Die Deutsche Wehrmacht – Dienstgrade und Laufbahnabzeichen der Kriegsmarine 1939-1945

uniformologia

Visualizzazione di 49-96 di 405 risultati

  • 0 out of 5

    Die Deutsche Wehrmacht – Dienstgrade und Laufbahnabzeichen der Kriegsmarine 1939-1945

    36.00

    Nuovo lavoro di Sigurd Henner e Wolfgang Bohler sui distintivi da giacca della Kriegsmarine tedesca durante la Seconda Guerra Mondiale. Sull’argomento esistevano già innumerevoli pubblicazioni, alcune di buon livello e altre con delle gravi carenze informative. Il presente lavoro, aggiunge informazioni a suo tempo sconosciute o, trascurate, rendendolo un buon volume di riferimento per i collezionisti di militaria tedesca. Con l’aiuto di numerosi disegni, di una eccellente grafica esclusivamente a colori, viene attentamente ricostruita l’immagine dei distintivi utilizzati dai soldati e dagli ufficiali tedeschi della kriegsmarine nel periodo 1939-1945: insegne, mostrine da spalla, e quelli utilizzati su maniche, polsini giacche, pantaloni, nastri, cordoni, ecc.

    Rilegato, 22 x 28,5 cm. pag. 224 completamente illustrato con mostrine, distintivi, insegne di reparto e gradi a colori

    testo il lingua tedesca

    Stampato nel 2016 da Motorbuch

    Quick view
  • 0 out of 5

    Die feldgraue Uniformierung des deutschen Heeres 1907-1918.

    115.00

    Jurgen Kraus

    Riedizione migliorata e integrata dell‘opera per l’anniversario della Società militare tedesca del 1999, da tempo fuori stampa. Basato su anni di ricerca sulle fonti originali, copre quasi completamente l’intera storia dell’ uniforme grigia da campo dell’esercito tedesco dai primi sviluppi fino alla fine della Prima Guerra Mondiale. Inoltre, delinea anche un quadro generale dell’esercito tedesco durante la Grande Guerra. Per la sua struttura scientifica, il presente lavoro può essere descritto come un’opera fondamentale e un lavoro standard duraturo sull’uniforme da campo dell’esercito tedesco durante la Prima Guerra Mondiale. Nella prima parte dell’opera tutti i capi di abbigliamento vengono descritti dettagliatamente e illustrati nei dettagli con le loro modifiche, spesso causate dalla scarsità di materie prime durante la guerra, il tutto evidenziato con immagini in b/n. La gamma presa in considerazione è costituita da copricapi, gonne, pantaloni e cappotti a tutti i distintivi dell’uniforme e gli equipaggiamento personale compresi zaini, maschere antigas e equipaggiamento per cavalli. Sezioni speciali sono dedicate al nuovo abbigliamento speciale per le truppe da montagna e con le racchette da neve e all’abbigliamento tropicale. La seconda parte tratta in dettaglio le uniformi delle singole truppe e delle autorità dell’esercito, ordinate per arma. Sui vari capi di abbigliamento non solo vengono raffigurati i distintivi di tutte le unità di truppa, ma vengono anche spiegati in stretto collegamento con la storia della formazione. Ciò tiene conto delle innumerevoli formazioni di guerra, come truppe di riserva, Landwehr e Landsturm, nonché numerose formazioni tecniche speciali, ad esempio, compagnie di lanciamine, formazioni antiaeree, ecc. Inoltre, viene mostrato l’abbigliamento speciale per le truppe dell’aviazione e dei veicoli a motore, di cui si parla in dettaglio. Gran parte del lavoro è dedicata anche agli ufficiali. Infatti viene spiegata in dettaglio la complessa struttura e le uniformi e presentati con numerose tavole a colori. Un totale di 70 tavole a colori a tutta pagina mostrano chiaramente al lettore il sistema dell’uniforme grigia del campo.

    2 Volumi rilegati con cofanetto rigido, 18,5 x 26 cm. pag. 1150 con illustrazioni b/n e 70 tavole a colori

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2009 da Verlag Militaria

    Quick view
  • 0 out of 5

    Divise del P.N.F.

    40.00

    Per la prima volta nel dopoguerra vengono pubblicate le disposizioni ufficiali del Partito Nazionale Fascista sulla composizione e l’utilizzo delle divise del partito. Ogni disposizione è accompagnata dalla riproduzione a colori del figurino originale dell’Istituto Nazionale della Moda di Torino. nella visione totaliatria propria del Fascismo, l’apparato organizzativo non poteva logicamente prescindere dall’uniforme. Erano pertanto previste divise maschili e femminili, estive ed invernali, sportive e da cerimoni (anche per l’Africa italiana e i possedimenti dell’Egeo), stabilite per ogni ordine e grado degli iscritti: dal Segretario del Partito ai componenti sdel Gran Consiglio, dai G.U.F. (Gruppi Universitari Fascisti) ai Figli della Lupa, dagli ufficiali medici ai Cappellani militari, dagli Avanguardisti ai Balilla, dai Segretari dei Fasci Italiani all’Estero agli atleti e ai dirigenti del C.O.N.I. (Comitato Olimpico Nazionale Italiano), ai Capisquadra e graduati della M.V.S.N. (Milizia Volontaria di Sicurezza Nazionale), fino alla Gioventù Italiana del Littorio.

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 144 pagine interamente illustrate a colori

    Stampato nel 2003 da Ritter Edizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Eserciti dei Ducati di Toscana e di Lucca

    39.00

    Il Granducato di Toscana fu uno Stato indipendente esistito dal 1569 al 1859, sotto la dinastia dei Medici prima e degli Asburgo-Lorena poi. Durante tale periodo il Granducato di Toscana riuscì a conservare la propria indipendenza e a svilupparsi fino a essere uno degli stati più prosperi e moderni in Europa. Dopo l’avventura napoleonica, il Granducato viene riassegnato agli Asburgo-Lorena con Ferdinando III prima e alla morte di questi nel 1824 da Leopoldo II, di fatto ultimo sovrano prima dell’annessione della toscana all’Italia del 1860. Il Ducato di Lucca ebbe invece vita più breve . Esso nacque nel 1815 per decisione del Congresso di Vienna che nominò duca Carlo Ludovico di Borbone, con reggenza alla madre Maria Luisa di Borbone-Spagna. Il Congresso aveva infatti di non restaurare la vecchia Repubblica di Lucca, ma di mantenere comunque in vita lo Stato affidandolo ai Borboni. Nel 1847 infine il piccolo Ducato entrerà a far parte del Granducato di Toscana

    Brossura, 20,5 x 25,5 cm. pag. 96 completamente illustrato con tavole a colori

    Stampato nel 2016 da Soldiershop

    Quick view
  • 0 out of 5

    Eserciti della Guerra di Successione polacca in Italia (1733-1736): Volume 1 L’Armée d’Italie – Tomo 1: le vicende storiche

    32.00

    Giancarlo Boeri – Paolo Piana

    Gli avvenimenti militari della Guerra di Successione Polacca sono sempre stati piuttosto trascurati, concentrandosi invece l’attenzione sugli aspetti diplomatici del conflitto. Forse questo si deve anche alla circostanza che nel settore tedesco, considerato il teatro d’operazioni principale, non si svolsero fatti d’arme di rilievo, a parte l’assedio di alcune piazzeforti, mentre le uniche due battaglie della guerra (Parma e Guastalla) avvennero in Italia. Questa serie è dedicata agli eserciti e alle marine operanti nell’area italiana durante il conflitto, che vide le forze dell’imperatore Carlo VI contro quelle di Francia, Spagna e Regno di Sardegna, cui si unì poi anche il Regno delle Due Sicilie. Questo volume (diviso in tre tomi) è il primo della serie e tratta sia delle vicende belliche in generale, sia di quelle particolari dell’Armée d’Italie francese

    Quick view
  • 0 out of 5

    Eserciti della Guerra di Successione polacca in Italia (1733-1736): Volume 1 L’Armée d’Italie – Tomo 2: l’organizzazione

    32.00

    Giancarlo Boeri – Paolo Piana

    li avvenimenti militari della Guerra di Successione Polacca sono sempre stati piuttosto trascurati, concentrandosi invece l’attenzione sugli aspetti diplomatici del conflitto. Forse questo si deve anche alla circostanza che nel settore tedesco, considerato il teatro d’operazioni principale, non si svolsero fatti d’arme di rilievo, a parte l’assedio di alcune piazzeforti, mentre le uniche due battaglie della guerra (Parma e Guastalla) avvennero in Italia. Questa serie è dedicata agli eserciti e alle marine operanti nell’area italiana durante il conflitto, che vide le forze dell’imperatore Carlo VI contro quelle di Francia, Spagna e Regno di Sardegna, cui si unì poi anche il Regno delle Due Sicilie. Questo volume (diviso in tre tomi) è il secondo della serie e tratta sia delle vicende belliche in generale, sia di quelle particolari dell’Armée d’Italie francese

    Quick view
  • 0 out of 5

    Eserciti della Guerra di Successione polacca in Italia (1733-1736): Volume 1 L’Armée d’Italie – Tomo 3: le uniformi

    32.00

    Giancarlo Boeri – Paolo Piana

    Gli avvenimenti militari della Guerra di Successione Polacca sono sempre stati piuttosto trascurati, concentrandosi invece l’attenzione sugli aspetti diplomatici del conflitto. Forse questo si deve anche alla circostanza che nel settore tedesco, considerato il teatro d’operazioni principale, non si svolsero fatti d’arme di rilievo, a parte l’assedio di alcune piazzeforti, mentre le uniche due battaglie della guerra (Parma e Guastalla) avvennero in Italia. Questa serie è dedicata agli eserciti e alle marine operanti nell’area italiana durante il conflitto, che vide le forze dell’imperatore Carlo VI contro quelle di Francia, Spagna e Regno di Sardegna, cui si unì poi anche il Regno delle Due Sicilie. Questo volume (diviso in tre tomi) è il terzo della serie e tratta sia delle vicende belliche in generale, sia di quelle particolari dell’Armée d’Italie francese.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Europa Militaria 6 – Waffen-SS Uniforms in Colour Photographs

    22.00

    Questo volume, che si propone di essere un’opera di riferimento seria e attendibile per studiosi e collezionisti, mostra le uniformi e gli equipaggiamenti delle Waffen-SS attraverso le splendide immagini di perfette fot -ricostruzioni. Le Waffen-SS erano un corpo di élite, una Forza armata all’interno delle Forze Arnmate del Reich, erano quindi armate, vestite ed equipaggiate con materiali moderni ed esclusivi. Nelle immagini troviamo tutti i particolari, le diverse mimetizzazioni, le uniformi degli ufficiali e dei soldati semplici, in accurate ambientazioni.

    Brossura, 19,5 x 26 cm. pag. 66 interamente illustrato con circa 148 foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2009 da Crowood

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fallschirmjager Brigade Ramcke in North Africa 1942-1943

    95.00

    Questo libro è un approfondito studio fotografico della famosa “Brigade Ramke”, unità di paracadutisti. La sua storia e quella delle sue truppe elitarie viene qui descritta attraverso il ricordo dei soldati: dal loro addestramento in Germania, la vita sul Fronte Nordafricano, ai loro leggendari cinque giorni al di là delle truppe nemiche. Il libro è abbondantemente illustrato con fotografie inedite e documenti delle truppe, così come con i dettagli di uniformi, veicoli, equipaggiamenti e insegne.

    Cartonato con sovracopertina 23,5 x 31 cm. pag. 176 interamente illustrate con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2009 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fallschirmjager in Portrait – Studio and Field Portraits of German Paratroops in World War II

    120.00

    Chris Mason – Eric Queen

    Tra il 1936 e il 1944 poco più di 30.000 uomini della Wehrmacht e delle Waffen-SS indossarono il distintivo di paracadutista. I distintivi stessi e le foto degli uomini che li indossavano allora sono oggi ricercati dai collezionisti di tutto il mondo. Questo volume riunisce più di 300 ritratti in gran parte sconosciuti di paracadutisti tedeschi. Le foto forniscono interessanti spunti sul tipo di fotografia ritrattistica durante la Seconda Guerra Mondiale e, naturalmente, mostrano anche in dettaglio le uniformi e i distintivi dei soldati fotografati. Le pose riportate nel volume,  raffigurando questi soldati d’élite come venivano visti e, come si sarebbero visti loro stessi, durante quel periodo storico. Concise didascalie accompagnano le fotografie insieme a qualche riproduzione di documenti originali.

    Rilegato con sovracopertina, 24 x 31 cm. pag. 304 interamente illustrato con circa 328 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2008 da Schiffer

    Stampato nel 2008 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fallschirmjager Vol. 2 – Specialist Clothing and Equipment of the German Paratrooper in WWII

    95.00

    La casa editrice Military Mode Publishing, presenta questo nuovo, superlativo, lavoro di Roly Pickering, che si era già cimentato con lo stesso editore, nella pubblicazione di un altro notevole volume: “Austrustung”, avente per tema le attrezzature meno conosciute dell’esercito tedesco durante la Seconda Guerra Mondiale. L’autore, in questo nuovo volume (secondo di due), esplora la storia e lo sviluppo dei capi di abbigliamento dei paracadutisti tedeschi durante il secondo conflitto mondiale. Questo primo volume, di una serie di due, analizza in particolare, gli elmetti, e le tute di lancio, a partire dalla loro adozione iniziale, attraverso i cambiamenti del periodo bellico, fino alle ultime varianti adottate sul finire della guerra. I copri-elmetto sono descritti in dettaglio e mostrati nei particolari, attraverso immagini molto definite, realizzate fotografando i pezzi più significativi delle collezioni di tutto il mondo. Il libro condivide anche molte immagini d’epoca inedite fino ad oggi. Un libro pensato, per i collezionisti, ma anche per gli appassionati di uniformologia in genere.

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 260 riccamente illustrato con oltre 400 foto e b/n a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Military Mode Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Feldgrau 1915-16

    85.00

    Assolutamente estremamente dettagliato, fin nei minimi particolari, questo studio mostra le uniformi “feldgrau” dell’esercito tedesco, quelle che fra il 1907 e il 1915 soppiantarono l’uniforme blu prussiana. L’ultimo cambiamento venne nel 1915 con l’introduzione delle nuove uniformi per il periodo di guerra e per il periodo di pace. Il volume è diviso in tre periodi: Uniformi dell’Esercito tedesco in guerra e in pace; uniformi in guerra e pace a Berlino nel 1916; uniformi dell’Esercito di Baviera, Monaco 1916. Le tavole a colori mostrano innanzitutto le varie uniformi indossate da fanti, cavalieri e ufficiali, per poi passare ai singoli particolari, dai colori alle cuciture, dalle mostrine ai bottoni, dalle bustine ai cappelli di alta uniforme.

    Cartonato con sovracopertina 30,5 x 23,5 cm. pag. 240 con oltre 200 illustrazioni a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2011 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Feldzug 1917 Vol. 4

    68.00

    La nuova pubblicazione dalla Mode Military Publishing fa parte di una serie (5 volumi) che esaminerà l’evoluzione dell’uniforme tedesca durante la Prima Guerra Mondiale. Questo quarto volume: Feldzug 1917, prende in esame la straordinaria collezione di equipaggiamenti tedeschi: uniformi, copricapo ed attrezzature varie, raccolte dall’autore nel corso di un periodo di 40 anni. Gli oggetti presentati nel libro sono evidenziati con immagine dettagliate, quasi sempre a pagina intera, e sono accompagnate da un testo altamente informativo e consigli utili per guidare il lettore all’acquisto di militaria tedesca della Grande Guerra. Il presente volume copre la produzione di equipaggiamenti durante il quarto anno di guerra, il 1917. Ogni volume successivo, avrà le medesime caratteristiche, trattando gli anni di guerra successivi fino al 1918. L’accuratezza delle immagini e i particolari descritti, rendono suesto lavoro uno strumento essenziale per gli appassionati di storia militare e i colleziinisti di militaria del primo conflitto mondiale.

    Cartonato, 21,5 x 30 pag. 212 completamente illustrato con foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Pubblicato nel 2016 da Military Mode P.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Field Grey Uniforms of the Imperial German Army 1907-1918 – Cofanetto

    145.00

    Questo libro è il risultato di parecchi anni di lavoro di due autori che hanno affrontato, quasi come vita vissuta, questo argomento praticamente per quarant’anni: l’uno antiquario militare di livello internazionale, l’altro uno dei più accurati collezionisti di uniformi ed equipaggiamenti tedeschi della Prima Guerra mondiale. Il lavoro, completamente illustrato con immagini a tutta pagina con moltissime fotografie originali assolutamente inedite e accurate foto fatte in studio delle uniformi appartenenti alle più importanti collezioni private, si presenta come la migliore opera al mondo per collezionisti ed appassionati di uniformologia della Prima Guerra Mondiale, andando ad analizzare le uniformi, dall’origine al servizio operativo, passando per le variazioni delle stesse. Oltre che per i collezionisti esperti, il volume è anche fondamentale per chi si appresta per la prima volta ad affrontare per la prima volta l’argomento uniformologia tedesca della Grande Guerra.

    Cartonato con sovracopertina e cofanetto, 31 x 42 cm. pag. 256 completamente illustrato con circa 300 foto a colori e 63 b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2013 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Field Uniforms of German Army Panzer Forces in World War 2

    89.00

    Quest’opera, frutto di un lungo lavoro di ricerca in musei e collezioni private e di raccolta di testimonianze sofferte di veterani dei due schieramenti, dedicato ai collezionisti e a chi si interessa della storia militare della Seconda Guerra Mondiale, si occupa in particolare delle uniformi da campo delle forze corazzate tedesche. Il volume offre dettagliate informazioni sulle uniformi, i copricapi e le insegne, accompagnando il testo con centinaia di fotografie, una parte di queste a colori, inoltre alcune appendici riportano l’Organizzazione Panzer all’interno delle Divisioni.

    Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. XIV + 314 con circa 322 foto b/n e 60 foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1993 da Fedorowicz

    Quick view
  • 0 out of 5

    Field Uniforms of Germany’s Panzer Elite

    95.00

    Quest’opera, frutto di un lungo lavoro di ricerca in musei e collezioni private e di raccolta di testimonianze sofferte di veterani dei due schieramenti, dedicato ai collezionisti e a chi si interessa della storia militare della Seconda Guerra Mondiale, si occupa in particolare delle uniformi da campo delle elite delle unità corazzate tedesche. Il volume offre dettagliate informazioni sulle uniformi, i copricapi e le insegne, accompagnando il testo con centinaia di fotografie, una parte di queste a colori, inoltre alcune appendici riportano tavole con le formazioni e le organizzazioni.

    Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. XII + 322 completamente illustrato con circa 444 foto b/n e 113 foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1998 da Fedorowicz

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fighting Men of World War II Allied Forces – Uniforms Equipment & Weapons

    59.00

    Il presente volume, indispensabile per storici e collezionisti, esamina in dettaglio le armi e gli equipaggiamenti dei soldati comuni delle foze Alleate, comprese India e Cina, . Viene presa in considerazione un’ampia gamma di equipaggiamento generale usato quotidianamente, compresi binocoli, occhiali di protezione, radio, bottiglie d’acqua, bidoni di carburante, cassette di pronto soccorso, sci, tronchesi, e detonatori. Vengono dati dettagli specifici sugli armamenti come pistole, revolver, fucili, baionette, coltelli, bombe a mano, mine, lanciafiamme, mortai e artiglieria leggera. La sezione delle uniformi comprende tutti i tipi di copricapi; esamina vari tipi di calzature, come gli stivali dei cavalieri o gli scarponi dei paracadutisti; uniformi estive e invernali con gli accessori; il tutto con i vari colori delle mimetizzazioni, le mostrine, le insegne, documentato da una notevole mole di fotografie attuali e d’epoca.

    Cartonato con sovracopertina, 23 x 31 cm. pag. 384 interamente illustrato con circa 643 foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2008 da Stackpole Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    For King and Country – British Airborne Uniforms, Insignia and Equipment in World War II

    79.00

    Il volume è uno studio approfondito inerente uniformi, attrezzature, insegne, armi, veicoli e oggetti personali del soldato britannico e del Commonwealth durante Seconda Guerra Mondiale. Questo lavoro in particolare prende in esame il soldato inglese delle divisioni paracadutisti (Airborne) e la 1ª Brigata paracadutisti indipendente polacca. Con oltre 540 immagini a colori di ricostruzione storica, e cira 65 foto d’epoca in b/n, molte delle quali inedite, il volume può essere considerato uno dei migliori lavori in ambito uniformologico riferito alla Seconda Guerra Mondiale. Ogni aspetto della vita del paracadutista britannico viene analizzato attraverso immagini di ogni tipo e categoria: uomini in divisa, alianti, armi, reparti divisionali e amministrativi, piloti di aliante, ecc. Il volume è indicato per i collezionisti di militaria inglese del secondo conflitto mondiale, reenactor, appassionati di storia militare e modellisti.

    Rilegato, 23 x 31 cm. pag 192 illustrato con circa 600 foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2000 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Frederick the Great. The Uniforms of the Prussian Army under Frederick the Great from 1740 to 1786

    225.00

    Questo lavoro superlativo rappresenta probabilmente il punto d’arrivo per lo studio dell’esercito del re di Prussia Federico il Grande, è un volume indispensabile per chiunque sia interessato alla storia militare e culturale della Prussia e dell’Europa del settecento. Vengono rappresentate le divise dell’esercito di Federico il Grande e i successi militari che, gettarono le basi per la nascita nel 18° secolo della Prussia come una grande potenza europea. Federico divenne l’ideale militare per tutte le potenze d’Europa. Le tattiche militari prussiane e lo stesso equipaggiamento militare, vennero ampiamente “copiate” dagli altri stati europei. I successori di Federico il Grande ebbero la lungimiranza di conservare parti di questi equipaggiamenti, e, Il risultato di questi sforzi è la migliore collezione al mondo di uniformi del 18° secolo, situata presso il Deutsches Historisches Museum di Berlino, che si trova nel vecchio Regio Arsenale, la Zeughaus. Qui, per la prima volta, tutti gli oltre 200 pezzi vengono presentati e descritti singolarmente e in dettaglio, con fotografie a colori di alta qualità e misurazioni precise. Molti di questi pezzi originali erano precedentemente sconosciuti, o erano stati visti solo in disegni di scarsa qualità e in vecchie fotografie. Questo materiale fotografico è stato integrato con fotografie provenienti da altre collezioni europee; Il risultato è un poderoso volume con oltre 1500 illustrazioni che mostrano ogni tipo di equipaggiamento e di vestiario utilizzato dalle truppe del grande condottiero prussiano. Inoltre, questo lavoro presenta una riproduzione completa del pizzo Pattern Book del 1755, un manoscritto contenente il ricamo originale e i “patterns” di oltre 100 reggimenti prussiani, che è conservato presso il Deutsches Historisches Museum. Il volume riporta anche diverse riproduzioni dei ritratti di un gran numero di ufficiali dell’esercito prussiano inerente il periodo della “guerra dei 7 anni”. Il testo include spiegazioni

    2 volumi rilegati in cofanetto, 25 x 30,5 cm. pag. 820 con circa 1407 foto e illustrazioni a colori e 40 foto e illustrazioni b/n

    Testo in lingua inglese – disponibile su richiesta, anche in lingua tedesca, al prezzo di 145 euro

    Stampato nel 2011 da Verlag Militaria

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fregi scudetti mostrine e distintivi dell’Esecito Italiano 1946-2016

    36.00

    Con centinaia e centinaia di fotografie a colori, spiegazioni storiche e descrizioni nel dettaglio, in più di una ventina di capitoli, vengono qui presentati e classificati tutti gli oggetti di questa specifica Militaria Italiana, dal primo dopoguerra ad oggi. Tutto è considerato: dalle Grandi Unità agli Enti, Scuole e Centri Militari sino alla Banda dell’Esercito. Volume d’interesse assoluto per il collezionista che può trovarvi notizie precise di caratteristiche e materiali e utilizzarla come guida sicura nel reperimento, l’opera si presenta utilissima, naturalmente, anche per l’appassionato e lo studioso. Il volume è stato realizzato utilizzando molti articoli apparsi a suo tempo, sulla Rivista “Uniformi e Armi”.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 222 completamente illustrato a colori e b/n

    Stampato nel 2016 da Athena Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    French Hussars Vol. 3

    18.00

    Questo volume, appartenente ad una serie indirizzata soprattutto ai modellisti, a cura delle edizioni francesi Histoire & Collections, si occupa in particolare degli Ussari francesi nelle guerre napoleoniche. Ogni volume, completamente illustrato a colori prende in esame i figurini delle singole unità, con le uniformi normali, quelle speciali, le insegne e le bandiere, inoltre dedica diverse tavole ai particolari sia dell’abbigliamento che delle armi che dei finimenti dei cavalli.

    Brossura 20 x 24 cm. pag. 82 interamente illustrate con tavole a colori

    Testo in lingua inglese, disponibile su richiesta anche in francese

    Stampato nel 2007 da Histoire & Collections

    Quick view
  • 0 out of 5

    Gazette des Uniformes hors serie n° 15 – Les Uniformes de la Panzertruppe 1934/1942

    Il prezzo originale era: €18.00.Il prezzo attuale è: €12.60.

    Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata all’equipaggiamento dei soldati nel periodo compreso tra la Prima Guerra Mondiale e il secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata agli equipaggiamenti utilizzati nel secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è composta da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie a colori e in b/n che mostrano l’equipaggiamento dei soldati: uniformi, distintivi (in stoffa e in metallo), elmetti e buffetteria varia come cinture, stivali, porta-caricatori e fondine; sono anche presenti alcune illustrazioni di reenector storici. Altrettanto numerose le foto d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata alle uniformi della Panzertruppe, complete di mostrine, insegne e armi, per ogni stagione e ogni teatro operativo.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 77 interamente illustrato con foto b/n e colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2003 da Regi-Arm

    Quick view
  • 0 out of 5

    Gazette des Uniformes hors serie n° 22 – Le D-Day. Les soldats du jour J

    18.00

    Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata all’equipaggiamento dei soldati nel periodo compreso tra la Prima Guerra Mondiale e il secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata agli equipaggiamenti utilizzati nel secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è composta da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie a colori e in b/n che mostrano l’equipaggiamento dei soldati: uniformi, distintivi (in stoffa e in metallo), elmetti e buffetteria varia come cinture, stivali, porta-caricatori e fondine; sono anche presenti alcune illustrazioni di reenector storici. Altrettanto numerose le foto d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata alle uniformi e agli equipaggiamenti, dei soldati coinvolti nello sbarco in Normandia, che cominciò esattamente il 6 giugno 1944, giorno che entrò nella storia come D-Day

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 78 interamente illustrato con foto b/n e colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2006 da regi-Arm

    Quick view
  • 0 out of 5

    Gazette des Uniformes hors serie n° 23 – Les uniformes de la Panzertruppe 1943/1944

    18.00

    Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata all’equipaggiamento dei soldati nel periodo compreso tra la Prima Guerra Mondiale e il secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata agli equipaggiamenti utilizzati nel secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è composta da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie a colori e in b/n che mostrano l’equipaggiamento dei soldati: uniformi, distintivi (in stoffa e in metallo), elmetti e buffetteria varia come cinture, stivali, porta-caricatori e fondine; sono anche presenti alcune illustrazioni di reenector storici. Altrettanto numerose le foto d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata alle uniformi della Panzertruppe nei diciotto mesi che vanno da gennaio 1943 a giugno 1944.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 78 interamente illustrato con foto a colori e b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2007 da Régi-Arm

    Quick view
  • 0 out of 5

    Gazette des Uniformes hors serie n° 26 – Soldats de la bataille de France Mai-juin 1940

    18.00

    Questa bella monografia, Hors-série della rivista “Uniformes” dedicata al soldato degli eserciti che si affrontarono sul suolo francese tra il 10 maggio e il 24 giugno 1940, analizza le uniformi e le armi di 20 soldati francesi e tedeschi insieme ad un soldato inglese e a un soldato italiano. La pubblicazione, completamente illustrata li presenta nei minimi dettagli attraverso belle immagini attuali e eccezionali fotografie originali, non solo in bianco e nero ma anche a colori. Per l’accuratezza delle ricerche è uno strumento importante per collezionisti e appassionati.

    Brossura, 21,5 x 30 cm. pag. 78 completamente illustrato con foto a colori e b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2010 da Régi-Arm

    Quick view
  • 0 out of 5

    Gazette des Uniformes hors serie n° 27 – Le casquettes allemande de la seconde guerre mondiale

    18.00

    Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata all’equipaggiamento dei soldati nel periodo compreso tra la Prima Guerra Mondiale e il secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata agli equipaggiamenti utilizzati nel secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è composta da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie a colori e in b/n che mostrano l’equipaggiamento dei soldati: uniformi, distintivi (in stoffa e in metallo), elmetti e buffetteria varia come cinture, stivali, porta-caricatori e fondine; sono anche presenti alcune illustrazioni di reenector storici. Altrettanto numerose le foto d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata specificatamente ai berretti dell’esercito tedesco durante la Seconda Guerra Mondiale, e prende in considerazione la Waffen SS, la Kriegsmarine, la Luftwaffe, l’Esercito di terra

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 77 interamente illustrato con foto a colori e b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2011 da Régi-Arm

    Quick view
  • 0 out of 5

    Gazette des Uniformes hors serie n° 34 – Les decorations militaires 1914-1918. La france et ses allies

    18.00

    lustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata all’equipaggiamento dei soldati nel periodo compreso tra la Prima Guerra Mondiale e il secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata agli equipaggiamenti utilizzati nel secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è composta da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie a colori e in b/n che mostrano l’equipaggiamento dei soldati: uniformi, distintivi (in stoffa e in metallo), elmetti e buffetteria varia come cinture, stivali, porta-caricatori e fondine; sono anche presenti alcune illustrazioni di reenector storici. Altrettanto numerose le foto d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata alle decorazioni militari francesi e dei loro alleati dal 1914 al 1918.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 78 interamente illustrato con foto b/n e colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2014 da Regi-Arm

    Quick view
  • 0 out of 5

    Gazette des Uniformes hors serie n° 35 – Soldats en Guerre

    18.00

    llustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata all’equipaggiamento dei soldati nel periodo compreso tra la Prima Guerra Mondiale e il secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata agli equipaggiamenti utilizzati nel secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è composta da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie a colori e in b/n che mostrano l’equipaggiamento dei soldati: uniformi, distintivi (in stoffa e in metallo), elmetti e buffetteria varia come cinture, stivali, porta-caricatori e fondine; sono anche presenti alcune illustrazioni di reenector storici. Altrettanto numerose le foto d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata alle uniformi dei militarii che hanno partecipato alle grandi battaglie del 19 ° e 20 ° secolo

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 78 interamente illustrato con foto b/n e colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2014 da Regi-Arm

    Quick view
  • 0 out of 5

    Gazette des Uniformes hors serie n° 7 – La Legion Etrangére de 1945 à nos jours

    18.00

    Questa monografia, facente parte di una serie stampata dall’editore francese Régi-Arm dedicata all’uniformologia e al collezionismo, si occupa in particolare della Legione straniera dal 1945 ad oggi. I vari capitoli dedicati dedicati ai momenti più importanti della Legione in questo periodo: La guerra di Indocina – La campagna del Madagascar – La guerra d’Algeria – Le operazioni dal 1962 ad ogg -i, sono accompagnati da emozionanti fotografie d’epoca e da attuali fotografie e ambientazioni con particolari delle uniformi, armi, equipaggiamenti e insegne. Il volume per l’accuratezza delle ricerche storiche e iconografiche risulta interessante a per storici e collezionisti.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 80 interamente illustrato con foto b/n e colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 1998 da Regi-Arm

    Quick view
  • 0 out of 5

    Gazette des uniformes hors-serie n. 29 – Les francais sous l’uniforme allemand 1941-1945

    18.00

    Monografia dedicata ai volontari francesi che dopo l’armistizio con la Germania nel 1940, prestarono servizio nelle forze armate germaniche. Nel volume, riccamente illustrato, oltre al testo vengono mostrate le uniformi e gli equipaggiamenti utilizzati dai volontari francesi nel LVF, nella Kriegsmarine, nell’organizzazione Todt, nell’NSKK e nella Sturmbrigade Frankreich.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag 80 illustrazioni in b/n e a colori

    Testo in lingua Francese

    Stampato nel 2011 da Regi Arm

    Quick view
  • 0 out of 5

    Gazette des Uniformes hors-serie n° 20 – La Deuxieme Bataille des Alpes 1944/1945

    18.00

    Questo volume, appartenente alle serie di monografie dell’editore francese Régi-Arm, dedicata alle unformi e agli equipaggiamenti, si occupa in particolare della seconda “Battaglia delle Alpi – 1944/45”. Accanto alla storia e alla cronologia dei fatti troviamo fotografie d’epoca delle armi e degli uomini di entrambi gli schieramenti; poi disegni, ambientazioni e fotografie attuali soprattutto delle uniformi, delle armi, degli equipaggiamenti in dotazione, dagli scarponi all’impermeabile, dalle racchette da neve al binocolo, dal mortaio al coltello, ma anche delle insegne, delle mostrine o dei mezzi in dotazione. L’accuratezza delle ricerche e delle immagini ne fanno uno strumento importante per storici, appassionati e collezionisti.

    Brossura, 21,5 x 30 cm. pag. 78 interamente illustrate con foto b/n e colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2005 da Regi-Arm

    Quick view
  • 0 out of 5

    Gazette des Uniformes hors-serie n° 31 – Le casque a pointe

    18.00

    Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata all’equipaggiamento dei soldati nel periodo compreso tra la Prima Guerra Mondiale e il secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata agli equipaggiamenti utilizzati nel secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è composta da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie a colori e in b/n che mostrano l’equipaggiamento dei soldati: uniformi, distintivi (in stoffa e in metallo), elmetti e buffetteria varia come cinture, stivali, porta-caricatori e fondine; sono anche presenti alcune illustrazioni di reenector storici. Altrettanto numerose le foto d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata agli “elmetti a punta” (Pickelhaube) dell’Esercito Imperiale tedesco.

    Brossura, 21,5 x 30,5 cm. pag. 78 completamente illustrato con circa 166 foto a colori e 21 b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2012 da Regi-Arm

    Quick view
  • 0 out of 5

    Gazette des Uniforms hors serie n° 10 – La Bataille des Alpes 1939/1940

    18.00

    AA.VV.

    Questo volume, appartenente alle serie di monografie a cura dell’editore francese Régi-Arm, dedicata alle unformi e agli equipaggiamenti, si occupa in particolare della prima “Battaglia delle Alpi – 1939/40”. Accanto alla storia e alla cronologia dei fatti troviamo fotografie d’epoca delle armi e degli uomini; disegni, ambientazioni e fotografie attuali soprattutto delle uniformi, delle armi, degli equipaggiamenti in dotazione, dagli scarponi all’impermeabile, dalle racchette da neve al binocolo, dal mortaio al coltello, ma anche delle insegne, delle mostrine o dei bunker. L’accuratezza delle ricerche e delle immagini ne fanno uno strumento importante per storici, appassionati e collezionisti.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 78 interamente illustrato con foto b/n e colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 1998 da Regi-Arm

    Quick view
  • 0 out of 5

    Gazette des Uniforms hors serie n° 18 – La Bataille des Ardennes 1944/1945

    18.00

    Questo volume, appartenente alle serie di monografie a cura dell’editore francese Régi-Arm, dedicata alle unformi e agli equipaggiamenti, si occupa in particolare della Battaglia delle Ardenne, fra il 1944 e il 1945, che vide schierati, tra gli altri, Skorzeny e Patton. Accanto alla storia e alla cronologia dei fatti troviamo fotografie d’epoca delle armi e degli uomini di entrambi gli schieramenti; poi disegni, ambientazioni e fotografie attuali soprattutto delle uniformi, delle armi, degli equipaggiamenti in dotazione, dagli scarponi all’impermeabile, dalle racchette da neve al binocolo, dal mortaio al coltello, ma anche delle insegne, delle mostrine o dei mezzi in dotazione. L’accuratezza delle ricerche e delle immaginine ne fanno uno strumento importante per storici, appassionati ecollezionisti.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 78 interamente illustrato con foto b/n e colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2004 da Regi-Arm

    Quick view
  • 0 out of 5

    Gazette des Uniforms hors serie n° 32 – Normandie 44. La bataille de Falaise

    18.00

    AA.VV

    Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata all’equipaggiamento dei soldati nel periodo compreso tra la Prima Guerra Mondiale e il secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata agli equipaggiamenti utilizzati nel secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è composta da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie a colori e in b/n che mostrano l’equipaggiamento dei soldati: uniformi, distintivi (in stoffa e in metallo), elmetti e buffetteria varia come cinture, stivali, porta-caricatori e fondine; sono anche presenti alcune illustrazioni di reenectors storici. Altrettanto numerose le foto d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata alle uniformi e agli equipaggiamenti tedeschi e Alleati durante la battaglia di Falaise.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 75 completamente illustrato a colori e b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2013 da Regi-Arm

    Quick view
  • 0 out of 5

    German Army shoulder straps and boards 1933-1945

    109.00

    Uno dei tratti distintivi inerente il collezionismo in ambito II guerra mondiale, l’uso delle insegne da spalla nelle uniformi dell’esercito tedesco. Il volume presenta le schede per indicare ramo e rango di servizio, l’unità di riferimento fine ad arrivare alla ditta costrutrice. Questo libro interamente illustrato a colori, descrive i metodi di costruzione dei materiali, le stoffe impiegate, gli stili di ricamo e i metalli utilizzati. Schede dettagliate vengono utilizzati per identificare affiliazione unità di lettere gotiche lettere latine numeri romani cifre arabe e dispositivi simbolici. contenente oltre 1000 fotografie a colori estremamante dettagliate per aiutare il collezionista e lo storico ad identificare il materiale originale. Questo libro può essere considerato a tutti gli effetti il il manuale di riferimento definitivo su questo argomento.

    Cartonato con sovracopertina 23,5 x 31 cm. pag. 258 interamente illustrate con foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    German Army Uniforms of World War II. A photographic guide to clothing, insignia and kit

    45.00

    Stephen Bull

    Negli seguenti la Prima Guerra Mondiale, l’esercito tedesco sconfitto e molto ridotto sviluppò nuovi indumenti e attrezzature personali che attingevano alle lezioni apprese nelle trincee. Al posto dell’ampia varietà di uniformi e insegne che erano state indossate dall’esercito imperiale tedesco, fu seguito un approccio standardizzato, culminato nelle tipologie di uniformi introdotte negli anni ’30 quando il partito nazionalsocialista incominciò a gestire ogni aspetto della vita nazionale tedesca. Lo scoppio della guerra nel 1939 provocò ulteriori adattamenti e semplificazioni di uniformi e insegne, mentre il crescente utilizzo di indumenti mimetici e il ritmo accelerato dello sviluppo delle nuove armi, portarono alla comparsa di nuovi indumenti e attrezzature personali. Le medaglie e i premi aumentarono di numero con il procedere della guerra. Ai Corpi specialisti come le truppe di montagna, gli equipaggi dei carri armati e i genieri vennero forniti articoli e kit di uniformi e distintivi, mentre la tipologia in continua espansione dei fronti di guerra in cui dovette combattere l’esercito tededsco: dal deserto del Nord Africa alla steppa russa – ha sostenuto il rapido sviluppo dell’abbigliamento e delle attrezzature per diversi climi e condizioni. Inoltre, la grave carenza di materie prime e le richieste di abbigliamento e equipaggiamento di un esercito che ammontava a milioni di uomini costrinsero la semplificazione di molti articoli e l’uso crescente di materiali sostitutivi nella loro fabbricazione. In questo libro completamente illustrato, il noto specialista Stephen Bull esamina la vasta gamma di uniformi, equipaggiamento personale, armi, medaglie e premi dell’esercito tedesco e offre una guida completa alla trasformazione che il soldato germanico ha subito nel periodo che va dal settembre 1939 al maggio. 1945.

    Rilegato, 19,5 x 25 cm. pag. 256 riccamente illustrato con foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2021 da Osprey

    Quick view
  • 0 out of 5

    German Army Visor Caps 1871 – 1945

    49.00

    L’evoluzione dei cappelli dell’esercito riflette non solo il cambiamento di tradizioni militari, ma anche la cultura politica del tempo. Con l’utilizzo di esemplari originali, illustrazioni a tutta pagina, disegni con le esatte dimensioni e fotografie originali, questo lavoro presenta passo dopo passo lo sviluppo e i cambiamenti del cappello con visiera, da quelli indossati dai soldati dell’Esercito Imperiale a quelli del Reichswehr della Repubblica di Weimar fino a quelli della Wehrmacht della Germania nazionalsocialista.

    Rilegato 21,5 x 30,5 pagg. 84 completamente illustrato b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Military Mode P.

    Quick view
  • 0 out of 5

    German Equipment in WWII. The Complete Guide to Painting whit Acrylics

    20.00

    AA.VV.

    Secondo volumetto su, come verniciare l’attrezzatura tedesca con colori acrilici – spiegato in modo semplice e chiaro con foto, cartelle colori e suggerimenti interessanti. Con le figure militari, la rappresentazione visiva dell’equipaggiamento spesso non è ottimale e i risultati raramente sono soddisfacenti, nonostante la presenza costante sulle figure o nei diorami. Questo manuale è stato creato proprio per questo motivo e con l’obiettivo di fornire al modellista tecniche di facile acquisizione, provenienti da tre artisti riconosciuti ai quali bisogna essere profondamente grati per il loro grande contributo: Carlos Royo, Man Jin Kim e Calvin Tan.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 42 completamente illustrato a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Andrea Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    German Headgear in Worl War II – SS NSDAP Police Civilian Misc.: A Photographic Study of German Hats and Helmets

    95.00

    Questo volume, che fa parte di una bellissima opera fotografica in due volumi dedicata ai copricapi tedeschi nella Seconda Guerra Mondiale – cappelli ed elmetti – si occupa in particolare di quelli delle SS, NSDAP, Polizia, civili e una miscellanea varia. Le uniformi tedesche sono state considerate le più elaborate dei vari eserciti del periodo. In particolare le visiere dei cappelli delle truppe erano sorprendenti: ogni unità aveva il proprio specifico colore. Anche le forze civili avevano i propri segni distintivi. La fabbricazione inoltre era di altissima qualità facilitando il compito dei collezionisti. Ogni pezzo preso in considerazione è mostrato attraverso diverse fotografie completamente a colori con una attenzione particolare agli interni e ai marchi distintivi. Questa è una indispensabile opera di consultazione per collezionisti, appassionati e modellisti.

    Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 152 completamente illustrato con circa 270 foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1997 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    German Headgear in World War II – Army Luftwaffe Kriegsmarine: A Photographic Study of German Hats and Helmets

    95.00

    Questo volume, che fa parte di una bellissima opera fotografica in due volumi dedicata ai copricapi tedeschi nella Seconda Guerra Mondiale – cappelli ed elmetti – si occupa in particolare di quelli dell’Esercito, della Luftwaffe e della Kriegsmarine. Le uniformi tedesche sono state considerate le più elaborate dei vari eserciti del periodo. In particolare le visiere dei cappelli delle truppe erano sorprendenti: ogni unità aveva il proprio specifico colore. Anche le forze civili avevano i propri segni distintivi. La fabbricazione inoltre era di altissima qualità facilitando il compito dei collezionisti. Ogni pezzo preso in considerazione è mostrato attraverso diverse fotografie completamente a colori con una attenzione particolare agli interni e ai marchi distintivi. Questa è una indispensabile opera di consultazione per collezionisti, appassionati e modellisti.

    Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 312 completamente illustrato con circa 600 foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1997 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    German Paratroopers – Uniforms and Equipment 1936 -1945 Vol. 3. Insigna Documents Ephemera and Battles

    95.00

    Stupenda opera in tre Volumi dedicata alle Uniformi e agli equipaggiamenti dei Fallschirmjäger tedeschi Durante la Seconda Guerra Mondiale. Questo terzo volume presenta, attraverso una Vasta iconografia che comprende oltre 1.000 foto a colori e 280 in bianco e nero (molte delle quali inedite), le insegne delle diverse unità, i documeti e le campagne a cui hanno partecipato le unità paracadutiste. Questa serie di tre libri diverranno il supporto indispensabile per i collezionisti, appassionati di uniformi e gli storici militari in generale. E’ sicuramente lo studio più completo realizzato fino a oggi, e fornisce approfondimenti su quasi ogni elemento uniformologico – tra cui tutti i modelli di tenuta da lancio, e le attrezzature utilizzate dai reparti aviotrasportati dalla metà degli anni trenta, sino a maggio 1945. Ovviamente vengono anche analizzate tutte le insegne specifiche di reparto. Infine, l’opera fornisce riepiloghi di approfondimento delle operazioni in cui hanno combattuto i “Diavoli Verdi”: dagli assalti aerei in Norvegia, Belgio Fort Eben Emael, Olanda e Creta, ai combattimenti terrestre in Nord Africa, Russia, Italia e la Normandia, attraverso la battaglia delle Ardenne, fino agli ultimi giorni del Terzo Reich. L’autore e l’editore sono stati in grado di attingere a un livello di cooperazione con i collezionisti e musei di tutto il mondo senza precedenti, potendo prendere in esame tutte le tipologie di equipaggiamento utilizzate

    Rilegato, 21 x 30,5 cm. pag. 376 completamente illustrato con foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Zeughaus Verlag Gmbh

    Quick view
  • 0 out of 5

    German Paratroopers – Uniforms and Equipment 1936 -1945. Vol. 2: Helmets Equipment and Weapons

    95.00

    Stupenda opera in tre Volumi dedicata alle Uniformi e agli equipaggiamenti dei Fallschirmjäger tedeschi Durante la Seconda Guerra Mondiale. Questo secondo volume presenta, attraverso una Vasta iconografia che comprende oltre 1.000 foto a colori e 280 in bianco e nero (molte delle quali inedite), gli elmetti, gli equipaggiamenti individuali e le armi in dotazione. Questa serie di tre libri diverranno il supporto indispensabile per i collezionisti, appassionati di uniformi e gli storici militari in generale. E’ sicuramente lo studio più completo realizzato fino a oggi, e fornisce approfondimenti su quasi ogni elemento uniformologico – tra cui tutti i modelli di tenuta da lancio, e le attrezzature utilizzate dai reparti aviotrasportati dalla metà degli anni trenta, sino a maggio 1945. Ovviamente vengono anche analizzate tutte le insegne specifiche di reparto. Infine, l’opera fornisce riepiloghi di approfondimento delle operazioni in cui hanno combattuto i “Diavoli Verdi”: dagli assalti aerei in Norvegia, Belgio Fort Eben Emael, Olanda e Creta, ai combattimenti terrestre in Nord Africa, Russia, Italia e la Normandia, attraverso la battaglia delle Ardenne, fino agli ultimi giorni del Terzo Reich. L’autore e l’editore sono stati in grado di attingere a un livello di cooperazione con i collezionisti e musei di tutto il mondo senza precedenti, potendo prendere in esame tutte le tipologie di equipaggiamento utilizzate: l’uniforme blu-grigia; la tenuta da lacio; i pantaloni da paracadutista; le calzature; gli elmetti, l’abbigliamento tropicale e invernale; le tute e, tutta la panoplia di abbigliamento non standard.

    Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 368 completamente illustrato con foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Zeughaus Verlag Gmbh

    Quick view
  • 0 out of 5

    German Paratroopers Vol.1 – Uniforms and Equipment 1936-1945

    95.00

    Stupenda opera in tre Volumi dedicata alle Uniformi e agli equipaggiamenti dei Fallschirmjäger tedeschi Durante la Seconda Guerra Mondiale. Questo primo volume presenta, attraverso una Vasta iconografia che comprende oltre 1.000 foto a colori e 280 in bianco e nero (molte delle quali inedite), le uniformi graublaue, le tenute di volo, le calzature, le tenute tropicali e invernali, tenute speciali, ecc. Questa serie di tre libri diverranno il supporto indispensabile per i collezionisti, appassionati di uniformi e gli storici militari in generale. E’ sicuramente lo studio più completo realizzato fino a oggi, e fornisce approfondimenti su quasi ogni elemento uniformologico – tra cui tutti i modelli di tenuta da lancio, e le attrezzature utilizzate dai reparti aviotrasportati dalla metà degli anni trenta, sino a maggio 1945. Ovviamente vengono anche analizzate tutte le insegne specifiche di reparto. Infine, l’opera fornisce riepiloghi di approfondimento delle operazioni in cui hanno combattuto i “Diavoli Verdi”: dagli assalti aerei in Norvegia, Belgio Fort Eben Emael, Olanda e Creta, ai combattimenti terrestre in Nord Africa, Russia, Italia e la Normandia, attraverso la battaglia delle Ardenne, fino agli ultimi giorni del Terzo Reich. L’autore e l’editore sono stati in grado di attingere a un livello di cooperazione con i collezionisti e musei di tutto il mondo senza precedenti, potendo prendere in esame tutte le tipologie di equipaggiamento utilizzate: l’uniforme blu-grigia; la tenuta da lacio; i pantaloni da paracadutista; le calzature; l’abbigliamento tropicale e invernale; le tute e, tutta la panoplia di abbigliamento non standard.

    Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 366 completamente i9llustrato con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Zeughaus Verlag Gmbh

    Quick view
  • 0 out of 5

    German Paratroops – Uniforms, Insignia & Equipment of the Fallschirmjager in World War II

    85.00

    Quest’opera, completamente ilustrata, è un dettagliato e approfondito studio sulle uniformi e gli equipaggiamenti dei soldati di elite della Germania – i paracadutisti – mostra autentiche uniformi, tute da lancio, scarpe e scarponcini, elmetti, occhiali, guanti, coltelli, bandiere, documenti e molto altro attraverso superbe fotografie a colori. Ogni oggetto è esaminato da diverse parti, nel minimo dettaglio, accompagnato da molte fotografie originali, molte inedite, tratte da archivi di guerra. Il volume è completato da un breve capitolo dedicato alle altre truppe aeree dell’Asse, come quelle italiane o quelle ungheresi. Sicuramente rappresenta una importante opera di consultazione e riferimento per collezionisti, storici e modellisti.

    Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 197 con circa 400 fotografie a colori e 59 b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2000 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Germany in uniform Vol. 1 – From Reichswehr to Wehrmacht

    28.00

    Il presente volume è la riedizione di una pubblicazione del 1933 inerente non solo le uniformi dell’esercito e della Marina ma, anche di tutta una serie di organizzazioni militari o para-militari della Germania nazional-socialista. Il volume è interamente illustrato con fotografie in b/n e moltissime tavole a colori che riproduccono le diverse tipologie uniformologiche delle varie organizzazioni rappresentate, e anche particolari delle stesse: mostrine, copricapi, cordonature ecc. Con la sua varietà di soggetti e il fascino innegabile delle sue illustrazioni, il volume ci permette di intravedere quello che la Germania rappresentava dopo la presa del potere di Hitler. La rilettura di molti documenti d’epoca, ha chiarito ulteriormente (perlomeno a quelli che si ostinavano a guardare la storia in maniera del tutto arbitraria) che, la maggioranza dei tedeschi covava il desiderio di vendetta in seguito alle condizioni impossibili e punitive del Diktat di Versailles. Risulta impressionante, il gran numero di cittadini che indossavano una divisa nella pletora delle organizzazioni governative. In particolare il presente lavoro analizza le uniformi di Wehrmacht, Kriegsmarine, Luftwaffe, Polizei, Partito Nazional-Socialista e Croce Rossa dal 1933 al 1935.

    Brossura 21 x 25 cm. pag. 100 completamente illustrato b/n e colore

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2013 da Histoire & Collections

    Quick view
  • 0 out of 5

    Geronimo! – U.S. Airborne Uniforms Insignia & Equipment in World War II

    99.00

    Questo bel volume completamente illustrato esamina le uniformi, le insegne e l’equipaggiamento dell’American Airborn, Glider, Troop Carrier e Airborne Engineers nella Seconda Guerra Mondiale. Il volume comprende più di 500 dettagliate, approfondite illustrazioni di articoli individuali – uniformi, pantaloni e giacce da lancio, copricapi, scarponcini, insegne in stoffa e altro – equipaggiamenti come paracadute, armi, mezzi di comunicazione, immagini di gruppo o di combattimento, inedite fotografie in bianco e nero e a colori, ed è completato da una sezione comparativa dedicata alle attrezzature delle aviazioni britanniche e tedesche. Questo lavoro è sicuramente una importante opera di riferimento per collezionisti, storici, veterani e reenactor.

    Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 192 con circa 534 foto a colori e 101 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1999 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Government Issue. Army Service Forces Catalog – US Army European Theater of Operations. Collector’s Guide Vol. I

    65.00

    Henri-Paul Enjames

    L’opera, come dice il titolo, è una guida il più completa possibile dell’equipaggiamento del soldato americano che ha combattuto in Europa nel corso della Seconda Guerra Mondiale, al quale il suo potente e ricco esercito fornì non solo le uniformi e i mezzi tecnici più adatti per ogni occasione, ma ancheogni tipo di razione alimentare. Lo scopo del volume è quello di fornire il massimo delle indicazioni ai collezionisti, quindi è interamente illustrato a colori, con una attenzione speciale ai particolari che possono servire all’identificazione del singolo pezzo. Diviso in venti capitoli tematici: dalle insegne e decorazioni – le armi – le uniformi – le trasmissioni – il materiale del genio – le pubblicazioni: guide, manuali, romanzi – fino ai souvenirs che si erano riportati i veterani, accompagna ogni fotografia con una breve ma completa didascalia.

     

    Quick view