Visualizzazione di 385-432 di 2977 risultati
-
Camerata. Il mio onore si chiama fedeltà
Il prezzo originale era: €10.00.€7.00Il prezzo attuale è: €7.00.Rudolf Kinau
Correva l’anno 1943, quando l’Alto Comando della Wehrmacht ripubblicava questo piccolo manoscritto, già dato precedentemente alle stampe da Rudolf Kinau. Si tratta di un libro tascabile vergato da un soldato tedesco per i suoi commilitoni. Non è un ideario, un testo apologetico o un manuale militare, ma un compendio di buon comportamento, atto a rimarcare un’etica e suscitare uno Stile. Parole essenziali e dirette, che passano in rassegna i princìpi eterni di una weltanschauung organica e verticale.
-
Camicie nere sull’Acropoli – L’occupazione italiana in Grecia (1941-1943)
€23.00Nell’ottobre 1940 Roma dichiara guerra alla Grecia e l’attacca attraverso i confini dell’Albania, e il 18 ottobre 1944 dopo tre anni di occupazione congiunta italo-tedesco-bulgara le forze dell’Asse (Tedeschi, Italiani e Bulgari) sono costrette a partire. Frutto di una lunga ricerca negli archivi greci, recuperando una documentazione inedita e di estremo interesse per il dibattito storiografico italiano sulle guerre del Duce, queste pagine restituiscono, nella loro complessità e contraddizione, tutte le fasi della campagna di Grecia, partendo innanzitutto dalla quotidianità occupazionale: dalle diverse forme di occupazione a seconda delle zone del paese, alla fame, fino alla repressione e alle rappresaglie del Regio esercito e alla protezione degli ebrei, ai quali fu in parte evitata la deportazione.
Brossura, 14,5 x 23 cm. pag. 365
Stampato nel 2013 da Derive Approdi
-
Camouflage Profile Guide.1941-1945 US Military Vehicles Camouflage and Markings
€36.00AA.VV.
Questo nuovo titolo riccamente illustrato della serie Profile Guide ci porta in un viaggio attraverso i veicoli militari statunitensi durante la Seconda Guerra Mondiale. Si possono individuare le diverse tipologie di camuffamento, rappresentati in 160 profili a colori, con l’aiuto dididascalie informative che forniscono una presentazione più dettagliata dei colori e dei marchi utilizzati dalle diverse unità. Il libro contiene anche molte fotografie storiche e informazioni tecniche su colori e simboli. Questa è una pubblicazione imperdibile per gli appassionati di veicoli americani e una fonte inesauribile di ispirazione e conoscenza per chiunque si interessi di modellismo e più in generale di storia militare.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 90 illustrato con varie foto a colori e b/n e profili di mezzi a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2022 da AK Interactive
-
Camouflage & Markings of German Armor in Italy. From Anzio Landing to the Alps, January 1944 – May 1945
€49.00Jeffrey Plowman
Rispetto ai combattimenti dell’Europa nord-occidentale o alle epiche battaglie dell’Unione Sovietica, le battaglie per il possesso della penisola italiana sembrano impallidire. Tra l’altro, il terreno della penisola italiana era spesso inadatto all’uso offensivo dei reparti corazzati, mentre era del tutto adatto all’utilizzo di questi in un ruolo difensivo. Ciò spinse gli Alleati a cercare un modo per aggirare questo problema, che prevedeva lo sbarco di truppe ad Anzio-Nettuno nel gennaio 1944. Qui i tedeschi furono pronti a rispondere e presto contennero gli Alleati su una stretta testa di ponte e da cui non furono in grado di evadere fino a giugno di quell’anno. Non solo questa era la prima volta che i carri “Tigre” venivano impiegate nell’Italia continentale, ma era la prima volta che il cacciacarri pesante Elefant entrava in azione contro gli Alleati. In questa occasione fece la sua comparsa anche lo Sturmpanzer 43 o Brummbär, un cannone semovente di supporto della fanteria. Mentre i tedeschi continuavano la loro ritirata nella penisola italiana, veicoli come Sturmgeschütz IV, Jagdpanzer IV e Hetzers furono utilizzati contro gli Alleati. I tedeschi, utilizzarono anche alcuni dei cannoni d’assalto Semoventi di costruzione italiana. In concomitanza, i tedeschi utilizzarono alcuni tipi di corazzati più datati con unità di polizia nelle retrovie, spesso in operazioni antipartigiane. Questi includevano il PzKpfw III Ausf. N con il suo cannone da 75 mm L/24, l’autoblinda italiana AB41 e il carro armato P 26/40, insieme ad alcuni carri armati russi T-34/76. Questa proliferazione di tipi di veicoli ha visto anche un allontanamento dagli schemi rigidi di camouflage tedeschi, utilizzando una serie di varianti e spesso mantenendo nei mezzi italiani catturati gli schemi originali.
-
Camouflage and Markings n. 2. The Battle for britain. RAF May to December 1940
€36.00Paul Lucas
Interessanti dossier fotografici sicuramente apprezzati dai modellisti ed appassionati d’aviazione. Ogni monografia è interamente illustrata con foto in bianco e nero “storiche” degli aerei in azione durante i vari conflitti ai quali hanno partecipato e molti profili a colori con il camouflage e i contrassegni. Il testo è di ottima qualità e soddisfa le esigenze dei modellisti e degli storici. Questa monografia, in particolare, si occupa
-
Camouflage and Markings of Axis Armor in the Balkans Campaigns 1940-1941
€28.00Pubblicato come volume complementare di Camouflage and Markings of Commonwealth and Greek Armor in the Balkans Campaigns April – May 1941, questa monografia è una guida autorevole ai corazzati impiegati dalle forze dell’Asse nei Balcani, tra il 1940 e il 1941. In particolare vengono evidenziate alcune delle operazioni meno note. A partire dall’annessione ungherese della Transilvania settentrionale, dalla Romania, all’invasione italiana dell’Epiro, all’attacco dell’Asse alla Jugoslavia a cui seguì l’invasione tedesca della Grecia continentale e dell’isola di Creta. Per mettere insieme questo libro l’autore ha raccolto una notevole serie di fotografie da archivi pubblici e privati in Ungheria, Italia, Croazia, Slovenia, Serbia, Polonia, Australia, Regno Unito, Stati Uniti e Germania. Vengono esaminati un’ampia varietà di veicoli corazzati schierati dal Corpo motorizzato ungherese, dalla 131 Divisione Corazzata “Centauro” italiana, come i mezzi di cinque Panzer-Divisioni tedesche e due Sturmgeschütze Abteilungs. questo libro include molte foto rare e mai pubblicate di veicoli blindati dell’Asse, relativamente ai primi anni di guerra, con didascalie molto dettagliate. Tra i messi presi in considerazione troviamo: carri armati PzKpfw I, II, III e IV, autoblinde SdKfz 221, 222 e 231, semicingolati SdKfz 251 e Sdkfz 253, StuG IIIs, carri armati Toldi, carri armati Csaba, carri armati M13/40 e carri armati L3/33.
Brossura, 20,5 x 29 cm. pag. 72 completamente illustrato con 142 foto b/n e 25 tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Model Centrum Progress
-
Camouflage and Markings of the Panzerwaffe
€130.00Hussar Productions, editore di nicchia canadese ha appena pubblicato questo imponente libro, interamente dedicato al camouflage e ai marchi identificativi della Panzerwaffe tedesca durante la Seconda Guerra Mondiale. L’autore di questo volume, Artur Majewski ha impiegato più di cinque anni nella ricerca e nello sviluppo del presente lavoro, combinando fonti documentarie e di archivio con prove fotografiche di unità sul campo, per fornire nuove informazioni sul camuffamento e sui marchi identificativi delle divisioni panzer della Germania nazionalsocialista negli anni 1923-1945. Il libro, che tratta dell’evoluzione dei colori e degli schemi mimetici per interni ed esterni, nonché sulle marcature nazionali, unitarie e di servizio è composto da 549 pagine di grande formato, illustrate con oltre 900 fotografie in bianco e nero e 200 tavole a colori. Il volume si presta ad essere apprezzato sia dagli appassionati della storia dei mezzi corazzati tedeschi del secondo conflitto mondiale, sia dai modellisti, vista l’ampiezza dell’apparato inonografico (di ottima qualità e nitidezza) e pittorico. Un sicuro libro di riferimento per gli anni a venire.
Rilegato, 21,7 x 30,5 cm. pag. 550 illustrato con circa 900 foto in bianco e nero e 200 tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2020 da Hussar
-
Camouflage and Markings Vol. 1 – Armour in Theatre Eastern Front Spring and Summer 1943
€28.00La collana è costituita da monografie di 64 pagine che prendono in esame sia tematiche relative ai mezzi corazzati che a quelli aerei con particolare enfasi al camouflage utilizzato in campo operativo. Le monografie sono abbondantemente illustrate con 55/60 fotografie d’epoca in b/n, 30/35 di-segni a colori, una decina tra tabelle e mappe di battaglia, sempre a colori e infine una serie di emblemi di unità che hanno avuto in dotazione i mezzi presi in esame dalla monografia. Anche il testo è estremamente dettagliato e descrive i contesti, e le operazioni, a cui hanno partecipato i corazzati, o, gli aerei analizzati. Questa monografia in particolare si occupa delle colorazioni e dei marchi utilizzati dai Tedeschi e dai Sovietici sul fronte orientale, nella primavera e nell’estate del 1943.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 64 completamente illustrato con foto b/n e profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2015 da Guideline publications
-
Camouflage and Markings Vol. 2 – Armour in Theatre Normandy Campaign Part 1 : British and Canadian Forces
€28.00La collana è costituita da monografie di 64 pagine che prendono in esame sia tematiche relative ai mezzi corazzati che a quelli aerei con particolare enfasi al camouflage utilizzato in campo operativo. Le monografie sono abbondantemente illustrate con 55/60 fotografie d’epoca in b/n, 30/35 di-segni a colori, una decina tra tabelle e mappe di battaglia, sempre a colori e infine una serie di emblemi di unità che hanno avuto in dotazione i mezzi presi in esame dalla monografia. Anche il testo è estremamente dettagliato e descrive i contesti, e le operazioni, a cui hanno partecipato i corazzati, o, gli aerei analizzati. Questa monografia in particolare si occupa delle colorazioni e dei marchi utilizzati dai corazzati inglesi e canadesi durante la campagna di Normandia.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 64 completamente illustrato con foto b/n e profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2015 da Guideline publications
-
Camouflage Profile Guide – 1945 German Colors
€24.00Questa bellissima monografia, con oltre 180 profili a colori presenta il camouflage dei mezzi corazzati tedeschi durante l’ultimo anno di guerra. Il testo è praticamente ridotto a breve didascalia a corredo di ogni profilo. Carri armati, cannoni d’assalto, cacciacarri, semoventi d’aqrtiglieria, semicingolati da trasporto e flak, autocarri, autoblinde, i primi veri mezzi flak progettati per accompagnare i carri sul campo di battaglia e alcuni dei progetti ancora in cantiere al termine del conflitto, caratterizzano questo lavoro, indirizzato particolarmente ai modellisti.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 72 completamente illustrato con profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da AK Interactive
-
Camouflage Uniforms of the German Wehrmacht
€99.00Manufactures; Zeltbahnen; Headgear; Fallschirmjager; Smocks; Army smocks; Winter uniforms; Leibermuster; Tents; Non-regulation clothes; Post war: sono i capitoli in cui è suddivisa questa bellissima opera, indispensabile guida per storici, collezionisti e modellisti militari, che chiarisce finalmente la confusione sui disegni delle mimetizzazioni dei capi di vestiario della Wehrmact (sia l’Esercito che la Luftwaffe) e stabilisce un completo e conciso sistema di identificazione e terminologia. Vengono presi in considerazione più di dieci disegni mimetici, compreso alcuni rarissimi, gli autentici zeltbahnen (i famosi teli che servivano per mantella, come tenda, come mimetizzazione per veicoli, ecc.), coperture di elmetti, tute, abiti invernali, maschere antigas e molto altro, il tutto mostrato attraverso più di 580 fotografie attuali a colori e originali in bianco e nero, molte delle quali assolutamente inedite.
Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 278 con circa 597 foto a colori e b/n.
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2002 da Shiffer
-
Camouflage Uniforms of the Waffen-SS – A Photographic Reference
€105.00Questo testo, strumento indispensabile per storici e collezionisti, riporta rarissimi aspetti della mimetizzazione, abiti da assalto, coperture uniche, differenti altri articoli, per poter avere una visione completa dell’argomento. Le Waffen-SS svilupparono, con un’ampia varietà di colori e di disegni, i più numerosi ed elaborati modelli di mimetizzazioni, che siano mai stati prodotti, e che le permisero di eccellere in questo campo. A partire da una accurata analisi dei disegni utilizzati, vengono presi in esame capitolo per capitolo gli abiti e i copricapi, divisi per stagioni e per zone climatiche, con le varie personalizzazioni. Le fotografie dei singoli pezzi autentici, fotografati a colori, completano il vastissimo archivio di fotografie d’epoca sia dei singoli personaggi che delle operazioni.
Rilegato, 22 x 28,5 cm. pag. 293 completamente illustrato con circa 416 foto a colori, 303 foto b/n e 7 disegni
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1995 da Schiffer
-
Campagna d’Italia 1943-1945 – Unità alleate terrestri
€16.00La campagna d’Italia 1943-1945 ha visto la partecipazione di una coalizione composta da numerose nazioni opposte alle forze tedesche e a quelle della Repubblica Sociale Italiana. Il volume è dedicato ad alcune delle unità alleate che operarono nel teatro bellico italiano, dai singoli battaglioni autonomi per arrivare a interi corpi d’armata. L’opera contiene la storia delle unità, fotografie, organigrammi, tavole a colori, riferimenti uniformologici, nonché informazioni relative alle mimetiche, alle insegne e ai materiali impiegati.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 160 riccamente illustrato con foto b/n
Testo in lingua italiano/inglese
Stampato nel 2020 da Mattioli
-
Campini Caproni. Storia e tecnica del primo aviogetto italiano
€16.00Bellissima monografia bilingue (italiano-inglese) dedicata al Campini e pubblicata postuma. Dal contenuto davvero valido, frutto di ardue ed accurate ricerche al fine di rendere il testo un documento davvero attendibile per la “corretta e documentata conoscenza dei fatti”. Intento degli Autori: quello di rendere omaggio al lavoro dell’Ing. Campini. Ricco di schemi, dati, foto, profili, spaccati, documenti originali e tanto altro.
Brossura 17 x 24 cm. pag. 176 con circa 220 foto e disegni b/n e colori + 4 profili a colori
Stampato nel 2008 da IBN
-
Cannoni nel deserto
€22.00Anche se “nella Folgore nessuno è stato meglio degli altri”, questo libro è dedicato agli Artiglieri della Folgore, ma solo perché l’autore era artigliere e quindi era venuto a conoscenza di molti episodi, di combattimento e non, che non rientravano nella storia della Folgore in generale. Alcuni interessanti, altri divertenti e, molti, significativi. Questi, intercalati agli episodi di combattimento, hanno dato luogo ad un libro dedicato sì agli artiglieri ma anche abbastanza completo sull’andamento della battaglia. Il testo è completato da fotografie e cartine.
Brossura 15 x 21 cm. pag. 204 + XVI di illustrazioni b/n
Stampato nel 2012 da Auriga
-
Captured american & british tanks under the German Flag
€15.00Collana dell’editore americano Schiffer Publications dedicata a tematiche (prevalentemente riguardanti le forze armate germaniche) durante la Seconda Guerra Mondiale. Le tematiche trattate variano dall’aviazione ai mezzi corazzati, dalle fortificazioni alle armi. Le monografie sono costituite da circa 59 pagine, quasi interamente illustrate con foto e disegni b/n. Il testo è limitato a poche pagine e alle didascalie delle immagini. Questa pubblicazione, in particolare, è riferita ai mezzi corazzati americani e inglesi catturati e riutilizzati dall’esercito tedesco.
Brossura 21,5 x 28 cm. pag. 48 interamente illustrate con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1993 da Schiffer
-
Captured french tanks under the German Flag
Il prezzo originale era: €15.00.€10.50Il prezzo attuale è: €10.50.Werner Regenberg, Horst Scheibert Prezzo di listino 15.00 (sconto 30%)
Collana dell’editore americano Schiffer Publications dedicata a tematiche (prevalentemente riguardanti le forze armate germaniche) durante la Seconda Guerra Mondiale. Le tematiche trattate variano dall’aviazione ai mezzi corazzati, dalle fortificazioni alle armi. Le monografie sono costituite da circa 59 pagine, quasi interamente illustrate con foto e disegni b/n. Il testo è limitato a poche pagine e alle didascalie delle immagini. Questa pubblicazione, in particolare, è riferita ai mezzi corazzati francesi catturati e riutilizzati dall’esercito tedesco.
Brossura punto metallico 21,5 x 28 cm. pag. 48 interamente illustrate con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1997 da Schiffer
-
Captured tanks in German service – Small tanks and armored tractors 1939-1945
€15.00Collana dell’editore americano Schiffer Publications dedicata a tematiche (prevalentemente riguardanti le forze armate germaniche) durante la Seconda Guerra Mondiale. Le tematiche trattate variano dall’aviazione ai mezzi corazzati, dalle fortificazioni alle armi. Le monografie sono costituite da circa 59 pagine, quasi interamente illustrate con foto e disegni b/n. Il testo è limitato a poche pagine e alle didascalie delle immagini. Questa pubblicazione, in particolare, è riferita ai piccoli mezzi corazzati catturati dai tedeschi in guerra e riutilizzati nell’ambito del proprio esercito.
Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 48 illustrato con 93 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1998 da Schiffer Publications
-
Captured Vehicles in Wehrmacht Service 1939 – 1945 Vol. 2
€75.00Robert Johnson – Uwe Feist
Questa seconda edizione (precedentemente intitolata Beutepanzer 1939-45) contiene centinaia di foto storiche che documentano il gran numero di mezzi corazzati che caddero nelle mani dell’esercito tedesco durante le prime campagne della Seconda Guerra Mondiale, sul fronte orientale, su quello occidentale e, in Italia, comunque gradualmente fino al 1945. Normalmente è disponibile pochissimo materiale di riferimento per quanto riguarda il materiale bellico nemico catturato utilizzato dalla Wehrmacht durante la guerra- questo libro, almeno dal punto di vista iconografico, colma il vuoto.
-
Captured weapons and equipment of the german wehrmacht 1938-1945
€15.00Collana dell’editore americano Schiffer Publications dedicata a tematiche (prevalentemente riguardanti le forze armate germaniche) durante la Seconda Guerra Mondiale. Le tematiche trattate variano dall’aviazione ai mezzi corazzati, dalle fortificazioni alle armi. Le monografie sono costituite da circa 59 pagine, quasi interamente illustrate con foto e disegni b/n. Il testo è limitato a poche pagine e alle didascalie delle immagini. Questa pubblicazione, in particolare, è riferita alle armi e agli equipaggiamenti catturati dai Tedeschi ed immessi in servizio nella Wehrmacht.
Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 48 illustrato con circa 90 foto b/n e alcuni disegni
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1998 da Schiffer Publications
-
Carabinieri paracadutisti (1940-1946)
€12.00Enrico Cursi
Questo volume descrive e analizza la costituzione, l’addestramento, l’armamento e l’impiego del Primo Battaglione Carabinieri Paracadutisti Reali durante la Seconda guerra mondiale. Dalla formazione ai combattimenti nel deserto africano fino alla partecipazione alla guerra di Liberazione dimostrarono il grande valor militare degli uomini con gli alamari al colletto. Una storia solo parzialmente conosciuta, che rende ancora più significativa e avvincente l’impegno bellico di questa specialità dell’Arma.
-
Carentan – La Bataille Juin 1944
€20.00Un po dimenticato nelle storia a causa della durezza degli assalti anfibi sulle spiagge di Omaha e Utah Beach, la durissima lotta per la conquista di Carentan, ricopre un momento davvero cruciale della battaglia di Normandia. Il coraggio dimostrato sia dalle forze paracadutiste americane che dai fallschirmjager tedeschi, fa di questo sconto, uno dei più duri di tutta la guerra. Carentan conserva ancora molti luoghi indissolubilmente legati alla storia della 101st Airborne Division. l’autore, Denis van den Brink è uno specialista dell’armamento del paracadutista americani della Seconda Guerra Mondiale. È autore di molti articoli e libri sull’argomento. Il libro fa largo utilizzo di immagini originali d’epoca b/n di immagini a colori di reenactor storici, di cartine e altro materiale iconografico.
Brossura, 16,5 x 24 cm. pag. 98 riccamente illustrato con foto e cartine b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2019 da Regi Arms
-
Cari valorosi ragazzi – Uomini e fatti della Versilia del fiume – vol. III
€30.00Prosegue con un terzo volume la raccolta di biografie di cittadini italiani che durante la Seconda Guerra vollero giocare un ruolo di fedeltà e senso del dovere nei confronti della Patria tribolata di quel periodo. Si rammentano qui le vicende di vario tipo di una trentina di uomini della Versilia del fiume: operai, carabinieri e altri militari, ingegneri e letterati, sacerdoti e civili, vittime o sopravvissuti di quei giorni sanguinosi. Tutti accomunati, ripetiamo, dal non voler rinnegare il loro amore per l’Italia.
Brossura, 24 x 22,5 cm. pag. 215 illustrato con numerose foto b/n
Stampato nel 2019 da Sarasota
-
Cari valorosi ragazzi – Uomini e fatti della Versilia del fiume Vol IV
€30.00Prosegue con questo quarto volume il racconto delle vicende di sacrificio, coraggio e dedizione alla patria degli uomini, civili o militari di Versilia, che vissero i momenti drammatici delle Guerre Mondiali e delle guerre successive nel mondo. Senza distinzione di credo e schieramento, sono qui ricordati con il consueto corredo di documenti, fotografie e partecipata narrazione.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 292 riccamente illustrato con foto b/n
Stampato nel 2019 da Sarasota
-
Carlo Fecia di Cossato
€16.90Carlo Feccia di Cossato è ricordato dalla storia navale come uno dei più abili e coraggiosi sommergibilisti italiani della Seconda Guerra Mondiale: al comando del “Tazzoli”, in 22 mesi affondò nell’Oceano Atlantico 16 mercantili per un totale di oltre 86.000 tonellate di stazza lorda. All’atto dell’armistizio dell’8 settembre 1943 fu anche protagonista, al comando di una Torpediniera, di una delle prime reazioni contro i tedeschi che tentavano di inpadronirsi di alcuni navigli italiani. Due mesi dopo a Napoli si tolse la vita, in circostanze poco chiare ma, che ebbero sicuramente origine nella “vergognosa” consegna della flotta italiana agli Alleati come da clausole aristiziali.
Brossura 14 x 21 cm. pag. 156 con 31 foto b/n
Stampato nel 2009 da Mursia
-
Carri Ariete combattono. Le vicende della divisione corazzata Ariete nelle lettere del tenente Pietro Ostellino Africa Settentrionale 1941-1943
€18.00Carri armati nemici fatta irruzione a sud. Con ciò Ariete accerchiata. Trovasi circa cinque chilometri a nord ovest Bir el Abd. “Carri Ariete combattono.” Fu questo l’ultimo drammatico radiomessaggio inviato dai corazzati della divisione Ariete alle 15,30 del 4 novembre 1942, poco prima di essere annientati nel corso dell’ultima decisiva battaglia di El Alamein. Ma, a dispetto del titolo, questo non è soltanto un libro di guerra. Nelle lettere spedite a casa dal tenente Pietro Ostellino si troverà soprattutto il racconto delle vicissitudini di un giovane ufficiale del Regio Esercito chiamato a compiere il proprio dovere in Africa Settentrionale. Gli eventi bellici fanno da cornice ad un’avventura umana protrattasi per oltre due anni in Libia, in Egitto ed infine in Tunisia. Il suo epistolario ha consentito di ricostruire un valido spaccato della vita quotidiana dei combattenti ed in particolare dei carristi dell’Ariete di cui, finalmente, sono state raccontate nel dettaglio le gesta compiute nel secondo conflitto mondiale.
Brossura 14 x 21 cm. pag. 374 con 55 foto b/n
Stampato nel 2016 da Prospettiva Editrice
-
Carri armati
€22.00Si tratta di una riedizione dell’opera di un generale di corpo d’armata del gruppo di Guderian, pubblicata a Berlino nel 1943. Attraverso le numerose illustrazioni viene narrata la storia dell’impiego dei mezzi corazzati partendo dai cavalieri teutonici fino alla realizzazione dei moderni carri armati. Raro documento che pur essendo un saggio di propaganda nel corso del conflitto, costituisce un interessantissimo strumento di studio ed un prezioso documento d’epoca.
Brossura 29 x 21 cm. pag. 72 interamente illustrate con foto b/n
Stampato nel 2011 da Angelini
-
Carri armati contro baionette. Alle origini della Seconda Guerra Mondiale. 1939: la battaglia di Nomonhan/Khalkhin-Gol
€26.00Basilio Di Martino – Paolo Pozzato
Il 1° settembre del 1939 è stata davvero la data che ha dato inizio alla Seconda Guerra Mondiale? La battaglia di Khalkhin-Gol, come la chiamarono i sovietici, o di Nomonhan, come preferiscono ricordarla i giapponesi, ebbe infatti numerosi primati che troveranno poi ampio riscontro durante la Seconda Guerra Mondiale. Al di là però dell’analisi militare degli avvenimenti risulta ancora più importante, e intrigante, la valutazione del loro peso politico e strategico. La vittoria conseguita da Zhukov sull’esercito giapponese del Kwantung rassicurò Stalin sul fatto che l’Estremo Oriente sovietico non correva più alcun pericolo di essere invaso. I vertici militari, più ancora che politici, del Giappone di Hirohito si convinsero invece che l'”opzione settentrionale” (o continentale), caldeggiata fino a quel momento negli ambienti dell’esercito, andava sostituita con l'”opzione meridionale” (o marittima), cara alla marina imperiale. Per Mosca il volgersi ad occidente avrebbe accelerato il confronto con la Germania hitleriana e con le sue mire espansionistiche; per Tokyo la via dell’oceano avrebbe portato all’inevitabile scontro con la gigantesca potenza industriale degli USA.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 272 + 14 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 2024 da Itinera
-
Carri armati e mezzi italiani al servizio ungherese
€32.00Peter Mujzer
Alla fine della Prima Guerra Mondiale, l’Ungheria, in quanto membro della monarchia austroungarica, si ritrovò dalla parte dei perdenti. Il suo esercito si disintegrò e i suoi armamenti furono acquisiti o distrutti dalle nazioni alleate vincitrici. Tuttavia alla fine degli anni Venti la diplomazia ungherese fece di tutto per ridurre il suo isolamento, stringendo rapporti con l’Italia e altri paesi vicini per cercare di creare una posizione migliore per l’Ungheria tra le nazioni europee. Ebbe subito inizio una sorta di riarmamento segreto. In questo senso l’Italia fu tra i principali protagonisti che resero possibile la rinascita militare magiara. L’Italia fornì o concesse la licenza per diversi sistemi d’arma, sia terrestri che nel campo dell’aviazione. Fra i carri armati ricordiamo il carro veloce leggero L3 insieme al carro Fiat B 3000. Trattori d’artiglieria come il Pavesi e il Breda, numeroso materiale d’artiglieria e bocche da fuoco. Autoveicoli e motoveicoli. In campo aereo: i Fiat CR 32, CR 42, Reggiane 2000 e i bombardieri CA 135…
-
Carri armati nel deserto. La guerra corazzata nel Nord Africa. Da Beda Fomm all’operazione Crusader, 1940-41
€28.00Robert Forczyk
Per molti aspetti, la guerra nel deserto nordafricano rappresentò la parte tecnologicamente più avanzata degli scontri nella Seconda guerra mondiale. Fu anche l’unico teatro in cui per tre anni le truppe britanniche e del Commonwealth, e in seguito degli Stati Uniti, furono in costante contatto con le forze dell’Asse. In questo libro Robert Forczyk esplora la prima metà della storia della campagna, dall’iniziale offensiva italiana e dall’arrivo del Panzergruppe Afrika di Rommel fino all’offensiva britannica dell’Operazione Crusader che portò alla liberazione di Tobruk. Esamina le forze corazzate, l’equipaggiamento, la dottrina, l’addestramento, la logistica e le operazioni impiegate dalle forze alleate e dell’Asse durante tutto il periodo, concentrandosi in particolare sulle attività a livello di brigata e di reggimento. Corredato da fotografie, illustrazioni tattiche e cartine, nonché da appendici che analizzano i dati relativi ai carri armati, le consegne di mezzi corazzati sul campo e gli ordini di battaglia, questo libro offre una nuova prospettiva sulla guerra nel deserto nordafricano, uno dei teatri più cruciali dell’intero conflitto.
-
Carri armati tedeschi e italiani 1939-1945
€12.00Agile collana di monografie dedicata alla storia militare, l’uniformologia, il modellismo e il wargame. Si prendono in esame avvenimenti, eserciti, personaggi, armi, battaglie e tattiche di guerra, per questa ragione ogni monografia è ampiamente illustrata con fotografie e disegni in bianco e nero e quasi sempre una sezione centrale a colori, raffigurante uniformi e distintivi. Il punto di forza della serie è che prende in esame tutti i periodi storici, così da accontentare un notevole numero di appassionati.
Brossura 21 x 29,5 cm. pag. 53 con 61 illustrazioni b/n + 4 pagg. di tavole a colori
Stampato da Chillemi
-
Carri armati. Una storia illustrata dalla prima guerra mondiale ad oggi
€29.90Michael E. Haskew
In questo volume vengono presentati 52 dei migliori veicoli corazzati da combattimento dalla Prima guerra mondiale ai giorni nostri. A partire dal prototipo Mark V Male nel 1917, il libro arriva all’analisi dei carri armati impiegati nei vari scenari della Guerra Fredda, nei Balcani, nel Caucaso e in Medio Oriente. Dai carri armati sovietici T-34 e dai Panzer tedeschi della Seconda guerra mondiale agli M1A2 Abrams, Challenger 2 e T-90 dei giorni nostri, con grande esperienza l’Autore esamina i carri armati di maggior successo degli ultimi cento anni, dando forma a un eccellente volume per tutti gli appassionati, corredato da immagini, tabelle, mappe, dati completi e spiegazioni esaustive.
-
Carristi italiani nel Dodecaneso 1940-1945
€19.90Paolo Crippa
Nelle isole del Dodecaneso negli anni ’40 del secolo scorso fu inviato un piccolo reparto di Carristi italiani, il CCCXII Battaglione Carri Misto dell’Egeo, un reparto sconosciuto e dimenticato, del quale esiste scarsissima documentazione ufficiale. Nonostante non abbia preso parte a scontri bellici, a causa dell’isolamento a cui furono condannate le Isole italiane dell’Egeo, se non all’invasione di Creta del 1941, questo reparto fu toccato da dolore e morte dopo l’Armistizio, quando la quasi totalità dei Carristi fu fatta prigioniera dei tedeschi e moltissimi di loro morirono tragicamente negli affondamenti dei piroscafi che dall’Egeo li portavano verso l’Europa, una immane tragedia ingiustamente dimenticata.
-
Carro M Vol. 1
€30.00Nel corso degli anni sono apparse numerose pubblicazioni dedicate ai carri medi italiani; questo libro riassume il contenuto di alcune di esse, aggiungendo però nuove informazioni, fotografie e disegni inediti. Gli autori sono Soci del G.M.T., con il quale collaborano stabilmente. Il loro sodalizio dura da molti anni e ha portato ad alcuni progetti comuni riguardanti la storia militare. I fratelli Andrea e Antonio Tallillo, veronesi, sono considerati tra i maggiori conoscitori di veicoli militari, in particolare italiani. Collaborano, oltre che con il G.M.T. , con l’associazione C.M.P.R., con alcuni siti internet nonché con case editrici e musei militari. Modellisti dal 1971, hanno pubblicato molti articoli. Il fiorentino Daniele Guglielmi, modellista anch’egli, ricercatore storico, consulente di editori e autori internazionali, ha pubblicato numerosi articoli e libri che si sono segnalati per precisione e completezza. È considerato un apprezzato studioso, anche grazie alla sua importante rete di amicizie e conoscenze tra i maggiori esperti del settore. La collaborazione avuta tra i tre autori, i disegnatori – anche se definirli solo tali appare riduttivo – Ruggero Calò, Rodolfo Ciuffoletti e Pietro Compagni e l’intero staff del G.M.T. ha permesso di presentare questo studio e di procedere inoltre con ulteriori progetti. Un secondo volume, in corso di studio, tratterà infatti la parte storica e l’impiego di questi veicoli. Contiene 96 foto in b/n in parte inedite, 40 disegni tecnici e 8 pagine interne con profili, uniformi e fotografie a colori. A richiesta il libro è inoltre disponibile con un set di decals e fotoincisioni di targhe e contrassegni di diversi carri M. La confezione completa libro + set di decals/fotoincisioni costa 27,00 €.
Brossura 21 x 29,5 cm. pag. 117 interamente illustrate con foto e disegni b/n + 3 foto e 8 illustrazioni a colori
Stampato nel 2010 da Gruppo Modellistico Trentino
-
Carros pesados sovieticos 1939/45. Desde la Guerra de invierno hasta las calles de Berlin
€27.00Javier Ormeno Chicano
Stalin, nonostante i rapporti ricevuti, non si aspettava che Hitler attaccasse l’URSS. prima del 1942. L’Armata Rossa era al centro di un importante processo di modernizzazione della sua forza corazzata, cercando di risolvere i gravi problemi incontrati nelle foreste della Finlandia durante la Guerra d’Inverno. Nelle pagine di questo lavoro proponiamo uno studio dettagliato dello sviluppo tecnico dei nuovi carri armati pesanti messi messi in servizio dall’Armata Rossa per rispondere al nuovo concetto di guerra. Una risposta che fu, a tratti, molto efficace: le forze avanzanti tedesche, non si immaginavano di incontrare sul loro cammino i giganteschi carri KV. Presto i Panthers ei Tigers tedeschi sarebbero entrati in combattimento, ma la risposta sovietica fu rapida e, alla fine, i membri dell’equipaggio dei carri pesanti IS-2 finirono per scattare foto davanti alla Porta di Brandeburgo.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 152 riccamente illustrato con foto b/n e alcune tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2023 da Almena
-
Casemate Illustrated – Allied Armor in Normandy
€27.00Nuova collana della Casemate Publishing, dedicate agli uomini, alle battaglie e alle armi che, più di altre, hanno caratterizzato la Seconda Guerra Mondiale. Ogni monografia è composta da circa 128 pagine, riccamente illustrate con circa 160 foto d’epoca in b/n e tavole a colori. Questa monografia, in particolare, analizza la storia operativa e tattica dei corazzati alleati durante lo sbarco e la conseguente campagna di Normandia. Seppur inferiori ai mezzi e, agli equipaggi tedeschi, i reparti corazzati alleati diedero filo da torcere alle divisioni tedesche, in maggior misura del pericolo rappresentato dai T-34 sul fronte orientale.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 128 completamente illustrato con foto d’epoca b/n mappe e profili di mezzi a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Casemate
-
Casemate Illustrated – From Moscow to Stalingrad. The Eastern Front 1941-1942
€27.00Nuova collana della Casemate Publishing, dedicate agli uomini, alle battaglie e alle armi che, più di altre, hanno caratterizzato la Seconda Guerra Mondiale. Ogni monografia è composta da circa 128 pagine, riccamente illustrate con circa 160 foto d’epoca in b/n e tavole a colori. Questa monografia, in particolare, analizza la campagna sul fronte orientale tra il 1941 e il 1942, nel periodo contraddistinto tra la mancata conquista di Mosca e la battaglia di Stalingrado.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 128 completamente illustrato con foto d’epoca b/n mappe e profili di mezzi a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Casemate
-
Casemate Illustrated – Kursk 1943. Last German Offensive in the East
€27.00Nuova collana della Casemate Publishing, dedicate agli uomini, alle battaglie e alle armi che, più di altre, hanno caratterizzato la Seconda Guerra Mondiale. Ogni monografia è composta da circa 128 pagine, riccamente illustrate con circa 160 foto d’epoca in b/n e tavole a colori. Questa monografia, in particolare, analizza la battaglia di Kursk nel 1943. L’ultima grande offensiva tedesca sul fronte orientale.
Brossura, 18 x 25,5 cm. pag. 128 illustrato con foto b/n e profili di mezzi a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Casemate
-
Casemate Illustrated – Operation Typhoon. The German Assault on Moscow 1941
€27.00Nuova collana della Casemate Publishing, dedicate agli uomini, alle battaglie e alle armi che, più di altre, hanno caratterizzato la Seconda Guerra Mondiale. Ogni monografia è composta da circa 128 pagine, riccamente illustrate con circa 160 foto d’epoca in b/n e tavole a colori. Questa monografia, in particolare, analizza l’Operazione Typhoon, il programmato assalto tedesco a Mosca del 1941.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 128 illustrato con circa 150 foto a colori, 12 profili a colori e 2 mappe
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Casemate
-
Casemate illustrated – The 2nd SS Panzer Division Das Reich
€27.00Nuova collana della Casemate Publishing, dedicate agli uomini, alle battaglie e alle armi che, più di altre, hanno caratterizzato la Seconda Guerra Mondiale. Ogni monografia è composta da circa 128 pagine, riccamente illustrate con circa 160 foto d’epoca in b/n e tavole a colori. Questa monografia, in particolare, analizza la storia e il ruolo militare della 2a divisione Panzer delle SS “Das Reich”. Vengono evidenziate tutte le battaglie a cui partecipò la poderosa divisione corazzata, dalla Polonia alla Francia, dall’operazione “Barbarossa” alla battaglia di Kursk sul fronte orientale, dalla Normandia alle Ardenne e, all’Ungheria.
Brossura, 18 x 25,3 cm. pag. 128 riccamente illustrato con foto b/n e profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Casemate
-
Casemate Illustrated – The Waffen-SS in Normandy. July 1944 Operations Goodwood and Cobra
€27.00Nuova collana della Casemate Publishing, dedicate agli uomini, alle battaglie e alle armi che, più di altre, hanno caratterizzato la Seconda Guerra Mondiale. Ogni monografia è composta da circa 128 pagine, riccamente illustrate con circa 160 foto d’epoca in b/n e tavole a colori. Questa monografia, in particolare, analizza la storia e il ruolo militare delle Waffen-SS nel luglio 1944 durante le operazioni “Goodwood” e “Cobra”.
Brossura, 18 x 25 cm. pag. 128riccamente illustrato con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Casemate
-
Casemate Illustrated – The Waffen-SS in Normandy. June 1944. The Caen Sector
€27.00Nuova collana della Casemate Publishing, dedicate agli uomini, alle battaglie e alle armi che, più di altre, hanno caratterizzato la Seconda Guerra Mondiale. Ogni monografia è composta da circa 128 pagine, riccamente illustrate con circa 160 foto d’epoca in b/n e tavole a colori. Questa monografia, in particolare, analizza l’operato delle waffen-SS durante la battaglia di Normandia nel giugno 1944, specificatamente nel settore di Caen.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 128 riccamente illustrato con foto b/n e profili di mezzi a colori
testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Casemate
-
Casemate illustrated. Ardennes 1944. The Battle of the Bulge
€27.00Yves Buffetaut
Nuova collana della Casemate Publishing, dedicate agli uomini, alle battaglie e alle armi che, più di altre, hanno caratterizzato la Seconda Guerra Mondiale. Ogni monografia è composta da circa 128 pagine, riccamente illustrate con circa 160 foto d’epoca in b/n e tavole a colori. Questa monografia, in particolare, analizza la battaglia delle Ardenne nel 1944, l’ultima grande offensiva delle forze tedesche contro gli Alleati.
-
Casemate illustrated. Ardennes 1944. The Battle of the Bulge
Il prezzo originale era: €27.00.€13.50Il prezzo attuale è: €13.50.Yves Buffetaut Prezzo di copertina: 27.00 (sconto 50%)
Nuova collana della Casemate Publishing, dedicate agli uomini, alle battaglie e alle armi che, più di altre, hanno caratterizzato la Seconda Guerra Mondiale. Ogni monografia è composta da circa 128 pagine, riccamente illustrate con circa 160 foto d’epoca in b/n e tavole a colori. Questa monografia, in particolare, analizza la battaglia delle Ardenne nel 1944, l’ultima grande offensiva delle forze tedesche contro gli Alleati.
Brossura, 18 x 25 cm. pag. 136 quasi completamente illustrato con foto b/n e profili di mezzi a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Casemate
Condizioni del libro: piccola piega sulla quarta di copertina
-
Casemate Illustrated. Sherman.The M4 Tank in World War II
€50.00Michel Esteve
Il carro medio, M4, meglio noto agli inglesi come Sherman, è stato il mezzo corazzato più utilizzato dagli Stati Uniti e dai suoi alleati durante la Seconda Guerra Mondiale. Affidabili, relativamente economici da produrre e di facile manutenzione, migliaia di questi mezzi vennero distribuiti al Commonwealth britannico e all’Unione Sovietica attraverso il programma Lend-Lease. Lo Sherman venne impiegato per la prima volta in combattimento nel Nord Africa, dove surclassò (solo sul piano tecnico) i carri armati tedeschi e italiani più leggeri. Nel 1944 l’M4 fu superato dai carri armati pesanti tedeschi, ma contribuì comunque alla lotta finale quando dispiegato in gran numero e supportato da artiglieria e cacciabombardieri. Questo libro analizza la progettazione e la costruzione di telaio, torretta, motore, armamenti e munizioni e pone l’accento sulle differenze tra le varianti dell’M4. Spiega le difficoltà affrontate dagli equipaggi che hanno combattuto con questo leggendario carro armato, analizzando l’addestramento ricevuto e i diversi metodi di combattimento perfezionati dagli Alleati, tra cui l’arrivo a terra da un mezzo da sbarco, le manovre nel bocage della Normandia e il combattimento nella neve. Completamente illustrato con centinaia di fotografie contemporanee e moderne e diagrammi dettagliati, questo resoconto completo fornisce tutti i dettagli tecnici della costruzione dell’M4, della sua manutenzione e riparazione e della logistica necessaria per supportarlo in combattimento. Particolarmente indicato per i modellisti e i restauratori di mezzi storici.
-
Cassino – Immagini di una vittoria amara
€15.00Sulla battaglia di Cassino si è scritto molto. Eminenti Autori di fama internazionale hanno speso fiumi di inchiostro per tentare di spiegare ciò che avvenne tra il gennaio e il maggio del 1944 in quella parte d’Italia che era sbarrata dalla famosa “Linea Gustav”, ma mancava un tassello nella trattazione che attirasse verso l’argomento in modo più leggero, senza sorvolare sui fatti, ma presentandoli in una maniera più fruibile anche a chi per forza di cose non fosse un esperto di quegli eventi. Questo libro, un lavoro che “si lascia guardare” prima di tutto, lasciando al testo un compito ausiliario per definire lo spazio temporale e geografico del fatto d’arme trattato. Non si creda tuttavia che raccontare questa battaglia per immagini sia cosa semplice: le foto di quei 219 giorni di guerra trascorsi all’ombra dell’Abbazia sono migliaia e operare una scelta, contestualizzarle nei singoli eventi e legarle alle descrizioni di quanto è accaduto è un lavoro certosino e impegnativo. Il risultato è stato un prodotto editoriale nel quale si fanno parlare le immagini più che il testo.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 102 completamente illustrato con foto b/n
Stampato nel 2019 da Youcanprint