Visualizzazione di 8593-8640 di 13547 risultati

  • 0 out of 5

    Manual of the mercenary soldier

    36.00

    Questa esaustiva guida, introdotta da una breve storia della professione e della sua evoluzione, non solo delinea le tecniche e le tattiche per poter effettuare il lavoro nel miglior modo possibile ma, fornisce anche indicazioni sulle vie da seguire per entrare nell’ambito dei “soldati a pagamento” o, come si dicce attualmente, dei Contractors. Il mestiere del mercenario esiste dagli albori della civiltà, sono cambiate sicuramente le metodologie d’impiego e le strutture operative, ma la differenza cruciale rispetto al passato è che di questi tempi il concetto di “guerra” è quasi sempre considerato con una connotazione negativa, mentre fino alla Seconda Guerra Mondiale, la guerra era considerata come una conseguenza naturale della natura umana. Paul Balor rivela i trucchi, le esperienze del mestiere e le dure lezioni apprese che lo hanno tenuto in vita per più di quattro decenni di duro lavoro.

    Brossura, 14 x 21,5 cm. pag. 301

    testo in lingua inglese

    Stampato nel 1988 da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Manuale del rivoluzionario

    17.00

    Nel 150° anniversario della nascita di Gabriele D’Annunzio, ecco il libretto rosso del poeta armato. Un’opera senza precedenti che rivela un D’Annunzio sorprendente, rivoluzionario e anarchico che auspica un “comunismo senza dittatura” e una rivolta contro la “casta politica”, le potenze egemoniche e i poteri forti. Ammirato da Lenin, forte dell’esperienza di Fiume, il Vate invita a insorgere contro l’ingiustizia e l’oppressione, per un nuovo ordine politico e sociale e una vera Europa dei popoli. Un’antologia unica e attualissima dalle lettere, dalle opere e dai proclami, che svela un D’Annunzio fuori da ogni schema, che va a sedersi sui banchi della Sinistra e fustiga senza pietà l’Italia corrotta e imbelle.

    Brossura, 14,5 x 21 cm. pag. 228

    Stampato nel 2013 da Tre Editori

    Quick view
  • 0 out of 5

    Manuale di autodifesa popolare.

    13.00

    David Angelelli – Massimo Maroni

    Un manuale di autodifesa popolare – corredato di più 150 fotografie fatte da Caterina Zavattaro – pensato anche (ma non solo) per il contrasto alla dilagante violenza di genere. Un manuale il cui unico scopo è quello di preservare l’incolumità della persona aggredita. Un manuale?«popolare» perché si rivolge a persone che, pur non avendo conoscenze di arti marziali o di sport da combattimento, sentono il bisogno di apprendere nozioni di autodifesa. Un manuale di autodifesa, finalmente, per tutti

    Quick view
  • 0 out of 5

    Manuale di complemento al combattimento individuale per gli eserciti – Individual Combat Supplementary Handbook for Armies

    25.00

    Volume incentrato sulle tecniche di combattimento corpo a corpo e con l’arma bianca. Redatto in lingua italiana e inglese, è articolato in due parti complementari: Un’introduzione storica che esamina i trattati e le pubblicazioni tecniche sull’addestramento individuale editi in Italia dal 1300 ai giorni nostri; una parte tecnica che estrapola dai citati documenti le tecniche che possono mantenere la sostanziale validità nella formazione del moderno combattente. Ogni tecnica è sinteticamente descritta e raffigurata da un disegnatore. Circa 200 illustrazioni.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 212 con circa 177 disegni b/n e 9 foto b/n

    Testo bilingue italiano/inglese

    Stampato nel 2002 da Antonio Merendoni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Manuale di lotta contro la demonizzazione

    10.00

    Jean-Yves Le Gallou

    La demonizzazione è una tecnica di manipolazione delle menti che mira a proibire la descrizione di certi fatti, squalificando chi li riporta e accusandolo di “razzismo”, “omofobia”, “populismo”, “estremismo” o “provocazione”. Questo meccanismo – tipico del dominio culturale dei “progressisti” e dello svilimento degli europei attraverso il senso di colpa e il pentimento – si dispiega nell’Ideologia del Medesimo, nella propaganda arcobaleno, nei deliri della “cancel culture” e nella promozione della “società aperta”.  Questo libro – che è un vero e proprio manuale di comunicazione e metapolitica – vuole dare ai demonizzati la forza e i mezzi per rialzare la testa e sferrare il contrattacco.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Manuale di sicurezza personale – Urban survival

    15.50

    Di solito, la gente ritiene che l’arte della sopravvivenza riguardi unicamente i modi per cavarsela quando si è privati delle comodità domestiche – ad esempio, come procurarsi il cibo o costruire un riparo in luoghi inospitali – ma esiste una serie completamente diversa di tecniche necessarie per vivere in un ambiente urbano. Con il pericolo continuamente in agguato ad ogni angolo di strada, affrontare le potenziali minacce sempre pronte a colpire nelle città può rappresentare una vera e propria sfida per chi non possiede adeguata preparazione. Il Manuale di sicurezza personale costituisce un’efficace guida per superare i rischi della vita urbana, e offre al lettore numerosi suggerimenti, informazioni utili e astuzie indispensabili per risolvere problemi di tutti i giorni: come evitare una rapina o sottrarsi a uno scontro; come aprire la propria casa o l’automobile senza le chiavi; come fuggire da un edificio in fiamme; come comportarsi sui mezzi pubblici o adottare misure di sicurezza stradale; come accorgersi di attività terroristiche; come prestare il primo soccorso ad un infortunato.

    Brossura, 12 x 21 cm. pag. 204 con circa 120 illustrazioni

    Stampato nel 2004 da Edizioni Mediterranee

    Quick view
  • 0 out of 5

    Manuale di sociologia militare

    22.00

    I radicali mutamenti che hanno preso corpo negli ultimi due decenni sulla scena mondiale attribuiscono una rilevanza sempre maggiore alla funzione della difesa che le società affidano all’organizzazione militare. Ritenuti a lungo oggetti “tecnici” e riservati agli addetti ai lavori, difesa e organizzazione militare entrano oggi a pieno titolo nel discorso pubblico, sollecitando l’impegno dei politici, suscitando l’attenzione dei media e coinvolgendo la stessa opinione pubblica. Approfondire questi argomenti, così, diventa interessante per tutti i cittadini. Per coloro che hanno scelto la professione militare, poi, diventa urgente acquisire consapevolezza degli aspetti sociali e psicologico-sociali, i quali rivestono un ruolo cruciale anche e soprattutto nell’operato della propria organizzazione. Ai giovani che si formano a questo “mestiere”, a prima vista così differente dagli altri, e a tutti coloro che, nella società civile, vogliono guardare ad esso al di là tanto della retorica quanto degli stereotipi, è dedicato questo libro.

    Brossura 14 x 22 cm. pag. 200

    Stampato nel 2008 da Franco Angeli

    Quick view
  • 0 out of 5

    Manuale di sopravvivenza

    12.50

    Sia che siate un esperto avventuriero o un novellino della vita all’aria aperta, sia che vi mettiate in viaggio da soli o in gruppo, questo libro sarà un supporto essenziale per la vostra spedizione sulla terraferma o in mare. Qui troverete le tecniche, i diagrammi, le istruzioni o i consigli necessari per vivere un’esperienza all’aperto positiva e in tutta sicurezza. Tra le tematiche prese in esame: Cosa fare quando si rimane bloccati; Cosa fare quando ci si perde; Cosa fare in caso di ferite; Cosa fare per procurarsi il cibo.

    Rilegato, 16,5 x 20,5 cm. pag. 192 con numerosi disegni

    Stampato nel 2011 da Il Castello Editore

    Quick view
  • 0 out of 5

    Manuale di Sopravvivenza all’Omofollia. Linee Guida per Genitori e Insegnanti

    Il prezzo originale era: €8.00.Il prezzo attuale è: €5.60.

    AA.VV.        Prezzo di listino  8.00 (sconto 30%)

    Il sistema di comunicazione di massa, ben guidato in materia di omossessualità, è diventato un sistema, ben rodato, di disinformazione. In realtà l’opinione pubblica ignora  la natura di questi messaggi e le sue cause più profonde. Questo manuale è pensato per tutti coloro che dovranno difendere i minori dalla propaganda arcobaleno.

    Brossura, 13 x 21,5 cm. pag. 150

    Stampato nel 2014 da Centro Studi Jeanne D’arc

    Quick view
  • 0 out of 5

    Manuale di sopravvivenza. Come cavarsela in ogni situazione, clima e ambiente

    10.90

    John Wiseman

    Questo libro può salvarti la vita. Tutte le strategie sperimentate dalle unità speciali delle SAS inglesi. Equipaggiamento: Reperire strumenti e attrezzature all’avanguardia. Orientamento: Sviluppare abilità, tecnologie e tattiche per sopravvivere in ambienti ostili. Cibo e salute: Procacciarsi cibo e cure mediche in qualunque circostanza. Sicurezza: Riconoscere il pericolo, padroneggiare tecniche di autodifesa e salvataggio. In caso di calamità: Affrontare le emergenze, dai disastri climatici agli attacchi terroristici.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Manuale di storia romana

    29.00

    Definito “il più importante studioso al mondo della storiografia del mondo antico”, Arnaldo Momigliano, grazie a questo libro, ha formato generazioni di studenti e di studiosi dell’antichità, conquistando anche il pubblico di lettori “profani”. Come lui stesso dichiarò, l’obiettivo principale di questo testo è quello di “dare una esposizione semplice e chiara, ma scientificamente fondata, della storia di Roma antica”. Questa nuova edizione della sua opera ha avuto come obiettivo quello di valorizzare al meglio il testo del Momigliano venendo incontro, allo stesso tempo, alle nuove necessità dei corsi e degli studenti. Attraverso un attento e puntuale lavoro di curatela, sono stati compiuti aggiornamenti e integrazioni che perseguono l’intento originario del manuale di fondere magistralmente insieme rigore scientifico, chiarezza e semplicità didattica.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 280

    Stampato nel 2011 da UTET

    Quick view
  • 0 out of 5

    Manuale di studi strategici – Da Sun Tzu alle ‘guerre ibride’

    25.00

    Il volume è la nuova edizione aggiornata del Manuale di Studi strategici pubblicato da Vitae Pensiero nel 2010 e più volte ristampato negli anni successivi. Che cos’è la strategia? Come si è sviluppato il ‘pensiero strategico’ nella storia? Esistono alcuni principi ‘immutabili’ della guerra? Che cosa sono le ‘nuove guerre’, i ‘conflitti asimmetrici’ e le ‘guerre ibride’? E gli ‘studi strategici’? Domande come queste hanno attirato l’attenzione di molti brillanti studiosi, da Tucidide a Sun Tzu, da Machiavelli a Clausewitz, per arrivare ai contemporanei Liddell Hart, Kissinger, Luttwak e molti altri. Muovendo dall’opera di tali autori, questo volume intende spiegare in modo sintetico da dove provengono i concetti e i termini riferiti alla strategia, che spesso i media utilizzano così male, e chiarire quali sono le dinamiche che condizionano l’uso della forza militare. Ne risulta un agevole manuale – aggiornato con riflessioni sui più recenti sviluppi strategici in questa sua nuova edizione – rivolto nello specifico agli studenti di scienze politiche e a quelli di relazioni internazionali.

    Brossura, 16 x 22 cm. pag. 210

    Stampato nel 2017 da Vita e Pensiero

    Quick view
  • 0 out of 5

    Manuale per il samurai del XXI secolo

    Il prezzo originale era: €15.00.Il prezzo attuale è: €9.75.

    Alexei Maxim Russell       prezzo di listino: 15.00 (sc. 35%)

    Al contrario dei cavalieri medievali o delle leggendarie amazzoni dell’antica Grecia, i guerrieri giapponesi sono scomparsi del tu o solo da poche generazioni, ma per sapere qualcosa in più sulle loro abitudini o sulla loro visione del mondo era necessaria una laurea in giapponese antico oppure un viaggio nel Paese del Sol Levante alla ricerca di qualcuno che ne custodisse ancora le tradizioni. Adesso, invece,c’è un manuale. Basato sugli autorevoli testi antichi di tre maestri samurai, questo volume vuole offrire soluzioni pratiche e autentiche ai più svariati campi della vita quotidiana. “Con la fine del Giappone feudale i ‘veri’ samurai non si sono di certo estinti, continuano tutt’ora a vivere nei cuori di quanti ne accettano l’essenza, il rigore morale, la fedeltà, la devozione, il legame con la tradizione”.

    Brossura, 11 x 17,5 cm. pag. 180

    Stampato nel 2017 da Idrovolante edizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Manuale pratico del rivoluzionario italiano – Desunto dal Trattato sulla Guerra d’Insurrezione per Bande

    15.00

    Pubblicato in clandestinità nel 1833, questo Manuale pratico ha per oggetto la tecnica della guerra partigiana. Con un ragionamento serrato e persuasivo, e nel contempo uno stile appassionato e accattivante, l’autore sostiene che nelle guerre di liberazione, non potendo disporre di un esercito, i patrioti debbono adottare la guerra per bande, sull’esempio della “guerilla” spagnola contro l’esercito napoleonico, e sono legittimati dalla disparità di forze e dalla nobiltà dell’intento a usare contro gli oppressori della Patria, per atterrirli e annientarli, tutti i mezzi riprovati come barbari nelle guerre regolari. Ad arricchire questa nuova edizione del Manuale pratico del rivoluzionario italiano desunto dal Trattato sulla guerra d’insurrezione per bande del conte di Saint-Jorioz si ripropone, dello stesso autore, la Relazione delle cose seguite li 31 gennaio e il I febbraio e li 2 detto 1834 conosciute da Carlo Bianco, breve testimonianza della seconda spedizione in Savoia.

    Brossura, 11,5 x 19,5 cm. pag. 249

    Stampato nel 2011 da Robin Edizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Manuale pratico della transizione – Dalla dipendenza dal petrolio alla forza delle comunità locali

    14.50

    Dal suo fondatore, il testo alla base del movimento delle Transition Towns. Una guida pratica e concreta al processo di transizione. Un modo nuovo, positivo, ottimista e molto convincente di rispondere al futuro che ci aspetta. Molte persone non pensano ancora a cosa succederà quando il petrolio terminerà o sarò diventato troppo costoso, ma un nuovo modo di pensare e agire ci mostra già come i cambiamenti inevitabili e profondi che ci attendono possano avere conseguenze positive. È l’approccio della transizione. Ogni villaggio, città o metropoli può avviarsi verso la transizione, ovvero verso la riduzione del consumo di energia e verso l’autosufficienza. E ognuna di queste realtà vivrà direttamente le grandi opportunità che abbiamo davanti a noi: far rinascere le comunità locali, che produrranno cibo, energia e sistemi di edilizia propri. Incoraggiare le monete locali, per mantenere la ricchezza dove viene prodotta. Migliorare le capacità pratiche delle persone, in modo che possano riprendere il controllo delle loro vite.

    Brossura, 23,5 x 23,5 cm. pag. 283 con circa 80 foto b/n

    Stampato nel 2012 da Arianna Editrice

    Quick view
  • 0 out of 5

    Manuale pratico di esplosivistica civile

    65.00

    Quello che rende prezioso questo manuale, giunto alla terza edizione, riveduta e corretta, è che l’Autore non è un teorico degli esplosivi. Grazie alla sua professione, egli ha potuto realmente cimentarsi in tutte le esperienze descritte in queste pagine. L’autore conosce pertanto tutti i problemi a cui vanno incontro coloro che intendono operare nelle varie attività esplosivistiche (più numerose di quanto si possa immaginare). Ecco perché chiunque, anche gli addetti ai lavori più esperti, può imparare qualcosa dalla lettura della presente opera. Il manuale di esplosivistica civile è stato concepito per soddisfare gli operatori del settore a tutti i livelli: gli “aspiranti fochini” perché possono trovare spiegazioni semplici ed immediate; i “neofochini” perché finalmente vengono instradati al lavoro pratico grazie alle indicazioni dirette di cantiere; i tecnici più esperti perché possono esplorare tutti i settori nei quali l’esplosivo rappresenta un’arma vincente, poiché il manuale ha raccolto e tradotto la letteratura mondiale più aggiornata. Inoltre il libro è rivolto agli artificieri istituzionali affinché possano apprendere nozioni ed informazioni a complemento dei testi puramente militari.

    Brossura, 16 x 21 cm. pag. 720 con circa 25o grafici e 200 foto

    Stampato nel 2014 da Edizioni PEI

    Quick view
  • 0 out of 5

    Manuale pratico di sopravvivenza – Scienza e tecnica del Survival

    18.00

    Concepito per coloro che intendono scoprire i segreti della natura e le molteplici tecniche che permettono la sopravvivenza nel suo ambiente, questo volume si articola su due diversi livelli, per il neofita e per il veterano, nell’intento di venire incontro a differenti gradi di preparazione e competenza. L’escursionista occasionale vi troverà le indicazioni necessarie per l’equipaggiamento, nonché informazioni dettagliate e illustrazioni esplicative per la costruzione di rifugi, l’utilizzazione culinaria di diverse piante, l’approvvigionamento dell’acqua anche in luoghi sprovvisti di fonti naturali, l’orientamento in assenza di mappe o cartine. Il trapper veterano troverà di particolare utilità i capitoli specifici dedicati alla realizzazione di recipienti e stuoie di canne, tazze di terracotta, cordami vegetali e utensili ricavati da ossa e pietre. Infine una sezione dedicata al riconoscimento e allo studio delle orme degli animali, alle trappole e alla pesca.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 199 con circa 92 foto a colori, 73 foto b/n e 38 disegni

    Stampato nel 2008 da Gremese

    Quick view
  • 0 out of 5

    Manualetto di antieconomia – Per cavalcare la tigre

    8.00

    Almeno due categorie metapolitiche sono chiare a chiunque affondi le proprie radici morali, prima ancora che culturali e politiche, nel mondo della Tradizione: una è la precisa convinzione di trovarsi nel pieno di un’epoca oscura, l’altra, collegata alla prima è l’avversione totale, definitiva, irrevocabile al dominio del mercante.

    Brossura, 13,5 x 21,5 cm. pag. 80 con varie illustrazioni b/n

    Stampato nel 2017 da Ritter

    Quick view
  • 0 out of 5

    Manualistica. The U.S. Army/Marine Corps Counterinsurgency Field Manual

    20.00

    David H. Petraeus – John A. Nagl – James F. Amos – Sarah Sewall

    Il counterinsurgency Fiel Manual, adottato dall’US Army e dal Marine Corps, nel contesto della guerra di controinsorgenza in Iraq. Il testo fu redatto in primis dal generale David H. Petraeus, con la collaborazione del generale James F. Amos e del tenente-colonello John A. Nagl. Al suo apparire creò una “rottura” con le tattiche (tradizionali) usate fino ad allora nella lotta contro la guerriglia irachena. Prendeva spunto dalle precedenti esperienze inglesi in Malesia e francesi in Algeria. Curiosamente, le “lezioni” apprese dai portoghesi nelle loro “guerre d’oltremare”, non furono minimamente prese in considerazione.

    Brossura, 15 x 23 cm. pag. 418

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2007 da University of Chicago Press

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

     

    Quick view
  • 0 out of 5

    Marathon 490 B.C. – Athens Crushes the Persian Might

    26.00

    La battaglia di Maratona è una delle principali imprese nella storia di Atene, e il fattore che più contribuì a questa vittoria fu il sistema politico della città. Partendo proprio da questo, l’opera ci introduce nella storia di quegli avvenimenti attraverso: bellissimi disegni a colori, che riproducono in modo fedele le armature e le armi dei guerrieri dei due campi avversi; fotografie di pezzi di antiquariato, e dei siti archeologici; piani di battaglia a colori. Il volume, per le sue accurate immagini è dedicato a modellisti e appassionati di storia.

    Brossura 18,50 x 25 cm. pag. 104 con foto e illustrazioni b/n e colori + 10 tavole a colori

    Stampato nel 2008 da Periscopio Publications

    Quick view
  • 0 out of 5

    Maratona – Il giorno in cui Atene sconfisse l’Impero

    19.50

    11 agosto 490 a.C, piana di Maratona. Un esercito di diecimila greci, in maggioranza ateniesi, affronta a viso aperto lo sterminato schieramento persiano. La vittoria degli invasori sembra già scritta, ma la rapidità d’attacco e l’ardore guerriero degli opliti ribaltano in poche ore l’esito della battaglia. Viene impresso un nuovo corso al futuro della Grecia e alla storia di tutto l’Occidente. Già agli occhi dei contemporanei quella storica giornata divenne la massima espressione dell’ingegno e del coraggio individuali, uniti alla disciplina collettiva e alla coesione tenace: Eschilo volle che sulla propria tomba fosse ricordato il suo valore durante la grande battaglia piuttosto che le sue doti drammatiche. A rendere lo scontro quasi leggendario contribuì il ricordo dell’impresa di Filippide, il messo ateniese che percorse una distanza di quarantadue chilometri, da Maratona ad Atene, per dare ai concittadini la notizia della vittoria. Tuttavia, sulle tracce di Erodoto, Billows abbandona il mito e racconta la storia, soffermandosi sulla marcia dei reduci che, dopo aver combattuto, ancora muniti di armatura, scudo e lancia, tornarono ad Atene rapidi per difendere le alte mura della città. Confutando i luoghi comuni, concentrandosi sulla strategia militare e sulla tecnologia delle armi, Richard A. Billows ripercorre gli avvenimenti storici portandoci sul campo di battaglia, mostrandoci il furore dei combattenti greci mentre si abbattono, incredibilmente compatti, sul nemico persiano.

    Brossura, 15,5 x 21,5 cm. pag. 259 + 24 pagine fuori testo con 25 foto b/n e 5 cartine

    Stampato nel 2013 da Il Saggiatore

    Quick view
  • 0 out of 5

    Maratona 490 a.C. – La prima invasione persiana della Grecia

    18.00

    La storia della campagna di Maratona è un evento epico del mondo antico. Quando i greci ionici si ribellarono contro i dominatori persiani nel 499 a.C. le città di Atene ed Eretria andarono in loro soccorso. Il re persiano Dario giurò vendetta e nel 490 a.C. una flotta di 600 navi cariche di soldati venne inviata a punire gli ateniesi. Questo libro spiega in dettaglio come i greci si scontrarono con i persiani a Maratona e li misero in rotta costringendoli a rifugiarsi sulle navi. L’effetto morale di questa vittoria fu enorme: per la prima volta un esercito greco aveva sconfitto i persiani e dimostrato la superiorità della tattica degli opliti.

    Brossura, 17 x 24 pag. 145 con circa 67 foto e illustrazioni b/n e 33 foto, cartine e illustrazioni a colori

    Stampato nel 2013 da Libreria Editrice Goriziana

    Quick view
  • 0 out of 5

    Maravigliosamente

    12.00

    “Ancora una volta ci siamo trovati di fronte alla rappresentazione della Bellezza. Ancora una volta ci siamo slanciati verso di lei per abbrancarla e per comprenderla definitivamente e l’abbiamo sentita sfuggirci tra le dita – per trasformarsi in buio se ci era apparsa come luce, in luce se ci era apparsa come buio. Unico indizio che ci ha lasciato una sensazione di caldo sui polpastrelli”.

    Brossura, 14,5 x 21 cm. pag. 86

    Stampato nel 2018 da Ar

    Quick view
  • 0 out of 5

    Marcello Gallian. La battaglia antiborghese di un fascista anarchico

    25.00

    Biografia dello scrittore, esponente della cosiddetta “sinistra fascista”. La vicenda politica e letteraria di Gallian contribuisce a chiarire alcuni aspetti dell’antiborghesia insita nel fascismo. Fascista irriducibile antiborghese e anarchico, Gallian, si è trovato, nel dopoguerra, a pagare con la miseria e l’emarginazione i suoi trascorsi politici.

    Brossura, 13,5 x 21 cm. pag. 188

    Stampato nel 1984 da Bonacci

    Quick view
  • 0 out of 5

    Marcia nella steppa. Soldati italiani in Russia 1941-1943

    22.00

    Massimiliano Afiero

    Tra tutte le campagne militari della Seconda guerra mondiale in cui furono coinvolte le nostre forze armate, la spedizione italiana sul fronte dell’Est tra il 1941 e il 1943 riveste un ruolo particolare, sia per la grave sconfitta militare subìta sia per le numerose opere e studi pubblicati nel dopoguerra sull’argomento. Attingendo informazioni dai principali documenti di archivio italiani, tedeschi e sovietici e dalle numerose testimonianze scritte rilasciate nel dopoguerra dai diretti protagonisti, nonché dai numerosi libri pubblicati dallo Stato Maggiore dell’Esercito, il libro esplora l’intera campagna militare partendo dal 1941, con la formazione del primo Corpo di Spedizione Italiano in Russia, trasformato poi nel 1942 in un’intera Armata dislocata sul fronte del Don a protezione delle forze tedesche impegnate sul fronte di Stalingrado, fino alla tragica ritirata sul fronte del Don.  Questo libro rappresenta soprattutto un ricordo per i tanti soldati italiani caduti in terra di Russia, in combattimento tra il 1941 e il 1943 o successivamente nei campi di prigionia sovietici.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Marckalada. Quando l’America aveva un altro nome

    16.00

    Paolo Chiesa

    In un’opera scritta da un frate milanese del Trecento, Galvano Fiamma, si nasconde una breve menzione di una terra chiamata Marckalada, situata a ovest della Groenlandia. I marinai che viaggiano per i mari del Nord ne parlano come di una terra ricca di alberi e animali. È la prima menzione del continente americano nell’area mediterranea, un secolo e mezzo prima del viaggio di Colombo. Ma chi è Galvano Fiamma. Cosa si sapeva davvero in Italia delle regioni al di là dell’oceano? Per rispondere a queste domande sarà necessario interrogare molti suggestivi personaggi: gli esploratori vichinghi che dall’Islanda approdarono sulle coste americane; il prete del porto di Genova, che tracciava carte geografiche; i mercanti che dal Mediterraneo si recavano al Nord per acquistare pellicce e uccelli da preda; gli imbarcati sulle galee genovesi scomparse nell’Atlantico mentre cercavano di raggiungere l’India navigando verso ovest. Il risultato è una ricerca appassionante come una spy story, una trama internazionale ricca di colpi di scena.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Marconi e la Radio la Radio e Marconi

    45.00

    Dare inizio a una ricerca che nessuno ha mai intrapreso prima, è come tentare di aprire una nuova via alla scalata di una meta. Non abbiamo certo l’ambizione di svolgere, con questo primo lavoro, un’indagine esauriente, considerata la mancanza di una precisa elencazione delle case deputate alla produzione e all’utilizzo del marchio “G. Marconi”. Oltre a questo sappiamo che la varietà e la quantità dei modelli prodotti sono pressoché impossibili da definire. Siamo comunque orgogliosi di aver fatto, in questa direzione, il primo passo di un viaggio lungo e dalle mete imprevedibil. Scopriremo pagina dopo pagina di questo libro, dove i prestigiosi apparecchi radiofonici marchiati “G Marconi” sono stati prodotti. Molti di questi apparecchi sono stati, con notevole impiego di tempo raccolti nei loro Paesi d’origine o attraverso fortuite circostanze, grazie alla passione di Angelo Sessa che li ha poi ripristinati ed esposti al godimento del pubblico nel suo “Museo della Comunicazione Voci nell’Etere” a Imperia, assieme a moltissimi altri cimeli che, dalle intuizioni di un giovane Bolognese sono stati prodotti in tutto il mondo e che tutti insieme costituisco la grande storia della telecomunicazione. Oltre ai salienti cenni storici sulla vita del grande inventore, in questo volume, è rappresentata in un’ampia Gallery composta di apparecchi e da una corposa documentazione cartacea pubblicitaria (per un totale di circa 160 modelli). La possibilità di esaminare le apparecchiature come nessuno ha fino ad oggi avuto modo di documentare (viste interne degli apparecchi; particolari e dettagli… che solitamente restano occultati a una normale esamina museale). Sui volumi editi da Mosè Edizioni e’ applicato un rimborso delle spese di reperimento.

    Brossura, 21 x 29 cm. pag. 150 interamente illustrato a colori

    Stampato nel 2013 da Mosè Edizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Mare nostrum. I Romani, il Mediterraneo e la Sicilia tra il I e il V secolo d.C.

    24.00

    AA.VV.

    Il tema dell’annuale simposio scientifico, “Mare Nostrum. I Romani, il Mediterraneo e la Sicilia tra il I e il V secolo d.C.”, ha consentito ai partecipanti di prendere in esame la complessità della situazione dell’Isola e del bacino del Mediterraneo durante l’età romana imperiale, periodo in cui in Sicilia si consolida una situazione poleografica diversa, sostanziata in età augustea dalla deduzione delle colonie, e si creano nuovi assetti territoriali, dovuti anche all’immissione nella proprietà fondiaria dei nuovi coloni e dell’aristocrazia romana, la cui conseguenza sono il costituirsi di un nuovo paesaggio, profondamente diverso dal precedente, e di un nuovo assetto economico di cui sono protagonisti i cittadini romani, che fossero italici, trasferitisi in Sicilia in età repubblicana o nella prima età imperiale, o esponenti delle “borghesie municipali” delle città ellenistiche.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Marengo 1800

    26.00

    La battaglia di Marengo fu la prima combattuta da Napoleone Bonaparte come capo dello Stato francese. Benché relativamente modesta rispetto agli apocalittici scontri che segnarono la fine della sua carriera, la natura della vittoria conferisce a Marengo uno status quasi leggendario. Strappato dalle fauci della sconfitta, quel successo confermò il genio militare di Napoleone e consolidò il suo potere politico. Questo nuovo resoconto è una cronaca della grande battaglia e delle decisioni che la causarono. Oltre allo svolgimento dello scontro e ai giorni immediatamente precedenti e successivi, sono approfonditi anche eventi meno noti ma significativi, e particolare attenzione è rivolta ai principali protagonisti austriaci e al loro ruolo nel dramma. Inoltre è presentata con dovizia di particolari l’enigmatica “spia di Marengo”, un doppio agente italiano responsabile di molta della confusione che caratterizzò il giorno della battaglia, rendendo impossibile ai vari comandanti qualunque previsione sul suo sviluppo. Il libro attinge a due decenni di accurate ricerche ed è basato su documenti degli archivi militari di Parigi e Vienna, numerose fonti storiche orali, studi accademici condotti in occasione del centenario, atti reggimentali, tradizione locale e visite dell’autore al campo di battaglia e ai più importanti siti della precedente campagna.

    Brossura, 16 x 23 cm. pag. 356 con cartine b/n e illustrazioni b/n e colori

    Stampato nel 2019 da Goriziana

    Quick view
  • 0 out of 5

    Marghana Airfield. L’aeroporto di Pantelleria in guerra

    22.00

    Orazio Ferrara

    Margana poteva e doveva essere un vero e proprio mastino di guardia al Canale di Sicilia, in grado di mordere dolorosamente gli Inglesi, solo che quel mastino lo si volle tenere fermo alla catena, peraltro ad una catena troppo corta in sintonia con la miope visione sia tattica sia strategica che, quasi sempre, ebbero nel corso del conflitto i nostri vertici militari. Quando quel mastino, in una visione tattico-strategica più ampia e articolata come nel caso delle due grandi battaglie aeronavali dell’estate del ’42, fu lasciato libero e lo si volle far agire, allora le sue zanne penetrarono profondamente nelle carni dell’avversario. E furono gli esaltanti giorni che vincemmo gli Inglesi sul mare.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Margherita Sarfatti. La donna che inventò Mussolini

    30.00

    Roberto Festorazzi

    L’opera di Roberto Festorazzi si basa su una duplice, importantissima e inedita documentazione d’archivio reperita dall’autore. Il primo fondamentale documento è un memoriale autobiografico, retrospettivo e autocritico, che Margherita Sarfatti redasse, in lingua inglese, nel 1943-44, intitolato My Fault. Scritto con intenti polemici verso il fascismo e il suo Capo da colei che con il fortunatissimo Dux aveva creato il mito del Dittatore buono, il memoriale, per volontà della stessa autrice, non fu mai dato alle stampe.  La seconda importante fonte documentaria è il dossier ‘tedesco’ del barone Werner von der Schulenburg, che fornisce le prove del ruolo svolto da Margherita Sarfatti, nella seconda metà del 1933, dietro le quinte della scena internazionale, per favorire una successione a Hitler alla cancelleria di Berlino.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Marina – Attacco dal mare. Storia dei mezzi d’assalto della Marina Italiana

    20.00

    Marinai arditi, mossi da uno straordinario senso del dovere e fedeli fino all’ultimo alle leggi dell’onore e al giuramento prestato. Mezzi tecnici ingegnosi, dovuti soltanto alla creatività e alla passione di pochi uomini. Missioni “impossibili” nelle basi nemiche, in cui il successo era un’esile speranza e il sacrificio della vita una concreta possibilità. È stato l’irripetibile intreccio di questi fattori a rendere leggendarie le gesta degli assaltatori navali della nostra Marina e, nelle luci e nelle ombre, degli incursori della X Flottiglia MAS. Giorgio Giorgerini, autorevole studioso di storia navale, ripercorre uno dei capitoli più significativi della guerra marittima combattuta dall’Italia nei due conflitti mondiali del secolo scorso, come attestano le vittorie di Premuda e Pola contro la Marina austro-ungarica, con l’affondamento delle corazzate Wien, Szent Istvan e Viribus Unitis, e i successi di Suda, Alessandria d’Egitto e Gibilterra contro la potente flotta britannica, che misero fuori combattimento numerose unità, fra cui l’incrociatore York e le navi da battaglia Valiant e Queen Elizabeth. La minuziosa cronaca delle incursioni, spesso affidata ai rapporti di missione e alle note di diario dei protagonisti, registra le azioni e le emozioni degli operatori, rivela particolari emersi solo di recente, ed è sempre arricchita di accurate analisi delle caratteristiche tecniche dei vari mezzi d’assalto e degli aspetti strategici dei teatri operativi in cui furono impiegati.

    Rilegato, 15 x 22,5 cm. pag. 452 + 16 pagine fuori testo con foto b/n

    Stampato nel 2007 da Mondadori

    Condizioni del libro: usato con sovracopertina in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Marina – Guerra negli abissi. I sommergibili italiani nel secondo conflitto mondiale

    28.00

    «Esattamente un minuto dopo il lancio un lampo appare a dritta dell’incrociatore, al centro fra la plancia e il fumaiolo prodiero: si ode distintamente lo scoppio, poi una colonna d’acqua di una cinquantina di metri d’altezza nasconde la nave…» Ottantotto sommergibili perduti prima dell’armistizio dell’8 settembre 1943 su 165 che la Regia Marina impiegò durante il conflitto, compresi i 43 di nuova costruzione e quelli di preda bellica. Nella grande grande maggioranza dei casi con i battelli affondarono tutti gli uomini dell’equipaggio: generalmente 50 o 60 persone e anche più. Dietro i numeri dei bollettini di guerra storie umane di grande valore ma anche di disperazione che l’Autore ha raccontato con grande passione e competenza, portando a conoscenza del grande pubblico le vicende dimenticate dei marinai degli abissi.

    Rilegato, 14,5 x 21,5 cm. pag. 474 + 16 pagine fuori testo con 56 foto b/n

    Stampato nel 1972 da Mursia

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina. Alcune imperfezioni di quest’ultima in alto intorno alla costa

    Quick view
  • 0 out of 5

    Marina – I sommergibili della Seconda Guerra Mondiale

    60.00

    Nuova ristampa di un’opera che da tempo costituisce un preciso riferimento per tutti i cultori di storia della marina della Seconda Guerra Mondiale. Il testo illustra le caratteristiche tecniche e le operazioni di oltre 2.500 battelli appartenenti a 19 diverse marine, avvalendosi di un vasto corredo iconografico e conservando intatta l’originaria validità che ne ha fatto un’opera di successo internazionale. Il volume offre tra l’altro anche la storia, sin dalle origini, della navigazione subacquea e dello sviluppo tecnico ed operativo dei sommergibili, propedeutico a quello degli attuali sottomarini.

    Brossura 21,5 x 28 cm. pag. 335 con circa 300 foto b/n e 250 disegni

    Stampato nel 2009 Ermanno Albertelli

    Quick view
  • 0 out of 5

    Marina – I sommergibili della Seconda Guerra Mondiale

    49.00

    Questo volume costituisce un preciso riferimento per tutti i cultori di storia della marina della Seconda Guerra Mondiale. Il testo illustra le caratteristiche tecniche e le operazioni di oltre 2.500 battelli appartenenti a 19 diverse marine, avvalendosi di un vasto corredo iconografico e conservando intatta l’originaria validità che ne ha fatto un’opera di successo internazionale. Il volume offre tra l’altro anche la storia, sin dalle origini, della navigazione subacquea e dello sviluppo tecnico ed operativo dei sommergibili, propedeutico a quello degli attuali sottomarini. L’Autore è uno specialista di storia navale, e oltre a diversi volumi è autore di numerosi articoli apparsi sulle riviste specializzate di settore.

    Rilegato, 22 x 29,5 cm. pag. 335 con circa 300 foto b/n e 250 disegni

    Stampato nel 1973 da Ermanno Albertelli

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Marina – Il dramma della Marina Italiana

    18.00

    Uscito postumo per i tipi della Mondadori nel 1982, si tratta in pratica di una rielaborazione di quanto già pubblicato nel 68 ovviamente aggiornato con le rivelazioni su ULTRA. Nel corso del conflitto, l’Autore lasciò il servizio attivo per l’Ufficio piani di guerra in seno a Supermarina. Egli è noto per la sua prolificità letteraria ma si desidera ricordare altresì la Sua costante collaborazione in qualità di consulente e sceneggiatore, per la realizzazione di molte pellicole cinematografiche legate a fatti di mare. In questo volume Bragadin ripercorre le vicissitudini della Regia Marina nell’arco temporale attinente al secondo conflitto mondiale. Ancora una volta egli adduce importanza estrema a fattori quali la mancanza di radar, mancanza di addestramento al combattimento notturno, mancata conquista di Malta e altre argomentazioni che gli storici moderni, fra cui il grande Giorgerini, non condividono alla luce di una visione (sebbene postuma) più completa, globale e moderna.

    Rilegato, 16 x 21,5 cm. pag. 446 + 16 pagine fuori testo con 27 foto b/n

    Stampato nel 1968 da Mondadori

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Marina – Il radar. La guerra sui mari Vol. 1

    48.00

    Il volume di Nino Arena, fa parte di una famosa trilogia, stampata dall’editore Stem-Mucchi alla fine degli anni settanta, dedicata all’utilizzo del radar durante la Seconda Guerra Mondiale. Le prime sperimentazioni operative di questo importante strumento furono effetuate all’inizio degli anni trenta. La stessa marina italiana, nel 1933, sperimento due modelli di costruzione nazionale, ma i vertici della marina…. lo ritennero di scarso interesse!!!!!. Gli stessi vertici della nostra marina, giustificarono poi i loro insucessi, proprio a causa della mancanza del radar. In ambito europeo, i tedeschi e gli inglesi, furono quelli che sperimentarono e costruirono il maggior numero di modelli. In Germania il radar venne utilizzato abbondantemente nella caccia notturna e nella difesa aerea in generale, come d’altronde fecero gli inglesi, a poartire dalla battaglia d’Inghilterra. Nel Pacifico, gli americani equipaggiarono le loro navi con il radar, strumento di cui erano privi i giapponesi, ai quali non mancarono comunque i successi. I volumi sono abbondantemente illustarti e sono molto curati. Una vera opera di riferimento anche a distanza di tanti anni. Il presente volume in particolare analizza l’utilizzo del radar nella guerra sui mari.

    Brossura, 21 x 27 cm. pag. 208 con numerose foto b/n

    Stampato nel 1976 da Mucchi

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Marina – La fine della marina tedesca 1939-1945

    24.00

    L’Autore per spiegare al profano e allo studioso la strategia e la tattica aplicata alla marina tedesca durante la Seconda Guerra Mondiale, è ritornato alla drammatica giornata del giugno 1919, quando le più gloriose navi della flotta del Kaiser si autoaffondarono in un atto di estrema sfida al nemico. Quel giorno segnò la fine della vecchia marina tedesca, e non solo materialmente, perchè proprio da quella data, cominciando a costruire nuove navi, si discussero e si superarono le vecchie teorie della guerra navale. Già alla fine degli anni venti, si realizzò la riorganizzazione della marina su nuove linee. Von Tirpiz confermò la necessità di “staccare” la marina dall’esercito, per la difesa delle coste, e finalmente, sotto l’organizzazione di Donitz la marina germanica assunse un aspetto assolutamente offensivo che mantenne per l’intero conflitto.

    Rilegato, 15,5 x 23 cm. pag. 348 + 26 pagine fuori testo con foto b/n

    Stampato nel 1972 da Longanesi

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Marina – La partecipazione tedesca alla guerra aeronavale nel Mediterraneo (1940-1945)

    49.00

    Nel corso della Seconda Guerra mondiale, a partire dalla fine del 1940, forze tedesche cominciarono ad essere impiegate nel settore del Mediterraneo, prima con aliquote sempre crescenti di velivoli della Luftwaffe, poi con il ben noto Afrika Korps e successivamente anche con numerosi sommergibili e medio-piccole unità navali (torpediniere, motosiluranti, draghamine ecc.). Il volume (probabilmente il miglior lavoro sull’argomento) ricostruisce ed illustra le operazioni condotte dalle forze aeronavali germaniche sia prima, sia dopo l’armistizio dell’8 settembre. Frutto di anni di ricerche negli archivi italiani, tedeschi e inglesi, esamina nel dettaglio, avvalendosi anche di numerose mappe e cartine, le diverse azioni, che videro spesso coinvolte assieme anche le forze aeree e navali italiane.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 639 con circa 42 cartine, 6 tabelle + 8 pagine fuori testo con 15 foto b/n

    Stampato nel 2005 da Ermanno Albertelli

    Quick view
  • 0 out of 5

    Marina – Le navi da battaglia della seconda guerra mondiale

    75.00

    Giorgio Giorgerini

    L’opera, che costituisce un preciso punto di riferimento per i cultori di storia della Marina, illustra le caratteristiche e le operazioni di tutte le grandi corazzate delle Marine coinvolte nel conflitto, avvalendosi anche di un vasto apparato iconografico. Inoltre affronta la storia, sin dalle origini, dell’evoluzione tecnica di quelle che furono per molti anni le navi più importanti delle maggiori flotte del mondo.

    Rilegato, pag. 298 con centinaia di foto b/n

    Stampato nel 1995 da Albertelli

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Marina – Le navi da guerra italiane 1940-1945

    85.00

    Questo volume offre per la prima volta nell’ambito di un unico volume, un quadro completo e aggiornato del naviglio della Regia Marina che ha partecipato al Secondo Conflitto Mondiale: la più numerosa e potente compagine di unità mai armata sotto bandiera italiana. aspetto caratteristico dell’opera è l’ampio e selezionato corredo fotografico (tutte le immagini sono state scattate nel periodo bellico), accompagnato da un testo conciso ma nello stesso tempo esaustivo. Dopo una prima parte dedicata al susseguirsi delle politiche costruttive e dell relative dottrine d’impiego, vengono esaminate omogeneamente tutte le categorie di naviglio. dalle corazzater ai sommergibili, fino ai mezzi ausiliari requisiti, fornendo per ogni nave, oltre alle caratteristiche tecniche e alle prestazioni, notizie sull’attività bellica e la sorte di ognuna di esse.

    Rilegato con sovracopertina 20 x 30 cm. pag. 360 con oltre 450 foto e disegni b/n

    Stampato nel 2005 da Albertelli

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Marina – Les sous-marins allemands

    34.00

    Volume pubblicato nel 1981 da Time-Life che analizza le vicende belliche dei sommergibili tedeschi durante la Seconda Guerra Mondiale. Il volume è corredato da molte illustrazioni in b/n e da una serie di disegni a colori che mostrano i battelli, le armi e gli stemmi degli U-Boot germanici che, fino al 1943 seppero creare notevoli problemi al traffico sottomarino alleato.

    Rilegato, 24 x 29 cm. pag. 176 con foto b/n e illustrazioni a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 1981 da Editions Time Life

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Marina – Mare profondo

    18.00

    Il volume narra una delle più straordinarie avventure accadute durante l’ultimo conflitto mondiale. Nell’agosto del 1941, l’Ammiraglio Doenitz si trovò molto in imbarazzo quando dovette annunciare ad Hitler, che seguiva attentamente le vicende degli U-Boot, la perdita dell’U-570, scomparso all’improviso ed in modo misterioso senza lasciare la minima traccia ne di naufragio ne, di essere stato vittima di un attacco nemico. Soltanto molto tempo dopo giunse notizia al servizio di spionaggio tedesco, la notizia di un misterioso sommergibile che tanto somigliava allo scomparso U-570 ma che portava il nome di HMS Graph e batteva bandiera britannica. L’Autore ricostruisce fedelmente le vicende straordinarie che portarono gli inglesi a catturare e poi ad utilizzare questo mezzo catturato alla Kriegsmarine.

    Rilegato, 12,5 x 19 cm. pag. 277

    Stampato nel 1960 da Longanesi

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Marina – Marina Italiana. Le operazione nel mediterraneo giugno 1940 – giugno 1942

    36.00

    Elio Andò – Erminio Bagnasco

    Volume di difficile reperibilità stampato da Intergest nel 1976. Gli autori sono due “mostri sacri” della storia navale italiana: Elio Andò ed Erminio Bagnasco. Il volume prende in considerazione le operazioni navali nel Mediterraneo nel periodo compreso tra il giugno 1940 e il goigno 1942. Il lavoro è essenzialmente fotografico, il testo è limitato da didascalie molto esaustive. Nelle prime pagine sono presenti diverse tabelle riepilogative.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Marina – Navi e marinai italiani nella Grande Guerra

    45.00

    Nuovamente disponibile questa importante opera da tempo esaurita. La più vasta e completa raccolta di immagini fotografiche, in massima parte inedite, scattate durante il conflitto che coinvolse la Regia Marina italiana dal maggio 1915 sino alla vittoria del novembre 1918. Frutto di anni di ricerche nei principali archivi e dell’apporto di molti collezionisti di immagini navali, il volume comprende anche la riproduzione a colori dei profili (opera di Maurizio Brescia) delle più significative navi italiane e austro-ungariche dell’epoca. Pur trattandosi di un’opera soprattutto fotografica, la stretta successione temporale delle immagini, tutte ampiamente commentate, i testi introduttivi e le dettagliate cronologie che li accompagnano, fanno di questo volume una vera e propria storia delle operazioni, non solo navali, condotte dai marinai italiani nel primo conflitto mondiale.

    Rilegato, 21,5×27,5 cm. pag. 199 illustrato con circa 442 foto b/n e 4 tavole a colori

    Stampato nel 2012 da Albertelli

    Quick view
  • 0 out of 5

    Marina – Navi In Guerra. Storia Comparata Dell’evoluzione Tecnico-operativa Delle Navi Da Guerra Nel Xx Secolo

    45.00

    Prendendo spunto da episodi significativi della guerra sul mare durante il secondo conflitto mondiale, episodi che hanno avuto per protagoniste navi divenute ormai famose (la corrazzata tedesca Bismark, la portaerei statunitense Enterprise, l’incrociatore pesante italiano Gorizia, l’incrociatore leggero inglese Aiax, il cacciatorpediniere nipponico Oyashio, le nostre torpediniere Lupo e sagittario, i sommergibili germanici del tipo VII) e particolari categorie di naviglio (navi di scorta, motosiluranti, unità da sbarco) il volume introduce un discorso di carattere tecnico-storico e politico alla fine di dimostrare attraverso quali procedimenti tecnici e quale evoluzione dei concetti operativi e d’impiego, si è giunti alla progettazione e alla costruzione di certe unità navali o di particolari categorie. Particolarmente rilavanti nell’opera sono i disegni tecnici a più viste (viste esterne, sezioni longitudinali e trasversali) derivanti dai piani costruttivi delle varie unità, i grafici e le tabelle che riportano le caratteristiche più significative.

    Rilegato, 30,5 x 27 cm. pag. 363 completamente illustrato con foto b/n e disegni tecnici

    Stampato nel 1974 da Bramante Editrice

    Condizioni del libro: usato in buone condizioni con sovracopertina. quest’ultima presenta diverse imperfezioni.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Marina – Scirè – Storia di un sommergibile e degli uomini che lo resero famoso

    35.00

    Lo “Scirè” era uno dei quattro sommergibili trasportatori di mezzi d’assalto della X Flottiglia MAS. Varato il 6 gennaio 1938 fu affondato il 10 agosto 1942 con tutto l’equipaggio e 10 uomini Gamma della X Flottiglia MAS. Medaglia d’oro allo stendardo, e ancora, dopo tanti anni il più noto sommergibile tra tutte le marine del mondo. Al suo nome è legato indissolubilmente quello dell’ufficiale che lo ha comandato più a lungo e che ha lanciato per quattro volte all’attacco i piloti dei Siluri a lenta Corsa (Maiali): il Comandante MOVM Junio Valerio Borghese.

    Rilegato, 16,5 x 23,5 cm. pag. 286 illustrato con circa 100 tra foto b/n e cartine

    Stampato nel 2006 da Lo Scarabeo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Marina – Sommergibili in guerra

    49.00

    “Sommergibili in Guerra” è dedicato ai centosettantadue battelli italiani che hanno partecipato alla Seconda Guerra Mondiale. Molti anni di ricerche in archivi pubblici e privati di tutto il mondo hanno consentito l’illustrazione con almeno una fotografia scattata nel periodo bellico di tutti i sommergibili che hanno prestato servizio durante il conflitto. La sequenza delle oltre 400 immagini, le ampie didascalie, i disegni e le numerose appendici, fanno di questo volume una vera e propria storia dell’arma subaquea italiana tra il 1940 e il 1945. Basata sulle scoperte più recenti riguardo i dati delle perdite e dei successi conseguiti, il volume costituisce un punto di sicuro riferimento per gli appassionati dell’arma subaquea.

    Brossura 23,5 x 17 cm. pag. 264 con quasi 400 foto b/n

    Stampato nel 2007 da Albertelli

    Quick view