Controstoria della seconda guerra mondiale Vol. 2

Germania

Visualizzazione di 289-336 di 1968 risultati

  • 0 out of 5

    Controstoria della seconda guerra mondiale Vol. 2

    25.00

    La storia è scritta dai vincitori. Un vecchio adagio che descrive, però, solo una parte della realtà. Con la forza dei documenti e della ricerca storica, Eddy Bauer dimostra che la storia dei vincitori può essere corretta, approfondita, restituita alla complessità che merita. Opera monumentale sulla guerra che ha sconvolto l’Europa e disegnato gli equilibri mondiali del Secolo breve, un secolo intenso, dominato dai grandi protagonisti del totalitarismo, questo lavoro è uno strumento fondamentale. Quella di Bauer è una storia dei fatti, al di là delle ideologie. È il denso lavoro dello storico che evita le falsificazioni e le affermazioni propagandistiche.

    Brossura, 21 x 25 cm. pag. 350 interamente ill con foto e mappe b/n

    Stampato nel 2015 da Res Gestae

    Quick view
  • 0 out of 5

    Controstoria della seconda guerra mondiale Vol. 3

    25.00

    La storia è scritta dai vincitori. Un vecchio adagio che descrive, però, solo una parte della realtà. Con la forza dei documenti e della ricerca storica, Eddy Bauer dimostra che la storia dei vincitori può essere corretta, approfondita, restituita alla complessità che merita. Opera monumentale sulla guerra che ha sconvolto l’Europa e disegnato gli equilibri mondiali del Secolo breve, un secolo intenso, dominato dai grandi protagonisti del totalitarismo, questo lavoro è uno strumento fondamentale. Quella di Bauer è una storia dei fatti, al di là delle ideologie. È il denso lavoro dello storico che evita le falsificazioni e le affermazioni propagandistiche.

    Brossura, 21 x 25 cm. pag. 352

    Stampato nel 2015 da Res Gestae

    Quick view
  • 0 out of 5

    Controstoria della seconda guerra mondiale Vol. 4

    25.00

    La storia è scritta dai vincitori. Un vecchio adagio che descrive, però, solo una parte della realtà. Con la forza dei documenti e della ricerca storica, Eddy Bauer dimostra che la storia dei vincitori può essere corretta, approfondita, restituita alla complessità che merita. Opera monumentale sulla guerra che ha sconvolto l’Europa e disegnato gli equilibri mondiali del Secolo breve, un secolo intenso, dominato dai grandi protagonisti del totalitarismo, questo lavoro è uno strumento fondamentale. Quella di Bauer è una storia dei fatti, al di là delle ideologie. È il denso lavoro dello storico che evita le falsificazioni e le affermazioni propagandistiche.

    Brossura, 21 x 25 cm. pag. 348

    Stampato nel 2015 da Res Gestae

    Quick view
  • 0 out of 5

    Controstoria della seconda guerra mondiale Vol. 5

    25.00

    La storia è scritta dai vincitori. Un vecchio adagio che descrive, però, solo una parte della realtà. Con la forza dei documenti e della ricerca storica, Eddy Bauer dimostra che la storia dei vincitori può essere corretta, approfondita, restituita alla complessità che merita. Opera monumentale sulla guerra che ha sconvolto l’Europa e disegnato gli equilibri mondiali del Secolo breve, un secolo intenso, dominato dai grandi protagonisti del totalitarismo, questo lavoro è uno strumento fondamentale. Quella di Bauer è una storia dei fatti, al di là delle ideologie. È il denso lavoro dello storico che evita le falsificazioni e le affermazioni propagandistiche.

    Brossura, 21 x 25 cm. pag. 349 illustrato con foto e mappe b/n

    Stampato nel 2015 da Res Gestae

    Quick view
  • 0 out of 5

    Controstoria della seconda guerra mondiale Vol. 6

    25.00

    La storia è scritta dai vincitori. Un vecchio adagio che descrive, però, solo una parte della realtà. Con la forza dei documenti e della ricerca storica, Eddy Bauer dimostra che la storia dei vincitori può essere corretta, approfondita, restituita alla complessità che merita. Opera monumentale sulla guerra che ha sconvolto l’Europa e disegnato gli equilibri mondiali del Secolo breve, un secolo intenso, dominato dai grandi protagonisti del totalitarismo, questo lavoro è uno strumento fondamentale. Quella di Bauer è una storia dei fatti, al di là delle ideologie. È il denso lavoro dello storico che evita le falsificazioni e le affermazioni propagandistiche.

    Brossura, 21 x 25 cm. pag. 349 illustrato con foto e mappe b/n

    Stampato nel 2015 da Res Gestae

    Quick view
  • 0 out of 5

    Controstoria della seconda guerra mondiale Vol. 7

    25.00

    La storia è scritta dai vincitori. Un vecchio adagio che descrive, però, solo una parte della realtà. Con la forza dei documenti e della ricerca storica, Eddy Bauer dimostra che la storia dei vincitori può essere corretta, approfondita, restituita alla complessità che merita. Opera monumentale sulla guerra che ha sconvolto l’Europa e disegnato gli equilibri mondiali del Secolo breve, un secolo intenso, dominato dai grandi protagonisti del totalitarismo, questo lavoro è uno strumento fondamentale. Quella di Bauer è una storia dei fatti, al di là delle ideologie. È il denso lavoro dello storico che evita le falsificazioni e le affermazioni propagandistiche.

    Brossura, 21 x 25 cm. pag. 387 illustrato con foto e mappe b/n

    Stampato nel 2015 da Res Gestae

    Quick view
  • 0 out of 5

    Controstoria della seconda guerra mondiale Vol.1

    25.00

    La storia è scritta dai vincitori. Un vecchio adagio che descrive, però, solo una parte della realtà. Con la forza dei documenti e della ricerca storica, Eddy Bauer dimostra che la storia dei vincitori può essere corretta, approfondita, restituita alla complessità che merita. Opera monumentale sulla guerra che ha sconvolto l’Europa e disegnato gli equilibri mondiali del Secolo breve, un secolo intenso, dominato dai grandi protagonisti del totalitarismo, questo lavoro è uno strumento fondamentale. Quella di Bauer è una storia dei fatti, al di là delle ideologie. È il denso lavoro dello storico che evita le falsificazioni e le affermazioni propagandistiche.

    Brossura, 21 x 25 cm.

    Stampato nel 2015 da Res Gestae

    Quick view
  • 0 out of 5

    Corazzati – Automezzi della seconda guerra mondiale

    35.00

    Con circa 1000 fotografie questo volume è la gyuida completa degli auto e motoveicoli che presero parte attiva alla seconda guerra mondiale, determinando con la loro più o meno massiccia presenza le sorti di ogni scontro. Una buona partte del’opera è ovviamente dedicata agli autoveicoli di produzione U.S.A., poichè la loro sviluppatissima industria automobilistica, la maggiore al mondo, riuscì a sopperire al fabbisogno e alle perdite del proprio meccanizzatissimo esercito e anche di quelli sovietico e britannico. Successivamente vengono passate in rassegna le produzioni britannica, sovietica e tedesca – questa toccò vertici impensabili sotto la guida del giovane Ministro per l’Armamento Albert Speer. La produzione italiana, poi, è presentata organicamente senza alcuna lacuna.

    Cartonato 17,5 x 24,5 cm. pag. 333 interamente illustrate con foto b/n

    Stampato nel 1997 da Ermanno Albertelli

    Quick view
  • 0 out of 5

    Corazzati – Endkampf um das Reichsgebiet 1944-1945

    95.00

    Sessantaquattro anni dopo la fine della guerra questo libro offre una completa documentazione scritta e fotografica delle battaglia al confine est del Reich. Con più di 180 fotografie, molte inedite e a colori, tutte molto commoventi, il libro documenta le battaglie finali della Wehrmacht tra l’ottobre 1944 e il maggio 1945 nell’est della Prussia, in Silesia, Pomerania, sull’Oder e in Sassonia. Documenta la fiera resistenza dei Tedeschi, i terrorizzanti raid aerei sulle popolazioni civilie le insane decisioni del comando della Wehrmact. Il testo è accomapgnato da una bella scelta di cartine.

    Cartonato con sovracopertina, 28,5 x 24 cm. pag. 160 interamente illustrato con circa 160 foto b/n, 21 foto a colori e 14 cartine

    Testo bilingua tedesco/inglese

    Stampato nel 2009 da Luftahrtverlag Start

    Quick view
  • 0 out of 5

    Corazzati – Flakpanzers

    20.00

    Uscita in anni in cui non era per niente facile trovare questo tipo di materiale, la monografia, ci da una panoramica completa dei mezzi tedeschi destinati alla difesa antiaerea. Attraverso una serie di fotografie in b/n. disegni tecnici e una tavola a colori su due pagine che raffigura il wirbelwind, il volume, considerato che è datato 1985, assolve pienamente il suo compito.

    Brossura, 20 x 27 cm. pag. 32 + illustrato con 55 foto e disegni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1985 da ISO Publications

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Corazzati – Panzer in the East: (1) The Years of Agression 1941-1943

    24.00

    La serie dedicata ai mezzi corazzati usati in guerra e completamente illustrata, è indirizzata a studiosi, amatori, collezionisti e modellisti Accanto a bellissime e, per la maggior parte inedite, fotografie d’epoca, scattate in pieno teatro di guerra, troviamo otto pagine di tavole a colori che riproducono i diversi blindati con le varie mimetizzazioni, le insegne, le armi di cui erano dotati.

    Robert Michulec

    Brossura, pag. 72 con decine di foto + 8 tavole a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2002 da Concord

    Quick view
  • 0 out of 5

    Corazzati – Panzer in the Gunsights: german AFVs in the ETO 1944-45 in Us Army Photos

    24.00

    La serie dedicata ai mezzi corazzati usati in guerra e completamente illustrata, è indirizzata a studiosi, amatori, collezionisti e modellisti Accanto a bellissime e, per la maggior parte inedite, fotografie d’epoca, scattate in pieno teatro di guerra, troviamo otto pagine di tavole a colori che riproducono i diversi blindati con le varie mimetizzazioni, le insegne, le armi di cui erano dotati.

    Steven J. Zaloga

    Brossura, pag. 72, decine di fot. b/n + 16 tavv. a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2005 da Concord

    Quick view
  • 0 out of 5

    Corazzati – Panzer Vor! (1) german Armor at War 1939-45

    24.00

    La serie dedicata ai mezzi corazzati usati in guerra e completamente illustrata, è indirizzata a studiosi, amatori, collezionisti e modellisti Accanto a bellissime e, per la maggior parte inedite, fotografie d’epoca, scattate in pieno teatro di guerra, troviamo otto pagine di tavole a colori che riproducono i diversi blindati con le varie mimetizzazioni, le insegne, le armi di cui erano dotati.

    Frank V. De Sisto

    Brossura, pag. 72, decine di fot. + 8 tavv. a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2006 da Concord

    Quick view
  • 0 out of 5

    Corazzati – Panzer Vor! (2) German Armor at War 1939-45

    24.00

    La serie dedicata ai mezzi corazzati usati in guerra e completamente illustrata, è indirizzata a studiosi, amatori, collezionisti e modellisti Accanto a bellissime e, per la maggior parte inedite, fotografie d’epoca, scattate in pieno teatro di guerra, troviamo otto pagine di tavole a colori che riproducono i diversi blindati con le varie mimetizzazioni, le insegne, le armi di cui erano dotati.

    Frank V. De Sisto

    Brossura, pag. 72, decine di fot. + 8 pagg. di tavole a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2006 da Concord

    Quick view
  • 0 out of 5

    Corazzati – Panzer Vor! (3) German Armor at War 1939-45

    24.00

    La serie dedicata ai mezzi corazzati usati in guerra e completamente illustrata, è indirizzata a studiosi, amatori, collezionisti e modellisti Accanto a bellissime e, per la maggior parte inedite, fotografie d’epoca, scattate in pieno teatro di guerra, troviamo otto pagine di tavole a colori che riproducono i diversi blindati con le varie mimetizzazioni, le insegne, le armi di cui erano dotati.

    Frank V. De Sisto

    Brossura, pag. 72, decine di fot. b/n + 16 tavv. a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2006 da Concord

    Quick view
  • 0 out of 5

    Corazzati – Panzer-Division 1935-1945 (2) – Eastern Front 1941-1943

    24.00

    La collana “Armor at War” della Concord Publications, prende in esame I mezzi corazzati, essenzialmente della Seconda Guerra Mondiale ed è dedicata sia ai modellisti che agli appassionati del libro fotografico di storia militare. Le monografie, di circa 70 pagine, presentano accanto a bellissime e spesso inedite fotografie d’epoca, scattate quasi sempre in ambiente operativo, 8 pagine di tavole a colori (di norma 2 per pagina) che riproducono i mezzi presi in esame con le diverse mimetizzazioni, le insegne e le armi di cui erano dotati. Il lavoro in questione è riferitoalle divisioni corazzate nel fronte dell’Est tra il 1941 e il 1943

    Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 72 completamente illustrato con circa 174 foto b/n e 16 tavole a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2001da Concord

    Quick view
  • 0 out of 5

    Corazzati – Panzerkampfwagen III and IV 1939-45

    24.00

    La serie dedicata ai mezzi corazzati usati in guerra e completamente illustrata, è indirizzata a studiosi, appassionati, collezionisti e modellisti . Accanto a bellissime e, per la maggior parte inedite, fotografie d’epoca, scattate in pieno teatro di guerra, troviamo otto pagine di tavole a colori che riproducono i diversi blindati con le varie mimetizzazioni, le insegne, le armi di cui erano dotati.

    Brossura 21,5 x 28 cm. pag. 80 interamente illustrate con foto b/n + 16 tavole a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2008 da Concord

    Quick view
  • 0 out of 5

    Corazzati – Proiettili, cannoni, semoventi controcarro e trattori dell’esercito tedesco 1936-1945

    39.00

    Alberto Pirella

    Mitica pubblicazione della Intergest del lontano 1976 avente come tema i mezzi tererstri dell’esercito tedesco nel periodo 1936-1945. I mezzi presi in esame, vengono descritti su schede che presentano la parte descrittiva e almeno un disegno b/n del mezzo considerato. Sono presenti anche alcune tavole a colori, alcune tabelle e altri disegni tecnici.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Corazzati – Repairing the Panzers. German Tank Maintenance in World War 2 Vol. 1

    99.00

    Basato unicamente su relazioni originali degli avvenimenti, diari e manuali, questo bel volume illustra chiaramente come, nel corso della guerra e in condizioni estremamente difficili, piccoli componenti ponessero dei problemi enormi, come occorressero sforzi erculei per attuare delle riparazioni. Per la prima volta un libro introduce nella realtà delle riparazioni sul campo, ai temibili carri da combattimento “Panther” e “Tiger”, mostra come pezzi di ricambio di macchine completamente differnti venissero utilizzati comunque con le opportune modifiche, così da avere alla fine dei mezzi corazzati non proprio omogenei. Il volume è accompagnato da 280 fotografie, molte delle quali assolutamente inedite, disegni originali, diagrammi e tavole. Indicato particolarmente per i modellisti

    Rilegato, 28,5 x 21,5 cm. pag. 256 completamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2010 da Panzerwrecks

    Quick view
  • 0 out of 5

    Corazzati – Repairing the Panzers. German Tank Maintenance in World War 2 Vol. 2

    145.00

    Basato unicamente su relazioni originali degli avvenimenti, diari e manuali, questo bel volume illustra chiaramente come, nel corso della guerra e in condizioni estremamente difficili, piccoli componenti ponessero dei problemi enormi, come occorressero sforzi erculei per attuare delle riparazioni. Per la prima volta un libro introduce nella realtà delle riparazioni sul campo, ai temibili carri da combattimento “Panther” e “Tiger”, mostra come pezzi di ricambio di macchine completamente differnti venissero utilizzati comunque con le opportune modifiche, così da avere alla fine dei mezzi corazzati non proprio omogenei. Il volume è accompagnato da 280 fotografie, molte delle quali assolutamente inedite, disegni originali, diagrammi e tavole. Indicato particolarmente per i modellisti

    Rilegato, 28,5 x 21,5 cm. pag. 256 completamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2011 da Panzerwrecks

    Quick view
  • 0 out of 5

    Corazzati – SS-Artillerie-Regiment 4 SS-Polizei-Division – A Study of German Artillery

    24.00

    Warrior Series

    La collana “Warriors” della Concord Publications, prende in esame i soldati appartenenti ad un determinato corpo o a un reparto in particolare. Interamente illustrata si avvale di materiale fotografico d’epoca, in gran parte inedito, appartenente spesso a collezioni private. Preceduta da una breve ma, esaustiva descrizione, sui vari gruppi o reparti, la storia viene raccontata dalle immagini, ampiamente spiegate dalle didascalie, accompagnate da 4 tavole a colori a piena pagina che, riproducono le uniformi dei soldati presi in esame. Le monografie sono indicate sia per i modellisti che per gli appassionati del libro fotografico di storia militare. Il presente lavoro verte sull’ SS Artillerie-Regiment della 4.SS Polizei-Division.

    Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 52, illustrato con circa 141 foto b/n + 4 tavv. a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2006 da Concord

    Quick view
  • 0 out of 5

    Corazzati – Tiger!: De la schwere Kompanie/SS-Pz. Rgt.2 a la s.SS-Panzerabteilung 102/502

    150.00

    Storia definitiva, abbondantemente illustrata con circa 500 foto, del carro pesante “Tigre” impiegato sul fronte orientale, in Normandia e in Germania dal 1942 alla fine dei combattimenti nell’aprile del 1945. Circa 30 veterani hanno fornito il loro contributo con le proprie testimonianze e uno spettacolare repertorio fotografico. Gli Autori hanno anche effettuato laboriose e lunghe ricerche negli archivi ufficiali tedeschi, cecoslovacchi, francesi e statunitensi. A completamento dell’opera, la biografia di tutti gli ufficiali al comando delle unità e gli organigrammi di ogni compagnia. caratteristica di questa collana delle edizioni francesi Heimdal, la parte iconografica. Lo diciamo ogni qualvolta si recensisce un volume di questo editore… ma continuiamo a ripeterlo. I volumi dell’editore francese sono destinati a diventare delle opere di riferimento, riguardo gli argomenti trattati. Molto raro.

    Rilegato, 22 x 30,5 cm. pag. 496 riccamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2008 da Heimdal

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Corazzati- Panzer Division 1939-1945. Storia Evoluzione Tecnica

    55.00

    Giancarlo Buonpensiere – Giuliano Campani

    Il primo libro italiano che racchiude nelle sue pagine sia la storia delle unità corazzate tedesche sia la descrizione dei mezzi da loro usati nella II guerra mondiale. Il testo si rivolge particolarmente ai cultori di storia militare ed ai modellisti fornendo, per quanto possibile, notizie complete e definitive sulla dislocazione delle divisioni nei vari fronti attraverso una sintesi storica coadiuvata da 280 fotografie per lo più inedite e da una numerosa serie di tavole e disegni sugli organismi delle divisioni corazzate e sui particolari tecnici dei carri usati. Più di 60 profili in scala 1:35, 1:48 e 1:72 completano il testo.

    Brossura, 24 x 23 cm. pag. 178 con numerose foto e disegni b/n

    Stampato nel 1980 da Albertelli

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Corazzati. Carri armati nel deserto

    45.00

    Valerio Naglieri

    Classico volume della Ermanno Albertelli Editore, stampato nel 1972 e, avente per tema la guerra dei corazzati nell’Africa Settentrionale, durante il secondo conflitto mondiale. Il libro è ben impostato dal punto di vista storico e prende in considerazione tutte le tipologie di corazzati utilizzati dai diversi contendenti nelle varie fasi della guerra. La parte iconografica è costituita da circa 150 immagini d’epoca in b/n.

    Rilegato, 22 x 29 cm. pag. 128 con numerose foto b/n

    Stampato nel 1972 da Albertelli

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Corazzati. 21. Panzer-Division

    160.00

    Jean-Claude Perrigault

    Nel febbraio del 1941, l’Alto Comando tedesco decise di inviare un corpo di spedizione in Nord Africa a sostegno delle forze italiane che si trovavano in una situazione di difficoltà contro gli inglesi. Questo contingente comprendeva inizialmente la 5. Divisione leggera e, nel 1942 la 21. Divisione Panzer. Quest’ultima fu la chiave di volta del Deutsches Afrika Korps, venendo coinvolta nelle battaglie più cruente nel teatro nordafricano fino al maggio 1943, quando le ultime forze italo-tedesche, asserragliate in Tunisia, si imbarcarono per l’Italia o, furono fatte prigioniere dagli Alleati. La divisione fu ricostituita e riorganizzata in Francia con scarso equipaggiamento, tanto che dovette “arrangiarsi” a recuperare vecchi carri francesi o, mezzi tedeschi danneggiati che rimessi in sesto dimostrarono comunque la loro efficaccia. Durante il D-Day la divisione fu pesantemente coinvolta nel contrattacco contro le poderose forze alleate, riuscendo tra l’altro a ritardare di un mese buono il tentativo inglese di conquistare la città di Caen. In seguito la 21. venne inviata sul fronte orientale dove fu annientata nella sacca di Halbe, poco prima della fine della guerra. L’apparato fotografico come al solito per i libri delle Edizioni Heindal è di ottimo livello qualitativo. Libro  in perfette condizioni.

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 527 completamente illustrato con circa 674 foto b/n e 46 cartine

    Testo in lingua francese

    Stanpato nel 2002 da Heimdal

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Corazzati. Flak at War

    95.00

    Waldemar Trojca, Karlheinz Munch

    Un notevole libro illustrato con molte foto contemporanee dei vari cannoni anticarro utilizzati dalla Wehrmacht tedesca nella Seconda Guerra Mondiale. Tra gli altri, il Pak 36 da 3,7 cm, il Pak 38 da 5 cm, il Pak 40 da 7,5 cm, il Pak 41 da 7,6 cm, il Pak 42 da 7,6 cm, il Pak 43 da 7,6 cm, il Pak 44 da 7,6 cm, il Pak 45 da 7,6 cm, il Pak 46 da 7,6 cm, il Pak 47 da 7,6 cm, il Pak 48 da 7,6 cm, il Pak 49 … Sono raffigurati il ​​cm Pak 36 (r), 8,8 cm Pak 43/41 L/71, 8,8 cm Pak 43, 12,8 cm K 44, 12,8 cm K 81 e il 2 cm Pak 38. Le foto mostrano le armi in varie situazioni (durante le esercitazioni, in combattimento o durante il trasporto) e naturalmente le varianti, a volte numerose, dei singoli tipi di arma. Sono incluse anche un numero non trascurabile di armi da bottino.

    Rilegato, pag. 304 con 570 foto b/n + 32 tavole a colori

    Testo inglese/tedesco

    Stampato nel 2006 da Trojca

    Condizioni del librp: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Corazzati. Flakpanzers

    39.00

    La Germania è nota per lo sviluppo ellei aggressive tattiche di guerra corazzata che hanno caratterizzato i primi anni della Seconda Guerra Mondiale, allo stesso tempo la Wehrmacht è stata costretta a sviluppare nuovo sistemi per assicurare la protezione antiaerea alle proprie unità corazzate. A partire già dal 1940 erano già disponibili “Flakpanzers” in piccole quantità, ma è dal 1944 che i reparti equipaggiati con sistemi antiaerei mobili, diventano un vero e proprio braccio della Panzerwaffe. Questo volume interamente illustrato con didascalie essenziali, mostra tutti i tipi di veicoli antiaerei messi in servizio dalla Germania nel corso del conflitto. Si va dai semicingolati dotati di cannoni AA da 20mm e 37mm, ai mezzi appositamente concepiti per questo ruolo come il “Mobelwagen” e il “Wirbelwind” degli ultimi anni di guerra.

    Brossura, 25,5 x 20,5 cm. pag. 172 interamente illustrato con circa 200 foto b/n

    Testo in linga inglese

    Stampato nel 2011 da Armor Plate Press

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Corazzati. Italian armour in German service 1943-1945

    85.00

    Dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943 le forze armate tedesche si impossessarono di grandi quantità di materiale militare italiano, inventariandolo in poco tempo e distribuendolo in proprie unità impegnate in Italia. In seguito questo equipaggiamento venne utilizzanto anche nei Balcani e su altri fronti e la prosecuzione della produzione permise alla Germania di risparmiare importanti risorse.L’opera tratta dei mezzi corazzati di fabbricazione italiana che furono impiegati da formazioni militari e paramilitari tedesche su vari teatri operativi. Comprende documenti italiani, tedeschi e alleati e numerose fotografie, in parte mai pubblicati in precedenza; alcuni organigrammi e schede completano i capitoli.I profili in scala dei mezzi da combattimento sono stati appositamente realizzati dal disegnatore John L. Rue, le tavole a colori da Jean Restayn e Giovanni Malpeli.

    Rilegato con sovracopertina 20,5 x 29,5 cm. pag. 314 interamente illustrate con disegni e foto b/n + 11 foto a colori + 18 profili a colori + 1 tavola a colori di simboli

    Testo bilingue italiano/inglese

    Stampato nel 2005 da Mattioli

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Corazzati. Italienfeldzug. German Tanks and Vehicles 1943-1945. The German Ground Forces in the Italian Campaign Vol. 1

    69.00

    Nuova collana dedicata alla campagna d’Italia del 1943-1945, a partire dalle battaglie in Sicilia nel luglio del 1943, che nel complesso dovrebbe comprendere tre volumi per la parte tedesca e due per quella angloamericana, a cura di una coppia di storici italiani, Daniele Guglielmi e Mario Pieri, già conosciuti per altri lavori a livello internazionale. Il primo volume comprende una ricca parte introduttiva, sei capitoli dedicati ad altrettanti mezzi corazzati tedeschi (carro armato Tiger, cacciacarri Elefant e Hetzer, cannoni semoventi Wespe e veicoli da demolizione telecomandati.), un’appendice storica e una ventina di tavole a colori appositamente realizzate. Le 250 pagine del libro contengono più di 400 tra fotografie complete di dettagliate didascalie, documenti, organigrammi, schede e cartine militari. Questo materiale, in parte inedito, è prova di attente ricerche svolte in molti anni. Il libro è stampato su carta semilucida per una resa ottimale delle immagini riprodotte. Un’opera imperdibile per i cultori di storia militare e gli appassionati di modellismo.

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 246 riccamente illustrato con 400 foto b/n, 23 mappe e 11 profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Ammo of Mig Jimenez

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Corazzati. Italienfeldzug. German Tanks and Vehicles 1943-1945. The German Ground Forces in the Italian Campaign Vol. 2

    69.00

    Daniele Guglielmi – Mario Pieri

    Daniele Guglielmi e Mario Pieri, autori del libro Panzer DNA edito da AMMO di Mig Jiménez, presentano il secondo volume della collana Italienfeldzug: uno studio esaustivo delle operazioni di terra e dei più importanti veicoli messi in campo dall’esercito tedesco (Heer) nel Campagna d’Italia, tra il 1943 e il 1945, dall’invasione alleata della Sicilia alla capitolazione del Terzo Reich. Gli autori descrivono in dettaglio i veicoli dell’esercito tedesco, facendo ampio uso di fotografie significative e in alcuni casi inedite, provenienti da una vasta gamma di fonti, comprese le foto dagli archivi ufficiali tedeschi e alleati, che includono veicoli corazzati e da trasporto, armi e altre attrezzature utilizzate dal Tedeschi in questo teatro di guerra. Questo secondo volume della raccolta Italienfeldzug fornisce analisi approfondite del carro Panther, dei cannoni anticarro semoventi Marder II e III, dell’obice semovente Grille, di vari modelli di artiglieria da campo, artiglieria pesante e anticarro trainato. Questo volume di 250 pagine contiene 16 profili a colori, più di 600 fotografie di grandi dimensioni e didascalie con informazioni dettagliate, mappe, contrassegni dei veicoli e riproduzioni di documenti originali.

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 248 riccamente illustrato con circa 400 foto b/n, alcune mappe e 11 profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2020 da Ammo of Mig Jimenez

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Corazzati. Leopard 2 in der Bundeswehr

    135.00

    Frank Lobitz

    Il carro armato tedesco “Leopard 2”  è una vera e propria leggenda, anche grazie ai mezzi corazzati germanici della II G.M. ed ai suoi preparatissimi equipaggi che seppero rivaleggiare contro le sempre più numerose forze corazzare alleate e sovietiche.. Oggi, anche a causa dei drammatici sviluppi sul fronte ucraiono, il carro armato che negli ultimi 20 anni aveva conosciuto un forte declino numerico, è tornato ad essere un mezzo essenziale nei sistemi d’arma deelle forze di terra (basta vedere i programmi di riarmo della Polonia). Sebbene sia in servizio da più di 43 anni, il carro armato tedesco “Leopard” 2 e i relativi veicoli che lo accompagnano, sono ancora la prima scelta per più di 20 utilizzatori stranieri, restando in vetta per il numero di esemplari costruiti ed utilizzati da molte forze armate. Nota importante: questa pubblicazione, “Leopard 2 in the Bundeswehr”, è identica nelle sue 320 pagine, al libro fuori catalogo “Gesamtwerk Leopard 2”. Contiene tutti i capitoli sulle varianti Bundeswehr del “Leopard” 2, ma senza le varianti straniere. Con il presente libro “Leopard 2 in the Bundeswehr”, l’editore e, lo stesso autore, vogliono rendere omaggio a questo iconico mezzo corazzato. Il libro analizza tutti i lotti di costruzione di carri armati e tutti i veicoli di supporto al combattimento in servizio nella Bundeswehr.

    Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 320 riccamente illustrato con 602 foto a colori, 100 piani di costruzione e disegni in scala

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2022 da Tankograd

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Corazzati. Panzerkampfwagen Panther

    25.00

    Daniele Guglielmi

    Monografia dedicata ad uno dei migliori e più celebri mezzi corazzati dell’esercito tedesco. Oltre a descrivere dettagliatamente il carro e le sue principali varianti, ne esamina le origini, lo sviluppo tecnico e l’impiego su tutti i fronti europei a partire dal 1943 sino al termine del conflitto. Lo studio è redatto sulla base di documentazione originale tedesca, presentando anche pagine tratte dai relativi manuali, e si avvale di un’ampia raccolta di immagini in gran parte inedite per l’Italia. Oggi sono ancora conservati diversi esemplari di “Panther” e, in Germania, alcuni sono stati resi nuovamente funzionanti.

    Brossura 21 x 29,5 cm. pag. 72 con 150 foto e disegni b/n e colori

    Stampato nel 2011 da Storia Militare

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Corazzati. Sturmtiger and Sturmpanzer in combat

    125.00

    Il volume è suddiviso in una parte tecnica (descrizione del telaio, della torretta e delle armi) , in cui viene trattato lo sviluppo del cannone d’assalto (Sturm- Infanterie- Geschutz), del carro armato da assalto (Sturmpanzer) e dell’obice d’assalto (Sturmmorser), e una parte storica dedicata alle vicende operative delle formazioni equipaggiate con quei veicoli (battaglie, comandanti, teatri operativi). Per gli storici e gli amanti del modellismo l’imponente archivio fotografico dell’epoca, sia dei particolari che delle azioni, è completato da disegni accuratissimi con i colori della diverse mimetizzazioni.

    Rilegato, pag. 256 interamente illustrate con 150 foto b/n e 100 pagine di tavole a colori con disegni in scala

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2008 da Trojca

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Corazzati/Modellismo – Wehrmacht Camouflage and Markings 1939-1945: Vehicle Colours Divisional and Tactical Signs

    20.00

    Storica pubblicazione delle edizioni Almark dedicata al camouflage ed ai marchi divisionali utilizzati dai mezzi corazzati tedeschi durante la Seconda Guerra Mondiale. Interamente illustrato con foto d’epoca in b/n, tabelle e diverse tavole a colori.

    Brossura 15 x 21 cm. pag. 56 con foto b/n e alcuni profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1972 da Almark Publishing

    Condizioni del libro: usato in buone cindizioni.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Corazzati/Waffen SS -Tiger! – Von schwere Kompanie/SS-Pz.Rgt.2 bis s.SS-Panzerabteilung 102/502

    150.00

    Stephan Cazenave, Rudiger Warnick

    Storia definitiva, abbondantemente illustrata con circa 500 foto, del carro pesante Tigre impiegato al fronte orientale, in Normandia e in Germania dal 1942 alla fine dei combattimenti. Circa 30 veterani hanno fornito il loro contributo con le proprie testimonianze e foto e gli Autori hanno anche effettuato laboriose e lunghe ricerche negli archivi ufficiali tedeschi, cecoslovacchi, francesi e statunitensi. A completamento dell’opera la biografia di tutti gli ufficiali al comando delle unità e gli organigrammi di ogni compagnia.

    Cartonato 21 x 30 cm. pag. 496 con 500 illustrazioni b/n

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2009 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    Corazzatti. Tigers and Konigstiger of the LSSAH and s.SS-Pz.Abt 101/501

    115.00

    Il volume delinea la storia, l’impiego e gli equipaggiamenti del 4. (s) Pz.Kp. e del 13 (s) Pz.Kp. del SS-Pz.Gren.Div. Leibstandarte SS Adolf Hitler, e dal 22.10.1943 del 1. SS-Pz.Div. Leibstandarte SS Adolf Hitler, e successivamente anche delle unità .SS-Pz.Abt 101 e 501. Oltre a numerose foto dell’epoca e diversi organigrammi, il libro contiene numerosi profili a colori di Tiger e Königstiger che hanno equipaggiato le unità della Leibstandarte nel periodo che va dal 1943 al 1945. Questo primo tomo di una serie inerente la storia e l’equipaggiamento delle unità delle Waffen-SS, ritrae la storia di combattimento dei carri Tigre del 4. (s) Pz.Kp. e del 13 (s) Pz.Kp. della SS-Pz.Gren.Div. Leibstandarte SS Adolf Hitler, e dal 1943/10/22 1. della SS-Pz.Div. Leibstandarte SS Adolf Hitler. I mezzi e gli uomini di di queste due unità, in seguito costituirono la s.SS-Pz.Abt 101 e 501. Oltre alle centinaia di fotografie e organigrammi, che mostrano la composizione della divisione e dei due Abteilung, il libro contiene molti disegni a colori di tigri e Königstiger nel 1943-1945.

    Rilegato, 22 x 30,5 cm. pag. 320 completamente illustrato con foto b/n e profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Trojca

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Corpi franchi – Verso il III Reich

    34.00

    La Prima Guerra mondiale termina l’11 novembre 1918, ma è allora che cominciano ad affiorare i primi problemi dovuti ad essa. L’attività bellica proseguì per alcuni mesi in Europa centrale e orientale, in un susseguirsi di conflitti, qualche volta civili, qualche volta internazionali, di cui forse i più importanti sono quelli che hanno avuto origine dalla rivoluzione tedesca. Quei mesi di lotte confuse configureranno molti degli elementi che modelleranno la successiva situazione politica e strategica europea: essi pertanto costituiscono un legame indispensabile tra il primo e il secondo conflitto mondiale. Reduci dalle trincee della Prima Guerra mondiale, i Corpi franchi riemergono per combattere sia nel fronte interno contro le sovversioni bolscevico-spartachiste che nel fronte esterno a difesa dei confini che erano diventati facile preda delle mire annessionistiche dei paesi confinanti. Questa è la storia militare e politica dei Corpi franchi, senza il contributo personale di questi uomini e, in particolare, dello spirito di queste formazioni, così diverso dal vecchio esercito imperiale. risulterebbe difficile capire aspetti importanti del regime nazionalsocialista e soprattutto delle sue èlite militanti, come le SA e le SS.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 278 + 64 pagine fuori testo con foto b/n

    Stampato nel 2018 da Settimo Sigillo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Counter-Strike Operations. Combat Examples and Leadership Principles of Mobile Defence

    49.00

    F. M. von Senger und Etterlin

    Come intraprendere operazioni di controffensiva di successo, con esempi di combattimento tratti dalle battaglie sul fronte orientale durante la Seconda Guerra Mondiale. “Die Wehrmacht im Kampf” Battaglie e problemi della Seconda Guerra Mondiale è una collana originariamente curata da Hermann Teske e pubblicata in tedesco negli anni ’50 e ’60. Scritta da ex membri dell’esercito tedesco durante la Seconda Guerra Mondiale, fornisce informazioni preziose e storicamente significative sulla prospettiva dell’esercito tedesco in molte campagne e battaglie cruciali. Ora pubblicata in inglese per la prima volta, ogni volume presenta un’introduzione moderna di Matthias Strohn, docente a Sandhurst e all’Università di Buckingham ed esperto dell’esercito tedesco. Questo volume della collana “Die Wehrmacht im Kampf” esamina i principi delle operazioni difensive mobili analizzando esempi di combattimento difensivo svoltisi sul fronte orientale durante la Seconda Guerra Mondiale. È scritto da Ferdinand Maria von Senger und Etterlin, un ufficiale tedesco delle truppe corazzate che combatté in diverse battaglie difensive contro i russi. Indice Parte 1: Tattiche dilatorie Parte 2: Posizioni difensive Parte 3: Forze di controffensiva e di reazione Parte 4: Conclusioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Croatian Legion The 369th Reinforced (Croatian) Infantry Regiment on the Eastern Front 1941-1943

    120.00

    Dopo che la Germania attaccò l’Unione Sovietica, la leadership del nuovo Stato Indipendente di Croazia, espresse il desiderio di partecipare a questa “crociata contro il bolscevismo”. Hitler approvò la richiesta e di conseguenza fu costituita la Legione croata, composto da volontari provenienti da tutti e tre i rami delle forze armate. Il primo reparto ad essere costituito fu il 369 (croato) Reggimento di Fanteria. I legionari croati parteciparono ad alcuni degli scontri più feroci della Seconda Guerra Mondiale, come la prima battaglia di Kharkov, l’Operazione Fridericus einfine la battaglia di Stalingrado. Il Reggimento è stato l’unica unità non tedesca apartecipare all’assalto della città sovietica, questo onore fu pagato a costo di ingenti perdite. I prigionieri vennero in seguito quasi tutti eliminati dalla polizia segreta russa. Questa splendido volume riporta diari di guerra, ordini giornalieri, report di combattimento, ecc. Ulteriori documenti provengono da archivi tedesci e russi completando il quadro generale. Le vicende del reggimento croato offrono una prospettiva unica dei combattimenti sul fronte orientale attraverso gli occhi di un gruppo di volontari stranieri.

    Rilegato, 16,5 x 22 cm. pag. 588 illustrato co 290 foto e 50 mappe in b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2011 da Leaping Horseman Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Cuore rosso

    25.00

    “Macki” Steinhoff, entrato nel 1935 nella Luftwaffe, per la sua abilità e predisposizione tecnica divenne un pioniere della caccia notturna contribuendo a mettere a punto le tecniche operative della Luftwaffe. Questo libro ne traccia la storia dalle prime vittorie ottenute contro i bombardieri della RAF che provavano a entrare in Germania attraverso il Mare del Nord, fino al 18-04-45 quando ebbe un terribile incidente durante il decollo, sopravvisse se pur gravemente ustionato e poi rientrò nella Luftwaffe, dove ottenne incarichi, nell’ambito N.A.T.O., prestigiosi per la sua fama, capacità e dedizione. Il volume è accompagnato da alcune foto originali in bianco e nero, 18 tavole a colori con i profili degli aerei e le ricostruzioni di alcune battaglie, e la fotografia a colori delle decorazioni di guerra.

    Brossura 17 x 24 cm. pag. 254 con alcune foto b/n

    Stampato nel 2011 da Sarasota

    Quick view
  • 0 out of 5

    Cuore verde

    24.00

    In questa bella opera scritta con sentimento e partecipazione il fratello ricorda Walter Nowotny, nickname Nowy, Jagdgeschwader 54, Grunherz Thuringen (il Cuore Verde di Thuringen), 442 missioni, 258 vittorie, pilota di Bf 109, Fw 190, Me 262, caduto a soli 24 anni con il grado di Hauptmann, esempio di grandezza e di coraggio. Il volume, frutto di studi e ricerche, è completato da centinaia di fotografie originali, dai profili a colori degli aerei presi in considerazione, dalle insegne e dai segni di riconoscimento, alcune belle tavole a colori e un intero capitolo dedicato agli assi della caccia.

    Brossura 17 x 24 cm. pag. 182 con molte foto b/n e tavole a colori

    Stampato nel 2010 da Sarasota

    Quick view
  • 0 out of 5

    Czechoslovak Armored Fighting Vehicles 1918-1948

    75.00

    Questo volume presenta per la prima volta un quadro preciso e completo, relativo alla produzione di mezzi corazzati nel Cecoslovacchia, alla loro utilizzazione, sia da parte dell’esercito di quel paese, sia da parte di quelle nazioni che per diverse vicissitudini storiche hanno occupato per un certo numero di anni il paese in questione: prima l’Impero di Austria-Ungheria fino al termine della Prima Guerra Mondiale e dal 1938, la Germania di Hitler fino al termine della Seconda Guerra MOndiale. la produzione armiera delle fabriche ceche è sempre stata di ottimo livello, basti pensare alle artigierie della Skoda utilizzate abbondantemente dagli austro-ungarici anche sul fronte italiano (tant’è vero che per molti anni fino al secondo conflitto mondiale, il Regio Esercito ebbe in dotazione molti di questi pezzi di preda bellica). Dopo l’annessino dei Sudeti, gli Alti commandi tedeschi attinsero abbondantemente alla produzione di armi, particolarmente di mezzi corazzati degli stabilimenti cechi, facendone una dei siti principali di approvvigionamento. Il libro è interamente fotografico, e ci mostra con dovizia di particolari praticamente tutto ciò che fu prodotto e utilizzato nelle fabriche dui questo paese.

    Rilegato, 22 x 28 cm. pag. 384 illustrato con circa 800 tra fotografie a colori, b/n e disegni tecnici

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2004 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    D-Day Then and Now Vol. 1

    49.00

    La più grande operazione da sbarco mai concepità, centinaia di migliaia di uomini: americani, inglesi, canadesi, australiani, Francesi e numerosi altri reparti appartenenti alle nazioni occupate dai tedeschi, si riversarono sulle spiaggie della Normandia, usufruendo di una “porta” metereologica che permise all’immenso convoglio di navi da trasporto, scortato da centinaia di navi da guerra e da migliaia di aerei di riversarsi sulle fortificatissime coste francesi, prendendo tra l’altro abbastanza di sorpresa i comandi tedeschi, abbastanza sicuri che in quei giorni sbarcare sarebbe stato impossibile visto le precarie condizioni meteo. “Uno sbarco è stato effettuato questa mattina sulla costa della Francia. . .” Con queste semplici – ma memorabili – parole, il Generale Eisenhower, Comandante Supremo del corpo di spedizione alleato, annunciò al mondo il 6 giugno 1944 che gli Alleati avevano iniziato l’operazione “Overlord”. 50 anni dopo la battaglia, questo volume presenta la storia completa degli avvenimenti operativi (il primo volume di questo lavoro tratta la pianificazione dello sbarco). centinaia di fotografie originali di allora vengono ripoposte esattamente 50 anni dopo, dando a questo superlativo lavoro una completezza senza precedenti.

    Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 416 con centinaia di foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1995 da After the Battle

    Quick view
  • 0 out of 5

    D-Day Then and Now Vol. 2

    65.00

    La più grande operazione da sbarco mai concepità, centinaia di migliaia di uomini: americani, inglesi, canadesi, australiani, Francesi e numerosi altri reparti appartenenti alle nazioni occupate dai tedeschi, si riversarono sulle spiaggie della Normandia, usufruendo di una “porta” metereologica che permise all’immenso convoglio di navi da trasporto, scortato da centinaia di navi da guerra e da migliaia di aerei di riversarsi sulle fortificatissime coste francesi, prendendo tra l’altro abbastanza di sorpresa i comandi tedeschi, abbastanza sicuri che in quei giorni sbarcare sarebbe stato impossibile visto le precarie condizioni meteo. Questo primo volume (di una serie di due) della collana “Then and Now”, mostra la fase di preparazione allo sbarco, ricorrendo alle memorie dei comandanti alleati che avrebbero dovuto gestire svariati aspetti, sia prettamente militari che logistici. Uno sforzo enorme di pianificazione atto a gestire soldati di nazionalità diverse, tattiche e obbietivi da raggiungere. Come al solito, la parte iconografica è di assoluto rilievo.

    Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 320 e centinaia di foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1995 da After the Battle

    Quick view
  • 0 out of 5

    D’ordine del comando germanico. Misfatti ed eroismi raccontati nei «Rapporti» della GNR di Varese (novembre 1943-aprile 1945

    25.00

    Claudio Macchi

    Nella storia della Repubblica Sociale Italiana la Guardia Nazionale Repubblicana occupa un posto di rilievo nel controllo del dissenso politico, della conflittualità nelle fabbriche, del dilagante rifiuto dei giovani alla chiamata alle armi e soprattutto nella repressione dell’attività partigiana. I rapporti dei presidi locali e le relazioni che il comandante provinciale della GNR invia ai comandi superiori, tedeschi inclusi, mettono in luce il progressivo peggioramento della situazione militare e le drammatiche ricadute sulla popolazione civile. Fame e paura sono crudamente annotate come una realtà quotidiana. Ne nasce una fotografia, scattata da chi del regime indossava la divisa, che fa vedere con chiarezza gli effetti devastanti dell’agonia del fascismo. Le sue convulsioni finali portano in primo piano la gratuita violenza di protagonisti imbarazzanti, come gli squadristi della Brigata Nera

    Quick view
  • 0 out of 5

    Da Bismarck a Hitler – L’imperialismo tedesco nel ventesimo secolo

    28.00

    La Germania è stata la patria degli imperialismi del Novecento. In questa mirabile ricostruzione storica, lo studioso russo Erusalimskij ci accompagna in una carrellata di personaggi che hanno incarnato questo spirito di dominazione. Ma da dove nasce questo desiderio di supremazia che investe una nazione intera, una cultura diffusa? A metà tra il saggio e l’avvincente narrazione, questo libro suggerisce una lettura inedita di questa caratteristica innegabile della Germania del Novecento. Grandezze e sventure dell’Europa sono legate alla comprensione di questo destino.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 755

    Stampato nel 2013 da Res Gestae

    Quick view
  • 0 out of 5

    Da Cassino alla linea gotica – Le operazioni aeree alleate sull’Italia. 12 maggio – 25 agosto 1944

    28.00

    Recentemente sono stati pubblicati molti libri dedicati alla guerra aerea sul nostro Paese. Tutti o quasi raccontano dei rari combattimenti aerei fra gli sparuti reparti dell’ANR e della Luftwaffe e le soverchianti Forze Aeree Alleate. Molti, dedicano ampio spazio ai devastanti bombardamenti aerei che colpirono le grandi città italiane, come Milano, Torino, Bologna,… soffermandosi in particolare sulle incursioni che provocarono vittime fra la popolazione civile; un esempio per tutti, il tremendo attacco allo scalo ferroviario di Treviso del 7 aprile 1944 che provocò oltre 1.600 morti. Con questo lavoro, il gruppo di ricerca Air Crash Po intende colmare una lacuna della nostra storiografia e raccontare la “vera natura” della guerra aerea sull’Italia: una guerra costituita da centinaia di incursioni effettuate da cacciabombardieri, di attacchi portati da bombardieri medi, formazioni di caccia in missioni di ricognizione armata, attacchi al traffico ferroviario e stradale, a ponti, stazioni, depositi, una serie infinita di obiettivi occasionali o “targets of opportunity”. I combattimenti aerei e le incursioni sulle grandi città ne costituirono un aspetto marginale e rappresentarono una sorta di punta dell’iceberg delle operazioni aeree. Furono le cosiddette incursioni tattiche a dominare la scena fra il 1943 ed il 1945. Gli autori, attingendo a documenti reperiti presso archivi statunitensi, intendono offrire al lettore un quadro il più possibile completo dell’attività aerea svolta sul nostro Paese dalle M.A.A.F., prendendo come riferimento il periodo che va dal 12 maggio al 25 agosto del 1944.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 384 con un inserto di 68 pagine con foto b/n

    Stampato nel 2017 da IBN

    Quick view
  • 0 out of 5

    Da Leopoli a Bordeaux

    25.00

    “Per anni abbiamo sofferto la tortura del Diktat di Versailles che è diventato per noi ormai intollerabile. Danzica era ed è una città Tedesca. Il Corridoio di Danzica era ed è in Germania. Entrambi questi territori devono il loro sviluppo culturale esclusivamente al popolo Tedesco. Danzica è stata però separata dalla Germania e il Corridoio annesso alla Polonia. Come avviene in altri territori Tedeschi dell’Est, le minoranze Tedesche che vi vivono sono maltrattate nel modo più angoscioso. Negli anni 1919 e 1920 più di 1.000.000 di persone di sangue Tedesco sono state costrette a lasciare la Madre Patria…” ADOLF HITLER, 1 SETTEMBRE 1939

    Brossura 17 x 24 cm. pag. 116 interamente illustrate con foto b/n + dvd allegatocon filmati dell’OKW.

    Stampato nel 2012 da Effepi

    Quick view