Visualizzazione di 193-240 di 249 risultati
-
Modena 1943-1945
€13.00Enzo Rebucci
La Guerra Civile che ha avvolto l’Italia del Nord dopo l’8 settembre 1943 e’ stata violenta, sanguinaria, terribile. Solo da qualche anno la storiografia ufficiale ne sta evidenziando le atrocità nei confronti dei fascisti o presunti tali. Questo e’ il diario di un testimone oculare di quelle giornate, attore in prima persona di quegli avvenimenti, in provincia di Modena, che ha avuto un proprio figlio vittima di quell’odio ideologico che ha diviso l’Italia.
Brossura, pag. 149
Stampato nel 2004 da Settimo Sigillo
-
Mussolini mi ha detto
€24.00Le memorie del vicesegretario del Partito Fascista Repubblicano 1944-1945. La prima edizione di questo libro uscì negli anni cinquanta in Argentina. Protagonista del libro non è la R.S.I. ma Benito Mussolini. L’intento non è tanto descrittivo, quanto – si direbbe – pedagogico. Ed è tanto più forte in quanto il libro era diretto alla comunità degli italiani all’ estero, non intaccata nel profondo dalla guerra civile, una comunità ancora legata alla visione e al mito dell’ Italia “imperiale”.
Riedizione critica a cura di Marino Vigano’
Brossura, pag. 282
Stampato nel 1995 da Settimo Sigillo
-
Nel labirinto del Minotauro
€12.00Il Minotauro liberista imperversa nel labirinto dell’economia globalizzata ed omologata. Il mostro non vi è richiuso per fuggire la vergogna del suo aspetto, ma per meglio difendere i suoi privileggi e la sua rendita da posizione. Molte vittime continuano ad essergli immolate. Opporsi alla dittatura dell’economicismo e all’annientamento della facoltà di giudizio è il dovere morale di ognuno. Da Keynes a Sorel, da Pound a Beveridge, a Colbert. Questo il “Limes” all’interno del quale chi scrive si riconosce e a partire dal quale intraprendere una battagliadi di conquista di coscienze e consenso scevra da condizionamenti ideologici. La necessità di declinare le vicende economiche ad un ritrovato modello di responsabilità sociale e giuridica è, non solo auspicabile, ma doverosa e improcrastinabile. Ridimensionare il peso specifico del mercato e ripristinare la centralità dello Stato nell’assunzione di responsabilità etico-politiche e socio-economiche, sarebbe arduo e anche controproducente se non accompagnati però da una contestuale sensibilizzazione delle coscienze individuali.
Brossura 15 x 21 cm. pag. 124
Stampato nel 2011 da Settimo Sigillo
-
Niente come prima (Romanzo)
€15.00Cesare Ferri
Può succedere, per motivazioni a noi ignote, che si incontrino tra loro uomini e donne segnati da sofferenze e delusioni e che cerchino di dimenticare insieme le une e le altre. Cecilia e Corrado, Cristina e Fernando sono due coppie che si formano lasciandosi alle spalle ognuno il proprio passato nella speranza di costruire un futuro migliore. Nel mezzo agisce, con la sua forza distruttrice, Mauro, totalmente privo di principi e perciò vassallo del Nulla. In lontananza, ma non per questo meno importante, si staglia la figura di Mirko, ex militante del Fronte Nazionale, che da giovane ha lottato contro l’islamizzazione e la decadenza dell’Italia e, oggi come allora, non è disposto ad arrendersi.
-
Notturni
€12.00Raccolta miscellanea di racconti sul tema della notte. Gli autori: Giorgio Ballario, Graziano Cecchini, Daniele Mattia Coresi, Roberta di Casimirro, Augusto Grandi, Gabriele Marconi, Mario Michele Merlino, Miro Renzaglia, Luca Leonello Rimbotti, Davide Sabatini e Susanna Dolci ci introducono in questa affascinante, tortuosa, nebbiosa, rarefatta atmosfera. Prefazione di Sandro Giovannini; postfazione di Lewis Station. Grafica di Allegra Condorelli.
Brossura 15 x 21 cm. pag. 139
Stampato nel 2016 da Settimo Sigillo
-
Orientamenti
€7.50Breve ma solenne testo che l’autore scrisse nel 1950, Orientamenti è il tentativo di parlare all’uomo nella sua qualità spirituale, risvegliandone le migliori virtù. Evola richiama condizioni formative di simboli e miti, rimandando a una misteriosa forza generativa, essenziale e immateriale, che dall’alto sgorga, e fluisce nello spazio dello Stato vero.
-
Otto Skorzeny – Vivere pericolosamente
€39.00Il 25 Luglio 1943, Otto Skorzeny è convocato al Quartier Generale del Führer. È Hitler in persona che lo riceve e gli ordina: “Ho una importantissima missione per Lei. Mussolini, mio amico e nostro fedele collaboratore, è stato tradito dal suo stesso sovrano e posto agli arresti. Non voglio né posso lasciare nei guai l’uomo più importante d’Italia”. Con queste parole incomincia l’operazione che porterà Skorzeny sul Gran Sasso dove, a capo di un gruppo di arditi, libererà Mussolini prigioniero. È certamente l’impresa più sensazionale che abbia compiuto Skorzeny nella sua vita avventurosa. Ma non è la sola. Fedele al motto vivere pericolosamente, questo compatriota di Hitler, si è trovato coinvolto in quasi tutti gli avvenimenti straordinari che hanno caratterizzato la storia del Terzo Reich: dall’ Anschluss alle campagne militari della Seconda Guerra mondiale. Questa sua autobiografia si chiude con gli avvenimenti post-bellici, la consegna agli americani il 15 Maggio 1945 fino al 1948, quando, il 27 Luglio, dopo l’ennesimo trasferimento “sceglie la libertà”.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 432
Stampato nel 2019 da Settimo Sigillo
-
Padre Antonio di Gesù “Il Legionario di Dio”
€13.00Per poter portare il messaggio evangelico sul campo di battaglia – speciale terra di missione – occorre disporre di uomini speciali. Uno di questi è certamente Padre Antonio Intreccialagli, mezzo secolo di apostolato all’estero e cinque anni di missione in guerra, al servizio di Dio e degli uomini, dalla parte dei più poveri, dei più deboli, degli sconfitti. Leggendo queste pagine si avrà modo di conoscere la vicenda umana di Padre Antonio di Gesù e di ripercorrere alcuni difficili momenti storici d’Italia.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 128 + 16 pagine fuori testo con 24 foto b/n
Stampato nel 2003 da Settimo Sigillo
-
Per l’Onore – La testimonianza di un guardiamarina della Decima Mas
€11.00Il diario di un belligerante è un documento storico; attraverso la testimonianza di questo Guardiamarina della Decima Mas, si riesce a capire anche l’umore del combattente, lo stato d’animo, le emozioni che spesso determinano l’esito di uno scontro. Napoleone Bianchini era uno di questi.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 95
Stampato nel 2003 da Settimo Sigillo
-
Per una Romania Legionaria
€10.50In questo libro sono riprodotti due testi pubblicati in lingua italiana a Bucarest nel 1940, Nella collana “Zidire Noua”. Il primo “Per la realizzazione della Romania legionaria. Proclamazioni, discorsi, avviamenti” del Generale Ion Antonescu, raccoglie messaggi, allocuzioni, dichiarazioni e direttive del Conducator. Il secondo “Presente” riunisce due articoli e due discorsi di Alexandru Constant, sottosegretario di Stato alla Stampa e Propaganda, che aveva aderito al Movimento Legionario nel 1932.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 126
Stampato nel 2000 da Settimo Sigillo
-
Piazza Fontana – Tutto quello che non ci hanno detto
€30.00Come è morto Giuseppe Pinelli? Perché furono subito bloccate, in particolare dal PCI, le indagini sulla pista anarchica? Perché il settimanale inglese The Observer, che inventò la fortunatissima definizione “strategia della tensione”, sapeva in anticipo degli attentati del 12 dicembre 1969? Dopo 50 anni c’è una verità giudiziaria: la strage è nera. Ma non è detto che sia la verità storica. Questo libro, edito in prima edizione nel 2001, va a scontrarsi con due tabù della sinistra. Ovvero lo stragismo anarchico. Abbiamo prodotto ed esportato in tutto il mondo i migliori attentatori in nome dello “schianto sublime della dinamite”. A partire dall’eccidio della fiera milanese dimenticato e impunito, il 12 aprile 1928. E a Milano per oltre un secolo ha operato una centrale terroristica.
Brossura, 14,5 x 21 cm. pag. 388
Stampato nel 2019 da Settimo Sigillo
-
Più forte del fuoco. Diario extraparlamentare nella Catania degli anni Settanta
€22.00Francesco Rovella
L’autobiografia di un militante di Ordine Nuovo che si racconta attraverso tantissime esperienza vissute da protagonista. Una narrazione che si svolge per lo più nella città nera, Catania, chiamata così per l’impensabile successo elettorale del MSI nel 1971. Un ragazzo di buona famiglia che, atraverso gli anni della militanza giovanile vissuta fino agli estremi, si ritrova in ultimo ad affrontare la dura esperienza del carcere. Il tutto atraverso le tematiche di quei tempi, gli scontri con gli avversari, le battaglie studentesche, le occupazioni, le manifestazioni per Jan Palach, i moti di Reggio Calabria, il nuovo corso dentro il Movimento, e lo scioglimento dello styesso con le sue disastrose conseguenze. Di contro, anche le passioni, la musica e la bellezza di una gioventù vissuta pe tenere alti gli ideali. Un libro che fa luce sugli anni Settanta e sulle dinamiche generazionali che la storiografia ufficiale ha seppellito sitto la triste denominazione di “Anni di piombo”.
-
Platone
€15.00Facente parte di una coraggiosa serie di brevi volumi che raccoglie gli esempi più cospicui di critica del concetto di democrazia, dei suoi metodi e delle sue applicazioni, in questo libro troviamo il pensiero di Platone, l’ristocratico di sangue divino, l’ssertore della selezione dei migliori, il profeta della élite dei sapienti e dei guerrieri. Nella sua opera sussistono due forme di critica della democrazia, l’una di carattere particolare, che si esplica prospettando precisi regolamenti politici da sostituire a quelli ateniesi del tempo, l’altra di carattere generale, volta a contrapporre al sistema egualitario l’idea di giustizia intesa come disuguaglianza qualitativa.
Brossura 14,5 x 21 cm. pag. 136
Stampato nel 1992 da Settimo Sigillo
-
Prospettive indoeuropee
€12.00I quattro saggi quì pubblicati da Locchi, ci aiutano a determinare il rapporto con il passato indoeuropeo della nostra civiltà. Il tema della linguistica indoeuropea, gli studi di Dumazil e di Benveniste, la struttura della famiglia nella società indoeuropea, la sua identità in rapporto con il mondo moderno ci dimostrano l’ampiezza e la profondità dell’Autore nell’approccio con il “fatto indoeuropeo”. Gli Indoeuropei come “nuovo” passato che continua ad essere presente e che molti scelgono di rivendicare come retaggio.
Brossura 12,5 x 19 cm. pag. 96
Stampato nel 2010 da Settimo Sigillo
-
Quando la nouvelle vague era fascista
€26.00Nel 1960, Parvulesco pubblica in Spagna un’inchiesta sulla nuova scuola cinematografica francese: la nouvelle vague. L’inchiesta ha una sorprendente particolarità: la nouvelle vague viene presentata come un movimento generazionale di ribellione, testimonianza delle convulsioni della gioventù europea e una violenta protesta contro l’esistenzialismo. Ma c’è di più. Nella corrente interpretazione pubblicistica e storiografica la Nouvelle Vague è incasellata nel cinema d’autore, espressione della cultura di sinistra. Parvulesco nel 1960 era di altro avviso: la nuovelle vague doveva ritenersi di destra, essendo marcata da forti assonanze con il fascismo.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 236
Stampato nel 2018 da Settimo Sigillo
-
Quasi per sempre (Romanzo)
€15.00Guglielmo legge su Facebook un post di Sofia che lo incuriosisce. Nasce una relazione tipica del mondo virtuale, poi dicenta una relazione reale. Mentre segue da vicino il dipanarsi della trama, il lettore è spinto a chiedersi se la volontà dei due protagonisti di difendere il proprio amore si protrarrà nel tempo, visto che viviamo in un’epoca in cui domina l’effimero, si giura e spergiura con la medesima facilità e si afferma oggi ciò che domani si negherà. Nel romanzo si incontrano anche altri personaggi, ognuno dei quali ha un suo modo dimintendere la vita e le relazioni umane diverso da quello dei protagonisti, il che ci induce a riflettere su quale sia il modo giusto, se ce n’è uno, per affrontare l’esistente.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 127
Stampato nel 2017 da Settimo Sigillo
-
Quattromila studenti alla guerra
€35.00Una delle tante pagine di storia militare italiana, ignorata per più di mezzo secolo, riguarda un fenomeno inconsueto e probabilmente irripetibile nelle pur doviziose cronache della Seconda Guerra Mondiale: l’arruolamento volontario di oltre quattromila ragazzi tra i 17 e i 20 anni nei reparti in armi della repubblica Sociale italiana. Buona parte di essi andarono, come scrisse uno di loro, “a rifarsi una Patria”, scegliendo il combattimento sui vari fronti della penisola tagliata in due e insidiata da vecchi e nuovi nemici, anche da Nord, da Ovest e soprattutto da Est, sui confini orientali che sbarravano la strada alla minacciata invasione comunista. Gli altri chiesero e ottennero di frequentare, esibendo i rispettivi titoli di studio, i Corsi Allievi Ufficuiali nelle 9 scuole aperte a partire dal marzo 1944, dal Comando Generale della Guardia nazionale Repubblicana a, Fontanellato, Lucca, Modena, Oderzo, Orvieto, Rivoli, Siena, Varese e Vicenza.
Rilegato, 17 x 24 cm. pag. 397 + 74 pagine fuori testo con foto b/n e colori
Stampato nel 1999 da Settimo Sigillo
-
Rappresaglia – Via Rasella e le Ardeatine alla luce del caso Priebke
€20.00.Le Ardeatine, nella publicistica resistenziale vengono considerate come la dimostrazione che i “nazisti” non erano altro che assassini efferrati. Proprio questo libro anche alla luce del processo Priebke, dimostra invece, che furono oltre ogni dubbio proprio i comunisti, a volere l’attentato per scuotere la popolazione e scatenare la reazione tedesca che, puntualmente ebbe luogo, dando alla popolazione un’immagine ancora più negativa dell’ex-alleato tedesco.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 304 illustrato con circa 48 foto b/n
Stampato nel 1996 da Settimo Sigillo
-
Repubblica Italiana – Dai brogli e dal Colpo di Stato del 1946 ai giorni nostri
€15.00La Resistenza, tanto sbandierata, si riferisce solo a quella partigiana. Le altre Resistenze sono silenziate e oscurate. Questo manualetto tascabile rievoca questi fatti, anche quelli piccini, fatterelli di minore o minima importanza, ma illuminanti di ciò che si prepara. Che hanno ridotto l’Italia ad una espressione geografica. Una Repubblica, la nostra, che sta disfacendosi per l’inganno, la corruzione, gli scandali, gli odi fra italiani, sempre attizzati: il malgoverno, insomma, e per molte altre magagne.
Brossura, 15 x 21, cm. pag. 170 con circa 13 foto b/n
Stampato nel 2017 da Settimo Sigillo
-
Ripensare l’identità
€15.00“Comprendere e quindi riaffermare l’identità non è cosa facile. Ci vuole coraggio. Bisogna tirare dritto senza farsi condizionare ne dai pusillanimi, ne dai disfattisti, ne da coloro che, in nome del politicamente corretto – ossia della loro incapacità di affrontare la realtà – parlano con lingua biforcura, rifiutando la verità e mescolando il vero ed il falso: in nome di ideologie estinte, di un cieco razionalismo o della paura di essere ciò che si è. Il compito dell’europeo del terzo millennio è quello di proseguire sulla strada della cultura greca, romana e cristiana, e nel nome dell’Impero romano e del sacro Romano Impero, fare emergere le radici di quello che da sempre siamo: anche se lo abbiamo, da troppo tempo dimenticato”.
Brossura 15 x 21 cm. pag. 150
Stampato nel 2009 da Settimo Sigillo
-
Roma renovata resurgat. Vol. 1
€45.00Con l’emanazione dell’editto dell’imperatore Teodosio, che vietava definitivamente ogni manifestazione, sia pubblica che privata, del culto pagano, si pose fine ad una lunga lotta che aveva visto contrapporsi, per più di due secoli e mezzo, gli adepti della nuova religione venuta dall’Oriente e i seguaci dei culti tradizionali romani e cominciò una nuova storia del paganesimo, poco conosciuta e poco indagata dagli studiosi. Questo libro si prefigge di analizzare il persistere della Tradizione millenaria romana, con tutto il suo bagaglio sapienziale e religioso, alle soglie del ventesimo secolo, in determinati ambienti iniziatici.
2 volumi in brossura 15 x 21 cm. pag. 638 + 32 di immagini b/n
Stampato nel 2011 da Settimo Sigillo
-
Rovetta 1945 – Storia di una strage partigiana
€14.50Il 26 aprile 1945, all’epilogo della Seconda Guerra Mondiale, quarantasette militari della Repubblica Sociale Italiana appartenenti alla Legione d’assalto “M” Tagliamento cedono le armi al Comitato di liberazione nazionale di Rovetta, un piccolo paese della bergamasca. Ai legionari viene garantito il trattamento riservato ai prigionieri di guerra, ma due giorni dopo quarantare di loro verranno trucidati da partigiani comunisti e azionisti. Finora per la nostra giustizia non esistono colpevoli. Il volume, accompagnato da una appendice documentale, cerca di fare luce, con ricordi e testimonianze, su questo sanguinoso e inutile eccidio.
Brossura, pag. 160 con 34 riproduzioni di documenti + 8 pagine fuori testo con 16 foto b/n
Stampato nel 2001 da Settimo Sigillo
-
Scatto d’orgoglio
€18.00Un ragazzo, Sandro, una donna adulta, Lavinia, e un amore che li unisce. Durerà per sempre o finirà? Indipendentemente dagli sviluppi che avrà il loro rapporto, certo è che lui cresce grazie a lei ed è ancora per merito di questa donna se scopre la grandezza degli eroi antichi, capaci di sacrificare la propria vita per il bene dello Stato. La conoscenza di quelle gesta fa sì che il ragazzo si renda conto che la sua inerzia è inaccettabile ora che l’Italia sta andando in rovina. È per ciò che il ventiquattrenne Sandro decide di entrare in un movimento politico che lotta perché il suo Paese possa riconquistare quella sovranità e quella dignità che gli sono state sottratte dai Poteri Forti i quali vorrebbero trasformarlo in “una mera espressione geografica”, per dirla alla Metternich. Nel frattempo, accanto al ragazzo si alternano svariati personaggi i cui comportamenti e modi di pensare ci aiutano a vedere “dal di fuori” la società nella quale viviamo. Un’altro racconto accattivante di cesare Ferri.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 191
Stampato nel 2014 da Settimo Sigillo
-
Sconfitta mondiale – Capitalismo e marxismo verso la globalizzazione
€45.00E’ senz’altro un libro scomodo e controcorrente. La prima edizione in lingua spagnola è del 1953, da allora ha avuto oltre cinquanta edizioni. Si tratta di una analisi delle ragioni e delle origini, spesso occulte, della Seconda Guerra Mondiale realizzata analizzando fonti soprattutto inglesi e americane. L’autore va anche oltre evidenziando le conseguenze attuali della guerra che ha coinvolto l’intero mondo. I tentativi di Hitler di ottenere una pace, prima e durante il conflitto, con l’Inghilterra sono al centro della narrazione come lo è peraltro l’impressionante mole di notizie sullo scontro titanico tra Terzo Reich e Bolscevismo russo.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 582 + 32 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 2016 da Settimo Sigillo
-
Scongelare – Appello per un Fronte Unico Nazionale Durante la RSI
€10.00“Scongelare” è il rumoroso titolo di un articolo di Giorgio Pini, rappresentante della corrente moderata all’interno della RSI. Era un invito ad un abbraccio universale, che doveva idealmente unire tutti gli italiani per limitare il più possibile le conseguenze della guerra civile. Appoggiato tacitamente da Mussolini, il progetto però, per il prevalere dell’ala intransigente fallì. Alcuni sviluppi si concretizzarono nell’immediato dopoguerra con sorprendenti scelte di campo.
Brossura, 21 x 14 pag 77
Stampato nel 2011 da Settimo Sigillo
-
Scritti e discorsi di battaglia
€15.00Il curatore Primo Siena, dopo aver tracciato un memorabile ritratto del fondatore della Falange, ci offre in edizione italiana una scelta di articoli e di discorsi di uno dei protagonisti di quei movimenti rivoluzionari che sollevarono la gioventù europea dal ’20 al ’40. In queste pagine non troviamo un testo di filosofia politica, ma un clima, una attitudine, uno stile, un richiamo all’Unità contrapposta ai particolarismi centrifughi. Troviamo quell’eleganza cavalleresca, quella forza della polemica contro il declinante stato liberale e quell’ansia di assorbire la rivoluzione delle masse nello Stato con cui José Antonio affrontò la sua battaglia politica.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 242
Stampato nel 1993 da Settimo Sigillo
-
Servizio Segreto – Le mie avventure in difesa della Patria oltre le linee nemiche
€8.00Nell’Italia del 1944, tagliata in due dalla Guerra Civile, un nucleo di volontari della R.S.I. agiva, al di là delle linee nemiche, in azioni di controspionaggio. Erano i “Servizi speciali” del colonnello De Sanctis (nome in codice “Colonnello David”). Tra questi agenti anche l’autrice di queste memorie, una delle famose “Volpi argentate”, anzi, la “Volpe argentata” per antonomasia, che dopo l’arruolamento volontario nei “Servizi speciali” portò a compimento numerose missioni fino all’arresto e al carcere.
Brossura, 12,5 x 19,5 cm. pag. 93
Stampato nel 1998 da Settimo Sigillo
-
Shambhala Rossa – Magia, profezia e geopolitica nel cuore dell’Asia
€32.50Molti conoscono Shambhala come la leggendaria terra di felicita spirituale che e situata o in India secondo il Kalacakra Tantra nel buddhismo tibetano o nella catena montuosa dell’fHimalaya sotto il nome di Shangri-La grazie al popolare film Lost Horizon (Orizzonte perduto) del 1937 di Frank Capra, ma pochi sanno del ruolo che il mito di Shambhala ha svolto nella geopolitica russa allfinizio del XX secolo. Shambhala rossa e il primo libro in inglese che racconta la storia di cercatori politici e religiosi provenienti da Oriente e da Occidente che si servirono delle profezie buddhiste per promuovere i loro programmi spirituali, sociali e geopolitici. C’erano persone di diverse convinzioni ed ambienti come Ja-lama e Agvan Dorzhiev, ma tra costoro si annoverava anche un pittore teosofo come Nicholas Roerich, un crittografo della polizia segreta bolscevica come Gleb Bokii, uno scrittore di occultismo con tendenze a sinistra qual era Alexander Barchenko, rivoluzionari e diplomatici bolscevichi come
Georgy Chicherin e Boris Shumatsky insieme ai loro compagni di viaggio indigeni Elbek-Dorjik Rinchino, Sergei Borisov e Choibalsan, e infine il fanatico di destra Roman von Ungern-Sternberg, il sanguinario barone bianco. Il nuovo libro di Andrei Znamenski e una sfida per tutti coloro che rifiutano di accettare le connessioni tra leggenda e politica. Shambhala rossa da un incontestabile elemento di prova che l’ideologia comunista atea del XX secolo non ha disdegnato di usare un mito buddista tibetano come una sorta di instrumentum regni, cioe uno strumento politico di propaganda: sinistra russa e intellettuali di destra, come pure ricercatori spirituali, si trovarono tutti uniti in un’antica idea di rinascita, sognando una terra egualitaria, una Shambhala rossa, dove un’umanita trasformata potesse vivere in una Nuova Era di pace. Lfautore fornisce un’indagine innovativa attraverso la quale siamo fatti consapevoli che il Sacro e Profano possono condividere lo stesso milieu mi -
Società tossica e sistema spacciatore. Dalle dipendenze alla pamdemia. Intossicazione e addomesticamento di massa
€14.00Adriano Segatori
Il sistema nel quale siamo immersi focalizza l’attenzione sull’individuo malato, in una strategia di distrazione dalle dinamiche effettive in atto nella società dei consumi. Questo lavoro intende andare oltre queste dinamiche che si rincorrono all’interno del sistema, e lo fa seguendo l’avvertimento di Ernst Junger: “il tentativo di venire a capo di un’epoca con i soli mezzi offerti a questa, si consuma nel girare a vuoto intorno ai suoi luoghi comuni: non può riuscire. E’ questo il motivo per cui si vedono fallire spiriti volitivi ma limitati”.
-
Sognando l’alternativa. Storia dell’Istituto di Studi Corporativi
€27.00Rodolfo Sideri
Tra gli Istituti collaterali del Movimento Sociale Italiano, quello di studi corporativi incarnò la più radicale e ostinata alternativa al sistema. Nei suoi venti anni di vita, dal 1972 al 1995, l’Isc propagandò l’alternativa corporativa come unica via per risolvere i problemi delle società contemporanee in profonda crisi di transizione. Con la sua rivista l’istituto di Studi Corporativi si propose di penetrare nei refrattari spazi accademici, sviluppando con rigore scientifico, e quindi seriamente, la possibilità di dar vita ad una società partecipativa che partiva dalla constatazione del fallimento delle ideologie liberale e comunista.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 254
Stampato nel 2022 da Settimo Sigillo
-
Strade d’Europa
€20.00“Strade d’Europa, stanchi, sporchi, ma felici”, così canta la Compagnia dell’Anello. Mario M. Merlino e Rodolfo Sideri, già in Inquieto Novecento, avevano delineato il percorso umano e intellettuale delle figure più rappresentative del secolo appena trascorso, tentate a vario titolo dal Fascismo. Ora ci propongono un viaggio tra mito e realtà nella consapevolezza che ogni mito è tale nel momento in cui si incarna nel vissuto, in luoghi e soprattutto in un sentire comune. Sta qui l’originalità del libro. Essere un percorso personale e, al contempo, senso di appartenenza raccolto da generazioni antecedenti e trasmesso a quelle più giovani. Una ricerca di quell’Europa, oggi ottenebrata e infangata, eppure la più autentica, per altri europei che rifiutano questo presente grigio e malato. Già Nietzsche aveva annotato: “ecco nuvole temporalesche: ma è questo un buon motivo perché noi, spiriti liberi, eterei, giocondi, non dobbiamo procurarci una buona giornata?”
Brossura, 15,5 x 21 cm. pag. 270
Stampato nel 2006 da Settimo Sigillo
-
Su Heidegger
€15.00Giorgio Locchi
Il testo è un inedito di Giorgio Locchi. O, meglio, la parte recuperata di un più ampio saggio dedicato a Martin Heidegger che l’Autore stava scrivendo e che non riuscì a completare per via della malattia che lo porterà alla morte il 25 ottobre 1992. Si tratta di un lavoro utile per completare gli studi su un gigante della cultura anticonformista
-
Ultimo giorno ultima ora ultimo minuto
€17.00Quello della RSI è stato un periodo travagliato, sofferto, duro, ma ha rappresentato, per i volontari che vi hanno aderito, una scelta di orgoglio, lealtà e coraggio. In questo libro un Ufficiale della GNR, attraverso il racconto della propria esperienza, spiega al giovane coautore le ragioni di quella scelta. La vita personale si intreccia con i momenti più drammatici della lotta repubblicana contro gli angloamericani e i partigiani. L’esperienza, vissuta soprattutto tra le provincie di Piacenza e Ferrara, è una testimonianza tangibile, vera, che non lascia spazio ad una anacronistica nostalgia ma esplicita l’attualità di un percorso esistenziale.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 170 + 30 pagine fuori testo con 54 foto b/n
Stampato nel 2005 da Settimo Sigillo
-
Un samurai d’occidente – Il breviario dei ribelli
€22.00Questo breviario è il risultato delle riflessioni personali di un samurai d’Occidente che si attribuisce il diritto di giudicare solo a condizione di pagarne il prezzo in prima persona. Un breviario che è un atto di accusa verso un’Europa che sta naufragando sotto la pressione di una immigrazione selvaggia, che sta perdendo definitivamente la sua coscienza di “culla della civiltà” umana. Essa può salvarsi solo riconquistando attraverso la rivoluzione della Tradizione la propria identità, con un ritorno alle fonti spirituali della propria essenza, con una lettura rinnovata dei propri poemi fondatori, soprattutto dell’Iliade. Non sono soluzioni politiche, quelle tracciate in questo volume, ma un’altra visione del mondo e della vita, che attinge alle nostre fonti più autentiche. Sono la base su cui costruire la vita personale di ciascuno di noi: famiglie, nazioni e comunità viventi. Ma possiamo trarne ugualmente i principi senza i quali una grande politica non può concepirsi.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 224
Stampato nel 2016 da Settimo Sigillo
-
Una cultura per l’Europa
€10.00Adriano Romualdi
La terza edizione di questo libro libro contiene i due saggi di Adriano Romualdi: La destra e la crisi del nazionalismo e Idee per una cultura di Destra, piccoli ma essenziali e di sorprendente attualità. In essi è dato di rintracciare gli elementi di una possibile “nuova cultura” supporto alla pratica di una “grande politica” su cui la Destra italiana è chiamata a riflettere. Saggio introduttivo di Gennaro Malgieri: “Memoria di Adriano”.
Brossura, 12,5 x 19,5 cm. pag. 87
Stampato nel 2013 da Settimo Sigillo