Visualizzazione di 2689-2736 di 3263 risultati
-
Sopra di noi il cielo – Bepi Biron nel centenario della sua nascita. Vita eroica e avventurosa di un grande pilota italiano.
€15.00Quick viewRaccontare le gesta di un pilota italiano, il più avventuroso, il più eroico ed il più fantasioso, non è certo un’impresa facile, perché Bepi Biron, tale per tutti gli amici, è un raro esempio tratto senza molta fatica dalla folta, eroica schiera aviatoria di tutti i tempi, per temperamento, audacia, valore ed entusiasmo, attraverso imprese che ai più sembrerebbero eclatanti, ma non per chi le ha raccontate all’Autore, nella semplicità di episodi avvenuti in guerra e in pace, attraverso una vita trascorsa nei cieli d’Italia e d’altre contrade, vissuti con l’ardore del combattente, sempre pronto, leale e corretto ad onorare anche l’avversario, in tante circostanze intristito per la sua morte. Bepi Biron dovrebbe rappresentare un esempio tangibile di modestia e serenità, per la sua intera vita spesa a librarsi nei cieli, su fragili o potenti aeroplani, per lo più da caccia, i puledri dell’aria, trasformati in meteore nelle mani di un così prodigioso aviatore.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 162 con circa 173 foto b/n
Stampato nel 2014 da IBN
-
Sotto tre bandiere – Una vita per la patria 1941-1946
€29.00Quick viewLe memorie toccanti ma scritte con grande rigore storico-militare da Giorgio Farotti, Sottotenente in s.p.e. nel Regio Esercito, Guardiamarina nella Decima MAS, Generale nell’Esercito italiano. Il testo è integrato da molte foto del Raggruppamento Alpino Carnevalis, del Btg. Barbarigo e di altre unità della Decima MAS, la maggior parte inedite e molte di proprietà dell’autore, e da appendici con testimonianze di Reduci della Decima MAS e documenti. Il libro comprende capitoli sull’addestramento nelle Scuole Ufficiali del R.E.I. nel 1941-1942, sulle operazioni nel Goriziano prima e dopo l’otto settembre 1943, e sul periodo nella Decima MAS nel 1944-1945, con interessanti considerazioni sulle tattiche adottate dai Reparti della Decima MAS a Chiapovano, sul San Gabriele, a Tarnova e sul fronte del Senio.
Brossura, 17,3 x 25,3 cm. pag. 144 con numerose foto b/n
Stampato nel 2020 da Soldiershop
-
Sotto un unica bandiera – La Croce Rossa Italiana nella seconda guerra mondiale
€25.00Quick viewIl ruolo svolto dalla Croce Rossa si ispira direttamente alle richieste del suo fondatore: “placare tutte le sofferenze umane senza distinzione di nazionalità, di razza, di religione, di condizione sociale o di appartenenza politica”. In questo volume si è voluto esaminare il cammino compiuto dalla Croce Rossa Italiana dalla guerra d’Etiopia fino alla fine della Seconda Guerra Mondiale. Vengono ricordate le commoventi vicende delle Crocerossine, esposte – sempre con ammirevole dedizione – alle fatiche e alle tragedie della guerra, e l’eroismo di uomini del Corpo Militare C.R.I che hanno portato soccorso al fronte , così come nelle città bombardate, facendo talvolta olocausto della propria vita. Il libro, basato su un serio lavoro documentale, è accompagnato da un ottimo apparato iconografico, dall’elenco dei caduti della C.R.I. dopo l’8 settembre 1943, una breve ma esaustiva bibliografia e un capitolo dedicato alla Croce Rossa Italiana nel cinema di guerra.
Brossura, 16,5 x 24 cm. pag. 224, illustrato con numerose foto b/n e colori
Stampato nel 2010 da Marvia Edizioni
-
Sous les Ordres de Rommel – Des Deserts d’Afrique du Nord aux Plages de Normandie
€36.00Quick viewIl volume propone l’autobiografia di Hans Holler che, durante la Seconda Guerra Mondiale, prestò servizio in numerose divisioni panzer. A 20 anni, come soldato scelto, venne inquadrato in una unità dell’Afrika Korps. Partecipò ai feroci combattimenti di Tobruk e un anno più tardi, nel 1942, venne promosso al grado di tenete e si ritrovò in Tunisia con la 10ª panzerdivision, partecipando agli ultimi combattimenti tedeschi sul fronte africano. Ferito nei combattimenti contro i britannici, una volta uscito dall’ospedale venne mandato in Francia, dove si decise di ricostituire la famosa 21ª Panzerdivision, venendo aggregato al Pz Gren.-Rgt. 192. Comandante di Panzerjäger, comandò una sezione in Normandia, combattendo contro gli Inglesi e distruggendo, tra l’altro, tre carri armati Sherman il 6 giugno 1944. Successivamente, venne coinvolto in diversi combattimenti difensivi intorno Caen, riuscendo a “salvare” il suo II Battaglione durante l’Operazione “Goodwood” alla fine di luglio 1944. Infine partecipò ai combattimenti per uscire dalla sacca di Falaise. Verrà “sorpreso” e catturato in Lorena, da elementi della 2ª Divisione blindata di Leclerc. In quei duri momenti di prigionia, gli sovvengono due pensieri: del suo ”vecchio” gruppo dell’Afrika Korps rimane il solo superstite, l’altro pensiero è che, dall’Africa, alla Normandia, il suo comandante superiore è quasi sempre stato Erwin Rommel. Oggi, all’età di 94 anni, Hans conserva una forma incredibile e la sua memoria è sempre fresca. Le sue numerose foto e i racconti, offrono uno sguardo insolito sull’esperienza di un giovane austriaco che ha vissuto in un momento storico epocale.
Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 240 riccamente illustrato con foto b/n e 32 pagine a colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2017 da Heimdal
-
Souvenirs de G.I. s
€42.00Quick viewDal giugno 1944 all’8 maggio 1945, l’esercito americano combatterà dalle spiagge della Normandia alle montagne bavaresi. Nel corso di questi combattimenti i G.I.’s raccoglieranno una moltitudine di oggetti che porteranno al proprio paese. L’insieme dei souvenirs di questi combattenti venne recuperato e raccolto in quelli che si chiameranno grouping. Quest’opera, completamente illustrata a colori, presenta una selezione di circa cinquanta grouping comprendenti le uniformi del G.I. così come i suoi bottini e gli altri souvenirs raccolti sulle strade d’Europa. Sono qui rappresentate quasi tutte le unità dell’esercito americano – fanteria, genio, corazzati, aviazione, polizia militare, ecc. – e largo spazio è dedicato ai paracadutisti.
Cartonato 21,5 x 30,5 cm. pag. 128 interamente illustrate con foto a colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2012 da Heimdal
-
Soviet Combat Divers in World War II
€49.00Quick viewQuesto libro offre uno sguardo alla storia dei sommozzatori da combattimento sovietici, dal 1930 fino al termine della Seconda Guerra Mondiale. La formazione iniziale dei servizi di immersione militare, inclusi la ricognizione subacquea e le unità di sabotaggio della marina, e dell’Armata Rossa negli anni antecedenti il conflitto, viene descritta in dettaglio. La formazione degli operatori subacquei viene perfezzionata nel corso degli anni, acquisendo nuove specialità: esplorazione subacquea e sabotaggio, sminamento, salvataggio di emergenza, sbarchi di sostegno, ecc. Viene anche delineato l’impiego operativo di queste forze nel Mar Baltico e nel Mar Nero. La descrizione delle atrezzature e delle armi è molto accurata. Molte delle immagini proposte in questo libro, sono pubblicate quì per la prima volta.
Rilegato, 16 x 24 cm. pag. 192 illustrato con oltre 100 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Schiffer
-
Soviet Women Sniper of the Second World War
€29.00Quick viewFra tutti i ruoli che le donne russe hanno ricoperto in guerra, uno dei più difficili è stato quello di tiratore scelto. Se all’inizio della guerra si trattava di casi isolati, il loro numero è aumentato rapidamente grazie alla creazione di una scuola di addestramento specifica. L’impegno delle donne dell’Unione Sovietica nella Seconda Guerra Mondiale, per il loro numero e gli incarichi ricoperti, è un avvenimento senza precedenti nella storia militare. Più di 100.000 di queste si troveranno impegnate nell’esercito regolare o tra le fila partigiane. Ottantasette riceveranno la più alta onorificenza dell’Unione Sovietica. Ludmilla Pavlitchenko, Roza Chanina, Nina Petrova, Aliya Moldagoulova, Nina Lobkovskaya, Liza Mironova…, donne dal destino incredibile che, prima della guerra erano insegnanti o studentesse, e che per desiderio di difendere il proprio paese, diventeranno snipers micidiali, un vero incubo per i soldati tedeschi.
Brossura, 21 x 25 cm. pag. 111 interamente illustrato con foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2014 da Histoire & Collections
-
Special Air Service (1941-1945)
€20.00Quick viewMarco di Nunzio
Le operazioni del SAS britannico nella Seconda Guerra Mondiale, con profilo dei membri piu’ noti e schede delle varie operazioni sui diversi fornti: Nord Africa, Italia, Bretagna, Normandia, Belgio, Olanda e Germania.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 236 con varie foto b/n
Stampato In Proprio
-
Special Boat Service – (L’opzione silenziosa)
€33.00Quick viewLibro sulle forze speciali navali britanniche con una parte consistente che descrive le operazioni dello Special Boat Service dal 1942 sino ai giorni nostri. Nel libro sono descritte anche le altre forze speciali navali britanniche costituite durante la Seconda Guerra Mondiale. Il libro analizza questo reparto, forse meno famoso del S.A.S, ma altrettanto formidabile nel suo impiego operativo. Interamente ill con foto a col e b/n
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 212 illustrato con circa 200 foto a colori e b/n
Stampato In Proprio nel 2016
-
Special Panzer Variants
€69.00Quick viewQuesto libro, che fa parte di una serie di monografie dedicate ai veicoli militari dell’esercito tedesco, prende in esame le varianti speciali del Panzer. Il volume può quasi venire considerato un manuale tecnico, ricchissimo di documentazione della storia delle operazioni in cui furono protagonisti questi veicoli e di quella dello sviluppo e della produzione. E’ completamente illustrato da moltissime fotografie dei mezzi, non sono solamente scattate nel corso delle azioni, ma, soprattutto, nei particolari dei singoli pezzi di motore, della trasmissione, degli ingranaggi piuttosto che del sistema di armamento, nel corso della costruzione o di una riparazione, completate da un numero impressionante di disegni tecnici, spaccati, profili, di cui alcuni a colori, schede tecniche e modelli costruttivi.
Rilegato 21,5 x 28 cm. pag. 152 interamente illustrate con disegni e foto b/n + 5 profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2007 da Schiffer
-
Spie in Irlanda – Agenti tedeschi e IRA durante la seconda guerra mondiale
€12.90Quick viewNel febbraio del 1939 un emissario dei servizi tedeschi si incontra con i dirigenti dell’IRA. Alla vigilia della II guerra mondiale, nasce un accordo che vedrà impegnati in un’alleanza militare contro l’Inghilterra i rivoluzionari irlandesi e il Servizio segreto tedesco. La ricostruzione storica ruota attorno alla figura del capitano Görtz, inviato sull’isola per guidare l’IRA verso azioni più incisive contro gli inglesi. Sean Russell, capo dell’Esercito clandestino irlandese; Stephen Hayes, comandante dell’organizzazione; Frank Ryan, esponente di sinistra dell’IRA; il tenente Schütz assieme a Görtz i protagonisti di un episodio poco noto della seconda guerra mondiale che rivive nelle pagine di questo libro.
Brossura, 14 x 20,5 cm. pag. 363
Stampato nel 2001 da Greco & Greco
-
Sport and the Third Reich – History Uniforms Insignia and Awards
€195.00Quick viewNel Terzo Reich lo sport è stato sicuramente usato come importante mezzo di propaganda per guadagnare il consenso del popolo e della nazione. Quest’opera in due tomi rappresenta il primo tentativo di disamina completa dell’associazione sport e III Reich. Nei due volumi vengono presentate storia, uniformi, insegne, onorificenze e molte fotografie originali che collegano lo sport alla Wehrmacht e alle organizzazioni del Partito, senza dimenticare l’imponente produzione filatelica. Il primo volume è dedicato alle Olimpiadi estive e invernali del 1936, ai Giochi di Breslau del 1938, alle uniformi sportive, Luftwaffe, Kriegsmarine, Heer, dirigenti politici e SA. Il secondo volume si occupa di: NSKK, NKFK, SS-Polizei, Hitlerjugend, DAF/RAD e altri. Particolare attenzione viene posta ai singoli componenti delle uniformi come magliette, pantaloncini, costumi da bagno e tute da allenamento. Questo lavoro è certamente una importantissima opera di riferimento per storici, collezionisti e appassionati di storia militare
2 volumi rilegati in cofanetto (con sovracopertina) 24 x 32 pagg. 656 totali n. 2200 fotografie b/n e colore
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2012 da Schiffer
-
Squadrismo in grigioverde – I battaglioni squadristi nell’occupazione balcanica (1941-1943)
€15.00Quick view«Questi bolscevichi si sono trovati di fronte agli squadristi coi loro simboli, il loro grido di battaglia; hanno capito che non avevano più di fronte il semplice soldato, animato da un senso di dovere più o meno generico, ma degli uomini di fede che credevano». Con queste parole, pronunciate il 18 maggio 1942 di fronte al direttorio del P.N.F., Mussolini avrebbe ripercorso l’arrivo in Dalmazia del “Milano”, primo reparto squadrista ad essere costituito. Saranno infatti 6 i battaglioni squadristi che, inquadrati tra le fila della Milizia volontaria per la sicurezza nazionale, parteciperanno tra il 1941 e il 1943 alla più complesse operazioni di contro-guerriglia del settore jugoslavo. Attraverso documentazione inedita, l’autore ripercorre la genesi, l’impiego e la storia, a volte cruenta, di questi speciali reparti, approfondendone il bagaglio ideologico e l’eredità portata in dote dallo squadrismo della vigilia. Ottimo lavoro di ricerca su un argomento poco conosciuto ed analizzato, seppur segnato, da una marcata interpretazione ideologica di sinistra (il volume è stato pubblicato dall’I.S.R.Pt). La ducumentazione, però, è statta consultata, spetta al lettore “scremare” il testo.
Brossura, 16,5 x 24 cm. pag. 236 illustrato con circa 17 foto b/n
Stampato nel 2018 da I.S.R.Pt Editore
-
Squadron/Signal Publications – Armor (offerta speciale sconto 40%) (Offerta speciale sconto 40%)
Il prezzo originale era: €16.00.€8.00Il prezzo attuale è: €8.00.Quick viewAA.VV. Prezzo di listino: 16.00 (sconto 50%)
Storiche monografie della Suadron Signal dedicate al modellismo dei mezzi corazzati. La Squadron è stata una delle prime case editrici a livello mondiale a produrre delle collane specializzate dedicate interamente alle diverse tipologie di modellismo: navale, aeronautico e quello dedicato ai mezzi terrestri. Ogni monografia ha circa 50 pagine interamente illustrate in b/n con fotografie e disegni tecnici, inoltre vi sono due pagine con una serie di profili a colori. Oggigiorno vi sono innumerevoli collane dedicate al modellismo, ma due/tre decenni or sono, questo tipo di monografie erano molto meno diffuse. Le pubblicazioni sono in offerta speciale al prezzo di 8,00 euro invece dei canonici 13,00/15,00 euro.
Brossura, 28 x 21 cm. pag. 50 illustrato con circa 96 foto b/n, 8 profili a colori e numerosi disegni tecnici
Testo in lingua inglese
Il prezzo si intende per singola copia
Disponiamo delle seguenti pubblicazioni:
–PzKpfw 38 (t) in Action
-
Squadrone «Folgore». 1943-1945
€19.00Quick viewDimenticati, gonfiati di una retorica tardiva, nominati appena in qualche commemorazione, storpiati dalla storia, i militari dello Squadrone sfilano in queste pagine riprendendo vigore, corpo, umanità. Questo volume racconta la storia del I Squadrone da ricognizione “Folgore”, una delle formazioni maggiormente decorate dell’Esercito Italiano. Sicuramente di stampo apolitico, è un raro esempio di unità “regolarizzata” e autonoma operante durante la “guerra di Liberazione”. Costituitosi nei giorni successivi all’8 settembre 1943, lo Squadrone risale la penisola al fianco degli Alleati fino alla Linea Gotica, con scopi di sabotaggio, rilievo oltre le linee nemiche e reperimento di dati necessari all’avanzata. L’attività dello Squadrone culmina con l’operazione “Herring”, l’unico lancio di guerra svolto da paracadutisti italiani sul suolo metropolitano avvenuto il 20 aprile 1945 nell’area compresa tra Mantova e Ferrara.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 274 + 26 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 2015 da Mursia
-
SS Armor on the Eastern Front 1943-1945
€115.00Quick viewIl volume, interamente illustrato, presenta le divisioni corazzate delle Waffen-SS sul Fonte dell’Est e in Ungheria, dalla SS-Panzer-Division “Leibstandarte SS Adolf Hitler”, alla “Wiking”, dalla “Totenkopf” alla “Das Reich”, insieme a un certo numero di altre formazioni, con le loro armi e i loro veicoli. L’opera, ordinata secondo le fondamentali operazioni di: Zhitomir, Cherkassy Pocket, tarnopol, Kamenets/Podolsk, Breakthrough to Kovel, Warsavia e Budapest, accanto a più di 400 davvero “splendide” fotografie professionali talvolta a tutta pagina, scattate dai famosi corrispondenti di guerra e recentemente riscoperte, riproduce mappe, diagrammi e 16 tavole a colori con i profili dei mezzi corazzati. Per l’accuratezza delle immagini e la ricerca storica il volume si indirizza a appassionati e studiosi di storia militare. Assolutamente da non perdere.
Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 296 con oltre 400 foto b/n, 8 mappe, 16 pag. di profili a colori, 12 tabelle di organigrammi
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2006 da Fedorowicz
-
SS Panzerknacker Uomini contro carri. Armi uomini decorazioni
€19.00Quick viewUn nuovo volume dedicato alla lotta anticarro a distanza ravvicinata da parte dei cacciatori di carro tedeschi durante la Seconda Guerra Mondiale, con la trattazione in particolare delle azioni svolte dai combattenti della Waffen SS e con il relativo elenco dettagliato dei decorati con il Distintivo per distruttori di carro, con una breve biografia per ciascuno di essi. Una dettagliata rassegna delle armi utilizzate e delle tecniche di combattimento, con la pubblicazione dei documenti ufficiali pubblicati dal comando dell’Esercito tedesco per l’addestramento della truppa. Un’ampia parte è dedicata allo stesso Distintivo per distruttori di carro, con informazioni e foto delle varie versioni. Completano l’opera anche le traduzioni integrali dei due manuali “Die Panzerfaust” e “Der Panzerknacker”, con tutte le pagine originali in lingua tedesca e la relativa traduzione in lingua italiana. Il volume è completamente illustrato con centinaia di fotografie originali in b/n e a colori e riproduzioni di manuali e documenti dell’epoca.
Brossura 25,7 x 17,5 cm. pag. 82 riccamente illustrato con foto e disegni b/n
Stampato nel 2018 da Soldiershop
-
SS-Fallschirmjager Bataillon 500/600
€45.00Quick viewQuesto volume racconta la storia dell’unico Fallschirmjager-Bataillon (Battaglione di Paracadutisti) delle Waffen-SS durante la Seconda Guerra mondiale. Formato nel 1943 inizialmente per missioni speciali (operazioni di controguerriglia nei Balcani) l’unità venne impiegata in seguito in numerose situazioni “calde”, sia sul fronte occidentale che sul fronte orientale. Quasi distrutto sulle teste di ponte di Schwedt e Alt-Kustrinchen, ad opera di preponderanti forze russe, venne ritirato verso Ovest nel mese di aprile, arrendendosi agli Americani il maggio successivo. La dettagliata storia delle varie operazioni è completata da rarissime fotografie d’epoca, cartine e un’appendice sulle uniformi e le mostrine.
Rilegato, 16 x 23,5 cm. pag. 118 illustrato con circa 60 foto b/n e molte cartine
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2008 da Schiffer
-
SS-Kavallerie im Osten – Vom 1. SS-Totenkopf-Reiterregiment zur SS-Reiter-Brigade Fegelein
€45.00Quick viewQuesto pregevole lavoro, quasi completamente illustrato con incredibili fotografie originali e la riproduzione di un album di disegni a colori, racconta le vicende dei reparti di cavalleria SS sul fronte dell’Est. L’inizio della storia risale al 1930 con il gruppo di Cavalleria di Monaco, da qui in poi si sviluppò la SS-Reiter-Standarten. All’inizio della campagna di Polonia vennero utilizzati due squadroni, poi ne vennero costituiti altri e nell’inverno 1039-40 venne costituito il 1. SS-Totenkopf-Reiterregiment, quindi una brigata e infine nell’autunno del 1943 la 8. SS-Kavallerie-Division “Florian Geyer”. La raccolta di disegni, pubblicata nel 1944 dalla SS-Kavallerie-Brigade, risale agli anni dal 1939 al 1942, quando al comando vi era lo SS-Standartenfuhrer Herman Fegelein.
Rilegato, 22 x 30 cm. pag. 208 con circa 294 foto b/n, 6 foto a colori e 19 riproduzioni di disegni a colori
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 2006 da Arndt
-
SS-Panzer-Regiment 2 DR – Carentan-St-Lo,Sainteny-Périers-Roncey-Villedieu-Mortain-Falaise-Chambois-Elbeuf-Rouen
€130.00Quick viewOra disponibile questo nuovo lavoro di Stephan Cazenave che traccia la storia dell’SS-Panzer-Régiment 2 della “Das Reich” durante la Battaglia di Normandia, uno dei dieci reggimenti corazzati tedeschi impiegati durante l’estate 1944. La vasta iconografia di oltre 300 fotografie d’epoca a corredo del ben documentato testo è in gran parte inedita in quanto molti documenti fotografici provengono da collezioni private di ex-combattenti. Opera di riferimento che non può mancare nella biblioteca di tutti gli appassionati dell’argomento. Il volume presenta anche alcune pagine a colori che riportano uniformi, documenti e alcune tavole, sempre a colori, dei mezzi corazzati in dotazione al reparto.
Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 160 completamnete illustrato con circa 300 foto b/n e vari profili a colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2016 da Maranes Editions
-
SS-Panzerkorps in the battle for Kharkov 01-03.1943
€120.00Quick viewSpettacolare primo volume di una nuova serie sulla storia delle Waffen-SS. Il lavoro nel suo complesso analizzerà con un dettaglio a dir poco “maniacale”, le operazioni delle divisioni delle Waffen-SS sui fronti orientale e occidentale durante il periodo 1941-1945. Ogni volume, oltre a descrizioni dettagliate sui combattimenti, dispone di molte mappe, fotografie e tabelle che delineano gli effettivi e le perdite delle unità. Essi comprendono dati tecnici e disegni (CAD e 3D) in bianco e nero e a colori, dei mezzi corazzati, blindati e dell’artiglieria utilizzati dalle Waffen-SS e dagli avversari di turno. Il primo tomo della serie descrive le azioni durante il gennaio e il marzo 1943 che si concluse con la battaglia di Kharkov, che fu l’ultima grande vittoria tedesca sul fronte orientale. Il volume di 560 pagine (interamente stampato a colori) è illustrato con 510 fotografie (di cui circa 30 a colori), 240 profili (2D e 3D), 65 mappe (tra cui una mappa di A1 di Kharkow in 2D e 3D), 200 disegni (2D e 3D), 55 tabelle. Sono presenti anche alcune mappe originali, sia tedesche che sovietiche.
Cartonato, 21,5 x 31 pag. 560, illustrato con circa 480 foto b/n, 30 foto colori, 240 profili, 200 disegni, 55 tavole, 70 mappe
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2013 da Trojca
-
SS-Schijger Bataillon Norge – Norwegian Ski Infantry on the East Front 1941-44
€55.00Quick viewLa Norvegia fu una delle nazioni che offrì un numero elevato di volontari per la macchina da guerra tedesca nel corso della Seconda Guerra Mondiale. Circa 12.000 Norvegesi si offrirono volontari al Terzo Reich. La maggior parte di questi, impiegati in unità meccanizzate, finì nelle famose Divisioni SS “Wiking” e “Nordland”, ma un numero considerevole occupò il proprio posto nei libri di storia come membro delle élite delle unità sub-divisionali della SS-Division “Nord”, che combattè vicino al Circolo Polare artico nel corso della guerra. Questo libro, completamente illustrato con oltre 300 fotografie originali e 7 mappe, completato dagli Ordini di Battaglia di tutte le unità norvegesi e della lista dei caduti, racconta la storia di una di queste unità: il battaglione di sciatori SS-Schijager Batallion “Norge”.
Cartonato con sovracopertina, 20 x 26 cm. pag. 254 interamente illustrato con circa 330 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2011 da Leandoer & Ekholm Publishing
-
Stahlhelm – Evolution of the German steel helmet
€29.00Quick viewL’elmetto da combattimento in acciaio è stato un parte importante dell’equipaggiamento del combattente. In Germania, a partire dalla Prima Guerra Mondiale, questo tipo di elmetto ha avuto l’evoluzione più significativa e efficace. Questa breve pubblicazione traccia la storia di questo elmetto, del suo sviluppo e delle varianti. Gli elmetti tedeschi sono diventati oggetti da collezione con delle valutazioni molto alte, il presente volume è ovviamente completamente illustrato con fotografie e disegni in b/n.
Brossura 15,5 x 23 cm. pag. 117 interamente illustrate con foto e disegni b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2000 The Kent State University Presss
-
Stalin’s Favorite – The Combat History of the 2nd Guards Tank Army from Kursk to Berlin: January 1943-June 1944 Vol. 1
€59.00Quick viewIgor Nebolsin
L’autore Igor Nebolsin continua con la sua cronologia dettagliata inerente le operazioni di combattimento della Seconda Armata Corazzata delle Guardie. Questo volume analizza i combattimenti “esterni” durante l’insurrezione e conseguente battaglia di Varsavia durante l’estate del 1944; le vicende del primo fronte bielorusso, con le offensive invernali sul fiume Vistola e Oder e le battaglie successive in Pomerania; infine l’assalto finale a Berlino, quando le unità della Seconda Armata della Guardia circondarono completamente la capitale tedesca, entrando da nord e da ovest, combattendo, strada per strada, sino al parco Tiergarten nel cuore di Berlino. L’autore riporta cronologicamente, le vicende belliche di questa poderosa unità militare, fino al suo ritiro dalla Germania dopo la caduta del muro di Berlino e il suo scioglimento nel 1997.
-
Stalin’s Favorite – The Combat History of the 2nd Guards Tank Army from Kursk to Berlin. Volume 2: From Lublin to Berlin July 1944-May 1945
€59.00Quick viewL’autore Igor Nebolsin continua con la sua cronologia dettagliata inerente le operazioni di combattimento della Seconda Armata Corazzata delle Guardie. Questo volume analizza i combattimenti “esterni” durante l’insurrezione e conseguente battaglia di Varsavia durante l’estate del 1944; le vicende del primo fronte bielorusso, con le offensive invernali sul fiume Vistola e Oder e le battaglie successive in Pomerania; infine l’assalto finale a Berlino, quando le unità della Seconda Armata della Guardia circondarono completamente la capitale tedesca, entrando da nord e da ovest, combattendo, strada per strada, sino al parco Tiergarten nel cuore di Berlino. L’autore riporta cronologicamente, le vicende belliche di questa poderosa unità militare, fino al suo ritiro dalla Germania dopo la caduta del muro di Berlino e il suo scioglimento nel 1997.
Rilegato, 17 x 24,5 cm. pag. 552 con circa 4oo foto b/n, numerose tabelle e 16 mappe a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Helion
-
Stalin’s war – Soviet uniforms & militaria 1941-45 in colour photographs
€45.00Quick viewQuesto è il terzo volume del noto collezionista ungherese. Identifica attraverso oltre 230 immagini a colori e 60 in b/n, l’equipaggiamento del soldato sovietico durante la Seconda Guerra Mondiale. Utilizzando essenzialmente materiale proveniente da collezioni private, viene mostrata un’enorme quantità di uniformi, insegne, armi, attrezzature, documenti e oggettistica varia dalla grande guerra patriottica dell’Unione Sovietica. Questo volume include delle spiegazioni riguardo il simbolismo militare sovietico fin dagli albori dell’era comunista, ma si concentra sul periodo tra il 1943 e il 1945, quando Stalin consapevolmente fece rivivere, in ambito uniformologico, molte delle tradizioni visive dei tempi dello Zar, al fine di sfruttare il patriottismo russo contro gli invasori tedeschi.
Rilegato, 22 x 30 cm. pag. 144 illustrato con 205 tra foto b/n , foto a colori e disegni
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2006 da The Crowood Press
-
Stalingrad – The Death of the German Sixth Army on the Volga, 1942-1943: Volume 1: The Bloody Fall Volume 2: The Brutal Winter
€85.00Quick viewIl volume è il lavoro più completo e dettagliato mai pubblicato in relazione alla battaglia di Stalingrado. Viene preso in considerazione ogni Corpo d’Armata tedesco e ogni divisione, giorno per giorno nell’arco di sei mesi. Realizzato attraverso le relazioni giornaliere della VI Armata di Von Paulus e con utilizzo di mappe dell’Alto Comando, il volume analizza sia i combattimenti nella città stessa, sia i combattimenti ai fianchi della VI Armata con un dettaglio mai raggiunto in precedenza. La battaglia di Stalingrado è stata definita la “tempesta perfetta” che avrebbe portato alla morte di un esercito. La direttive di Hitler che ordinavano di combattere sino all’ultimo uomo, non permise una ritirata ordinata e quando fu investita dal massiccio attacco sovietico che riuscì a superare entrambi i fianchi della Sesta Armata in un modo così violento e con una tale profondità che ogni speranza di ripiegamento ordinato divenne illusoria. la contrapposizione ideologica che, nella visione di Hitler non permetteva il doversi ritirare di fronte agli “slavi comunisti”, condannò di fatto oltre 200.000 uomini all’annientamento ed alla prigionia, privando di fatto il Reich di una forza combattiva che non riuscì più a reintegrare.
2 voll. cartonati con cofanetto 19 x 27 cm. Vol. 1 pag. 336 Vol. 2 pag. 368 molte ill. colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2013 da Schiffer
-
Stalingrado – La battaglia che cambiò i destini del mondo
€20.00Quick viewStalingrado, 31 gennaio 1943. Dopo 163 giorni di lotta, il feldmaresciallo tedesco Friedrich Paulus esce dal sotterraneo del grande magazzino in cui si era rifugiato. La temperatura sotto i 30 gradi uccide quanto le ferite, la malattia e la fame: all’ufficiale non resta che la resa. Comandante della potente VI Armata tedesca, composta da 290 mila uomini, che ora ne conta appena 90 mila, Paulus capitola a Stalingrado, vinto dall’instancabile resistenza dell’Armata Rossa. Un affresco potente, il resoconto del generale tedesco (poi passato ai sovietici), che ci consegna una testimonianza sulla prima grande sconfitta politico-militare della Germania nazionalsocialista e delle forze dell’Asse, un documento su questa gigantesca battaglia, la “più importante di tutta la seconda guerra mondiale”.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 286 con alcune illustrazioni e mappe b/n
Stampato nel 2018 da PGreco
-
Stalingrado 1942
€20.00Quick viewLa presente opera offre una chiara e dettagliata descrizione di uno degli avvenimenti decisivi del secolo: la battaglia di Stalingrado. Alla foce del Volga, sul fronte dell’Est, per mesi si svolsero titanici combattimenti che fermarono l’avanzata del Terzo Reich verso i campi petroliferi del Caucaso e portarono alla distruzione dell’esercito tedesco. In questo volume, appartenente alla serie “Immagini di Guerra”, più di 350 fotografie, acuratamente selezionate, accompagnate da esaustive didascalie, mappe e illustrazioni, introducono il lettore nel cuore di questi scontri in cui migliaia di combattenti si scontrarono e decisero il destino d’Europa.
Brossura 17 x 24 cm. pag. 152 interamente illustrate con foto b/n + 8 tavole a colori
Testo in lingua spagnola
Stampato nel 2012 da Almena
-
Stalingrado 1942
€18.00Quick viewBattaglia tra le più importanti della Seconda Guerra Mondiale, Stalingrado rappresentò la prima grave sconfitta di Hitler sul fronte orientale e accelerò il corso degli eventi che portarono alla sua caduta finale. Dopo aver fornito una descrizione dettagliata delle forze contrapposte e analizzato le caratteristiche dei comandanti e il modo in cui essi influirono sullo sviluppo delle operazioni, l’autore si chiede perché i tedeschi si fecero distrarre dal loro obiettivo principale per concentrare enormi risorse umane e materiali su uno secondario. Le illustrazioni e le mappe presenti nel libro indicano i dettagli degli schieramenti e dei movimenti delle unità impegnate sul campo, nonché le difficoltà tattiche che portarono per quasi cinque mesi a una serie di violenti combattimenti edificio per edificio, casa per casa, in una città semidistrutta.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 152 illustrato con circa 59 foto b/n, 7 cartine e 3 tavole a colori
Stampato nel 2013 da Libreria Editrice Goriziana
-
Stampa a colori Germania II Guerra Mondiale – Das Heer im Grossdeutschen Freiheitskampf am Polarkreis
€20.00Quick viewFormato 32 x 37,5 cm.
Anno di Stampa: Sconosciuto
Tiratura:
Tipologia: Stampa a colori
Stampa a colori raffigurante soldati tedeschi in ambiente artico.
-
Stampa a colori Germania II Guerra Mondiale – Das Heer im Grossdeutschen Freiheitskampf Grenadiere in Der Sonne Des Sudens
€20.00Quick viewFormato 32 x 37,5 cm.
Anno di Stampa: Sconosciuto
Tipologia: Stampa a colori
Stampa a colori raffigurante soldati tedeschi in ambiente boschivo montano.
-
Stations of Coastal Command Then and Now
€59.00Quick viewIl Comando Costiero venne creato nel 1936, affiancandosi al Fighter Comand e al Bomber Comand nella riorganizzazione della RAF nei suoi preparativi per l’imminente guerra, è costituì una colonna portante della Gran Bretagna nella battaglia contro la flotta sottomarina tedesca. Nei primi anni di guerra, centinaia di mercantili e altri navi alleate, vennero affondate nell’Atlantico, nel Mediterraneo e nel canale della Manica, dagli insidiosi U-Boat tedeschi, e rintracciare questi mezzi insidiosi divenne una lotta costante negli immensi spazi oceanici, come nel golfo di Biscaglia e nel Mare del Nord. Per contrastare la minaccia sottomarina tedesca, il Comando costiero costituì un anello di basi che si estendeva dalla Scozia all’Irlanda del Nord, dall’Islanda, al Galles del sud, da Gibilterra alle Azzorre. Tutto le 53 stazioni allestite a suo tempo, sono prese in esame d questo libro. Vengono analizzati, ovviamente, i mezzi aerei adoperati: Sunderland, Cataliana, Beaufighters e molti altri. Oltre che per la lotta antisommergibile, il Comando Costiero, forni alle forze armate britanniche e americane, preziose informazioni metereologiche e si adoperò anche nel contrasto alle navi mercantili tedesche che operavano lungo le coste europee, del Mare del Nord in particolare. Ottimamente illustrato, come tutti i volumi della After the Battle.
Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 280 con circa 500 foto e mappe
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da After the Battle
-
Steel Bulwark – The Last Years of the German Panzerwaffe on the Eastern Front 1943-45. A photographic history
€40.00Quick viewIl libro fornisce al lettore un’ampia selezione di fotografie rare e per lo più inedite accompagnate da didascalie approfondite. Le immagini rivelano la storia in corso degli ultimi anni disperati delle forze panzer tedesche – la Panzerwaffe – che avevano svolto un ruolo vitale nelle vittorie militari dei nazisti tra il 1939 e il 1942. Nei restanti anni della guerra forniva la spina dorsale della difesa della Germania. Sebbene la sua forza fosse gravemente esaurita a seguito di gravi perdite a Kursk nelle settimane estive del luglio 1943, la Panzerwaffe rimase impegnata sul campo di battaglia nonostante le lotte titaniche che ebbero luogo. Durante gli ultimi anni della guerra ha dimostrato le abilità tattiche superiori dei soldati tedeschi e ha mostrato come hanno utilizzato con cura tutte le riserve e le risorse disponibili nella costruzione di numerose varianti che sono andate in produzione e hanno visto l’azione sul campo di battaglia. Anche durante gli ultimi mesi di guerra, mentre i Panzer tedeschi si ritiravano sempre più nella loro Patria, il libro mostra come le unità della Panzerwaffe combatterono fino alla triste morte sperando di trattenere il peso superiore del loro nemico per conquistare il tempo e salvare le loro forze dalla distruzione finale. La maggior parte delle immagini sono tratte da collezioni private e archivi in Germania e in Europa orientale e sono precedentemente inedite.
Cartonato, 22,5 x 31 cm. pag. 108 completamente illustrato con circa 149 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2009 da Helion
-
Steel Thunder on the Eastern Front: German and Russian Artillery in WWII
€29.00Quick viewUna storia visiva delle artiglierie usate da entrambi i contendenti (Sovietici e Tedeschi) sul fronte orientale durante la Seconda Guerra Mondiale. Centinaia di fotografie, la maggior parte delle quali inedite, provenienti da collezioni private da tutto il mondo, mostrano i pezzi di artiglieria con le altre attrezzature corredate, e gli uomini che adoperarono queste armi, sia che fossero a tranico meccanico che semovente. Un inserto a colori mostra alcuni di questi equipaggiamenti conservati perfettamente nei musei e nelle collezioni private. Il volume è un iferimento ideale sia per gli storici di storia militare che per gli appassionati di modellismo e i rievocatori storici. Un’altro notevole volume della Stackpole Military History Series.
Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 192 con circa 272 foto b/n e 8 pagine fuori testo con foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2014 da Stackpole Books
-
Storia del Barone Azzurro. La battaglia di mezz’agosto e la traversata dopo l’8 settembre
€19.90Quick viewGiovanni Maressi
Questa è la Storia del Barone Azzurro, al secolo Carlo Luigi Amedeo Winspeare Guicciardi e della sua attiva partecipazione alla seconda guerra mondiale come ufficiale pilota nella Regia Aeronautica. Ma facciamo due passi indietro. Carlo Winspeare figlio di Edoardo e di Clara Sarauw nacque il 13 marzo 1917 a La Valletta (Malta) dove il padre, che aveva girato il mondo al seguito di Luigi Amedeo di Savoia, l’avventuroso Duca degli Abruzzi, svolgeva la funzione di attaché militaire, quale ufficiale della Regia Marina. Con i suoi voli militari prese parte a numerose ricognizioni e spericolate missioni di guerra, fra le più note, certamente quella della Battaglia di mezzo agosto del 12-13 agosto 1942.
-
Storia del Bomber Command
€20.00Quick viewIl volume traccia nel dettaglio la storia del Bomber Command della RAF dalla prima ristrutturazione nel 1936 fino al 1968, quando, in seguito alla nuova ristrutturazione della RAF per il taglio del bilancio del Ministero della Difesa Britannico, venne unito al Fighter Command e al Coastal Command per formare lo Strike Command. Il volume è completato dal dettaglio di tutte le decorazioni dedicate all’arma.
Brossura, 14,5 x 20,5 pag. 299 con circa 197 foto b/n
Stampato in proprio nel 2013
-
Storia del Coastal Command
€20.00Quick viewIl Royal Air Force Coastal Command era stato creato nel 1936 con la riforma avvenuta nella RAF, che in quel periodo diede vita anche al Fighter Command e al Bomber Command. All’inizio della Seconda Guerra mondiale il Coastal Command aveva compiti di soccorso in mare e di pattugliamento a medio/largo raggio. Nel Coastal Command non servirono solo britannici, ma anche canadesi, australiani, neozelandesi, sudafricani, francesi, statunitensi, polacchi, cecoslovacchi, olandesi, giamaicani e rhodesiani. Il reparto oltre a dei piloti di prim’ordine, aveva dei validissimi tecnici che contribuirono allo sviluppo degli apparati radar ASV. Accompagnato da numerose fotografie b/n questo saggio ne traccia la storia fino alla fine della Guerra Fredda.
Brossura, 14,5 x 20,5 pag. 264 illustrato con circa 192 foto b/n e 3 cartine
Stampato in proprio nel 2013
-
Storia dell’elmetto italiano. Storia ed evoluzione degli elmi e delle corazze del combattente italiano nel XX secolo
€65.00Quick viewEnrico Bossi – Nogueira
Attraverso uno degli oggetti che costituiscono una parte importante dell’uniforme del soldato italiano, l’Autore ripercorre la storia del nostro esercito in un arco di anni che va dalla Grande Guerra fino al 1990. Il volume analizza la storia del copricapo in ferro, il suo progressivo abbandono nel corso del XVIII secolo e il ritorno, nei campi di battaglia di tutto il mondo agli inizi del XX secolo. Dopo la Prima Guerra Mondiale, l’elmetto divenne il compagno fedele del soldato italiano in Spagna, in Grecia, in Africa e sul fronte russo. Elmetti diversi si incontrarono sul territtorio italiano nel corso di una guerra fratricida. Dopo il termine del conflitto, l’elmetto mettallico ricopri un ruolo fino a tutti gli anni settanta, poi si incominciarono astudiare e sperimentare elmetti in leghe diverse. Il volume analizza questi fatti, li puntualizza, narra al lettore e al collezionista quasi un secolo di storia militare. Molto ben illustrato con immagini in b/n e a colori che mostrano le diverse tipologie di elmetti, e il loro simbolismo. Particolarmente indicato per i collezionisti.
Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 115 riccamente illustrato con foto b/n e colori
Stampato nel 1991 da Rara
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina
-
Storia della Germania 1866-1945 Vol 2. Dalla rivoluzione fallita al crollo del Terzo Reich
€22.00Quick viewDal trionfo della Prussia nel 1866 alla rovinosa capitolazione del Terzo Reich, il testo si concentra sulle maggiori personalità per l’espansione e il destino del Paese, Bismarck e Hitler, ma non tralascia di analizzare anche la cultura del periodo di Weimar, soffermandosi su religione e istruzione. L’autore combina uno stile lucido con un’acuta analisi, peccato per alcuni luoghi comuni.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 415
Stampato nel 2019 da Res Gestae
-
Storia della Guerra del Pacifico (1941 – 1943) Vol. 1
€18.00Quick viewDall’attacco a Pearl Harbor il 7 dicembre 1941, alla spaventosa resa imposta dalla bomba atomica, l’opera in due volumi di Giuglaris spiega chiaramente quale fosse l’obiettivo del Giappone durante il secondo conflitto mondiale: imporre la propria egemonia su tutta l’Asia. L’autore costruisce una narrazione affascinante e accurata dei combattimenti tra marines e soldati imperiali, lasciando emergere un quadro preciso della politica giapponese e delle sue relazioni con i vari paesi dell’Estremo Oriente. Basato quasi interamente su fonti nipponiche, questo libro permette di comprendere sia le motivazioni che spinsero il Giappone ad attaccare gli USA, sia le modalità strategiche di conduzione della guerra.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 292 con alcune mappe b/n
Stampato nel 2019 da Res Gestae
-
Storia della Guerra del Pacifico (1943 – 1945) Vol. 2
€18.00Quick viewDall’attacco a Pearl Harbor il 7 dicembre 1941, alla spaventosa resa imposta dalla bomba atomica, l’opera in due volumi di Giuglaris spiega chiaramente quale fosse l’obiettivo del Giappone durante il secondo conflitto mondiale: imporre la propria egemonia su tutta l’Asia. L’autore costruisce una narrazione affascinante e accurata dei combattimenti tra marines e soldati imperiali, lasciando emergere un quadro preciso della politica giapponese e delle sue relazioni con i vari paesi dell’Estremo Oriente. Basato quasi interamente su fonti nipponiche, questo libro permette di comprendere sia le motivazioni che spinsero il Giappone ad attaccare gli USA, sia le modalità strategiche di conduzione della guerra.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 220 con alcune mappe b/n
Stampato nel 2019 da Res Gestae
-
Storia della guerra nel Pacifico – Lo scontro navale tra Stati Uniti e Giappone
€22.00Quick viewLa Seconda Guerra Mondiale ha avuto momenti cruciali nello scontro in mare. Con le sue insidie e le sue zone strategiche, l’oceano è stato un protagonista imprescindibile. Questo libro ripercorre la storia della guerra del mare, attraversando nodi essenziali delle vicende dell’economia di guerra. Come in tutte le epoche il commercio delle navi ha creato nuovi contatti, nuove geografie. Nella Seconda Guerra Mondiale, sul mare, si svela tutta l’ambiguità del conflitto, che oscilla tra difesa contro la barbarie e legge dell’utile economico.
Brossura, 15 x 23 cm. pag. 255 con circa 20 mappe e disegni + 48 pagine fuori testo con 48 foto b/n
Stampato nel 2013 da Res Gestae
-
Storia della guerra nel XX secolo
€20.00Quick viewPiero Visani
Dalla Prima Guerra Mondiale alle guerre mediatiche contemporanee, il saggio, di godibile lettura e assoluta scientificità, racconta la storia di come è cambiata “quell’antica festa crudele” negli ultimi 100 anni.
769-224x320.jpg)
769.jpg)




15-224x320.jpg)
15.jpg)






4_2nd-224x285.jpg)
4_2nd.jpg)


-224x320.jpg)


32-224x320.jpg)
32.jpg)
43-224x320.jpg)
43.jpg)




copia2-224x285.png)
copia2.png)


-224x320.jpg)
.jpg)



66-224x320.jpg)
66.jpg)














7-224x320.jpg)
7.jpg)




7-224x320.jpg)
7.jpg)








ke9s4zmbbqo6zo(fwg60_12-224x320.jpg)
ke9s4zmbbqo6zo(fwg60_12.jpg)





9-224x320.jpg)
9.jpg)








3-224x320.jpg)
