Visualizzazione di 9937-9984 di 13432 risultati
-
Propaganda Photo Series Vol. V – German anti-tank weapons: Panzerbuchse Panzerfaust and Panzerschreck
€35.00Questo è il quinto volume appartenente ad una serie di pubblicazioni dedicate alle piccole armi tedesche della Seconda Guerra Mondiale, in particolare si occupa delle armi portatili anticarro. Ogni volume offre informazioni essenziali su storia, sviluppo, munizioni e accessori, codici e marchi, di quasi tutti i modelli, accompagnate da una selezione unica nel suo genere di fotografie originali della propaganda tedesca. Questa serie, per la combinazione fra solide informazioni e fotografie originali, è sicuramente una importante opera di riferimento per studiosi e appassionati.
Cartonato con sovracopertina, 22,5 x 22,5 cm. pag. 152 interamente illustrato con circa 150 foto b/n e 10 disegni tecnici
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2005 da S.I. Publicaties
-
Propaganda Photo Series Vol. VI – The MG34 Machinegun
€35.00Questo è il VI volume appartenente ad una serie di pubblicazioni dedicate alle piccole armi tedesche della Seconda Guerra Mondiale, in particolare si occupa della mitragliatrice MG34. Ogni volume offre informazioni essenziali su storia, sviluppo, munizioni e accessori, codici e marchi, di quasi tutti i modelli, accompagnate da una selezione unica nel suo genere di fotografie originali della propaganda tedesca. Questa serie, per la combinazione fra solide informazioni e fotografie originali, è sicuramente una importante opera di riferimento per studiosi e appassionati.
Cartonato con sovracopertina, 22,5 x 23 cm. pag. 152 interamente illustrate con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2010 da S. I. Publicaties
-
Propaganda Photo Series Vol. VII – German Sniper Rifles
€35.00Settimo volume della serie “Propaganda Photo Series”, album completamente fotografici dedicati alle armi leggere della Germania nel corso della Seconda Guerra Mondiale, che forniscono le informazioni essenziali sulla storia, lo sviluppo, le munizioni e gli accessori, i codici e i marchi di quasi tutti i modelli compresi di accessori, attraverso una scelta delle più belle fotografie originali della propaganda tedesca – che, ricordiamo, si servì nel corso della guerra di più di 2.500 tra fotografi e reporter, che andavano al fronte insieme alle forze armate. Il volume in particolare presenta i fucili per il tiro di precisione e il loro sviluppo fin dal 1914.
Cartonato cons ovracopertina, 22,5 x 22,5 cm. pag. 152 interamente illustrato con circa 192 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2011 da S.I. Publicaties
-
Propaganda Series – The FG42 Fallschirmjagergewehr
€35.00Ottavo volume della serie “Propaganda Photo Series”, begli album completamente fotografici dedicati alle armi leggere della Germania nel corso della Seconda Guerra Mondiale, che forniscono le informazioni essenziali sulla storia, lo sviluppo, le munizioni e gli accessori, i codici e i marchi di quasi tutti i modelli compresi di accessori, attraverso una scelta delle più belle fotografie originali della propaganda tedesca – che, ricordiamo, si servì nel corso della guerra di più di 2.500 tra fotografi e reporter, che andavano al fronte insieme alle forze armate. Il volume presenta il fucile FG42, destinato alle truppe paracadutate ed utilizzato in particolare, per esempio, nella liberazione di Mussolini o nell’occupazione di Roma nel settembre 1944, sul Monte Cassino o nella battaglia di Normandia o in quella del Bulge.
Cartonato con sovracopertina 23 x 23 cm. pag. 152 interamente illustrate con splendide e rare foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2012 da S.I. Publicaties
-
propaganda Series – The P08 Luger pistol
€35.00Questo è il III volume appartenente ad una serie di pubblicazioni dedicate alle armi tedesche di piccolo calibro della Seconda Guerra Mondiale, in particolare si occupa della P 08 Luger Pistol. Ogni volume offre informazioni essenziali su storia, sviluppo, munizioni e accessori, codici e marchi, di quasi tutti i modelli, accompagnate da una selezione, unica nel suo genere, di fotografie originali della propaganda tedesca. Questa serie, per la combinazione fra originali informazioni e fotografie originali, è sicuramente una importante opera di riferimento per studiosi e appassionati.
Rilegato, 22,5 x 23 cm. pag. 152 illustrato con circa 130 foto e disegni b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2001 da S.I. Publicaties
-
Propaganda Series Vol. 1 – The K98k Rifle
€35.00Questo è il primo volume appartenente ad una serie di pubblicazioni dedicate alle piccole armi tedesche della Seconda Guerra Mondiale, in particolare si occupa del K98k. Ogni volume offre informazioni essenziali su storia, sviluppo, munizioni e accessori, codici e marchi, di quasi tutti i modelli, accompagnate da una selezione unica nel suo genere di fotografie originali della propaganda tedesca. Questa serie, per la combinazione fra solide informazioni e fotografie originali, è sicuramente una importante opera di riferimento per studiosi e appassionati.
Cartonato con sovracopertina, 22,5 x 22,5 cm. pag. 152 interamente illustrate con circa 211 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2005 da S.I. Publicaties
-
Propaganda Series vol. II – The MP38, 40, 40/1 and 41 submachine gun
€35.00Questo è il secondo volume appartenente ad una serie di pubblicazioni dedicate alle piccole armi tedesche della Seconda Guerra Mondiale, in particolare si occupa dell’MP38, 40 e 41. Ogni volume offre informazioni essenziali su storia, sviluppo, munizioni e accessori, codici e marchi, di quasi tutti i modelli, accompagnate da una selezione unica nel suo genere di fotografie originali della propaganda tedesca. Questa serie, per la combinazione fra solide informazioni e fotografie originali, è sicuramente una importante opera di riferimento per studiosi e appassionati.
Cartonato con sovracopertina 22,5 x 22,5 cm. pag. 152 interamente illustrate con foto b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2001 da S.I. Publicaties
-
Propellant Profiles – Fifth edition
€45.00Nuova edizione di un libro che può essere sicuramente considerato di riferimento per quello che riguarda l’argomento delle polveri a disposizione dei ricaricatori. Sono incluse tutte le polveri di uso corrente al momento della pubblicazione nel 2008. Il volume riporta informazioni sui vari tipi di polvere, i tassi di ustione, la composizione chimica, la densità apparente o grammi per centimetro cubo; inoltre vengono consigliate le dosi di polvere in riferimento ad alcuni calibri. L’elenco delle polveri disponibili è troppo lungo da elencare, citiamo solamente produttori come Vihtavouri, Hodgdon, IMR, Alliant, preciso, Norma e Winchester.
Brossura, 21,5 x 28 cm pag. 448 illustrato con circa 600 foto b/n e numerose tabelle
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2009 da Wolfe Publishing
-
Prospettive della Tradizione
Il prezzo originale era: €11.00.€6.60Il prezzo attuale è: €6.60.Guido de Giorgio Prezzo di listino: 11.00 (sc. 40%)
Negli scritti qui presentati – tutti risalenti al periodo in cui più intenso fu il rapporto di collaborazione con Evola – viene delineata, alla luce di una visione eminentemente tradizionale della romanità, una linea di sviluppo che se adottata fino in fondo avrebbe potuto offrire al fascismo quei riferimenti superiori capaci di inserirlo in una prospettiva tradizionale. Un tentativo che, pur non avendo sortito allora gli effetti sperati, resta comunque attuale e denso di significati metafisici e dottrinari, al di là delle semplici contingenze storiche con cui dovette scontrarsi quando venne progettato. Con una nota introduttiva di Marco Pucciarini.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 173 alcune illustrazioni b/n
Stampato nel 1999 da il Cinabro
-
Prospettive geopolitiche – Studi analisi e considerazioni
€15.00Dal sommario:
Prospettive geopolitiche
La geopolitica: una teologia secolarizzata?
La geopolitica delle lingue
La Russia e l’Europa
Migrazioni
Il cordone sanitario atlantico
La geopolitica del sovranismo
La nuova via della setaBrossura, 14 x 21 cm. pag. 84
Stampato nel 2019 da Effepi
-
Prospettive indoeuropee
€12.00I quattro saggi quì pubblicati da Locchi, ci aiutano a determinare il rapporto con il passato indoeuropeo della nostra civiltà. Il tema della linguistica indoeuropea, gli studi di Dumazil e di Benveniste, la struttura della famiglia nella società indoeuropea, la sua identità in rapporto con il mondo moderno ci dimostrano l’ampiezza e la profondità dell’Autore nell’approccio con il “fatto indoeuropeo”. Gli Indoeuropei come “nuovo” passato che continua ad essere presente e che molti scelgono di rivendicare come retaggio.
Brossura 12,5 x 19 cm. pag. 96
Stampato nel 2010 da Settimo Sigillo
-
Proteggere e dominare – Fortificazioni e popolamento nell’Italia medievale
€31.00A cavallo del primo millennio, in un momento segnato da sviluppo economico e da pericoli incombenti, mentre si vanno dissolvendo i regni postcarolingi, si assiste in Italia alla creazione ex novo di abitati difesi. Per almeno cinque secoli la presenza dei castelli, non solo influenza la multiforme variabilità degli insediamenti umani, ma si fa supporto di poteri locali che, supplendo alla perduta efficacia dell’autorità centrale, provvedono alla protezione delle popolazioni rurali e, nel contempo, le mantengono sottomesse. Il libro ripercorre le impronte lasciate dai castelli nel tessuto insediativo italiano nei secoli centrali del medioevo e le relazioni molteplici tra castelli e città, specialmente nel quadro di alcune specifiche realtà regionali, proponendo, infine, un consuntivo generale delle implicazioni fra gli aspetti più propriamente tecnici delle fortificazoni, la dinamica del popolamento rurale e lo svolgimento dell’attività militare
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 446
Stampato nel 1998 da Viella
-
Protocollo Alfa. «Attacco». Incursori in azione
Il prezzo originale era: €12.00.€7.20Il prezzo attuale è: €7.20.Corrado Corradi prezzo di listino: 12.00 (sc. 40%)
Una nuova minaccia incombe sulla nostra nazione. Qualcosa di oscuro e infido si nasconde tra le sabbie del deserto. Dodici Incursori del Nono Col Moschin sono chiamati a intraprendere una missione che ad altri potrebbe sembrare impossibile. Ma loro, uniti come un sol uomo, addestrati a servire la patria in silenzio e senza timore di offrire la propria vita, sono pronti a partire. Riusciranno a sventare la minaccia e salvare gli abitanti della penisola che dormono ignari mentre altri combattono per loro?
-
Prototipi e progetti della Regia Aeronautica
€14.00La sperimentazione aeronautica in Italia, pur non raggiungendo i risultati dell’alleata Germania, diede alcuni frutti di rilievo. L’industria aeronautica nazionale, malgrado alcune pecche, prima fra tutte l’incapacità a produrre un potente motore di originale progettazione e costruzione interamente nazionale, esperì vari tentativi per fornire velivoli e armi che fossero idonee a competere con quelle in uso al nemico. Questo volume indaga proprio su quelle che furono “le armi segrete della Regia Aeronautica”, ovvero fino a che punto arrivò, in Italia, la sperimentazione in campo militare aeronautico.
Brossura 17 x 24 cm. pag. 97 con foto, disegni e profili b/n
Stampato nel 2010 da IBN
-
Prove Tecniche di Secessione – Da Trivigno alla Lucania, a tutto il sud (Romanzo)
€12.00Siamo nel 2061: una folle politica governativa, fatta di rapina del territorio e di devastazione ambientale, ha reso inutilizzabile la maggior parte delle sorgenti in Italia. Soltanto la Lucania è riuscita a preservare i suoi corsi d’acqua, divenendo indispensabile per l’approvvigionamento idrico dell’intera penisola. Ma questa nuova situazione diviene l’occasione favorevole che le popolazioni meridionali aspettavano da tempo per riscattarsi dalla secolare sottomissione agli invasori piemontesi. E così, guidati dal Tecnologico, dal Brigante, dalla Venosina, dal Poeta e, specialmente, dal Grande Vecchio che giganteggia su tutti per probità, determinazione e memoria storica, i Lucani insorgono. Chiedono al Governo Centrale, pena l’interruzione del flusso idrico verso il Nord, che sia finalmente ristabilita la verità sugli avvenimenti risorgimentali. È la mobilitazione di una comunità che si riappropria della memoria e del destino. Romanzo originale e dai molteplici significati, ma anche saggio di denuncia, questo libro rappresenta un tributo affettuoso al patrimonio storico e antropologico dei popoli del Sud.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 112 con alcune illustrazioni
Stampato nel 2009 da Controcorrente
-
Prussian and Austrian army uniforms in 1742-1770
Il prezzo originale era: €35.00.€21.00Il prezzo attuale è: €21.00.Luca Stefano Cristini Prezzo di listino 35.00 (sconto 40%)
Il volume presenta una vasta selezione dall’opera del Generale e scrittore Ferdinand Friedrich von Nicolai (1730-1814), libro che l’autore presentò con il titolo “Uniforme des Trouppe” ed oggi conservato nella Wurttembegische Landesbibliothek di Stoccarda. Il lavoro mostra un gran numero di uniformi ed equipaggiamenti dell’esercito Prussiano ed Austriaco della seconda metà del XVIII secolo: infanteria, cavalleria, artiglieria ed altri corpi sono raffigurati con tavole a colori, figurini e interessanti tavole sulle giubbe usate all’epoca, con precisi ragguagli sui colori. Il lavoro, che esibisce anche taluni abbigliamenti dell’esercito Sassone, testimonia la passione e la scientifica precisione uniformologica del Generale, che partecipò anche alla Guerra dei Sette Anni, ottenne incarichi di tutto rilievo e fu ambasciatore alla Corte di San Pietroburgo: notevole personalità di intellettuale e militare in prestigiosa carriera nel secolo di Federico il Grande.
Brossura, 20,3 x 25,5 cm. pag. 110 illustrato completamente a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Soldiershop
-
Prussian Fusiliers of the War of Austrian Succession and Seven Years War – Uniforms Organisation and Equipment
€65.00Questo nuovo studio sui reggimenti di fanteria di Federico II è stato realizzato utlizzando tutte le fonti a disposizione e gli studi più recenti, e prende in esame i comandanti, la storia delle campagne, l’organizzazione, le uniformi, le bandiere e le attrezzature. Il punto di forza del presente studio risiede nel numero sontuoso di illustrazioni. Sono presenti infatti circa 750 illustrazioni a colori, con tavole disegnate da: Dessauer, Precisa, Stammliste, Etat Militaire, e Menzel, e schemi in b/n realizzati da Hans Bleckwenn, Eduard Bolz, Hans Brauer e Richard Knötel. i capitoli propongono uniformi e attrezzature e mostrano tutti i dettagli nei particolari. In aggiunta ci sono 8 mappe, 15 tavole e 16 ordini di battaglia. Questo lavoro rappresenta il volume di riferimento per quanto riguarda lo studio della fanteria prussiana a partire dalla guerra di successione austriaca fino alla guerra dei sette anni. Consigliato agli storici e ai modellisti.
Rilegato, 16 x 24 cm. pag. 224 riccamente illustrato a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2015 da Ken Trotman
-
Prussian Military Marches
€24.00Indice: parademarsch fur Vier Trompeten; Grenadiermarsch des Grenadier Bataillons; De; Der mollitzer Marsch; Marsch 1741; Friederich der Grosse Marsch; Schedischer Kriegsmarsch; Der Hohenfricdberger Marsch; Alte Zapfenstreich aus 18. Fahrhundert; Marsch Es-Dur 1751; Marsch 1756; Der Dessauer Marsch; Marsch der Leibgarte in Dresden; Marsch der Finnlandischen Reiterei; Der Grossen Burfusten Reitermarsch; Der Pappenheimer Marsch; Koburger Fopisas Marsch; Bataillon garde 1806; Parademarsch N. 1; Marsch des Kurhessichen Regiment; Marsch des Vorkschen Korps 1815; Pariser Einzugmarsch 1814; Herzog von Braunchweig Marsch; Marsch Mach Motiven der Oper Indra; Marsch vom Kronprinzen; Der Grosse Zapfenstreich; Deutschland Lied/Zapfenstreich Marsch.
-
Prussian Musketeers. Of the War of Austrian Succession and the Seven Years War
€95.00Stephen Summerfield
Questo nuovo studio sui reggimenti di moschettieri di Federico II durante la guerra dei sette anni, è stato realizzato utlizzando tutte le fonti a disposizione e gli studi più recenti, e prende in esame i comandanti, la storia delle campagne, l’organizzazione, le uniformi, le bandiere e le attrezzature. Il punto di forza del presente studio risiede nel numero sontuoso di illustrazioni. Sono presenti infatti diverse centinaia di illustrazioni a colori, con tavole disegnate da: Dessauer, Precisa, Stammliste, Etat Militaire, e Menzel, e schemi in b/n realizzati da Hans Bleckwenn, Eduard Bolz, Hans Brauer e Richard Knötel. i capitoli propongono uniformi e attrezzature e mostrano tutti i dettagli nei particolari. In aggiunta sono presenti mappe, tabelle e ordini di battaglia. Questo lavoro rappresenta il volume di riferimento per quanto riguarda lo studio della specialitàdei moschettieri prussiana a partire dalla guerra di successione austriaca fino alla guerra dei sette anni. Consigliato agli storici e ai modellisti.
Rilegato, 16 x 24 cm. pag. 272 con illustrazioni a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2015 da Ken Trotman Books
Condizioni del libro: nuovo
-
Psicologia delle folle
€10.00Gustave Le Bon
«I veri sconvolgimenti storici non sono quelli che ci empiono di stupore per la loro vastità o violenza. I soli cambiamenti importanti ‘ quelli che consentono il rinnovarsi delle civiltà ‘ avvengono nelle opinioni, nei concetti e nelle credenze… Mentre le antiche credenze barcollano e spariscono, e le vetuste colonne della società si schiantano a una a una, la potenza delle folle è la sola che non subisca minacce e che veda crescere di continuo il suo prestigio. L’età che inizia sarà veramente l’era delle folle… La conoscenza della psicologia delle folle costituisce la grande risorsa dell’uomo di Stato che voglia non dico governarle (cosa divenuta ormai ben difficile), ma almeno non essere da esse interamente governato.» Pubblicato per la prima volta a Parigi nel 1895, Psicologia delle folle seppe cogliere i primi segnali dell’entrata in scena di un nuovo attore sociale: la folla, soggetto e oggetto di un nuovo operare politico.
-
Psicologia militare
€42.00Cosa ci insegna la psicologia sull’origine della guerra? Quale legame c’è fra aggressività e guerra? Che cos’è e come si svolge la guerra psicologica? Quali sono le cause psicologiche che fanno perdere le guerre? Come si gestisce lo stress elevato dei militari durante i combattimenti? Come comandare gli uomini in battaglia? Che problemi pone il combattimento in montagna? Come addestrare le reclute al fine di ottenere dei soldati motivati e valorosi? Sono questi alcuni esempi di interrogativi a cui questo manuale di psicologia militare vuole offrire una risposta. I legami fra ricerca psicologica e mondo militare sono da sempre molto stretti. Basti pensare che l’uso su larga scala dei test psico-attitudinali, così diffusi oggi nei più svariati ambiti, si deve alle necessità militari di poter selezionare in modo veloce ed il più possibile obiettivo le reclute da destinare ai vari reparti. Ciò risulta utile a tutti i gradini della scala gerarchica. Se per il soldato la psicologia può essere utile ad esempio per diminuire l’ansia, aumentare la concentrazione e migliorare la precisione di tiro, per l’ufficiale inferiore è indispensabile al fine di poter costruire delle unità compatte e motivate e per gli ufficiali superiori per inserire variabili psicologiche come la sorpresa, la deterrenza, la persuasione nella formulazione dei piani strategici.
Brossura 15,5 x 23 cm. pag. 671 con 94 illustrazioni b/n
Stampato nel 2006 da Franco Angeli
-
Psicopatologia del radical chic. Narcisismo, livore e superiorità morale nella sinistra progressista
Il prezzo originale era: €15.00.€9.00Il prezzo attuale è: €9.00.Roberto Giacomelli prezzo di listino: 15.00 (sc. 40%)
Nel 1970, negli States, vennero identificati i “radical-chic”: erano i ricchi borghesi che sostenevano il marxismo-leninismo. Questi “rivoluzionari da salotto”, animatori della “sinistra al caviale”, sono oggi la più influente lobby ideologica dell’Occidente: dominano i media, le Università, la Magistratura e i gangli dello Stato; orientano il linguaggio, emettono sentenze e stilano i pressanti speech codes del “politicamente corretto”. Il loro credo, verbo laico del globalismo, è fondato sulla narrazione sradicante e liberal della “società aperta”, tesa a distruggere ogni forma di identità: dal cosmopolitismo “no border” all’immigrazionismo multiculturale, dal progressismo individualista alle rivendicazioni LGBT, dalle teorie “gender fluid” alla destrutturazione della famiglia, passando per la furia iconoclasta della “cancel culture” e per la riconfigurazione green e digitale del “grande reset”. Un processo di sovversione che coinvolge le frange militanti della sinistra radicale e le grandi multinazionali.
-
Psicopolitica. Metodologie mentali e strategie di comunicazione per il contrattacco dei ribelli
€12.00Roberto Giacomelli
La Psicopolitica è una nuova declinazione della psicologia sociale: essa racchiude l’arte di interpretare il messaggio politico, le scelte elettorali e i gusti dei popoli, analizzando e suscitando le emozioni. L’emozione è un fenomeno fisiologico che genera una decisione che è prodotta dall’inconscio. Chi sa evocare emozioni ha il controllo del potere, indirizza le masse, scatena l’entusiasmo o la paura. Ma anche i ribelli – coloro che si oppongono allo sradicamento globale del “regno della quantità” e alla post-democrazia delle governance tecno-finanziarie – possono apprenderne le tecniche. Questo manuale nasce per fornire degli spunti culturali ed operativi: creare emozioni travolgenti, leggere un’espressione corporea, interpretare un messaggio subliminale, parlare per essere compresi ed accettati.
-
Pugio gladius brevis est – Storia e tecnologia del pugnale da guerra romano
€32.00Fabrizio Casprini – Marco Saliola
Gli archeologi, durante le loro attività di scavo, ritrovano molti reperti, alle volte in buono stato ma spesso purtroppo solo frammenti. Da qui partono le difficoltà. Questi ritrovamenti devono essere comparati uno all’altro basandosi su informazioni da contesti già noti, cercando di identificare precisamente la loro funzione e datazione. Questo implica che si devono esaminare pubblicazioni spesso molto difficili da ottenere. Quando ciò accade, è senz’altro molto utile poter disporre di un’opera che riporti tutte le informazioni possibili, quasi un catalogo. Questo è precisamente ciò che hanno fatto Marco Saliola e Fabrizio Casprini, in relazione ad un’arma da guerra dell’esercito Romano, il pugio. Se anche si fossero limitati a questo, già sarebbe un ottimo strumento di aiuto agli archeologi, ma essi sono andati di gran lunga oltre. Gli autori hanno esaminato la storia dell’arma, la sua tecnologia costruttiva, i suoi punti di forza e di debolezza, il suo probabile utilizzo, la sua valenza artistica e simbolica. In breve, riteniamo che abbiano prodotto la più completa trattazione del pugio che si possa pensare di ottenere.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 144 ampiamente illustrato con foto e disegni b/n
Stampato nel 2012 da Arbor Sapientiae
-
Pugnali Italiani1915-1945. Les Poignards Italiens 1915 – 1945
€29.00Laurent Berrafato
Il pugnale da combattimento italiano inizia la sua lunga carriera proprio nel cuore delle trincee della Prima Guerra Mondiale. Adottato dalle “Compagnie della Morte” alla fine del 1915, fu lo strumento per eccellenza per le truppe degli Arditi che seminarono il terrore tra i nemici austriaci. Da questo periodo il pugnale da combattimento divenne il simbolo dell'”Arditismo” assunto dal fascismo, che lo utilizzò per le sue Camicie Nere e tutte le sue unità d’élite fino alla sua caduta nel 1945. Questo libro fa scoprire, attraverso una sessantina di pugnali, i diversi modelli utilizzati dalle truppe d’assalto italiane. Ogni pugnale è presentato attraverso una scheda tecnica per aiutare il collezionista a identificarlo e autenticarlo. Uno strumento essenziale per gli amanti delle mitiche armi da taglio.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 100 riccamente illustrato con foto a colori e b/n
Testo in lingua francese/italiano
Stampato nel 2023 da Memorabilia
-
Punta Stilo 9 luglio 1940 – 80° anniversario della prima battaglia aeronavale della storia
€30.00La battaglia di Punta Stilo del 9 luglio 1940, tra la Flotta italiana e la Flotta britannica del Mediterraneo, rappresentò non solo il primo scontro navale tra le due Marine, che non si erano mai affrontate, ma anche la prima battaglia aeronavale della Storia. Mai, prima di allora si era arrivati al combattimento, con due flotte che comprendevano navi da battaglia, con un intervento massiccio dell’Aviazione come quello che avvenne a Punta Stilo. Tutto ebbe inizio da parte italiana dalla necessita di scortare un grosso convoglio di rifornimenti in Libia, e da parte britannica di andare ad assumere la scorta di due convogli in partenza da Malta e diretti ad Alessandria d’Egitto. La flotta italiana, scortato il convoglio fino a nord di Bengasi, nel rientrare alla base ricevette l’ordine di concentrarsi presso le coste orientali della Calabria, perché a Roma si ritenne, per intercettazioni nemiche decrittate, arrivate anche da fonte tedesca, che il nemico avrebbe attaccato le basi navali della Sicilia con aerosiluranti. Si contava di attirare la flotta britannica in una trappola, con attacchi aerei in massa in partenza dalla Sicilia e dalla Puglia, e con uno sbarramento di sommergibili. Lo scopo, secondo la tattica del “Fleet in being” (Flotta in potenza), era quello di cercare di menomare le corazzate nemiche, per poi eventualmente attaccare il resto della flotta avversaria in condizioni favorevoli. Ma il comandante della Flotta del Mediterraneo, ammiraglio Andrew Browne Cunningham, passando inosservato in punto dello Ionio dove non esisteva la ricognizione aerea italiana, tutta concentrata a ricercare il nemico verso la Sicilia, arrivò di sorpresa alle spalle delle navi italiane ottenendo, in un breve scontro a fuoco, una indubbia vittoria. Infatti, colpendo la corazzata Giulio Cesare, e poi anche l’incrociatore Bolzano e il cacciatorpediniere Alfieri, senza aver ricevuto nessun colpo sulle sue navi, Cunningham costrinse il comandante della flotta italiana, ammiraglio
-
Punta Stilo. Taranto. Gaudo e Matapan. Pagine nere della guerra italiana
€25.00Nicola Malizia
Bella pubblicazione appartenente alla collana “Per non dimenticare” che si propone di fornire elementi di lettura e di riflessione per costruire il futuro e che non presenta solo storie di battaglie, vicende belliche o episodi militari, ma annovera sopratutto scritti ad andamento quasi diaristico. Il volume inizia con l’Ordine di battaglia delle forze contrapposte il 10 giugno 1940, offre una situazione generale del Mediterraneo, riporta i disastrosi attacchi prendendo in considerazione tutti gli elementi in azione e le valutazioni degli alti comandi. Nel libro inoltre, in seguito alla recenti rivelazioni del Governo inglese, viene messo in evidenza come l’ULTRA SECRET se ebbe un’influenza marginale nella battaglia di Punta Stilo e all’assalto della piazzaforte di Taranto, fu sicuramente più decisivo per la tragedia di Gaudo e Matapan.
-
Purple Heart Regiment- I Nisei del 100°/442° Regimental Combat Team
€28.00Una ventina d’anni di ricerche sul 100° Batt./442° Gruppo Regg. USA, formato dagli americani di etnìa giapponese, per realizzare questo libro di testimonianze e riflessioni storiche su quei valorosi soldati che, dopo le problematiche razziali post Pearl Harbour, seppero guadagnarsi un posto d’onore nella vicenda statunitense della Seconda Guerra Mondiale, combattendo e morendo con il motto ‘Go for broke!” sotto la bandiera stelle e strisce.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 314 con varie foto b/n
Stampato nel 2019 da Sarasota
-
Putin contro Putin
€22.00Questo libro contiene riflessioni sulla Russia, il suo governo, la sua politica e i suoi problemi […]. È un ininterrotto, benché emotivo, flusso di riflessioni, valutazioni filosofiche e note disparate, tenute insieme da una preoccupazione decisa e accorata per il destino della Madrepatria, della Grande Russia, e del nostro incredibile e misterioso popolo, per il quale provo uno sconfinato amore e una infinita preoccupazione dal profondo del mio cuore. […] Ciò che veramente conta è questo confronto tra il conflitto terrestre e la luce abbagliante delle idee astratte
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 382
Stampato nel 2018 da Aga Editore
-
Pz.Kpfw. 38(t) in Wehrmacht fotoalbum Part 1 – 7th and 8th Armoured Division
€30.00Questa pubblicazione è focalizzata sull’analisi di uno dei mezzi corazzati cecoslovacchi più apprezati della Seconda Guerra Mondiale: il Pz.Kpfw. 38 (t) con tutte le sue varianti, in servizio nella 7th e 8th Panzer Division della Wehrmacht. La pubblicazione contiene fotografie estremamente interessanti, di cui molte, mai pubblicate prima che mostrano il mezzo nei combattimenti durante la campagna francese, l’operazione Barbarossa, e l’occupazione dei Balcani. Il volume ha una valenza sia stotica, che modellistica, e rappresenta uno dei lavori di riferimento su questo pregevole mezzo corazzato, abbondantemente utilizzato dai reparti corazzati tedeschi dopo l’occupazione della Cecopslovacchia.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 112 con circa 220 foto b/ne mappe
Testo in lingua Inglese/Ceco
Stampato nel 2015 da Capricorn Publications
-
QdG – Italia e Serbia passato presente e futuro di un amicizia
Il prezzo originale era: €19.00.€11.40Il prezzo attuale è: €11.40.Supplemento a Geopolitica, Vol. II – anno 2013 Prezzo di listino 19.00 (sconto 40%)
Sommario: Italia – Serbia. Dalla cooperazione all’integrazione regionale; Serbia: una priorità per la politica estera italiana; Serbia e Italia insieme per rafforzare cooperazione e sviluppo; La cooperazione tra Serbia e Italia nella prospettiva dell’integrazione europea di Belgrado; Eurointegrazione, Kosovo e Metohija, cooperazione: la priorità della politica estera serba; Italia e serbia partner strategici; Il ruolo dell’Italia nell’integrazione europea della regione balcanica; Cenni sulla legislazione serba in materia di investimenti esteri; La cooperazione economica tra Serbia e Italia; Italia e Serbia: esempio di una proficua collaborazione che perdura da oltre un secolo; Nazione serba e tradizione cristiana. Storia, liturgia, etnografia; “La notte più splendente del sole” veglia pasquale a Kovilj; La Serbia e i suoi rapporti nella regione. Il quadro storico e le relazioni con l’Italia; Gli Est e gli Ovest della Serbia; Identità e destino della Serbia. Immagini della Serbia in Italia e in Europa al di là del cliché del balcanismo; L’iniziativa della Regione Umbria in Serbia; Friuli Venezia Giulia e Serbia: un rapporto plurisecolare.
Brossura, 15,5 x 23,5 cm. pag. 184 con alcune cartine
Pubblicato nel 2013 da Avatar
-
Qinna against the Knife – Unarmed Grappling Combatives Against Knife Attacks
€48.00Qinna (o Chin Na) è l’arte marziale cinese che tende a controllare le articolazioni di un avversario, muscoli, legamenti, tendini, così da neutralizzare la sua capacità di combattere. Applicata contro un aggressore armato di coltello, questa tecnica è “ferocemente” valida ed efficace sia per il soldato sul campo di battaglia, che per un individuo disarmato che viene aggredito per strada. Oggi c’è un grande equivoco alimentato da MMA su ciò che costituisce il vero stile di combattimento di Qinna. Michael Benjamin mostra quanto sia più efficace in situazioni dove, è la sopravvivenza stessa della persona ad essere messa a dura prova, piuttosto che il denaro, il trofeo, messo in palio dall’arena sportiva.
Dvd a colori, durata 160 minuti circa, lingua inglese
Prodotto nel 2016 da Paladin Press
-
Qinna with the Knife – Ferocious Knife-to-Knife Techniques against Blade Attacks
€48.00In questo video, Michael Benjamin mostra come le tecniche cinese e filippina di utilizzo del coltello, possano essere “mescolate” al fine di ottenere un sistema veloce e dinamico molto adatto all’autodifesa nel confronti di avversari armati di lame di varia tipologia. L’autore, specialista in tecniche di combattimento con armi bianche da molti anni, specialmente nelle tecniche orientali, presenta un approccio di ampio spettro, utilizzando il meglio delle due tecniche cinese e filippina, riuscendo ad ottenere un sistema di ottimo livello anche contro avversari con una buona preparazione.
Dvd a colori, durata 175 minuti circa, lingua inglese
Prodotto nel 2015 da Paladin Press
-
Quaderni di testi Evoliani n. 44 – La Scuola di Mistica Fascista. Scritti su mistica ascesi e libertà 1940-1941
€14.00«Ma la formazione incipiente di questa razza nuova noi non la dobbiamo al razzismo in senso stretto, tecnico e limitato, perchè la incorporazione ufficiale di esso nel patrimonio ideale del fascismo data di poco più di un anno; La dobbiamo, invece, precisamente, presso all’evocazione, alla “Mistica Fascista”, al clima della rivoluzione, presso all’evocazione, inconsciamente fatta, sotto segno romano, di una razza dello spirito». – J. Evola
Brossura 13,5 x 21 cm. pag. 146
Stampato nel 2009 da Controcorrente
-
Quaderni di testi Evoliani n° 29 – La tragedia della Guardia di Ferro
€8.00Questo fascicolo, il n. 29 dei “Quaderni Evoliani”, comprende diversi articoli scritti da Evola in anni diversi dal 1938 al 1973 e pubblicati su riviste diverse , dedicati a Codreanu, che lui conobbe personalmente, e alla Guardia di Ferro. Gli articoli sono preceduti da un breve ma esaustivo saggio di Claudio Mutti su Evola e la Romania e completati da due fotografie e la riproduzione di due lettere manioscritte di Codreanu e di René Guénon.
Brossura 17 x 24 cm. pag. 64
Stampato nel 1996 dalla Fondazione Evola
-
Quaderno Sism 2016 – Future Wars. Storia della distopia militare
Il prezzo originale era: €35.00.€21.00Il prezzo attuale è: €21.00.AA.VV. Prezzo di listino: 35.00 (sconto 40%)
Il tema delle guerre future è al cuore della pianificazione strategica e della rivoluzione/trasformazione militare, e all’origine delle scienze militari e della storia militare professionale. stabilisce connessioni tortuose tra questioni eterogenee di massima importanza etico-politica: “Guerra d’Anticipo”; “Guerra Preventiva”; “La Guerra di Arrivo”; “La prossima Guerra”; “La Guerra Inevitabile”; “Anticipazione di Guerre”; “La Guerra del Futuro”; “Il Futuro della Guerra”; “L’Ultima Guerra”; “Vecchie e Nuove Guerre”. Il tema della guerra futura è storicamente determinato. Nasce nel mondo industrializzato nella decade 1870, quando Gettisburg, Sedan e Plevna, generarono la percezione di una discontinuità tra le guerre precedenti e la guerra moderna.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. con vari illustrazioni e foto b/n
Stampato nel 2016 da Società Italiana di Storia Militare
Lingua italiana. Alcuni contributi in lingua inglese
-
Quale progresso? Come lasciarsi alle spalle un’ideologia
€16.00Lord Northbourne
Convinta dell’essenziale bontà del progresso, gran parte dell’umanità è decisamente coinvolta nel proteiforme culto del cambiamento. In effetti i presupposti che sono alla base dell’ideologia progressista non sono mai stati messi seriamente in discussione, né minimamente divulgati. Nel presente saggio l’autore pone la questione da vari punti di vista. La penetrante chiarezza e freschezza delle immagini presentate al lettore non potranno che contribuire a una migliore e provvidenziale comprensione dell’illusoria fede nel progresso, sia nelle sue origini che nelle sue tendenze contemporanee.
-
Quando a Busto Arsizio si volava – Storia dei tempi eroici dell’aviazione italiana
€25.00Dal pioniere Carlo Maria Piazza all’asso dei Top Gun Francesco Baracca, dalla Scuola Farman alla fondazione di Malpensa e della SEA, passando per il Futurismo di Fedele Azari e l’Aviopittura di Ivanhoe Gambini: mille episodi di grande rilievo che nell’arco di un secolo hanno fatto di Busto Arsizio una città aviatoria per eccellenza.
Brossura, pag. 184 ricco apparato di illustrazioni e immagini d’epoca
Stampato nel 2014 da Macchione Editore
-
Quando i Romani andavano in America
€19.00Scoperte archeologiche e letterarie di età classica provano che i Romani visitarono l’America prima di Colombo: nei testi si parla di nuove terre ad Ovest e numerosi manufatti ritrovati dimostrano che tra le due sponde dell’Oceano Atlantico ci furono scambi. I Romani furono anche grandi navigatori: ad Est commerciavano con l’India, la Cina e l’Indonesia, e le loro esplorazioni andarono ben oltre la Nuova Zelanda; navigarono lungo le coste atlantiche dell’Europa raggiungendo le Orcadi, l’Islanda e forse oltre. In Africa sono state trovate tracce della presenza romana lungo le coste occidentali e orientali. Le testimonianze storiche prese in considerazione non lasciano alcun dubbio: in età imperiale i navigatori al servizio di Roma avevano acquisito le conoscenze nautiche e geografiche necessarie per giungere in America. Il volume espone in maniera chiara ed accessibile il livello raggiunto dalla cultura scientifica nel mondo antico, in particolare per quanto riguarda l’astronomia, la matematica e la geografia. L’autore esamina anche diverse culture che con il mare ebbero un rapporto importante come quella babilonese, quella indiana e quella polinesiana e dimostra che la civiltà si diffuse in tutto il mondo grazie ai commerci marittimi. Infatti, i Romani non furono i soli a giungere nel Nuovo Continente molto prima di Colombo: la genetica ha fornito prove della presenza in America dei Polinesiani, l’archeologia e la letteratura di popolazioni cinesi e indiane, almeno mille anni prima della scoperta ufficiale.
Brossura 15 x 21 cm. pag. 286 con 29 illustrazioni b/n
Stampato nel 2009 da Palombi
-
Quando il Piave mormorava
Il prezzo originale era: €15.00.€9.00Il prezzo attuale è: €9.00.Oreste Bovio prezzo di listino: 15.00 (sc. 40%)
La Prima Guerra Mondiale ha rappresentato il coronamento del Risorgimento con il completamento dell’unità territtoriale, ed è stata altresì lo strumento per creare una vera unità di sentimenti tra tutti gli italiani. Nelle trincee del carso e degli altipiani, nella disperata difesa del Piave, tutte le classi sociali si affratellarono e, per la prima volta, si sentirono unite nell’obiettivo della Patria comune.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 138 con alcune illustrazioni b/n
Stampato nel 2015 da Chiaramonte
-
Quando la difesa è legittima? Il diritto della paura e la paura del diritto
€16.00G. Insolera (a cura di)
Quello della legittima difesa è un problema che riemerge con regolarità nel dibattito pubblico. Da ultimo è stato sollevato in occasione della nuova legge del 2019, che qui viene analizzata criticamente. Il tema della legittima difesa è controverso, perché se è di competenza giuridica tocca però una corda sensibile della società, e può facilmente essere strumentalizzato a fini politici. Il dibattito su una questione così rilevante per tutti i cittadini finora ha coinvolto, da un lato, i penalisti che tendono a usare un linguaggio tecnico e si confrontano nelle loro sedi e, dall’altro, politici e giornalisti che si sono valsi di slogan raffigurando una realtà emergenziale lontana dal vero. Nei contributi raccolti in questo volume, la questione viene affronta da differenti punti di vista, in modo da fornire gli strumenti necessari per discutere seriamente della materia.
-
Quando la nouvelle vague era fascista
€26.00Nel 1960, Parvulesco pubblica in Spagna un’inchiesta sulla nuova scuola cinematografica francese: la nouvelle vague. L’inchiesta ha una sorprendente particolarità: la nouvelle vague viene presentata come un movimento generazionale di ribellione, testimonianza delle convulsioni della gioventù europea e una violenta protesta contro l’esistenzialismo. Ma c’è di più. Nella corrente interpretazione pubblicistica e storiografica la Nouvelle Vague è incasellata nel cinema d’autore, espressione della cultura di sinistra. Parvulesco nel 1960 era di altro avviso: la nuovelle vague doveva ritenersi di destra, essendo marcata da forti assonanze con il fascismo.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 236
Stampato nel 2018 da Settimo Sigillo
-
Quando la Sicilia fece guerra all’Italia
€17.60Per quanto non dichiarata, la guerra che si combatté in Sicilia tra lo sbarco angloamericano nel 1943 e l’uccisione di Salvatore Giuliano nel 1950 fu ad altissima intensità. Cambiarono i pupi e gli scenari, ma il puparo rimase sempre il Partito unico siciliano (massoni, imprenditori, boss di Cosa Nostra, politici d’ogni colore, giudici). E suoi alla fine furono i guadagni. Sette anni di anarchia e terrore, con lo Stato ospite indesiderato. Cominciarono i grandi proprietari terrieri e i nobili per difendere anche i centimetri dei latifondi. Proseguirono gli agitatori fascisti per sabotare la leva obbligatoria. Poi avvennero le rivolte contro la politica dell’ammasso, la guerriglia per il pane, la ribellione di cento comuni, dove l’esercito per ristabilire l’ordine usò mitragliatrici, cannoni, blindati. In un misterioso agguato venne ucciso il personaggio più singolare, Antonio Canepa, professore universitario: nella sua breve vita preparò un attentato a Mussolini, guidò lo spionaggio britannico nell’isola, infiammò con un libello i cuori indipendentisti, si iscrisse clandestinamente al Pci. A intorbidare le acque provvidero la congiura per instaurare i Savoia a Palermo e l’arruolamento nell’Esercito dei volontari per l’indipendenza siciliana. Ne sarebbero discese le stragi di Portella della Ginestra e degli otto carabinieri di Feudo Nobile, sulle quali tuttora proseguono misteri e depistaggi…
Rilegato, 15 x 23 cm. pag. 315
Stampato nel 2014 da Longanesi
-
Quando regnavano le legioni. L’impero romano all’epoca degli imperatori-soldato
€29.00Marco Daniele
Il libro tratteggia la storia di come, nel giro di quasi 150 anni, l’impero romano abbia cambiato il suo volto, passando attraverso guerre civili, disordini, invasioni barbariche e persecuzioni religiose per trasformarsi in una vera e propria monarchia. Per più di 100 anni, dalla morte di Commodo nel 192 d.C. alla vittoria finale di Costantino I sui suoi rivali nel 324 d.C., sono le legioni e i loro comandanti a dettar legge. Intere dinastie sorgono e si estinguono nel sangue, sotto lo sguardo impotente del Senato che non accetta di aver perso la propria centralità. Imperatori privi di cultura ma temprati dalla vita militare, e spesso di origine semi-barbarica, conquistano il potere con la forza delle armi e altrettanto violentemente lo perdono. Apre le danze Settimio Severo, militare di origine nordafricana che emerge vincitore dalla guerra civile successiva alla morte di Commodo. Con lui ha inizio la dinastia dei Severi, mezza africana e mezza siriana, destinata a dare alla storia alcuni degli imperatori più stravaganti, come il fratricida Caracalla e il transgender Eliogabalo, ma anche alcune delle donne più abili politicamente, come Giulia Mesa e le sue figlie, che esercitano il vero potere per quasi vent’anni. Con Costantino si chiude quest’epoca di cambiamenti. Con lui l’impero trova un nuovo, prezioso alleato: la Chiesa. E anche se dopo di lui non cesseranno né le guerre civili né le invasioni barbariche, l’impero romano sopravvivrà per altri mille anni nella forma in cui lui e i suoi predecessori l’avranno plasmato.
-
Quasi per sempre (Romanzo)
€15.00Guglielmo legge su Facebook un post di Sofia che lo incuriosisce. Nasce una relazione tipica del mondo virtuale, poi dicenta una relazione reale. Mentre segue da vicino il dipanarsi della trama, il lettore è spinto a chiedersi se la volontà dei due protagonisti di difendere il proprio amore si protrarrà nel tempo, visto che viviamo in un’epoca in cui domina l’effimero, si giura e spergiura con la medesima facilità e si afferma oggi ciò che domani si negherà. Nel romanzo si incontrano anche altri personaggi, ognuno dei quali ha un suo modo dimintendere la vita e le relazioni umane diverso da quello dei protagonisti, il che ci induce a riflettere su quale sia il modo giusto, se ce n’è uno, per affrontare l’esistente.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 127
Stampato nel 2017 da Settimo Sigillo
-
Quattro figure della Rivoluzione Conservatrice tedesca
€30.00Durante la Repubblica di Weimar, centinaia di pensatori, teorici e personalità politiche fecero parte di quel vasto movimento di pensiero e azione, diviso in molteplici correnti e tendenza, definito, dopo il 1945, Rivoluzione Conservatrice e che raccoglieva gli avversari del Trattato mdi Versailles. La Rivoluzione Conservatrice ha anticipato molti temi che oggi sono all’ordine del giorno, in particolare la critica frontale all’economia pervasiva che, con l’ossessione del denaro e della produzione, vorrebbe trasformare il mondo con un livellamento egualitario, disfarsi dei legami organici e delle strutture differenziate e cedere progressivamente spazio all’utilitarismo e all’egoismo individuale, all’urbanizzazione selvaggia, alla deruralizzazione, all’anonimato di massa. Alain de Benoist qui presenta quattro figure emblematiche di questa Rivoluzione: Werner Sombart, Arthur Moeller van den Bruck, Ernst Niekisch, Oswald Spengler.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 415
Stampato nel 2016 da controcorrente
-
Quattro giorni a Kigali. Il 9° Col Moschin nell’inferno del Rwanda
€18.00Armando Micheli
Massimo e Fabrizio, due Incursori del 9° Col Moschin, infiltrati a Kigali in due diversi momenti, si troveranno catapultati nell’inferno della guerra civile rwandese, costretti a percorrere le strade di Kigali, tra cataste di cadaveri, per recuperare dei connazionali nel bel mezzo di un genocidio. L’orrore, diverso da tutto quello sperimentato in precedenza in altre aree operative, e l’impossibilità di evitarlo, sono le ragioni che portano i due ragazzi a profonde riflessioni, tanto da mettere in dubbio molte delle loro certezze. L’autore, attraverso le esperienze dei due protagonisti, racconta la storia dell’operazione “Ippocampo Rwanda”, che lo vide impegnato come operatore del 9° Reggimento d’Assalto Paracadutisti “Col Moschin”. Il libro ripercorre cronologicamente gli avvenimenti dall’attentato al presidente rwandese fino all’allertamento e alla proiezione, da parte del Ministero della Difesa, di un nucleo di Forze Speciali da schierare nel paese africano. La missione si svolge in un clima di costante tensione, riservando colpi di scena che costringono gli Incursori ad ideare anche un ardito piano di esfiltrazione via terra dalla capitale rwandese