Visualizzazione di 9649-9696 di 13412 risultati
-
Pasqua di sangue. La battaglia di Ravenna
€24.00La minuziosa ricostruzione della Battaglia ad opera di Norino Cani che, riunendoli per la prima volta insieme in una grande galleria, traccia i profili di quasi 500 protagonisti e le tavole di Pietro Compagni fanno di questo volume un libro diverso dagli altri che si sono occupati di quell’evento. Quella maledetta Pasqua di sangue del 1512 mostrava il nuovo, terribile volto della guerra, che non vedeva più, tra cavalieri avversari, uno colpirne orgogliosamente un altro con lancia e spada, ma l’anonima palla dell’archibugio di un qualsiasi sconosciuto tiratore senza aspirazioni di gloria, semplice comparsa fra migliaia e migliaia di fanti, contrapposti a pochi, eletti, protagonisti d’alto rango. La guerra non sarebbe stata più la stessa. Una carneficina senza uguali in entrambe le fazioni, una catastrofe anche per i cosiddetti vincitori che persero, insieme ai loro migliori cavalieri, il comandante dell’Armata, Gaston de Foix. La vendetta francese, cieca e disumana, sulla città messa a sacco e violentata per giorni e giorni, provocò effetti impressionanti nell’immaginario collettivo. Se la battaglia impressionò i ravennati che, direttamente, non furono coinvolti più di tanto nei combattimenti, ben più tragiche e immediate furono le conseguenze del sacco. La memoria popolare di quegli eventi assunse, col tempo, quei toni sempre più leggendari, come la storia del mostro.
Brossura 21 x 28 cm. pag. 168 con 24 tavole a colori
Stampato nel 2012 da Longo
-
Passo Uarieu. Le Termopili delle camicie nere in Etiopia
€27.00Pierluigi di Colloredo Mels
Nel gennaio 1936, la Divisione 28 Ottobre si spinse sino a Passo Uarieu. I guerrieri abissini, mal valutando la possibilità di resistenza della difesa di Passo Uarieu, si gettarono in massa contro le posizioni difensive italiane, per travolgerle e lanciarsi sulla strada di Hauzien. Asserragliati, i legionari della 28 Ottobre con i resti di due Battaglioni del Console Generale Diamanti resistono eroicamente, e per tre giorni, privi di acqua e di viveri, sbarrano il Passo. Alle ore 12.30 del 24 l’arrivo del XXIV Battaglione eritreo induce i legionari ad una sortita ed il nemico fugge per non cadere tra due fuochi. Il Gruppo Camicie Nere del Console Generale Diamanti e la 28 Ottobre vengono citati dal Duce all’Ordine del Giorno della Nazione. Un capitolo tratta inoltre la questione relativa all’impiego dei gas da parte dell’aeronautica italiana nei combattimenti in Etiopia. In appendice, oltre ad alcuni resoconti della battaglia, sono elencate le decorazioni al Valor Militare concesse e le cantate dei Legionari.
-
Pasubio 1915-1918 – Salvare la memoria
€20.00Sono narrati gli avvenimenti accaduti nel tratto di fronte compreso tra la dorsale Carega-Zugna e quella M. Maggio-M. Maio, passando per la Vallarsa, il Pasubio e le valli Terragnolo e Posina. L’originalità di questo lavoro è che la trattazione prende spunto da quanto rinvenuto sul terreno per dargli una collocazione storica. Targhe, iscrizioni, lapidi, piccoli manufatti sono il punto di partenza per capire in quali frangenti sono stati realizzati, per conoscere le persone e i reparti che vi sono citati, per comprendere gli avvenimenti che li hanno coinvolti.
Cartonato 24,5 x 22,5 cm. pag. 164 con un centinaio circa di foto b/n
Stampato nel 2009 da Rossato
-
Pathfinder Company. The Philistines
€39.00Il giorno dell’Ascensione dell’anno 1978, un composito battaglione Sudafricano di paracadutisti si gettò sul quartier generale tattico dello SWAPO, basato a Cassinga, per distruggere la loro logistica e dare un colpo alla guerriglia. L’assalto, parte dell’operazione Reindeer, fu un incredibile successo. Questa fu opera della 44 Parachute Brigade, formata nell’ultimo anno, chiaramente con gli specialisti della Pathfinder Company. Nei suoi ranghi militavano veterani professionisti provenienti da Gran Bretagna, Stati Uniti, Australia, Asia, Rhodesia, in particolare dalle Forze Speciali, e questo libro racconta le loro storie come “Legionari Stranieri” in Africa. Il volume è accompagnato da incredibili fotografie a colori.
Brossura 21,5 x 26 cm. pag. 160 interamente illustrate con foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2011 da 30° Degree Publishers
-
Patria o Muerte – Castro Guevara e le origini nazionaliste della rivoluzione
€15.00Ernesto Che Guevara e Fidel Castro hanno da sempre incarnato nell’immaginario internazionale lo spirito proprio di una rivoluzione – nazionalista, sociale e contadina – nata per sanare le ingiustizie e ripristinare i diritti e, soprattutto, dimostrare al mondo che la dignità di un popolo non ha prezzo. Queste pagine consentono di rileggere con occhi differenti le numerose vicende che hanno segnato profondamente la vita di uomini che, per amore della propria nazione e della giustizia negata, hanno ritenuto importante battersi incitando il proprio popolo alla ribellione. La rivoluzione cubana viene così presentata sotto una diversa angolatura, rispondendo ai tanti interrogativi di chi vuole comprendere uno degli eventi contemporanei più singolari che è riuscito a suscitare tante speranze e passioni non solo in America Latina.
Brossura, 13,5 x 21,5 cm. pgg. 98
Stampato nel 2014 da Edizioni Ritter
-
Patria senza mare. Perché il mare nostrum non è più nostro. Una storia dell’Italia marittima
€25.00Marco Valle
“Patria senza mare” è un’opera unica e innovativa che racconta la storia d’Italia “dal mare” seguendo marinai, mercanti, armatori, sognatori e visionari dall’alba delle Repubbliche marinare ad oggi. Lo splendore di Amalfi, Pisa, Venezia e Genova, la vittoria di Lepanto, l’imporsi — tra il Seicento e l’Ottocento — di Livorno, Trieste e Napoli… E ancora, le visioni marittime di Camillo Benso di Cavour e il navalismo letterario di Salgari e d’Annunzio, la luminosa stagione dei transatlantici, i due grandi conflitti del Novecento e le prove durissime della nostra Marina, la ricostruzione postbellica e le parabole parallele dei Costa e di Achille Lauro…
-
Patria, colonie e affari. Dall’Unità al fascismo
€18.00Alessandro Pellegatta
Questo libro ripercorre la storia della nostra nazione, delle colonie e dei loro miti. Protagonisti di questo volume sono gli uomini, i movimenti culturali e politici, le idee e le iniziative imprenditoriali che dal Risorgimento in poi si sono scontrate per vedere affermata la loro visione di Patria, di società e di economia, segnando i confini del XIX e del XX secolo. Il mito della Patria, che fu strettamente intrecciato al sorgere del colonialismo politico, ha condizionato nel bene e nel male l’esistenza di tutti gli italiani, che tra l’Unità e l’avvento del fascismo vissero, in madrepatria come nelle colonie, esperienze tra le più decisive e drammatiche della loro storia. Storia del mito nazionale e storia coloniale diventano così i paradigmi e le allegorie intorno alle quali, sullo sfondo della Grande Italia sognata dai patrioti del Risorgimento, si sviluppò un giovane Stato e la sua precaria economia, contraddistinta da un capitalismo povero di risorse e che, fin dalla seconda metà dell’Ottocento, immaginò le colonie come una risorsa da sfruttare economicamente.
-
Patria. Di padre in figlio, per il comunitarismo
€12.00Fabrizio Fratus – Stefania Bonfiglio
Questo breve saggio vuole riscoprire il principio dell’appartenenza, oltrepassando la mera questione “nazionale”. Dall’analisi della Comunità alla critica di una certa democrazia parlamentare, passando per il senso delle radici, per la tensione verso il sacro, per la centralità della famiglia naturale, per il legame con la terra e per una precisa idea di popolo. Storia, economia, sociologia e filosofia – dunque – compongono la narrazione di un excursus attuale e controcorrente, proiettato oltre i dogmi del “politicamente corretto” e teso alla riaffermazione di un’etica estranea al dominio del profitto.
Brossura, 12 x 16,5 cm. pag. 122
Stampato nel 2024 da Passaggio al Bosco
-
Patria. Simboli d’Italia
€20.00Umberto Maiorca
I simboli ci aiutano a identificare le cose che condividiamo come Nazione. I colori, la musica, gli eroi e le imprese rappresentano i valori nei quali ci riconosciamo come popolo e come storia. La Nazione è espressione della società naturale, cioè di qualcosa che, per natura, è nel cuore degli uomini e dei popoli; quella società naturale che Mazzini ha definito la “Patria del cuore”. E per raccontare la Patria – soprattutto alle nuove generazioni – in questo libro di storia illustrata si è scelta la via dell’immagine abbinata alla parola. Scrittura e disegno dedicati ad alcuni simboli d’Italia: il Tricolore, l’Inno e il Milite Ignoto. Una storia di idee che diventano reali con il sangue degli eroi, l’inventiva dei poeti e dei musicisti, la passione di giovani studenti o le mani di ignote sarte che cuciono coccarde per i patrioti.
-
Patrick Pearse. Una vita per l’Irlanda
Il prezzo originale era: €16.00.€10.40Il prezzo attuale è: €10.40.Jean Mabire Prezzo di listino 16.00 (sconto 50%)
Patrick Pearse – come Bobby Sands – è stato un patriota, un poeta e un martire d’Irlanda. La penna di Jean Mabire, raccontandolo, riassume perfettamente la sua figura: “Portava tutto il destino del proprio popolo come un peso sacro. La sua missione, lo seppe fin dall’adolescenza, sarebbe stata quella di liberare l’Irlanda dal giogo straniero. La sua non fu neanche una scelta, ma un’evidenza. Era nato per essere un rivoluzionario”. Queste pagine rappresentano un viaggio coinvolgente e febbrile nei fermenti dell’Insurrezione di Pasqua e nell’eterna lotta di un popolo fiero e indomabile.
-
Patrioti illuminati – Giganti italiani contro l’egemonia culturale
€17.00Stelio Fergola
Controversi, dimenticati, talvolta demonizzati. Gli uomini di grande spessore raccontati in questo libro sono coperti da una certa “dannazione”, ma non v’è dubbio che abbiano commesso atti eroici al servizio dell’Italia. In un Paese in cui l’idea di Nazione viene tenuta in soffitta, troppo spesso i cittadini non li conoscono, o li sottovalutano, o li condannano. “Patrioti illuminati” racconta le loro storie, concentrandosi sui sacrifici e sugli impegni che assunsero in difesa dell’Italia: le storie di Alcide De Gasperi, Enrico Mattei e Bettino Craxi. Stelle luminose in uno Stato che, progressivamente ma inesorabilmente, oscurava ogni aspirazione anche alla semplice difesa dell’interesse nazionale.
-
Pattuglia Bravo Two Zero
€10.001991. Durante la Guerra del Golfo un gruppo di soldati inglesi, la pattuglia Bravo Two Zero, è incaricato di distruggere alcune rampe di missili Scud in territorio iracheno. Il comando è affidato al sergente Andy Mcnab. Mentre stanno perlustrando il deserto, gli otto vengono avvistati. Fuggono, ma sono braccati e per un errore la pattuglia si divide per non riunirsi mai più. Alcuni muoiono, altri sono catturati e sottoposti a torture. Il libro racconta la storia vera di questa pattuglia della SAS (Special Air Service).
Brossura, 13 x 20 cm. pag. 382 alcune foto a colori
Stampato nel 2009 da TEA
-
Pattuglie ad Est. L’Esercito Italiano alla frontiera orientale durante la Guerra Fredda
Il prezzo originale era: €16.00.€8.00Il prezzo attuale è: €8.00.Pierpaolo Donvito Prezzo di listino: 18.00 (sconto 50%)
Per chi non ha vissuto il periodo della Guerra Fredda, può sembrare strano pensare a Trieste come la città tanto contesa, estremo avamposto alla frontiera orientale d’Italia, alla soglia di Gorizia, al Carso, alle Valli del Natisone e alle Alpi Giulie come baluardi contro una possibile invasione da est e come luoghi di una contrastata e sofferta storia di confine. Durante la Guerra Fredda il confine orientale fu il più delicato d’Italia e richiese la massiccia presenza dell’Esercito Italiano per garantire la sua difesa, principalmente nel quadro del confronto con il Patto di Varsavia ma anche nei momenti di tensione con la Repubblica Federale Socialista del Maresciallo Tito e per i contenziosi ancora esistenti dopo il Trattato di pace del 1947.
Brossura, 15 x 23 cm. pag. 268 cin varie foto e cartine b/n e colori
Stampato nel 2022 da Luglio Editore
Condizioni del libro: piccola imperfezione nella quarta di copertina in basso a destra
-
Pattuglie ad Est. L’Esercito Italiano alla frontiera orientale durante la Guerra Fredda
€16.00Pierpaolo Donvito
Per chi non ha vissuto il periodo della Guerra Fredda, può sembrare strano pensare a Trieste come la città tanto contesa, estremo avamposto alla frontiera orientale d’Italia, alla soglia di Gorizia, al Carso, alle Valli del Natisone e alle Alpi Giulie come baluardi contro una possibile invasione da est e come luoghi di una contrastata e sofferta storia di confine. Durante la Guerra Fredda il confine orientale fu il più delicato d’Italia e richiese la massiccia presenza dell’Esercito Italiano per garantire la sua difesa, principalmente nel quadro del confronto con il Patto di Varsavia ma anche nei momenti di tensione con la Repubblica Federale Socialista del Maresciallo Tito e per i contenziosi ancora esistenti dopo il Trattato di pace del 1947.
-
Paul Mauser – His Life Company and Handgun Development 1838-1914
€115.00Questo poderoso volume, analizza con un dettaglio npuntiglioso, la vita di Paul Mauser, l’originale fondatore dell’industria armiera tedesca Mauser. La sua vita, la società in cui viveva e lo sviluppo delle pistole nel periodo 1838-1914. Simpson Publishing attraverso questo nuovissimo, e spettacolare volume, che rappresenta il culmine di una ricerca portata avanti per anni dagli autori: Mauro Baudino e Gerben van Vlimmeren, propone lo studio dettagliato dell’archivio privato di Paul Mauser e degli archivi della stessa società Mauser. Le informazioni biografiche, una storia completa delle armi da fuoco realizzate nel corso dei decenni, degli accessori, dei contratti, dei disegni e dei documenti storici, sono illustrati a colori in questo volume che, rappresenta, sicuramente per i collezionisti, ma anche per gli storici, uno strumento di consultazione di straordinaria importanza che non può mancare nella libreria di ogni cultore delle armi tedesche.
Rilegato, 22 x 31 cm. pag. 588 Completamente illustrato con oltre 400 illustrazioni a colori e b/n tra foto di modelli originali, varianti, munizioni, accessori, documenti, schizzi, schemi tecnici, parti meccaniche, pezzi di ricambio, numeri di serie e marchi di fabbrica
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Brad Simpson Publishing
-
Paulus il comandante della VI Armata a Stalingrado
€25.00La battaglia di Stalingrado è una delle azioni belliche più controverse della Seconda Guerra Mondiale e non sono mancate le critiche spietate al comandante in capo della 6° armata: il feldmaresciallo generale Friedrich Paulus. Per fare luce sulle responsabilità del feldmaresciallo e, forse, ripristinare una verità storica questo libro riporta le note scritte dallo stesso durante la prigionia, insieme ad una serie di documenti riguardanti la sua carriera militare e alla corrispondenza di servizio degli anni 1940-42. Il volume è accompagnato da diverse fotografie originali e da alcune cartine.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 311 con 65 foto b/n e 8 cartine
Stampato nel 2010 da Sarasota
-
Pavia 1525 – Al culmine delle Guerre d’Italia
€20.00Gli Stati dell’Italia rinascimentale erano già da tempo politicamente in difficoltà quando, dopo Carlo VIII, Luigi XII e la Guerra delia Lega di Cambrai, la Francia di Francesco I mirò ancora una volta alla conquista del ducato di Milano, trovando alleati o oppositori nei singoli Stati italiani o nelle loro coalizioni. Tutte le parti in causa ricorsero al servizio di mercenari svizzeri, tedeschi o italiani. I più fieri avversari di Parigi in queste campagne furono gli spagnoli, e l’unione dei troni di Spagna e Austria, avvenuta nel 1519, ebbe profonde ripercussioni sulle Guerre d’Italia. Una narrazione completa e particolareggiata dello scontro titanico che ebbe luogo a Pavia il 24 febbraio 1525, quando l’esercito francese fu distrutto da quello del Sacro Romano Impero, il re Francesco I catturato e la crema della nobiltà transalpina massacrata sul campo di battaglia.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 149 con illustrazioni b/n e tavole a colori
Stampato nel 2016 da Goriziana
-
Pavolini Alessandro. L’ultimo dei medici
€30.00Corrado Manfredini – Onorio Onori
Il volume esamina in particolare l’aspetto culturale delle opere ideate a Firenze, oggi volutamente ignorate. Un risultato così grandioso da poterlo dire “Ultimo dei Medici”. Altresi indimenticabile è stata la sua eroica fine Con le Armi in pugno, caso raro anche nella Repubblica Sociale Italiana.
Brossura, 24 x 22,5 cm. pag. 160 con numerose foto b/n
Stampato nel 2023 da Sarasota
-
Peacekeeping conflitti internazionali e vittime di guerra
€10.00Questo quaderno documenta le modalità di svolgimento e i risultati del “Corso di Alta Formazione Peacekeeping, Conflitti Internazionali e Vittime Civili di GUerra”, svoltosi a Roma da aprile a novembre 2015.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 84
Stampato nel 2016 da Mediascape
-
Pearl Harbor 1941 Tora! Tora! Tora!
€18.00Analizzare l’attacco a Pearl Harbor in soli termini militari non coglie Il punto principale di questo rilevante evento storico divenuto mito. Pearl Harbor fu l’avvenimento centrale della Seconda Guerra Mondiale perché fece entrare gli Stati Uniti nel conflitto in tempo per influenzarne in maniera risolutiva l’esito e garantire che avrebbero combattuto quella guerra sino alla fine. Questo è il vero retaggio di Pearl Harbor, che sopravvive sino a oggi nello spirito di molti americani e permane durevolmente presso le nuove generazioni di leader del Paese. Per il Giappone il risultato finale fu la totale, benché scontata, catastrofe. Il Paese asiatico entrò in guerra contro la nazione più potente del mondo solo con un’idea vaga di come sconfiggere un così formidabile nemico. Non esisteva la concezione di una vittoria di tipo classico contro gli Stati Uniti, tale per cui il Giappone avrebbe potuto dettare le condizioni della pace. Anzi, ci si immaginava che un accordo negoziato sarebbe stato possibile una volta che gli americani avessero compreso l’inutilità dei tentativi di strappare al Giappone le recenti conquiste nel Pacifico. In sostanza il fervore marziale giapponese avrebbe supplito allo squilibrio di risorse tra i due antagonisti e costretto gli Stati Uniti ad acconsentire a un nuovo ordine del Pacifico occidentale.
Brossuara, 17 x 24 cm. pag. 143 illustrato
Stampato nel 2017 da Goriziana
-
Pecunia non olet – Potere e ideologia del denaro nell’antica Roma
€49.00“Questo volume nasce da un amore incontenibile per la ricerca e dalla capacità dell’autore di affrontare sfide interdisciplinari che diventano praticabili per la sua abilità di spaziare, con lucidità di pensiero e rigore di metodo, in campi apparentemente lontani. Così è questo volume che, accostando il denaro e il potere nella cultura dell’antica Roma, esplora una relazione che da un lato soddisfa la curiosità degli amanti della storia, e della storia dell’economia in particolare, dall’altro interpella la coscienza del lettore contemporaneo, che riesce facilmente a leggere, attraverso il passato, i comportamenti di oggi, pur nella diversità delle strutture sociali, delle norme comportamentali, della realtà politica e delle ideologie diffuse. La bellezza e ricchezza delle illustrazioni che corredano l’opera, mostrando in successione le monete romane e il loro contenuto. Il volume riesce insomma a trasformare un tempo antico in un “luogo intellettuale” a noi vicino, che appare sempre più puntualmente delineato dall’intrigante scelta di successione degli argomenti, senza mai presentare cedimenti sotto il profilo della precisione e del rigore espositivo.”
Ampia dettagliata analisi dell’uso del denaro nel mondo romano dall’eta’ repubblicana al tardo Impero, dall’estrazione dei metalli preziosi al conio e alla circolazione della moneta
Rilegato, 21 x 28 cm. pag. 272 con alcune foto b/n e un inserto di 12 pagine con foto a colori
Stampato nel 2018 da Nuova Ipsa
-
Pena di Morte?
€20.00Libello delle Edizioni Ciarrapico scritto da Giorgio Almirante sulla questione della pena di morte, sollevata dallo stesso leader missino negli anni del terrorismo in Italia. La questione di questa suprema punizione non fu discussione ristretta al solo Movimento Sociale Italiano, diversi settori della Democrazia Cristiana e dei liberali, la vedevano come un agine estremo contro il proliferare della lotta armata. A ben vedere comunque anche nel M.S.I. non tutti erano d’accordo con la posizione di Almirante.
Brossura, 13,5 x 24,5 cm. pag. 171
Senza anno di stampa. probabilmente fine anni 70
Condizioni del libro: usato in buone condizioni
-
Penne di Falco – La cavalleria dell’Africa orientale (1888-1941)
€20.00La prima monografia specifica sui reparti di cavalleria coloniale dell’A.O.I., che prende in esame le uniformi e i colori distintivi utilizzati dai celebri Squadroni di “Penne di falco”, dalla costituzione di questa specialità nel 1888 fino alla caduta dell’impero. Con un ricco corredo documentale, fotografico e illustrativo.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 88 riccamente illustrato b/n e colori
Stampato nel 2019 da Museo dell’Araba Fenice Parma
-
Penne nere & forze speciali
€25.00Gaetano Schilirò
Qualcuno potrebbe legittimamente chiedersi come mai le Penne Nere alpine vengano in questo contesto accostate alle Forze Speciali italiane. La risposta è che le Penne Nere del 4° Reggimento Alpini Paracadutisti Ranger sono entrate a pieno titolo fra le Forze Speciali dell’Esercito Italiano, grazie alla loro particolare capacità di operare in ambienti artici e/o d’alta montagna. Questo volume offre una panoramica attuale completa di tutti i reparti che comunque si inquadrano fra le Forze Speciali, autentiche élites delle FF.AA. italiane.
-
Pensieri antimoderni
€11.00La curatrice, Anna K. Valerio, traduce le proprie impressioni di lettura e sintetizza il significato dell’eresia daviliana nella storia del pensiero e della scrittura. Storia interrotta, incantata, dallo stile dell’ hidalgo sapiente nato a Bogotà, come la raccolta scelta di passi celebri in questo volume, saprà testimoniare.
Brossura 14,5 x 21,5 cm. pag. 115
Stampato nel 2008 da Edizioni di Ar
-
Pensiero armato. Gli scritti di Terracciano in “Orion” Vol 2
€28.00Sono passati gli anni, rispetto ad alcune previsioni contenute in questi editoriali di “Orion”, si possono fare alcune osservazioni. Il Mondialismo inteso come “governo mondiale politico” non ha realizzato il suo obbiettivo. Ciò che invece ha realizzato un pieno successo è stato il complesso “commerciale-economico-finanziario” che chiamiamo “globalizzazione”, conseguita di pari passo con la “sterilizzazione” della potenzialità islamica che negli anni ’80-’90 era legittimo pensare potesse avere un ruolo da giocare per arginare la conversione dei valori. Nelle pagine di “Orion” il mondialismo è presentato come un’ideologia, un progetto, una tendenza parte integrante di progetti variamente formulati da diverse organizzazioni tra di loro alleate e concorrenti al tempo stesso; si afferma che il Governo Mondiale è un progetto perseguito e non realizzato; che comunque queste organizzazioni hanno un potere enorme e controllano diversi Paesi attraverso mezzadri insediati nei governi, attraverso l’alta finanza, il sistema bancario, il sistema creditizio, l’infiltrazione in organismi come l’Onu, il Gatt, l’Unicef etc.; esse controllano inoltre la totalità dei mezzi di informazione e cercano di agire in modo discreto per plasmare menti e condizionare caratteri; lavora per lo sfruttamento intensivo del Terzo Mondo; lavora attraverso il controllo geopolitico, geofinanziario, geoenergetico; lavora per distruggere culture e popoli, per omologare, omogeneizzare, appiattire, uniformare.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 392
Stampato nel 2020 da A.G.A.
-
Pensiero Politico – Breviario. Nicolò Machiavelli
€10.00Con Niccolò Machiavelli nasce la concezione moderna della politica come scienza autonoma, separata dalla morale. Per l’analisi spregiudicata dei meccanismi del potere, il suo “Principe” è stato, nella storia del pensiero occidentale, ora condannato e messo al rogo come libro demoniaco, ora esaltato come guida inidspensabile per governanti e sovrani.
Rilegato, 11 x 16 cm. pag. 285
Stampato nel 1996 da Rusconi
-
pensiero Politico – Conflitto di razze
€29.00Il libro di Keisermann, stampato nel 1935, cioè in un periodo storico in cui forme di governo di stampo fascista e nazionalista erano predominanti in europa, mette al centro della questione il ruolo della razza bianca e preminentemente europea, nelle vicende del mondo, evidenziando come quest’ultima, negli ultimi 3.000 anni sia stata l’artefice e la protagonista principale della storia. Evidenzia come l’uomo bianco, anche dopo guerre disastrose, risorge e traccia nuovamente la rotta della civiltà. Il perno principale del libro resta comunque la contrapposizione dell’uomo bianco con le altre razze.
Brossura, 12,5 x 18 cm. pag. 298
Stampato nel 1935 da S.A.C.S.E.
Condizioni del libro: usato in buone condizioni. Segni di usura e alcuni strappi sul dorso
-
Pensiero Politico – Il tramonto dell’occidente
€55.00Il peso culturale de “Il Tramonto dell’Occidente”, più che la sua effettiva incidenza politica, nell’Europa degli anni venti è difficicilmente paragonabile a quello di altre opere storiche e filisofiche. Il lavoro si configura come un’immensa costruzione ideologica e mitologica, in cui una selva di dati è organizzata per rendere salienti le strutture cicliche della storia universale. Una storia di cui l’Autore, tenta per la prima volta, una “prognosi”. “Ci si e proposti – così egli introduce il libro – di predire il destino di una civiltà e, propiamente, dell’unica civiltà che oggi stia realizzandosi nel nostro pianeta, la civiltà euro-occidentale e americana, nei suoi stadi futuri”. Accolse con iniziale simpatia l’avvento del nazionalsocialismo, ma ben presto mostrò freddezza verso Hitler e il nuovo regime.
Rilegato, 13 x 19,5 cm. pag. 1513
Stampato nel 1981 da Longanesi
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni
-
Pensiero Politico/Antiche Civiltà – Origini Della Razza Italiana. Fondamenti Della Politica Razzista
€59.00Dall’introduzione di Giuseppe Petronio: “L’Europa di oggi volge il suo sguardo verso la purezza etnica e la potenza demografica in ogni sua nazione, e può essere considerata la continuazione e lo sviluppo di quegli avvenimenti che nel secolo scorso condussero alla formazione degli stati nazionali. Dopo la Prima Guerra Mondiale, risorsero a vita indipensente altri paesi che prima facevano parte di stati multinazionali: l’Ungheria, la Finlandia, la Jugoslavia. E oggi le nazioni e gli stati ricostituiti, tendono a liberarsi da elementi che potevano essergli estranei, tendono a risvegliare i caratteri etnici e spirituali dei suoi popoli e arrchirli di nuove energie, a curare con ogni prevvidenza che siano più sani e più forti e più compatti possibile, ricchi di energie vitali, freschi di giovani forze che ne raccolgono e ne trasmettono nei secoli il patrimonio e lo spirito.
Rilegato, 12,5 x 17,5 cm. pag. 304
Stampato nel 1941 da Istituto Per Gli Studi Di Politica Internazionale
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Pensiero radicale
€17.00Salvo Ardizzone, nelle pagine che seguono, affronta la crisi del mondo moderno forte del suo bagaglio di conoscenze, frutto di una pluridecennale applicazione allo studio del pensiero tradizionale, assumendolo come lente per la lettura dell’attuale scenario. L’Autore ne analizza lo stato e pragmaticamente suggerisce vie di uscita, messe a punto per rettificare la traiettoria ed aggiustare il tiro, rivolte a chi da posizioni sovran-populiste pigia il dito sul grilletto politico e parapolitico. Non fa sconti e non liscia il pelo alle sortite sovran-populiste più volgari o, quanto meno, superficiali, poco ponderate e meditate.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 168
Stampato nel 2019 da AGA
-
Pensiero ribelle vol. 1
€30.00La modernità ha sostituito costrizioni visibili con alienazioni astratte, alle disuguaglianze legate alla nascita l’oligarchia del denaro, ha provocato la distruzione dell’ambiente, l’omogeneizzazione attraverso l’economia, la generalizzazione della solitudine. In questo libro Alain de Benoist dimostra come l’Occidente (dicasi America) sia portatore di un modello di società che corrisponde al nichilismo. Un modello in cui le tradizioni si trasformano in folklore, il legame sociale inesistente, i comportamenti diventano utilitaristici e la passione del denaro sommerge ogni cosa. In questo mondo postmoderno il cambiamento avverà per implosione, non attraverso i rivoluzionari ma attraverso i ribelli.
Rilegato 14,50 x 21,50 cm. pag. 420
Stampato nel 2008 da Controcorrente
-
Pensiero ribelle vol. 2
€30.00Secondo Alain de Benoist non c’è nulla di meno civile della logica del capitale, la cui estensione planetaria trasforma l’uomo in una macchina per produrre e consumare e sradica le identità culturali e i modi di vita differenziati. La ricerca del profitto materiale a poco a poco trasforma gli uomini stessi in oggetti, il risultato del capitalismo totale è l’annientamento del soggetto, il controllo sociale dei corpi, la manipolazione delle menti. Alain de Benoist difende il diritto alla differenza, la propria e quella degli altri, afferma che ciò che maggiormente minaccia la nostra identità non è l’identità degli altri, ma ciò che mette in pericolo tutte le identità: l’americanizzazione del mondo.
Cartonato con sovracopertina 15,5 x 22 cm. pag. 446
Stampato nel 2012 da Controcorrente
-
Pensiero Tradizionale – L’ebreo internazionale
€36.00«Il gruppo di dirigenti che decise e mise in atto la rivoluzione bolscevica era composto a soverchia maggioranza da ebrei e mezzi ebrei. I loro nomi sono celeberrimi: Trotskij, Kamenev, Zinoviev, Radek, Sverdlov e, cosa meno risaputa, lo stesso Lenin era ebreo da parte di madre. Quale legame esiste dunque fra l’ebraismo e la rivoluzione? Sicuramente e ovviamente il linguaggio visionario e incendiario dei profeti di Israele che chiamano al dovere della giustizia sociale e alla liberazione dell’oppresso come prima istanza del messaggio ebraico. Ma c’è di più. L’ebraismo è sicuramente la prima grande rivoluzione della storia occidentale, la cui vicenda inizia proprio con Abrahamo, il grande patriarca ineguagliato rivoluzionario che frantuma gli idoli di ogni specie, rompe lo scettro di ogni possibile tiranno, e prosegue con Mosè, che spezza le catene della schiavitù per inaugurare una nuova visione della vita basata sulla libertà». Edizione di difficile reperibilità.
Brossura, 14 x 20,5 cm. pag. 328
Anno di stampa: anni novanta – non meglio specificato
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Pensiero tradizionale – Gli uomini e le rovine
€33.00In questo libro Julius Evola, partendo dai principi di un “tradizionalismo integrale” traccia le linee essenziali di una dottrina dello Stato e di una visione generale della vita a carattere “rivoluzionario-conservatore”: rivoluzionario, con negazione decisa delle ideologie e dei miti che dominano il mondo dell’attuale decadenza europea e specialmente italiana (anticapitalismo, antiliberalismo, anticomunismo); conservatore, come ripresa in tutti i domini dell’idea aristocratica, gerarchica e qualitativa che ha già costituito la base di una superiore tradizione dell’Occidente. Il senso dell’autorità e del vero Stato, l’ideale “organico”, la denuncia della “demonia dell’economia”, il significato di un nuovo realismo antiborghese, positivo, antimarxista, l’indicazione dei punti di riferimento per la formazione di un tipo umano che vive nella modernità ma non l’accetta ed anche di una élite, l’attacco allo “storicismo” e la revisione della nostra storia al di fuori delle falsificazioni della vulgata corrente, sono fra i principali argomenti affrontati da questo libro.
Brossura, 14,5 x 21 cm. pag. 282
Stampato nel 1972 da Volpe Editore
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Pensiero Tradizionale – Intervista sull’etologia
€28.00Il premio Nobel per la medicina e la fisiologia Konrad Lorenz, fondatore della moderna etologia scientifica, intervistato dal raffinato intellettuale francese Alain de Denoist. È più importante l’istinto o l’apprendimento nel determinare il comportamento umano? In un momento di grande incertezza, in cui vengono messi in discussione opinioni e giudizi tradizionali, questo libro aiuta a chiarire i termini della discussione, fornendo in maniera chiara e puntuale argomenti a favore di una visione del mondo rispettosa dei principi che regolano armoniosamente il mondo animale. Edizione originale del 1979 stampato da “Il Labirinto edizioni”.
Brossura, 12,5 x 20 cm. pag. 156
Stampato nel 1979 da Il Labirinto
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Pensiero Tradizionale – L’aggressione sionista
€24.00Il presente libello, riporta alcuni scritti di Maurice Bardèche, Francois Duprat e Paul Rassinier, estremamente critici verso al politica “sionista” del governo israeliano.
Brossura, 12,5 x 19,5 cm. pag. 137
Stampato nel 1970 da Ar
Condizioni del libro: usato in buone condizioni. Lieve inperfezioni sulla costa in basso.
-
Pensiero Tradizionale – Scontro tra culture e metacultura scientifica: l’Occidente e il diritto naturale. Nelle sue radici greco-romano-cristiane. Non giudaiche e antislamiche
€30.00Contiene un’analisi storico-critica dell’Antico Testamento sulla base dei risultati a cui sono giunti i maggiori studiosi mondiali. Inoltre si documenta come la dottrina cristiana si sia formata nella trinità ereditando la triade neoplatonica e con essa la razionalità della natura tramite il Logos, che esprime la legge naturale, da cui discende il diritto naturale. Così si spiega perché la rivoluzione scientifica sia potuta avvenire solo nell’Europa cristiana. Ma con l’Illuminismo la scienza si è liberata da ogni tutela religiosa. Oggi è necessario accordare il diritto naturale con l’evoluzione biologica dalla comune origine di tutte le forme di vita.
Brossura, 16,5 x 23,5 cm. pag. 706
Stampato nel 2006 da Veritas
Condizioni del libro: usato in buone condizioni
-
Pensiero Tradizionale – Totalità sociale e comunità organica
€8.00Un sintetico ma esauriente excursus sulle fonti del pensiero antidemocratico, sul rischio che la democrazia degeneri in oligarchia finanziaria, sui pericoli cui espone la rinuncia all’identità verso cui spingevano, negli anni ’70, le correnti del “pensiero debole”. Completato da uno scritto dell’editore, il libello restituisce un’idea precisa di quello che è stato, nei decenni passati, il senso della politica per la migliore ‘destra radicale’.
Brossura, 13 x 20,5 cm. pag. 54
Stampato nel 1982 da Ar
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Pensione Oltremare. Testimonianze dal processo alla banda Koch. Roma, febbraio-aprile 1944
€20.00Andrea Maori
Nella Roma occupata del 1944 venne costituito il reparto speciale di polizia comandato da Pietro Koch. L’attività del gruppo fu concentrata sulla repressione degli oppositori al regime della Repubblica Sociale Italiana e la caccia agli ebrei fuggiaschi. Quella che ben presto divenne conosciuta come la “banda Koch” aveva bisogno di sedi sicure dove interrogare i fermati. Il reparto si insediò, tra febbraio e aprile 1944, nella Pensione Oltremare, vicino alla stazione Termini. In questo saggio l’autore, grazie agli atti del processo alla banda Koch che si tenne a Milano nel 1946, riporta alla luce le testimonianze dei sopravvissuti o dei parenti delle vittime. Argomento interessante, trattato come spesso succede, a senso unico.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 166 con 19 foto b/n
Stampato nel 2024 da Tra le righe libri
-
Per amor di patria – Storie della Repubblica Sociale Italiana
€25.00Questo volume si prefigge di contribuire a far conoscere la storia o, per meglio dire, le storie che videro protagonisti quei soldati sfortunati che effettuarono una scelta difficile (qualcuno dice sbagliata), ma anche ausiliarie e civili che, quando oramai tutto era perduto, decisero, con tragica consapevolezza, di andare incontro al loro destino, nella speranza di riscattare con il proprio sangue l’ignominiosa tragedia che aveva colpito il popolo italiano. Perchè si possa sentire anche l’altra versione della storia e non soltanto quella addomesticata dei vincitori. dà la parola ai diretti protagonisti delle vicende, facendo narrare in prima persona i fatti che li videro partecipi, con la narrazione delle proprie verità, sempre taciute e spesso stravolte.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 128 con 30 foto b/n
Stampato nel 2007 da Grafica Ma.Ro
-
Per Dio, l’imperatore e la patria. Viaggio sulle tracce di Sepp Innerkofle
€16.50Paolo Ganz – Daniele Girardini
Chi era Sepp Innerkofler, lo stimato albergatore precursore del turismo in Val di Sesto, la guida che tutti gli scalatori dell’epoca volevano accanto o il soldato che, ormai cinquantenne, a capo della sua Pattuglia Volante, salì le Dolomiti per servire l’imperatore Francesco Giuseppe? Forse, al di là dell’agiografia popolare, semplicemente un uomo, un uomo del suo tempo. Ma persino la sua morte, avvenuta in circostanze tanto oscure quanto ormai impossibili da ricostruire con esattezza, ci rimanda di questo figlio delle montagne un’immagine mitica, quasi santificata da parole antiche, e ormai desuete, quali sacrificio, onore e disciplina. Nessuno potrà ormai strappare il velo di silenzio che, per motivi che oggi possiamo soltanto immaginare, impedì ai componenti della Pattuglia Volante di raccontare, al rientro dalla fatale missione, gli ultimi momenti di Sepp; e nemmeno questo libro riuscirà mai a raggiungere l’intento. Ma per la prima volta la vicenda umana e militare di questo figlio del Secolo Breve trova spazio tra le pagine di un libro che si legge come un romanzo. Sepp Innerkofler, il grande Standschütze, cadde sul Monte Paterno il 4 luglio 1915 ma, a quanto pare, la sua leggenda, e forse anche il suo fantasma, continuano ad aggirarsi tra i canaloni e le cime delle Dolomiti.
-
Per farla finita con la civilizzazione occidentale
€16.00Guillaume Faye – Stefano Vaj
Questo testo conciso e visionario riprende il filo dell’analisi già proposta da Guillaume Faye in Il sistema per uccidere i popoli per tradurla in una guida pratica e strategica. Rappresenta così un manifesto e al tempo stesso un manuale prezioso per guidare il pensiero e l’azione di coloro che nei nuovi “anni decisivi” che si stanno preannunciando si schierano dalla parte della rigenerazione della storia, della opposizione al declino, e di una possibile rinascita europea. Attraverso queste pagine, viene sfidata la strumentalizzazione di chi, sotto le sembianze di un falso patriottismo, resta agente della decadenza in corso ed espressione della civilizzazione suddetta, e sono lucidamente riaffermati i termini della vera scelta di campo cui siamo chiamati.