Visualizzazione di 9169-9216 di 13547 risultati
-
Nazionalsocialismo. Der Schulungsbrief
€35.00AA.VV.
Il primo numero di “Der Schulungsbrief” uscì nel marzo 1934. Era presentato dall’ideologo Alfred Rosenberg e portava altresì la firma di Roberto Ley, capo del Fronte del lavoro. Il titolo della rivista significa letteralmente “Lettera di formazione” intendendosi nel senso di “testo di preparazione politica”. Scorrendo le pagine risulta evidente che la naturale attenzione della dirigenza tedesca alla prosperità e sicurezza del proprio Paese non è mai disgiunta dall’ansia di un’Europa unita e forte, nobilitata dal diritto al lavoro e dalla pari dignità che deve essere riconosciuta al bracciante come allo scienziato, all’operaio come al docente universitario. La cadenza di pubblicazione si mantenne mensile fino all’inizio della guerra, poi divenne trimestrale e cessò le pubblicazioni nel 1944.
Brossura, 20,5 x 28 cm. pag. 14 + 8 pagine fuori testo con foto b/n
Costo cadauna: 35.00 euro
Testo in lingua tedesca
Condizioni della rivista: usata in buone condizioni
Disponiamo dei seguenti numeri:
–marzo 1935
–marzo 1936
–gennaio 1937
–marzo 1937
–aprile 1937
–marzo 1938
–settembre 1939
-
Nazionalsocialismo. Discorsi sull’Arte Nazionalsocialista
€45.00Adolf Hitler
Per comunicare le aspirazioni del proprio regime, Hitler intese affidarsi a un’arte che risultasse solida, netta, estroversa, ’biologicamente corretta’. Nei discorsi qui raccolti, il Führer chiamava a sé gli arditi del pensiero e del pennello, della parola e della visione, della previsione e del ricordo: perché l’effusione estetica potesse ritornare ingenua e schietta, ovvero classica, e si concentrasse unicamente sulla grande ambizione di “volgere la realtà in figura, vale a dire in destino.”
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 80 con alcune foto b/n
Stampato nel 1977 da Ar
Condizioni del libro: usato in buone condizioni. Piccola piega nella quarta di coprtina in basso a sinistra
-
Nazionalsocialismo. Germany
€240.00AA.VV.
Rarissimo volume stampato in Germania nel 1936 che pernde in esame le conquiste del Terzo Reich, i campo economico, politico, sociale e militare. la peculiarità della pubblicazione è rappresentata dalla lingua inglese. Infatti era destinata ad una platea non germanica, per mostrare le conquiste del Reich nazionalsocialista. Il volume è rilegato e di grosso formato e le immagini sono di grandi dimensioni e ottima qualità. Le didascalie, come abbiamo già detto in lingua inglese, sono di riferimento alle immagini. Pubblicazione di rarissima reperibilità.
Rilegato, 28 x 34,5 cm. pag. 256 completamente illustrato con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1936 da Volk und Reich
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni. Tracce del tempo e di residui di colla nelle prime pagine all’interno
-
Nazionalsocialismo. Gli Ebrei hanno voluto la guerra
€24.00AA.VV.
Il volume ripropone i cinque interventi che, su iniziativa di Alberto Luchini, andarono in onda in trasmissioni radiofoniche per 5 mercoledì consecutivi alle ore 19.30, a partire dal 15 ottobre del 1941. I testi furono successivamente pubblicati nel 1942. In appendice, il memoriale che Giovanni Preziosi invio a Benito Mussolini il 31 gennaio 1944.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 80
Stampato nel 2015 da Edizioni di Avanguardia
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni
-
Nazionalsocialismo. Gli Ebrei hanno voluto la guerra
€95.00AA.VV.
Il volume ripropone i cinque interventi che, su iniziativa di Alberto Luchini, andarono in onda in trasmissioni radiofoniche per 5 mercoledì consecutivi alle ore 19.30, a partire dal 15 ottobre del 1941. I testi furono successivamente pubblicati nel 1942. In appendice, il memoriale che Giovanni Preziosi invio a Benito Mussolini il 31 gennaio 1944.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 44
Stampato nel 2042 da Edizioni di Avanguardia
Condizioni del libro: usato in buone condizioni. Macchia nella quarta di copertina
-
Nazionalsocialismo. Hitler baut Grossdeutschland. Im Triumph von Konigsberg nach Wien
€150.00Heinrich Hoffmann
Volume fotografico realizzato dal dott. Von Heinrich Hoffmann, durante il periodo del Terzo Reich. Hoffamann era considerato, dallo stesso Hitler, un dei fotografi ufficiali del nazionalsocialismo. Realizzò un notevole numero di volumi fotografici che prendevano in esame i diversi aspetti del Terzo Reich: Società, politica, manifestazioni sportive e politiche, architettura, il mondo del lavoro, fortificazioni, questioni militari, i diversi gerarchi tedeschi e, ovviamente, lo stesso Adolf Hitler. Rappresentò con i suoi lavori, un vero e proprio specchio dela società tedesca di allora. Questo volume, in particolare, è dedicato al percorso di Hitler nella costruzione della la Grande Germania. In trionfo da Königsberg a Vienna.
Brossura, 19,5 x 26,5 cm. pag. 64 completamente illustrato con foto b/n
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 1938 da Zeitgeschichte Verlag
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni. Lievi danni alla sovracopertina
-
Nazionalsocialismo. Hitler’s Chancellery. A Palace to Last a Thousand Years
€79.00Questo libro – illustrato con 200 rare fotografie di prima e durante la guerra, molte delle quali a colori, e molte piantine – presenta la storia dell’icona delle costruzioni del Terzo Reich, la nuova Cancelleria di Hitler, disegnata da Albert Speer per incarnare il potere del regime. Questo libro è molto più che un catalogo di calcestruzzo, vetro e marmo, racchiude anche la straordinaria storia dello Stato Nazionalsocialista, di cui la Cancelleria era il quartier generale ufficiale. Il libro descrive i differenti organi del governo che erano nel palazzo, molte personalità che vi lavorarono, il personale al servizio del Fuhrer e il servizio di sicurezza e infine gli eventi degli ultimi giorni e la sua completa distruzione.
Cartonato con sovracopertina, 19,5 x 25 cm. pag. 192 illustrato con circa 168 foto b/n, 27 foto a colori e 4 piantine
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2009 da Crowood Press
Condizioni del libro: perfette condizioni
-
Nazionalsocialismo. I Protocolli dei savi anziani di sion
€60.00AA.VV.
I protocolli, secondo la vulgata ufficiale, sarebbero una falsificazione propagandistica antisemita, redatta probabilmente da un agente della polizia segreta russa, apparsa in forma abbreviata nel 1903, e integralmente nel 1905, ma diffusasi soprattutto negli anni successivi alla Prima Guerra Mondiale. Consisteva nel presunto resoconto di alcune sedute segrete tenute a Basilea al tempo del congresso sionista del 1897, nelle quali sarebbe stato elaborato un piano di dominio mondiale degli Ebrei attraverso l’alta finanza e l’agitazione terrorista. Nonostante le numerose asserzioni sulla sua non veridicità, i Protocolli sono stati più volte ripubblicati e hanno continuato a costituire uno strumento di propaganda antisemita. Il presente volume in nostro possesso, costituiva un supplemento al mensile “La Vita Italiana” del 1938.
Brossura, 16 x 21,5 cm. pag. 370
Stampato nel 1938
Condizioni del libro: usato in buone condizioni: segni del tempo
-
Nazionalsocialismo. Kitartas! Le croci frecciate e il nazionalsocialismo ungherese
€30.00Ferenc Szalasi
Kitartas (perseveranza): l’incitamento con cui Ferenc Szalasi concludeva i propri discorsi ai nazionalisti ungheresi, e il grido di guerra che i miliziani della Croce Frecciata lanciavano, nei novanta giorni dell’epica resistenza (all’assedio dell’Armata Rossa) di Budapest – considerata dagli storici dotati di intelligenza militare “la vera Stalingrado d’Europa”. L’unico libro in lingua italiana sulle Croci Frecciate e il nazionalsocialismo ungherese. Il volume compende oltre al saggio introduttivo di Claudio Mutti, 3 discorsi di Szalasi: Quello al Gran Consiglio Operaio del 18 ottobre 1942, quello al Gran Consiglio Rurale del del 22 novembre 1942 e quello al Gan Consiglio dell’Intellettualità del 27 dicembre 1942
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 74
Stampato nel 1974 da Ar
Condizioni del libro: usato in buone condizioni. Piccoli danni nella costa e piccla piega in basso a destra
-
Nazionalsocialismo. L’origine delle razze
€49.00C.S. Coon
Questo libro, alla sua apparizione, è stato definito il miglior studio alla storia delle specie umane, dopo il saggio di Sarwin. Antropologo-fisico, professore prima a Filadelfia e poi a Harward, carleton S. Coon è stato una delle massime autorità contemporanee nel campo dell’antropologia fisica. Il suo studio è stato anche oggetto di numerose polemiche, non strettamente scientifiche, il quale, sostenendo con un’abbondante scorta di documentazione la tesi dell’origine indipendente di varie razze umane, è diventatto negli Stati Uniti il centro di una sgradevole polemica, nel senso che alcuni ne hanno tratto presto per speculazioni razziste non disinteressate.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 670 + 32 pagine fuori test con foto b/n
Stampato nel 1970 da Bompiani
Condizioni del libro: usato in buone condizioni con sovracopertina. Segni del tempo. Firma nella prima pagina bianca
-
Nazionalsocialismo. La distruzione
€25.00Dante Virgili
Un uomo abbandonato a se stesso nell’orrore di un’estate milanese, sogna l’apocalisse nucleare e rimpiange il Terzo Reich. È stato interprete per le SS, ha amato e perduto una donna di nome Bianca. Adesso che la guerra è finita, lavora come correttore di bozze per un giornale. È il 1956, la crisi di Suez gli sembra il preludio alla Terza guerra mondiale, una guerra che agogna, igiene di un Occidente immondo che odia, come odia se stesso. “La distruzione”, primo romanzo italiano di chiare simpatie nazionalsocialiste, apparve per la prima volta per Mondadori nel 1970, mentre il mondo celebrava l’illusione di un futuro di pace e di palingenesi collettiva.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 204
Stampato nel 2015 da Off Topic
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni
-
Nazionalsocialismo. Lotta e Destino di Razza
€120.00Ernesto Pesci
Rarissimo libro di Ernesto Pesci, pubblicato nel 1939 dalle edizioni Alterocca. L’autore del volume era un medico e, nella sua analisi ricorre spesso a interpretazioni biologiche e psicanalitiche. Tra gli argomenti trattati: l’unità biologica, il subcosciente, il bisogno mistico e gli antichi misteri, origine e ineguaglianza delle razze, il mito e la pscanalisi, il biotipo ariano, il conflitto, la psicanalisi in funzione del subcosciente ebraico, l’antico razzismi di Israele, il razzismo moderno (riferito ai suoi tempi), la mistica del bolscevismo, il destino di una razza, l’intuizione latina. Volume veramente difficile da reperire.
Brossura, 15,5 x 21 cm. pag. 300
Stampato nel 1939 da Alterocca
Condizioni del libro: usato in buone condizioni. Piega nella quarta di copertina in alto a sinistra. Segni del tempo
-
Nazionalsocialismo. Zeitschrift fur Geopolitik
€29.00AA.VV.
La rivista “Zeitschrift fur Geopolitik” vede la luce nel 1924 ad opera di Karl Haushofer, considerato uno dei padri della Geopolitica del novecento. La rivista riprende il concetto di “Spazio Vitale” espresso da Ratzel e lo completa con il concetto di “Grande Spazio” (Geopolitik der Panideen). Haushofer è fautore dell’alleanza con l’impero giapponese e del patto Ribbentrop-Molotov. E’ contario all’Operazione Barbarossa, anche perchè convinto dell’impossibilità di sostenere la lotta su due fronti. Caduto in disgrazia con Hitler e il nazionalsocialismo, viene scagionato dal tribunale di Norimberga e si suicida nel 1946 assieme alla moglie Martha.
Brossura, 17 x 24 cm.
Stampato nel 1941/1943
Condizioni dei libri usati in buone condizioni. Segni del tempo
Disponiamo dei seguenti numeri
n. 3 marzo 1943 pag. 44
n. 5 maggio 1941 pag. 58
Il prezzo si intende cadauno
Disponiamo dei seguenti numeri
n. 3 marzo 1943 pag. 44
n. 5 maggio 1941 pag. 58
Il prezzo si intende cadauno
-
Nazionalsocialisno – Der Grosse Befehl. Der Sieg im Westen in 100 Bilddokumenten
€120.00Oberkommando der Wehrmacht
Volume fotografico realizzato dal dott. Von Heinrich Hoffmann, durante il periodo del Terzo Reich. Hoffamann era considerato, dallo stesso Hitler, un dei fotografi ufficiali del nazionalsocialismo. Realizzò un notevole numero di volumi fotografici che prendevano in esame i diversi aspetti del Terzo Reich: Società, politica, manifestazioni sportive e politiche, architettura, il mondo del lavoro, fortificazioni, questioni militari, i diversi gerarchi tedeschi e, ovviamente, lo stesso Adolf Hitler. Rappresentò con i suoi lavori, un vero e proprio specchio dela società tedesca di allora. Questo volume, in particolare, è dedicato al Comando Generale della Wehrmacht. La vittoria in Occidente in 100 documenti fotografici.
Brossura, 19 x 26,5 cm. pag. 92 completamente illustrato con foto b/n
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 1941 da Zeitgeschichte Verlag
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni. Segni del tempo nella sovracopertina
-
Nazionalsocialisno – Hitler capo militare
€29.00Un dittatore sanguinario, un folle, uno spietato tiranno. In quanti modi è stato descritto Hitler? Questo libro aggiunge il punto di vista che lo vede all’opera come formidabile stratega militare. Percy Ernst Schramm è un illustre storico militare oltre che compilatore del Giornale di guerra dei lunghi anni del conflitto mondiale. Questo libro racchiude i documenti di una direzione militare che Hitler non volle delegare a nessuno dei suoi uomini. Ardito nelle strategie, intransigente nella loro applicazione, Hitler spinge all’estremo risorse e scenari per puntare dritto agli obiettivi. Sue totalmente le direzioni di operazioni come la fulminea occupazione della Norvegia nell’aprile 1940, la travolgente vittoria sul fronte francese del maggio seguente, l’ordine draconiano di non indietreggiare a Est nell’inverno 1941-42, che risparmiò ai tedeschi una rotta colossale. Documento e insieme racconto questo libro mette a confronto la macchina da guerra tedesca con il suo comandante in capo. L’uomo che ridisegnò a sua immagine la mappa dell’Europa per interi anni. Edizione originale della Sansoni, stampata nel 1965
Rilegato, 15 x 22,5 cm. pag. 280 + 48 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 1965 da Sansoni
Condizioni del libro: usato in buone condizioni. La sovracopertina presenta uno starppo sul dorso e pagine leggermente ingiallite sui bordi.
-
Nazione e popolo nella rivoluzione irlandese
€32.50Il volume ricostruisce eventi e teorizzazioni della “rivoluzione in Irlanda”. Nel 1798 l’isola, da secoli assoggettata al dominio coloniale dell’Inghilterra, separata da differenze politiche, confessionali e sociali, fu sconvolta da agitazioni e tumulti, culminati nel tentativo di dar vita a una repubblica con l’appoggio delle armate francesi. Ne furono protagonisti gli United Irishmen (Irlandesi Uniti). Essi, dando forma compiuta al concetto di nazione, cercarono di unire in un sol popolo la gente d’Irlanda. Testi editi e documenti inediti sono alla base di un dibattito che ebbe conseguenze dirompenti nella storia del Paese, segnato nell’età moderna da conflitti volutamente esacerbati e da vani tentativi di comporre contrasti e differenze confessionali. La proposta degli United Irishmen fu l’apice di una discussione che, dopo la Gloriosa rivoluzione, diventati i protestanti egemoni su cattolici e dissenters , ruotò specie attorno alla definizione di “popolo” e vide impegnati personaggi come Molyneux, Toland e Swift, infine Burke. Intensi furono anche gli intrecci con gli effetti delle prevaricazioni economiche britanniche e con le dinamiche dell’assetto costituzionale insulare. Nei decenni finali del Settecento, le rivoluzioni d’America e di Francia accentuarono la radicalizzazione delle istanze già presenti. Sconfitti dalle armate inglesi e dall’ignoranza di parte della popolazione, gli United Irishmen elaborarono un’idea di nazione – indipendente, laica, democratica e pluralista – che ancor oggi conserva intatto il suo fascino.
Brossura, 15,5 x 23 cm. pag. 358
Stampato nel 1999 da Franco Angeli
-
Né fronte rosso né reazione. Gli scritti politici di Terza Posizione
€15.00Gabriele Adinolfi (a cura di)
Terza Posizione rappresenta una delle più note espressioni degli “anni di piombo”. Questa raccolta integrale di scritti – che riunisce tutte le pubblicazioni ufficiali del Movimento – vuole contribuire a restituire la fotografia di un fenomeno originale e vitale, nato dallo spontaneismo dei giovani e represso dalla ghigliottina giudiziaria. Dalla volontà di conquistare nuovi spazi alla necessità di sopravvivere alla violenza quotidiana, tra simboli antichi e nuove parole d’ordine: quella che emerge dalle pagine del testo è una parabola breve e intensa, tra prospettive verticali e pratiche legionarie. Un’alternativa vitale al sistema, oltre le logiche parlamentari e i limiti della destra borghese: “dalle angosce dei quartieri” alla riappropriazione di una profonda radicalità culturale, oltre i compromessi elettorali e i miti incapacitanti.
-
Neanche fosse la fine del mondo
Il prezzo originale era: €9.00.€6.30Il prezzo attuale è: €6.30.Silvia Valerio Prezzo di listino: 9.00 (sconto 30%)
Per fortuna in giro si dice che entro pochi mesi arriverà la fine del mondo… È questa profezia, una delle fake news che le leggi del marketing impongono di mettere in circolazione, a ridare il ritmo a un’umanità che di umano non ha più niente. Un ritmo incalzante pazzo di paura, pazzo di tremenda sincerità. Un ‘liberi tutti’ dove le maschere improvvisamente cadono. Ed è la “trasvalutazione di tutti i valori” e la “genealogia della morale” insieme, è un grido assordante (Dioniso, Cristo, Munch, un pazzo, o uno sconosciuto calpestato in una sala-conferenze che potrebbe somigliare alle nostre discoteche?) e il pianto soffocato nel cuore di un moribondo. È oggi, ieri o domani, o tutto il tempo concentrato in quel grido? È dolore e basta? È ferocia e basta? È fantasia e basta?
Brossura, 14,5 x 21,5 cm. pag. 84
Stampato nel 2019 da Ar
-
Nebeltruppen. Les Lance-fusees de L’armee Allemande 1939-1945
€49.00Franck Bachmann – Jacques Maignon
Il corpo delleNebeltruppe, venne concepito nel 1929 in germania come una sezione specializzata di artiglieria per lo sviluppo, il collaudo e l’implementazione di materiali, munizioni e dottrina nel campo della guerra chimica e del fumo artificiale. Divenne un’arma di tipo autonomo nel 1936 e dal 1940, e durante la Seconda Guerra Mondiale, rappresentò un’arma potente nell’arsenale dell’artiglieria tedesca grazie allo sviluppo del sistema d’arma “Nebelwerfer”. Il numero dei membri della Nebeltruppe, aumentò notevolmente nel corso degli anni della guerra a causa del miglioramento delle prestazioni di combattimento e delle tattiche operative. Questo libro fornisce al lettore un resoconto dettagliato delle uniformi, dei copricapo e delle insegne delle Nebeltruppe tra il 1934 e il 1945, integrato da un resoconto dell’organizzazione delle unità di questa forza e una descrizione del loro schieramento sui campi di battaglia del secondo conflitto mondiale. Una selezione di fotografie e documenti contemporanei, tutti in ordine cronologico, commemora le carriere militari degli uomini che prestarono servizio in questo ramo dell’artiglieria, senza precedenti all’epoca.
Rilegato, 23,5 x 31,5 cm. pag. 148
Testo in lingua francese
Stampato nel 2019 da Histoire & Collections
-
Negoziazione di crisi. Aspetti psicologici e tecniche comunicative
€25.00Matteo Rampin
Nel 2003 l’Arma dei Carabinieri istituisce il Nucleo Negoziatori all’interno del Gruppo di Intervento Speciale, dopo aver inviato alcuni Operatori del GIS a partecipare a specifici corsi di Negoziazione per le Forze dell’Ordine tenuti in ambito internazionale. Nel 2010, su disposizione del Comando Generale dell’Arma, con il supporto dei Negoziatori del GIS, si svolge presso l’Istituto Superiore di Tecniche Investigative dell’Arma dei Carabinieri il primo corso nazionale per Negoziatori appartenenti ai nuclei investigativi presso le sedi provinciali dell’Arma. L’obiettivo a lungo termine della formazione di personale qualificato e specializzato nella negoziazione di crisi è inquadrabile in un progetto elaborato dall’Arma e volto a stabilire presso ogni provincia la presenza di Operatori dotati della qualifica di Negoziatore. Il volume intende fornire un contributo alla realizzazione di tale progetto, esponendo linee guida e tecniche comunicative di provata efficacia nella gestione delle situazioni critiche per le quali è richiesto l’intervento di Negoziatori.
-
Negoziazione operativa e di crisi: principi generali
€18.90Massimiliano Conte
Il compendio descrive le principali tecniche negoziali in contesti di crisi. Fornisce suggerimenti operativi e descrive le principali situazioni in cui un negoziatore può trovarsi ad operare. L’Autore descrive contesti di crisi in cui operare come la persona barricata in casa, l’aspirante suicida, il paziente con psicopatologia nonchè il sequestro con ostaggi. Vengono forniti i principi negoziali con cui procedere alla trattativa e vengono anche esaminati i principali “trucchi sporchi negoziali” dai quali è sempre bene guardarsi, prestando la massima attenzione per non cadere nei tranelli della controparte. Viene data maggiore enfasi all’ascolto attivo e all’uso delle parole nella negoziazione di crisi ed i metodi di approccio alle persone che stanno sperimentando una crisi che li conduce ad essere un pericolo per se stesse e per gli altri. Vengono altresì descritte procedure utili a neutralizzare le richieste della controparte e soprattutto a gestire le domande secondo il detto negoziale: chi domanda, comanda!
-
Nei cieli dell’Abissinia
€17.00Il casuale ritrovamento negli archivi della SIAI di un fascicolo sulle missioni degli S.81 in Africa Orientale ha offerto lo spunto per questo lavoro fotografico. Il testo cronologico degli avvenimenti riproduce integralmente il manoscritto originale. Le illustrazioni che corredano la relazione (tutte datate come l’originale) sono integrate da alcune informazioni aggiuntive e da altre foto di S.81 prima dell’invio in Africa, durante il carico a Napoli e dopo la conquista dell’Etiopia. Pur non paragonabile in termini numerici alla massiccia attività degli aeroplani della Caproni, quella dei velivoli SIAI in A.O. rappresenta comunque il primo impiego bellico del più importante bombardiere italiano nel periodo d’anteguerra.
Brossura, pag. 64 con 88 foto b/n e alcune a colori.
Stampato nel 2008 da Giorgio Apostolo
-
Nei cieli e sugli oceani – Missioni segrete e operazioni poco note dell’aviazione e della marina italiane 1940-1945
€20.00Questa pubblicazione – che si basa su memorie, documenti, resoconti ufficiali, pubblicazioni specialistiche e articoli, redatti all’epoca dei fatti o successivamente – presenta episodi di missioni segrete e operazioni poco note, fatti d’arme e avventure, che, dal 1940 al 1945, durante il secondo conflitto mondiale, videro protagonisti, con maggiore o minore fortuna, unità di uomini appartenenti alle forze aeree, navali e terresti italiane. Nomi come Ettore Muti, il sommergibile Perla, il capitano Valerio Borghese, le navi corsare italiane, appaiono in queste pagine, nude da ogni possibile riferimento politico o sociale, ma ancora vive nel loro aspetto militare.
Brossura, 21 x 29 cm. pag. 126 con circa 162 foto b/n e 3 cartine
Stampato nel 2001 da Chillemi
-
Nei meandri (Romanzo)
€18.00Cauti passi all’ombra di olivi secolari e sull’arenile dove eterna l’onda si infrange. Terra di profumi… all’irrompere di passioni improvvise. – Il viaggio attraversa la notte con gli occhi attenti sul mondo di stelle di luci artificiali di uomini di donne dall’accento straniero. – Il cuore e la mente forgianoi la memoria, la proteggono fedeli custodi di un tempo eroico troppo presto dismesso e oltraggiato. Il sangue si traduce in spirito… – Marialucia, Roberta e Mario Michele prendono per mano il lettore e lo guidano per Meandri sconosciuti.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 194
Stampato nel 2014 da Ritter
-
Nel cuore delle tenebre – Storia e cronache del Congo
€24.00questo volume porta un titolo immediatamente evocativo, per una storia di vicende e di problemi che sono, quanto di più cupo e sanguinoso che i nostri tempi ricordino. La storia del Congo è lunga e tumultuosa, dal tempo dei primi reami congolesi, alle prime esplorazioni dei Portoghesi, dalla deportazione degli schiavi verso l’America, alle esplorazioni naturalistiche, agli ottant’anni di dominazione belga. Ovviamente, il libro riporta in maniera dettagliata, le vicende della decolonizzazione e le figure dei suoi protagonisti: Lumumba, Ciombè, Kasa VUbu e Mobutu. Le guere civili, l’intervento delle forze mercenarie e delle Nazioni Unite, gli interessi delle grandi potenze e la violenza perpretata e subita da africani e europei.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 532 con varie foto b/n
Stampato nel 2018 da Res Gestae
-
Nel labirinto del Minotauro
€12.00Il Minotauro liberista imperversa nel labirinto dell’economia globalizzata ed omologata. Il mostro non vi è richiuso per fuggire la vergogna del suo aspetto, ma per meglio difendere i suoi privileggi e la sua rendita da posizione. Molte vittime continuano ad essergli immolate. Opporsi alla dittatura dell’economicismo e all’annientamento della facoltà di giudizio è il dovere morale di ognuno. Da Keynes a Sorel, da Pound a Beveridge, a Colbert. Questo il “Limes” all’interno del quale chi scrive si riconosce e a partire dal quale intraprendere una battagliadi di conquista di coscienze e consenso scevra da condizionamenti ideologici. La necessità di declinare le vicende economiche ad un ritrovato modello di responsabilità sociale e giuridica è, non solo auspicabile, ma doverosa e improcrastinabile. Ridimensionare il peso specifico del mercato e ripristinare la centralità dello Stato nell’assunzione di responsabilità etico-politiche e socio-economiche, sarebbe arduo e anche controproducente se non accompagnati però da una contestuale sensibilizzazione delle coscienze individuali.
Brossura 15 x 21 cm. pag. 124
Stampato nel 2011 da Settimo Sigillo
-
Nel nome della croce. La distruzione cristiana del mondo classico
€15.00Catherine Nixey
Nel nome della croce” parla dell’affermazione del cristianesimo nel IV secolo, ma dal punto di vista dei pagani e della cultura greco-romana. Da quella prospettiva, non c’è niente di eroico da celebrare e non mancano i documenti per testimoniarlo. Dalla ricostruzione degli eventi narrata da Catherine Nixey risulta evidente come il mondo classico fosse molto più tollerante di quanto comunemente si pensi e come i primi cristiani, o almeno molti fra loro, fossero molto più intolleranti e – più spesso di quanto ci si aspetterebbe – violenti. L’autrice ci guida nel corso dei secoli cruciali della tarda Antichità, portandoci ad Alessandria, Roma, Costantinopoli e Atene, mostrandoci torme minacciose di fanatici incitati da personaggi che non di rado in seguito saranno chiamati santi. La distruzione di Palmira, il linciaggio della filosofa neoplatonica Ipazia, la chiusura definitiva della millenaria Accademia ateniese e una quantità di altri episodi mostrano un volto nuovo e inaspettato di quei tempi difficili.
-
Nel nome di Norma – Norma Cossetto, la tragedia dell’Istria e altre vicende a Trieste e sul confine orientale italiano
€12.00Norma, studentessa istriana di 23 anni, viene seviziata e gettata agonizzante in una foiba nella notte tra il 4 e il 5 ottobre 1943 da una banda di partigiani comunisti seguaci di Tito, è il simbolo del martirio di tutto il popolo del confine orientale italiano. La sua sarà purtroppo solo l’inizio di una tragedia che mieterà, alla fine della Seconda Guerra Mondiale, migliaia di vittime innocenti, colpevoli solo di sentirsi italiani e rifiutare l’imposizione del credo comunista.
Brossura, 13,5 x 20,5 cm. pag. 149 con 8 foto b/n
Stampato nel 2010 da Solfanelli
-
Nel nome di Yukio Mishima
€5.00In appendice “Una sfida al nostro tempo” di Mario Michele Merlino
Questa serie di “Documenti per il Fronte della Tradizione”, agili fascicoletti a cura del centro culturale Raido, propone, o ripropone, scritti che vogliono essere un contributo a fare chiarezza su argomenti diversi, talvolta scottanti. Questi libretti si rivolgono a chiunque voglia, in questo periodo storico, in cui la “civiltà” corre verso l’autodistruzione, cercare una nuova, anzi antica, visione del mondo nel quale ogni uomo si colloca al proprio posto secondo una vera idea tradizionale.
Brossura punto metallico 14,5 x 21 cm. pag. 32
Stampato nel 2001 da Raido
-
Nel segno del Sol Levante – I difficili rapporti tra Germania Italia e Giappone
€16.00Patto anti-Comintern e Patto Tripartito furono gli eventi politico-militari che fecero affiancare le potenze dell’asse all’Impero del Mikado. Non senza momenti di crisi, come quello provocato dall’accordo Ribbentropp-Molotov all’insaputa di Tokio e di Roma. L’aggressione giapponese alla Cina e l’avanzata in Indocina accelerarono la rottura con gli Stati Uniti che culminò con Pearl Harbor. Incerti i collegamenti tedeschi e italiani con “l’Alleato lontano” prima con i mercantili violatori di blocco poi con i sommergibili.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 175 alcune foto e cartine b/n
Stampato nel 2014 da IBN
-
Nel vento della storia. Frammenti per una Rivoluzione possibile
€15.00Marco Inghilleri
Nel vortice di un’epoca dominata dall’omologazione, dove il pensiero unico sradica le radici della Tradizione e il progresso si trasforma in una religione post-umana, questo libro si presenta come un manifesto per una critica radicale e necessaria. Marco Inghilleri ci guida attraverso frammenti di riflessione che affrontano i grandi paradossi della contemporaneità: la dissoluzione del legame simbolico, l’erosione del sé, la mercificazione dei valori e la negazione delle identità. Un viaggio che invita a riscoprire l’autentico senso della libertà, dell’arte e della bellezza, opponendosi al dominio dei meccanismi spersonalizzanti e all’appiattimento culturale. Tra provocazioni filosofiche e una scrittura aforistica che richiama la tensione dei grandi pensatori dissidenti, “Nel vento della storia” è un invito ad abbracciare la ribellione interiore, a resistere spiritualmente e a ricostruire un immaginario politico capace di restituire dignità all’essere umano: un’opera per il Ribelle di oggi, che si interroga sul domani senza smarrire le orme di ieri, cercando una nuova direzione nel caos del presente.