Visualizzazione di 9457-9504 di 13547 risultati

  • 0 out of 5

    Ordine di Kesselring – Arretrare combattendo. La battaglia d’inseguimento a Nord di Roma. Giugno 1944

    19.00

    Raffaele Moncada

    La battaglia d’inseguimento a nord di Roma Giugno 1944. «Il tempo sembrò fermarsi e quei pochi istanti si dilatarono in un’eternità. Il tedesco comprese che era finita. Percepì, come attutito e sordo, il crepitio della mitragliatrice di bordo dell’aereo. Attese la bomba e con essa la fine.» L’offensiva alleata della primavera del 1944 visse il suo momento di gloria con la conquista di Roma (4 giugno). Il comandante del gruppo d’armate tedesche che difendevano la Penisola, Albert Kesselring, contava sull’effetto ritardatore che avrebbe esercitato la soddisfazione per l’occupazione della capitale. E, infatti, le truppe alleate, sfinite dalla logorante stagione di Cassino e di Anzio, iniziarono la battaglia d’inseguimento con una certa esitazione. Il feldmaresciallo tedesco concentrò le sue attenzioni sulla 14a armata, che appariva più debole anche a causa del terreno, che offriva maggiori possibilità agli inseguitori. Raffaele Moncada ricostruisce non solo le decisioni strategiche e operative di quella delicatissima fase della Campagna d’Italia ma anche i combattimenti condotti fino al livello di unità minori. Emergono così i diversi stili di guerra: la flessibilità tattica e la relativa autonomia decisionale dei comandanti tedeschi, l’attitudine americana a evitare il sacrificio degli uomini e la determinazione dei francesi.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 386 con alcune cartine + 10 pagine fuori testo con foto b/n

    Stampato nel 2019 da Mursia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ordine multipolare. Geopolitica e cultura della crisi

    20.00

    AA.VV.

    Se la dissoluzione dell’Unione Sovietica ha segnato la fine del mondo bipolare, i tragici conflitti in corso e la irreversibile crisi degli equilibri geopolitici declinati dalla globalizzazione liberista segnano la fine del mondo unipolare a guida statunitense. Emerge un nuovo mondo multipolare che sancisce tra l’altro il venir meno dell’illusoria «fine della storia» in un persuasivo mercato autoregolato «fuori dalla storia». L’ordine multipolare apre una prospettiva pluralistica in un nuovo equilibrio dinamico e complementare di «grandi spazi», di entità continentali in cui convivono Popoli e diversità culturali sulla base dell’appartenenza ad una specifica civiltà: africana, amerindia, araba, cinese, europea, indiana, russa, ecc. Gli autori di quest’opera collettanea analizzano aspetti geopolitici, economici e culturali relativi alle diverse regioni e zone di influenza a stormo sull’intero planisfero: Russia, Stati Uniti, Cina, Africa, Medio Oriente, Europa.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 310

    Stampato nel 2024 da Diana Edizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ordine Nuovo – Anno I n. 1 marzo-aprile 1970

    60.00

    Mensile di politica rivoluzionaria a cura del Movimento politico “Ordine Nuovo” di cui era direttore Pino Rauti. Tra i collaboratori del presente numero, oltre allo stesso Rauti, troviamo: P. Andriani, A. romualdi, M. romani, R. Sermonti, W. Heidrich, A. Arpaya, E. di Salza, F. Perfetti, G. Spadaro.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 94

    Stampato nel 1970 da Movimento Politico Ordine Nuovo

    Condizioni del libro: usato in buone condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ordine Nuovo – Settimanale di politica rivoluzionaria

    75.00

    Mensile di Politica Rivoluzionaria del movimento extraparlamentare Ordine Nuovo. Il Centro Studi Ordine Nuovo fu una associazione politico-culturale di destra fondato nel 1956 da Pino Rauti, esponente del MSI, dopo fratture createsi al congresso di Viareggio nel 1954 tra il partito e la corrente “spiritualista”, e sciolto nel 1969. Il primo “gruppo storico” era costituito da Pino Rauti, Clemente Graziani, Paolo Signorelli, Stefano delle Chiaie Giuliano Bracci, Paolo Andriani, Rutilio Sermonti, Bruno Acquaviva, Piero Vassallo, Silvio Adorni, Riccardo e Gastone Romani, Silvio Vitale, Nino Capotondi, Alfio Tagliavia, Stefano Mangiante, Gabriele Troilo, Antonio Lombardo, quasi tutti esponenti missini. In seguito aderirono anche Paolo Signorelli, Giulio Maceratini, Gino Ragno, Marcello Perina e Adriano Romualdi (proveniente dalla Giovane Italia). Il Centro Studi Ordine Nuovo aprì la sua sede a Roma in via di Pietra quando ancora era parte integrante del MSI e in breve tempo diverse sedi in Italia, che nel 1966 arrivò ad avere 3.500 iscritti, utilizzando come simbolo l’ascia bipenne. la rivista cambio formato e numero di pagine, contando collaborazioni illustri, come quella di Julius Evola.

    Il numero in nostro possesso è il N. 3 dell’anno I (23 giugno 1957).

    42 x 58 cm. pag. 4

    Stampato nel 1957

    Condizioni: Buone condizioni, lieve strappo nella congiunzione della piegatura. Estremamente raro.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ordine Nuovo – Settimanale di politica rivoluzionaria

    80.00

    Settimanale di Politica Rivoluzionaria del movimento extraparlamentare Ordine Nuovo. Mensile di Politica Rivoluzionaria del movimento extraparlamentare Ordine Nuovo. Il Centro Studi Ordine Nuovo fu una associazione politico-culturale di destra fondato nel 1956 da Pino Rauti, esponente del MSI, dopo fratture createsi al congresso di Viareggio nel 1954 tra il partito e la corrente “spiritualista”, e sciolto nel 1969. Il primo “gruppo storico” era costituito da Pino Rauti, Clemente Graziani, Paolo Signorelli, Stefano delle Chiaie Giuliano Bracci, Paolo Andriani, Rutilio Sermonti, Bruno Acquaviva, Piero Vassallo, Silvio Adorni, Riccardo e Gastone Romani, Silvio Vitale, Nino Capotondi, Alfio Tagliavia, Stefano Mangiante, Gabriele Troilo, Antonio Lombardo, quasi tutti esponenti missini. In seguito aderirono anche Paolo Signorelli, Giulio Maceratini, Gino Ragno, Marcello Perina e Adriano Romualdi (proveniente dalla Giovane Italia). Il Centro Studi Ordine Nuovo aprì la sua sede a Roma in via di Pietra quando ancora era parte integrante del MSI e in breve tempo diverse sedi in Italia, che nel 1966 arrivò ad avere 3.500 iscritti, utilizzando come simbolo l’ascia bipenne. la rivista cambio formato e numero di pagine, contando collaborazioni illustri, come quella di Julius Evola.

    Il numero in nostro possesso è il N. 5 dell’anno I (7 luglio 1957).

    42 x 58 cm. pag. 4

    Stampato nel 1957

    condizioni: Buone condizioni, lieve strappo nella congiunzione della piegatura. Estremamente raro.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ordine Nuovo – Settimanale di politica rivoluzionaria

    70.00

    Mensile di Politica Rivoluzionaria del movimento extraparlamentare Ordine Nuovo. Il Centro Studi Ordine Nuovo fu una associazione politico-culturale di destra fondato nel 1956 da Pino Rauti, esponente del MSI, dopo fratture createsi al congresso di Viareggio nel 1954 tra il partito e la corrente “spiritualista”, e sciolto nel 1969. Il primo “gruppo storico” era costituito da Pino Rauti, Clemente Graziani, Paolo Signorelli, Stefano delle Chiaie Giuliano Bracci, Paolo Andriani, Rutilio Sermonti, Bruno Acquaviva, Piero Vassallo, Silvio Adorni, Riccardo e Gastone Romani, Silvio Vitale, Nino Capotondi, Alfio Tagliavia, Stefano Mangiante, Gabriele Troilo, Antonio Lombardo, quasi tutti esponenti missini. In seguito aderirono anche Paolo Signorelli, Giulio Maceratini, Gino Ragno, Marcello Perina e Adriano Romualdi (proveniente dalla Giovane Italia). Il Centro Studi Ordine Nuovo aprì la sua sede a Roma in via di Pietra quando ancora era parte integrante del MSI e in breve tempo diverse sedi in Italia, che nel 1966 arrivò ad avere 3.500 iscritti, utilizzando come simbolo l’ascia bipenne. la rivista cambio formato e numero di pagine, contando collaborazioni illustri, come quella di Julius Evola.

    Il numero in nostro possesso è il N. 7 dell’anno I (23 luglio 1957).

    42 x 58 cm. pag. 4

    Stampato nel 1957

    Condizioni: Buone condizioni, lieve strappo nella congiunzione della piegatura. Estremamente raro.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ordine Nuovo. Mensile di politica rivoluzionaria

    40.00

    AA.VV

    Mensile di Politica Rivoluzionaria del movimento extraparlamentare Ordine Nuovo. Il Centro Studi Ordine Nuovo fu una associazione politico-culturale di destra fondato nel 1956 da Pino Rauti, esponente del MSI, dopo fratture createsi al congresso di Viareggio nel 1954 tra il partito e la corrente “spiritualista”, e sciolto nel 1969. Il primo “gruppo storico” era costituito da Pino Rauti, Clemente Graziani, Paolo Signorelli, Stefano delle Chiaie Giuliano Bracci, Paolo Andriani, Rutilio Sermonti, Bruno Acquaviva, Piero Vassallo, Silvio Adorni, Riccardo e Gastone Romani, Silvio Vitale, Nino Capotondi, Alfio Tagliavia, Stefano Mangiante, Gabriele Troilo, Antonio Lombardo, quasi tutti esponenti missini. In seguito aderirono anche Paolo Signorelli, Giulio Maceratini, Gino Ragno, Marcello Perina e Adriano Romualdi (proveniente dalla Giovane Italia). Il Centro Studi Ordine Nuovo aprì la sua sede a Roma in via di Pietra quando ancora era parte integrante del MSI e in breve tempo diverse sedi in Italia, che nel 1966 arrivò ad avere 3.500 iscritti, utilizzando come simbolo l’ascia bipenne. la rivista cambio formato e numero di pagine, contando collaborazioni illustri, come quella di Julius Evola.

    Brossura, 21 x 31 cm. pag. 24

    Il prezzo si intende cadauno

    Disponiamo dei seguenti numeri

    Stampato nel 1956  anno II n. 4 Aprile

    Stampato nel 1956 anno II n. 5 Maggio

    Condizioni delle riviste: buone condizioni, segni del tempo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ordine politico e scontro di civiltà

    39.00

    La statura di un autore si misura, oltre che sull’originalità del suo lavoro, sulla sua capacità di imporre temi, argomenti e proposte con cui dovranno confrontarsi sia gli studiosi sia l’opinione pubblica. Su queste basi Huntington può certamente essere annoverato tra i pensatori che più hanno contribuito a orientare la discussione sui grandi temi politici dell’epoca contemporanea. Il volume offre una panoramica esaustiva delle aree di interesse esplorate da Huntington: lo sviluppo politico; il ruolo politico dei militari; la politica negli Stati Uniti; la democratizzazione; le civiltà e l’ordine politico internazionale.

    Brossura, pag. 424

    Stampato nel 2013 da Il Mulino

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ordini religioso militari

    12.00

    Agile collana di monografie dedicata alla storia militare, l’uniformologia, il modellismo e il wargame. Si prendono in esame avvenimenti, eserciti, personaggi, armi, battaglie e tattiche di guerra, per questa ragione ogni monografia è ampiamente illustrata con fotografie e disegni in bianco e nero e quasi sempre una sezione centrale a colori, raffigurante uniformi e distintivi. Il punto di forza della serie è che prende in esame tutti i periodi storici, così da accontentare un notevole numero di appassionati.

    Brossura 21 x 29,5 cm. pag. 49 con 66 illustrazioni b/n + 4 tavole a colori

    Stampato da Chillemi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ordnungspolizei Vol 1. Encyclopedia of the German Police Battalions. September 1939 /July 1942

    79.00

    Primo volume di una monumentale opera dedicata ai Battaglioni di Polizia, nettamente differenti dalle altre unità della Germania bellica, e che restano alquanto poco conosciuti. Frutto di lunghe ricerhe anche sui vari e importanti studi precedenti, il volume è strutturato in modo enciclopedico, ogni capitolo è dedicato a ciascun battaglione, dalla formazione alle operazioni. Il testo è accompagnato da alcune fotografie e dalla riproduzione di alcuni documenti.

    Cartonato, 20 x 26 cm. pag. 560 con circa 86 foto b/n e 5 mappe e varie riproduzioni di documenti

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2011 da Leandoer & Ekholm

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ordo pluriversalis. La fine della pax americana e la nascita del mondo multipolare

    25.00

    Leonid Savin

    “Ordo Pluriversalis” è uno studio a più livelli della struttura policentrica del sistema politico globale, policentrismo che è andato approfondendosi e complicandosi in seguito all’esponenziale crescita cinese, all’intesa sino-russa e al maggior interventismo di Mosca nell’Europa orientale e nel Vicino oriente. In esso Leonid Savin rimette quindi in discussione i fondamenti della statualità, delle religioni, dell’economia, dell’orizzonte di senso dei popoli e delle civiltà, nonché delle varie concezioni di spazio, tempo, sovranità e nazionalità attualmente dominanti. Inoltre, l’Autore analizza criticamente i molteplici approcci ai problemi di sicurezza in modo da offrire una esauriente valutazione della crisi del paradigma neoliberale e globalista, nonché dei possibili scenari mondiali futuri ed alternativi rispetto a quello non più sostenibile del sistema attuale.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Orientamenti

    12.00

    Gli undici punti della visione del mondo di Evola. Con i saggi di Enzo Erra, Giovanni Damiano, Piero Di Vona, Roberto Melchionda e Giovanni Perez che – da generazioni diverse – si confrontano con il testo.

    Brossura, 14,5 x 21,5 cm. pag. 120

    Stampato nel 2000 da AR

    Quick view
  • 0 out of 5

    Orientamenti

    10.00

    Julius Evola

    Dinanzi all’opera distruttiva del mondo moderno, Julius Evola lancia le sue parole d’ordine: «a un’unica cosa si badi a tenersi in piedi in un mondo di rovine». Perché se l’uomo è il principale bersaglio della distruzione, la resistenza e la rinascita partono dall’uomo stesso, dalla capacità di restare in piedi: «il problema primo, base di ogni altro, è di carattere interno: rialzarsi, risorgere interiormente, darsi una forma, creare in sé stessi un ordine e una drittura» perché «prima di pensare ad azioni esteriori, spesso dettate solo da momentanei entusiasmi, senza radici profonde, si dovrebbe pensare alla formazione di sé, all’azione su sé, contro tutto ciò che è informe, sfuggente e borghese». È al futuro delle nuove generazioni che dedichiamo la nuova ristampa di Orientamenti, assumendo una posizione di radicale distanza dalle parodie del tradizionalismo e del folklore, dai miti incapacitanti passivi e fuori dalla realtà, dagli esotismi dottrinari e dai ‘fai da te’ interpretativi, dalle metodologie sincretistiche che male odorano di occultismo e neospiritualismo, da coloro che preferiscono ‘fare accademia’, normalizzando e riponendo in un museo qualcosa che, invece, è autenticamente rivoluzionario e militante.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Orientamenti

    7.50

    Breve ma solenne testo che l’autore scrisse nel 1950, Orientamenti è il tentativo di parlare all’uomo nella sua qualità spirituale, risvegliandone le migliori virtù. Evola richiama condizioni formative di simboli e miti, rimandando a una misteriosa forza generativa, essenziale e immateriale, che dall’alto sgorga, e fluisce nello spazio dello Stato vero.

     

    Quick view
  • 0 out of 5

    Orientamenti

    15.00

    Julius Evola

    “Orientamenti” si può considerare un succinto “breviario”, un sintetico “manuale”, un efficace condensato del pensiero di Julius Evola, ancor oggi vivo e vitale. Senz’altro è una delle sue opere più diffuse e fortunate, tanto è vero che ha avuto, oltre a quattro edizioni “ufficiali”, un numero imprecisato di ristampe ed edizioni “abusive” o “pirata”, tanto che non è possibile quantificare il numero esatto delle copie vendute dal 1950 ad oggi. Il fatto è che in oltre mezzo secolo dalla sua prima pubblicazione, Orientamenti resta ancora una sintesi accessibile ed immediata delle idee evoliane in fatto di indirizzi sul piano non solo metapolitico e culturale, ma anche esistenziale e del sacro. E questo per il semplice motivo che i suoi “undici punti” non affrontano argomenti contingenti, ma generali e per questo possono adattarsi al mutare dei tempi. Che peraltro non cambiano molto: anche all’inizio del XXI secolo Orientamenti può essere definito una specie di “trattato del ribelle spirituale”, volendo mutuare il titolo italiano di un famoso saggio di Ernst Jünger, che per intenti è possibile appaiare al libretto evoliano. Questa edizione di Orientamenti è la quinta “ufficiale”, in quanto pubblicata a cura della Fondazione “Julius Evola”: essa comprende le “fonti” dell’opera originale, una serie di interventi che ne evidenziano la sua perdurante attualità e validità scritti da autori che hanno l’età del pubblico cui si rivolgeva e si rivolge ancora adesso, una bibliografia orientativa per temi, oltre a due saggi che ne illustrano le origini e le finalità.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Orientamenti per il socialismo nazionale

    12.00

    Compendio di scritti che, in diversi saggi qui raccolti, offre al lettore l’opportunità di approfondire il pensiero e la dottrina del Socialismo Nazionale (nella sua accezione originale) in modo fluido e pedagogico attraverso la fotografia dell’attualità e i rimandi della Storia.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 138

    Stampato nel 2017 da Centro Studi Propaganda

    Quick view
  • 0 out of 5

    Orienteering – Orientarsi nell’Outdoor

    9.90

    Saper leggere ed interpretare correttamente una carta escursionistica, orientarsi con la bussola, con le stelle e con il GPS, conoscere le difficoltà escursionistiche sono elementi essenziali per ogni escursionista. Questa guida tascabile di facile ed immediata lettura, mostra tutti i concetti per pianificare un itinerario di trekking in tutta sicurezza.

    In allegato: La carta escursionistica – guida all’uso

    Brossura, 16 x 21 cm. pag. 36 illustrato con circa 49 foto a colori

    Stampato nel 2013 da Technopress

    Quick view
  • 0 out of 5

    Origine e successo dei droni italiani. Furio Lauri, la Meteor e «Quelli di Ronchi», 50 anni di storia svelata

    70.00

    Carlo Siardi

    Un’opera che fa emergere le vicende storiche che hanno portato alla nascita dei primi droni italiani negli anni successivi al dopoguerra, una storia strettamente legata all’azienda Meteor di Ronchi dei Legionari (Gorizia). Coprono un arco temporale che va da metà anni ’50 (il periodo pionieristico) fino al primo volo nel 2003 del moderno drone Falco attraverso l’avvincente dipanarsi di eventi geopolitici, crisi economiche e rivoluzioni tecnologiche.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Origini e dottrina del fascismo

    12.00

    “Origini e dottrina del fascismo” è un’opera preziosa, che contribuisce a chiarire il rapporto di Giovanni Gentile con l’esperienza mussoliniana, mostrandone il temperamento e la visione del mondo. Qual è il retroterra storico e ideologico che anima la Rivoluzione fascista? Il filosofo risponde, compiendo un affascinante viaggio nel cuore di un’epoca incendiaria: dal Risorgimento all’Unità d’Italia e dalla Grande Guerra all’epopea delle camicie nere, attraverso gli uomini e i princìpi che hanno mosso l’idealismo, il nazionalismo, il sindacalismo e lo squadrismo. Dalle pagine del testo, si delinea il carattere del Ventennio: la totalità organica e corporativa dello Stato, l’autentica vocazione alla giustizia sociale, la sinergia tra autorità e libertà, la missione morale di una nuova Comunità di Popolo, la rottura con i dogmi dell’individualismo borghese, dell’atomismo liberale e della massificazione marxista. Emerge il profilo di una “Filosofia del Fascismo”, lontana da ogni intellettualismo e fondata sulla sintesi armonica tra pensiero e azione: l’affermazione spirituale di uno Stile eroico ed impersonale, votato al primato della Nazione e alla grandezza della Patria.

    Brossura, 12 x 16,5 cm. pag. 114

    Stampato nel 2020 da Passaggio al Bosco

    Quick view
  • 0 out of 5

    Origini indoeuropee

    5.00

    Omaggio al grande intellettuale-militante prematuramente scomparso questo fascicolo contiene due articoli di Adriano Romualdi pubblicati nel 1970 sulla rivista “Ordine Nuovo”. Il primo con lo pseudonimo di Ermanno Di Salza, il secondo in forma anonima quale continuazione del primo. Gli studi di Romualdi danno degli strumenti di prim\\\’ordine per capire un aspetto strutturale della storia, delle civiltà, delle organizzazioni civili.

    Fascicolo rilegato con un punto metallico, 15 x 21 pag. 36

    Stampato nel 2012 da Raido

    Quick view
  • 0 out of 5

    Origini indoeuropee

    60.00

    La fisionomia di una lingua può dare ragguagli sulla fisiologia (esulla fisio­gnomica) di un popolo dimenticato dalla storia, restituirnei segni dell’indole, il temperamento ideale, le necessità ideologiche,i valori e i casi vitali? Lo studio dei semi di un idioma puòrichia­mare l’aroma dell’humus umano in cui affondavano? E ancora: unaomogeneità linguistica può far presupporre l’omogeneità etnica tra iparlanti? Tanti miraggi e presagi ci dischiudono queste Origini indeuropeedi Giacomo Devoto, ricerca sostenuta dal più severo e limpido rigorescientifico, inaudito patrimonio di notizie geografiche,antropologiche, etnologiche, caposaldo delle tesi di indeuropeistica,necessario rimando per chi voglia rendersi consapevole delle ascendenzedella propria lingua (e quindi della propria forma mentis, ovvero della propria forma animi) e perfezionarne, radicalizzandolo, l’impiego. Oltre il limes specialistico, oltre il positivismo della parola – la Urlandschaft, l’arcaico universo (senza parole), degli Iperborei?

    Brossura 17 x 24 cm. pag. 576

    Stampato nel 2008 da Edizioni di Ar

    Quick view
  • 0 out of 5

    Orione 1943. L’ultima missione della Decima Flottiglia Mas

    28.00

    Roberto Serra

    “Roberto Serra, classe 1922, è forse l’ultimo uomo vivente ad aver pilotato, durante la seconda guerra mondiale, un Siluro a Lenta Corsa, cosiddetto maiale, il più celebre tra i mezzi d’assalto subacquei della Decima Flottiglia MAS. Un’esperienza estrema, costantemente in bilico tra la vita e la morte, in una continua sfida ai limiti del corpo e dell’anima. Eppure questa non vuole essere la storia di un eroe, e nemmeno di un avventuriero. è invece la storia di un ragazzo che l’8 settembre 1943 si è trovato di fronte a uno spettacolo umiliante e a un interrogativo doloroso e profondo: come continuare a servire il Paese? E quale Paese? Roberto, con lo slancio dei suoi vent’anni, decide di non abbandonare il suo posto e continuare a combattere, in Marina, agli ordini di Junio Valerio Borghese. Comincia così un’avventura piena di dubbi, di riflessioni, di coraggio, di ideali, di delusioni, di ingenuità

    Quick view
  • 0 out of 5

    Orizzonti del Razzismo Europeo

    10.00

    Questo lavoro presenta sei saggi sul problema della razza, a firma di prestigiosi dottrinari della cultura europea anti-moderna, aristocratica ed organicista: due di L.F.Clauss: I limiti della razza e il problema della gerarchia, Idee chiare sulla razza dell’anima e sull’ereditarietà. Due di J. Evola: La razza e la filosofia della vita, La scienza ebraica la teoria della relatività e la catarsi demonica. Uno di O. Spann: Limiti e senso del concetto di razza. Uno di W. Stapel: La teoria razziale.

    Brossura, 14 x 21 pag. 75

    Stampato nel 1981 da Il Corallo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Orléans 1429

    Il prezzo originale era: €24.00.Il prezzo attuale è: €12.00.

    Chsristophe Gilliot, Josselin Gosselin      Prezzo di listino: 24.00 (sc. 50%)

    Questo volume presenta una versione della battaglia di Orléans di cui Giovanna d’Arco fu la principale protagonista, che si basa su fonti inattaccabili. Queste offrono una immagine giorno per giorno di quella terribile battaglia. Vengono riportati il contesto politico, la situazione della città, la tecnologia militare del tempo, così come le schede biografiche dei capitani francesi e inglesi presenti nel corso della battaglia, con i loro emblemi e stendardi. Il testo è accompagnato da bellissime fotografie di pezzi d’antiquariato, ricostruzioni storiche e riproduzioni di opere d’arte.

    Cartonato 21 x 30 cm. pag. 80 interamente illustrate a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2008 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    Orme del Terzo Reich – Berlino

    25.00

    Questo itinerario tra le principali città della Germania, in questo caso Berlino, alla scoperta delle vestigia architettoniche e della storia di quei dodici anni che hanno segnato il paese, parte dal presupposto che l’architettura non può soggiacere al capriccio di categorie morali e agli accadimenti storici. A Berlino pianificazioni e costruzioni non furono inizialmente soggette a rilevanti cambiamenti, la presa di possesso delle città fu visibile in campo architettonico soprattutto con la reinterpretazione degli spazi per sfilate e manifestazioni, e con la Seconda Guerra Mondiale e la conseguente economia di guerra, non potè essere proseguito l’imponente piano di ricostruzione della città voluto da Speer. Nella guida, completamente illustrata, di facile utilizzo, è stata adottata la scelta di indicare nel testo dapprima il nome originale dell’edificio e/o luogo, quindi la sua traduzione in italiano e infine l’eventuale nome derivato dalla conversione d’uso.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 174 interamente illustrato con circa 131 foto b/n, 155 foto a colori e 7 cartine

    Stampato nel 2009 da Thule Italia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Orme del Terzo Reich – Monaco

    25.00

    Questo itinerario tra le principali città della Germania, in questo caso Monaco, alla scoperta delle vestigia architettoniche e della storia di quei dodici anni che hanno segnato il paese, e parte dal presupposto che l’architettura non può soggiacere al capriccio di categorie morali e agli accadimenti storici, segue le orme lasciate da Hitler e dal suo giovane movimento. Il nome di Hitler sarà sempre legato a quello della città, che fu la prima che lo accolse dopo che ebbe lasciato l’Austria. Nella guida, completamente illustrata, di facile utilizzo, è stata adottata la scelta di indicare nel testo dapprima il nome originale dell’edificio e/o luogo, quindi la sua traduzione in italiano e infine l’eventuale nome derivato dalla conversione d’uso.

    Brossura 17 x 24 cm. pag. 171 interamente illustrato con circa 178 foto b/n, 150 foto a colori e 17 tra illustrazioni e cartine

    Stampato nel 2009 da Thule Italia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ornatus. L’abbigliamento dei romani

    34.00

    Giuseppe Cascarino

    Se i primi Romani, in linea con il severo e frugale costume degli antenati, sembrarono non dare molta importanza all’abito, l’espansione dell’influenza romana nel mondo conosciuto indusse i Quiriti non solo a presentarsi anche visivamente in modo tale da legittimare il proprio ruolo di potenza dominante, ma anche a condividere e a fare propri gli aspetti più caratteristici e opulenti del costume del mondo mediterraneo antico. L’abbigliamento non fu solo una questione di stile o una semplice ostentazione di ricchezza o di potenza: il vestire in modo adeguato e convenzionale era un elemento di distinzione sociale e di affermazione del proprio ruolo.. Il testo, arricchito da oltre 400 disegni, schemi, foto, tabelle e utili appendici, delinea un quadro completo e moderno dell’abbigliamento dei Romani, dalle origini fino alla caduta dell’impero d’occidente e oltre, di grande utilità per gli studiosi e i ricostruttori storici

     

    Quick view
  • 0 out of 5

    Oro nel crogiolo

    30.00

    Un libro che, sotto forma di dialoghi e riflessioni, ci trasporta emozionalmente, ma anche concretamente, nella Germania dell’immediato dopoguerra. È il 1948 quando Savitri Devi decide di compiere l’unica missione che le era possibile, una volta sconfitto il Nazionalsocialismo: andare in Germania e mantenere vivo lo spirito del popolo. In borsa dei volantini e nel cuore il Führer che non è mai riuscita a incontrare, si sposterà tra la zona d’occupazione francese e quella inglese, finché non verrà poi catturata e rinchiusa nella prigione di Werl. Ma prima, ha fatto quel che doveva: ha fatto sì che lo spirito del Nazionalsocialismo – nonostante la denazificazione, i saccheggi, le minacce, le privazioni – restasse vivo. L’ha fatto parlando con il popolo, quel popolo che Adolf Hitler così tanto amava.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 341

    Stampato nel 2015 da Thule Italia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Oro o sangue. La via di uscita dal caos

    22.00

    Otto Bangert

    Dall’albeggiante giovinezza del nostro popolo si leva un’antica voce che sussurra della maledizione dell’oro rosso per cui muoiono re, eroi e nazioni. Un eroe nordico dai capelli biondi – così narra la portentosa leggenda – un tempo sopraffece gli oscuri poteri degli Inferi e rubò loro lo scintillante oro. Ecco che questi maledissero lui e quanti sarebbero venuti in possesso del tesoro. La nera maledizione si avverò terribilmente. Il radioso Sigfrido perì sotto la lancia di Hagen, demoniaca incarnazione della forza del male. Ma la maledizione dell’oro continuò a dispiegare i suoi effetti, generando passioni selvagge e crimini violenti, finché un intero popolo non affondò nel sangue e nell’orrore (…) Questo libretto è stato scritto per motivare questa lotta in tutta la sua profonda Weltanschauung e per rafforzare così il fronte del sangue combattente

    Quick view
  • 0 out of 5

    Orologi militari di cielo di terra di mare

    120.00

    Il libro, in una elegante veste grafica, contiene le schede tecniche e storiche di 274 orologi militari da polso di 30 nazioni. La novità assoluta a livello mondiale è triplice: per la prima volta vengono raccolti in una pubblicazione una tale quantità di orologi militari da polso; per la prima volta essi sono presentati con una esauriente scheda tecnica e storica che descrive l’orologio in ogni particolare e, traducendo tutte le scritte di 14 lingue diverse e decifrando tutte le sigle, spiegando quindi quando e da chi il segnatempo è stato utilizzato; per la prima volta sono fotografati il fronte, il retro e l’interno di ogni orologio.

    Rilegato, pag. 372 con 1030 fotografie a colori

    Stampato nel 2007 da Cronomania

    Quick view
  • 0 out of 5

    Orologi russi da collezione. Approfondimenti storici e tecnici-Russian collectible watches. Behind the scenes. (Vol. 2)

    38.00

    AA.VV.

    Questo secondo volume rappresenta un naturale ampliamento di un argomento vasto e affascinante: l’orologeria sovietica e russa. Attraverso oltre 150 modelli, ci immergiamo in un arco temporale di oltre 100 anni, partendo dai primi orologi donati dalla famiglia Imperiale dei Romanov fino ad arrivare ai moderni orologi prodotti nelle stesse fabbriche che un tempo furono della Prima Fabbrica di Orologi di Mosca. Le oltre 300 fotografie in alta qualità ci svelano dettagli che raccontano storie epiche e gli eroi di un’epoca. Non solo gli orologi, ma anche personalità politiche e religiose del tempo trovano spazio in queste pagine. La corsa allo spazio, con i suoi trionfi e le sue sfide, è un tema centrale, e le immagini ci trasportano nei momenti cruciali di questa avventura umana. La Perestroika, già accennata nel primo libro, diventa un vero e proprio fenomeno di moda, soprattutto in Italia, con gli “orologi dell’armata rossa” che invadono il mercato. Ma questo trend si esaurisce rapidamente, spostandosi verso la Germania dopo la dissoluzione dell’URSS alla fine del 1991. Ma non è tutto: i dettagli tecnici sono altrettanto affascinanti. Gli ingegneri sovietici hanno ottenuto successi straordinari con movimenti ultrasottili, elettromeccanici e al quarzo, rimanendo all’avanguardia per il loro tempo.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Orologio R.S.I.

    50.00

    Originalissimo e raro cartoncino di propaganda realizzato durante la Repubblica Sociale Italiana che, raffigura il quadrante di un orologgio con la scritta “ancora 5 minuti” in riferimento, come si può leggere nel retro dell'”orologio”, all’imminente utilizzo delle armi segrete da parte dei tedeschi.

    Formato 10,5 x 6,5 cm.

    Anno di Stampa: 1944

    Tipologia: Cartoncino di Propaganda

    Condizioni: Perfetto stato di conservazione

    Quick view
  • 0 out of 5

    Orsogna 1943 – Le battaglie per la Linea Gustav nella «Cassino dell’Adriatico»

    15.00

    A fine novembre 1943 la veloce avanzata dell’Ottava Armata britannica si arresta ad Orsogna,un paese del Chietino, sul tratto abruzzese della Linea Gustav. Per un mese i tentativi di penetrazione della Divisione neozelandese si infrangono contro la straordinaria difesa di un manipolo di truppe tedesche. Attraverso preziose fonti neozelandesi e tedesche, la descrizione dei movimenti delle truppe su dettagliate cartine militari, l’autore ricostruisce giorno per giorno il drammatico svolgimento di una battaglia ingiustamente dimenticata. Foto degli Archivi neozelandesi arricchiscono il testo.

    Brossura, 14,5 x 21 cm. pag. 208 con numerose foto b/n e 13 mappe

    Stampato nel 2016 da Edizioni Menabò

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ortigara – Il fronte nel cielo. Le operazioni aeree sugli altopiani veneti e trentini nel giugno 1917

    19.00

    La Prima Guerra mondiale è stato il primo conflitto che si è svolto in una nuova dimensione, quella aerea. L’aeronautica vide un rapido sviluppo che la porta da strumento di osservazione a vero e proprio strumento di offesa nei confronti delle truppe a terra. Pochi sanno che l’ortigara, tristemente nota per le sanguinose battaglie che si svolsero sulle sue pendici, è stata anche teatro della più importante battaglia aerea della grande Guerra. L’autore ricostruisce nel dettaglio i mezzi e i piloti italiani e austriaci che, nel giugno del 1917, si diedero battaglia sopra i cieli dell’altopiano per appoggiare le operazioni delle truppe a terra.

    Brossura, 16 x 21 cm. pag. 126 + 16 pagine fuori testo con foto b/n

    Stampato nel 2019 da Itinera

    Quick view
  • 0 out of 5

    Osaka 1615 – L’ultima battaglia dei samurai

    20.00

    Nel 1614-1615, con una lunghezza di circa 3 km e mura alte 30 m, il castello di Osaka era la più grande piazzaforte del Giappone, difeso da 100.000 samurai, decisi a proteggere l’ultimo membro del clan, un tempo potente, dei Toyotomi. Il castello sembrava impenetrabile. Tokugawa Ieyasu, fondatore della dinastia che governerà il Giappone, era però deciso a distruggere quest’ultima minaccia al suo potere. Questo libro tratta l’aspra lotta tramandata con i nomi di campagna invernale e campagna estiva, che alla fine si decise con l’ultimo grande scontro tra samurai e stabilì l’equilibrio dei poteri in Giappone per gli anni a venire.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 149 con circa 49 illustrazioni b/n, 32 illustrazioni a colori e 7 cartine a colori

    Stampato nel 2024 da Libreria Editrice Goriziana

    Quick view
  • 0 out of 5

    Osando vinco – La Fanteria aeromobile italiana dalla costituzione ad oggi

    18.00

    Il 66° Reggimento costituisce una delle nicchie di eccellenza delle Forze Armate italiane, esprimendo non solo le qualità motivazionali e la preparazione tipiche delle truppe scelte, ma anche la esclusiva capacità di operare in stretta integrazione con i reparti elicotteristici dell’Esercito, appositamente inquadrati nella Brigata Aeromobile “Friuli”. Moderna interpretazione della guerra di movimento, le unità aeromobili composte da elicotteri d’attacco e multiruolo e da fanteria aeromobile, operano secondo le modalità tipiche delle forze corazzate dello scorso secolo, concentrandosi per vibrare colpi decisivi o disperdendosi per supportare altre unità, con il grande vantaggio di un’elevata velocità operativa e di un’ineguagliata mobilità. Accanto al pioneristico sviluppo dell’aeromobilità, una capacità piuttosto rara nel panorama militare contemporaneo, il 66° Reggimento ha fornito un contributo importante alle operazioni di stabilizzazione e di supporto della pace, partecipando – ad iniziare con il primo spiegamento in Libano nel lontano 1983 – a tutte le missioni, ove erano presenti contingenti nazionali. Nonostante le numerose imprese, il 66° Reggimento è ancora poco conosciuto, tanto per l’anzianità relativamente limitata (scomparso dopo aver combattuto fino all’ultimo uomo in Africa Settentrionale nel 1943, fu ricostituito solo nel 1974), quanto per il carattere innovativo e altamente specialistico della specialità che rappresenta. Con questo volume, pertanto, intendiamo presentare la storia e le gesta di questa magnifica unità a un pubblico più vasto della cerchia dei cultori di “cose militari”.

    Brossura, 16,5 x 24 cm. pag. 204 illustrato con numerose foto a colori e b/n

    Stampato nel 2017 da FreeMindEditing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ospite di sua maestà britannica

    24.00

    Limpido e minuzioso ricordo del periodo di guerra, dalla partenza verso la Cirenaica alla cattura da parte delle truppe inglesi a Sidi El Barrani, dalla prigionia in Egitto al periodo trascorso in India, questo libro è una preziosa testimonianza dei primi anni della Seconda guerra mondiale, sino al luglio del 1943. Con lucidità e capacità critica, Gambella annota nel suo diario la quotidianità, vissuta prima in compagnia dei colleghi ufficiali, poi nel campo di prigionia dove il tempo sembra dilatarsi a dismisura. Con attenzione, l’autore documenta le abitudini, la vita di ogni giorno con i compagni, i precisi riferimenti al clima indiano, l’osservazione delle abitudini degli inglesi, ma dal libro risalta soprattutto il profilo di un uomo animato da un profondo sentimento patrio e dal forte legame per gli affetti familiari.

    Cartonato con sovracopertina 15 x 22 cm. pag. 370

    Stampato nel 2012 da Libreria Editrice Goriziana

    Quick view
  • 0 out of 5

    Osprey – Campaign

    Il prezzo originale era: €21.00.Il prezzo attuale è: €10.50.

    AA.VV.                                             Prezzo di listino  21.00 (sconto 50%)

    Collana della Osprey Publishing curata dallo storico David Chandler. Ogni volume, attraverso 70 fotografie in b/n 10 tavole a colori e tre mappe, fornisce dettagliati resoconti delle varie campagne esaminate. Di notevole interesse per gli appassionati di storia e per i giocatori di wargames. Ogni volume termina con una breve guida al campo di battaglia.

    Brossura, 18,5 x 25 cm. pag. 96 con decine di illustrazioni b/n, cartine e mappe tridimensionali e 3 tavole a colori

    testo in lingua inglese

    Il prezzo si intende per singola copia

    Disponiamo delle seguenti monografie:

    –n. 122 – Tannenberg 1410 1 copia

    –n. 66 – Bosworth 1485 1 copia

    — n. 9 – Angicourt 1415 1 copia

    –n. 108 – Marathon 490 Bc 1 copia

    –n. 7 – Alexander 334-323 BC 1 copia

    –n. 102 – Bannockburn 1314 1 copia

    –n. 98 – kalka River 1223 1 copia

    –n. 131 – Tewkesbury 1471 1 copia

    –n. 117 – Stirling Bridge & Falkirk 1297-98 1 copia

    –n. 114 – Lepanto 1571 1 copia

    –n. 13 – hantings 1066 1 copia

    –n. 78 – Costantinople 1453 1 copia

    Condizioni delle monografie: Ottimo stato, alcune sono della vecchia serie. Alcune copertine sono ingiallite.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Osprey – Elite

    Il prezzo originale era: €17.50.Il prezzo attuale è: €8.75.

    Collana della Osprey Publishing dedicata alle migliori formazioni d’elite di tutto il mondo e di ogni periodo storico. Ogni monografia è costituita da 64 pagine illustrate con fotografie e disegni in b/n e 10 pagine di tavole a colori che descrivono nei minimi dettagli le uniformi, le armi e gli equipaggiamenti dei soldati descritti.

    Brossura, 18,5 x 25 cm. pag. 65 con decine di illustrazioni b/n e 10 tavole a colori

    Testo in lingua inglese

    Disponiamo delle seguenti monografie:

    –n. 19 – The Crusades 1 copia

    –n. 4 – US Army Special Forces 1952-84 1 copia

    –n. 29 – Vietnam Airborne 1 copia

    –n. 28 – Medieval Siege warfare          1 copia

    –n. 193 – Vitnam Anzac. Australian & new Zealand troops in Vietnam 1962-1972         1 copia

    –n. 76 – The german Freikorps 1918-1923          1 copia

    Condizioni delle monografie: Ottimo stato, alcune sono della vecchia serie. Alcune copertine sono ingiallite.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Osprey – Men At Arms Series

    Il prezzo originale era: €15.00.Il prezzo attuale è: €7.50.

    AA.VV Prezzo di listino 15.00 (sconto 40%)

    Collana della osprey Publishing che ofre una panoramica sintetica ma completa sulle uniformi, le insegne e gli equipaggiamenti dei soldati di tutti i tempi, a partire dalla storia antica fino ai nostri giorni. Ogni volume è formato da circa 50 pagine e oltre ad alcune decine di fotografie in b/n, propone 8 tavole a colori, opera dei più famosi disegnatori.

    Brossura, 18,5 x 25 cm. pag. 48 con decine di illustrazioni b/n e 8 pagine di tavole a colori

    Testo in lingua inglese

    Disponiamo delle seguenti monografie:

    –n. 50 – Medieval European armies 1 copia

    –n. 129 – Rome’s Enemies 1. Germanics and dacians 1 copia

    –n. 175 – Rome’s Enemies 3. Parthians and sassanid persians 1 copia

    –n. 191 – Henry VIII’s Army 1 copia

    –n. 231 – French medieval Armies 1000-1300 1 copia

    –n. 479 – Roman Centurions 31 BC-AD 500 1 copia

    –n. 200 – El Cid and the Reconquista 1050-1492 1 copia

    –n. 93 – The Roman Army from Adrian to Costantine 1 copia

    –n. 155 – The Knights of Christ 1 copia

    –n. 360 – The Thracians 700 BC-AD 46 1 copia

    –n. 147 – Foreign Volunteers of the Wehrmacht 1941-1945 1 copia

    –n. 470 – Roman Centurions 753-31 BC 1 copia

    –n. 274 – Flags of the Third Reich (2). The waffen-SS 1 copia

    –n. 103 – Germany’s Spanish Volunteers 1941-45 1 copia

    –n. 151 – The Scottish and welsh wars 1250-1400 1 copia

    –n. 75 – Armies of the Crusades 1 copia

    –n. 417 – The Irish defence forces since 1922 1 copia

    –n. 183 – Modern African wars (1). Rhodesia 1965-19

    –n. 220 – The SA 1921-1945: Hitler’s Stormtroopers

    –n. 305 – The russian civil war (2) White armies           1 copia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Osprey – New Vanguard

    Il prezzo originale era: €17.50.Il prezzo attuale è: €8.75.

    AA.VV.

    Fantastica serie di monografie della Osprey Publishing, che costituiscono per gli storici e gli appassionati di modellismo, una ricca fonte di informazioni su mezzi militari di tutte le epoche storiche, dalle antiche baliste alle galee veneziano ai mezzi corazzati e navali dei due conflitti mondiali, per arrivare ai tempi più recenti. Le monografie sono molto ben illustrate con una serie di tavole a colori e foto dìepoca, quando possibile. Alcuni fascicoli possono essere leggermente ingialliti.

    Disponiamo delle seguenti monografie, al costo di 8.75 euro cadauna

    –n. 43 – Siege weapons of the Far East (1) – AD 612-1300         1 copia

    –n. 44 – Siege weapons of the Far East (2) – AD 960-1644          1 copia

    –n. 58 – Medieval Siege weapons (1) – western Europe AD 585-1385             1 copia

    –n. 69 – Medieval Siege weapons (2) – Byzantium, the islamic world & India AD 476-1526          1 copia

    –n. 78 – Greek and Roman siege machinery 399 BC – AD 363          1 copia

    –n. 95 – Armoured units of the russian civil war: Red army          1 copia

    –n. 128 – Vietnam riverine craft 1962-75       1 copia

    Brossura, 18,5 x 25 cm. pag. 48 con illustrazioni a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Disponiamo delle seguenti monografie:

    Condizioni delle monografie: usate in ottimo stato

    Condizioni delle monografie: usate in ottimo stato

    Quick view
  • 0 out of 5

    Osprey – Warrior

    Il prezzo originale era: €17.50.Il prezzo attuale è: €8.75.

    Fantastica serie di monografie della Osprey Publishing, che costituisce per gli storici e gli appassionati di modellismo, una ricca fonte di informazioni su armi, armamenti, addestramento e motivazioni dei più famosi combattenti di tutti i tempi, dall’antichità antichi fino ai nostri giorni. Ogni monografia è costituita da 64 pagine corredate da circa 60 illustrazioni e fotografie in b/n e 10 pagine di tavole a colori.

    Brosssura, 18,5 x 25 cm. pag. 64 con decine di illustrazioni b/n e 10 tavole a colori

    Testo in lingua inglese

    Disponiamo delle seguenti monografie:

    –n. 41 – Knight Hospitaller (2) 1306-1565 1 copia

    –n. 58 – English medieval knight 1300-1400 1 copia

    –n. 18 – Knight of Outremer 1187-1344 AD 1 copia

    –n. 91 – Knight Templar 1120-1312 1 copia

    –n. 101 – Roman Auxiliary cavalryman AD 14-193 1 copia

    –n. 156  – Early roman warrior 753-321 BC           1 copia

    –n. 15 – Late roman cavalryman 236-565 AD          1 copia

    –n. 72 – Imperial roman legyonary AD 161 – 284           1 copia

    –n. 71 – Roman legionary 58 BC – AD 69          1 copia

    –n. 25 – Italian militiaman 1260-1392         1 copia

    Condizioni delle monografie: ottimo stato. Alcuni volumi sono della vecchia edizione.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Osprey Aircraft Of The Aces

    Il prezzo originale era: €21.00.Il prezzo attuale è: €10.50.

    AA.VV                                              Prezzo di listino  21.00 (sconto 50%)

    Collana della Osprey Publications dedicata agli aerei piuù famosi di tutti i tempi, a partire dalla Prima Guerra Mondiale fino ai nostri giorni. Ogni monografia è costituita da 96 pagine ed è illustrata con circa 110 fotografie in b/n, 14 pagine di profili a colori (aerei ed equipaggi di volo) e due pagine di disegni tecnici in b/n, opera dei più famosi disegnatori.

    Brossura, 18,5 x 25 cm. pag. 96 illustrato con oltre un centinaio di foto b/n e 10 pagine di profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Disponiamo delle seguenti monografie:

    –n. 33 – nieuport Aces of WW 1 1 copia

    -n. 32 – -Albatros Aces of WW 1 1 copia

    –n. 40 – Fokker DrI Aces of WW 1 1 copia

    –n. 42 – American Aces of WW 1 1 copia

    –n. 52 – Sopwith Camel Aces of WW 1 1 copia

    –n. 39 – Spad VII Aces of WW 1 1 copia

    –n. 37 – Bf 109 Aces of the Russian Front 1 copia

    –n. 63 – Fokker D VII Aces of WW 1 vol. 2° 1 copia

    –n. 62 – Sopwith Triplane aces of WW 1 1 copia

    –n. 68 – Bf 109 Defence of the Reich Aces 1 copia

    –n. 30 – P-47 Thunderbolt Aces of the Ninth and Fifteenth Air Force 1 copia

    –n. 46 – Austro-Hungarian Aces of WW 1 1 copia

    –n. 42 – American Aces of WW 1 1 copia

    –n. 47 – Spad XII/XIII Aces of WW 1 1 copia

    –n. 17 – German Jet Aces of WW 2 1 copia

    –n. 8 – Corsair Aces of WW 2 1 copia

    –n. 7 – Mustang Aces of the Ninth & Fifteenth Air Force & the RAF 1 copia

    –n. 4 – Korean war Aces 1 copia

    –n. 76 – More Bf 109 Aces of the Russian Front 1 copia

    –n. 14 – P-38 Lightning Aces of the Pacific and CBI 1 copia

    –n. 6

    Quick view
  • 0 out of 5

    Osprey Aircraft Of The Aces Special

    Il prezzo originale era: €24.00.Il prezzo attuale è: €12.00.

    AA.VV.                                            Prezzo di listino  24.00 (sconto 50%)

    Collana della Osprey Publications dedicata agli aerei più famosi di tutti i tempi. In particolare, la presente collana analizza le grandi unità aere (dotate anche di velivoli diversi) che hanno caratterizzato con le loro azioni le battaglie aeree, come ad esempio l’VIII Fighter Command americano in Europa durante la II G.M. Ogni monografia è costituita da 144 pagine ed è illustrata con circa 130 fotografie in b/n, e 16 pagine di profili a colori (aerei ed equipaggi di volo) e 6 pagine di disegni tecnici in b/n opera dei più famosi disegnatori.

    Brossura, 18,5 x 25 cm. pag. 144 con decine di foto b/n, profili a colori e tavole a colri

    Testo in lingua inglese

    Disponiamo delle seguenti monografie:

    –n. 31 – VIII Fighter Command at war – Long Reach 1 copia

    –n. 61 – Twelve to One. V Fighter Command Aces of the Pacific 1 copia

    Condizioni delle monografie: ottimo stato.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Osprey Aviation Elite

    Il prezzo originale era: €24.00.Il prezzo attuale è: €12.00.

    AA.VV                                              Prezzo di listino  24.00 (sconto 50%)

    Collana della Osprey Publishing dedicata ai grandi gruppi aerei che con le loro azioni hanno determinato l’esito di battaglie fondamentali per l’esito dei conflitti stessi. Ogni volume è costituito da 128 pagine caratterizzate da un testo esaustivo e completo, circa 120 fotografie in b/n, 14 pagine di tavole a colori che riportano aerei, simboli di reparto ed equipaggi di volo e alcune pagine di tabelle tecniche.

    Brossura, 18,5 x 25 cm. pag. 128 co decine di foto b/n e circa 14 pagine con profili e stemmi a colori

    Testo in lingua inglese

    Il prezzo si intende per singola copia

    Disponiamo delle seguenti monografie:

    –n. 4 – lentolaivue 24 2 copie

    –n. 1 – Jagdgeschwader 2 “Richtofen” 1 copia

    Condizioni delle monografie: ottimo stato

    Quick view
  • 0 out of 5

    Osprey Combat Aircraft

    Il prezzo originale era: €21.00.Il prezzo attuale è: €10.50.

    Collana della Osprey Publishing dedicata alle unità aeree di tutti tempi che hanno impiegato un determinato tipo di velivolo. Ogni volume di 96 pagine, corredato da circa 105 foto in b/n, 15 pagine di tavole a colori (aerei, particolari degli stessi ed equipaggi di volo) e 3 pagine di disegni tecnici in b/n opera dei più famosi disegnatori, documenta gli aerei, gli equipaggi e le uniformi, e nel testo vengono esaminate le tattiche impiegate su tutti i teatri di guerra.

    Brossura, 18,5 x 25 cm. pag. 96 con decine di foto b/n, profili a colri e tavole a colori

    Testo in lingua inglese

    Disponiamo delle seguenti monografie:

    –n. 21 – B-24 Liberator Units of the Fifteenth Air Force 1 copia

    –n. 11 – B-24 Liberator units of the Pacific war 1 copia

    –n. 8 – P-61 Black Widow Units of WW 2 1 copia

    –n. 77 – Us Navy A-1 Skyraider units of the Vietnam war

    Condizioni delle monografie: ottimo stato

    Quick view
  • 0 out of 5

    Osservatorio Geopolitico

    20.00

    Claudio Mutti

    Dalla quarta di copertina dell’Aurtore: “L’europeismo” ufficiale è in realtà un’ideologia antieuropea, in quanto si risolve nella negazione della sovranità europea a vantaggio di un universalismo incentrato sui “valori occidentali” e funzionale agl’interessi statunitensi. Gli avversari del presunto “europeismo”, ignorando i principi elementari della geopolitica dei “grandi spazi”, si attestano su posizioni che sono anch’esse, benché in diverso modo, oggettivamente funzionali all’imperialismo statunitense. Nell’epoca delle potenze continentali, in un mondo costituito di grandi spazi in conflitto tra loro, l’appello nostalgico ad un ripiegamento su un’impossibile “sovranità nazionale”, condanna l’Europa alla divisione perpetua e quindi al mantenimento della sua condizione di colonia statunitense. D’altronde le promesse elettorali di Donald Trump hanno fatto riemergere, nei movimenti “sovranisti”, “nazionalisti”, “populisti” ed “euroscettici”, quella vena filoamericana che era rimasta sotterranea finché l’amministrazione di Obama e della Clinton, espressione della destra finanziaria neocon e della sinistra “politicamente corretta”, aveva fatto propria l’ideologia del pensiero unico neoliberale”.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 138

    Stampato nel 2025 da Effepi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ostfront – Le tattiche della Wehrmacht sul fronte russo 1941-1945

    29.00

    Lo scopo di questo testo, realizzato per conto dell’US Army nel 1953 da un gruppo di comandanti di reparto tedeschi veterani del fronte orientale, era di fornire ai comandanti di piccole unità del materiale d’istruzione riguardo il fronte russo durante la seconda guerra mondiale, basato su esperienze del loro stesso livello. Un attento studio degli esempi portati nel testo fornisce molte lezioni sulla tattica, la logistica, le tecniche di combattimento e nel coordinamento delle armi, sull’influenza del terreno e delle condizioni climatiche sulla condotta delle operazioni, e sulla qualità degli uomini e degli ufficiali tedeschi e sovietici che combatterono sul fronte russo, permettendo di gettarvi uno sguardo realmente approfondito. Infatti, per dare ai lettori una conoscenza profonda e dettagliata delle condizioni di vita e di combattimento sul campo di battaglia, lo studio delle azioni delle piccole unità è di maggiore utilità che una conoscenza superficiale delle grandi operazioni, che sono di competenza dei comandanti e degli stati maggiori degli alti comandi. Secondo e ultimo volume della serie.

    Brossura, 17,5 x 25,5 cm. pag. 294 con numerose cartine e foto b/n

    Stampato nel 2019 da Soldiershop

    Quick view