Visualizzazione di 2833-2880 di 2977 risultati
-
Una croce tra gli alpini – Un cappellano militare nelle guerre di Mussolini
€18.00Il ventennio fascista fu per l’ Italia una sequenza di guerre. Si cominciò con le operazioni militari per il consolidamento del dominio coloniale in Libia e Somalia della fine degli anni Venti alle quali seguì la conquista dell’ Africa Orientale e la partecipazione alla guerra civile spagnola. Dopo l’occupazione dell’ Albania per l’Italia venne la partecipazione alla Seconda Guerra Mondiale, a fianco dell’alleato tedesco. Oltre alle imponenti risorse consumate nelle varie guerre, centinaia di migliaia di civili e soldati italiani persora la vita nel conflitto. Prendendo spunto dalla vicenda di don Carlo Poponessi, cappellano militare in servizio già durante il conflitto in Etiopia e poi tra gli alpini in Grecia e in Russia ove morì in prigionia, il libro ripercorre quegli anni di guerre, rinnovando la memoria delle tante vite di italiani sconvolte e perdute.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 113 con alcune illustrazioni b/n
Stampato nel 2018 da Il Cerchio
-
Una donna a Berlino. Diario, 20 aprile – 22 giugno 1945
€20.00Anonima
Una donna a Berlino” è un resoconto scritto del periodo che va dal 20 aprile al 22 giugno del 1945 a Berlino, dettagliante le esperienze vissute in prima persona dall’autrice durante l’occupazione della città da parte dell’Armata Rossa, descrivendo in particolare gli stupri subiti da lei e dalle donne del suo caseggiato. L’autrice riportò gli appunti in 121 fogli dattiloscritti, e il giornalista e scrittore Kurt Wilhelm Marek, il quale abitava nella stessa zona dei fatti, dopo aver scoperto l’esistenza del diario convinse l’autrice a pubblicarlo negli Stati Uniti nel 1954, e solo successivamente in Germania nel 1959. Su richiesta dell’autrice, l’opera fu pubblicata anonima: soltanto dopo la sua morte, la redattrice del diario fu identificata come la giornalista Marta Hillers (1911-2001). Con una nuova introduzione della professoressa Simonetta Bartolini e, in appendice, una scheda biografica di Marta Hillers e un approfondimento confermante la corrispondenza fattuale dei diari originali della Hillers con le successive stesure del manoscritto e del testo definitivo a stampa del 1954.
-
Una guerra a parte – I Militari italiani nei Balcani 1940-1945
€33.00Nel 1939 l’Italia invadeva l’Albania e di lì, nel 1940, tentava la conquista della Grecia, portata a termine con il soccorso decisivo della Germania. Poi fu la volta della Jugoslavia. Fra 1940 e 1943, l’Italia aveva occupato in tutto o in parte Slovenia, Croazia, Dalmazia, Erzegovina, Montenegro, le isole Ionie, la Grecia. Quando sopravvenne l’armistizio dell’8 settembre 1943, circa il 40 per cento dell’esercito italiano, quasi mezzo milione di uomini, era nei Balcani. Basato su una approfondita ricerca originale, questo volume racconta per la prima volta nel dettaglio, regione per regione, l’intera parabola degli italiani nei Balcani: l’occupazione, la lotta ai partigiani, la crisi dell’otto settembre fra rimpatri caotici, cattura da parte dei tedeschi, collaborazionismo o resistenza, adesione alla lotta partigiana jugoslava, come fecce la divisione Garibaldi, per terminare con le complesse questioni del rientro dei prigionieri in mano jugoslava.
Cartonato con sovracopertina, 16 x 21,5 cm. pag. 660 + 16 pagine fuori testo con 31 foto b/n
Stampato nel 2011 da Il Mulino
-
Una guerra navale fallimentare. Le operazioni della Regia Marina Italiana nel Mediterraneo nel periodo 10 giugno 1940 – 31 dicembre 1941
€29.00Francesco Mattesini
Il libro è stato realizzato da Francesco Mattesini, sulla base delle introduzioni della sua collana Direttive tecnico operative di Superaereo, consistente in due volumi, ciascuno di due tomi, prodotti per conto dell’Ufficio Storico della Marina Militare, che coprono il periodo 1939-1941, con una esposizione di documenti scelti, in cui vi sono inseriti gli argomenti essenziali e importanti, per l’interesse degli storici e degli studiosi, senza menomarne troppo il contenuto; e ciò allo scopo di dare la visione di un quadro d’insieme molto dettagliato. Oltre ad essere stati selezionati dal copioso carteggio di Supermarina, il Comando Operativo dello Stato Maggiore della Regia Marina, custodito nell’Archivio dell’Ufficio Storico della Marina Militare, i documenti sono stati integrati con elementi di grande rilevanza elaborati dai Comandi delle altre Forze Armate e dal Comando Supremo, reperiti dall’autore negli archivi degli Uffici Storici degli Stati Maggiori dell’Aeronautica e dell’Esercito, e che riportano gran parte degli scambi di corrispondenza tra tali Enti militari italiani e con l’alleato germanico che poi servirono per compilare i promemoria, gli studi operativi, e le più importanti direttive di carattere navale o strettamente legate alla guerra aero-navale. Sulla base di questi documenti l’Autore ha sviluppato gran parte dell’attività strategica e operativa navale guidata da Supermarina, espressa di propria iniziativa e su direttive del Comando Supremo, a cui per delega del Duce, Capo del Governo e Ministro della Guerra, spettava la direzione delle operazioni delle Forze Armate italiane. L’esposizione trattata è riferita, in particolare, alle operazioni che si ebbero, nel periodo 10 giugno 1940 – 31 dicembre 1941, nel Mediterraneo orientale, e quindi, come il lettore constaterà, soprattutto alla politica strategico-militare che si svolse in questo bacino del “Mare nostrum”, e che riguardò l’attività dei cacciatorpediniere e dei sommergibili italiani, impiegati nel contrasto alle missioni offensive della Marina britannica
-
Una storia dell’aviazione italiana
Il prezzo originale era: €18.00.€10.80Il prezzo attuale è: €10.80.Massimo Civoli Prezzo di listino 18.00 (sconto 40%)
La conclusione della prefazione di Mario Arpino non poteva essere più appropriata. La storia dell’aviazione è un susseguirsi straripante di eventi che si inseriscono in uno scenario internazionale e nazionale spesso caotico ed in continua evoluzione. Tutto si accavalla e procede con ritmo tambureggiante, in uno scenario difficile da gestire con ordine, un filo conduttore corretto diventa quindi strategico e condizione necessaria anche se non sufficiente per un lavoro di così vasta portata. L’Autore ha liberamente collegato al suo filo conduttore agli avvenimenti e alle vicende da lui ritenute particolarmente significative.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 253 con circa 193 foto b/n
Stampato nel 2013 da IBN
-
Una vita per la Palestina
€22.00Stefano Fabei
Il 4 luglio 1974 con la morte a Beirut di Hâjj Amîn al-Husaynî, Gran Mufti di Gerusalemme, finiva un lungo capitolo nella recente storia della Palestina. Esponente di primo piano del mondo arabo e di quello islamico, fondatore del movimento nazionale palestinese, la sua storia s’identificò, in gran parte, con quella della sua patria e del suo popolo, di cui fu il leader incontrastato, seppur discusso, per più di trent’anni. Unità e indipendenza del mondo arabo, solidarietà islamica e lotta di liberazione palestinese furono gli obiettivi per cui lottò fino agli anni Cinquanta e anche dopo, schierandosi di volta in volta al fianco di chi – da Mussolini a Hitler, da ‘Abd al-Nâser a re Husayn di Giordania – sembrò poter contribuire al suo progetto, secondo una concezione «machiavellica» della politica che lo indusse a stringere contemporaneamente la mano al leader dei Black Muslims, Malcom X, e al Primo ministro della Cina comunista Chou En-Lai. Non c’è quasi nulla nella dottrina dell’Organizzazione per la Liberazione della Palestina e nella carta del Consiglio Nazionale Palestinese che non sia stato già concepito da lui o da lui, indirettamnete, ispirato.
Brossura 14 x 21 cm. pag. 294
Stampato nel 2003 da Mursia
-
Uniformen der Deutschen Wehrmacht
€55.00Edizione anastatica di un’opera di Gherhard Kettler, capitano dell’aviazione, stampata nel 1939 da Uniformen-Markt Verlag Otto Dietrich, Berlino, con i disegni di Herbert Knotel, Poul Pietsch, Egon Santfe. Il volume, con tavole a colori e accurati disegni in bianco e nero, è un completo manuale tecnico dedicato alle uniformi di tutte le armi tedesche . Il manuale si occupa di abiti, mostrine, spalline, nastrini, calzature, copricapi, armi da fianco, nei minimi dettagli.
Cartonato 16,5 x 24,5 cm. pag. 180 illustrate con disegni b/n + 40 di tavole a colori
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 1998 da Verlag Klaus D. Patzwall
-
Uniformen der H.J
€24.00Nel 1933 vedeva la luce una autentica rarità per il periodo: il volume illustrato “Uniformen der H.J – B.D.M. – D.J.” di Herbert Knotel. Questa riproduzione anastatica descive uniformi, distintivi e mostrine della Hitlerjugend, sia maschili che femminili, comprese le unità della Marina. Il volume è un autentico classico di uniformologia.
Cartonato 15 x 21,5 cm. pag. 42 interamente illustrate con tavole a colori
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 2012 da Verlag Weber
-
Uniformes Thematique n. 2 – L’US Army 1941 – 1945
€17.50Nuova collana in lingua francese, con la classica formula Hors-Serie, dell’editore RegiArm, derivata dalla rivista “Uniformes” che ha il corrispettivo in lingua italiana nella rivista “Uniformi”. Questi volumi tematici, sono costituiti da circa 95 pagine molto ben illustrate con immagini d’epoca in b/n e fotografie a colori che propongono uniformi, equipaggiamenti, armi, bandiere, distintivi e altra oggettistica varia, in base all’argomento trattato. Le monografie sono particolarmente indicate per i collezionisti di militaria. Questo lavoro, in particolare, è dedicato all’ US Army nel periodo tra il 1941 e 1945
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 98 completamente illustrato con foto b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2018 da Regi Arm
-
Uniformes Thematique n. 3 – La Wehrmach. Le Soldat Allemand 1944
€17.50Nuova collana in lingua francese, con la classica formula Hors-Serie, dell’editore RegiArm, derivata dalla rivista “Uniformes” che ha il corrispettivo in lingua italiana nella rivista “Uniformi”. Questi volumi tematici, sono costituiti da circa 95 pagine molto ben illustrate con immagini d’epoca in b/n e fotografie a colori che propongono uniformi, equipaggiamenti, armi, bandiere, distintivi e altra oggettistica varia, in base all’argomento trattato. Le monografie sono particolarmente indicate per i collezionisti di militaria. Questo lavoro, in particolare, è dedicato alla Wehrmacht e al soldato tedesco nell’anno 1944.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 98 completamente illustrato con foto b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2018 da Regi Arm
-
Uniformes Thematique n. 5 – Les Sous-Mariniers de la Kriegsmarine
€17.50Nuova collana in lingua francese, con la classica formula Hors-Serie, dell’editore RegiArm, derivata dalla rivista “Uniformes” che ha il corrispettivo in lingua italiana nella rivista “Uniformi”. Questi volumi tematici, sono costituiti da circa 95 pagine molto ben illustrate con immagini d’epoca in b/n e fotografie a colori che propongono uniformi, equipaggiamenti, armi, bandiere, distintivi e altra oggettistica varia, in base all’argomento trattato. Le monografie sono particolarmente indicate per i collezionisti di militaria. Questo lavoro, in particolare, è dedicato alle uniformi, alle insegne e agli equipaggiamenti dei marinai tedeschi della Kriegsmarine che costituivano il personale imbarcato degli U-Boote.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 98 completamente illustrato con foto b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2018 da Regi Arm
-
Uniformes Thematique n. 6 – Les Paras Americains du D-Day
€17.50Nuova collana in lingua francese, con la classica formula Hors-Serie, dell’editore RegiArm, derivata dalla rivista “Uniformes” che ha il corrispettivo in lingua italiana nella rivista “Uniformi”. Questi volumi tematici, sono costituiti da circa 95 pagine molto ben illustrate con immagini d’epoca in b/n e fotografie a colori che propongono uniformi, equipaggiamenti, armi, bandiere, distintivi e altra oggettistica varia, in base all’argomento trattato. Le monografie sono particolarmente indicate per i collezionisti di militaria. Questo lavoro, in particolare, è dedicato ai paracadutisti americani durante il D-day.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 98 completamente illustrato con foto b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2019 da Regi Arm
-
Uniformes Thematique n. 8 – La resistance 1940 – 1945
€17.50Nuova collana in lingua francese, con la classica formula Hors-Serie, dell’editore RegiArm, derivata dalla rivista “Uniformes” che ha il corrispettivo in lingua italiana nella rivista “Uniformi”. Questi volumi tematici, sono costituiti da circa 95 pagine molto ben illustrate con immagini d’epoca in b/n e fotografie a colori che propongono uniformi, equipaggiamenti, armi, bandiere, distintivi e altra oggettistica varia, in base all’argomento trattato. Le monografie sono particolarmente indicate per i collezionisti di militaria. Questo lavoro, in particolare, è dedicato alla resistenza francese nel periodo 1940-1945.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 98 completamente illustrato con foto b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2019 da Regi Arm
-
Uniformi da Combattimento e Distintivi della Seconda Guerra Mondiale
€24.00Martin Windrow
Lavoro antesignano sulle uniformi della Seconda Guerra Mondiale, pubblicato in lingua inglese nel lontano 1977 e in lingua italiana dall’editore Albertelli, nel 1979. Lavoro essenzialmente in b/n, presenta solo due pagine di tavole a colori, questo lavoro è stato alla base di molte collezioni che sono poi progredite anche utilizzando testi più innovativi e complessi. Iconico.
Rilegato, 17 x 24,5 cm. pag. 102 con varie foto b/n
Stampato nel 1979 da Albertelli
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Uniformi dell’Esercito Italiano nella Seconda Guerra Mondiale 1940 – 1945. Tavole di Andrea Viotti
€30.00Folder in cartoncino “esaurito da anni” che racchiude 26 belle tavole a colori di Andrea Viotti (formato 21.5x 30) relative alle uniformi dell’esercito italiano nella Seconda Guerra Mondiale
catoncino, 21,5 x 30 cm. 26 tavole a colori
Prodotto da Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito
-
Uniformologia. Uniform-Effekten 1939-1945
€70.00Questo corposo lavoro, opera di sicuro riferimento per collezionisti, storici ed appassionati di uniformologia e storia militare, attraverso 136 magnifiche tavole, ovviamente a colori, con circa 12000 disegni, raccoglie in modo sistematico le insegne e le mostrine di tutti i paesi che furono coinvolti nella Seconda Guerra Mondiale: delle potenze dell’Asse, degli Alleati e dei paesi Neutrali riporta non solo le insegne dell’esercito ma anche quelle dei corpi paramilitari, dei partigiani, delle truppe di Polizia, delle organizzazioni politiche armate e dei Volontari dei paesi stranieri. Le tavole sono accompagnate da un testo approfondito che spiega il ruolo svolto da ogni paese così come la situazione storica del momento e la descrizione dell’uniforme portata.
Cartonato 23,5 x 27 cm. pag. 248 interamente illustrate con tavole a colori
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 2009 da Motorbuch Verlag
Condizioni del libro: nuovo
-
Uniformologia. Uniformi e Armi . L’equipaggiamento del soldato italiano nelle due guerre mondiali
€27.00Giovanni Rizzatti
Questa pubblicazione della Ermanno Albertelli Editore, delinea il processo di metamorfosi dell’equipaggiamento del soldato del Regio Esercito tra due eventi storici significativi, quali i due conflitti mondiali. Un lavoro reso possibile dall’analisi diretta di oggetti d’epoca, immagini storiche, documentazione ufficiale e al fondamentale contributo di un certo numero di autori e collezionisti. Di particolare interesse è stato “lo studio” dei libretti personali, documenti sui quali venivano riportati, oltre ai dati del possessore, le assegnazioni a cura del reparto di appartenenza. Interamente illustrato con centinaia e centinaia di foto a colori e d’epoca in b/n. Utilissimo per i collezionisti.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 156 interamente illustrato con foto a colori e b/n
Stampato nel 2013 da Albertelli
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni. Piccola piega nella copertina in basso a destra
-
Uniforms and Equipment of the Imperial Japanese Army in World War II
€79.00Dedicata ai collezionisti di militaria questa bellissima opera completamente illustrata è una importante guida dettagliata sulle uniformi dell’Esercito giapponese nella Seconda Guerra Mondiale. Il volume, redatto con l’aiuto di alcuni veterani e di alcuni esperti, mostra molte fotografie originali assolutamente inedite appartenenti a collezioni private, ed è inoltre illustrato con molte fotografie a colori che riproducono nel dettaglio i pezzi da collezione. In particolare vengono mostrate varie uniformi, complete di scarpe e copricapi, equipaggiamenti personali, come portadocumenti, portamunizioni, pale, borracce, teli vari, attrezzi da lavoro, guanti e occhiali da volo, speroni, selle e altri finimenti e, ovviamente, bandiere e gagliardetti.
Rilegato, pag. 288 con 520 foto b/n e a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2002 da Schiffer
-
Uniforms and insigna of the Cossacks in the German Wermacht in World War II
€69.00Questo libro prende in esame le uniformi e i distintivi di uno spesso dimenticato gruppo di soldati: le unità di Cosacchi di Don, Kuban, Terek e Siberia, che combatterono nelle fila della Wehrmacht nel corso della Seconda Guerra Mondiale. Il libro, redatto con il contributo di molte testimonianze di veterani, finora inedite, comprende tra l’altro: i Cosacchi ingaggiati nell’Armata Imperiale Russa, le uniformi e i distintivi dei Cosacchi della Wehrmacht comprese mostrine, cappelli, onorificenze, armi da cintura, decorazioni, bandiere e simboli. Il volume, completamente illustrato con centinaia di fotografie in bianco e nero e a colori, disegni e riproduzioni di documenti originali, è sicuramente un’opera interessante per storici, appassionati di storia e collezionisti.
Cartonato con sovracopertina, 22 x 28,5 cm. pag. 156 interamente illustrato con circa199 foto b/n, 95 a colori e 100 illustrazioni a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2004 da Schiffer
-
Uniforms and Insignia of the Grossdeutschland Division Vol. 1
€149.00Primo volume di una monumentale opera in tre volumi dedicata alle uniformi e alle insegne della più conosciuta formazione di élite dell’esercito tedesco della Seconda Guerra Mondiale: la Divisione Grossdeutschland. Insieme alla storia e allo sviluppo della Divisione, da reggimento motorizzato indipendente nel 1939 fino a panzergrenadier division come corpo che adottò questo nome nel 1944, esamina e presenta i dettagli delle più rare uniformi e insegne uniche, oltre a quelle delle due unità sorelle: il “Wachbataillon Berlin” e il “Fuhrer Begleit Battaillon”. L’opera mostra onorificenze, decorazioni, insegne, mostrine, uniformi, ritratti ed effetti personali di soldati comuni e personalità note di tutte le differenti sezioni di servizio, in tutti i particolari, con tutte le specifiche e la produzione delle stesse. Questo primo volume è soprattutto dedicato ai Volontari della GD.
Cartonato con sovracopertina, 23,5 x 31 cm. pag. 383 completamente illustrato con circa 267 foto b/n, 1048 foto a colori e 53 riproduzioni di documenti
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2010 da Schiffer
-
Uniforms and Insignia of the Grossdeutschland Division Vol. 2
€149.00Secondo volume di una monumentale opera in tre volumi dedicata alle uniformi e alle insegne della più conosciuta formazione di élite dell’esercito tedesco della Seconda Guerra Mondiale: la Divisione Grossdeutschland. Insieme alla storia e allo sviluppo della Divisione, da reggimento motorizzato indipendente nel 1939 fino a panzergrenadier division come corpo che adottò questo nome nel 1944, esamina e presenta i dettagli delle più rare uniformi e insegne uniche, oltre a quelle delle due unità sorelle: il “Wachbataillon Berlin” e il “Fuhrer Begleit Battaillon”. L’opera mostra onorificenze, decorazioni, insegne, mostrine, uniformi, ritratti ed effetti personali di soldati comuni e personalità note di tutte le differenti sezioni di servizio, in tutti i particolari, con tutte le specifiche e la produzione delle stesse. Questo secondo volume è soprattutto dedicato alle mostrine, ai risvolti.alle onorificenze e ai documenti dellla GD e Fuhrerhauptquartier.
Cartonato con sovracopertina, 23,5 x 31 cm. pag. 347 completamente illustrato con circa 394 foto b/n, 392 foto a colori e 131 riproduzioni di documenti
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2010 da Schiffer
-
Uniforms and Insignia of the Grossdeutschland Division Vol. 3
€169.00Terzo volume di una monumentale opera in tre volumi dedicata alle uniformi e alle insegne della più conosciuta formazione di élite dell’esercito tedesco della Seconda Guerra Mondiale: la Divisione Grossdeutschland. Insieme alla storia e allo sviluppo della Divisione, da reggimento motorizzato indipendente nel 1939 fino a panzergrenadier division come corpo che adottò questo nome nel 1944, esamina e presenta i dettagli delle più rare uniformi e insegne uniche, oltre a quelle delle due unità sorelle: il “Wachbataillon Berlin” e il “Fuhrer Begleit Battaillon”. L’opera mostra onorificenze, decorazioni, insegne, mostrine, uniformi, ritratti ed effetti personali di soldati comuni e personalità note di tutte le differenti sezioni di servizio, in tutti i particolari, con tutte le specifiche e la produzione delle stesse. Questo terzo volume è soprattutto dedicato allo sviluppo e all’organizzazione delle unità della GD, al Fuhrer-Begleit e Fuhrerhauptquartier.
Cartonato con sovracopertina, 23,5 x 31 cm. pag. 469 completamente illustrato con circa 471 foto b/n, 492 foto a colori e 287 riproduzioni di documenti
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2010 da Schiffer
-
Uniforms and Traditions of the German Army 1933-1945 Vol. 1-2-3
€280.00John R. Angolia – Adolf Schlicht
Uno dei “classicissimi” lavori della Bender Publishing, avente per tema le uniformi e le tradizioni dell’esercito tedesco, a partire dal 1933 fino al 1945. I volumi, di oltre 1500 pagine complessive, sono interamente illustrati in b/n e mostrano gli equipaggiamenti in dotazione all’esercito germanico. In particolare, tra i vari capitoli possiamo annoverare i seguenti argomenti: equipaggiamenti individuali, equipaggiamenti vari, armi delle piccole unità, armi di supporto, veicoli motorizzati, bandiere e stendardi, bandiere di reparto, corazzati e artiglierie, sistemi di segnalazione e molto altro ancora. Il volume secondo, presenta una serie di stemmi di reparto a colori. A volte si trovano copie, separate, dei volumi. L’opera completa è molto difficile da reperire.
3 volumi rilegati, 16 x 23,5 cm. pag. 448 +416 + 640 riccamente illustrati con foto b/n. Il volume secondo ha varie foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampati nel 1984/1986/1987 da Bender
Condizioni dei libri: usati in ottime condizioni. Segni del tempo nelle copertine
-
Uniforms of Imperial & Soviet Russia in Color – As Illustrated by Herbert Knotel Jr 1907-1946
€65.00Le immagini in questo volume provengono dalla Collezione militare SK Anne Brown, presso la Brown University, Providence, Rhode Island. Le prime cento immagini illustrano le uniformi dell’esercito russo comprese nel periodo 1907-1920. Le restanti fotografie sono del dopoguerra, realizzate a Berlino dal ragguppamento Herbert Knötel è consta di 45 immagini fatte per conto di un organismo di intelligence. Tale materiale, fu utilizzato dalle forze armate americane per istruire il personale statunitense e quello alleato, riguardio le divise e i gradi dell’esercito sovietico. Le ultime 50 immagini prendono in esame divise russo/sovietiche relative agli anni 1921-1946 con un accento particolare su quelle del dopoguerra.
Rilegato, 23 x 30 cm. pag. 200 illustrato con circa 190 disegni a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2004 da Schiffer
-
Uniforms of the german soldier – An Illustrated History from 1870 to the First World War
€60.00Questo poderoso volume traccia l’evoluzione delle uniformi dell’Esercito tedesco dal 1870 al 2005 e, con l’utilizzo di più di 800 fotografie ne offre una impareggiabile analisi. Ogni immagine è accompagnata da una esaustiva didascalia che spiega ogni interessante aspetto di uniformi, distintivi ed equipaggiamento. Per la mole delle informazioni riportate e per l’apparato iconografico, il libro è sicuramente una importante opera di riferimento per appassionati di storia militare. Il volume è diviso in due parti: la prima esamina gli aspetti uniformologici nel periodo compreso tra il 1870 e la Prima Guerra Mondiale, la seconda parte esamina gli aspetti uniformologici nel periodo compreso tra il 1919 e i nostri giorni. Sono anche presenti nove appendici con le tavole in b/n delle uniformi dei periodi considerati.
Cartonato con sovracopertina, 19,5 x 26,5 cm. pag. 416 completamente illustrato con circa 55 foto a colori e745 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2013 da Frontline
-
Uniforms of the Waffen-SS Vol. 1 – Black Service Uniform – LAH Guard Uniform – SS Earth-Grey Service Uniform – Model 1936 Field Servce Uniform – 1939-1941
€105.00Splendida opera in tre volumi interamente illustrati, dedicati alle uniformi delle Waffen-SS. Centinaia di foto inedite d’epoca e foto a colori, illustrano ogni tipo di uniforme indossata dalle Waffen-SS durante il Secondo Conflitto Mondiale. Uniformi da campo, da parata, per usi sportivi, per zone alpine, e tropicali, le divise mimetiche con tutte le variazioni, le divise del personale dei campi di concentramento, ecc. E ancora le uniformi indossate da Himmler, da Ribbentrop, Wolf, Demelhuber e altri. Un’opera assolutamente indispensabile sia per chi si occupa di colezionismo ad alto livello, si per l’appassionato di storia delle Waffen-SS. Sicuramente l’opera di riferimento per molti anni su un’argomento che rimane al centro di un’interesse molto alto.
Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 345 completamente illustrato con circa 269 foto a colori e 156 foto b/n.
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2002 da Schiffer
-
Uniforms of the Waffen-SS Vol. 2 – 1942 – 1943 – 1944 – 1945 – Ski Uniforms – Overcoats – White Service Uniforms – Tropical Clothing – Shirts – Sports and Drill Uniforms
€99.00Splendida opera in tre volumi interamente illustrati, dedicati alle uniformi delle Waffen-ss. Centinaia di foto inedite d’epoca e foto a colori, illustrano ogni tipo di uniforme indossata dalle Waffen-SS durante il Secondo Conflitto Mondiale. Uniformi da campo, da parata, per usi sportivi, per zone alpine, e tropicali, le divise mimetiche con tutte le variazioni, le divise del personale dei campi di concentramento, ecc. E ancora le uniformi indossate da Himmler, da Ribbentrop, Wolf, Demelhuber e altri. Un’opera assolutamente indispensabile sia per chi si occupa di colezionismo ad alto livello, si per l’appassionato di storia delle Waffen-SS. Sicuramente l’opera di riferimento per molti anni su un’argomento che rimane al centro di un’interesse molto alto.
Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 353 completamente illustrato con circa 356 foto a colori e 246 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2002 da Schiffer
-
Uniforms of the Waffen-SS Vol. 3 – Armored Personnel – Camouflage – Concentration Camp Personnel – SD – SS Female Auxiliaries
€99.00Splendida opera in tre volumi interamente illustrati, dedicati alle uniformi delle Waffen-ss. Centinaia di foto inedite d’epoca e foto a colori, illustrano ogni tipo di uniforme indossata dalle Waffen-SS durante il Secondo Conflitto Mondiale. Uniformi da campo, da parata, per usi sportivi, per zone alpine, e tropicali, le divise mimetiche con tutte le variazioni, le divise del personale dei campi di concentramento, ecc. E ancora le uniformi indossate da Himmler, da Ribbentrop, Wolf, Demelhuber e altri. Un’opera assolutamente indispensabile sia per chi si occupa di colezionismo ad alto livello, si per l’appassionato di storia delle Waffen-SS. Sicuramente l’opera di riferimento per molti anni su un’argomento che rimane al centro di un’interesse molto alto.
Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 268 completamente illustrato con circa 296foto a colori e 218 foto b/n.
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2002 da Schiffer
-
United States Marine Corps Uniforms, Insignia and Personal Items of World War II
€95.00Volume di riferimento che prende in esame le uniformi da combattimentio e da parata dei Marines americani durante la Seconda Guerra Mondiale. Illustrato con circa 650 fotografie di cui la maggior parte a colori, mostra praticamento ogni capo di vestiario e i relativi accessori in dotazione alle truppe di marina. Le divise mimetiche a spina di pesce che indossavano i Marines da Guadalcanal a Okinawa, le divise estive e quelle invernali. Un capitolo è dedicato alle mostrine da manica con le insegne del Corpo dei Marines (Strikers) utilizzate fino al 1947. Altri capitoli si occupano di calzature, cappelleria, oggetti personali, souvenir e bottino; un tributo speciale viene riservato ai Cappellani della Marina che hanno sempre supportato religiosamente le truppe in combattimento. Altri temi affrontati riguardano i molti modelli di mimetica e la loro evoluzione dal 1942 al 1945. Ci sono anche capitoli dedicati specificatamente ad alcuni reparti particolari, come gli incursori del battaglione paracadutisti, noti come “Paramarines”. Per i collezionisti un libro unico e imperdibile.
Rilegato, 24 x 32 cm. pag. 393 illustrato con circa 650 foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2005 da Schiffer
-
United States vs. German Equipment 1945
€44.00Questo libro si basa sul rapporto del Brigadiere Generale Isaac D. White Comandante Generale della II Divisione Corazzata dell’esercito americano, così come richiesto dal Generale Dwight D. Eisenhower. Il rapporto, originalmente classificato come “segreto”, comparava gli equipaggiamenti americani e tedeschi, nel 1945. Attraverso centinai di fotografie d’epoca e illustrazioni a colori, viene esaminato ogni tipologia di equipaggiamento e armamento: divise, buffetteria ed elmetti, armamento individuale, mitragliatrici e mortai, mezzi blindati e corazzati, artiglieria, ed apparati di ogni tipo.
Cartonato con sovracopertina, 21 x 26 cm. pag. 312 totalmente illustrato b/n e colore
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2013 da Stackpole Books
-
Uomini della RAF. Il Bomber Command nella Battaglia di Berlino 1943/44
€22.00Agostino Alberti – Luca Merli
Nel 1943 il Bomber Command della RAF gettò tutte le proprie forze in quella che fu la più lunga e pesante offensiva aerea contro un singolo obiettivo dell’intero conflitto. Secondo il suo comandante, l’Air Marshal Arthur Harris, la “Battle of Berlin” avrebbe devastato la capitale della Germania e messo in ginocchio il III Reich, costringendola alla resa. Questo libro presenta una per una tutte le diciannove missioni di quell’epico scontro, che rappresentò il supremo tentativo della RAF di vincere da sola la guerra.
-
Uomini veri – Storie e gesta dei paracadutisti tedeschi
€22.00“Il loro operato sul campo di battaglia olandese, fino al ricongiungimento con le vittoriose truppe avanzanti, è un vero canto epico…”; “A Creta hanno portato le nostre bandiere alla vittoria…”; “I paracadutisti sono pervasi da un indomabile spirito offensivo”. Queste sono alcune delle citazioni che il comandante della Luftwaffe, Hermann Goring, pronunciò parlando del corpo dei paracadutisti, uomini intrepidi, coraggiosi, irruenti di fronte al nemico. Il volume in oggtto, con un DVD allegato, è la riproposizione di un libro propagandistico d’epoca, stampato in Germania per far conoscere al popolo tedesco le gesta dei loro fanti alati.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 90 completamente illustrato con foto b/n + 6 tavole a colori. In allegato Dvd
Stampato nel 2015 da Effepi
-
Up Close and Personal – The Reality of Close-quarter Fighting in World War II
€35.00In questo libro avvincente, David Lee riunisce svariate storie di soldati coinvolti nel primo trimestre di combattimenti durante la Seconda Guerra Mondiale. All’interno di queste pagine si trova, ad esempio, la storia di quando un battaglione di soldati britannici addestrati in modo tradizionale si è scontrato con la Waffen-SS, la cui formazione formidabile portava a delle forti somiglianze con i Commandos britannici. Un’altro dettagliato parla di come, nel deserto dell’Africa settentrionale, un battaglione fucilieri riuscì, caricando, a prevalere su un nemico fortemente superiore, e, come lo stesso battaglione fu praticamente spazzato via quando poi ebbe ad operare in Italia. Per il teatro del Pacifico, Lee mostra, come l’odio per l’esercito giapponese diede un fortissimo impulso ai soldati britannici che combatterono a Kohima e ai soldati americani a Iwo Jima. E infine c’è la storia struggente di un reggimento di fanteria degli Stati Uniti durante il D-Day. Insieme, tutti questi racconti conti forniscono un record unico di storie di combattimento durante il, secondo conflitto mondiale.
Brossura, 16 x 23,5 cm. pag. 262 + 10 pagine fuori testo con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2014 da Frontline Books
-
US & English experimental & projected aircraft of W.W. II
€20.00Speciale della Delta Publishing giapponese interamente illustrato con centinaia di foto in bianco e nero, disegni al tratto a più viste e sezione di 4 pagine a colori, dedicato agli aerei sperimentali statunitensi e inglesi in fase di progetto durante la Seconda Guerra Mondiale.
Brossura, 18 x 25 cm. pag. 160 interamente illustrato
Stampato nel 1999 da Delta Publishing
-
US Aerial Armament in World War II – The ultimate look Vol. 3 – Air launched rockets mines torpedoes guided missiles and secret weapons
€94.00Seguendo i suoi precedenti volumi Wolf con questo lavoro termina la sua trilogia sull’armamento arereo dei bombardieri americani nella Seconda Guerra Mondiale. Sempre attingendo alla sua vasta biblioteca di libri, riviste, microfilm e manuali tecnici, l’Autore focalizza il suo studio su bombardieri in picchiata, bombardieri medi, razzi, Napalm, siluri, cariche di profondità, mine aeree, vari modelli di bombe speciali: GT-1 Torpedo Modello Glide, bomba Speedee, Hydrobomb, Disney Rocket, bombe convenzionali di grandi dimensioni, bomba atomica, gas asfissianti e bombe biologiche. Un’intero capitolo è dedicato alle bombe e ai missili guidati: GB (Bomb Glide) Serie, VB (Bomba verticale) Serie, Droni (Afrodite, Anvil, Castor, Orfano Willie, XBQ-1/2/3 e PQ Series e USN TDR drones), Swod (Special Weapons Ordnance device) Serie Glomb e gargoyle (Robin, Pelican, Falena, e Bat / Swod Mk9). Ottimo volume con icionografia superlativa, decicato a storici dell’aviazione a i modellisti.
Cartonato con sovracopertina 22 x 29 cm. pag. 320 con circa 500 illustrazioni b/n e a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2010 da Schiffer
-
US Army Rangers and Special Forces of WWII – Their War in Photographs
€79.00Robert Todd Ross
Questo volume racconta la storia dell’élite dei Rangers e delle forze speciali dell’esercito americano durante la Seconda Guerra Mondiale, in gran parte attraverso le immagini. Mai prima d’ora una visione così ampia delle forze speciali statunitensi nel secondo conflitto mondiale, era stata presentata in un unico volume. Una vasta ricerca negli archivi pubblici e privati ha portato alla luce un numero sorprendente di immagini rare e mai viste prima, alcune a colori. Le più notevoli sono le quasi venti fotografie della Darby’s Ranger Force in Italia, scattate da Robert Capa, che è considerato da molti il più grande fotografo di guerra di tutti i tempi. A complemento delle fotografie d’epoca ci sono numerose tavole a colori che descrivono in dettaglio gli elementi rari e spesso unici che rappresentalo le divise, gli elmetti, le insegne, le armi e gli equipaggiamenti in dotazione ai Rangers americani. Volume estremamente valido anche per i collezionisti di militaria americana.
Rilegato, 22 x 28 cm. pag. 240 illustrato con circa 250 foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2004 da Schiffer
-
US Marine Corps Uniforms and Equipment in World War II
€29.00Il Corpo dei Marines degli Stati Uniti fu uno dei Corpi Militari americani più rappresentativi della seconda guerra mondiale. Ampiamente ampliato dal suo ordine di battaglia prebellico, quando le maggiori unità erano costituite da Battaglioni il cui personale era utilizzato in guarnigione disperse o, in piccoli distaccamenti sulle navi della Marina, divenne una forza multi-divisione che sopportò il peso dei combattimenti più duri in tutta la vasta distesa del teatro delle operazioni del Pacifico. Nell’agosto 1942 i marines furono tra i primi a rispondere ai giapponesi nelle giungle di Guadalcanal; I battaglioni Marine Raider furono formati per portare la lotta dietro alle postazioni del nemico; e dagli sbarchi del Solomon centrale della metà del 1943 furono i Marines a guidare la campagna anfibia “isola dopo isola” che li portò a Okinawa, alle porte del Giappone. Questa storia epica è stata ben documentata sotto molti aspetti – tranne uno: le uniformi, le insegne e l’equipaggiamento personale dei Marines che si sono fatti strada attraverso il Pacifico. In questo libro, il collezionista e ricercatore di lunga data Jim Moran colma il vuoto, con una guida sistematica e dettagliata, molto ben illustrata con oltre 300 fotografie, tra cui circa 200 primi piani di oggetti sopravvissuti, reperiti presso collezioni private su entrambe le sponde dell’Atlantico. La sua ricerca è supportata da circa 100 fotografie originali d’epoca che mostrano l’oggetto identificato. Il volume rappresenta un ottimo strumento per i collezionisti di militaria americana.
Brossura, 17 x 24,5 cm. pag. 208 con circa 300 foto
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Frontline Books
-
USAAF Aircraft Markings and Camouflage 1941-1947: The History of USAAF Aircraft Markings Insignia Camouflage and Colors
€99.00Compilato attaverso la consultazione di documenti ufficiali, questo libro copre l’intero periodo dell’USAAF negli anni 1941-1947, fino alla costituzione dell’US Air Force come arma indipendente. Il volume tra l’altro descrive fatti poco conosciuti, come ad esempio la “conversione” di ruolo dell’Ottava Air Force in forza aerea per il bombardamento notturno a causa delle terribili perditi subite nei cieli della Germania o, lil cambiamento radicale ottenuto con l’introduzione in servizio del caccia a lungo raggio P-51 Mustang. Il lavoro, tratta l’argomento in ordine cronologico, con i capitoli che coprono 1941, 1942, 1943, 1944 e 1945-1947. Sono indicati tutti i dettagli realitivi alle modifiche di: colori mimetici, schemi mimetici, insegne nazionali e marcature degli aerei. Un capitolo è dedicato ad una breve descrizione dei segni distintivi degli aerei da combattimento e un’altro capitolo analizza l’evoluzione dei colori mimetici utilizzati dalla USAAF, compresi i numeri ufficiali dei colore standard impiegati. Due appendici coprono il sistema di designazione degli aeromobili, e le indicazioni di manutenzione degli stessi. Tutti gli schemi mimetici sono visualizzati a colori. Una chicca è rappresentata dagli schemi mimetici quasi sconosciuti utilizzati in Nord Africa ai tempi della controffensiva italo-tedesca del passo di Kasserine. Volume di riferimento eccezzionale, indispensabile per i modellisti per gli appassionati di aviazione americana.
Rilegato, 24 x 30 cm. pag. 352 illustrato con 480 foto a colori e b/n e 39 disegni
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1997 da Schiffer
-
USAAF Aircraft Weapons of WWII
€36.00Tom Laemlein
Studio fotografico con 300 immagini che illustrano in grande dettaglio le armi e gli armamenti bombardieri, dei caccia e degli aerei d’attacco americani dell’USAF durante la Seconda Guerra Mondiale: mitragliatrici, cannnoncini, bombe, missili. razzi, ecc. Molte delle foto e delle illustrazioni di questo libro, alcune delle quali a colori, sono di ottima qualità, tanto da poter essere visualizzate in formato pagina intera. Le immagini forniscono i dettagli grintosi dell’uso degli armamenti americani, nei minimi particolari. Questo lavoro rappresenta uno studio fotografico unico, con molte delle foto mai pubblicate prima.
Brossura, 21,5 x 29 cm. pag. 160 riccamente illustrato con foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2021 da Canfora
-
USMC Uniforms and Equipment 1941-45
€45.00Quest’opera dedicata al collezionismo militare si occupa in particolare dello studio delle uniformi, dei distintivi e degli equipaggiamenti della Marina degli Stati Uniti dal 1941 al 1945. Il volume, completamente illustrato a colori e in bianco e nero, a un numero notevole di immagini scattate sui vari teatri di guerra accompagna un completo servizio fotografico dalla tuta di servizio verde oliva all’alta uniforme degli ufficiali, agli abiti delle riserve femminili, con tutti gli equipaggiamenti, le insegne in metallo, i marchi, le decorazioni, le mimetizzazioni, insieme a un certo numero di oggeti personali, cartoline e riviste.
Rilegato, 23,5 x 32 cm. pag. 176 interamente illustrato con circa 400 tra foto b/n, a colori e disegni
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2007 da Histoire & Collections
-
Usque ad inferos
€20.00Questo libro di storia aeronautica racconta le vicende dell’aviatore versiliese Fortunato Federigi, che, dopo essere stato volontario nella guerra di Spagna, divenne gregario di Ettore Muti nel 41° Stormo. Né l’uno né l’altro sopravvissero alla guerra. Federigi perì in missione trasporto di militari con un SM 83 con insegne civili. Il volume è completato da un capitolo su decorazioni e documenti di Federigi rinvenuti all’Ufficio storico dell’Aeronautica.
Brossura 17 x 24 cm. pag. 177 con alcune foto b/n e due tavole a colori
Stampato nel 2009 da Sarasota
-
USS Iowa (BB-61) – The Story of “The Big Stick” from 1940 to the Present
€27.00Nuova collana dell’editore americano “Schiffer Publishing”, è dedicata alle navi più famose che sono entrate in servizio nella marina americana nei diversi periodi storici. Ogni volume è costituito da circa 112 pagine, abbondantemente illustrate con più di 180 immagini in b/n e a colori che ripropongono, le immagini storiche di portaerei, corazzate, incrociatori, cacciatorpediniere e altro naviglio minore e ausiliario che è entrato in ruolo operativo in seno all’U.S. Navy. Questo volume, in particolare, analizza specificatamente alla corazzata USS Iowa (BB-61), dalla sua entrata in servizio, fino alla dismissione alla fine del secolo scorso.
Rilegato, pag. 128 illustrato con circa 277 foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Schiffer
-
USS Yorktown (CV-5) – From Design and Construction to the Battles of Coral Sea and Midway
€27.00Nuova collana dell’editore americano “Schiffer Publishing”, è dedicata alle navi più famose che sono entrate in servizio nella marina americana nei diversi periodi storici. Ogni volume è costituito da circa 112 pagine, abbondantemente illustrate con più di 180 immagini in b/n e a colori che ripropongono, le immagini storiche di portaerei, corazzate, incrociatori, cacciatorpediniere e altro naviglio minore e ausiliario che è entrato in ruolo operativo in seno all’U.S. Navy. Questo volume, in particolare, analizza specificatamente la portaerei USS Yorktown (CV-5) dalla sua impostazione fino alla battaglia di MIdway, dove fu affondata dagli aerei giapponesi il 5 giugno 1942.
Rilegato, 23 x 23 cm. pag. 112 illustrato con circa 180 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Schiffer
-
Varco! Genieri all’assalto. 30 mesi di storia del XXXII BTG. Guastatori del genio
€42.00Federico Pirola
Nella forma di un diario di guerra, vengono narrate le vicissitudini dei guastatori del XXXII Battaglione Guastatori del Genio: dall’addestramento a Civitavecchia nell’ottobre 1939, ai combattimenti in Africa Settentrionale a Tobruk ed El Alamein, fino all’epilogo in Tunisia nel maggio 1943. Una ricostruzione in cui si intersecano le voci narranti degli stessi protagonisti – attraverso le lettere alle famiglie, i fogli d’ordine, i diari e le memorie – con i loro ideali, le loro speranze, ma anche i loro rancori e frustrazioni
-
Varese 1943 – Nel diario della guardia di frontiera tedesca
€25.00La “Chronik”, il diario della guardia di frontiera tedesca, con tutto il suo originale apparato fotografico, è un eccezionale documento, unico nel suo genere, che ci racconta giorno per giorno le azioni e lo scenario di guerra del Varesotto tra il settembre 1943 e il febbraio 1944. In questo volume la Chronik viene pubblicata integralmente in tedesco e in italiano, con una ricostruzione delle vicende, dei luoghi e dei protagonisti. Centinaia di scatti vecchi e sfocati, che ci permettono di guardare in faccia le vittime e i carnefici di quella che fu la prima vera battaglia della resistenza nell’Italia settentrionale, combattuta sul monte San Martino in Valcuvia.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 206 con illustrazioni b/n
Stampato nel 2017 da Macchione
-
Vehicules Militaire hors-serie n° 5 – Harley-Davidson une legende militaire
€18.00Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata ai mezzi militari che hanno ricoperto un ruolo fondamentale nella loro epoca, con un occhio di riguardo alla II G.M. Ogni monografia è composta da circa 75 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie a colori e in b/n che mostrano i mezzi nelle fotografie d’epoca e in quelle moderne che ripropongono i mezzi restaurati, anche nei particolari, da sapienti collezionisti. Proprio a chi collezione e restaura questi mezzi storici, sono dedicate principalmente queste ottime pubblicazioni. Questa monografia in particolare è dedicata ad un mito americano: l’Harley-Davidson nel suo utilizzo militare.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 77 completamente illustrato completamente illustrato con foto a colori e b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2010 da Regi Arm