Casemate Illustrated – Kursk 1943. Last German Offensive in the East

Seconda Guerra Mondiale

Visualizzazione di 481-528 di 3263 risultati

  • 0 out of 5

    Casemate Illustrated – Kursk 1943. Last German Offensive in the East

    27.00

    Nuova collana della Casemate Publishing, dedicate agli uomini, alle battaglie e alle armi che, più di altre, hanno caratterizzato la Seconda Guerra Mondiale. Ogni monografia è composta da circa 128 pagine, riccamente illustrate con circa 160 foto d’epoca in b/n e tavole a colori. Questa monografia, in particolare, analizza la battaglia di Kursk nel 1943. L’ultima grande offensiva tedesca sul fronte orientale.

    Brossura, 18 x 25,5 cm. pag. 128 illustrato con foto b/n e profili di mezzi a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Casemate

    Quick view
  • 0 out of 5

    Casemate Illustrated – Operation Typhoon. The German Assault on Moscow 1941

    27.00

    Nuova collana della Casemate Publishing, dedicate agli uomini, alle battaglie e alle armi che, più di altre, hanno caratterizzato la Seconda Guerra Mondiale. Ogni monografia è composta da circa 128 pagine, riccamente illustrate con circa 160 foto d’epoca in b/n e tavole a colori. Questa monografia, in particolare, analizza l’Operazione Typhoon, il programmato assalto tedesco a Mosca del 1941.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 128 illustrato con circa 150 foto a colori, 12 profili a colori e 2 mappe

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Casemate

    Quick view
  • 0 out of 5

    Casemate illustrated – The 2nd SS Panzer Division Das Reich

    27.00

    Nuova collana della Casemate Publishing, dedicate agli uomini, alle battaglie e alle armi che, più di altre, hanno caratterizzato la Seconda Guerra Mondiale. Ogni monografia è composta da circa 128 pagine, riccamente illustrate con circa 160 foto d’epoca in b/n e tavole a colori. Questa monografia, in particolare, analizza la storia e il ruolo militare della 2a divisione Panzer delle SS “Das Reich”. Vengono evidenziate tutte le battaglie a cui partecipò la poderosa divisione corazzata, dalla Polonia alla Francia, dall’operazione “Barbarossa” alla battaglia di Kursk sul fronte orientale, dalla Normandia alle Ardenne e, all’Ungheria.

    Brossura, 18 x 25,3 cm. pag. 128 riccamente illustrato con foto b/n e profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2017 da Casemate

    Quick view
  • 0 out of 5

    Casemate Illustrated – The Waffen-SS in Normandy. July 1944 Operations Goodwood and Cobra

    27.00

    Nuova collana della Casemate Publishing, dedicate agli uomini, alle battaglie e alle armi che, più di altre, hanno caratterizzato la Seconda Guerra Mondiale. Ogni monografia è composta da circa 128 pagine, riccamente illustrate con circa 160 foto d’epoca in b/n e tavole a colori. Questa monografia, in particolare, analizza la storia e il ruolo militare delle Waffen-SS nel luglio 1944 durante le operazioni “Goodwood” e “Cobra”.

    Brossura, 18 x 25 cm. pag. 128riccamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Casemate

    Quick view
  • 0 out of 5

    Casemate Illustrated – The Waffen-SS in Normandy. June 1944. The Caen Sector

    27.00

    Nuova collana della Casemate Publishing, dedicate agli uomini, alle battaglie e alle armi che, più di altre, hanno caratterizzato la Seconda Guerra Mondiale. Ogni monografia è composta da circa 128 pagine, riccamente illustrate con circa 160 foto d’epoca in b/n e tavole a colori. Questa monografia, in particolare, analizza l’operato delle waffen-SS durante la battaglia di Normandia nel giugno 1944, specificatamente nel settore di Caen.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 128 riccamente illustrato con foto b/n e profili di mezzi a colori

    testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Casemate

    Quick view
  • 0 out of 5

    Casemate illustrated. Ardennes 1944. The Battle of the Bulge

    27.00

    Yves Buffetaut

    Nuova collana della Casemate Publishing, dedicate agli uomini, alle battaglie e alle armi che, più di altre, hanno caratterizzato la Seconda Guerra Mondiale. Ogni monografia è composta da circa 128 pagine, riccamente illustrate con circa 160 foto d’epoca in b/n e tavole a colori. Questa monografia, in particolare, analizza la battaglia delle Ardenne nel 1944, l’ultima grande offensiva delle forze tedesche contro gli Alleati.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Casemate illustrated. Ardennes 1944. The Battle of the Bulge

    Il prezzo originale era: €27.00.Il prezzo attuale è: €13.50.

    Yves Buffetaut            Prezzo di copertina: 27.00 (sconto 50%)

    Nuova collana della Casemate Publishing, dedicate agli uomini, alle battaglie e alle armi che, più di altre, hanno caratterizzato la Seconda Guerra Mondiale. Ogni monografia è composta da circa 128 pagine, riccamente illustrate con circa 160 foto d’epoca in b/n e tavole a colori. Questa monografia, in particolare, analizza la battaglia delle Ardenne nel 1944, l’ultima grande offensiva delle forze tedesche contro gli Alleati.

    Brossura, 18 x 25 cm. pag. 136 quasi completamente illustrato con foto b/n e profili di mezzi a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Casemate

    Condizioni del libro: piccola piega sulla quarta di copertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Casemate Illustrated. Sherman.The M4 Tank in World War II

    50.00

    Michel Esteve

    Il carro medio, M4, meglio noto agli inglesi come Sherman, è stato il mezzo corazzato più utilizzato dagli Stati Uniti e dai suoi alleati durante la Seconda Guerra Mondiale. Affidabili, relativamente economici da produrre e di facile manutenzione, migliaia di questi mezzi vennero distribuiti al Commonwealth britannico e all’Unione Sovietica attraverso il programma Lend-Lease. Lo Sherman venne impiegato per la prima volta in combattimento nel Nord Africa, dove surclassò (solo sul piano tecnico) i carri armati tedeschi e italiani più leggeri. Nel 1944 l’M4 fu superato dai carri armati pesanti tedeschi, ma contribuì comunque alla lotta finale quando dispiegato in gran numero e supportato da artiglieria e cacciabombardieri. Questo libro analizza la progettazione e la costruzione di telaio, torretta, motore, armamenti e munizioni e pone l’accento sulle differenze tra le varianti dell’M4. Spiega le difficoltà affrontate dagli equipaggi che hanno combattuto con questo leggendario carro armato, analizzando l’addestramento ricevuto e i diversi metodi di combattimento perfezionati dagli Alleati, tra cui l’arrivo a terra da un mezzo da sbarco, le manovre nel bocage della Normandia e il combattimento nella neve. Completamente illustrato con centinaia di fotografie contemporanee e moderne e diagrammi dettagliati, questo resoconto completo fornisce tutti i dettagli tecnici della costruzione dell’M4, della sua manutenzione e riparazione e della logistica necessaria per supportarlo in combattimento. Particolarmente indicato per i modellisti e i restauratori di mezzi storici.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Cassino – Immagini di una vittoria amara

    15.00

    Sulla battaglia di Cassino si è scritto molto. Eminenti Autori di fama internazionale hanno speso fiumi di inchiostro per tentare di spiegare ciò che avvenne tra il gennaio e il maggio del 1944 in quella parte d’Italia che era sbarrata dalla famosa “Linea Gustav”, ma mancava un tassello nella trattazione che attirasse verso l’argomento in modo più leggero, senza sorvolare sui fatti, ma presentandoli in una maniera più fruibile anche a chi per forza di cose non fosse un esperto di quegli eventi. Questo libro, un lavoro che “si lascia guardare” prima di tutto, lasciando al testo un compito ausiliario per definire lo spazio temporale e geografico del fatto d’arme trattato. Non si creda tuttavia che raccontare questa battaglia per immagini sia cosa semplice: le foto di quei 219 giorni di guerra trascorsi all’ombra dell’Abbazia sono migliaia e operare una scelta, contestualizzarle nei singoli eventi e legarle alle descrizioni di quanto è accaduto è un lavoro certosino e impegnativo. Il risultato è stato un prodotto editoriale nel quale si fanno parlare le immagini più che il testo.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 102 completamente illustrato con foto b/n

    Stampato nel 2019 da Youcanprint

    Quick view
  • 0 out of 5

    Cassino 1944 – Lo sfondamento della linea Gustav

    18.00

    La battaglia di Cassino fu la più cruenta della campagna d’Italia. L’altura di Montecassino, coronata dallo splendido monastero dal tragico destino, era la chiave di volta della linea Gustav, un formidabile sistema difensivo che attraversava la penisola da una costa all’altra. Il suo possesso garantiva il dominio della valle del Liri e della strada statale 6, la via più diretta per Roma. Dal gennaio al maggio del 1944 gli Alleati si batterono su un terreno impervio e con un tempo spaventoso contro i paracadutisti tedeschi che difendevano tenacemente quel cocuzzolo di vitale importanza. In questo libro Ken Ford ricostruisce le drammatiche vicende dei combattimenti che portarono allo sfondamento della Gustav.

    Brossura, 17 x 24 cm. pagg. 152 con circa 68 illustrazioni b/n, 8 cartine a colori, 5 foto a colori e 3 tavole a colori.

    Stampato nel 2014 da Libreria Editrice Goriziana

    Quick view
  • 0 out of 5

    Cassino war memorial. Le immagini della battaglia

    25.00

    Questo volume, possiamo definirlo un catalogo di immagini realizzato grazie al materiale fotografico messo a disposizione dal Museo di Montecassino, racconta appunto la storia della “Battaglia di Cassino” attraverso quel repertorio visivo e le sensazioni che i visitatori del museo riescono a cogliere. Ora queste immagini sono fruibili anche dai lettori che, seppur a distanza, possono aprezzare le straordinarie immagini che riportano ad un’epoca tragica e di forti cambiamenti che, hanno caratterizzato questa zona d’Italia nel lontano 1944.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 222 illustrato con 340 fotografie b/n e 12 cartine

    Testo in lingua italiana/polacca/inglese/tedesca/francese

    Stampato nel 2005 da Herald Editore

    Quick view
  • 0 out of 5

    Cassino, 19 marzo 1944 – Assalto a Masseria Albaneta

    Il prezzo originale era: €18.00.Il prezzo attuale è: €11.70.

    Alba del 19 marzo 1944, da quattro giorni è iniziata la Terza Battaglia di Cassino. Decine di carri armati alleati apparsi dal dedalo di montagne alle spalle dell’Abbazia di Montecassino si lanciano all’assalto della prima linea tedesca, nei pressi di Masseria Albaneta. Un piano d’attacco audace, ma incompleto ed eseguito nel momento sbagliato. L’efficace reazione dei paracadutisti tedeschi, che si ripresero in brevissimo tempo dalla sorpresa iniziale. Il coraggio dei carristi alleati, che si batterono privi del supporto di fanteria, guidati dal senso del dovere più che dalla fiducia nei propri comandanti. Questi i principali ingredienti di un’azione pianificata quale asso nella manica per la conquista dell’Abbazia, ma destinata al fallimento prima del suo inizio.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 176 con numerose foto b/n e colori

    Stampato nel 2018 da Archivio storia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Catturati in Africa internati in India. I prigionieri italiani: le fughe dal Tibet ad Ancona. La Free Force Italia Redenta e la Repubblica Fascista dell’Himalaya

    18.00

    Lucio Martino

    Nelle parole del giornalista la storia dei prigionieri italiani catturati dagli inglesi in Africa, nel corso della Seconda Guerra Mondiale. Diecimila di loro, tutti ufficiali, vennero internati nel campo di Yol, ai piedi dell’Himalaya. Come vivevano? Come passavano i lunghi giorni di prigionia? Chi ebbe successo, a guerra finita, nella vita civile? Chi non ce l’ha fatta e perché? Come venne affrontato l’Armistizio quando anche nel Tibet nacque la Repubblica Fascista? Il libro è una galleria di eventi e di personaggi, dai compagni di fuga come i due ufficiali di Marina anconetani, Elios Toschi e Camillo Milesi Ferretti, vera ossessione degli inglesi, che sulle loro teste misero una taglia di 20.000 rupie, alle guide indù, o alle avventurose scalate himalayane di chi divenuto collaborazionista ebbe il permesso, di uscire dal campo, giurando sul proprio onore di rientrare o infine agli “irriducibili” che furono tutti raggruppati nel recinto 25, uno dei quattro di Yol.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Cavalleria italiana dalle origini ai giorni nostri

    12.00

    Roberto Geminiani

    Agile collana di monografie dedicata alla storia militare, l’uniformologia, il modellismo e il wargame. Si prendono in esame avvenimenti, eserciti, personaggi, armi, battaglie e tattiche di guerra, per questa ragione ogni monografia è ampiamente illustrata con fotografie e disegni in bianco e nero e quasi sempre una sezione centrale a colori, raffigurante uniformi e distintivi. Il punto di forza della serie è che prende in esame tutti i periodi storici, così da accontentare un notevole numero di appassionati.

    Brossura 21 x 29,5 cm. pag. 48 con 92 illustrazioni b/n + 4 pag. di tavole a colori

    Stampato da Chillemi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Cefalonia – La resistenza l’eccidio il mito

    25.00

    Elena Aga Rossi

    La sorte della Divisione “Acqui”, decimata dai tedeschi a Cefalonia e a Corfù nei giorni successivi all’armistizio dell’8 settembre 1943, è da oltre settant’anni oggetto di studi e di controversie. La resistenza che la “Acqui” oppose ai tedeschi è da una parte considerata il primo episodio della lotta di liberazione, e dall’altra un atto irresponsabile in cui le motivazioni e i ruoli dei diversi protagonisti italiani non appaiono chiari e univoci. Ciò ha generato una “memoria divisa” del sacrificio della “Acqui” su cui si continua a discutere accesamente. Avvalendosi di nuove fonti, il libro ricostruisce giorno per giorno la vicenda, analizzando i comportamenti dei singoli protagonisti, italiani e tedeschi, e mette in luce come, anche attraverso aggiustamenti e falsificazioni, nel dopoguerra venne costruito il mito di Cefalonia.

    Brossura, 15,5 x 21,3 cm. pag. 252 + 16 pagine b/n con 30 foto b/n

    Stampato nel 2016 da Il Mulino

    Quick view
  • 0 out of 5

    Cefalonia 1941. Il primo lancio di guerra dei paracadutisti italiani

    18.00

    Federico Ciavattone – Cristiano Maria Dechigi

    Un saggio scientifico che ricostruisce dettagliatamente il primo lancio di guerra eseguito dai Paracadutisti italiani nel lancio di Cefalonia e nelle operazioni di sbarco sulle isole di Zante e Itaca. Gli autori, attraverso l’utilizzo di documentazione in parte inedita, ricostruiscono le vicende della 5° Compagnia del II° Battaglione Paracadutisti e del Comando di Battaglione e -focalizzando l’analisi sulle fasi di preparazione, di esecuzione e sull’utilizzo dei materiali e degli armamenti e dei mezzi di trasporto – esaminano gli errori commessi ed i potenziali ammaestramenti che potevano essere tratti da quella prima operazione con aviotruppe.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Centauri su Torino

    50.00

    L’opera, frutto di lunghi anni di ricerche, rievoca le vicende della Squadriglia Montefusco, rinominata Bonet in memoria del suo fondatore, che operò con i Fiat G.55 Centauro in difesa delle città del Nord.Questa seconda edizione del libro, apparso per la prima volta nel 1998 con grande successo, è riveduta e ampliata con due capitoli aggiuntivi e fortemente rinnovata nel testo e nelle illustrazioni con materiale fotografico in gran parte inedito.L’autore prende le mosse dal combattimento avvenuto il 29 marzo 1944 per raccontare quell’evento nei minimi particolari estendendolo a tutta la vita operativa del reparto fino all’incorporazione nel 1° Gruppo Caccia di Visconti. L’apparato iconografico di oltre 300 illustrazioni è assolutamente appropriato a questo magnifico libro.

    Brossura 21 x 28 cm. pag. 296 con moltissime illustrazioni b/n

    Stampato nel 2010 da La Bancarella Aeronautica

    Quick view
  • 0 out of 5

    Cento uomini contro due flotte

    28.00

    Ogni paese che voglia farsi rispettare ama preparare e possedere la propria arma segreta. Gli americani inventarono la bomba atomica, gli inglesi impiegarono per primi il radar, i tedeschi escogitarono le V-1 e le V-2. Gli italiani, non potendo affidarsi solo all’innovazione tecnologica, inventarono i mezzi d’assalto, affidando le cariche esplosive a mezzi abbastanza modesti o addirittura direttamente agli uomini. Le vicende incredibili di 30 anni di lotta di questi piccoli e insidiosi mezzi, contro due grandi flotte sono narrate in questo libro dll’Autore, Virgilio Spigai, con la ben nota efficacia del suo stile.

    Brossura 17 x 24 cm. pag. 368 con circa 52 foto b/n, 15 cartine e 3 disegni

    Stampato nel 2007 da Sarasota

    Quick view
  • 0 out of 5

    Centomila prigionieri italiani in Sud Africa – Il campo di Zonderwater

    24.00

    Nel corso della Seconda Guerra Mondiale i prigionieri italiani catturati nei vari fronti del continente africano furono internati in diversi campi in Sud Africa, fra i quali il principale fu quello di Zonderwater. Dotato inizialmente di scarsi servizi, grazie ai prigionieri italiani, che realizzarono col proprio lavoro gli edifici e le strutture, e alle autirtà sudafricane del campo, divenne successivamente una vera e propria Città del prigioniero, con scuole, teatri, cinema, luoghi di culto, campi sportivi, mense ed ospedali. Fra il 1941 e il 1947 vissero a Zonderwater oltre centomila italiani, il cui comportamento fu elogiato a più riprese dal comandante del campo, il Colonnello Prinsloo, per questo dopo la loro liberazione molti tornarono in Sud Africa molto ben accolti dalle autorità che avevano acquisito rispetto e stima verso di loro.

    Brossura 14,5 x 21 cm. pag. 230

    Stampato nel 2009 da Longo Editore

    Quick view
  • 0 out of 5

    Cesare Amé e i suoi agenti – L’intelligence italiana nella Seconda Guerra Mondiale

    15.00

    Poco è stato detto sulle attività di intelligence condotte dal nostro paese durante la guerra. A partire dal 1940 e fino all’8 settembre 1943 alla guida del Servizio informazione Militare cìè stato il generale Cesare Amé, che lo riorganizzò in modo tale da dare vita, per la prima volta in Italia, a un Servizio segreto strutturato e radicato secondo forme e schemi moderni.Il SIM di Amè creò numerose reti informative, si avvalse di informatori e agenti sul campo e spiò costantemente le reti nemiche in Italia, mettendo anche a segno colpi di mano degni di 007.

    Brossura, 11,5 x 17,5 cm. pag. 259

    Stampato nel 2019 da Idrovolante

    Quick view
  • 0 out of 5

    Charging Knights on the Eastern Front. The Combat History of schwere Panzer-Abteilung 505

    Il prezzo originale era: €125.00.Il prezzo attuale è: €87.50.

    Dale Ritter           Prezzo di listino  125.00 (sconto 30%)

    Dopo molti anni di ricerca, l’autore ci presenta un’eccellente storia dell’unità che ha tutti gli elementi necessari per duventare un grande libro: testo dettagliato, ottimi resoconti personali, fotografie eccellenti (molte inedite o rare, e parecchie a pagina intera ), mappe a colori, profili a colori, organigrammi, un elenco del personale e biografie. Questa unità ha combattuto esclusivamente sul fronte orientale, a partire dall’operazione Zitadelle nel luglio 1943. Ha poi combattuto a Rosslawl, e poi nell’area di Smolensk-Witebsk-Orscha dal settembre 1943 all’aprile 1944. Venne trasferita a sud nell’area di Kowel per 2 mesi. Alla fine di giugno la troviamo nuovamente operativa a nord nella zona di Borisow, dove prese parte alle grandi battaglie di retroguardia attraverso Minsk e Grodno. Alla fine di luglio 1944 fu mandata a Ohrdruf per la ricostituzione dei reparti e per l’addestramento sul Königstiger. All’inizio di settembre il Panzer-Abteilung 505 fu spedito a Nasielsk, in Polonia, dove combatté fino al novembre 1944. Fu quindi inviato a Wirballen e combatté nella Prussia orientale fino alla fine della guerra, ritirandosi a Pilau alla fine di aprile 1945. Alcuni membri riuscirono a sfuggire ai sovietici, molti finirono in prigionia e altri persero la vita negli ultimi giorni. Questo libro riporta un elenco parziale di 814 membri e 51 biografie.

    Rilegato, 23 x 31 cm. pag. 382 riccamente illustrato con circa 528 foto b/n, 21 mappe a colori, 8 pagine di profili a colori, 9 organigrammi

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Fedorowicz

    Quick view
  • 0 out of 5

    Churchill Tanks – British Army, North-west Europe 1944-45

    22.00

    Questa nuova collana della Pen&Sword mette in mostra I kit dei modelli disponibili sul mercato. Le monografie, interamente illustrate con tavole a colori, fotografie dei modelli e immagini d’epoca, mostrano tutta una serie di modellini ben costruiti e dipinti in scale diverse. Vengono mostrati i dettagli tecnici (anche attraverso alcune tabelle), nonché le modifiche introdotte durante la produzione del mezzo analizzato. Questa monografia presenta il mezzo corazzato inglese “Churchill”, largamente impiegato in Africa settentrionale, in Italia e nell’Europa occidentale, dopo lo sbarco in Normandia. Non fu mai un mezzo paragonabile ai pariclasse tedeschi, ma giocò il suo ruolo nell’esercito britannico.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 64 con oltre 100 foto di modelli e di carri in azione, oltre 50 schemi tecnici e decine di profili a colori

    testo in lingua inglese

    Stampato nel 2017 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Churchill’s Spearhead – The Development of Britain’s Airborne Forces During the Second World War

    25.00

    Questo libro analizza la formazione, la crescita e l’impiego delle forze aerotrasportate britanniche (paracadutisti e alianti) tra il giugno 1940 e il marzo 1945. La ricerca adotta un approccio comparativo e segue linee di sviluppo per singole tipologie: politica, attrezzature e tecnologia, personale e formazione, comando e controllo, concetti e dottrina – che pure si influenzano a vicenda. Viene delineato l’ambiente politico dove sono state prese le principali decisioni relative al concetto di sviluppo delle forze aerotrasportate britanniche. Il contributo personale di Churchill, l’effetto della rivalità tra i vari servizi e l’influenza di altri dipartimenti governativi. E ancora, i metodi e gli ostacoli per procurarsi le attrezzatura su misura richiesta dalle forze aviotrasportate. La fornitura di equipaggiamento da combattimento, la fornitura di velivoli di supporto e l’approvvigionamento di alianti. Lo sforzo necessario per gestire la nuova forza e l’effetto di approcci diversi riguardo il reclutamento e la formazione del personale. Infine viene analizzato l’impiego operativo e tattico della forza aviotrasportata nel Mediterraneo e nell’Europa nordoccidentale. Viene evidenziato, in particolare come lo sviluppo della specialità fosse influenzato da vincoli fisici, dalle idee dei comandanti superiori e dall’esempio tedesco.

    Brossura, 16 x 23,5 cm. pag. 249 illustrato con numerose foto e alcune mappe b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2023 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Città sotto le bombe – Per una storia delle vittime civili di guerra (1940-1945)

    20.00

    Quella della Seconda Guerra Mondiale è una storia, anche, dell’adozione di nuove armi, di nuove tecniche e strategie di guerra, quindi nuove vittime. I bombardamenti aerei, già fuggevolmente apparsi nella grande guerra e poi attentamente pianificati nel ventennio successivo, rappresentarono nel secondo conflitto mondiale uno dei mezzi ritenuti maggiormente decisivi tanto da militari quanto da politici. Il regime fascista non fece eccezione ed anzi fece non poco assegnamento, pianificando le proprie guerre, sulla guerra dall’aria. Purtroppo il regime non fece altrettanta attenzione a preparare il Paese ad una sua difesa dagli attacchi aerei avversari. Avvenne così che, sia nel 1940-1943 sia poi nel 1943-1945, la Penisola e in special modo le città italiane si trovarono impreparate a difendersi dagli attacchi aerei. E le vittime di questi attacchi aerei furono in gran parte civili.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 264

    Stampato nel 2018 da Unicopli

    Quick view
  • 0 out of 5

    Close Combat Clasps of the German Army in World War II

    29.00

    In seguito numerossissime occasioni di combattimento corpo a corpo in Russia, nel 1942 la Wehrmacht costituì un Close Combat Badge, in realtà una bella fibbia, in tre gradi, con cui vennero insigniti tutti coloro che avevano sostenuto uno specifico numero di combattime4nti. Questo conciso, ma esaustivo, libro tratta i diversi gradi dell’onorificenza e comprende rari documeti e fotografie originali.

    Brossura 18 x 26 pagg. 52 completamente illustrato

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Coastal Motor Boats: Thornycroft and the Origins of Fast Attack Craft

    55.00

    Martin Kelly – David Griffiths

    Secondo la storia navale convenzionale, il Coastal Motor Boat fu un’idea di tre giovani e intraprendenti ufficiali della Royal Navy nelle prime fasi della Prima Guerra Mondiale. Questo nuovo libro rivela che la verità era molto più complessa e storicamente più significativa. La ricerca in documenti di famiglia precedentemente inutilizzati mostra che il costruttore navale John I Thornycroft svolse un ruolo fondamentale, basandosi sulla sua esperienza prebellica nel nuovo sport delle regate veloci con motoscafi, senza la quale il CMB, tecnologicamente avanzato, non avrebbe mai potuto essere costruito. Questo libro analizza poi il ruolo originale per cui queste imbarcazioni furono specificamente progettate – un attacco alla flotta d’alto mare tedesca nei suoi ancoraggi protetti – e perché l’operazione non ebbe mai luogo. Vengono trattate le attività successive, ma alla fine della guerra molti considerarono il CMB una delusione, se non un vero e proprio fallimento. La situazione cambiò radicalmente nel 1919 con l’intervento della Royal Navy contro i bolscevichi, quando i CMB attaccarono in modo spettacolare la base navale di Kronstad in seguito all’affondamento in solitaria dell’incrociatore russo Oleg da parte del CMB.4. Sebbene queste operazioni siano state descritte più volte in precedenza, per la prima volta questo libro ha avuto accesso a resoconti sovietici contemporanei che gettano una nuova luce su questi eventi e sul loro significato. Dopo la guerra, la Royal Navy perse interesse per i CMB – a differenza dei sovietici che ne costruirono un gran numero di quelle che erano di fatto delle copie – ma il progetto Thornycroft continuò a essere costruito e utilizzato da marine militari distanti tra loro come quelle di Finlandia e Cina. Alcuni di questi furono impiegati durante la Seconda Guerra Mondiale e anche queste azioni, in gran parte mai riportate prima, vengono trattate. La storia si conclude con una descrizione dell’attuale progetto presso la base navale di Portsmouth, che mirava a costruire una replica esatta del CMB.4. Le informazioni raccolte da questa “archeologia sperimentale” costituiscono una degna conclusione per un libro ricco di nuove informazioni e spunti inediti.

    DISPONIBILE DA OTTOBRE 2025

    Quick view
  • 0 out of 5

    Collezionismo – Collecting third reich SS & Political cuffbands Vol. 1

    69.00

    Originariamente apparso nel 1998, questa pubblicazione andò fuori commercio entro il primo anno, a causa di una richiesta del mercato, senza precedenti. Questa versione rivisitata ha apportato dei miglioramenti per quanto riguarda le immagini e delinea tutti i principali tipi di produttori delle fasce da braccio durante il periodo bellico e, mostra alcuni esempi di fasce riprodotte negli anni sessanta. Molti collezionisti, affermati, hanno già testimoniato il valore di avere l’edizione originale di questo libro sugli scaffali delle loro librerie, fattore che ha loro, permesso di evitare di commettere errori pericolosi (e costosi) nell’acquisto di questa tipologia della militaria tedesca del Terzo Reich.

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 79 illustrato con circa 219 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2003 da Ulric of England

    Quick view
  • 0 out of 5

    Collezionismo – Decorazioni al valore ed al merito delle Forze Armate Germaniche 1933-1945

    89.00

    Per molti anni questo volume di Giorgio Dotti, stampato da “Ermanno Albertelli Editore” nel lontano 1991 è rimasto l’unico lavoro in lingua italiana dedicato alle decorazioni del Terzo Reich, precisamente fino alla stampa dei primi libri di Antonio Scapini. Il volume rilegato e di grosso formato, analizza minuziosamente la storia delle decorazioni tedesca, a partire dalla Croce di Ferro fino alle medaglie meno conosciute: medaglie, varianti, produttori, attestati di assegnazione. Vengono presi in esame anche i nastrini relativi. Una parte del lavoro si occupa, anche, dei distintivi di grado e degli stemmi di nazionalità per stranieri. L’apparato iconografico è costituito da centinaia e centinaia di illustrazioni d’epoca in b/n e da moltissime immagini a colori che mostrano distintivi, nastrini, insegne di grado e nazionalità e alcuni disegni. Sono presenti, altresì, molte tabelle riepilogative e, una paio di pagine esplicative sulla nomenclatura di una decorazione. Per collezionisti. Di difficilissima reperibilità.

    Rilegato, 25 x 31,5 cm. pag. 336 riccamente illustrato b/n e colori

    Stampato nel 1991 da Albertelli

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni. Livissima pigaturra in alto nella quarta di copertina, per il resto, assolutamente perfetta.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Collezionismo – Forman’s. Guide to Third Reich German Awards. And Their Values

    125.00

    Terza edizione, ormai esaurita da tempo di questo classico volume della Bender Publishing, editato nel 2001 dall’editore americano. Il volume rappresenta uno degli strumenti più utilizzati dai collezionisti per la valutazione e l’acquisto di decorazioni, medaglie, distintivi e stemmi di reparto del Terzo Reich. Il libro, interamente illustrato in b/n presenta quando possibile, oltre alle decorazioni stesse, anche le scatole che contenevano le stesse. Di difficile reperibilità.

    Rilegato, 16 x 23,5 cm. pag. 304 quasi completamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2001 da Bender

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Collezionismo – German Awards of World War II Vol. 1. The General Assault Badge.

    160.00

    Questo pettacolare volume doveva essere il primo di una collana, ma, pers il momento rimane un lavoro singolo ed anche fuori commercio. Analizza in dettaglio e, da tutte le prospettive possibili, il distintivo di assaltatore della Wehrmacht. L’approccio è scientifico, dettagliato e conclusivo, stabilendo uno standard nuovo per qualsiasi altro libro “di riferimento” sulle decorazioni del Terzo Reich. Questo presentato è uno strumento essenziale, che consente al collezionista di separare il “bene dal male” e di fare conseguentemente investimenti giusti. Attraverso ben 850 illustrazioni a colori vengono riportati 52 varianti identificate 38 non identificate di questo diistintivo; sono inoltre riportate 13 rare tessere numerate come pure altri documenti. Dulcis in fundo, sono passati in rassegna alcuni “falsi” di ottima qualità, indicando gli strumenti per poterli identificare. Volume nuovo in condizioni perfette.

    Rilegato, 15 x 21,5 cm. pag. 441 con centinaia di fotografie b/n e colori e riproduzioni di documenti

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2005 da Heukemes

    Quick view
  • 0 out of 5

    Collezionismo – Government Issue. Army Service Forces Catalog – US Army European Theater of Operations. Collector’s Guide Vol. I

    120.00

    L’opera, come dice il titolo, è una guida il più completa possibile dell’equipaggiamento del soldato americano che ha combattuto in Europa nel corso della Seconda Guerra Mondiale, al quale il suo potente e ricco esercito fornì non solo le uniformi e i mezzi tecnici più adatti per ogni occasione, ma ancheogni tipo di razione alimentare. Lo scopo del volume è quello di fornire il massimo delle indicazioni ai collezionisti, quindi è interamente illustrato a colori, con una attenzione speciale ai particolari che possono servire all’identificazione del singolo pezzo. Diviso in venti capitoli tematici: dalle insegne e decorazioni – le armi – le uniformi – le trasmissioni – il materiale del genio – le pubblicazioni: guide, manuali, romanzi – fino ai souvenirs che si erano riportati i veterani, accompagna ogni fotografia con una breve ma completa didascalia.

    Cartonato, 23 x 31 cm. pag. 272 interamente illustrato con circa 1000 foto a colori

    Testo disponibile a richiesta sia in lingua francese che inglese

    Stampato nel 2005 da Histoire & Collection

    Quick view
  • 0 out of 5

    Collezionismo – Government Issue. US Army European Theater of Operations Collector Guide Vol. II

    135.00

    Questa importante opera, autentico catalogo dedicato a storici e collezionisti, si occupa di tutto ciò che è collezionabile appartenente alle Forze armate degli Stati Uniti di stanza in Europa durante la Seconda Guerra Mondiale. Il volume, strutturato in ventiquattro capitoli tematici, attraverso centinaia di fotografie mostra un intero mondo di manifesti, documenti personali, cartoline, mostrine, medaglie religiose, decorazioni, insegne, equipaggiamenti personali dai coltelli ai saponi ai necessari da cucito o per scrivere, uniformi o oggetti per il culto, manuali e giochi di società senza dimenticare sigari, sigarette, e razioni alimentari.

    Cartonato, 23 x 31 cm. pag. 272 interamente illustrato con circa 1000 foto a colori

    Testo disponibile sia in lingua inglese che in lingua francese

    Stampato nel 2008 da Histoire & Collections

    Quick view
  • 0 out of 5

    Collezionismo – Orden und Ehrenzeichen Deutschland 1871-1945

    175.00

    Poderoso volume, interamente dedicato alle decorazioni tedesche, a partire dal 1871 (anno successivo alla guerra franco-prussiana) per arrivare al termine della Seconda Guerra Mondiale nel 1945. Il testo rappresenta il catalogo completo della valutazioni di tutte le decorazioni, gli ordini di conferimento e agli attestati personali tedeschi, emessi nel periodo considerato. Particolare attenzione, viene riservato al periodo del Terzo Reich che, vide un incremento notevole nella realizzazione di decorazioni di conferimento e degli attestati relativi. Di ogni pezzo analizzato, viene presentata almeno un’immagine con alcuni ingrandimenti, una scheda tecnica e tavolta delle fotografie originali. Sono riportate anche le valutazioni in euro e in dollari che devono essere un po aggiornate ai prezzi attuali, considerando anche le diminuzione delle valutazioni del mercato della militaria in questi ultimi anni. Il libro è interamente illustrato con circa 3050 immagini che ripropongono i pezzi analizzati in modo tale da poter soddisfare le esigenze dei collezionisti più esperti ed esigenti. Un libro fondamentale, sia per chi vuole comentarsi, per la prima volta, nell’ambito del collezionismo della militaria tedesca, sia, per i collezionisti con una buona esoerienza sulle spalle. Esaurito da alcuni anni e molto raro.

    Cartonato 21 x 30 cm. 978 pagine, catalogo illustrato con 3052 foto b/n

    Testo trilingue tedesco/inglese/greco

    Stampato nel 2008 da Niemann

    Quick view
  • 0 out of 5

    Collezionismo – Price Guide: Orders and Decorations Germany, 1871-1945 – Bewertungs-Katalog: Orden und Ehrenzeichen Deutschland

    120.00

    Poderoso volume, interamente dedicato alle decorazioni tedesche, a partire dal 1871 (anno successivo alla guerra franco-prussiana) per arrivare al termine della Seconda Guerra Mondiale nel 1945. Il testo rappresenta il catalogo completo della valutazioni di tutte le decorazioni, gli ordini di conferimento e agli attestati personali tedeschi, emessi nel periodo considerato. Particolare attenzione, viene riservato al periodo del Terzo Reich che, vide un incremento notevole nella realizzazione di decorazioni di conferimento e degli attestati relativi. Di ogni pezzo analizzato, viene presentata almeno un’immagine con alcuni ingrandimenti, una scheda tecnica e tavolta delle fotografie originali. Sono riportate anche le valutazioni in euro e in dollari che devono essere un po aggiornate ai prezzi attuali, considerando anche le diminuzione delle valutazioni del mercato della militaria in questi ultimi anni. Il libro è interamente illustrato con circa 3050 immagini che ripropongono i pezzi analizzati in modo tale da poter soddisfare le esigenze dei collezionisti più esperti ed esigenti. Un libro fondamentale, sia per chi vuole comentarsi, per la prima volta, nell’ambito del collezionismo della militaria tedesca, sia, per i collezionisti con una buona esoerienza sulle spalle. Esaurito da alcuni anni e molto raro. Questa che proponiamo è la seconda edizione

    Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 818 riccamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua inglese/tedesco

    Stampato nel 2004 da Niemann Verlag

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Collezionismo – Sulla testa degli Alpini. La storia gli alpini ed il loro copricapo

    65.00

    Questo libro vuole raccontare la storia degli Alpini attraverso i copricapo che hanno via via indossato nei vari momenti e nelle varie epoche che li hanno visti protagonisti. Il volume fa dei brevi e intensi flash back storici, alla fine dell’ottocento, sulle distese libiche, sui ghiacciai dolomitici, sui sentieri della Grecia e sulle steppe russe, per poter collocare la descrizione dei cappellio, dei berretti o degli elmi utilizzati. Ma insieme alla storia trovano posto anche i protagonisti, gli uomini che l’hanno vissuta in prima persona. Questo grande lavoro, basato sulla ricerca storica, fotografie inedite, documenti e testimonianze autentiche, si rivolge agli appassionati di storia alpina così come ai collezionisti di militaria e ai modellisti.

    Cartonato, 29,5 x 21 cm. pag. 400 interamente illustrato con foto b/n e colori

    Stampato nel 2007 a cura dell’Autore

    Quick view
  • 0 out of 5

    Collezionismo – The History of the German Steel Helmet 1916-1945

    120.00

    Forse la più importante e completa opera di riferimento sull’argomento: gli elmetti in acciaio del Terzo Reich. Dettagli e particolari poco conosciuti in precedenza vengono presentati in ordine cronologico attraverso l’esame di eccezionali esemplari originali. Nel libro vengono presentate anche le meno consuete produzioni, i disegni e le mimetizzazioni dei vari periodi, le modifiche nella progettazione, i marchi, le punzonature dei cuoi, attraverso 867 fotografie a colori. Una vera bibbia per i collezionisti di elmetti.

    Rilegato, 16 x 23,7 cm. pag. 448 riccamente illustrato con foto b/n e varie foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1985 da bender

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Collezionismo – Wehrpass & Soldbuch. Guida allo studio dei documenti tedeschi della Seconda Guerra Mondiale

    95.00

    Interamente illustrato a colori, il volume passa in rassegna dettagliatamente ogni tipo di Wehrpass e Soldbuch utilizzato dalla Wehrmacht e dalle Waffen-SS nella seconda guerra mondiale. L’analisi è minuziosamente condotta pagina per pagina, con importanti approfondimenti che forniscono dati di difficile reperibilità anche per i collezionisti più esperti.

    Cartonato 21,50 x 30 cm. pag. 288 con oltre 350foto a colori

    Stampato nel 2012 a cura degli Autori

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Collezionismo. Collecting Third Reich Belt Buckles. A Russian Perspective

    59.00

    Vladimir B. Ulyanov

    Edizione in lingua inglese, a cura della Ulric Publications, di un lavoro editato originariamente in lingua russa con il titolo “Buckles of fascist Germany”, dedicato appunto alle fibbie da centurone in dotazione ai soldati tedeschi (Wehrmacht e Waffen-SS) durante la Seconda Guerra Mondiale. Il volume è interamente illustrato con immagini in b/b di buone dimensioni. Il testo è di corredo alle stesse immagini.

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 132 con numrose foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2002 da Ulric Publishing

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni. Picolissima piega nella quarta di copertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Collezionismo. Iron Cross Award Documents of World War II

    155.00

    Brian Razkauskas

    Volume di difficilissima reperibilità che mostra, con rigore scientifico, uno studio completissimo sui documenti di assegnazione che, accompagnavano l’assegnazione della Croce di Ferro del 1939. Presenta oltre 200 citazioni di premi con la Croce di Ferro di prima e seconda classe, contestualizzano le motivazioni presenti nei documenti stessi, il tutto presentandoli nel contesto storico dell’epoca. Sono inclusi studi approfonditi sui regolamenti di aggiudicazione della Croce di Ferro, premi relativi a incidenti, premi specifici per unità e varianti di documenti di aggiudicazione. È probabile che il volume rappresenti la fonte definitiva per i collezionisti di questa onorificenza tedesca negli anni a venire.

    Rilegato, 22 x 28,5 cm. pag. 302 interamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2014 da Kleinekill Press

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Collezionismo. Mimetismi Tedeschi 1939-1945. Collezione di Elmetti e Portameschere

    69.00

    Simone Fiammenghi – Giavanni Richini

    Rarissimo volume in lingua italiana, con testo anche in lingua inglese, stampato in proprio che, prende in esame i mimetismi tedeschi adoperati tra il 1939 e il 1945. Vengono presi in considerazione gli elmetti e i contenitori delle masche antigas. Le illustrazioni sono nitide e di ottima qualità.

    Brossura, 20 x 24 xm. pag. 87 completamente illustrato a colori

    Stampato nel 2017 In Proprio

    Condizioni del libro: come nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Collezionismo. SS Metal Cap Insignia 1935-1945

    85.00

    Andrew Reznik

    Questo volume, realizzato in maniera professionale e accurata, presenta le insegne con il teschio metallico delle unità delle SS nel periodo 1935-1945. Questa pubblicazione scientifica che è stata realizzata per i collezionisti come guida per aiutare a identificare e raccogliere queste particolari insegne metalliche delle SS, si ispira ad uno studio più approfondito della storia e in nessun modo sostiene o promuove qualsiasi tipo di ideologia. La parte iconografica è costituita da circa 500 ottime illustrazioni a colori.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Collezionismo. The Service Daggers of the SS

    240.00

    Ralf Siegert

    Spettacolare volume finalmente pubblicato in lingua inglese dopo l’edizione tedsca apparsa alcuni anni fa; Il libro di riferimento, in assoluto, per i collezionisti delle daghe delle SS. Bellissima edizione formato album (con cofanetto in cartoncino rigido) di 417 pagine con più di 1200 fotografie e illustrazioni dei pugnali servizio delle SS, tra cui la Röhm Dagger e l’Himmler Dagger, sono spiegate e commentate in dettaglio. Vengono mostrati numerosissimi esempi di pugnali riferiti all’ampio periodo storico che vide questo speciale corpo trasformarsi da una milizia para-militare in un esercito con circa un milione di soldati. Tra l’altro un capitolo in particolare è dedicato ai pugnali muniti di catena, tra i più ricercati tra i collezionisti. le immagini sono di altissima qualità, riprese in studio, grazie alla collaborazione dei più grandi collezionisti di tutto il mondo. Oltre a queste immagini a colori, il libro presenta anche diverse decine di immagini d’epoca in b/n che mostrano sia i membri delle SS che portano questi pugnali, sia alcuni interessanti disegni tecnici degli stessi.

    Rilegato con cofanetto , 28,5 x 22,5 cm. pag. 417 completamente illustrato con circa 1200 foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2014 da B&D Publishing

    Condizioni del libro: piccolo colpo nel dorso del cofanetto. Libro in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Collezionismo.Le Casque Allemand. Du M35 au M42 Vol. 1

    89.00

    L’elmetto tedesco è diventato nel tempo un simbolo di riferimento per i collezionisti di tutto il mondo. La sua silhouette è sempre stato un oggetto spesso proposto nei manifesti d’epoca, e anche i moderni cineasti lo hanno spezzo utilizzato nei loro lavori. L’elmetto simboleggia sia la grandezza degli uomini, ma anche la loro follia… Ora questo simbolo appartiene alla storia ed è diventato, come già detto, un’icona del collezionismo ambito in tutto il mondo. L’elmetto non è un oggetto semplice, come può sembrare a prima vista, questo libro fornisce la maggior parte dei suoi segreti, noti solo a pochi specialisti del settore. Infatti l’elmetto tedesco della II G.M. è uno degli oggetti, nell’ambito del collezionismo militare, più falsificati di sempre. Il volume analizza tutti i particolari a cui un collezionista deve prestare attenzione al momento dell’acquisto: forma dei rivetti e delle decals, le colorazioni, i mimetismi e le tasformazioni personalizzate, i marchi e molto altro. Questo primo volume può diventare senz’altro un libro di riferimento per tutto quello che riguarda gli elmi tedeschi a partire dall’M35 fino all’M42.

    Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 208 completamente illustrato con foto a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2015 da Heimdal

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Collezionismo/Armi Bianche. World War II German War Booty Vol. 2

    45.00

    Questa collana, pubblicata privatamente da Thomas M. Johnson verso la fine degli anni novanta, ha rappresentato il primo lavoro, organico, relativo al cosidetto “bottino di guerra tedesco” (inteso come oggetti di militaria in generale) letteralmente “razziato” dalle truppe alleate (in particolar modo americane) e trasportato nei paesi di origine degli stessi soldati. I volumi, interamente illustrati, con una prima parte di fotografie in b/n che mostrano gli oggetti esaminati, ma anche i soldati alleati con il materiale di preda bellica catturato e, una seconda parte, costituita da immagini a colori del materiale catturato: divise, copricapi, distintivi, bandiere e stendardi, armi, porcellane, elmetti, busti, documenti, quadri, bronzi e moltri altri oggetti ancora. Su richiesta inviamo l’indice del volume in questione.

    Brossura, 28,5 x 21 cm. pag. 94 riccamente illustrato con foto b/n e 2 foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1984 da Johnson Reference Books

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Collezionismo/Armi Bianche. World War II German War Booty Vol. 3

    45.00

    Questa collana, pubblicata privatamente da Thomas M. Johnson verso la fine degli anni novanta, ha rappresentato il primo lavoro, organico, relativo al cosidetto “bottino di guerra tedesco” (inteso come oggetti di militaria in generale) letteralmente “razziato” dalle truppe alleate (in particolar modo americane) e trasportato nei paesi di origine degli stessi soldati. I volumi, interamente illustrati, con una prima parte di fotografie in b/n che mostrano gli oggetti esaminati, ma anche i soldati alleati con il materiale di preda bellica catturato e, una seconda parte, costituita da immagini a colori del materiale catturato: divise, copricapi, distintivi, bandiere e stendardi, armi, porcellane, elmetti, busti, documenti, quadri, bronzi e moltri altri oggetti ancora. Su richiesta inviamo l’indice del volume in questione.

    Brossura, 28,5 x 21 cm. pag. 118 riccamente illustrato con foto b/n e 15 foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1998 da Johnson Reference Books

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Collezionismo/Armi Bianche. World War II German War Booty Vol. 4

    45.00

    Questa collana, pubblicata privatamente da Thomas M. Johnson verso la fine degli anni novanta, ha rappresentato il primo lavoro, organico, relativo al cosidetto “bottino di guerra tedesco” (inteso come oggetti di militaria in generale) letteralmente “razziato” dalle truppe alleate (in particolar modo americane) e trasportato nei paesi di origine degli stessi soldati. I volumi, interamente illustrati, con una prima parte di fotografie in b/n che mostrano gli oggetti esaminati, ma anche i soldati alleati con il materiale di preda bellica catturato e, una seconda parte, costituita da immagini a colori del materiale catturato: divise, copricapi, distintivi, bandiere e stendardi, armi, porcellane, elmetti, busti, documenti, quadri, bronzi e moltri altri oggetti ancora. Su richiesta inviamo l’indice del volume in questione.

    Brossura, 28,5 x 21 cm. pag. 152 riccamente illustrato con foto b/n e 32 foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2000 da Johnson Reference Books

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Collezionismo/Armi Bianche. World War II German War Booty Vol. 5

    45.00

    Questa collana, pubblicata privatamente da Thomas M. Johnson verso la fine degli anni novanta, ha rappresentato il primo lavoro, organico, relativo al cosidetto “bottino di guerra tedesco” (inteso come oggetti di militaria in generale) letteralmente “razziato” dalle truppe alleate (in particolar modo americane) e trasportato nei paesi di origine degli stessi soldati. I volumi, interamente illustrati, con una prima parte di fotografie in b/n che mostrano gli oggetti esaminati, ma anche i soldati alleati con il materiale di preda bellica catturato e, una seconda parte, costituita da immagini a colori del materiale catturato: divise, copricapi, distintivi, bandiere e stendardi, armi, porcellane, elmetti, busti, documenti, quadri, bronzi e moltri altri oggetti ancora. Su richiesta inviamo l’indice del volume in questione.

    Brossura, 28,5 x 21 cm. pag. 148 riccamente illustrato con foto b/n e 40 foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2002 da Johnson Reference Books

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Colorized photographs

    22.00

    Questa bella pubblicazione raccoglie 42 fotografie a tutta pagina, originariamente in bianco e nero, fedelmente e ottimamente ricolorate a computer, che mostrano vari mezzi, da un trattore in Polonia nel settembre 1939, a una colonna di blindati, un LWS 300 (mezzo anfibio e cingolato) oppure uno Jagdpanther nelle varie mimetizzazioni.

    Punto metallico 30 x 21 cm. pag. 40 interamente illustrate con foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2010 da Trojca

    Quick view