Uniformi N. 42

uniformologia

Visualizzazione di 193-232 di 232 risultati

  • 0 out of 5

    Uniformi N. 42

    8.00

    AA.VV.

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

    – STURMTRUPP – Uno dei più riusciti distintivi del viennese Gurschner

    – L’uniforme da campo tropicale dell’Esercito Tedesco

    – Edoardo Sala. Sempre e comunque comandante 4a parte

    – I Canadesi del Regina Rifles a Courseulles 6 giugno 1944

    – Allgemeine Sturmabzeichen

    – Le uniformi mod. 33 per truppa e sottufficiali dei Carabinieri Reali

    – La borraccia regolamentare tedesca Feldflasche 31 1a parte

    – IMI – schiavi italiani al servizio della Germania

    – La Mobilisierungskreuz 1912-1913

    – Il paracadutista francese in Algeria 1956-1962

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 43

    8.50

    AA.VV.

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

    – Le giacche in lana della Luftwaffe 1a parte

    – Un ufficiale delle Truppe Coloniali 1a parte

    – Merito e Valore Coloniali (Africa Orientale 1882-1935)

    – Il Medical Detachments dell’US Army

    – I copricapo della polizia tedesca 1937 – 1945 7a Parte – I copricapo dei pompieri

    – Heeresflakkampfabzeichen: Distintivo di combattimento per i reparti Flak dell’Heer e delle Waffen-SS

    – Marchi, codici e punzoni della Wehrmacht e delle Waffen-SS

    – La croce di zinco

    – La borraccia regolamentare tedesca feldflasche 31 2a parte

    – Il giubbotto da volo TYPE B-10

    – Un particolare Gurschner “di mezzo”

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 44

    9.50

    AA.VV.

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    Alle origini delle SS

    – Il raduno di Norimberga

    – Le Allgemeine SS

    – Arte e cultura

    – La polizia di Himmler

    – La branca concentrazionale delle SS

    – La mistica SS

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 45

    8.50

    AA.VV.

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

    –Un ufficile delle truppe coloniali 2a parte

    –Il distintivo di combattimento per i reparti flak della Luftwaffe

    –Le ultime ore della Roma

    –L’Ordine Nero:

    L’internazionalizzazione delle SS

    Le forze speciali delle SS

    I crimini delle SS

    Il pugnale delle SS

    –Le giacche in lana della Luftwaffe 2a parte

    –Il quaderno dei desideri: guida ad Husky

    –Gli scarponi da combattimento M43 US

    Brossura punto metallico 21 x 29,5 cm. pag. 98, completamente illustratoi a colori e b/n,

    Prodotto nel 2021 da Régi-Arm

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 46

    8.50

    AA.VV.

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

    – Il Kappenabzeichen proibito

    – Rolando Stagnoli e il Battaglione Paracadutisti Antonio Mazzarini

    – Le giacche in lana della Luftwaffe 3a parte

    – Il bronzetto austriaco

    – Il trequarti da lancio dei paramarine US 1941-43

    – I copricapo tedeschi della guerra 1870-1871 3a parte

    – Erdkampfabzeichen

    – Distintivo per combattimento a terra

    – La battaglia di Melun (The Seine crossing)

    – Il sergente Harold Johnson, della 1st Special Service Force

    – Un elmetto della Luftwaffe perduto a Mont-Pinçon

    – Una foto con la dedica di Adolf Hitler

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 47

    8.50

    AA.VV.

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

     – Il “coccodrillo” di Ike

     – Rolando Stagnoli e il Battaglione Paracadutisti Antonio Mazzarini 2a parte: i parà della GNR

     – La morte bianca di un generale

     – La divisa da campagna femminile americana, 1944-1945

     – Bandenkampfabzeichen (distintivo per combattimento alle “bande” – lotta antipartigiana)

     – Gli aviatori italiani nella Flak tedesca 1943-1945

     – I copricapo tedeschi della guerra 1870-1871 4a parte

     – Gli elmetti dell’US Air Force, 1941-1945

     – Dall’Alsazia alla Norvegia La guerra di un “Malgré Nous”

     – La Medaglia Commemorativa della Campagna Militare in Estremo Oriente

     – Un pugnale SS modello 1936

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 48

    9.90

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

    Stalingrado e la battaglia del Don

    “FALL BLAU” Obiettivo Stalingrado e gli italiani?

    Nel cuore dei combattimenti: la prima fase i cecchini a Stalingrado

    Nel cuore dei combattimenti: la seconda fase. L’annientamento della 6. Armee

    Brossura punto metallico 21 x 29,5 cm. pag. 100, completamente illustrato a colori e b/n

    Stampato nel 2022 da Regi Arms

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 49

    8.90

    AA.VV.

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 5

    7.50

    N° 5 – Bimestrale – Gennaio/Febbraio 2015

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

    – La Medaglia d’Onore americana

    – Le tessere dell’Esercito Nazionale Repubblicano

    – Gli elmi dell’ing. Ferruccio Farina

    – I soldati italiani nella guerra del deserto

    – Tiger Stripes!

    – Il 325th Glider Infantry

    – 3. Panzergrenadier Division

    – Lo Einheitsfeldmütze 43

    – I marchi e le etichette RZM-SS

    – La cavalleria SS

    Brossura punto metallico 21 x 29,5 cm. pagg. 98, completamente ill. a colori e b/n, allegato manifesto ” Xª Flottiglia Mas per l’onore”

    prodotto nel 2015 da Régi-Arm

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 50

    9.90

    AA.VV.

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

     – LA DECIMA MAS SOPRAVVIVE ALL’ARMISTIZIO

    – DECIMA MARINAI! DECIMA COMANDANTE!

    – LE UNIFORMI

    – NETTUNO

    – I DISTINTIVI

    – TARNOVA DELLA SELVA

    – GLI NP – NUOTATORI PARACADUTISTI

    – LE TESSERE

    – GLI EQUIPAGGI ”N”

    – LE UNITÀ NAVALI DELLA Xª

    – LA BANDIERA DELLA RSI

    – APRILE 1945 – LA FINE SI AVVICINA!

    – L’ONORE DELLE ARMI

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 51

    8.90

    AA.VV.

    In questo numero:

    – Un gladio per gli appartenenti alla G.I.L.

    – La fascetta da polso dell’Afrikakorps 2a parte: le versioni non ufficiali

    – Le tenute mimetiche dell’Esercito americano: Normandia 44

    –  Distintivi per il personale degli equipaggi di volo che hanno partecipato ad azioni belliche

    – Il combattimento del “FRIULI” a Rio Manzolo

    – F/Sgt. Gérald Pelletier, mitragliere di Halifax dalla Big Week al D-Day.

    – I copricapo tedeschi della guerra 1870-1871

    – L’Esercito polacco in URSS 1944-1945

    – Un sopravvissuto alla battaglia di Francia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 52

    9.50

    AA.VV.

    In questo numero:

    – Il medaglione di un marò della Decima Mas caduto sul fronte di Nettunia

    – Le uniformi della Polizia di Sicurezza (Sicherheitspolizei) e dell’SD 1939-1945

    – Dalla penna alla spada

    – Un ardito della Leonessa

    – La divisa chino dell’US Army 1939-45 1a parte

    – Le fibbie da truppa delle SS 1a parte: Le fibbie in alpacca

    – Kreta Ärmelband 1a parte

    – Mitragliere della 8th Air Force Berlino, Marzo 1944

    – Un cimelio di quota 112

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 53

    9.50

    A.VV.

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

    – Kreta Ärmelband – La fascetta commemorativa della battaglia di Creta 2a parte

    – La divisa chino dell’US Army 1939-45 2a parte: l’uniforme da ufficiale

    – Come leggere un Soldbuch dello Heer…

    – … E come analizzarne uno “italiano”

    – I caschi da volo “Tipo Roold” di produzione italiana

    – Il Medevac in Vietnam – Sp/5 Robert C. Reynolds

    – Door gunner di un iroquois An-Khê, 1967

    – Il Vehicle First-Aid Kit

    – Fratelli, siamo venuti a darvi il cambio!

    – I berretti del NKVD e del KGB

    – Numeri e rune

    – La fiamma di un veicolo della Reichsrundfunk

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 55

    9.50

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

    Il berretto tedesco della Seconda guerra mondiale

    “Due nostri velivoli mancano” Storia di un pilota disperso

    La Ärmelband Metz 2a parte

    Gli elmetti della Military Police Americana: 1941-195

    Il 2° Corpo Polacco in Italia, 1943-1945

    Un casco della campagna di Creta

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 56

    9.50

    AA.VV.

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

    Una bella ‘910!

    La Divisione motorizzata SS « Reich » alle porte di Mosca!

    I marchi degli elmetti da parà us

    I berretti del NKVD 2a parte: la guardia confinaria

    Il Raggruppamento Autonomo Ponchardier (SAS B) 1a parte : le divise

    Le fibbie da truppa delle SS 2a parte : le fibbie in alluminio

    13th Bomber Squadron in Corea 1950 – 1953 « The devil’s own grim reapers »

    Un Pickelhaube in Normandia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 57

    9.50

    AA.VV.

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

    – Un “interwar” per la “Voloire”

    – Parigi brucia?

    – Le tessere dei paracadutisti 1a parte: Le tessere regie

    – Fallschirmjaeger Gewehr 42 Il fucile dei paracadutisti tedeschi

    – Il giubbotto da volo del Lt. Foster, pilota di Corsair del VMF-222

    – Nahkampfspange La barretta per il combattimento corpo a corpo

    – I berretti sovietici di fabbricazione tedesca

    – Caccia grossa in Toscana

    – La “Brigata Nera” di Udine

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 58

    9.50

    AA.VV.

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

     – Lo zaino del soldato canadese Glenn Francis Yost

     – Una 1909 da ufficiale dei mitraglieri

     – La giacca bianca di Himmler

     – Le divise mimetiche americane : prove ed evoluzioni

     – Le tessere dei paracadutisti 2a parte: le tessere del Regno del Sud

     – Il casco da volo inglese Warren 22/C del R.F.C della Grande Guerra

     – I 35 anni in Aeronautica di un motorista mugellano

     – Il distintivo di combattimento terrestre della Luftwaffe di Arno Wallpach

     – Il battesimo del fuoco a Salerno 82nd Airborne, 325th Glider Infantry Regiment

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 59

    9.50

    AA.VV.

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

     – Il berretto tedesco della Seconda guerra mondiale 2a parte: la Luftwaffe

     – Medaglie e croci al valore militare dagli Italiani ai Francesi

     – Lo scudetto da braccio della 1a Divisione Antiparacadutisti e Antiaerea Etna

     – Un poncho M29 per i soldati di Sua Maestà

     – Le tessere dei paracadutisti 3ª parte: le tessere della RSI

     – Il soldato americano del 1917-1918 1a parte: le uniformi

     – La medaglia italo-tedesca per la campagna d’Africa 1a parte

     – “Il casco coloniale della Grande Guerra” il Casarini mod.1914-18

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 6

    7.50

    N° 6 – Bimestrale – Marzo – Aprile 2015

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

    – La mostrina della 18ma SS Panzer Grenadier Division «Horst Wessel»

    – Le “Saette” del 21º Gruppo Caccia

    – Le fibbie del III Reich

    – Le bustine delle truppe aviotrasportate americane

    – Le gorgiere dell’esercito imperiale tedesco

    – Le Medaglie d’Oro al Valor Militare della MVSN

    – Lo scudetto « Lorient 1944 »

    – I copricapo della polizia tedesca 1936 – 1945

    – A guardia dei confini della DDR

    Brossura punto metallico 21 x 29,5 cm. pagg. 98, completamente ill. a colori e b/n, allegato manifesto ” Per l’onore per la vita – Legione SS italiana ” 140 x 99 cm

    Prodotto nel 2015 da Régi-Arm

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 60

    9.50

    AA.VV.

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 61

    9.50

    AA.VV.

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

     – Le uniformi dei carristi della Repubblica Sociale Italiana

     – Il Bandenkampfabzeichen di secondo tipo

     – Un ragazzo fortunato

     – La Divisione Torino in Russia nelle foto di un ufficiale di complemento – 2a parte

     – 1st Lt. Robert Gurvin, bombardiere del

     – 401st bg 8th Air Force, Deenethorpe, Inghilterra

     – Il casco Tipo 92 dei carristi del Sol Levante

     – I Feldmützen tedeschi in panno italiano

     – Il soldato americano del 1917-1918 – 2a parte : l’equipaggiamento

     – La Zollgrenzschutz nelle Alpi Giulie

     – Una ragazza speciale sudafricana nella 2a guerra mondiale

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 7

    7.50

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 8

    7.50

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

    –Una giacca della “Grossdeutschland

    –I volontari dell’apocalisse (Charlemagne)

    –Il giubotto US M41 1940-1941 parte seconda

    –Il landesschutze

    –Le fibbie da cinturone della Kriegsmarine

    –I Berretti Verdi in Vietnam

    –La Waffenrock

    –la Grande Guerra del giovane Regno d’Italia

    –Elmetto del savoia cavalleria riutilizzato durante la RSI

    –Il distintivo da istruttore paracadutista della squola di tarquinia

    Brossura punto metallico 21 x 29,5 cm. pag. 98, completamente ill. a colori e b/n, allegato manifesto ” Banditi e Ribelli Ecco la Vostra Fine” 80 x 55 cm.

    Prodotto nel 2015 da Régi-Arm

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 9

    7.50

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

    L’uniforme di un generale carrista
    Il Landesschütze (2)
    La pistola mitragliatrice TZ 45
    Colonnello Cesare Galli, ufficiale della P.A.I.
    I distintivi di qualificazione della NVA
    Il souvenir di un G.I.
    La SS Panzer Polizei
    I « Blood Chit » dell’ USAAF
    Il soldato giapponese 1944 – 1945
    Visita al Senato, 25 agosto 1944
    Colt 1911 “Savage”
    La “Sezione Speciale da Montagna” in Cina e Siberia 1918-19
    Il gilet d’assalto dello US Army

    Brossura punto metallico 21 x 29,5 cm. pag. 98, completamente ill. a colori e b/n, allegato manifesto ” Prestito Nazionale” 80 x 55 cm.

    Prodotto nel 2015 da Régi-Arm

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformolgia. Uniforms of the NSDAP – Uniforms – Headgear – Insignia of the Nazi Party

    299.00

    Il testo, autentica Bibbia per i collezionisti, interamente illustrato, comincia con l’esaminare: il sistema dei gradi con le tabelle delle mostrine e delle insegne dei copricapi – le uniformi e le mostrine del sistema di competenze a livello terristoriale: l'”Ortsgruppe” (locale), il “Kreis” (distrettuale), il “Gau”, dal potere immenso, il “Reich”(nazionale), le scuole di partito – tutti i copricapi con ogni differenziazione politica. La seconda parte del volume è dedicata alle insegne e alle bandiere, ai bracciali, alle mostrine da collo, alle medaglie e alle onorificenze, e infine ai documenti e alle pubblicazioni personalizzate. Tutti i particolari e i disegni sono completati da fotografie di archivio dei capi politici più rappresentativi per ogni livello.

    Rilegato, 23,5 x 31,5 cm.pag. 288 interamente illustrato con circa 78 foto b/n, 411 foto a colori a colori e 23 tavole con illustrazioni a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2007 da Schiffer

    Condizioni del libro: come nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformologia – German Army Uniforms

    49.00

    Questa è la traduzione inglese della più importante edizione spagnola dedicata alle uniformie ai distintivi dell’Esercito tedesco nel corso della Seconda Guerra Mondiale. Il libro, attraverso più di quattrocentocinquanta fotografie attuali a colori e alcune originali in bianco e nero, accompagnate da approfonditi testi ed esaustive didascalie, presenta una ampia varietà di uniformi ed equipaggiamenti, mostrati anche nei più interessanti dettagli come interni di giacche, mostrine, marchi, nastrini o suole di scarpe e stivali. Questa accurata opera risulta sicuramente molto interessante per collezionisti e re-nactors.

    Rilegato, pag. 176 interamente illustrate a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2002 da Accion Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformologia – Le Regie Truppe Sarde 1750-1773

    70.00

    Lavoro prettamente uniformologico dedicato alle Regie truppe sarde nel periodo compreso tra il 1750 e il 1773. La prima parte del libro prende in esame l’organizzazione dell’Armata (fanteria, cavalleria, artiglieria, truppe di marina e le truppe della Casa Reale). La seconda parte esamina Le uniformi, il vestiario, l’equipaggiamento e l’armamento delle varie armi. La terza parte è costituita da 47 stupende tavole uniformologiche a colori a tutta pagina che rappresentano i soldati delle varie armi con le diverse tipologie di uniformi utilizzate, nelle tavole vengono anche evidenziati particolari delle uniformi prese in esame. Sicuramente il libro di riferimento per l’uniformologia sabauda del ‘700. Libro di difficile reperibilità.

    Rilegato con sovracopertina 20,5 x 29,5 cm. pag. 174 con 47 tavole a colori di Massimo Brandani

    Didascalie bilingue italiano/inglese

    Stampato nel 1989 da EMI

    Condizioni del libro: usato perfette condizioni con sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformologia. Le uniformi delle truppe corazzate tedesche 1934-1942

    39.00

    Impiegate per la prima volta nella Guerra di Spagna, le truppe corazzate del III Reich divennero ben presto la punta di diamante dell’Heer, ottenendo brillanti risultati in Polonia, Francia, Jugoslavia e Grecia. Combatterono strenuamente in Africa e in Russia, nella campagna iniziata brillantemente con l’Operazione Barbarossa e terminata con la catastrofe di Stalingrado. I carristi tedeschi indossarono vari tipi di uniformi, delle quali la più esclusiva ed affascinante fu quella nera, con la giubba a doppiopetto abbinata ai pantaloni lunghi chiusi alle caviglie. Il loro primo copricapo era un ampio basco, anch’esso nero, che ricopriva una cuffia protettiva, accessorio poco pratico che poi fu sostituito dai berretti a visiera. Il loro Waffenfarbe era il rosa e sulle mostrine portavano i teschi con le tibie incrociate, ereditati dagli Ussari di Federico il Grande. Questo libro racconta la loro storia e analizza tutte le tenute delle truppe corazzate tedesche con dettagliate fotoricostruzioni a colori che le descrivono nei minimi dettagli.

    Rilegato, 21,5 x 29,5 cm. pag. 79 interamente illustrato

    Stampato nel 2012 da Albertelli

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformologia. Uniform-Effekten 1939-1945

    70.00

    Questo corposo lavoro, opera di sicuro riferimento per collezionisti, storici ed appassionati di uniformologia e storia militare, attraverso 136 magnifiche tavole, ovviamente a colori, con circa 12000 disegni, raccoglie in modo sistematico le insegne e le mostrine di tutti i paesi che furono coinvolti nella Seconda Guerra Mondiale: delle potenze dell’Asse, degli Alleati e dei paesi Neutrali riporta non solo le insegne dell’esercito ma anche quelle dei corpi paramilitari, dei partigiani, delle truppe di Polizia, delle organizzazioni politiche armate e dei Volontari dei paesi stranieri. Le tavole sono accompagnate da un testo approfondito che spiega il ruolo svolto da ogni paese così come la situazione storica del momento e la descrizione dell’uniforme portata.

    Cartonato 23,5 x 27 cm. pag. 248 interamente illustrate con tavole a colori

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2009 da Motorbuch Verlag

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniforms and Insignia of the Grossdeutschland Division Vol. 2

    149.00

    Secondo volume di una monumentale opera in tre volumi dedicata alle uniformi e alle insegne della più conosciuta formazione di élite dell’esercito tedesco della Seconda Guerra Mondiale: la Divisione Grossdeutschland. Insieme alla storia e allo sviluppo della Divisione, da reggimento motorizzato indipendente nel 1939 fino a panzergrenadier division come corpo che adottò questo nome nel 1944, esamina e presenta i dettagli delle più rare uniformi e insegne uniche, oltre a quelle delle due unità sorelle: il “Wachbataillon Berlin” e il “Fuhrer Begleit Battaillon”. L’opera mostra onorificenze, decorazioni, insegne, mostrine, uniformi, ritratti ed effetti personali di soldati comuni e personalità note di tutte le differenti sezioni di servizio, in tutti i particolari, con tutte le specifiche e la produzione delle stesse. Questo secondo volume è soprattutto dedicato alle mostrine, ai risvolti.alle onorificenze e ai documenti dellla GD e Fuhrerhauptquartier.

    Cartonato con sovracopertina, 23,5 x 31 cm. pag. 347 completamente illustrato con circa 394 foto b/n, 392 foto a colori e 131 riproduzioni di documenti

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2010 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniforms of French restoration 1814-1830 Vol. 1. Maison Militaires du Roi

    29.00

    Luca Stefano Cristini

    In questa prima parte del lavoro presentiamo tutte le immagini realizzate per il volume: “Histoire del la Maison Militaire du Roi de 1814 a 1830”. Una grande opera realizzata nel 1890 da Eugène Titeux. La nostra edizione si basa quasi interamente sulla collezione Viskuezzen, che appartiene alla NYPL, alla quale siamo particolarmente grati. Abbiamo lasciato tutte le didascalie delle tavole nel testo originale francese. Tutte le lastre sono state ampiamente restaurate e, in alcune parti, ricostruite, poiché gli originali conservati al NYPL sono per lo più non in buone condizioni, spesso assemblati in ritagli di massima ecc. Quando Luigi XVIII torna in Francia nel 1814, intende ridare splendore alla sua casa. L’ordine del 25 maggio 1814 approva la creazione di diverse unità, alcune delle quali erano già scomparse prima della rivoluzione. Nel 1814, la Maison militaires du Roi è composta come segue: Gardes du corps du Roi (cinque compagnie); Cent-Suisses (una compagnia); Gardes de la Porte (una compagnia); Gardes de la Prévôté (una compagnia); Gardes du corps du Monsieur (due compagnie); Mousquetaires du Roi (due compagnie); Gendarmes de la Garde (una compagnia); Chevau-légers de la Garde (una compagnia); Granatiere a cheval de la Garde (una compagnia).

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniforms of French restoration 1814-1830 Vol. 2. Royal Guard and French Army

    29.00

    Luca Stefano Cristini

    In questa seconda parte del lavoro presentiamo tutte le immagini realizzate da diversi famosi artisti francesi del XIX sec. Metà del libro è dedicato a una quarantina di tavole del famoso Pittore Eugène Lami. Gli altri artisti sono: Joseph Louis Hippolyte Bellangé, Henri-Louis Dupray, Jean-Baptiste Genty, Roger Croux e altri. Anche questo libro si basa quasi interamente sulla raccolta Viskuezzen, che appartiene alla NYPL, alla quale siamo particolarmente grati. Abbiamo lasciato tutte le didascalie delle tavole nel testo originale francese. Tutte le tavole sono state ampiamente restaurate e in alcune parti ricostruite, poiché gli originali conservati al NYPL sono per lo più non in buone condizioni, spesso assemblati in ritagli grezzi ecc.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniforms of the East German Military 1949 – 1990

    89.00

    Questo volume rappresenta lo studio più completo in lingua inglese sulle uniformi da parata, combattimento e servizio dell’esercito e della polizia della Germania dell’Est (DDR) utilizzate dal 1949 al 1990. Il libro presenta nel dettaglio – accompagnate da oltre un migliaio di immagini di cui oltre un centinaio a colori, tutta la tipologia di reparti: militari, polizia e guardia di Frontiera. della Repubblica Democratica Tedesca. Uniformi, copricapi, insegne e distintivi sono analizzati attraverso splendide fotografie e disegni. Il lavoro si occupa inoltre di norme ufficiali, codici di abbigliamento, uniformi femminili e accessori vari e copre, come già detto, il periodo storico compreso tra il 1949 e il 1990, data quest’ultima che coincide con la caduta del muro di Berlino.

    Cartonato con sovracopertina, 23,5 x 31 cm. pag. 237, completamente illustrato b/n e colore

    Testo in lngua inglese

    Stampato nel 2013 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniforms of the Waffen-SS Vol. 1 – Black Service Uniform – LAH Guard Uniform – SS Earth-Grey Service Uniform – Model 1936 Field Servce Uniform – 1939-1941

    105.00

    Splendida opera in tre volumi interamente illustrati, dedicati alle uniformi delle Waffen-SS. Centinaia di foto inedite d’epoca e foto a colori, illustrano ogni tipo di uniforme indossata dalle Waffen-SS durante il Secondo Conflitto Mondiale. Uniformi da campo, da parata, per usi sportivi, per zone alpine, e tropicali, le divise mimetiche con tutte le variazioni, le divise del personale dei campi di concentramento, ecc. E ancora le uniformi indossate da Himmler, da Ribbentrop, Wolf, Demelhuber e altri. Un’opera assolutamente indispensabile sia per chi si occupa di colezionismo ad alto livello, si per l’appassionato di storia delle Waffen-SS. Sicuramente l’opera di riferimento per molti anni su un’argomento che rimane al centro di un’interesse molto alto.

    Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 345 completamente illustrato con circa 269 foto a colori e 156 foto b/n.

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2002 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniforms of World War II – Over 250 Uniforms of Armies, Navies and Air Forces of the World

    33.00

    Il volume è una raccolta illustrata di 260, tra le divise più interessanti e caratteristiche indossate dalle truppe di terra, mare e aria, dai diversi contendenti durante la Seconda Guerra Mondiale. Dalle tuniche invernali foderate di pelliccia progettate per il freddo sul fronte orientale, alle camicie di cotone indossate nel caldo torrido del deserto dell’Africa settentrionale, dagli equipaggiamenti “particolari” di marina e aviazione agli indumenti mimetici, questo libro è una testimonianza dell’ingegno dei progettisti di uniformi di tutti gli eserciti. Le uniformi sono raggruppate per paese e ogni uniforme è rappresentata con un’immagine a piena pagina. Vengono mostrati in dettaglio anche i distintivi e i gradi relativi. Ogni uniforme è accompagnata da una esaustiva descrizione, che spiega l’equipaggiamento e le armi portate dal soldato.

    Rilegato, 22 x 29 cm. pag. 286 completamente illustrato a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Amber

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen-SS Camouflage Uniforms Vol. 2 – M44 Drill Uniforms, Fallschirmjager Uniforms, Panzer Uniforms, Winter Clothing, SS-VT/Waffen-SS Zeltbahnen, Camouflage Pattern Samples

    119.00

    Questa è la seconda parte di un enorme lavoro, strutturato in due volumi, che mostra tutte le uniformi mimetiche delle Waffen-SS utilizzate nel corso della Seconda Guerra Mondiale. Utilizzando prevalentemente moderne fotografie a colori, questo secondo volume, analizza l’uniforme M44 mimetica, le uniformi dei Fallschirmjäger, quelle dei carristi, l’abbigliamento invernale, delle SS-VT / Waffen-SS Zeltbahnen, e si conclude con uno sguardo dettagliato ad ogni tipo di mimetismo utilizzato, compresi i campioni. Molti esempi sono visualizzati utilizzando un manichino in tenuta completa con tutto l’equipaggiamento, con numerose foto che mostrano l’abbigliamento da varie angolazioni. Inoltre, le immagini di dettaglio vengono utilizzati per esporre chiaramente le caratteristiche chiave delle uniformi e delle attrezzature. Il testo spiega i dettagli importanti circa la realizzazione, la produzione e l’utilizzo di ogni elemento. Alcune bellissime foto d’epoca, mostrano alcune delle uniformi presentate in questo libro nell’ambiente di combattimento, permettendo (almeno in parte) di visualizzare alcune analogie con l’abbigliamento di questa importante collezione fotografata ottimamente in studio.

    Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 464 con circa 791 foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen-SS Camouflage Uniforms. A Complete Guide to the SS Camouflage Patterns in WWII. Headgear, Smocks, Winter Uniforms, Panzer Uniforms, HBT Uniforms and and Late War Camouflage Items

    89.00

    Werner Palinckx

    Questo lavoro di riferimento fornisce una panoramica cronologica delle uniformi mimetiche delle Waffen-SS nel periodo che va dal 1936 al 1945. Questo libro è destinato a modellisti militari, sviluppatori di giochi di ruolo, collezionisti di militaria, storici e lettori interessati alla storia militare della Seconda Guerra Mondiale. Il libro inizia con la storia del camouglage utilizzato dalle Waffen-SS e di come il Prof. Dr. Otto Schick prese esempio dall’ambiente naturale per sviluppare i suoi modelli. Presenta le speciali insegne di grado atte a distinguere ufficiali e sottufficiali senza disturbare l’effetto mimetico. Una panoramica schematica presenta ogni modello e variante che sia mai stato utilizzato dalle Waffen-SS. Le fotografie a colori mostrano tutti i principali motivi mimetici delle SS in dettaglio sia nella versione autunnale che in quella primaverile. Tutti i colori utilizzati sono descritti in dettaglio. Le 388 pagine di questo libro contengono 1095 foto a colori di pezzi mimetici originali delle Waffen-SS, 160 foto originali in bianco e nero e 3 foto a colori originali. Alcuni dei pezzi originali e delle foto di questo libro sono pubblicati per la prima volta, inclusa la tuta mimetica originale di un noto ufficiale insignito di Croce di Cavaliere.

    Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 388 completamente illustrato con foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2023  da AK Interctive

    Quick view
  • 0 out of 5

    WW1 British Battle Insignia

    69.00

    Una fantastica nuova e tanto attesa pubblicazione di Military Mode Publishing. Oltre 220 pagine di riferimento sulle insegne da battaglia indossate dall’esercito britannico durante la Prima Guerra Mondiale, utilizzando i dati ottenuti direttamente dai reggimenti e dall’IWM, questo lavoro aiuterà i collezionisti e lo storico a identificare molti artefatti preziosi, collezionati, in particolar modo, nel mondo anglo-sassone. Questo illustratissimo lavoro è presentato in formato A4 per permettere di visualizzare in maniera appropriata i bellissimi disegni riportati e, contiene una quantità di informazioni preziose per ogni collezionista della Prima Guerra Mondiale. Le immagini mostrate sono quelle di pre-produzione.

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 220 completamente illustrato con disegni a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Military Mode Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    XVIII Secolo. Austrian Seven years war infantry and engineers

    105.00

    Stephen Summerfield

    Questa bella opera affronta la storia dei sette anni della Guerra di Successione austriaca da un punto di vista estremamente particolare, parte cioé dalle uniformi e non solo quelle della fanteria austriaca ma anche dei reggimenti di fanteria tedeschi e ungheresi, più i Freikorps e i corpi del Genio. Il lavoro trae ispirazione dai disegni che provengono dalle principali fonti di uniformi austriache, compresi lavori contemporanei di Albertini, Bautzen e Raspe, Brauer, Donath e il lavoro “Die Osterreichische Armee 1700-1867 pubblicato da Ottenfeld& Teuber.

    Cartonato con sovracopertina 17 x 25,5 cm. pag. 208 interamente illustrate con disegni b/n e tavole a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2011 da Ken trotman Publishing

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Zollgrenzschutzfibel Organisation und Uniformierung des Zollgrenzschutzes 1919 bis 1945

    115.00

    Patrick Vereijken – Wilhelm P.B.R Saris

    In questo volume, ono trattati con parole e immagini: uniformi e accessori (comprese le insegne di grado), cinture e fibbie, armi da fuoco, armi da taglio compresi gli accessori, OEZ portatili, etichette di servizio e di identificazione, targhe di servizio, facsimili di documenti rilevanti, ecc. stampati storici e gagliardetti, ecc. I due autori si soffermano in particolare su aspetti quali l’organizzazione dell’amministrazione del Reich a partire dal 1937, amministrazione e uffici nei territori occupati, personale ausiliario, formazione degli studenti nell’amministrazione del Reich, abbigliamento per le dogane, nelle specialità di terra e di mare, abbigliamento per gli autisti, altro abbigliamento eattrezzature varie. Uniforme ufficiale dell’Amministrazione finanziaria del Reich, abbigliamento ufficiale presso la Corte finanziaria del Reich. E ancora,  modelli sperimentali, medaglie e decorazioni, carte d’identità di servizio, registri del personale, passaporti militari, etichette di servizio e di identificazione, contrassegni presso le guardie di frontiera doganali e la posta campale. Una vera bibbia per i collezionisti di questo ramo dell’amministrazione del Reich.

    Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 428 riccamente illustrato con foto b/n e colori

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2023 da  VDM Heinz Nickel

     

    Quick view
X