca in b/n, illustrano i vari modelli (quelli anteguerra e anche i modelli M 7 ed M 15 in uso durante il conflitto) mentre il testo fornisce utili consigli e dettagli per i collezionisti.
Cartonato con sovracopertina 16 x 23,5 cm. pag. 160 interamente illustrate con foto b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2010 da Schiffer
-
Schmitt
€16.00“La guerra di Stati non è né giusta né ingiusta: è un affare di Stato, e in quanto tale non le occorre esser giusta. Ordo hoc non includit. Lo Stato ha il proprio ordine in se stesso, non fuori di sé. Al diritto internazionale fondato sugli Stati inerisce pertanto necessariamente un concetto di guerra non discriminatorio, che non distingue, nel diritto internazionale, un giusto e un ingiusto.” (Carl Schmitt)
Brossura 13 x 21 cm. pag. 182
Stampato nel 2012 da Carocci
-
Schnellboote – A Complete Operational History
€28.00Le Schnellboote della Kriegsmarine, una tipologia di naviglio d’attacco leggero paragonabile, per stazza e armamento, alle motosiluranti britanniche e inglesi – furono le protagoniste dei gruppi navali d’attacco in acque costiere per tutta la Seconda Guerra Mondiale. Operavano, per motivi logistici, in vicinanza delle loro numerose basi, e divennero un’arma terribilmente efficace in quasi tutti i teatri in cui operò Kriegsmarine, dal Baltico al Mediterraneo fino al Mar Nero. Fu però sul Canale della Manica, che le Schnellboote segnarono i loro successi più importanti, distruggendo una quarantina di navi da guerra e più di un centinaio di navi mercantili. Oltre per le missioni di attacco, furono anche utilizzate per posare mine e per infiltrare gruppi di sabotatori sulle coste nemiche. Questo volume, racconta le vicende belliche di ogni singola unità, e ne esamina tutta la carriera operativa. Con il progredire della guerra questo tipo di naviglio dovette subire la superiorità aerea alleata, ma restarono un nemico formidabile sino al termine del conflitto
Brossura, 18,5 x 24,5 cm. pag. 288 con circa 120 foto e mappe b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2022 da Pen & Sword
-
Schnellboote. German Fast Attack Craft 1916-2016
€49.00Zvonimir Freivogel
Il mezzo d’attacco rapido tedesco (Schnellboote, meglio conosciuto durante la Seconda Guerra Mondiale con la designazione britannica E-boats) servì come categoria di navi da guerra per quasi cento anni in cinque marine tedesche, dalla Marina imperiale tedesca (Kaiserliche Marine), alla Reichsmarine e Kriegsmarine, alla Marina Federale Tedesca (Bundesmarine) nella parte occidentale e alla Marina Popolare (Volksmarine) nella Germania orientale, entrambe istituite dopo il 1945. Le ultime unità di questo tipo sono state radiate nel 2016, per essere sostituite da corvette che devono adempiere compiti simili nei mari stretti e nelle acque costiere. Il libro Schnellboote, scritto dal già noto autore navale Zvonimir Freivogel, è diviso in quattro parti; la prima riguarda la genesi e lo sviluppo di questa categoria di navi da guerra in Germania, la seconda presenta una panoramica di tutte le operazioni delle S-boat nei teatri di guerra europei tra il 1939 e il 1945, la terza descrive queste navi nella Bundesmarine, e la quarta è una breve storia delle S-boat nella Volksmarine. Il libro è riccamente illustrato con oltre 200 fotografie, disegni e grafici, e sono presenti numerose tabelle con dati tecnici e costruttivi, insieme alla storia operativa di tutti i mezzi d’attacco rapido tedeschi del tempo di guerra e del dopoguerra.Brossura, 23 x 28 cm. pag. 228 illustrato con foto e disegni tecnici b/n e foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2021 da Despot Infiitus
-
Schwalbe
€20.00Alessandreo Rao
Gli eventi accaduti intorno alle armi di rappresaglia della Germania nazionalsocialista costituiscono un capitolo particolare della storia aeronautica di quel periodo. Conosciuti oramai nei minimi particolare, grazie all’apertura degli archivi militari, i progetti e le sperimentazioni compiute dai tedeschi restano sorprendenti per nuero e per innovazione tecnologica. Questo libro – il cui titolo deriva dal nome in codice del Messerschmitt Me 262, il primo caccia a getto operativo – offre non solo la descrizione tecnica dei differenti progetti ma anche l’analisi di alcuni degli avvenimenti originati dall’illusione della Germania di poter rovesciare le sorti di una guerra persa con la fabbricazione di queste armi.
Brossura 16,3 x 23,5 pag. 79 + 178 pag. di fotografie a colori e b/n
Stampato nel 2012 da Sarasota
-
Schwere Panzer in detail
€59.00Questo volume, che fa parte di una serie di monografie completamente illustrate dedicate ai mezzi corazzati tedeschi, si occupa in particolare dei Konigstiger, dei Jagdtiger e dell’Elefant. L’opera, frutto di un lungo lavoro di ricerca, accompagna a splendide fotografie originali dell’epoca, sia dei mezzi in azione che degli ufficiali dell’unità, una serie di fotografie attuali a colori che riproducono dei dettagli veramente inusuali, scattate anche in fase di restauro. Il volume inoltre è completato da molte tavole al tratto con tutti i profili e le schede tecniche. Questo lavoro è sicuramente una importante opera di consultazione per storici, modellisti e restauratori di mezzi militari da collezione.
Cartonaro 30 x 23 cm. pag. 170 interamente illustrate con foto b/n + 10 tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2006 da Ryton Publications
-
Sciacalli addosso al SIM
€22.00Caso unico nella storia, i nostri reggitori dell’epoca hanno permesso che venissero messi in piazza il funzionamento e l’attività di un proprio organo informativo militare, un Servizio che dovrebbe essere, sempre e ovunque, segreto. In questo memoriale il generale Mario Roatta dà la sua versione sul processo avviato nel 1944 dall'”Alto Commissariato per le sanzioni contro il fascismo” che lo vide alla sbarra per l’omicidio dei fratelli Rosselli e altre azioni di natura “terroristica” compiuti dal S.I.M., l’intelligence militare, durante la sua direzione. La difesa di Roatta, dapprima condannato all’ergastolo e poi assolto dalla Cassazione, è un importante documento storico che consente di ripercorrere non solo le attività e l’organizzazione del Servizio Informazioni Militari negli anni precedenti il Secondo conflitto mondiale, ma anche di comprendere il clima da resa dei conti in cui si svolse il processo. La prima parte del testo è dedicata alla spiegazione dell’organizzazione del S.I.M. che, scrive, “non si occupava di questioni politiche”. La seconda, invece, si apre con l’arresto del generale e porta il lettore nel vivo dei mesi cruciali del processo, alternando le cronache del dibattimento – dove l’accusa era sostenuta da Mario Berlinguer – con il racconto della detenzione e della fuga sulla quale commenta l’autore: “infinite cretinerie sono state scritte”. E nella terza parte spiega com’è andata.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 432
Stampato nel 2018 da Mursia
-
Scienza italiana e razzismo fascista
€16.50Questo libro indaga la natura del rapporto tra la cultura scientifica italiana e il razzismo fascista. La concezione culturale che ha fatto da sfondo alla legislazione razzista del fascismo è sempre stata considerata nella storiografia un estemporaneo insieme di idee frettolosamente combinate l’una con l’altra per esigenze di propaganda, ma senza connessione con la scienza dei nostri istituti superiori. L’analisi di un vastissimo materiale documentario sino a ora scarsamente esplorato rivela invece che la costellazione di concetti che costituì il “razzismo all’italiana” trovò la sua origine e la sua giustificazione scientifica nell’opera di svariati gruppi di studiosi: prima del 1938 medici, demografi, statistici, antropologi, etnologi, paleontologi, antichisti, politologi, teologi contribuirono a dare forma e dignità scientifica apparente a una variante del razzismo in polemica con il razzismo tedesco. Nel quadro di queste analisi le vicende della cultura razzista dopo le leggi del 1938 appaiono in una nuova luce, che pone in primo piano una divaricazione tra le ragioni degli intellettuali e le esigenze della politica espresse nella scelta di Mussolini di lanciare un “Manifesto della razza” che ricalcava le posizioni del razzismo nazionalsocialista.
Brossura, 13 x 21 cm. pag. 338
Stampato nel 1999 da La Nuova Italia
-
Scipione e Annibale
€12.00“Alla notizia della morte di Annibale, Scipione era stato colto da una sensazione presaga: non gli sarebbe sopravvissuto a lungo. Non gli era stato amico, il Cartaginese; era stato il più grande e il più nobile dei suoi nemici e le loro vite si erano intrecciate più e più volte, legate sempre con il filo doppio del destino, quasi che l’esistenza dell’uno traesse motivo e giustificazione da quella dell’altro”. Scipione e Annibale: antagonisti, affini, speculari. Giovanni Brizzi racconta le loro vite tangenti in un saggio storico che ha il passo del romanzo.
brossura 14 x 21 cm. pag. 416
Stampato nel 2010 da Laterza
-
Scipione l’africano – L’invincibile che rese grande Roma
€21.00Ultor patriaeque domusque, «vendicatore e della patria e della famiglia»: così il poeta Silio Italico definisce Publio Cornelio Scipione, testimone della peggiore disfatta della storia militare romana, che raccolse l’eredità del padre ucciso in battaglia e dedicò la vita a rovesciare le sorti della “guerra annibalica”, la seconda guerra punica, titanico scontro di potenze per il predominio sul Mediterraneo antico. Scipione riuscì a ottenere il comando militare in Spagna pur essendo ancora giovane e inesperto; diede prova di eccezionali qualità militari, concludendo in quattro anni una campagna difficile; riuscì poi a imporre la propria strategia, portando la guerra in Africa e costringendo il governo di Cartagine a richiamare in patria Annibale. La patria non gli dimostrò la riconoscenza che meritava. Da comandante militare fu capace di offrire alla patria la possibilità di conquistare quell’orizzonte; da politico troppo moderno per i suoi tempi venne sconfitto e costretto a ritirarsi dalla vita pubblica senza raccogliere i frutti della vittoria.
Brossura, 15 x 23,5 pag. 354 con circa 9 cartine
Stampato nel 2017 da Salerno Editrice
-
Scirè – Storia di un sommergibile e degli uomini che lo resero famoso
€25.00Lo “Scirè” era uno dei quattro sommergibili trasportatori di mezzi d’assalto della X Flottiglia MAS. Varato il 6 gennaio 1938 fu affondato il 10 agosto 1942 con tutto l’equipaggio e 10 uomini Gamma della X Flottiglia MAS. Medaglia d’oro allo stendardo, e ancora, dopo tanti anni il più noto sommergibile tra tutte le marine del mondo. Al suo nome è legato indissolubilmente quello dell’ufficiale che lo ha comandato più a lungo e che ha lanciato per quattro volte all’attacco i piloti dei Siluri a lenta Corsa (Maiali): il Comandante MOVM Junio Valerio Borghese.
Brossura, 16,5 x 23,5 cm. pag. 286 illustrato con circa 100 tra foto b/n e cartine
Stampato nel 2007 da Lo Scarabeo
-
Sconfitta mondiale – Capitalismo e marxismo verso la globalizzazione
€45.00E’ senz’altro un libro scomodo e controcorrente. La prima edizione in lingua spagnola è del 1953, da allora ha avuto oltre cinquanta edizioni. Si tratta di una analisi delle ragioni e delle origini, spesso occulte, della Seconda Guerra Mondiale realizzata analizzando fonti soprattutto inglesi e americane. L’autore va anche oltre evidenziando le conseguenze attuali della guerra che ha coinvolto l’intero mondo. I tentativi di Hitler di ottenere una pace, prima e durante il conflitto, con l’Inghilterra sono al centro della narrazione come lo è peraltro l’impressionante mole di notizie sullo scontro titanico tra Terzo Reich e Bolscevismo russo.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 582 + 32 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 2016 da Settimo Sigillo
-
Scongelare – Appello per un Fronte Unico Nazionale Durante la RSI
€10.00“Scongelare” è il rumoroso titolo di un articolo di Giorgio Pini, rappresentante della corrente moderata all’interno della RSI. Era un invito ad un abbraccio universale, che doveva idealmente unire tutti gli italiani per limitare il più possibile le conseguenze della guerra civile. Appoggiato tacitamente da Mussolini, il progetto però, per il prevalere dell’ala intransigente fallì. Alcuni sviluppi si concretizzarono nell’immediato dopoguerra con sorprendenti scelte di campo.
Brossura, 21 x 14 pag 77
Stampato nel 2011 da Settimo Sigillo
-
Sconosciuti. Le «storie negate» di 200 vittime della guerra civile nella bassa Brianza
€23.00Norberto Bergna
Sulla scia di una storiografia recente, per la quale “la pietà è un sentimento indispensabile per chi scrive di storia”, perché “aiuta a vedere le cose dal basso e non dall’alto” Bergna prende in considerazione i fatti accaduti nei mesi successivi alla fine della seconda guerra mondiale, trattando in particolare le morti violente di cui furono vittime i fascisti, o presunti tali, in quei giorni tribolati. L’area considerata è quella della Brianza centro-meridionale, il metodo è quello della ricerca storica ottimamente documentata e puntuale: paese per paese vengono presentati numerosi casi, supportati da documenti dell’epoca, molti dei quali inediti, e articoli giornalistici.
-
Scontro con Ferdinando Camon
€9.00Riproduzione dell’ ntervista di Freda a Camon, stampata nel 1987 dall’associazione culturale “L’aratro” di Battipaglia. Solo il titolo è stato modificato da quell’edizione curata da Camon, togliendo il prefisso in di “incontro”.
Brossura, 14,5 x 21,5 cm. pag. 44
Stampato nel 2019 da Ar
-
Scontro per Fiume. D’Annunzio e Caviglia
€15.00Pier Paolo Cervone
Enrico Caviglia e Gabriele D’Annunzio. Il generale e il Vate. A dividerli, una città e una pagina di storia poco conosciute, poco studiate. Riguardano Fiume. Con fatti, misfatti, personaggi, protagonisti e (financo) comparse. Sino al dramma finale. A colpi di cannone.» Il Generale e il Poeta, l’uno imponente, l’altro mingherlino: il volume racconta l’incontro e lo scontro tra i due personaggi, alle prese con la vicenda di Fiume in un paese da poco uscito dalla guerra e alle soglie di profonde trasformazioni. La città venne occupata il 12 settembre 1919 da un esercito di irregolari comandato da D’Annunzio, che ne proclamò l’annessione all’Italia. L’occupazione fu resa possibile anche dal sostegno di Benito Mussolini, astro nascente della scena politica italiana. Caviglia ricevette l’ordine dal governo Nitti di riportare sotto controllo la città, se necessario anche con il ricorso alla forza. Entrambi uomini di azione, guidati da concezioni e visioni opposte, esprimono il contrasto che si andava definendo in Italia tra il paese reale e quello legale.
-
Scosse d’assestamento. «Piccoli» conflitti dopo la grande guerra
€16.00Fabio Bozzo
Winston Churchill, inesauribile fonte di massime ed aforismi, definì i conflitti successivi alla Prima Guerra Mondiale “Scosse di assestamento”. In effetti dopo il cataclisma geopolitico del ’14-’18 la pace fu ben lungi dal tornare, sia in Europa che nel mondo. Sebbene i conflitti esplosi un po’ ovunque siano stati tutti caratterizzati da una propria storia, lì unì un filo conduttore, ovvero la distruzione dell’antico equilibrio mondiale ed il sostanziale fallimento degli sforzi posti in atto da parte della comunità internazionale di costruirne uno nuovo. Tutto questo trasformò il primo dopoguerra in un periodo di ricorrenti crisi economiche e di “finta pace”, che inesorabilmente preparò la strada alla seconda e peggiore catastrofe. In questo libro vengono analizzati alcuni dei più importanti eventi bellici degli anni ’20 e ’30 del XX secolo.
-
Scosse d’assestamento. «Piccoli» conflitti dopo la grande guerra
€16.00Fabio Bozzo
Winston Churchill, inesauribile fonte di massime ed aforismi, definì i conflitti successivi alla Prima Guerra Mondiale “Scosse di assestamento”. In effetti dopo il cataclisma geopolitico del ’14-’18 la pace fu ben lungi dal tornare, sia in Europa che nel mondo. Sebbene i conflitti esplosi un po’ ovunque siano stati tutti caratterizzati da una propria storia, lì unì un filo conduttore, ovvero la distruzione dell’antico equilibrio mondiale ed il sostanziale fallimento degli sforzi posti in atto da parte della comunità internazionale di costruirne uno nuovo. Tutto questo trasformò il primo dopoguerra in un periodo di ricorrenti crisi economiche e di “finta pace”, che inesorabilmente preparò la strada alla seconda e peggiore catastrofe. In questo libro vengono analizzati alcuni dei più importanti eventi bellici degli anni ’20 e ’30 del XX secolo, guerre non sempre conosciute al grande pubblico, ma le cui conseguenze furono determinanti nel porre le radici del secondo conflitto mondiale e, di conseguenza, di tutta quella fase storica conclusasi solo con la caduta del Muro di Berlino.
-
Scotland’s castles
€39.00Testo adatto sia allo specialista per gli spunti che propone, si al neofita e al viaggiatore che ha piacere di visitare le vestiggia storiche di un paese dalla storia tumultuosa. Il testo spiega il perchè questi castelli sono stati costruiti, come sono stati costruiti e la loro evoluzioni nel corso dei secoli. Resi quasi inutili con l’avvento dei grossi cannoni, diventano dimore fortificate dei signori locali e di conseguenza centro della vita economica e sociale. Il testo fornisce un elenco di castelli da visitare e una lista di ulteriori approfondimenti. Illustrato con circa 150 tra foto in b/n e a colori e disegni al tratto.
Brossura, 18,5 x 25 cm. pag 144 illustrato con numerose foto e disegni b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2000 da Batsford