Visualizzazione di 9121-9168 di 13547 risultati

  • 0 out of 5

    Nazionalsocialismo – Hitler. Studio sul rapporto tra personalità e politica

    24.00

    L’autore di questa biografia di Hitler, ha affrontato il tema senza fare concessioni ne alle tendenze che considerano le vicende storiche come un prodotto dell’azione delle grandi personalità, ne a quelle che credono nel primato delle “forze impersonali”. Egli ha cercato di dare di Hitler, l’immagine più completa possibile, con un’analisi di storia politica, sociale, economica e culturale, ma anche di patologia individuale e di psicologia collettiva. In questo modo Carr può affrontare i problemi posti dagli storici, ma anche rispondere alle domande poste dall’uomo comune. La complessa personalità di Hitler, è esaminata in tutti i suoi aspetti: capo carismatico e abilissimo oratore in pubblico, ma con un attegiamento quasi paranoico con i suoi collaboratori in privato, stratega dapprima fortunato e poi ostinato contro tutti, sostenitore dell’idea razziale e appassionato di musica e architettura. Una delle più equilibrate e complete buiografie del capo del nazionalsocialismo.

    Brossura, 16 x 21 cm. pag. 238

    Stampato nel 1985 da Liguori Editore

    Condizioni del libro: usato in buone condizioni. Lieve distacco del dorso inferiore e tracce di colla.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nazionalsocialismo – Hitlerl la sua battaglia. Un grande politico, un grande stratega, un grande criminale.

    12.00

    Famoso libro di Silvio Bertldi sul capo del Terzo Reich. L’analisi è ovviamente negativa al massimo livello, l’Autore demolisce qualunque cosa riguardi la politica, l’economia e la società della Germania nazionalsocialista ma, ammette che Hitler fu un “brillante politico”.

    Rilegato, 14,5 x 22,5 cm. pag. 291

    Stampato nel 1990 da Rizzoli

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nazionalsocialismo – I proscritti

    24.00

    I Proscritti narra “l’epopea” dei Freikorps tedeschi nel primo dopoguerra: l’esperienza storica ed esistenziale dei “soldati di ventura” che prestarono la loro ferocia alla guerra civile che segnò l’origine della Repubblica di Weimar, protagonisti prima della crudele repressione in cui furono assassinati Rosa Luxemburg e Karl Liebknecht, infine della lunga vicenda terroristica che culmina con l’assassinio del ministro Rathenau, cui l’autore prese parte attiva. Un documento per comprendere la storia europea che preparò il nazismo e, allo stesso tempo, un romanzo, paurosamente attuale, di quell’estetica della violenza che è alla base di ogni rivoluzione.

    Brossura, 13,5 x 20 cm. pag. 384

    Stampato nel 1959 da Mondadori

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nazionalsocialismo – I Wandervogel. La gioventù tedesca da Guglielmo II al nazionalsocialismo

    15.00

    La gioventù tedesca da Guglielmo II al nazionalsocialismo. Nei primi anni del Novecento fece la sua comparsa in Germania la Jugendbewegung, il primo movimento giovanile di contestazione del secolo. Oltre i miti borghesi del denaro, del successo, della felicità materiale, oltre gli pseudovalori della società liberal-democratica e della sua ideologia, i Wandervogel, questo il nome dei suoi aderenti, seppero promuovere una autentica rivoluzione della gioventù.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 182

    Stampato nel 1984 da Il Corallo

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nazionalsocialismo – Il folle volo di Hess. Dalla Germania all’Inghilterra

    16.00

    10 Maggio 1941: un Messerschmitt ME-110 decolla dall’aeroporto militare di Augusta, Germania, alla volta di Glasgow, Scozia. A pilotarlo c’è un uomo che potrebbe cambiare la storia. È Rudolf Hess, il vice di Hitler, ma fallirà la sua missione. Ancora oggi, il suo volo disperato rimane un enigma. Come ha concepito l’impresa? Quali forze lo hanno agevolato, quali ostacolato? Dove sono finiti i documenti dell’epoca? Nel frattempo, Hitler aveva saputo del viaggio. Hess aveva lasciato istruzioni a Karlheinz Pintsch, il suo assistente, da leggere se non avesse fatto ritorno entro quattro ore. Insieme alle istruzioni, una lettera da portare immediatamente al Fuehrer e, forse, un misterioso plico che non giunse mai a destinazione. La reazione di Hitler è la rabbia. Ma prima di prendere decisioni, aspetta 12 ore: se Churchill avesse davvero accettato un compromesso, Hess sarebbe stato una carta vincente. Non arrivano notizie. Il comunicato ufficiale verrà trasmesso il lunedì successivo al volo, con toni vaghi perché potesse essere eventualmente ritrattato. In sostanza, però, la Germania disconosce la paternità del viaggio di Hess. Il delfino di Hitler non uscirà mai più dal carcere. Al processo di Norimberga, nonostante le sue amnesie è condannato all’ergastolo presso la prigione di Spandau. Lì morirà suicida il 17 Agosto 1987, anche se la sua morte e il trattamentu subito per quasi 50 anni, lascerà molti dubbi sulla vicenda.

    brossura, 14 x 21 cm. pag. 355 + 20 pagine fuori testo con foto b/n

    Stampato nel 1973 da palazzi editore

    Condizioni del libro: usato in buone condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nazionalsocialismo – Il numero sette. Superstizione di Hitler

    25.00

    Collana di testi politici, sociali e morali della Mondadori che esmpongono e interpretano le correnti ed i moti ideologici del mondo contemporaneo, attraverso la guida critica di scrittori italiani e stranieri. Questa collezione intendeva inserirsi nella discussione viva dei fattori ideali, politici e sociali del mondo moderno, ed orientare in tal modo la mente degli Italiani ad uno studio attento e ordinato delle rivoluzioni e delle trasformazioni ideologiche e politiche degli individui e dei popoli. Questo volume, in particolare, si occupa dell’argomento superstizione, ed esoterico, presente in Adolf Hitler. Essendo il volume, stato stampato nel 1946, risente (ovviamante) di una linea avversa al nazionalsocialismo.

    Brossura, 14,5 x 20,7 cm. pag. 378

    Stampato nel 1946 da Mondadori

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nazionalsocialismo – Il rapporto Gerstein anatomia di un falso

    29.00

    Il volume di Carlo mattogno, noto scrittore “negazionista” mette in risalto le incongruenze riguardo la questione dello sterminio ebraico deciso da parte dei vertici del nazionalsocialismo. Mattogno esamina alcune questioni di estrema evideza, come il sequestro totale di tutta la documentazione tedesca (Ministero degli esteri, Wehrmacht, Marina, aeronautica, SS e Partito nazionalsocialista) da parte degli Alleati una volta conclusosi il conflitto. Tutta questa documentazione fu attentamente vagliata dalle commissioni allete ed utilizzato, solo in parte, per il processo di Norimberga. La parzialità delle prove presentate al processo, sempre secondo l’Autore, furono la causa principale delle “costruzioni politiche” inventate dagli Alleti sia, sulle vere cause della guerra, sia in dettaglio sulla questione dell’olocausto.

    Brossura, 15,5 x 21,5 cm. pag. 244

    Stampato nel 1985 da Sentinella d’Italia

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nazionalsocialismo – Il sangue d’Israele

    29.00

    Il libro di saint-Loup, propone una visione piuttosto negativa, del popolo ebraico attraverso i secoli, ripercorrendo le vicissitudini sociali, politiche e religiose che, lo hanno contrapposto nell’arco del tempo a innumerevoli controparti, a partire dall’antico Egitto fino alle innumerevoli questioni del secondo dopoguerra.

    Brossura, 15,5 x 21,5 cm. pag. 350

    Stampato nel 1974 da Sentinella d’Italia

    Condizioni del libro: come nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nazionalsocialismo – Introduzione ad Adolf Hitler

    30.00

    Che in questi anni si sia cercato di approfondire meglio la conoscenza di una personalità politica così complessa, come quella di Adolf Hitler, è un dato innegabile e incontrovertibile. Resta importante però che questa conoscenza venga indirizzata nei suoi giusti temi e che non sia oggetto di manovre a scopo propagandistico (inteso nei due sensi opposti). Questo libro è la rassegna di un pensiero politico, di un personaggio che, nel bene e nel male, è stato un protagonista assoluto del XX secolo.

    Brossura, 13,5 x 21 cm. pag. 218

    Stampato nel 1966 da Grafica Federico

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nazionalsocialismo – J’ai vu l’Allemagne

    45.00

    Lungi dall’esere una sorta di pamphlet propagandistico infarcito di false immagini e di false speranze l’opera, con il suo taglio a volte cronicistico, non esalta lo spirito e la realtà di una nazione cui la Francia, patria appunto di Saint-Loup, ha preferito essere nemica, e questo perché non vi è bisogno di esaltazione quando è proprio la realtà dei fatti, dei fatti concreti, oggettivi, a esaltare se stessa. La Germania, agli occhi dell’Autore, non può che essere la soluzione, la chiave di volta, la strada da seguire, l’immagine da imitare per salvare definitivamente dalla rovina il popolo francese, che sempre più si sta mallontanando dalla via del ritorno a quella grandezza oramai perduta. Edizione in lingua francese stampata nel 1991 da Editions du Flambeau.

    Brossura, 15 x 24 cm. pag. 172

    Stampato nel 1991 da Le Flambeau

    Lingua francese

    Condizioni del libro: usato in buone condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nazionalsocialismo – Juuftrierter Beobachter

    35.00

    Illustrierter Beobachter era una rivista di propaganda illustrata, pubblicata a cura del Partito nazionalsocialista tedesco. Venne pubblicata a Monaco, a partire dal 1926 fino al 1945 e ne fu responsabile Hermann Esser. Le prime uscite avvennero come pubblicazione mensile e furono anche realizzate alcune edizioni speciali che, accusavano l’Inghilterra e la Francia per l’inizio del conflitto.

    Brossura, 27,8 x 38 cm. pag. 24 con vari foto b/n

    Testo in lingua tedesca

    Stampato il 19 ottobre del 1939

    Condizioni della rivista: usata in buone condizioni. Piccolo strappo e mancanza in alto a sinistra della prima pagina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nazionalsocialismo – Juuftrierter Beobachter

    35.00

    Illustrierter Beobachter era una rivista di propaganda illustrata, pubblicata a cura del Partito nazionalsocialista tedesco. Venne pubblicata a Monaco, a partire dal 1926 fino al 1945 e ne fu responsabile Hermann Esser. Le prime uscite avvennero come pubblicazione mensile e furono anche realizzate alcune edizioni speciali che, accusavano l’Inghilterra e la Francia per l’inizio del conflitto.

    Brossura, 27 x 36 cm. pag. 34 con varie foto b/n

    Testo in lingua tedesca

    Stampato il 23 febbraio del 1939

    Condizioni della rivista: usata in buone condizioni. Rimanenze della colla di un postit sulla prima pagina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nazionalsocialismo – L’Effort Wallon

    25.00

    Anno di Stampa: 13 agosto 1944 N° 32

    Tipologia: Rivista Nazionalsocialismo

    Lingua: francese

    Settimanale in lingua francese per i lavoratori Belgi (Walloni) in Germania.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nazionalsocialismo – La corte di Lucifero. I Catari guardiani del Graal

    28.00

    Il volume, successivo alla pubblicazione di “Crociata contro il Graal”, è il risultato di un’appassionante indagine sui rapporti tra la Chiesa di Roma e i residui delle culture precristiane in epoca medioevale, redatto come una sorta di diario di viaggio molto particolare attraverso l’Europa. Nelle città che hanno rappresentato momenti significativi della civiltà europea, l’Autore si ferma a meditare nei giardini dei monasteri, ai piedi di un monte sacro, sotto le colonne imperiali, e trascrive le sue impressioni nel suo diario, ponendo l’accento su chi difende la propria specificità contro l’internazionalismo culturale.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 314

    Stampato nel 2002 da Società Editrice Barbarossa

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nazionalsocialismo – La Germania da Attila ad Hitler

    24.00

    Le nazioni germaniche hanno quasi sempre resistito ai tentativi di sottomissione dei Romani, sono state “civilizzate” più tardi, e soltanto dal cristianesimo; sono passate da uno stato di barbarie alla società cristiana. L’epoca della cavalleria, lo spirito del Medio Evo sono i loro ricordi più vivi che hanno accompagnato la crescita degli Stati germanici attraverso il Rinasimento, il settecento e i due grandi conflitti mondiali. Il genio naturale degli scrittori tedeschi è di un colore lontano, piuttosto che antico. la loro immaginazione gioisce delle vecchie torri, in mezzo ai guerrieri ricoperti di ferro, alle streghe e agli indovini. I misteri di una natura sognatrice e solitaria, formano il principale fascino del loro essere. Una sensazione ancora ben presente durante il periodo nazionalsocialista.

    Brossura, 13 x 19 cm. pag. 286

    Stampato nel 1935 da Edizioni Aurora

    Condizioni del libro: usato in buone condizioni. Le pagine sono ancora attaccate in alto

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nazionalsocialismo – La gestapo. Attrocità e segreti dell’inquisizione nazista

    29.00

    Il volume analizza in profondità l’apparato poliziesco del Terzo Reich. Tra le molteplici sigle esistenti: Geheime Feld-Polizei, Kriminalpolizei, Ordnungpolizei, Reichssicheheit-shauptamt, Shutzpolizei, Sicherheitsdienst, Sicherheitspolizei, una tra tutte spicca per la sua organizzazione e la sua complessa struttura, tanto da divenire la sigla più conosciuta sia all’interno del Reich, sia all’esterno: la Gestapo. Temuta dagli stessi membri del Partito, ebbe ramificazioni e specialità in tutto il territtorio del Reich e nei territtori occupati. L’autore del volume, analizza il fenomeno Gestapo, applicando dei giudizi morali, che invece dovrebbero essere dei singoli lettori….

    Rilegato, 16 x 24 cm. pag. 802 illustrato con numerose foto b/n

    Stampato nel 1979 da De Vecchi

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nazionalsocialismo – La nuova nobiltà di sangue e suolo

    24.00

    Il pensiero di Walther Darré, Ministro dell’Agricoltura della Germania nazionalsocialista è purtroppo poco conosciuto, anche da parte degli operatori del settore. Ancora oggi i suoi scritti si presentano quanto mai di pressante attualità. Il pensiero politico di Darré ci parla di critica alla dimensione cittadina “distruttrice dell’anima del popolo”; dell’indissolubile comunione organica fra la stirpe, la cultura popolare, il Sangue e il Suolo (Blut und Boden); della prospettiva di un’economia autarchica volta al benessere del popolo e della comunità. Darré formula un programma agricolo socialista volto alla rinascita del ceto contadino, architrave bio-politica della comunità. Frequentò anche gli ambienti völkisch e della Bund Artman (Lega degli Artamani). Nella concezione nazionalsocialista l’agricoltura non doveva più essere concepita come un comparto produttivo scollegato ed avulso dal resto della società, ma come una superiore sintesi costruttiva integralmente partecipe del destino storico, culturale, sociale e razziale dell’intera “Comunità Popolare”, concetto da perpetuarsi nelle generazioni a venire. Edizione originale del 1978 a cura delle Edizioni di Ar cin prefazione di Mario Tuti.

    Brossura, 12 x 17 cm. pag. 256

    Stampato nel 1978 da Ar

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nazionalsocialismo – La strana morte di Himmler

    26.00

    Questa agile monografia a cura della società Thule Italia è dedicata alla cattura e al suicidio di colui che era stato a capo delle SS: Heinrich Himmler. Lo scopo di quest’opera è quello di fornire informazioni sulle ricerche condotte da studiosi stranieri focalòizzandosi sui fatti noti e lasciando ad altri – in attesa che si chiarisca l’autenticità di alcuni documenti – il campo per le ipotesi su chi abbia o meno dato l’ordine di assassinare il Reichfurer.

    Brossura 21 x 29,5 cm. pag. 48 con circa 30 foto e illustrazioni b/n

    Stampato nel 2007 da Thule Italia

    Condizioni della monografia: usata come nuova

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nazionalsocialismo – Le N.S.D.A.P. Uniformologie & Organigramme

    55.00

    Storico volume di Catella, stampato nel 1987 in Francia, che aveva per oggetto l’Uniformologia e l’organizzazione del partito nazional-socialista. Buona parte del volume è a colori, infatti sono riportati molti disegni che ripropongono bandiere, uniformi, gradi, distintivi, spille, gagliardetti, copricapo, fibbie, collari e tanto altro. Vengono evidenziate tutte le organizzazioni nazional-socialiste: Partito, Hitlerjugend, associazioni sportive, NSKK, SA, SD, ecc. Diverse tabelle, organigrammi e un esauriente glossario, completano questo libro che, a distanza di anni dalla sua uscita, rimane di fondamentale importanza sia per i collezionisti che per gli storici.

    Rilegato, 15,5 x 21,5 cm. pag. 232 riccamente illustrato a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 1987 da Francis Catella Editeur

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nazionalsocialismo – Le Pays Reel

    20.00

    Anno di Stampa: 30 gennaio 1941

    Tipologia: Rivista Nazionalsocialismo

    Lingua: francese

    Giornale fondato da Leon Degrelle in Belgio nel 1937 nell’ambito del Movimento nazionalista “Rexista”.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nazionalsocialismo – Leon Degrelle. Autoritratto di un fascista

    34.00

    Uno dei libri più noti scritti da Leon Degrelle dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, negli anni del suo esilio in terra di Spagna. In particolare, le dichiarazioni esplosive di Leon Degrelle presenti in questo libro, sono le interviste rilasciate alla televisione di stato francese. Vengono delineate, dall’inizio della Seconda Guerra Mondiale ad oggi, tutte le vicende del fondatore del movimento REX e comandante della 28a Divisione blindata delle SS “Wallonien”. Il servizio televisivo non fu mai trasmesso per le pressioni politiche di certi ambienti dell’intellighenzia francese.

    Brossura, 15,5 x 21,3 cm. pag. 228

    Stampato nel 1987 da Sentinella d’Italia

    Condizioni del libro: usato, presenta un piccolo strappo nell’angolo sinistro della quarta di copertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nazionalsocialismo – Lo stato razziale. Germania 1933-1945

    40.00

    Tra il 1933 e il 1945, il regime nazionalsocialista cercò di ristrutturare la società tedesca secondo alcuni principi eugenetici. Questo tentativo, articolato in ogni dimensione della vita e in ogni classe sociale, sostenuto da tutte le autorità e dal potere politico, significava l’affermazione di una cultura che attribuiva pieni diritti civili solo a certe categorie di cittadini. Il libro affronta da una prospettiva, molto negativa, le vicende legate al nazionalismo e alle politiche, sociali, economiche, demografiche, ecc. poste in essere dall’enturage vicino al Fuhrer.

    Rilegato, 16 x 22,5 cm. pag. 348 + 64 pagine furi testo con foto b/n

    Stampato nel 1992 da Rizzoli

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nazionalsocialismo – Manner Schaffen Europa

    45.00

    Volume interamente illustrato in b/n con fotografie perlopiù di grandi dimensioni che riportano eventi manifestazioni, parate, immagini di vita rurale e politica dei paesi europei con un regime di stampo fascista. I paesi presi in considerazione sono: Germania, Italia, Spagna, Romania, Finlandia, Bulgaria, Ungheria, Croazia e Slovacchia.

    Rilegato, 20,5 x 27 cm. pag. 191 completamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua tedesco

    Stampato nel 1935

    Condizioni del volume. Buone condizioni. la costa è stata ripresa con una legatura sintetica bianca. l’interno è in perfette condizioni.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nazionalsocialismo – Manner und Maiden

    59.00

    Volume fotografico stampato nel 1979, in perfette condizioni con sovracopertina, con un testo introduttivo in lingua tedesca di una quarantina di pagine, seguite dapiù di 150 pagine con bellissime immagini in b/n che riportano uomini e donne della Germania nazionalsocialista, sia in ambito militare e paramilitare, sia in ambito civile: esercitazioni, formazione fisica, manifestazioni, parate, momenti lavorativi e di svago, eventi sportivi e familiari. Le immagini, ai tempi in cui furono riprese (negli anni trenta), volevano evidenziare le potenzialità e la superiorità delle genti germaniche (anche sotto il profilo dell’ideologia politica) rispetto alle genti di altri paesi con altri sistemi politici.

    Rilegato, 22 x 31 cm. pag. 216 quasi completamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 1979 da Schutz

    Condizioni del libro: come nuovo con sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nazionalsocialismo – Mein Kampf. La mia battaglia

    39.00

    Autentico manifesto politico scritto con lo scopo di far comprendere il nazionalsocialismo (e il fascismo cui era intimamente connesso) nel suo senso più profondo, nella sua essenza, situandolo nelle ccongiunture geopolitiche e temporali. Espone le idee fondamentali del nazionalsocialismo contro il bolscevismo, la concezione del mondo e l’organizzazione del movimento, la sua propaganda. Analizza le politiche delle alleanze e gli orientamenti della Germania del primo dopoguerra e ribadisce il diritto dei popoli all’autodifesa. Edisione esaurita da tempo, molto rara dell’editore “Sentinella d’Italia”.

    Brossura, 15,5 x 21 cm. pag. 366

    Stampato nel 1990 da Sentinella d’Italia

    Condizioni del libro: usato in buone condizioni. Lieve ammaccatura nell’angolo in alto a destra

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nazionalsocialismo – Mein Leben. La mia vita

    36.00

    Il “Mein Leben” costituisce la parte introduttiva del libro “Mein Kampf”. Vi è descritta la vita di Adolf Hitler a partire dalla sua famiglia e infanzia, le delusioni personali a cui è andato incontro e via via la sua crescita lavorativa e ideologica che lo hanno portato a concepire e sviluppare le teorie nazionalsocialiste. Un libro corposo, che nella seconda parte diventa quasi teorico, che permetterà al lettore, di approfondire le basi del pensiero e della politica del fondatore del Partito Nazionalsocialista.

    Brossura, 15,5 x 21,5 cm. pag. 408

    Stampato nel 1993 da Sentinella d’Italia

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nazionalsocialismo – Munchen Illustrierte Presse

    20.00

    Anno di Stampa: Giugno 1941 N° 41

    Tipologia: Rivista Nazionalsocialismo

    Lingua: tedesca

    Il Munchner Illustrierte Presse è stato fondato nel 1924 a Monaco e venduto come giornale illustrato fino al 1944. E ‘stato considerato un foglio innovativo e vicino al giornale omologo pubblicato a Berlino.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nazionalsocialismo – Organisation Mouvements et Unites de l’Etat Francais Vichy 1940 1944

    33.00

    Uno dei volumi di riferimento per la storia del collaborazionismo francese durante la Seconda Guerra Mondiale. Questo volume in particolare analizza i vari movimenti sorti nell’ambito dello stato francese di Vichy. A ognuno di questi è dedicato un capitolo in cui viene delineata la storia, l’attività politica e militare, l’uniformologia e le insegne. A proposito di quest’ultimo aspetto, il volume, per meglio definire questa tematica (anche in ambito collezionistico) presenta 16 pagine fuori testo a colori che ripropongono: gradi, distintivi, pacht, stemmi di reparto e bandiere. Indispensabile per i collezionisti di militaria di Vichy.

    Brossura, 15,5 x 24 cm. pag. 266 con foto b/n + 16 pagine fuori testo con illustrazioni a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 1992 da Jacques Grancher

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nazionalsocialismo – Partis et mouvements de la collaboration Paris 1940-1944

    33.00

    Uno dei volumi di riferimento per la storia del collaborazionismo francese durante la Seconda Guerra Mondiale. Questo volume in particolare analizza i vari partiti e movimenti sorti nell’ambito della collaborazione tra la Germania nazionalsocialista e i movimenti francesi della medesima ispirazione. A ognuno di questi è dedicato un capitolo in cui viene delineata la storia, l’attività politica e militare, l’uniformologia e le insegne. A proposito di quest’ultimo aspetto, il volume, per meglio definire questa tematica (anche in ambito collezionistico) presenta 16 pagine fuori testo a colori che ripropongono: gradi, distintivi, pacht, stemmi di reparto e bandiere. Indispensabile per i collezionisti di militaria di Vichy.

    Brossura, 15,5 x 24 cm. pag. 258 con foto b/n + 16 pagine fuori testo con illustrazioni a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 1993 da Jacques Grancher

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nazionalsocialismo – Propaganda Postkarten Vol II

    60.00

    I volume editi da Francis Catella qualche anno fa, assieme ai libri della Bender Publishing, sono da considerarsi i libri di riferimento per gli appassionati di collezionismo, relativamente alle cartoline del terzo Reich. Questo secondo volume che proponiamo, di una serie di tre, nello specifico analizza le carte postali e i souvenir filatelici della Germania nazionalsocialista nel periodo compreso tra il 1929 e il 1945. Il volume è completamente illustrato in b/n e a colori e come affermato, è uno strumento indispensabile per i collezionisti di materiale cartaceo tedesco del Terzo Reich. Molto raro.

    Rilegato, 15,5 x 21,5 cm. pag. 232 completamente illustrato b/n e colore

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 1993 da Catella

    Condizione dei libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nazionalsocialismo – Radiografia di un mito

    22.00

    Il saggio di Leone sakaharov, tenta di delineare la figura di Adolf Hitler, sottraendola ai classici pregiudizzi e retoriche analisi formulate dagli Alleati dopo il termine del conflitto. Il pregiudizio “principe” di essere l’artefice del male, impegnato in una crociata di demolizione delle libertà altrui, viene smontato, passo dopo passo, per lasciar posto ad una analisi che evidenzia le peculiarità del tempo e le problematiche politiche, sociali ed economiche di quei tempi. Hitler incarnò una concezione totalitaria della politica, raggiungendo risultati quasi miracolosi nella sua Germania, proprio questo fattore, costituì probabilmente la causa che fece decidere a quelle potenze che agivano sotto l’ombrello della grande finanza, di passare all’attacco di una Germania che poteva costiture il presupposto di un affrancamento dell’Europa a quei poteri oligarcici che oggi giorno stanno strangolando il vecchio continente.

    Brossura, 15,5 x 21 cm. pag. 140

    Stampato nel 1972 da Cicognani

    Condizioni del libro: usato in buone condizioni, qualchre traccia d’uso sulla copertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nazionalsocialismo – Rex. Toute la Vie des Lettres n. 12

    35.00

    Settimanale politico-culturale diretto da Léon Degrelle. Rex era un movimento nazionalista di ispirazione fascista con una marcata impronta cattolica. Il suo direttore Leon Degrelle, dopo l’armistizio con la Germania, crerà una legione di volonari denominata “Wallonien” (in seguito trasformata in divisione) che combatterà nell’ambito della Crociata contro il bolscevismo sul Fronte dell’Est.

    Brossura, 28 x 36 cm. pag. 16

    Testo in lingua francese

    Stampato il 22 aprile 1933

    condizioni della rivista: Ottime condizioni. Alcuni piccoli strappi e mancanze

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nazionalsocialismo – Runen im Leben der Volker

    42.00

    Volume stampato nel 1995 in Austria che prende in esame lo studio e la comprensione dell’antico linguaggio runico nel continente europeo. Il libro, quasi interamente illistrato con centinaia di tabelle ed elenchi di simboli runici, più alcune cartine e disegni, rappresenta uno degli scritti più completi inerenti questa antica tipologia di scrittura arcaica europea. Molto raro.

    Brossura, 20,8 x 26,5 cm. pag. 198 riccamente illustrato

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 1995 da Dambo

    Condizioni del libro: come nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nazionalsocialismo – Sauberung des Kunsttempels

    160.00

    Raro volume di Wolfgang Willrich in lingua tedesca del 1937, in cui l’Autore polemizza duramente contro l’arte degenerata (impressionismo, dadaismo, modernismo, ecc.). Wilrich focalizza il suo discorso sull’anarchia dell’arte, la sua natura e la sua forma di espresssione; esplora le origini della contaminazione rossa (sovietica), i partener del sistema dell’arte bolscevica e le opzioni per potervi fare fronte. Analizza poi lo “stile” tedesco e germanico, La natura e lo scopo del concetto di razza tedesca e il suo significato per l’arte tedesca. Il volume è corredato da 64 immagini.

    Rilegato, 16 x 22 cm. pag. 180 con circa 64 illustrazioni b/n

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 1937 da J. F. Lehmann

    Stato del libro: usato in perfette condizioni. Tracce del tempo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nazionalsocialismo – Schwarze Fahnen, Runenzeichen. Die Entwicklung der politischen Symbolik der deutschen Rechten zwischen 1890 und 1945

    75.00

    Volume stampato nel 1991, che utilizza materiale dato alle stampe, per la prima volta tra il 1880 e il 1945. Di difficilissima reperibilità, il presente lavoro, in lingua tedesca, analizza in maniera estremamente rigorosa la problematica del linguaggo runico, anche alla luce delle interpretazioni date dagli studiosi nel periodo nazionalsocialista. Le ultime sessanta pagine del testo sono dedicate all’aspetto iconografico della svastica e degli altri simboli di origine germano-arcaica, del periodo nazionalista della seconda metà dell’ottocento e, avviamente del periodo del nazionalsocialismo, tra gli anni trenta e il periodo del secondo conflitto mondiale. Estremamente raro.

    Brossura, 14,8 x 21 cm. pag. 282 + 62 pagine fuori testo con illustrazioni b/n

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 1991 da Droste Verlag

    Condizioni del libro: come nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nazionalsocialismo – SS Leitheft

    80.00

    Gli “SS Leitheft” ((Libretti Guida delle SS) erano pubblicati mensilmente dal 1934 e destinati a circolare tra gli ufficiali delle SS. Erano predisposti dall’ ufficio personale ( SS-Hauptamt ) del Reichsfuhrer Heinrich Himmler a Berlino e stampati da M. Mueller & Sohn a Berlino. Dopo lo scoppio della guerra, visto il continuo incremento numerico delle SS, questi volumetti vennero anche pubblicati alla Germanische Leistelle a Oslo in Norveggia, a Copenhagen in Danimarca, a Bruxelles in Belgio e a Den Haah in Olanda, vale a dire in norveggese, danese, fiammingo e olandese per i volantari delle legioni nazionali delle Waffen-SS. Ci fu anche un’edizione estone. I testi erano generalmente tradotti dal tedesco, ma con più spazio per le diversità nazionali. Ogni numero degli “SS-Leitheft” conteneva articoli di carattere storico ed ideologico indirizzati al corpo ufficiali delle Allgemeine SS e delle Waffen-SS. Le decine di pagine scritte che componevano il fascicolo erano frammezzate da fotografie illustrative, spesso di grande interesse e attualità. Gli articoli erano spesso firmati dai più noti personaggi delle SS e dallo stesso Hitler.

    Brossura, 16 x 23 cm. pag. 34 con circa 8 foto b/n e 7 illustrazioni

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nell’ Agosto 1943

    Condizioni della rivista: la copertina è quarta sono quasi staccate

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nazionalsocialismo – Storm SS Weekblad Der Germaansche SS In Nederland

    90.00

    Formato 33 x 47 cm.

    Anno di Stampa: giugno 1944 N° 9

    Tipologia: Rivista Nazionalsocialismo SS

    Lingua: olandese

    Rivista settimanale dei volontari olandesi nelle waffen SS. Il primo numero fu pubblicato nell’aprile 1941 e l’ultimo il 4 maggio 1945.

    La Nederlandsche SS (Corpo delle SS olandesi)) venne costituita il 11 Settembre 1940. Il 1° novembre 1942, il nome fu cambiato in Germaansche SS in Nederland (SS germanica dei paesi Bassi). La SS Nederlandsche in totale contava circa 7.000 membri ed era soprattutto una formazione politica. In una riunione del 9 giugno 1940 tra A.A. Mussert e il plenipotenziario tedesco, venne decisa la costituzione di un reggimento di Waffen-SS (Standarte “Westland”) da inquadrare della Divisione “Wiking”. Con successivi passaggi e dopo essere stata impiegata sul fronte orientale e in Croazia, l’unità acquisì lo status di divisione: 11th SS Volunteer Panzergrenadier Division “Nordland”. Venne costituita anche un’altra divisione di SS olandesi, la 23ª nel febbraio del 1945, anche se ebbe un numero di effettivi abbastanza ridotto ma combattè onorevolmente sul fronte dell’Oder. Negli ultimi mesi di guerra ciò che restava della divisione venne diviso in due Kampfgruppe che combatterono duramente contro i sovietici prima di arrendersi alle truppe americane.

    Condizioni della rivista: alcune mancanze e piccoli tagli nella piegatura

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nazionalsocialismo – Sulle rovine di Weimar

    25.00

    Il volume, pubblicato nel 1933, analizza la situazione tedesca dopo l’avvento del nazionalsocialismo, e mette in relazione quest’ultimo con la situazione esistente durante il perioso storico conosciuto come “La Repubblica di Weimar”. Questo periodo, come noto, fu contraddistinto da una crisi economica dirompente, una crisi sociale e una crisi politica, dove, al di sopra delle vecchie e inefficaci istituzioni tedesche, si ergevano, in lotta tra loro, i fautori del marxismo e quelli del nazionalsocialismo. Questi ultimi, alla fine della lotta risultarono i vincitori, portando avanti una serie di innovazioni, economiche, sociali e politiche che diedero vitta al Terzo Reich hitleriano.

    Brossura, 14,5 x 20 cm. pag. 216

    Stampato nel 1933 da Agnelli

    Condizioni del libro: usato in buone condizioni. Qualche imperfezione sulla sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nazionalsocialismo – The Gestapo and SS manual

    69.00

    Questa pubblicazione è la prima traduzione in inglese del manuale di addestramento utilizzato dalla Gestapo prima e durante la Seconda Guerra Mondiale. Offre alcune rare procedure operative della Gestapo e della Waffen-SS, mostra il fondamentale addestramento di polizia, descrive operazioni paramilitari su terreno aperto, in particolare contro i partigiani e le organizzazioni di resistenza; traccia nel dettaglio procedure di polizia urbana in tempo di pace e in tempo di guerra, ricerche in quartieri, casa per casa, di dispersi… Questi metodi hanno un interesse non solo storico ma hanno ancor oggi anche una certa rilevanza dal punto di vista tattico.

    Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 102 con 60 disegni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1996 da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nazionalsocialismo -Typographie des Terrors

    90.00

    Magnifica opera a dispetto del titolo estremamente fuorviante, presenta una collezione di manifesti apparsi a Monaco tra il 1933 e il 1945, a Monaco progettati estampati ma con un respiro ed un interesse sovraregionale. Questi manifesti, attaccati ovunque, dalle bacheche uffciali ai pali della luce, tratteggiano non solo l’ideologia nazionalsocialista, ma rispecchiavano anche la società tedesca. I manifesti presentati vanno da quello dell’organizzazione nazionalistica “Volkswohlfahrt” a quello del raduno della Hitlerjugend, da quello pubblicitario dello Zeppelin a quello della festa d’estate del 1935, dalla festa di carnevale il 25 febbraio 1935 alla grande esposizioned’arte del 1937, al giorno della polizia tedesca del 1941, altri ancora sono dedicati alla propaganda antisemita e contro la finanza americana. Il volume presenta ogni manifesto con un approfondito testo di spiegazione e una breve biografia dell’artista disegnatore, il tutto inquadrato nel momento storico e politico.

    Cartonato 23 x 33 cm. pag. 296 interamente illustrate a colori

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2012 da VG Bild-Kunst

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nazionalsocialismo . Kalender 1936

    29.00

    Calendario Ariano-Mitologico tedesco dell’anno 1936. Oltre al testo, particolarmente esaustivo, il calendario è corredato da svariati disegni, oltre ovviamente alle tabelle che riportano le diverse mensilità. Una curiosità di queste ultime è, che viene riportato sia il nome del santo protestante che quello cattolico.

    Brossura, 15,5 x 22, 5 cm. pag. 92 con varie illustrazioni

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 1935

    Condizioni:Buono stato, pagine leggermente ingiallite e alcuni piccoli strappi sulla copertina.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nazionalsocialismo e teosofia

    15.00

    Hermann Rudolph

    Quale atteggiamento tenne l’influente Società teosofica tedesca al momento della Machtergreifung? E, viceversa, quale fu la posizione del Terzo Reich nei confronti dei teosofi? Furono immediatamente perseguitati o vi fu invece un qualche tentativo di dialogo? Se alla prima domanda è lo stesso autore di Nationalsozialismus und Thosophie (Lipsia, 1933), il teosofo Hermann Rudolph, a fornire una risposta inequivocabile, è alla postfazione che è stato affidato il compito di soddisfare ogni possibile curiosità rispetto agli altri interrogativi. Pagine dense e inconsuete, volte a proiettare il lettore in una dimensione alquanto suggestiva sotto ogni suo aspetto, e destinate ad aggiungere un altro piccolo e significativo tassello a quel mosaico sufficientemente complesso che è la storia del Terzo Reich.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 78

    Stampato nel 2022 da Thule Italia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nazionalsocialismo. Auschwitz o della soluzione finale. Storia di una

    35.00

    Richard Harwood

    Rara pubblicazione, di difficile reperibilità della casa editrice Le Rune, stampata nel lontano 1960 e avente per tema l’annosa tematica di Auschwitz. L’autore, Richard Harwood, fornisce una serie di indizi e di analisi, volti a contrastare la vulgata ufficiale, fortemente accreditata nel dopoguerra sino ad oggi.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 36

    Stampato nel da Centro Studi e Documentazione Giovanni Preziosi

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nazionalsocialismo. Conversazioni segrete. Ordinate e annotate da Martin Bormann durante il periodo più drammatico della Seconda Guerra Mondiale (5 luglio 1941-30 novembre 1944)

    95.00

    Adolf Hitler

    Conversazioni di Hitler a tavola (in tedesco: Tischgespräche im Führerhauptquartier) è il titolo dato a una serie di monologhi di Adolf Hitler, trascritti dal 1941 al 1944. Le osservazioni di Hitler furono registrate da Heinrich Heim, Henry Picker e Martin Bormann e successivamente pubblicate da diversi editori con titoli diversi in quattro lingue. Martin Bormann, segretario privato di Hitler, convinse lo stesso Hitler a consentire a una squadra di ufficiali, scelti appositamente di registrare, in stenografia le sue conversazioni private per tramandarle ai posteri. I primi appunti furono presi dall’avvocato Heinrich Heim, a partire dal 5 luglio 1941 fino a metà marzo 1942. Henry Picker prese appunti dal 21 marzo 1942 al 2 agosto 1942, dopodiché Heinrich Heim e Martin Bormann continuarono ad aggiungere del materiale saltuariamente fino al 1944. I colloqui furono registrati al Führerhauptquartiere in compagnia della cerchia ristretta di Hitler: gli argomenti si soffermano sulla guerra e gli affari esteri, ma anche sugli atteggiamenti di Hitler nei confronti della religione, della cultura, della filosofia, delle sue aspirazioni personali e dei suoi sentimenti nei confronti dei suoi nemici e amici. La storia del documento è relativamente complessa poiché furono coinvolte numerose persone, in tempi e momenti diversi, che raccolsero diverse porzioni dei discorsi: questo portò ad avere due raccolte distinte, poi tradotte in più lingue. Tutte le edizioni e le traduzioni si basarono sui due taccuini tedeschi originali, uno tenuto da Henry Picker e l’altro basato sul taccuino più completo di Martin Bormann.

    Brossura, 15,5 x 21,5 cm. pag. 772

    Stampato nel 1954 da Richter

    Condizioni del libro: usato in buone condizioni. Segni del tempo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nazionalsocialismo. Der Schulungsbrief

    35.00

    AA.VV.

    Il primo numero di “Der Schulungsbrief” uscì nel marzo 1934. Era presentato dall’ideologo Alfred Rosenberg e portava altresì la firma di Roberto Ley, capo del Fronte del lavoro. Il titolo della rivista significa letteralmente “Lettera di formazione” intendendosi nel senso di “testo di preparazione politica”. Scorrendo le pagine risulta evidente che la naturale attenzione della dirigenza tedesca alla prosperità e sicurezza del proprio Paese non è mai disgiunta dall’ansia di un’Europa unita e forte, nobilitata dal diritto al lavoro e dalla pari dignità che deve essere riconosciuta al bracciante come allo scienziato, all’operaio come al docente universitario. La cadenza di pubblicazione si mantenne mensile fino all’inizio della guerra, poi divenne trimestrale e cessò lle pubblicazioni nel 1944.

    Brossura, 20,5 x 28 cm. pag. 38 + 4 pagine fuori testo con foto b/n

    Costo: 35.00 euro

    Condizioni della rivista: usata in perfetto stato

    Disponiamo dei seguenti numeri:

    –luglio 1937

    –agosto 1937

    –settembre 1937

    –maggio 1938 (copertina staccata)

    –giugno 1939

    –agosto 1939

    Quick view