German Belt Buckles 1845-1945 – Buckles of the Enlisted Ranks

Seconda Guerra Mondiale

Visualizzazione di 817-864 di 2980 risultati

  • 0 out of 5

    German Belt Buckles 1845-1945 – Buckles of the Enlisted Ranks

    84.00

    Peter Nash

    Le fibbie da cintura tedesche sono sempre molto affascinanti per i collezionisti e questo libro, completamente illustrato a colori, offre loro una perfetta guida per identificarle e scoprire le riproduzioni false. Per le fotografie sono state utilizzate solo fibbie assolutamente autentiche, con tutti i loro difetti e le loro imperfezioni, eccetto esplicite annotazioni, riprodotte fronte e retro, e sono stati inoltre messi in evidenza particolari come gli attacchi, i marchi e alcune saldature. Particolare attenzione è stata posta a sottolineare le differenze fra i pezzi autentici e le riproduzioni. Il volume è completato dai disegni al tratto dei pezzi, da molte fotografie originali per mostrare il loro utilizzo e da due appendici, una sulla produzione e una, importantissima, sui marchi.

    Cartonato con sovracopertina, 16 x 23,5 cm. pag. 528 interamente illustrate con foto circa 800 foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2003 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    German Bf. 109 in color

    15.00

    Questo volume appartenente alla serie di monografie sugli aerei dell’editore polacco Trojca, è dedicato in particolare al Bf. 109. Ogni volume, con un numero di pagine variabile tra le 40 e le 50, concepito sia per i modellisti che per gli appassionati di aviazione, è composto da sei tavole a colori, che riportano accuratamente i profili, le mimetizzazioni e le insegne dei singoli mezzi, e da circa 45 bellissime foto in b/n a piena pagina.

    Brossura 30 x 21 cm. pag. 48 interamente illustrate con foto b/n + 12 tavole a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2007 da Trojca

    Quick view
  • 0 out of 5

    German Camouflaged Helmets of the Second World War Vol. 1 – Painted and Textured Camouflage

    105.00

    Questa bellissima opera in due volumi dedicata all’elmetto mimetico tedesco nella Seconda Guerra Mondiale, completamente illustrata, attraverso circa 1000 fotografie a colori, alcune a tutta pagina, mostra 180 diversi elmetti nei minimi particolari. Appartenenti a collezioni pubbliche e private questi elmetti mostrano una ampia gamma di mimetizzazioni, da quelle più comuni a quelle più esotiche. L’opera è divisa in sezioni che prendono in esame colori, materiali, cinturini, coperture, reticelle, interni. Per l’accuratezza dei dettagli e delle descrizioni è sicuramente importante per collezionisti, ma anche per storici e modellisti.

    Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 240 completamente illustrato con circa 438 foto a colori e 44 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2004 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    German Camouflaged Helmets of the Second World War Vol. 2 – Wire Netting Covers Straps Interiors Miscellaneous

    105.00

    Questa bellissima opera in due volumi dedicata all’elmetto mimetico tedesco nella Seconda Guerra Mondiale, completamente illustrata, attraverso fotografie, alcune a tutta pagina, mostra 180 diversi elmetti nei minimi particolari. Appartenenti a collezioni pubbliche e private questi elmetti mostrano una ampia gamma di mimetizzazioni, da quelle più comuni a quelle più esotiche. L’opera è divisa in sezioni che prendono in esame colori, materiali, cinturini, coperture, reticelle, interni. Per l’accuratezza dei dettagli e delle descrizioni è sicuramente importante per collezionisti, ma anche per storici e modellisti.

    Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 328 con circa 412 foto a colori e 105 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2004 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    German Coastal Radar Stations. Then and Now

    45.00

    Winston Ramsey – Jean Paul Pallud

    Dettagliata analisi del sistema radar tedesco nelle Isole Channel, in Francia e in Belgio nonché l’operato del Central Interpretation Unit inglese per neutralizzare queste difese in vista dell’invasione della Normandia da parte delle forze Alleate. Il libro riproduce piani inediti dei preparativi per l’invasione, con il consueto stile “then and now”. Quando le forze tedesche occuparono la costa del Canale della Manica nel 1940, una delle misure intraprese per allertare tempestivamente gli attacchi dal mare o dall’aria fu quella di allestire una linea di stazioni radar. Sebbene questo schermo invisibile fosse una difesa passiva, rappresentava una seria “barriera” che doveva essere neutralizzata affinché l’invasione alleata potesse essere lanciata nel 1944. I pianificatori della avevano stabilito una Central Interpretation Unit (CIU) per esaminare i risultati delle fotografie aeree sul continente e l’unità studiava i piani di ogni sito radar tedesco, pronto per informare i piloti che intraprendevano attacchi pre-invasione. Quei piani un tempo segreti sono ora riprodotti in questo libro, insieme alla fotografia di guerra, con viste comparative dei siti di oggi. Per preparare la scena, il professor R. V. Jones, vicedirettore dell’intelligence presso il ministero dell’Aeronautica, racconta gli eventi che hanno portato alla proposta di organizzare un raid sul sito radar di Bruneval. Il sito aveva quello che divenne noto come un “Würzburg” e l’idea era di smantellare e rimuovere le parti critiche dell’unità per riportarle in Gran Bretagna e, allo stesso tempo catturare gli operatori per l’interrogatorio. L’operazione nel febbraio 1942 raggiunse tutti i suoi obiettivi e nei due anni successivi la CIU creò un elenco di obiettivi con cartelle che includevano descrizioni dettagliate di tutti i 61 siti in Belgio e Francia che avrebbero avuto un impatto sull’area di invasione in Normandia. Indubbiamente le informazioni – ora riprodotte in questo libro – furono di inestimabile valore per assicurare il successo dell’operazione “Overlord” nel giugno 1944.

    Rilegato, 22 x 30,5 cm. pag. 192 riccamente illustrato con foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2021 da  After the Battle

    Quick view
  • 0 out of 5

    German combat awards 1935-1945

    36.00

    Volume a carattere generale sulle decorazioni e i distintivi tedeschi della Seconda Guerra Mondiale. Per ogni distintivo il testo presenta una scheda tecnica con foto in b/n, descrizione, dimensioni, pesi, materiali, marchi e punzonature ecc. Sicuramente un buon testo per incominciare ad addentrarsi nel mondo del collezionismo militare.

    Brossura, 21 x 15 cm. pag 361 interamente ill b/n

    testo in lingua inglese

    Stampato nel 2002 in Proprio

    Quick view
  • 0 out of 5

    German Daggers of World War II – A Photographic Reference Vol. 1. Army • Luftwaffe • Kriegsmarine

    99.00

    Primo tomo di un lavoro in quattro volumi dedicato alle daghe tedesche della Seconda Guerra Mondiale destinato ad essere una autorevole opera di riferimento non solo per collezionisti ma anche storici ed appassionati di storia e di militaria. Il lavoro, frutto di una luonga ricerca da una parte e dall’altra dell’Atlantico, non si limita a presentare con un notevole apparato iconografico i differenti modelli con le relative decorazioni fin nei minimi particolari, ma ne traccia anche la storia e la fabbricazione. Questo primo volume presenta le daghe delle tre principali branche delle Forze Armate tedesche: Esercito, Lufwaffe, Kriegsmarine.

    Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 224 completamente illustrato con circa 59 foto a colori e 182 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2005 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    German Daggers of World War II – A Photographic Reference Vol. 2. SA • Feldherrnhalle • SS • NSKK • NPEA • RAD • Hitlerjugend

    99.00

    Secondo tomo di un lavoro in quattro volumi dedicato alle daghe tedesche della Seconda Guerra Mondiale destinato ad essere una autorevole opera di riferimento non solo per collezionisti ma anche storici ed appassionati di storia e di militaria. Il lavoro, frutto di una lunga ricerca da una parte e dall’altra dell’Atlantico, non si limita a presentare con un notevole apparato iconografico i differenti modelli con le relative decorazioni fin nei minimi particolari, ma ne traccia anche la storia e la fabbricazione. Questo secondo volume presenta le daghe di SA, Feldherrnhalle, SS, NSKK, NPEA, RAD, Hitlerjugend.

    Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag.384 completamente illustrato con circa 95 foto a colori e 372 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2005 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    German Daggers of World War II – A Photographic Reference Vol. 3 – DLV/NSFK • Diplomats • Red Cross • Police and Fire • RLB • TENO • Customs • Reichsbahn • Postal • Hunting and For

    99.00

    Terzo tomo di un lavoro in quattro volumi dedicato alle daghe tedesche della Seconda Guerra Mondiale destinato ad essere una autorevole opera di riferimento non solo per collezionisti ma anche storici ed appassionati di storia e di militaria. Il lavoro, frutto di una luonga ricerca da una parte e dall’altra dell’Atlantico, non si limita a presentare con un notevole apparato iconografico i differenti modelli con le relative decorazioni fin nei minimi particolari, ma ne traccia anche la storia e la fabbricazione. Questo terzo volume presenta le daghe di: DLV/NSFK; Diplomats; Red Cross; Police and Fire; RLB; TENO; Customs; Reichsbahn; Postal; Hunting and Forestry.

    Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 320 completamente illustrato con circa 51 foto a colori e 338 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2005 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    German Daggers of World War II – A Photographic Reference Vol. 4. Recently Surfaced Rare and Unusual Dress Daggers – Hermann Göring – Bejeweled Dress Daggers – Reproductions – Soli

    50.00

    Quarto tomo di un lavoro in quattro volumi dedicato alle daghe tedesche della Seconda Guerra Mondiale destinato ad essere una autorevole opera di riferimento non solo per collezionisti ma anche storici ed appassionati di storia e di militaria. Il lavoro, frutto di una luonga ricerca da una parte e dall’altra dell’Atlantico, non si limita a presentare con un notevole apparato iconografico i differenti modelli con le relative decorazioni fin nei minimi particolari, ma ne traccia anche la storia e la fabbricazione. Questo quarto volume presenta le daghe di: recenti ritrovamenti, rare e inusuali daghe da uniforme, Hermann Goering, riproduzioni, Solingen.

    Rilegato, 23,5 x 31 cm pag. 112 completamente illustrato con circa 20 foto a colori e 89 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2005 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    German Equipment in WWII. The Complete Guide to Painting whit Acrylics

    20.00

    AA.VV.

    Secondo volumetto su, come verniciare l’attrezzatura tedesca con colori acrilici – spiegato in modo semplice e chiaro con foto, cartelle colori e suggerimenti interessanti. Con le figure militari, la rappresentazione visiva dell’equipaggiamento spesso non è ottimale e i risultati raramente sono soddisfacenti, nonostante la presenza costante sulle figure o nei diorami. Questo manuale è stato creato proprio per questo motivo e con l’obiettivo di fornire al modellista tecniche di facile acquisizione, provenienti da tre artisti riconosciuti ai quali bisogna essere profondamente grati per il loro grande contributo: Carlos Royo, Man Jin Kim e Calvin Tan.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 42 completamente illustrato a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Andrea Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    German Experimental aircraft

    33.00

    Speciale della Delta Publishing giapponese, dedicato agli aerei sperimentali tedeschi della Seconda Guerra Mondiale. Il volume è interamente illustrato con fotografie in b/n e alcune a colori ed ebbe al suo apparire, il merito di essere tra le primissime pubblicazioni sull’argomento a proporre delle fotografie di ottima qualità. Unico neo… le didascalie sono in lingua giapponese. Per amatori e collezionisti.

    Brossura, 18 x 26 cm. pag. 226 interamente illustrato con foto b/n e 16 foto a colori

    Testo in lingua giapponese

    Stampato nel 2001 da Delta Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    German Fighter Ace Erich Hartmann

    69.00

    Bellissimo volume, completamente illustrato, che racconta praticamente attraverso le sole immagini, la vita di Erich Hartmann, il pilota da caccia più “vincente” di tutti i tempi, con le sue 352 vittorie. Questo volume presenta magnificamente le vicende e la vita di quest’uomo, che avrebbe voluto diventare medico ma il destino volle che diventasse e restasse soldato, un uomo di una incredibile integrità personale e di grande carattere. Racconta la storia di un uomo che passò dieci anni e mezzo dietro al filo spinato russo e che non solo sopravvisse alla prigionia e ai lavoro forzati, ma passò integerrimo attraverso questo e tornando finalmente a casa fu in grado di passare i test di pilota da caccia. Il libro è completato dai profili di tutti gli aerei considerati.

    Cartonato con sovracopertina 22 x 28,5 cm. pag. 296 interamente illustrate con foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1992 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    German Fighter Ace Walter Nowotny

    59.00

    Questo volume, con le sue centinaia di fotografie rare e inedite, e la riproduzione di molti documenti, è la più importante biografia illustrata del leggendario pilota da caccia della Luftwaffe Walter Novotny. Le fotografie, accompagnate da esaustive didascalie, ci mostrano chi davvero fu quest’uomo pluridecorato per le sue 258 vittorie aeree, conosciuto per lo sviluppo e il pilotaggio del Messerschmitt Me 262, primo pilota a utilizzare in combattimento un caccia a reazione; insomma il libro è un autentico e obiettivo ritratto del pilota, del soldato e dell’uomo, che diede nella sua breve vita un grande contributo alla storia dell’aviazione della Seconda Guerra Mondiale.

    Rilegato, pag. 168 con centinaia di foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2006 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    German Fighter Ace Werner Molders

    59.00

    Questo volume, con le sue più di 480 fotografie rare e inedite, e la riproduzione di molti documenti, è la più importante biografia illustrata del leggendario pilota da caccia della Luftwaffe Werner Molder. Le fotografie, accompagnate da esaustive didascalie, ci mostrano chi davvero fu quest’uomo ammirato e rispettato e perché la popolazione tedesca si interessò così tanto al suo destino nel corso della Seconda Guerra Mondiale, insomma un autentico e obiettivo ritratto del pilota, del soldato e dell’uomo.

    Cartonato 21 x 28 cm. pag. 230 con foto più di 480 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2006 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    German Fighters in the West from Poland to the Defence of the Reich

    85.00

    Michael Meyer – Paul Stipdonk

    Illustratissimo volume sui caccia diurni delle unità della Luftwaffe schierate in Occidente e sulla successiva Difesa del Reich. Il volume è organizzato cronologicamente partendo dalla costituzione di quelle formazioni di caccia nel periodo dal 1935 al 1939 e dalla prima campagna offensiva contro Polonia. A prima vista potrebbe non sembrare logico occuparsi anche della guerra in Polonia. Ma è lì che iniziò il secondo conflitto mondiale. Al termine delle ostilità, molte delle unità schierate su quel teatro operativo, si spostarono verso Occidente a seguito della dichiarazione di guerra di Inghilterra e Francia alla Germania del 3 settembre 1939. Seguì l’offensiva contro la Francia, le operazioni contro il Regno Unito fino al 1940-1941 e poi la necessità di organizzare le difese contro le unità alleate operanti dal Regno Unito sul continente europeo, la cosiddetta Reichsverteidigung-Difesa del Reich.

    Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 506 quasi completemente illustrato con circa 1042 foto b/n e 41 profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2022 da JaPo Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    German Fighters Volume I – The Messerschmitt Bf 109

    39.00

    La storia del Messerschmitt 109 tra il 1937 e il 1945 è intimamente legato a quello della Luftwaffe. Simbolo dell’apparente invincibilità dell’aviazione del III Reich, la piccola meraviglia di Messeschmitt verrà costruita per tutto il periodo della guerra – diventando il secondo aereo più fabbricato di tutta la storia dell’Aviazione – dalle prime versioni “Doea” e “Emil” fino all’ultimo 109, che sarà molto diverso perché ogni versione veniva modificata in funzione delle circostanze. A questo aereo viene dedicato questo primo volume sui caccia tedeschi della Seconda Guerra Mondiale, accompagnato dai bellissimi profili disegnati da André Jouineau. Il volume è indicato per i cultori dell’aviazione del Terzo Reich e per i modellisti.

    Brossura, 22 x 30 cm. pagg. 144 completamente illustrato con profili a colori e alcune foto originali b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2014 da Histoire & Collections

    Quick view
  • 0 out of 5

    German Fighters Volume II – BF 110, ME 210, ME 410, FW 190, ME 262, ME 163, HE 162

    39.00

    Secondo volume dedicato ai caccia tedeschi della Seconda Guerra Mondiale che prende in esame diversi tipi di velivoli con caratteristiche e qualità differirenti. Il Messerschmitt Bf100, caccia pesante a lungo raggio, prima molto vulnerabile ma poi molto valido quando venne trasformato in intercettatore notturno. I non proprio riusciti Me210 e Me410. Il Focke-Wulf 190 che ripristinò le sorti della Luftwaffe e divenne il cavallo di battaglia della Jagdwaffe. E infine tre caccia a reazione: Messerschmitt 163 e 262, e Heinkel 162. Anche questo volume è accompagnato dai bellissimi profili a colori disegnati da André Jouineau. Il volume è indicato per i cultori dell’aviazione del Terzo Reich e per i modellisti.

    Brossura, 22 x 30 cm. pag. 192 interamente illustrato con foto b/n e profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2014 da Histoire & Collections

    Quick view
  • 0 out of 5

    German Flak in World War II

    33.00

    Questo volume, completamente illustrato, rappresenta una importante documentazione sui cannoni antiaerei tedeschi, compresi il 37 mm, il 105 mm e il 128 mm, e specialmente il famoso 88mm. Moltissime fotografie, scattate su vari fronti, oltre ad essere molto particolari e di altissima qualità, sono assolutamente inedite e appartenenti a collezioni private, tutte sono accompagnate da accurate e esaustive didascalie e da concisi testi esplicativi.

    Rilegato 18 x 25,5 cm. pag. 160 interamente illustrate con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1998 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    German Gliders in World War II

    85.00

    Gli alianti, aerei plananti con o senza motore, costituirono una speciale categoria all’interno della Luftwaffe: mentre altri apparecchi vennero usati per molti anni, questi erano concepiti per un uso breve, in alcuni casi addirittura per una singola missione. Lo scopo per cui vennero costruiti, oltre al fatto di poter utilizzare materiali semplici, era quella di trasportare soldati e materiale al di là delle linee nemiche. Questo lavoro esamina nel dettaglio lo sviluppo dei vari tipi di aliante utilizzati dalla Luftwaffe nel corso della Seconda Guerra Mondiale, dal più piccolo, per il trasporto di qualche soldato, al più grande, in grado di trasportare un carro armato. Il volume è completamente illustrato con fotografie e accurati disegni al tratto.

    Cartonato con sovracopertina 22 x 28,5 cm. pag. 304 interamente illustrate con foto e disegni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2010 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    German Headgear in Worl War II – SS NSDAP Police Civilian Misc.: A Photographic Study of German Hats and Helmets

    95.00

    Questo volume, che fa parte di una bellissima opera fotografica in due volumi dedicata ai copricapi tedeschi nella Seconda Guerra Mondiale – cappelli ed elmetti – si occupa in particolare di quelli delle SS, NSDAP, Polizia, civili e una miscellanea varia. Le uniformi tedesche sono state considerate le più elaborate dei vari eserciti del periodo. In particolare le visiere dei cappelli delle truppe erano sorprendenti: ogni unità aveva il proprio specifico colore. Anche le forze civili avevano i propri segni distintivi. La fabbricazione inoltre era di altissima qualità facilitando il compito dei collezionisti. Ogni pezzo preso in considerazione è mostrato attraverso diverse fotografie completamente a colori con una attenzione particolare agli interni e ai marchi distintivi. Questa è una indispensabile opera di consultazione per collezionisti, appassionati e modellisti.

    Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 152 completamente illustrato con circa 270 foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1997 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    German Headgear in World War II – Army Luftwaffe Kriegsmarine: A Photographic Study of German Hats and Helmets

    95.00

    Questo volume, che fa parte di una bellissima opera fotografica in due volumi dedicata ai copricapi tedeschi nella Seconda Guerra Mondiale – cappelli ed elmetti – si occupa in particolare di quelli dell’Esercito, della Luftwaffe e della Kriegsmarine. Le uniformi tedesche sono state considerate le più elaborate dei vari eserciti del periodo. In particolare le visiere dei cappelli delle truppe erano sorprendenti: ogni unità aveva il proprio specifico colore. Anche le forze civili avevano i propri segni distintivi. La fabbricazione inoltre era di altissima qualità facilitando il compito dei collezionisti. Ogni pezzo preso in considerazione è mostrato attraverso diverse fotografie completamente a colori con una attenzione particolare agli interni e ai marchi distintivi. Questa è una indispensabile opera di consultazione per collezionisti, appassionati e modellisti.

    Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 312 completamente illustrato con circa 600 foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1997 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    German Helmets of the Second World War Vol. 1 – M1916/18 – M1932 – M1935 – M1940 – M1942 – M1942/45

    109.00

    Questa bellissima opera in due volumi è una dettagliata rassegna, completamente illustrata del famoso elmetto tedesco della Seconda Guerra Mondiale. Fotografie completamente a colori – prese da diversi punti di vista, interni e dettagli – mostrano Esercito, Luftwaffe, Kriegsmarine, Waffen-SS, Paracadutisti e molti altri. Dedicata soprattutto ai collezionisti, quest’opera è sicuramente un importante strumento di consultazione anche per storici, appassionati di militaria e modellisti. Questo primo volume si occupa in particolare di: M 1916/18, M 1932, M 1935, M 1940, M 1942, M 1942/45.

    Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 325 completamente illustrato con circa 441 fotografie a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2002 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    German Helmets of the Second World War Vol. 2 – Paratoop•Covers•Liners•Makers•Insignia

    109.00

    Questa bellissima opera in due volumi è una dettagliata rassegna, completamente illustrata del famoso elmetto tedesco della Seconda Guerra Mondiale. Fotografie completamente a colori – prese da diversi punti di vista, interni e dettagli – mostrano Esercito, Luftwaffe, Kriegsmarine, Waffen-SS, Paracadutisti e molti altri. Dedicata soprattutto ai collezionisti, quest’opera è sicuramente un importante strumento di consultazione anche per storici, appassionati di militaria e modellisti. In questo secondo volume: paracadutisti, coperture, sistemi di fibbie, marchi, insegne e molto altro.

    Rilegato, 23,5 x 31 cm pag. 304 completamente illustrato con circa 447 foto a colori, 83 foto b/ne 8 illustrazioni

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2002 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    German Infantry Weapons of the Second World War

    20.00

    Per la serie “The War Machines”, questo interessante e approfondito dossier, basato su rapporti dei Servizi Segreti militari alleati, prende in esame i principali tipi di armi utilizzate dalla fanteria tedesca nel corso della Seconda Guerra Mondiale: pistole, fucili, granate, mitragliatrici e mortai, come pure fucili anticarro e piccoli obici di fanteria. Volume esaustivo, ampiamente illustrato, valido sia per gli storici che per i collezionisti di militaria tedesca.

    Brossura 16,5 x 23,5 cm. pag. 158, completamente illustrato b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2014 da Amberley

    Quick view
  • 0 out of 5

    German Infantryman Operations Manual – The German soldier 1939-45

    36.00

    Tra il 1939 e il 1945 circa 13 milioni di uomini prestarono servizio nell’esercito tedesco. La maggior parte erano soldati di fanteria che, sebbene in parte motorizzati, coprirono migliaia di chilometri a piedi, da Finisterre a Mosca, da Kirkenes a Tripoli. Come tutti i soldati tedeschi, giurarono fedeltà assoluta ad Adolf Hitler e tantissimi di questi soldati di fanteria, sacrificarono le loro vite per mantenere fede alla parola data. L’Autore di questo eccellente volume, Simon Forty, presenta le uniformi, gli equipaggiamenti, le armi, l’addestramento e la vita quotidiana del fante tedesco durante la Seconda Guerra Mondiale attraverso una ricca icona a colori e in bianco e nero.

    Rilegato, 21,5 x 27,5 cm. pag. 180 ilustrato con foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Haynes

    Quick view
  • 0 out of 5

    German medium Flak in combat

    15.00

    Collana dell’editore americano Schiffer Publications dedicata a tematiche (prevalentemente riguardanti le forze armate germaniche) durante la Seconda Guerra Mondiale. Le tematiche trattate variano dall’aviazione ai mezzi corazzati, dalle fortificazioni alle armi. Le monografie sono costituite da circa 59 pagine, quasi interamente illustrate con foto e disegni b/n. Il testo è limitato a poche pagine e alle didascalie delle immagini. Questa pubblicazione, in particolare, è riferita alla Flak tedesca (dal 20mm all’88mm) sia su innstallazioni fisse che semoventi.

    Brossura punto metallico 28 x 21 cm. pag. 48 interamente illustrate con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1991 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    German Military Rifles and Machine Pistols 1871-1945

    75.00

    Lo scopo di questo corposo volume è quello di offrire uno approfondito sguardo sui fucili e pistole mitragliatrici utilizzati dalla Germania limitatamente al periodo dal 1871 al 1945, quello della sua unità – il periodo precedente è caratterizzato da dozzine di piccoli e piccolissimi stati con una produzione abbondante cui sarà dedicato un volume specifico; e il periodo successivo, per la divisione e le differenti alleanze non presenta una produzione significativa. Il volume, completamente illustrato con fotografie e disegni particolareggiati, presenta ogni arma presa in considerazione anche nei minimi dettagli, dai marchi e punzonature ai particolari dei meccanismi o a quelli delle cartucce – spaccati delle munizioni con le differenti cariche, ecc. -. Per la dovizia di informazioni e il corredo iconografico il volume è senza dubbio un’importante opera di riferimento per studiosi e appassionati.

    Cartonato con sovracopertina, 22 x 28,5 cm. pag. 246 interamente illustrato con circa 435 foto e illustrazioni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1990 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    German Military Symbols in WW II. Vol. 1

    59.00

    Igor Donchik

    Un’opera di riferimento dettagliata e riccamente illustrata sui simboli militari della Wehrmacht tedesca nella Seconda Guerra Mondiale. Contenuto: Simboli di base e composizione dei simboli tattici: Simboli tattici per quartier generali superiori, truppe da combattimento, servizi; caratteri speciali e simboli; Ostacoli e demolizioni, simboli della mappa; Profili dettagliati.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 88  con illustrazioni b/n e profili di mezzi a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato in Proprio

     

    Quick view
  • 0 out of 5

    German Military Symbols in WW II. Vol. 2

    59.00

    Igor Donchik

    Un’opera di riferimento dettagliata e riccamente illustrata sui simboli militari della Wehrmacht tedesca nella seconda guerra mondiale. Contenuto: Simboli di base e composizione dei simboli tattici: Simboli tattici per quartier generali superiori, truppe da combattimento, servizi; caratteri speciali e simboli tattici; Ostacoli e demolizioni, simboli della mappa; Profili dettagliati. Gran parte del libro è dedicata ai simboli della Luftwaffe, offrendo uno sguardo approfondito alla loro esclusiva gamma di contrassegni.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 88  con illustrazioni b/n e profili di mezzi a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato in Proprio

     

    Quick view
  • 0 out of 5

    German Military Travel Papers of the Second World War

    75.00

    In ogni film che si rispetti, avente per tema la Seconda Guerra Mondiale, una frase si distingue come tipicamente tedesca: “Mostrami i documenti”. La Wehrmacht tedesca contemplava una vastissima burocrazia che aveva a che fare con tutte le realtà dell’esercito germanico: documenti che permettevano ai soldati di muoversi, sia per congedo o, per mansioni ufficiali, da un capo all’altro del Reich. Questo lavoro, un compendio unico nel suo genere, completo di documenti originali portati dai soldati stessi, mostra la modulistica che permeva, appunto, ai soldati tedeschi di viaggiare, andare in licenza, eseguire gli spostamenti di servizio. Una raccolta, interamente illustrata, metodicamente dettagliata che mette in parallelo la natura meticolosa del sistema che lo ha prodotto; il presente lavoro è la raccolta più completa di documenti di viaggio del Terzo Reich mai realizzata fino ad oggi. Uno strumento indispensabile per qualsiasi collezionista di militaria tedesca.

    Rilegato, 22 x 28,5 cm. pag. 280 completamente illustrato a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    German Military Unit Insignia. Vol. 1

    59.00

    Igor Donchik

    Questo libro è una raccolta di emblemi delle divisioni della Wehrmacht, tra cui divisioni motorizzate di fucilieri, fanteria, granatieri e cacciatori, che riflettono la storia, il percorso di combattimento e l’unicità delle unità del Terzo Reich nella Seconda Guerra Mondiale. Una sezione speciale della pubblicazione è dedicata ai profili dell’equipaggiamento militare. Questi sono vividamente illustrati con foto d’archivio, con dettagli, mimetizzazioni e contrassegni accuratamente ricostruiti. Nel contenuto: divisioni di fanteria; unità di propaganda; divisioni da montagna; divisioni di fanteria leggera; divisioni Jäger; divisioni motorizzate; divisioni di sicurezza e di fortezza; divisioni granatieri e Volksgrenadier; gruppi d’armate della Wehrmacht, eserciti, battaglioni di osservazione dei corpi d’armata; varie insegne della Wehrmacht.

    Quick view
  • 0 out of 5

    German Motorcycles of WWII Part 1 – A Visual History in Vintage Photos and Restored Examples

    24.00

    I tedeschi svilupparono e utilizzarono la motocicletta come uno strumento di guerra offensiva, forse più di ogni altra nazione durante la Seconda Guerra Mondiale. I compiti principali di queste unità erano la ricognizione per le truppe che seguivano e l’impiego come guardia avanzata, la sorveglianza delle linee laterali di avanzamento e, anche l’inseguimento dell’avversario in ritirata. Un’ampia varietà di macchine è stata impiegata per questi compiti, sia utilizzando mezzi civili adattati per l’impiego militare, sia utilizzando modelli, appositamente costruiti, per l’impiego bellico. Questo volume, interamente illustrato con foto a colori di grandi dimensioni con qualche riferimento storico in b/n mostra il meglio della produzione tedesca, mostrando al collezionista un gran numero di mezzi restaurati, compresi molti particolari dei mezzi stessi. Tra i modelli presi in esame troviamo: BMW R4; R12; R35; R71; R74 e Zündapp KS750.

    Brossura, 28 x 21,5 cm. pag. 120 completamente illustrato con foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Ampersand Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    German Mountain Troops in World War II – A Photographic Chronicle of the Elite Gebirgsjager

    79.00

    Schierati sotto l’emblema della “stella alpina” i corpi di montagna tedeschi combatterono su tutti i fronti nella Seconda Guerra Mondiale, dalle tundre della Lapponia alle gole dei Balcani, dal Caucaso a Monte Cassino, e alcuni fecero anche parte degli Afrikakorps di Rommel. Attraverso impressionanti fotografie e concisi, ma esaustivi, testi, questa bellissima e importante opera, completamente illustrata, offre uno straordinario sguardo sul mondo di queste truppe di élite.

    Cartonato con sovracopertina, 21 x 28 cm. pag. 272 completamente illustrato con circa 347 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2005 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    German naval guns 1939-1945

    59.00

    Questa autentica completa enciclopedia raccoglie tutti i pezzi di artiglieria tedeschi montati su navi e altri materiali galleggianti nel corso della Seconda Guerra Mondiale, dall’enorme cannone da 15-pollici montato solo sulla “Bismarck” e sulla “Tirpitz” fino ai fucili da 20 mm usati da quasi tutti i battelli. Ogni tipo e variante di queste armi viene descritto individualmente, compresi i loro attacchi e le munizioni, con estese tabelle di dati e precise e dettagliate illustrazioni. Le più di 1000 illustrazioni mostrano ogni arma nel dettaglio, con accurate tavole, disegni e riproduzioni specificatamente indicate per i modellisti.

    Cartonato con sovracopertina 21,5 x 30 cm. pag. 400 interamente illustrate con foto b/n e disegni a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2011 da Seaforth Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    German Order of Battle Vol. I – 1st- 290th Infantry Divisons in World War II

    25.00

    Lo scopo di quest’opera, in tre tomi, che sostituisce, in una edizione assolutamente ampliata, la prima versione dell’autore, ha lo scopo di presentare l’ordine di battaglia delle forze armate tedesche nel corso della II Guerra Mondiale e di tracciare ogni divisione dalla costituzione alla distruzione, completato dalla lista dei comandi divisionali e dai dati dei comandanti in campo, molti dei quali perirono nei combattimenti. Ogni volume è accompagnato da alcune fotografie originali.

    Brossura, 15 x 23 cm. pag. 352 con circa 21 foto b/n e 7 mappe

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2007 da Stackpole Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    German Order of Battle Vol. II – 291st-999th Infantry Divisions Named Infantry Divisions and Special Divisions in WWII

    25.00

    Lo scopo di quest’opera, in tre tomi, che sostituisce, in una edizione assolutamente ampliata, la prima versione dell’autore, ha lo scopo di presentare l’ordine di battaglia delle forze armate tedesche nel corso della II Guerra Mondiale e di tracciare ogni divisione dalla costituzione alla distruzione, completato dalla lista dei comandi divisionali e dai dati dei comandanti in campo, molti dei quali perirono nei combattimenti. Ogni volume è accompagnato da alcune fotografie originali.

    Brossura, 15 x 22,5 cm. pag. 376 con circa 23 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2007 da Stackpole Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    German Panzer I – A Visual History of the German Army’s WW II Early Light Tank

    29.00

    Nuova collana della Amperstand Publishing dedicata ai mezzi corazzati tedeschi della Seconda Guerra Mondiale. Ogni volume è costituito da circa 170 pagine illustrate da nitidissime immagini. Queste ultime, quasi tutte inedite, provengono dagli archivi di molti paese belligeranti, in particolar modo dal NARA americano e dal Bundes Archiv tedesco. Le fotografia, a piena pagina, ritraggono il mezzo considerato, in posizione statica, durante le operazioni e i trasferimenti, in manutenzione. Vengono mostrati anche alcuni mezzi distrutti. Come già affermato, le fotografie sono in grandissima parte inedite e di qualità superlativa e sono accompagnate da brevi didascalie che, descrivono i mezzi nel contesto geografico operativo. I volumi della collana sono indicati anche per i modellisti. Questo volume in particolare Il Panzer I.

    Rilegato, 28 x 22 cm. pag. 168 con oltre 200 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Ampersand

    Quick view
  • 0 out of 5

    German Panzer II – A Visual History of the German Army’s WWII Light Tank

    36.00

    Nuova collana della Amperstand Publishing dedicata ai mezzi corazzati tedeschi della Seconda Guerra Mondiale. Ogni volume è costituito da circa 170 pagine illustrate da nitidissime immagini. Queste ultime, quasi tutte inedite, provengono dagli archivi di molti paese belligeranti, in particolar modo dal NARA americano e dal Bundes Archiv tedesco. Le fotografia, a piena pagina, ritraggono il mezzo considerato, in posizione statica, durante le operazioni e i trasferimenti, in manutenzione. Vengono mostrati anche alcuni mezzi distrutti. Come già affermato, le fotografie sono in grandissima parte inedite e di qualità superlativa e sono accompagnate da brevi didascalie che, descrivono i mezzi nel contesto geografico operativo. I volumi della collana sono indicati anche per i modellisti. Questo volume in particolare, è dedicato al Panzer II “Luchs”.

    Rilegato, 28.5 x 22 cm. pag. 168 completamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Ampersand Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    German Panzers and Allied Armour in Yugoslavia in World War Two – German Wehrmacht Waffen-SS Polizei and Italian Army Soviet Army British Army Local Fighting Groups

    49.00

    Quando viene menzionato il teatro operativo Jugoslavo negli anni 1941-1945, la prima parola che viene in mente è Bandenkampf (guerra anti-partigiana). E davvero, più di ogni altro teatro bellico, la guerra nei Balcani è stata caratterizzata da una tipologia dei combattimenti estremamente irregolare e cruenta, dove gli attori in campo erano la Wehrmacht, le Waffen-SS e la Polizei tdesche, l’Esercito Italiano, quello Sovietico e Inglese e le numerose formazioni locali: partigiane, etniche, nazionaliste ecc. Questa pubblicazione si propone di colmare una lacuna fondamentale nella documentazione di questa campagna, fornendo il primo resoconto completo dei veicoli blindati e delle rispettive unità che utilizzavano questi mezzi nei balcani. Oltre ovviamente ai mezzi di produzione germanica venne utilizzata una moltitudine di veicoli catturati nelle varie campagne dai tedeschi: mezzi di provenienza francese, russa, italiana fino ai moderni mezzi catturati agli anglo-americani. Questi mezzi denominati tecnicamente “Beutepanzer” costituirono la stragande maggioranza dei veicoli motorizzati e corazzari utilizzati dall’esercito tedesco in questo difficilissimo teatro di guerra. Come per gli altri volumi similari della Tankograd, l’apparato iconografico e sempre di altissimo livello.

    Rilegato con sovracopertina, 22 x 30,5 cm. pag. 200 completamente illustrato con circa 355 foto b/n e 3 cartine

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2013 da Tankograd

    Quick view
  • 0 out of 5

    German Paratroopers – Uniforms and Equipment 1936 -1945 Vol. 3. Insigna Documents Ephemera and Battles

    95.00

    Stupenda opera in tre Volumi dedicata alle Uniformi e agli equipaggiamenti dei Fallschirmjäger tedeschi Durante la Seconda Guerra Mondiale. Questo terzo volume presenta, attraverso una Vasta iconografia che comprende oltre 1.000 foto a colori e 280 in bianco e nero (molte delle quali inedite), le insegne delle diverse unità, i documeti e le campagne a cui hanno partecipato le unità paracadutiste. Questa serie di tre libri diverranno il supporto indispensabile per i collezionisti, appassionati di uniformi e gli storici militari in generale. E’ sicuramente lo studio più completo realizzato fino a oggi, e fornisce approfondimenti su quasi ogni elemento uniformologico – tra cui tutti i modelli di tenuta da lancio, e le attrezzature utilizzate dai reparti aviotrasportati dalla metà degli anni trenta, sino a maggio 1945. Ovviamente vengono anche analizzate tutte le insegne specifiche di reparto. Infine, l’opera fornisce riepiloghi di approfondimento delle operazioni in cui hanno combattuto i “Diavoli Verdi”: dagli assalti aerei in Norvegia, Belgio Fort Eben Emael, Olanda e Creta, ai combattimenti terrestre in Nord Africa, Russia, Italia e la Normandia, attraverso la battaglia delle Ardenne, fino agli ultimi giorni del Terzo Reich. L’autore e l’editore sono stati in grado di attingere a un livello di cooperazione con i collezionisti e musei di tutto il mondo senza precedenti, potendo prendere in esame tutte le tipologie di equipaggiamento utilizzate

    Rilegato, 21 x 30,5 cm. pag. 376 completamente illustrato con foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Zeughaus Verlag Gmbh

    Quick view
  • 0 out of 5

    German Paratroopers – Uniforms and Equipment 1936 -1945. Vol. 2: Helmets Equipment and Weapons

    95.00

    Stupenda opera in tre Volumi dedicata alle Uniformi e agli equipaggiamenti dei Fallschirmjäger tedeschi Durante la Seconda Guerra Mondiale. Questo secondo volume presenta, attraverso una Vasta iconografia che comprende oltre 1.000 foto a colori e 280 in bianco e nero (molte delle quali inedite), gli elmetti, gli equipaggiamenti individuali e le armi in dotazione. Questa serie di tre libri diverranno il supporto indispensabile per i collezionisti, appassionati di uniformi e gli storici militari in generale. E’ sicuramente lo studio più completo realizzato fino a oggi, e fornisce approfondimenti su quasi ogni elemento uniformologico – tra cui tutti i modelli di tenuta da lancio, e le attrezzature utilizzate dai reparti aviotrasportati dalla metà degli anni trenta, sino a maggio 1945. Ovviamente vengono anche analizzate tutte le insegne specifiche di reparto. Infine, l’opera fornisce riepiloghi di approfondimento delle operazioni in cui hanno combattuto i “Diavoli Verdi”: dagli assalti aerei in Norvegia, Belgio Fort Eben Emael, Olanda e Creta, ai combattimenti terrestre in Nord Africa, Russia, Italia e la Normandia, attraverso la battaglia delle Ardenne, fino agli ultimi giorni del Terzo Reich. L’autore e l’editore sono stati in grado di attingere a un livello di cooperazione con i collezionisti e musei di tutto il mondo senza precedenti, potendo prendere in esame tutte le tipologie di equipaggiamento utilizzate: l’uniforme blu-grigia; la tenuta da lacio; i pantaloni da paracadutista; le calzature; gli elmetti, l’abbigliamento tropicale e invernale; le tute e, tutta la panoplia di abbigliamento non standard.

    Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 368 completamente illustrato con foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Zeughaus Verlag Gmbh

    Quick view
  • 0 out of 5

    German Paratroopers Vol.1 – Uniforms and Equipment 1936-1945

    95.00

    Stupenda opera in tre Volumi dedicata alle Uniformi e agli equipaggiamenti dei Fallschirmjäger tedeschi Durante la Seconda Guerra Mondiale. Questo primo volume presenta, attraverso una Vasta iconografia che comprende oltre 1.000 foto a colori e 280 in bianco e nero (molte delle quali inedite), le uniformi graublaue, le tenute di volo, le calzature, le tenute tropicali e invernali, tenute speciali, ecc. Questa serie di tre libri diverranno il supporto indispensabile per i collezionisti, appassionati di uniformi e gli storici militari in generale. E’ sicuramente lo studio più completo realizzato fino a oggi, e fornisce approfondimenti su quasi ogni elemento uniformologico – tra cui tutti i modelli di tenuta da lancio, e le attrezzature utilizzate dai reparti aviotrasportati dalla metà degli anni trenta, sino a maggio 1945. Ovviamente vengono anche analizzate tutte le insegne specifiche di reparto. Infine, l’opera fornisce riepiloghi di approfondimento delle operazioni in cui hanno combattuto i “Diavoli Verdi”: dagli assalti aerei in Norvegia, Belgio Fort Eben Emael, Olanda e Creta, ai combattimenti terrestre in Nord Africa, Russia, Italia e la Normandia, attraverso la battaglia delle Ardenne, fino agli ultimi giorni del Terzo Reich. L’autore e l’editore sono stati in grado di attingere a un livello di cooperazione con i collezionisti e musei di tutto il mondo senza precedenti, potendo prendere in esame tutte le tipologie di equipaggiamento utilizzate: l’uniforme blu-grigia; la tenuta da lacio; i pantaloni da paracadutista; le calzature; l’abbigliamento tropicale e invernale; le tute e, tutta la panoplia di abbigliamento non standard.

    Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 366 completamente i9llustrato con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Zeughaus Verlag Gmbh

    Quick view
  • 0 out of 5

    German Paratroops – Uniforms, Insignia & Equipment of the Fallschirmjager in World War II

    85.00

    Quest’opera, completamente ilustrata, è un dettagliato e approfondito studio sulle uniformi e gli equipaggiamenti dei soldati di elite della Germania – i paracadutisti – mostra autentiche uniformi, tute da lancio, scarpe e scarponcini, elmetti, occhiali, guanti, coltelli, bandiere, documenti e molto altro attraverso superbe fotografie a colori. Ogni oggetto è esaminato da diverse parti, nel minimo dettaglio, accompagnato da molte fotografie originali, molte inedite, tratte da archivi di guerra. Il volume è completato da un breve capitolo dedicato alle altre truppe aeree dell’Asse, come quelle italiane o quelle ungheresi. Sicuramente rappresenta una importante opera di consultazione e riferimento per collezionisti, storici e modellisti.

    Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 197 con circa 400 fotografie a colori e 59 b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2000 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    German Paratroops in North Africa – Tropical Uniforms Headgear and Insignia of the Fallschirmjäger in World War II

    119.00

    Questo libro, di grande formato, inteamente illustrato con moltissime fotografie a tutta pagina, rappresenta uno studio approfondito sulle uniformi tropicali, copricapi e insegne della Luftwaffe usate dai paracadutisti in Africa Settentrionale durante la Seconda Guerra Mondiale. Foto originali e fotografie a colori scattate appositamente per l’opera mostrano rare uniformi e equipaggiamenti, comprese tute da lancio tropicali, elmetti da lancio della Ramcke Brigade, berretti degli ufficiali, scarponcini e stivaletti, cinture, mostrine, sacche, documenti ed effetti personali, armi e accessori. Fornisce inoltre un’accurata descrizione della progettazione e dello sviluppo delle tute da lancio tedesche nel corso della guerra. Il volume, per la quantità di informazioni e immagine fornite è sicuramente importante per storici e collezionisti.

    Rilegato con sovracopertina, 23,5 x 31 cm. pag. 304 completamente illustrato con circa 487 foto a colori e 106 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2008 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    German pioneer equipments and vehicles

    45.00

    Frutto di sette anni di ricerche, questo libro è il primo di una serie dedicata ai veicoli anfibi – in particolare quelli utilizzati per guadare i fiumi – e agli equipaggiamenti utilizzati dai Pionieri tedeschi nel corso della Seconda Guerra Mondiale. Questo volume in particolare esamina come i veicoli anfibi sviluppati per i Pionieri Tedeschi si siano evoluti dai primi passi negli anni trenta fino ai progetti segreti della fine della guerra di cui restano i disegni dei progetti. Il libro, che costituisce sicuramente una bella opera di riferimento sull’argomento, è accompagnato da un notevole apparato iconografico costituito da più di trenta fra disegni tecnici e profili a colori, più di 200 fotografie originali in bianco e nero, di cui la metà inedite.

    Cartonato 23 x 31 cm. pag. 128 interamente illustrate con foto B7n e colori + 38 profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Histoire & Collections

    Quick view
  • 0 out of 5

    German S-Boats – Shipcraft series 6

    29.00

    La serie ‘Ship Craft’ fornisce informazioni dettagliate sulla creazione e la modifica di modelli in scatole di montaggio relativi a famose classi di navi da guerra. Riccamente illustrato, ogni prodotto fornisce al modellista, attraverso una breve storia della classe oggetto, tutta una serie di informazioni, mettendo in evidenza eventuali differenze tra navi della stessa classe. Le informazioni includono colorazioni e camouflage, profili, foto a colori e disegni in scala. Il volume termina con una biografia relativa ai titoli che sono stati pubblicati sulle motosiluranti tipo E-Boot.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 64 illustrato con oltre 100 foto di modelli e navi in azione b/n e a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2006 da Seaforth Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    German Self-Propelled Guns on the Battlefield – World War Two Photobook Series Vol. 19

    38.00

    Il volume che appartine alla serie “World war Two Photobook Series”, attraverso un centinaio di fotografie a piena pagina, analizza una delle categorie più interessanti, riguardo i mezzi corazzati tedeschi della Seconda Guerra Mondiale: l’artiglieria semovente. Vengono mostrate tutte le varie tipologie di mezzi utilizzate dai Tedeschi durante il conflitto, da quelli derivati da mezzi catturati (è il caso di quelli cecoslovacchi e russi) a quelli derivati da piattaforme di carria armati in servizio, a quelli costruiti specificatamente per questo utilizzo che, nella parte finale del conflitto assunsero un’importanza anche superiore a quella dei carri armati. Le immagini sono di ottima qualità, coadiuvate da esaustive didascalie e mostrano questi poderosi mezzi corazzati nei vari fronti di guerra. Vengono anche mostrati, nei particolari, anche alcuni mezzi distrutti o, in riparazione. Volume indicato dia per gli estimatori del libro fotografico sia per i modellisti.

    Rilegato, 30 x 21,3 cm. pag. 110 ompletamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Peko Publishing

    Quick view