Visualizzazione di 1-48 di 105 risultati
-
A postcard history of japanese aviation
€55.00Edward M.Young
Questo volume offre uno sguardo particolare sullo sviluppo dell’aviazione militare e commerciale giapponese dai primi pioneristici anni prima della Prima Guerra Mondiale fino alla fine della Seconda. Mostra infatti attraverso le cartoline come l’aviazione giapponese, nei primi anni dipendente da progetti e ingegneri stranieri, nel corso degli anni sia divenuta un’industria indipendente e di primo livello. Più di 250 cartoline, parte a colori e parte in b/n, che riproducono aerei militari e commerciali, tracciano trentacinque anni di storia dell’aviazione dell’Esercito e della Marina Imperiali giapponesi e commerciale. Di particolare interesse per gli appassionati di storia della Seconda Guerra Mondiale sono le numerose cartoline di propaganda.
Rilegato con sovracopertina 22,5 x 29 pag. 160 completamente illustrato a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2012 da Schiffer
-
Aircraft Carriers and Seaplane Carriers. Selected Photos from the Archives of the Kure Maritime Museum; the Best from the Collection of Shizuo Fukui’s Photos of Japanese Warships
€115.00Pubblicato originariamente in Giappone nel 2005, questo volume appartiene alla serie di lavori fotografici. “The Japanese Naval Warship” e contiene fotografie ufficiali scattate dal Kure Maritime Museum, oltre a quelle scattate da privati. Questi documenti fotografici documentano i principali tipi di navi giapponesi, dalle corazzate ai sottomarini, sulla base delle migliori immagini di Shizuo Fukui, ex comandante e tecnico della Marina imperiale giapponese. Queste foto includono quelle che Fukui iniziò a collezionare da ragazzo e continuò dopo aver lavorato come costruttore navale, e quelle che gli furono date per completare una storia fotografica delle navi della Marina imperiale giapponese, che includono quelle raccolte da Nagamura Kiyoshi, un costruttore navale che ha raccolto le foto e la collezione del macchinista Amari Yoshiyuki. Inoltre, con l’aiuto del costruttore navale Makino Shigeru, tra gli altri, Fukui è stato in grado di continuare a raccogliere fotografie e altri oggetti per tutto il periodo del dopoguerra. Non è quindi esagerato affermare che Fukui ha dedicato tutta la sua vita a questo lavoro. Queste immagini sono particolarmente preziose a causa della massiccia distruzione dei documenti ufficiali alla fine della guerra. Questo volume è dedicato, specificatamente, alle portaerei giapponesi.
-
Aviazione – Per un milione di morti
€22.00Il Capitano Tameichi Hara, protagonista egli stesso di molti eventi narrati in questo libro, spiega in un linguaggio avvincente, riportando letteralmente conversazioni e episodi svoltisi durante i combattimenti, molti fatti a proposito di grandi battaglie navali ed aeree tra le forze giapponesi e quelle USA, rimasti finora ignorati. Spiega ad esempio, le ragioni di avvenimenti che sul momento lasciarono perplessi e meravigliati i capi di stato maggiore americani: come i Giapponesi potessero in tutto segreto evacuare le loro truppe da Guadalcanal; perché la battaglia di santa Cruz, dove la portaerei americana Hornet venne affondata e la corazzata South Dakota patì pesantissimi danni, non finì con una vera vittoria dei Giapponese; che cosa significasse il radar per le tattiche nipponiche, o, perché nel famoso “Tokyo express” vennero usati solo incrociatori. A tutte queste domande, l’Autore da una risposta chiara e meticolosa.
Rilegato, 12,5 x 19 cm. pag. 466 con alcune foto b/n
Stampato nel 1966 da Longanesi
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina
-
Aviazione. Samourai Sur Porte-Avions. Les groupes embarques japonais et leurs porte-avions 1922-1944
€70.00Michel Ledet
Uscito nel 2006, il volume è andato rapidamente fuori commercio. Il volume propone una cronistoria molto accurata dei gruppi di volo giapponesi imbarcati sulle portaerei nel periodo 1922-1944. Oltre al testo molto accurato, frutto delle ricerche negli archivi giapponesi e americani, il volume propone un interessante apparato iconografico con almeno un migliaio di foto, molte mai viste prima. Tabelle, cartine, disegni al tratto e circa 65 pagine di tavole a colori che mostrano i velivoli e le portaerei nipponiche (oltre a una quindicina di bellissime cartine a colori) rendono questo volume, un lavoro di altissimo livello.
Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 580 riccamente illustrato con foto b/n e profili di mezzi a colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2005 da Lela Presse
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni. Picola imperfezione nell’angolo della copertina in basso a destra
-
Aviazione. Vento Divino. Kamikaze!
€24.00Rikihei Inoguchi – Tadashi Nakajima – Roger Pineau
L’offensiva aerea suicida del Giappone, unica neggli annali di guerra, fu lanciata come ultima possibilità per contrastare la netta superiorità militare statunitense. Per la prima volta, uomini furono comandati di andare in battaglia con un solo e preciso obiettivo: la morte. Questo volume, spiega non soltanto quali risultati strategici ottenne l’ “Operazione Kamikaze” ma anche quali fossero le implicazioni morali dei piloti che ricevettero l’ordine di immolarsi per la gloria del loro Paese.
Rilegato, 12 x 18 cm. pag. 332 con varie foto fuori testo
Stampato nel 1961 da Longanesi
Condizioni del libro: in buone condizioni con sovracopertina. Quest’ultima presenta alcuni piccoli strappi.
-
Battleships and Battle Cruisers. Selected Photos from the Archives of the Kure Maritime Museum the Best from the Collection of Shizuo Fukui’s Photos of Japanese Warships
€115.00Kure Maritime Museum – Kazushige Todaka
Pubblicato originariamente in Giappone nel 2005, questo volume appartiene alla serie di lavori fotografici. “The Japanese Naval Warship” e contiene fotografie ufficiali scattate dal Kure Maritime Museum, oltre a quelle scattate da privati. Questi documenti fotografici documentano i principali tipi di navi giapponesi, dalle corazzate ai sottomarini, sulla base delle migliori immagini di Shizuo Fukui, ex comandante e tecnico della Marina imperiale giapponese. Queste foto includono quelle che Fukui iniziò a collezionare da ragazzo e continuò dopo aver lavorato come costruttore navale, e quelle che gli furono date per completare una storia fotografica delle navi della Marina imperiale giapponese, che includono quelle raccolte da Nagamura Kiyoshi, un costruttore navale che ha raccolto le foto e la collezione del macchinista Amari Yoshiyuki. Inoltre, con l’aiuto del costruttore navale Makino Shigeru, tra gli altri, Fukui è stato in grado di continuare a raccogliere fotografie e altri oggetti per tutto il periodo del dopoguerra. Non è quindi esagerato affermare che Fukui ha dedicato tutta la sua vita a questo lavoro. Queste immagini sono particolarmente preziose a causa della massiccia distruzione dei documenti ufficiali alla fine della guerra. Questo volume è dedicato, specificatamente, agli incrociatori da battaglia e alle navi da battaglia giapponesi del secondo conflitto mondiale.
-
BB Kongo Class & CV Unryu Class
€49.00Questa importante opera estremamente tecnica, completamente illustrata con centinaua di fotografie originali e tavole di dettagliati disegni progettuali, mostra nel dettaglio innanzitutto l’incrociatore BC Kongo Class, poi la sua modernizzazione, ristrutturazione e conversione in BB Kongo Class, con il totale rinnovamento della propulsione e la fornitura di sistemi di armi e apparecchiature sofisticate. Una parte dell’opera è poi dedicata al CV Unryu Class, e succintamente vengono accennati i suoi principali dati tecnici, armamenti, corazzatura, equipaggiamenti.
Cartonato 21 x 30,5 cm. pag. 188 interamente illustrate con foto e disegni b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2010 da Trojca
-
Carri armati contro baionette. Alle origini della Seconda Guerra Mondiale. 1939: la battaglia di Nomonhan/Khalkhin-Gol
€26.00Basilio Di Martino – Paolo Pozzato
Il 1° settembre del 1939 è stata davvero la data che ha dato inizio alla Seconda Guerra Mondiale? La battaglia di Khalkhin-Gol, come la chiamarono i sovietici, o di Nomonhan, come preferiscono ricordarla i giapponesi, ebbe infatti numerosi primati che troveranno poi ampio riscontro durante la Seconda Guerra Mondiale. Al di là però dell’analisi militare degli avvenimenti risulta ancora più importante, e intrigante, la valutazione del loro peso politico e strategico. La vittoria conseguita da Zhukov sull’esercito giapponese del Kwantung rassicurò Stalin sul fatto che l’Estremo Oriente sovietico non correva più alcun pericolo di essere invaso. I vertici militari, più ancora che politici, del Giappone di Hirohito si convinsero invece che l'”opzione settentrionale” (o continentale), caldeggiata fino a quel momento negli ambienti dell’esercito, andava sostituita con l'”opzione meridionale” (o marittima), cara alla marina imperiale. Per Mosca il volgersi ad occidente avrebbe accelerato il confronto con la Germania hitleriana e con le sue mire espansionistiche; per Tokyo la via dell’oceano avrebbe portato all’inevitabile scontro con la gigantesca potenza industriale degli USA.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 272 + 14 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 2024 da Itinera
-
Come fiori di ciliegio. Lettere e testimonianze del Giappone in guerra
€18.00Jean Larteguy (a cura di)
Una serie di testimonianze di soldati, studenti e civili vittime di guerra, raccolte da un ufficiale francese che lavora per le truppe di occupazione americane nel Giappone dopo Hiroshima.
Brossura, 13,5 x 21 cm. pag. 170
Stampato nel 2020 da Oaks
-
Controstoria della seconda guerra mondiale Vol. 2
€25.00La storia è scritta dai vincitori. Un vecchio adagio che descrive, però, solo una parte della realtà. Con la forza dei documenti e della ricerca storica, Eddy Bauer dimostra che la storia dei vincitori può essere corretta, approfondita, restituita alla complessità che merita. Opera monumentale sulla guerra che ha sconvolto l’Europa e disegnato gli equilibri mondiali del Secolo breve, un secolo intenso, dominato dai grandi protagonisti del totalitarismo, questo lavoro è uno strumento fondamentale. Quella di Bauer è una storia dei fatti, al di là delle ideologie. È il denso lavoro dello storico che evita le falsificazioni e le affermazioni propagandistiche.
Brossura, 21 x 25 cm. pag. 350 interamente ill con foto e mappe b/n
Stampato nel 2015 da Res Gestae
-
Controstoria della seconda guerra mondiale Vol. 3
€25.00La storia è scritta dai vincitori. Un vecchio adagio che descrive, però, solo una parte della realtà. Con la forza dei documenti e della ricerca storica, Eddy Bauer dimostra che la storia dei vincitori può essere corretta, approfondita, restituita alla complessità che merita. Opera monumentale sulla guerra che ha sconvolto l’Europa e disegnato gli equilibri mondiali del Secolo breve, un secolo intenso, dominato dai grandi protagonisti del totalitarismo, questo lavoro è uno strumento fondamentale. Quella di Bauer è una storia dei fatti, al di là delle ideologie. È il denso lavoro dello storico che evita le falsificazioni e le affermazioni propagandistiche.
Brossura, 21 x 25 cm. pag. 352
Stampato nel 2015 da Res Gestae
-
Controstoria della seconda guerra mondiale Vol. 4
€25.00La storia è scritta dai vincitori. Un vecchio adagio che descrive, però, solo una parte della realtà. Con la forza dei documenti e della ricerca storica, Eddy Bauer dimostra che la storia dei vincitori può essere corretta, approfondita, restituita alla complessità che merita. Opera monumentale sulla guerra che ha sconvolto l’Europa e disegnato gli equilibri mondiali del Secolo breve, un secolo intenso, dominato dai grandi protagonisti del totalitarismo, questo lavoro è uno strumento fondamentale. Quella di Bauer è una storia dei fatti, al di là delle ideologie. È il denso lavoro dello storico che evita le falsificazioni e le affermazioni propagandistiche.
Brossura, 21 x 25 cm. pag. 348
Stampato nel 2015 da Res Gestae
-
Controstoria della seconda guerra mondiale Vol. 5
€25.00La storia è scritta dai vincitori. Un vecchio adagio che descrive, però, solo una parte della realtà. Con la forza dei documenti e della ricerca storica, Eddy Bauer dimostra che la storia dei vincitori può essere corretta, approfondita, restituita alla complessità che merita. Opera monumentale sulla guerra che ha sconvolto l’Europa e disegnato gli equilibri mondiali del Secolo breve, un secolo intenso, dominato dai grandi protagonisti del totalitarismo, questo lavoro è uno strumento fondamentale. Quella di Bauer è una storia dei fatti, al di là delle ideologie. È il denso lavoro dello storico che evita le falsificazioni e le affermazioni propagandistiche.
Brossura, 21 x 25 cm. pag. 349 illustrato con foto e mappe b/n
Stampato nel 2015 da Res Gestae
-
Controstoria della seconda guerra mondiale Vol. 6
€25.00La storia è scritta dai vincitori. Un vecchio adagio che descrive, però, solo una parte della realtà. Con la forza dei documenti e della ricerca storica, Eddy Bauer dimostra che la storia dei vincitori può essere corretta, approfondita, restituita alla complessità che merita. Opera monumentale sulla guerra che ha sconvolto l’Europa e disegnato gli equilibri mondiali del Secolo breve, un secolo intenso, dominato dai grandi protagonisti del totalitarismo, questo lavoro è uno strumento fondamentale. Quella di Bauer è una storia dei fatti, al di là delle ideologie. È il denso lavoro dello storico che evita le falsificazioni e le affermazioni propagandistiche.
Brossura, 21 x 25 cm. pag. 349 illustrato con foto e mappe b/n
Stampato nel 2015 da Res Gestae
-
Controstoria della seconda guerra mondiale Vol. 7
€25.00La storia è scritta dai vincitori. Un vecchio adagio che descrive, però, solo una parte della realtà. Con la forza dei documenti e della ricerca storica, Eddy Bauer dimostra che la storia dei vincitori può essere corretta, approfondita, restituita alla complessità che merita. Opera monumentale sulla guerra che ha sconvolto l’Europa e disegnato gli equilibri mondiali del Secolo breve, un secolo intenso, dominato dai grandi protagonisti del totalitarismo, questo lavoro è uno strumento fondamentale. Quella di Bauer è una storia dei fatti, al di là delle ideologie. È il denso lavoro dello storico che evita le falsificazioni e le affermazioni propagandistiche.
Brossura, 21 x 25 cm. pag. 387 illustrato con foto e mappe b/n
Stampato nel 2015 da Res Gestae
-
Controstoria della seconda guerra mondiale Vol.1
€25.00La storia è scritta dai vincitori. Un vecchio adagio che descrive, però, solo una parte della realtà. Con la forza dei documenti e della ricerca storica, Eddy Bauer dimostra che la storia dei vincitori può essere corretta, approfondita, restituita alla complessità che merita. Opera monumentale sulla guerra che ha sconvolto l’Europa e disegnato gli equilibri mondiali del Secolo breve, un secolo intenso, dominato dai grandi protagonisti del totalitarismo, questo lavoro è uno strumento fondamentale. Quella di Bauer è una storia dei fatti, al di là delle ideologie. È il denso lavoro dello storico che evita le falsificazioni e le affermazioni propagandistiche.
Brossura, 21 x 25 cm.
Stampato nel 2015 da Res Gestae
-
Cruisers. Selected Photos from the Archives of the Kure Maritime Museum the Best from the Collection of Shizuo Fukui’s Photos of Japanese Warships
€115.00Kure Maritime Museum
Pubblicato originariamente in Giappone nel 2005, questo volume appartiene alla serie di lavori fotografici. “The Japanese Naval Warship” e contiene fotografie ufficiali scattate dal Kure Maritime Museum, oltre a quelle scattate da privati. Questi documenti fotografici documentano i principali tipi di navi giapponesi, dalle corazzate ai sottomarini, sulla base delle migliori immagini di Shizuo Fukui, ex comandante e tecnico della Marina imperiale giapponese. Queste foto includono quelle che Fukui iniziò a collezionare da ragazzo e continuò dopo aver lavorato come costruttore navale, e quelle che gli furono date per completare una storia fotografica delle navi della Marina imperiale giapponese, che includono quelle raccolte da Nagamura Kiyoshi, un costruttore navale che ha raccolto le foto e la collezione del macchinista Amari Yoshiyuki. Inoltre, con l’aiuto del costruttore navale Makino Shigeru, tra gli altri, Fukui è stato in grado di continuare a raccogliere fotografie e altri oggetti per tutto il periodo del dopoguerra. Non è quindi esagerato affermare che Fukui ha dedicato tutta la sua vita a questo lavoro. Queste immagini sono particolarmente preziose a causa della massiccia distruzione dei documenti ufficiali alla fine della guerra. Questo volume è dedicato, specificatamente, agli incrociatori giapponesi del secondo conflitto mondiale.
-
Da Port Arthur a Port Arthur. La guerra incompiuta e il riscatto sovietico in Estremo Oriente
€28.00Giorgio Scotoni
La Federazione Russa è la sola nazione europea ad affacciare direttamente sull’Oceano Pacifico. Eppure al termine della Grande Guerra, Mosca perde le regioni da Vladivostok al Bajkal e con esse lo sbocco ai mari caldi. Per la prima volta la Russia è attaccata simultaneamente su due fronti, invasa da occidente e da oriente. Restaurato il sistema “da mare a mare” russo, Stalin trasforma la periferia siberiana nell’avamposto della potenza sovietica nel Pacifico, proiettando l’influenza in Asia come mai prima nella storia. Il 23 agosto 1945 la riconquista di Port Arthur suggella il trionfo nella “guerra incompiuta” contro il Giappone.
-
Destroyers. Selected Photos from the Archives of the Kure Maritime Museum The Best from the Collection of Shizuo Fukui’s Photos of Japanese Warships
€115.00Kazushige Todaka – Kure Maritime Museum
Pubblicato originariamente in Giappone nel 2005, questo volume appartiene alla serie di lavori fotografici. “The Japanese Naval Warship” e contiene fotografie ufficiali scattate dal Kure Maritime Museum, oltre a quelle scattate da privati. Questi documenti fotografici documentano i principali tipi di navi giapponesi, dalle corazzate ai sottomarini, sulla base delle migliori immagini di Shizuo Fukui, ex comandante e tecnico della Marina imperiale giapponese. Queste foto includono quelle che Fukui iniziò a collezionare da ragazzo e continuò dopo aver lavorato come costruttore navale, e quelle che gli furono date per completare una storia fotografica delle navi della Marina imperiale giapponese, che includono quelle raccolte da Nagamura Kiyoshi, un costruttore navale che ha raccolto le foto e la collezione del macchinista Amari Yoshiyuki. Inoltre, con l’aiuto del costruttore navale Makino Shigeru, tra gli altri, Fukui è stato in grado di continuare a raccogliere fotografie e altri oggetti per tutto il periodo del dopoguerra. Non è quindi esagerato affermare che Fukui ha dedicato tutta la sua vita a questo lavoro. Queste immagini sono particolarmente preziose a causa della massiccia distruzione dei documenti ufficiali alla fine della guerra. Questo volume è dedicato, specificatamente, ai cacciatorpediniere giapponesi.
-
Dietro le linee
€25.00Nel 1945, nell’isola filippina di Lubang, il nipponico Hiroo Onoda, tenente dell’esercito imperiale, riceve dal suo comandante, il Maggiore Yoshimi Tanigushi, una consegna: di rimanere a Lubang. compiendo azioni di guerriglia contro i soldati americani dopo il loro sbarco nell’isola, di resistere a ogni costo, perseverando in attesa di nuovi ordini, senza prestar fede a qualsiasi ingannevole invito alla resa. A 23 anni, egli comincia così la propria “guerriglia di treni’anni” nella giungla di Lubang. Essa termina nel marzo 1974, allorché, recatosi ili proposito nell’isola, il maggiore Yoshimi Tanigushi solleva dalla consegna il tenente Hiroo Onoda, dopo avergli comunicato la dichiarazione il capitolazione dell’Imperatore nel 1945. Deposte le armi. Hiroo Onoda abbandona finalmente Lubang riportando con sé in Giappone la propria spada di samurai, da lui custodita per trentanni nella foresta filippina. Qui, in azione dietro le linee, è una figura specificamente umana: Hiroo Onoda. Ma dietro ancora, e sopra di questa, al vertice dei propri lineamenti particolari si staglia, quale immagine sovraumana, dell’uomo: come specie essenziale che oltrepassa ogni combinazione temporale, condizione razziale, limitazione terrestre.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 244 + 16 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 2014 da edizioni di Ar
-
Doromizu – Acqua torbida
€20.00Venticinquenne squattrinato con la passione per il cinema, Alex Merisi vive a Tokyo da due anni con un visto di studio. Lavoretti saltuari come fotografo a cameraman gli permettono di sbarcare il lunario, ma non colmano certo il vuoto che ha spinto un ragazzo italiano cresciuto in Inghilterra e rimasto presto orfano di madre a cercare nella terra del Sol Levante l’opportunità di costruirsi un futuro. Poi, all’improvviso, Alex riesce a mettere le mani su una grossa somma di denaro, che potrebbe cambiargli la vita. L’inaspettata ricchezza coincide con la sua prima occasione di fare l’aiuto regista in produzioni cinematografiche giapponesi, naturalmente partendo dal gradino più basso, quello dei film a luci rosse. Comincia così il viaggio iniziatico di Alex nel ventre di una Tokyo d’inizio millennio tenebrosa e tentacolare, che in breve tempo lo inghiottirà, trascinandolo nel gorgo dell'”acqua torbida”, della pornografia. Un universo popolato da personaggi tanto demoniaci quanto, a tratti, infantili e giocosi: tatuatori che sono anche maestri di vita, esponenti della yakuza. E da donne immortalate spesso in situazioni estreme, figure femminili che incarnano, con le loro stridenti contraddizioni, le diverse anime di una civiltà dove il contrasto fra luce e ombra risulta talvolta accecante: ed ecco emergere quindi la malinconica arrendevolezza di Aya, il doloroso coraggio di Megumi, la granitica saggezza di Tomomi.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 364
Stampato nel 2016 da Mondadori
-
Ero un kamikaze- I cavalieri del vento divino
€16.00Ryuji Nagatsuka è stato uno dei pochi piloti kamikaze scampati alla morte. Per uno scherzo del destino. Il maltempo che ritarda la missione decisiva, poi il ferimento grave durante un combattimento aereo, e infine la resa dell’Imperatore ascoltata alla radio durante la convalescenza fanno si che la morte lo accarezzi soltanto, senza mai portarlo via con sé. In questo libro lascia il lungo racconto della sua vita da kamikaze. Tra il ’42 e il ’45, nonostante i combattimenti in corso, i successi e gli insuccessi alterni, i giapponesi cominciano a realizzare l’idea fino ad allora impensabile: l’impossibilità della vittoria finale, il vuoto profondo e buio della perdita, della sconfitta nonostante tutto. Una consapevolezza a vari livelli, dalle alte gerarchie all’Imperatore, e via via fino all’ultimo comandante, capitano, tenente, sergente, soldato, marinaio, meccanico, aviatore, istruttore. La strategia kamikaze si innesta precisamente qui: nell’intuizione di non poter trionfare e nella scelta disperata di ritardare il crollo dell’impero.
Brossura, 14 x 21 cm. pag 262 + 8 pagine fuori testo con 17 foto b/n
Stampato nel 2013 da PGreco
-
Fascismo – Il fascismo giapponese
€40.00Si può parlare di regime fascista nel Giappone degli anni Trenta e della Seconda Guerra Mondiale? Una domanda sorprendente per specialisti, persone colte o lettori anche sporadicamente interessati a problematiche politiche, economiche, sociali del mondo contemporaneo. Sorprendente perché quasi automatico collegare il termine fascista alle sole esperienze italiana e tedesca. Questo volume, facendo ricorso a un’ampia bibliografia, anche in lingua originale, sostiene invece la legittimità di definire come tale il regime giapponese e suggerisce un’interpretazione che prende le mosse dall’analisi del processo storico giapponese e dai dibattiti di larga parte della storiografia giapponese. Inoltre, l’opera sottolinea in modo esplicito le conseguenze della pressione dicotomica della coercizione e della organizzazione del consenso sulle società di massa, con un percorso di ricerca teso a chiarire contraddizioni, interessi e schieramenti dei ceti e delle classi sociali. Infine, superando i limiti temporali e spaziali della discussione sul fascismo giapponese, il volume fornisce interessanti spunti di riflessione sulle società contemporanee.
Brossura, 14 x 22 cm. pag. 290
Stampato nel 1993 da Franco Angeli
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Genzai Bakudan
€11.00Questa pubblicazione, che si occupa specificatamente dei programmi biologici e nucleari giapponesi tra il 1930 e il 1945, fa parte di una serie di agili monografie dedicate all’intervento del Giappone durante la Seconda Guerra Mondiale. Ogni volumetto, non esaustivo dell’argomento ma che rappresenta una buona introduzione, è accompagnato da fotografie originali, disegni e, ove occorre, piantine.
Brossura 14,8 x 21 pag. 70 diverse illustrazioni
Stampato nel 2011 da Boopen
-
Giappone 1945 – Dall’operazione Downfall a Hiroshima e Nagasaki
€18.00In questo volume l’autore esamina la fase finale della Seconda Guerra Mondiale focalizzando la sua attenzione sul dibattito che si svolse tra gli Alleati nel 1945 circa le modalità con le quali perseguire la resa del Giappone. In particolare Clayton Chun si sofferma sull’operazione Downfall, consistente in piani d’invasione preventiva o finale che dir si voglia delle isole giapponesi. Chun esamina e descrive questi piani mai realizzati, prima di analizzare l’orribile alternativa all’invasione militare, gli attacchi a Hiroshima e Nagasaki con armi nucleari. Con una serie di cartine riguardanti i piani originari di invasione, di illustrazioni a colori e una descrizione dei diversi livelli di possibile esplosione nucleare, il libro offre una prospettiva senza paragoni su un evento che ha segnato la storia contemporanea in maniera definitiva.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 171 quasi totalmente illustrato con foto b/n e illustrazioni a colori
Stampato nel 2015 da Libreria editrice Goriziana
-
Gli ultimi soldati dell’Imperatore. I giapponesi che non si arresero dopo il 1945
€16.00Antonio Besana
La fedeltà alla parola data, anche nelle condizioni più difficili, anche conoscendo quelle che sono le nostre debolezze, il fissarsi obbiettivi alti pur non avendone le forze non è da disperati: è da uomini. Nel mondo giapponese questi atteggiamenti non erano eccezionali: erano quasi la normalità.” (Dalla Prefazione di Alberto Leoni) Agosto 1945. La guerra nel Pacifico sta per concludersi. Dopo gli sbarchi americani a Iwo Jima e Okinawa e lo sganciamento delle bombe su Nagasaki e Hiroshima, la resa del Giappone viene comunicata via radio con un messaggio registrato dall’imperatore Hi roito. Il messaggio, tuttavia, viene ricevuto solo dai reparti che ancora dispongono di collegamenti radio. In molte isole piccoli gruppi di re-sistenti, fedeli al codice dei samurai che non prevede la resa, continuano a combattere. Alcuni di loro, nelle regioni più isolate, proseguiranno ancora la resistenza per anni. Gli ultimi due si arrenderanno solo nel 1989.
-
Guadalcanal. Cactus air force contre marine imperiale Vol. 2
€69.00Bernard Baeza
Il secondo volume di Guadalcanal: Cactus Air Force contro Imperial Navy descrive la preparazione e l’esecuzione del terzo contrattacco giapponese per il quale, l’Alto Comando imperiale, impiegò enormi risorse militari. Apprendiamo perché e come la Cactus Air Force, quasi annientata a metà ottobre, riuscì a risorgere dalle sue ceneri per scoraggiare infine l’avanzata giapponese. Il periodo dall’11 ottobre al 15 novembre 1942, vide anche svolgersi importanti battaglie navali compresa la battaglia aeronavale delle Isole Santa Cruz. Il volume riporta, inoltre in appendice, documenti operativi autentici dell’epoca, l’elenco dei piloti che hanno acquisito il titolo di “Assi” durante questa campagna e il numero delle loro vittorie. Ciliegina sulla torta, sono inoltre elencati, con il loro numero di serie, tutti i velivoli che hanno partecipato alle diverse operazioni, il nome e il destino del loro pilota nonché la data e le circostanze della loro eventuale distruzione, e l’elenco completo dei mezzi perduti da U. S. Navy e U. S. Marine Corps su questa zona d’operazione. Lavoro superbo, indicato anche per i modellisti.
Rilegato, 21,5 x 20,5 cm. pag. 432 con circa 800 fotografie, 56 profili a colori e illustrazioni 3D foto b/n e profili di mezzi a colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2015 da Lela Press
-
Heitai – Uniformes Equipements Materiel Personnel Du Fantassin Japonais 1931-1945
€79.00Dedicato a collezionisti e appassionati, questo corposo libro, completamente e magnificamente illustrato a colori, si propone come una stupeacente storia visiva dei soldati giapponesi e offre uno sguardo unico su come vivevano, che cosa mangiavano, come si curavano al fronte e dietro alle linee. Attraverso le immagini della ineguagliabile collezione di effetti personali, equipaggiamenti, documenti, uniformi, armi personali, di proprietà dell’autore – centinaia e centinaia di pezzi che vanno dalle confezioni di sapone alle piccole granate, dalle macchine fotografiche alle matite colorate, dal berretto invernale con l’interno di pelliccia alla maschera antigas, dalle posate agli stivali -, il volume fa conoscere che cosa quegli sconsiderati e coraggiosi fanti giapponesi facevano nel loro tempo libero, quali erano le loro ambizioni e i loro desideri per la licenza.
Cartonato con sovracopertina 21,5 x 30,5 cm. pag. 464 interamente illustrate a colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2017 da Heimdal
-
Heitai. Uniformas, Equipment & Personal Items of the Japanese Soldier ,1937-1945
€79.00Dedicato a collezionisti e appassionati, questo corposo libro, completamente e magnificamente illustrato a colori, si propone come una stupeacente storia visiva dei soldati giapponesi e offre uno sguardo unico su come vivevano, che cosa mangiavano, come si curavano al fronte e dietro alle linee. Attraverso le immagini della ineguagliabile collezione di effetti personali, equipaggiamenti, documenti, uniformi, armi personali, di proprietà dell’autore – centinaia e centinaia di pezzi che vanno dalle confezioni di sapone alle piccole granate, dalle macchine fotografiche alle matite colorate, dal berretto invernale con l’interno di pelliccia alla maschera antigas, dalle posate agli stivali -, il volume fa conoscere che cosa quegli sconsiderati e coraggiosi fanti giapponesi facevano nel loro tempo libero, quali erano le loro ambizioni e i loro desideri per la licenza.
Cartonato con sovracopertina 21,5 x 30,5 cm. pag. 464 interamente illustrate a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2011 da Andrea Press
-
I kamikaze 1944-1945. Le loro storie, i loro ultimi scritti
€19.90Christian Kessler
Nell’ottobre 1944, quando era ormai prossimo a perdere la guerra, il Giappone istituì il “corpo di attacco speciale”: i piloti che ne facevano parte venivano addestrati a scagliarsi contro le navi americane a bordo di aerei armati di bombe. Consapevole dell’importanza della corrispondenza per il morale dei suoi combattenti, l’Esercito imperiale li incoraggiava a scrivere lettere di addio personalizzate con caratteri calligrafici, talvolta tracciati con il proprio sangue. Dopo una panoramica storica, Christian Kessler, professore all’Università Musashi di Tokyo, presenta un centinaio di lettere, poesie e testamenti inediti dei piloti suicidi: documenti destinati alle famiglie e vergati da giovani spesso istruiti solo poco prima di partire per la loro ultima missione. Accompagnati da ciocche di capelli o da unghie a mo’ di reliquie, questi scritti compongono una raccolta unica e sconvolgente.
-
Il crepuscolo del mondo (Romanzo)
€14.00Werner Herzog
Costruire un teatro dell’opera in mezzo alla giungla, camminare a piedi da Monaco a Parigi, entrare in un vulcano attivo, convivere con gli orsi grizzly: il lavoro di Werner Herzog indaga l’esperienza estrema, il confronto fra l’uomo e la natura. Hiroo Onoda (1922-2014) era giovane quando il Giappone si arrese agli Stati Uniti e la Seconda guerra mondiale finì senza che lui lo sapesse. Per decenni ha continuato a difendere la remota Isola di Lubang, nell’arcipelago delle Filippine. È rimasto nascosto come un fantasma nella giungla, combattendo contro la natura spietata e i propri demoni. Ed è attraverso il ritratto di questa lotta apparentemente insensata che Herzog ci offre una profonda meditazione sulla condizione umana e sul significato della vita.
-
Il memoriale Tanaka – Il presunto piano giapponese per il dominio del mondo
€20.00Che i giapponesi avessero delle mire sulla Manciuria e sulla Cina non è certo una scoperta; che intendessero valorizzare al massimo questi territori a loro beneficio non appartiene al regno delle speculazioni metafisiche, ma a quello della realtà; resta il fatto, però, che da qui alla conquista dell’Asia intera e del Mondo il passo non è breve e nessuno, che non fosse ospite di un ospedale psichiatrico, lo avrebbe mai ipotizzato. Altro discorso era estendere l’influenza giapponese sull’Asia Sud-Orientale…
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 68. In allegato Dvd con i due film propagandistici Preludio alla guerra e alla Battaglia di Cina realizzati da Frank Capra per la serie “Perché combattiamo” in cui si cita il Memoriale
Stampato nel 2015 da Effepi
-
Il processo di Tokyo
€18.00International Military Tribunal for the Far East
Gli Alleati, quando ancora la pantomima dell’IMT non era ancora interamente consumata (mancavano 4 mesi), pensarono bene di aprirne una filiale in Estremo Oriente. Nacque così l’MTFE (International Military Tribunal for the Far East) che diede vita al precedimento giudiziario noto anche come il processo di Tokyo.
Brossura 14 x 21 cm. pag. 46. Con cd allegato
Stampato nel 2007 da Effepi
-
Images of War – Japan Triumphant. The Far East Campaign1941-1942. Rare Photographs from Wartime Archives
€24.00Il volume fa parte di una serie di monografie interamente illustrate dedicate ai conflitti e agli armamenti compresi nel periodo storico che va dall’inizio del XX secolo ai conflitti del secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle vicende belliche della Seconda Guerra Mondiale. Frutto di anni di ricerche negli archivi di tutto il mondo, questi volumi mostrano, attraverso centinaia di immagini in b/n accompagnate da esaustive didascalie, uomini, armi e mezzi nel contesto delle campagne militari a cui parteciparono. Il presente volume prende in esame specificatamente l’avanzata trionfale del Giappone, nei primi due anni di guerra, tra il 1941 e il 1942.
Brossura, 18,5 x 25 cm. pag. 160 quasi completamente illustrato
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Pen & Sword
-
Images of War – Rising Sun at War. The Japanese Army 1931-1945. Rare Photographs from Wartime Archives
€25.00Il volume fa parte di una serie di monografie interamente illustrate dedicate ai conflitti e agli armamenti compresi nel periodo storico che va dall’inizio del XX secolo ai conflitti del secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle vicende belliche della Seconda Guerra Mondiale. Frutto di anni di ricerche negli archivi di tutto il mondo, questi volumi mostrano, attraverso centinaia di immagini in b/n accompagnate da esaustive didascalie, uomini, armi e mezzi nel contesto delle campagne militari a cui parteciparono. Il presente volume prende in esame specificatamente lì’Esercito giapponese, dal 1931 al 1945.
Brossura, 20,3 x 24,8 cm. pag. 175 con circa 200 illustrazioni
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Pen & Sword
-
Images of War – The Battle of Okinawa 1945. The Pacific War’s Last Invasion. Rare Photographs from Wartime Archives
€24.00Il volume fa parte di una serie di monografie interamente illustrate dedicate ai conflitti e agli armamenti compresi nel periodo storico che va dall’inizio del XX secolo ai conflitti del secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle vicende belliche della Seconda Guerra Mondiale. Frutto di anni di ricerche negli archivi di tutto il mondo, questi volumi mostrano, attraverso centinaia di immagini in b/n accompagnate da esaustive didascalie, uomini, armi e mezzi nel contesto delle campagne militari a cui parteciparono. Il presente volume prende in esame specificatamente la battaglia per la conquista dell’isola di Okinawa, l’ultima grande invasione della guerra del pacifico.
Brossura, 18,8 x 24,5 cm. pag. 224 riccamente illustrato con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Pen & Sword
-
Imperial Japanese Army and Navy. Uniforms and Equipment
€49.00Tadao Nakata
Classico e intramontabile volume sulle uniformi e i distintivi dell’Esercito e della Marina giapponese, durante la Seconda Guerra Mondiale. Questa seconda edizione, mostra in dettaglio l’interia panoplia uniformologica, compresi i gradi, i distintivi e i simboli di reparto, utilizzata dalle forze armate giapponesi nel corso del conflitto. Il libro presenta anche una serie di disegni e mostra anche altri tipi di oggettistica, sempre legata alla figura del soldato giapponese: documenti, riviste, monete, opuscoli, bandiere e altro cartaceo in generale. Al volume è allegato un libretto, fuori testo con un sommario relativo alla traduzione delle didascalie, appunto dal giapponese all’inglese. Lavoro superlativo. Di difficile reperibilità.
Rilegato, 19 x 26 cm. pag. 391
Testo in lingua inglese/giapponese
Stampato In Proprio
-
Japanese hybrid warships
€59.00Le navi da guerra erano normalmente progettate secondo i rigidi criteri del ruolo che dovevano avere e il loro armamento, ma per ridurre i costi talvolta vennero armate le cosiddette “navi ibride”, che potevano essere utilizzate per scopi differenti, per esempio come incrociatori o come portaerei e persino sottomarini, anche se, ovviamente il loro potenziale non era sempre sfruttato al massimo. Questa bellissima opera completamente illustrata presenta e illustra le navi militari ibride giapponesi, i loro armamenti, le diverse mimetizzazioni e i principali teatri di guerra in cui furono impiegate.
Cartonato 21,5 x 30,5 cm. pag. 232 interamente illustrato con foto b/n e colori + 161 tavole a colori+ 4 fogli in formato B2 di piante in scala.
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2009 da Trojca
-
Japanese Military and Civilian Award Documents 1868-1945
€69.00La storia del Giappone in età imperiale, dal 1868-1945, è ricca e complessa. Il paese passò, da essere una nazione asiatica feudale, a diventare una potenza mondiale in meno di cinquant’anni. I rapporti del Giappone con gli Stati Uniti, furono altrettanto complicati, passando da partner commerciale riluttanti, ad avversari irriducibili in guerra. I documenti di questo periodo sono un pezzo di quella storia densa di avvenimenti. Questo libro è un’introduzione alla raccolta dei “documenti premio” (documenti di riconoscimento) giapponesi. Oltre sessantacinque documenti sono riportati nelle magnifiche fotografie a colori che mettono in risalto la loro bellezza e i numerosi dettagli. I documenti riportati dal presente volume, vanno dai premi assegnati agli agricoltori per la coltivazione delle colture, fino a quello assegnato dallo stesso Imperatore al primo Ministro per meriti particolari. Il libro presenta anche gli strumenti per aiutare il collezionista a tradurre e identificare i documenti, così come per memorizzare e visualizzare gli stessi.
Rilegato, 30,5 x 23,5 cm. pag. 208 con circa 178 immagini a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Schiffer
-
Japanese Military Cartridge Handguns 1893-1945 – A Revised and Expanded Edition of “Hand Cannons of Imperial Japan
€110.00Questa edizione, rivista e ampliata, dedicata a collezionisti e studiosi (in Giappone le armi da fuoco sono strettamente riservate all’uso militare), con un rilevante repertorio iconografico, è un’apprezzata fonte di informazioni sulle armi tascabili giapponesi, il loro sviluppo, la loro storia. Il volume si focalizza sulla produzione dal 1893 al 1945, con le munizioni, gli accessori e i marchi relativi. In appendice le valutazioni correnti.
Rilegato con sovracopertina 21 x 28 cm. pag. 384 interamente illustrate con foto b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2003 da Schiffer
-
Japanese Secret Projects – Experimental Aircraft of the IJA and IJN 1939-1945
€59.00Questa bella opera illustra dettagliatamente i molteplici progetti e differenti concetti aeronautici giapponesi sviluppati negli ultimi anni della Seconda Guerra Mondiale per contrastare gli attacchi degli Alleati. Il libro, diviso in due sezioni dedicate alle forze aeree IJA e IJN, esamina 42 apparecchi nel loro contesto storico e politico, ciascuno con le sue varianti, prestazioni e combattimenti. Particolare attenzione viene dedicata ai bombardieri strategici a lungo raggio, ai caccia d’alta quota, ai missili guidati e ai metodi con cui i Giapponesi riuscirono ad adattare la tecnologia tedesca. Il volume, magnificamente illustrato con disegni di importanti artisti, profili, marchi e schemi di mimetizzazione, è sicuramente particolarmente interesante per studiosi e appassionati di aeronautica militare.
Cartonato con sovracopertina 21,5 x 29 cm. pag. 160 interamente illustrate con disegni e profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2009 da Midland
-
Japanese war art and uniforms 1853-1930
€89.00Questa veramente bella opera completamente illustrata mostra la straordinaria evoluzione delle istituzioni militari giapponesi in un periodo di enorme trasformazione. Inoltre, come mostra questo libro attraverso numerose tavole a colori, l’arte giapponese ha incredibilmente influenzato gli artisti impressionisti emergenti in Oriente. Le uniformi, gli equipaggiamenti e le navi sono stati riprodotti con un estremo realismo che prende origine dall’arte tradizionale. Per la prima volta nella storia dell’arte e nella storia militare, questo libro mostra come le illustrazioni documentino i primi rari eccezionali regolamenti militari, senza dimenticare quanto queste squisite opere d’arte siano praticamente sconosciute e inedite. Il volume rappresenta un’autentica opera di riferimento per storici ed appassionati.
Cartonato con sovracopertina 23,5 x 31 cm. pag. 240 interamente illustrate con disegni a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2011 da Schiffer
-
Japanese Warship at War Vol. 1
€115.00Primo di una serie di due volumi intramente illustrati, dedicati alla Imperiale Marina Nipponica nella Seconda Guerra Mondiale. Il testo è costituito da essenziali didascalie che illustrano le immagini, spesso a piena pagina, inerenti le varie categorie di naviglio: portaerei, corazzate, incrociatori, cacciatorpediniere, sommergibili. Alcune di queste immagini sono davvero di qualità eccezionale e, mostrano in dettaglio alcuni paqrticolari delle unità raffiguarate. Sono presenti anche alcuni immagini riprese dagli aerei americani in fase di attacco e 18 splendide tavole a colori a piena pagina. Volume indicato sia per i modellisti sia per gli appassionati di guerra navale.
Rilegato, pag. 216 con più di 200 foto b/n + 18 tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2006 da Trojca
Condizioni del libro: nuovo
-
Japanese Warships at War Vol. 2
€85.00Primo di una serie di due volumi intramente illustrati, dedicati alla Imperiale Marina Nipponica nella Seconda Guerra Mondiale. Il testo è costituito da essenziali didascalie che illustrano le immagini, spesso a piena pagina, inerenti le varie categorie di naviglio: portaerei, corazzate, incrociatori, cacciatorpediniere, sommergibili. Alcune di queste immagini sono davvero di qualità eccezionale e, mostrano in dettaglio alcuni paqrticolari delle unità raffiguarate. Sono presenti anche alcuni immagini riprese dagli aerei americani in fase di attacco. La parte finale del volume riporta ben 60 fotografie a colori che mostrano per la prima volta una serie di navi giapponesi usate come bersagli dagli americani nel 1946 e una serie di grandi riproduzioni presenti nei musei giapponesi e ancora, alcune parti in scala reale che chi ha la fortuna di viaggiare in Giappone, può andare a visitare.
Rilegato, 21,5 x 31 cm. pag. 224 illustrato con oltre 300 foto b/n e 110 foto a colori