Visualizzazione di 1-48 di 202 risultati
-
13eme Rdp. Combats en Algerie de la Kabylie au Constantinois (1955-1962)
€55.00Mark Bruschi
Dopo la celebrazione del 70° anniversario della trasformazione del “13” in reggimento paracadutisti e l’avvicinarsi di quella del 60° anniversario del suo ingresso nelle truppe aviotrasportata, la nuova edizione dell’ottimo lavoro di Mark Bruschi “13e RDP, combats en Algérie de la Kabylie au Constantinois”, era doveroso fare un “confronto” tra i paracadutisti che hanno servito in questo reparto nei diversi periodi. Grazie a lunghi anni di ulteriori ricerche, questo libro, versione riveduta del precedente, beneficia di una nuova impaginazione che include diverse decine di foto inedite (la maggior parte a colori) e un testo arricchito da nuove testimonianze di ex-appartenenti al reparto. Il lavoro venne realizzato, inizialmente,realizzato con il supporto dello stesso 13e RDP e l’aiuto del Generale Lebel. Oggi, il reggimento fa parte della comunità delle forze speciali.
-
1940 Le soldat francais Tome 2 – Equipement Amement Matieres
€46.00Secondo volume di un’opera dedicata al soldato francese dal 1939 al 1940, ai suoi effetti personali, alle uniformi e all’equipaggiamento che la Repubblica gli diede per combattere. Nel volume sono riuniti centinaia e centinaia di pezzi autentici, provenienti dalle migliori collezioni, a costituire un panorama esaustivo, dalla testa ai piedi, di tutto ciò che costituiva l’equipaggiamento di campagna dei soldati del ’40: fanti, cavalieri, equipaggi dei blindati, artiglieri, uomini del genio e barellieri, tutti presenti in prima linea. Questo secondo volume è dedicato all’equipaggiamento, all’armamento e ai materiali, accuratamente presi in considerazione dopo una lunga ricerca e analisi negli archivi militari, nell’iconografia dell’epoca e nella messe di pezzi ritrovati sul terreno.
Cartonato, 23,5 x 32 cm. pag. 144 interamente illustrate con circa 880 foto a colori e b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2010 da Histoire & Collections
-
Aerostiers. French Revolutionary war ballon engineers
€25.00Chris Flaherty
Questo volume esamina il lavoro dei Genieri dei Palloni aerostatici durante la Guerra d’Indipendenza Francese. Alla fine del XVIII secolo, il pallone esercitava un fascino militare che continuò ininterrotto durante il periodo della Rivoluzione Francese. Nel 1793, fu presto adottato come funzione militare rivoluzionaria dal Comitato di Salute Pubblica e poi dal successivo governo francese, il Direttorio, che continuò a sviluppare il volo pallonista militare. Viene presentata la storia della campagna dei Genieri dei Palloni, così come gli eventi che circondarono il loro scioglimento nel 1799. La decisione del Direttorio di abbandonare il volo pallonista militare nel 1799 non ebbe effetto sull’Armata d’Egitto di Napoleone, dove l’unità continuò a svolgere uno dei suoi ruoli principali, quello di distributore di propaganda sotto lo Stato Maggiore di Napoleone, fino alla fine della campagna nel 1801.
Brossura, 17,5 x 25,5 cm. pag. 62
Stampato nel 2025 da Soldiershop
-
All’ombra della lunga casa
€26.00Per comprendere i primi anni dell’America coloniale è indispensabile conoscere le popolazioni native, le loro culture, le loro guerre, i loro commerci, la loro diplomazia, che fornirono a lungo gli strumenti comuni di relazione tra nativi e nuovi arrivati. Il libro si focalizza soprattutto sulla lunga serie di guerre e trattati diplomatici che caratterizzarono la storia della regione dei grandi laghi americani e della valle dell’Ohio durante il XVII secolo, che videro protagonisti La lega delle Cinque nazioni irochesi, creazione politica e culturale tipicamente nativa, che poteva schierare accanto ai suoi temibili guerrieri formidabili diplomatici che operavano per la salvaguardia dell’alleanza. La Lega nel corso del secolo portò avanti una guerra espansionistica ai danni dei vicini nativi, guerra che può essere identificata quale elemento fondamentale delle dinamiche storiche di quel periodo, quando l’interazione tra nativi e coloni iniziò a dare forma alla nuova realtà americana.
Brossura 17 x 24 cm. pag. 254
Stampato nel 2010 da Franco Angeli
-
Batailles aeriennes de la guerre d’Indochine. De Na San a Dien Bien Phu
€55.00Philippe Gras
Nell’ambito del 70° anniversario della battaglia di Dien Bien Phu, questo libro analizza il combattimento aereo che raramente viene considerato nelle opere esistenti. Ciò che si dimentica è che Dien Bien Phu fu anche una battaglia aerea, concepita sulla base delle lezioni apprese dalla vittoria di Na San un anno prima e degli impegni per mantenere aperta la pista. Sia a Dien Bien Phu che a Na San l’aviazione rappresentava era il cuore delle difese del campo. L’approccio aereo alla battaglia permette di comprendere la prospettiva della leadership francese, ma soprattutto di comprendere meglio la strategia dei Viet Minh contro il campo trincerato.
Rilegato, 23,5 x 31,5 cm. pag. 144 riccamente illustrato con 295 foto b/n e alcune foto a colori ed alcune cartine
Testo in lingua francese
Stampato nel 2024 da Histoire et Collections
-
Battaglie della cavalleria medievale francese
€20.00La cavalleria feudale francese, orgogliosa istituzione militare e durevole fenomeno sociale, si manifesta nella sua secolare parabola di fortune e disfatte, onori e miserie. Lo specchio di un epoca, una potente vicenda storica e culturale, che ha accompagnato il travaglio della Francia dal medioevo alla modernità, dal feudo alla monarchia nazionale. Un mito, che ha trovato studiosi appassionati che l’hanno celebrata oltre i suoi limiti militari; cantori entusiasti che l’hanno eternata come prototipo di eroismo senza macchia e senza paura.
Brossura, 21 x 29 cm. pag. 62 con circa 10 tavole a colori e 62 foto in b/n
Stampato nel 2015 da Chillemi
-
Blitzkrieg a l’ouest Maj-Juin 1940 (Seconda Guerra Mondiale)
€140.00Dopo la breve e vittoriosa campagna che portò, anche grazie al concomitante attacco sovietico, alla conquista della Polonia nel settembre del 1939, Hitler rivolse la sua attenzione sui vicini occidentali della Germania. Lanciata all’alba del 10 maggio 1940, l’offensiva tedesca fu rapida, risolutiva, è inesorabile, travolgendo via i Paesi Bassi, Belgio, Lussemburgo e infine la Francia. La facilità con cui i tedeschi annientarono le armate dei paesi sopracitati e anche il corpo di spedizione inglese, fu dovuto non tanto alla miglior dotazione in fatto di armamenti, basta pensare che alcuni mezzi corazzati francesi erano anche superiori a quelli tedeschi, ma ad una netta superiorità in fatto di tattica e strategia: l’utilizzo dei mezzi corazzati in formazioni compatte, contrariarmente ai francesi che li utilizzavano in piccoli gruppi come mezzi d’appoggio alla fanteria, l’utilizzo massiccio dell’aviazione nel coprire durante l’avanzata le forze di terra e, una classe ufficiali nettamente più brillante e preparata rispetto alle controparti dei paesi occidentali, portarono infine a un completo successo contro un avversario che sulla carta era ben armato, ben più numeroso e che poteva contare su possenti opere fortificate. L’apparato fotografico, come tutti volumi delle edizioni Heimdal è assolutamente di altissimo livello. Volume esaurito da tempo in condizioni perfette.
Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 480 completamente illustrato con circa 872 foto b/n, 53 foto a colori e 23 cartine
Testo in lingua francese
Stampato nel 2000 da Heimdal
-
Breguet 1050 Alize
€22.00Il Breguet Alize, è stato sviluppato a partire dal Breguet Br 960 Vultur. Il primo prototipo ha fatto il suo primo volo nel mese di ottobre 1956, ma i primi esemplari di pre-produzione non sono state consegnati alla fine del 1959. In Francia, i velivoli sono stati utilizzati sulle portaerei Clemenceau, Foch e Arromanches, essenzialmente in funzione antisommergibile e ricognizione. Negli anni più recenti sono stati impegnati per molte missioni di ricognizione in Libano negli anni ’80, nel Golfo Persico durante l’Operazione Salamander e in Kosovo nel 1999. Fu a suo tempo anche utilizzato dall’Aeronautica indiana. L’ultimo aereo è stato ritirato dal servizio nel 2000, dopo circa quarant’anni di onorato servizio
Brossura, 20 x 24 cm. pag. 66 illustrato con circa 66 foto b/n, 90 foto a colori e 24 profili a colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2013 da Histoire & Collection
-
BRI La Brigade Anti-Gang – 36 Quai des Orfevres. Libro+DVD
€56.00Il volume presenta attraverso 168 pagine interamente illustrate con fotografie a colori superlative, la famosa unità francese conosciuta come Brigde Anti-Gang, o, con la dicitura esatta B.R.I. (Brigata di Ricerca e Intervento). Costituita per contrastare la criminalità organizzata e di strada, si è dimostrata una delle migliori unità speciali della polizia francese, è dotata di equipaggiamenti all’avanguardia ed è anche stata presa ad esempio per la costituzione di unità similari im molti altri paesi. Il volume include anche un DVD allegato.
Rilegato con sovracopertina 24 x 28 cm. pag. 168 interamente illustrate con circa 200 foto a colori e b/n. Allegato dvd contenente immagini inedite della BRI in azione
Testo in lingua francese
Stampato da Mission Spéciale
-
Brigade Frankreich – La Waffen SS francese
€30.00Proposta dalla NovAntico Editrice nella versione in lingua italiana sinora inedita, è qui contenuta la prima parte della trilogia dedicata da Jean Mabire ai volontari francesi che si trovarono a lottare a fianco della Germania. La loro storia è narrata partendo dalla doloro sa constatazione di trovarsi, dopo la cocente sconfitta del proprio Paese, a condividere le stesse ragioni del nemico di ieri, chiamati ad affrontare una lotta comune per la libertà del Continente, al di sopra delle esiziali distinzio ni che avevano visto i loro popoli contrappo sti in armi. Confluiti nella Waffen SS e cresciuti di numero, essi formarono la Divisione Charlemagne dove giovanissimi e uomini maturi furono impe gnati duramente, distinguendosi nella difesa dell’Europa sul Fronte Orientale. Destino volle che nel maggio del 1945, tra gli ultimi difensori di Berlino, estremo baluardo altamente simbolico per quei combattenti, si annoverassero i loro superstiti manipoli, a testimoniare un cameratismo ed una fedeltà ai princìpi che li avevano accompagnati e sorretti fino all’ultimo confronto
Brossura, 15 x 22 cm. pag. 416
Stampato nel 2019 da Novantico
-
Captured french tanks under the German Flag
Il prezzo originale era: €15.00.€10.50Il prezzo attuale è: €10.50.Werner Regenberg, Horst Scheibert Prezzo di listino 15.00 (sconto 30%)
Collana dell’editore americano Schiffer Publications dedicata a tematiche (prevalentemente riguardanti le forze armate germaniche) durante la Seconda Guerra Mondiale. Le tematiche trattate variano dall’aviazione ai mezzi corazzati, dalle fortificazioni alle armi. Le monografie sono costituite da circa 59 pagine, quasi interamente illustrate con foto e disegni b/n. Il testo è limitato a poche pagine e alle didascalie delle immagini. Questa pubblicazione, in particolare, è riferita ai mezzi corazzati francesi catturati e riutilizzati dall’esercito tedesco.
Brossura punto metallico 21,5 x 28 cm. pag. 48 interamente illustrate con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1997 da Schiffer
-
Century of the Soldier – Armies and Enemies of Louis XIV: Vol. 1. Western Europe 1688-1714 – France, England, Holland
€39.00Questa collana di volumi dell’editore Helion & Company “Century of the Soldier” prende in considerazione, sotto l’aspetto militare, il periodo storico che va dal 1618 al 1721, denominato dagli studiosi militari “l’epoca d’oro” della guerra, a cavallo tra la picca e l’archibugio. Questo periodo di tempo è stato visto da molti storici come un periodo non solo di grandi cambiamenti sociali, ma di sviluppi fondamentali all’interno delle questioni militari. Questo è il periodo denominati della “rivoluzione militare”, lo sviluppo di eserciti permanenti, l’introduzione generalizzata di armi a polvere nera e una maggiore professionalità nella cultura del personale militare. La collana esaminerà il periodo storico con l’intenzione di analizzare, molto dettagliatamente, battaglie, campagne, logistica e tattiche e ancora, eserciti , uniformi e attrezzature. Ogni volume è corredato da disegni b/n, mappe e tavole uniformologiche a colori. Questo primo di due volumi volumi, in particolare, analizza le armate e gli eserciti nemici di Luigi XIV nell’Europa occidentale, nel periodo 1688-1714.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 206 illustrato con 44 tavole a colori
Testo in lingua uinglese
Stampato nel 2019 da Helion
-
Century of the Soldier – The Armies and Wars of the Sun King 1643-1715: Vol 1. The Guard of Louis XIV
€39.00Questa collana di volumi dell’editore Helion & Company “Century of the Soldier” prende in considerazione, sotto l’aspetto militare, il periodo storico che va dal 1618 al 1721, denominato dagli studiosi militari “l’epoca d’oro” della guerra, a cavallo tra la picca e l’archibugio. Questo periodo di tempo è stato visto da molti storici come un periodo non solo di grandi cambiamenti sociali, ma di sviluppi fondamentali all’interno delle questioni militari. Questo è il periodo denominati della “rivoluzione militare”, lo sviluppo di eserciti permanenti, l’introduzione generalizzata di armi a polvere nera e una maggiore professionalità nella cultura del personale militare. La collana esaminerà il periodo storico con l’intenzione di analizzare, molto dettagliatamente, battaglie, campagne, logistica e tattiche e ancora, eserciti , uniformi e attrezzature. Ogni volume è corredato da disegni b/n, mappe e tavole uniformologiche a colori. Questo volume (primo di due), in particolare, prende in considerazione le armate e le guerre del re Sole tra il 1643 e il 1715.
Brossura, 18 x 25 cm. pag. 246 con circa 169 illustrazioni b/n e 32 pagine di tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Helion
-
Chateaux forts de la guerre de cent ans
€36.00Illustratissimo volume dedicato ai castelli del medioevo. In particolare viene esaminato il perido storico ricordato come “Guerra dei cent’anni” che contrappose i Francesi alle mire inglesi di conquista di porzioni crescenti dell’attuale territtorio francese. Il testo esamina in ordine cronologico, l’eredità lasciata da questo periodo storico sotto forma di imponenti fortezze di cui alcune, per nostra fortuna, ancora in buone condizioni che ci danno la possibilità di visitarle. Completamente illustrato con foto a colori e alcune planimetrie.
Rilegato, 23,5 x 32 cm. pag. 126 interamente illustrato con circa 300 foto a colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2007 da Histoire & collections
-
Cold War 1945-1991 – Dien Bien Phu – The First Indochina War 1946-1954
€25.00Interessante collana dell’editore inglese Pen&Sword dedicata ai conflitti che hanno contraddistinto, senza soluzione di continuità, il periodo che va dalla fine del secondo conflitto mondiale (1945), alla caduta del muro di Berlino nel 1991, data che segna almeno per una quindicina d’anni, la fine del confronto politico e militare tra le due superpotenze, l’allora Unione Sovietica e gli Stati Uniti d’America. I volumi sono caratterizzati da circa 130 pagine, molto ben illustrate con un centinaio di immagini, in b/n e a colori. La collana è particolarmente indicata a chi si occupa dei conflitti del secondo dopoguerra, periodo storico che da qualche anno è particolarmente gettonato dagli studiosi e dagli appassionati di storia militare e collezionismo. Questo volume in particolare, prende in esame la famosa battaglia di Dien Bien Phu durante la prima guerra d’Indocina, tra le forze francesi, estremamente combattive ma senza una precisa linea politica governativa e le truppe vieth, politicamente motivate e inquadrate alla maniera comunista.
Brossura, 15 x 23 cm. pag. 128 illustrato
Stampato nel 2017 da Pen & Sword
-
Combats sur la Seine
€39.00L’autore descrive l’odissea di una divisione tedesca di fanteria ippotrainata impiegata, insieme ad altre unità, per tentare di arginare l’avanzata americana nel 1944 e, coprire nel contempo la ritirata della 7ª Armata tedesca ancora impegnata nella sacca di Falaise. Una missione suicida che questi soldati compiono fino in fondo. Questo è il primo volume (saranno 2 o 3) e oltre alle testimonianze dei veterani, dispone di una iconografia di ottimo livello. Il lavoro è stato supervisionato dall’ex capo di stato maggiore del 116. Pz. Div. Il volume analizza i combattimenti nelle regioni di Dreux, Evreux, Pacy-sur-Eure e Louviers nel periodo compreso tra il 17 e il 22 agosto 1944.
Brossura, 21 x 27 cm. pag. 208 illustrato con circa 185 foto b/n e alcune cartine
Testo in lingua francese
Stampato nel 2007 da Ysec Edition
-
Come si perde una battaglia – Francia 1919-1940: Storia di una disfatta
€28.0022 giugno 1940. Le delegazioni francesi e tedesche si incontrano in un vagone ferroviario nei pressi di Compiègne per firmare l’armistizio che sancisce la resa della Francia. Nulla è lasciato al caso: per l’occasione i tedeschi fanno saltare con l’esplosivo la facciata del padiglione che espone la carrozza e la trasportano nello stesso luogo in cui, nel 1918, erano stati costretti a firmare la resa. Una decisione dal forte significato simbolico per il gusto di una rivincita da lungo attesa. Ma com’è stato possibile per la Francia capitolare in sole due settimane? Alistair Home ripercorre con rigore e lucidità le dolorose tappe che hanno portato l’esercito tedesco ad aggirare la linea di Maginot e a occupare il suolo francese, analizzando accuratamente cause, errori e responsabilità della fulminea, sebbene temporanea, sconfitta francese.
Brossura, 15 x 23 cm. pag. 650 con numerose mappe b/n
Stampato nel 2015 da Res Gestae
-
Con il sangue e con l’inchiostro – Scrittori collaborazionisti nella Francia occupata
€15.00Collaborazione: la vicenda degli intellettuali schierati dalla parte dell’occupante rappresenta un dramma nel dramma della guerra. Quali furono questi intellettuali che alla fine pagarono un prezzo salatissimo per le loro scelte? Quali furono le loro motivazioni? Che cosa ha accumunato le scelte di Drieu La Rochelle e di Brasillach, di Céline e di Rebatet e di tutti gli altri? Il volume, che si conclude con la rievocazione della tragica epopea di Sigmaringen, contiene in appendice la traduzione italiana di scritti e articoli di alcuni di questi.
Brossura, pag. 200
Stampato nel 1993 da Settimo Sigillo
-
Conflitti del Dopo Guerra – Appeles en Algerie
€59.00Volume interamento fotografico curato da Michel le Cornec e Marc Flament. Le immagini riportano ad un periodo storico, la guerra d’Algeria, che vide un’evoluzione delle modalità d’azione dei soldati francesi, molti dei quali avevano “provato sulla propria pelle” le metotodologie di combattimento dei vietcong e il loro spirito rivoluzionario. Proprio nel contesto algerino non furono pochi gli ufficiali francesi che tantarono di ricreare le medesime modalità, durante la lotta contro i guerriglieri del F.N.L. L’appello di questi uomini rimase inascoltato dagli alti comandi e in particolar modo dalla classe politica di De Gaulle, nonostante quest’ultimo fosse stato “insediato” proprio grazie ai combattenti d’Algeria.
Rilegato, 24 x 30 cm. pag. 104 completamente illustrato b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 200 da Editions du Patrimoine
Condizioni del volume: perfetto stato di conservazione con sovracopertina intatta.
-
Conflitti del dopoguerra – La Guerre d’Indochine 1945-1954
€190.00Rarissimo libro sulla guerra d’Indocina, realizzato nel 1981 da Societè e Production Litteraire. L’autore del volume è Philippe Heduy e la prefazione porta il conosciutissimo nome del Generale Salan. Il volume ripercorre tutte le fasi dell’intervento francese in Indocina, subito dopo la fine del secondo conflitto mondiale. Le motivazioni politiche che portarono all’intervento su un territorio che era già colonia francese, dove però, la guerriglia di ispirazione maoista aveva fatto decine di migliaia di proseliti, rendendo la “riocupazzione” francese una questione molto più complessa da risolvere, sono di natura molto diverse e discutibili. il conflitto indocinese vide la partecipazione di moltissimi volontari non francesi, arruolati nei ranghi della Legione straniera all’indomani della cessazione del conflitto in Europa: Tedeschi, Italiani, Spagnoli e decine di altre nazionalità vgersarono il sangue per la Francia in una guerra che non si seppe e non si volle vincere. Caratterizzata dall’audacia di moltissimi soldati che servirono nella legione, nei paracadutisti e nella fanteria di marina, il corso del conflitto vide lo stato maggiore francese incapace di capire le nuove modalità di combattimento messe in atto dal movimento della guerriglia. Molti ufficiali, fino al grado di colonnello, presero atto di questi cambiamenti, portando la loro esperienza della guerra rivoluzionaria nel conflitto algerino, che vide il “canto del cigno” di una classe militare che oramai poco aveva da spartire con le elite poliche-economiche che si erano imposte anche in Francia. La particolarità di questo volume, dotato di numerose cartine e alcune centinaia di fotografie d’epoca b/n, sta nel fatto che in una pagina iniziale prima del frontespizio, sono presenti una qundicina di firme di ufficiali francesi che hanno preso parte al conflitto indocinese.
Rilegato, 25 x 31 cm. pag. 358 con numerose foto b/n e alcune cartine
Testo in lingua francese
Stampato nel 1981 da SPL
Condiz
-
Das Reich II 1940-1941 – 2 SS Panzerdivison Das Reich
€56.00Importante opera che alla fine sarà composta da 5 volumi, originariamente pubblicata in lingua tedesca e ora tradotta in inglese, che fornisce una minuziosa descrizione delle operazioni svolte dalla 2ª SS Panzer-Division “Das Reich” nel corso della Seconda Guerra Mondiale, dalla sua costituzione all’epilogo nel maggio 1945. Questo secondo volume prende in esame le operazioni svolte dalla divisione delle waffen-SS dalla campagna olandese nel 1940, attraverso le campagne di Francia e Jugoslavia, fino all’agosto 1941 in Russia.
Cartonato, 16 x 23,5 cm. pag. 400 illustrato con con circa 108 foto b/n e varie mappe
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1995 da J.J. Fedorowicz Publishing
-
Das Reich III 1941-1943 – 2 SS Panzer Division Das Reich
€58.00Importante opera che alla fine sarà composta da 5 volumi, originariamente pubblicata in lingua tedesca e ora tradotta in inglese, che fornisce una minuziosa descrizione delle operazioni svolte dalla 2ª SS Panzer-Division “Das Reich” nel corso della Seconda Guerra Mondiale, dalla sua costituzione all’epilogo nel maggio 1945. Questo terzo volume è il resoconto giorno per giorno di tutte le missioni e operazioni svolte dalla fine dell’estate del 1941 all’inizio del 1943: la partecipazione alla campagna di Russia, i combattimenti su suolo tedesco e in Francia. Illustrato con 85 foto in b/n e 19 mappe.
Cartonato, 15,5 x 23,5 cm. pag. 496 illustrato con circa 85 foto b/n e 19 mappe
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2002 da J.J. Fedorowicz Publishing
-
Dien Bien Phu. Cittadella della gloria
€32.00Dien Bien Phu (Phu significa, in lingua annamita, capoluogo di provin- cia) è ora passato alla storia e nessuno al mondo ignora questo nome di borgata dalle bizzarre consonanze. Si tratta in realtà di un piccolo agglomerato situato in un vasto avval-lamento di circa quindici chilometri di lunghezza e sei di larghezza, circondato da colline e montagne boscose che hanno talvolta sui loro pendii delle risaie disposte a piani digradanti. Ad una ventina di chilometri di distanza c’è la frontiera che separa il Laos dal Tonchino, a 125 chilometri in linea d’aria la Cina ed a 224 chilometri Hanoi.
Brossura 14 x 21 cm. pag. 142 + 48 di foto b/n, allegato dvd “Onore alla legione”
Stampato nel 2010 da Effepi
-
Due marine in guerra – Le forze navali francesi tra Londra e Vichy
€15.00Il saggio ripercorre le vicende della Marina francese dal 1939 al 1945, periodo caratterizzato dalla sconfitta della Francia, dalla sua accettazione dell’ideologia e della politica nazionalsocialista, dalla resistenza opposta dai combattenti della Francia Libera rimasti al fianco degli Alleati, fino alla difficile riunificazione nazionale. Dopo un cenno alle operazioni precedenti l’armistizio, sono esaminati i duri scontri con la Flotta inglese, le peripezie delle navi bloccate ad Alessandria d’Egitto e alle Antille e le battaglie sostenute in diverse aree dell’impero coloniale francese. Parallelamente, sono narrate le azioni svolte dalle Forze Navali Francesi Libere, che hanno dato origine a scontri fratricidi in Africa, in Siria e altrove, fino al contrastato sbarco anglosassone in Nord Africa e al drammatico autoaffondamento della Flotta a Tolone, seguito dalla riunificazione delle due Marine. Le navi francesi hanno poi ancora combattuto assieme agli Alleati in tutti i teatri di guerra fino alla fine del conflitto. È altresì tratteggiata, in questo saggio, la figura del discusso capo della Marina, l’ammiraglio Darlan.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 258
Stampato nel 2015 da Tra le righe libri
-
Endkampf
€16.00Massimo Lucioli
I circa 260 volontari che compongono lo Sturmbataillon Charlemagne raggiungono Berlino nella notte tra il 24 e il 25 aprile 1945. Già dall’alba del 26 i francesi effettuano un contrattacco nel quartiere di Neukölln con l’appoggio di alcuni Tigre II e di alcuni cannoni d’assalto. D’impeto sfondano le linee sovietiche e si incuneano nel fronte nemico. Sarà l’unico caso, in tutta la battaglia di Berlino, nel quale i difensori riescono a guadagnare terreno. Con il giungere della sera, i volontari francesi dovranno ritirarsi, i reggimenti Danmark e Norge della divisione Nordland che dovevano proteggere i loro fianchi non hanno potuto farlo a causa delle perdite subite. Dal 27 aprile lo Sturmbataillon è posto a presidio della zona a nord di Belle Alliance Platz, sulla Wilhelmstrasse e sulla Friedrichstrasse. Resisteranno per sei lunghi giorni alle continue ondate di carri sovietici spediti all’attacco infliggendo al nemico perdite umane e materiali pesantissime.
-
For Europe. The French Volunteers of the Waffen-SS
€29.00Questo volume, ristampa riveduta e aggiornata della prima edizione del 2000, scritto con l’assistenza di alcuni reduci e basato su fonti tedesche e francesi, offre un completo e definitivo studio sui volontari francesi delle Waffen-SS. Tra le altre cose il volume analizza: La formazione della Sturmbrigade Waffen-SS e il suo impiego in Galizia – La formazione della Divisione “Charlemagne”- i suoi principali protagonisti – i combattimenti a cui prese parte – La fine dello Sturmbattaillon durante gli ultimi combattimenti a Berlino – Le Waffen-SS francesi sul fronte occidentale – Il dopoguerra – I reduci che si ritrovarono nei ranghi del BILOM in Indocina.
Brossura, 15 x 23 cm. pag. 512 con 17 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2010 da Stackpole Books
-
Forces Speciales Terre – 1° RPIMA – 13° RDP – 4° RHFS – BFST
€36.00In questo libro vengono presentate per la prima volta la Brigade des Forces Spéciale Terre e le sue unità speciali: il 1° R.P.I.Ma (Reggimento di Paracadutisti di Fanteria e Marina) specializzato nella azioni di commando, il 13° R.H.F.S. (Reggimento di Elicotteri delle Forze Speciali) che assicura la mobilità aerea di tutte le unità speciali dell’esercito francese e infine la componente di comando e di trasmissioni della brigata. Attraverso eccezionali fotografie, l’opera mostra i materiali, l’organizzazione, le missioni e gli specialisti di questi reggimenti quotidianamente impegnati in delicate e pericolose missioni in numerevoli teatri di operazione del mondo.
Cartonato, 24,5 x 28 cm. pag. 127 interamente illustrato con foto a colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2010 da Mission Spéciale
-
Forces terrestres francaises
€26.00AA.VV
Per molti anni, le forze di terra hanno svolto un ruolo centrale negli interventi militari francesi: Libano, Costa d’Avorio, Repubblica Centrafricana, Afghanistan, Mali… sono tutti teatri in cui le forze di terra sono state dispiegate nel tempo. Ma per poter svolgere operazioni esterne, l’Esercito ha bisogno di fare affidamento su un potente strumento di preparazione operativa in cui le unità siano immerse il più vicino possibile alla realtà degli scontri. Il condizionamento prima della proiezione si adatta così alle specificità delle missioni e dei teatri. Oggi, le forze di terra rappresentano più di 50 reggimenti che possono essere utilizzati in una struttura combinata di armi, indipendentemente dal tipo di conflitto, regolare o asimmetrico. Questo libro contempla ancje le tecnologie militari innovative, come la robotizzazione del campo di battaglia o l’utilizzo dei droni. Vengono anche discusse l’evoluzione delle diverse armi, la questione dell’addestramento, quella dell’equipaggiamento e quella della dottrina. Non si dimenticano i grandi programmi relativi ai mezzi corazzati, ruotati e alle stesse armi in dotazione..
Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 144 interamente illustrato con immagini a colori
Testo in lingua francese
Stamopato nel 2022 da Heimdal
-
French Military Arms and Armor in America 1503-1783
€45.00Una guida completa che prende in esame le armi da guerra usate nella Nuova Francia (i possedimenti francesi nell’America del Nord) tra il 1503 e il 1783. Lo studio nclude fucili, spade, pistole, sciabole, archibugi, picche, asce, baionette, portamunizioni, foderi e molto altro ancora. Dai soldati ai marinai, dai boscaioli ai bucanieri, uno dei migliori storici canadesi ci racconta la storia di come erano armati i francesi, e i loro alleati, durante l’epoca coloniale e nella rivoluzione americana. Questo accurato studio intende presentare un’ampia e completa indagine delle armi militari francesi che sono stati utilizzate nel continente americano in due secoli e mezzo di storia.
Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 216 riccamente illustrato con foto e illustrazioni b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Mowbray Publishers
-
French Military Small Arms 1717-1865 Vol. I Flintlock Longarms
€49.00Il primo di due volumi che, una volta completati, rappresenteranno il più ampio resoconto sui fucili militari a pietra focaia di produzione francese, mai apparsa in lingua inglese. Il volume è strutturato, da una parte, sulla individuazione dei diversi modelli, e dall’altra, sulll’utilizzo operativo degli stessi, da parte delle varie specialità: moschetti da fanteria, Rampart Guns, moschetti per il corpo dei dragoni, moschetti da cavalleria, moschetti per i corpi di “polizia”, moschetti navali, per il corpo degli Ussari, moschetti per granatieri (a piedi e montati), armi per il corpo dei mamelucchi, moschetti per le guardie reali, per le guardie del corpo, e molto altro ancora.
Brossura, 28 x 21,5 cm. pag. 134 quasi completamente illustrato con foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2015 da Mowbray
-
French Secret Projects 2 – Cold War Bombers, Patrol and Assault Aircraft
€45.00Già verso la fine del 1944 la Francia iniziò l’arduo compito di ricostruire la sua industria aeronautica militare e sviluppare velivoli ad alte prestazioni per le sue forze armate. In tal modo, i produttori di aeromobili francesi hanno prodotto alcuni dei progetti di bombardiere, proposte e prototipi più innovativi e davvero stravaganti dell’era della guerra fredda. Molti progetti di bombardieri francesi rappresentarono la risposta ai requisiti delle forze armate francesi. Altri furono originati dall’industria stessa, inoltre non era inusuale che i progetti di caccia respinti venissero inseriti nelle “competizioni” dei bombardieri, ecc. Il risultato fu un’enorme varietà di progetti di aeromobili da bombardamento o, ritenuti tali. Man mano che la Francia diventava una potenza nucleare, crescevano anche i suoi requisiti per gli aerei da attacco nucleare (come il Dassault dassault V) e seguivano molti progetti per velivoli da attacco avanzati, tra cui i progetti di decollo e atterraggio verticale (VTOL). Sono stati studiati propulsione a turbogetto, ramjet e a razzo e progetti supersonici, a volte sfruttando la tecnologia tedesca catturata in tempo di guerra o usando la ricerca nazionale prebellica. Il volume propone disegni d’epoca, arte promozionale, fotografie di prototipi di aeromobili, modelli, galleria del vento e modelli promozionali sono tutti combinati per presentare una visione completa del progetti di bombardieri e arerei da attaco francesi dalla fine degli anni quaranta fino agli ultimi anni del secondo millennio..
Rilegato, 21 x 29 cm. pag. 264 riccmente illustrato con circa 450 foto a colori e foto e disegni tecnici b/n
Testo in lingua inglese
Srtampato nel 2019 da Crecy
-
French Units in the Waffen-SS
€33.00La storia delle unità francesi delle Waffen-SS durante la Seconda Guerra Mondiale (Französische SS-Freiwilligen-Grenadier-Regiment; Französische SS-Freiwilligen-Sturmbrigade, Waffen-Grenadier-Brigade der SS “Charlemagne”; 33. Waffen-Grenadier-Division der SS “Charlemagne”), è riportata in questo libro conciso e dettagliato. il volume esamina inizialmente i numerosi movimenti fascisti e nazional-socialisti che esistevano in Francia prima dell’inizio del conflitto, proprio da questo bacino, vennero reclutati la maggior parte dei volontari. Vengono esaminate le campagne di reclutamento e la formazione dei volontari SS, insieme alle operazioni di combattimento in Galizia, Pomerania, Kolberg, e nella zona Gotenhafen, a cui presero parte i francesi. Fino alla battaglia finale di Berlino che rese nota al mondo, l’unità francese delle Waffen-SS. Il libro è completato da alcune mappe e tabelle dettagliate.
Rilegato, 16 x 23,5 cm. pag. 134 con alcune foto b/n
testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Schiffer
-
French Warships in the Age of Sail 1626–1786
€85.00Le origini di una flotta marittima permanente francese possono essere ricondotte all’opera del cardinale Richelieu negli anni intorno al 1620, ma questa forza navale declinò rapidamente nel 1650. Una nuova flotta dovette essere ricreata da Colbert a partire dal 1661. La marina di Luigi XIV crebbe rapidamente per diventare la più grande e potente del mondo, stabilendo allo stesso tempo una reputazione per la qualità del suo design navale che durò fino alla fine del periodo velico. Il diciottesimo secolo vide la sconfitta e il declino, la rinascita e la vittoria, ma nel 1786 la Marina francese raccolse i migliori risultati in ambito navale, riuscendo in alcune circostanze a scongiggere la potente marina britannica, contribuendo in particolare all’indipendenza delle colonie americane. Questo libro rappresenta il primo lavoro in lingua inglese su questo periodo storico e segue il modello stabilito dal volume che prende in esame il periodo 1786-1861, nel fornire una notevole profondità di informazioni. È organizzato in base alla classificazione e classe dei vascelli, con dati tecnici e costruttivi significativi, seguito dai punti salienti delle carriere di ogni nave, di ogni classe. Volume fondamentale per gli studiosi di guerra navale e strategia militare del periodo velico.
Rilegato, 25 x 30 cm. pag. 446 illustrato con foto e disegni b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Pen & Sword
-
From reason to Revolution – The French Army of the Orient 1798-1801 – Napoleon’s beloved ‘Egyptians’
€36.00Questa collana di volumi dell’editore Helion & Company “Dalla ragione alla rivoluzione” prende in esame, sotto l’aspetto militare, il periodo storico che va dal 1721 al 1815, un’epoca in cui la strategia basata sulle fortezze statiche e le battaglie in file lineari, lasciarono il posto alla cosiddetta “nazione in armi” e ai primi albori della “Guerra totale”. Questa evoluzione vide la crescita dei reparti leggeri in tutte le armi e la semplificazione dei sistemi di commando, per andare incontro alle necessità degli eserciti, sempre più numerosi, messi in campo dalle nazioni con la coscrizione ob-bligatoria. Molti di questi sviluppi furono alimentati dai grandi sconvolgi-menti politici dell’epoca, con rivoluzioni in America e in Francia che por-tarono a un cambiamento sociale che a sua volta influenzò la sfera militare. Solo negli ultimi anni del periodo storico considerato, quando i poteri reazionari cominciarono a riprendere il sopravvento, divenne possibile una sintesi militare del meglio del vecchio e del nuovo sistema. l’intenzione della collana è quello di coprire tutti gli aspetti delle battaglie, delle cam-pagne, della logistica e delle tattiche, analizzando dettagliatamente gli eserciti, le uniformi e le attrezzature. Ogni volume è corredato da numerose mappe e immagini in b/n e diverse tavole uniformologiche a colori. Questo volume si occupa in dettaglio delle campagne dell’Armata napoleonica nel Medio oriente (1798-1801) e in particolare in Egitto.
Brossura, 17 x 25 cm. pag. 128 riccamente illustrato con mappe e illustrazioni B/n e tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Helion
-
Frontiere contese tra Italia e Francia. 1947: le valli perdute del Piemonte
€16.00Gian Vittorio Avondo – Marco Comello
10 febbraio 1947: con il trattato di Parigi parte dell’alta valle Susa e la valle Roya passano alla Francia. Come si è arrivati a quell’atto finale? Quale fu davvero l’atteggiamento delle popolazioni? Per la prima volta due storici ripercorrono le vicende che hanno portato la valle Roya e il colle di Tenda, ma anche parti del territorio della valle Stretta, Clavière e il Moncenisio a diventare francesi. Il Memorandum di Algeri, che dichiarava le mire espansionistiche di De Gaulle sul Piemonte, le trattative prima e dopo il 25 aprile, le infiltrazioni dei servizi segreti, la propaganda sui due fronti, i plebisciti che sanciscono il passaggio alla Francia, il destino dei profughi che scelsero l’Italia. Attraverso una ricerca condotta su documenti d’epoca, cronache dei giornali e interviste ai protagonisti, il libro racconta la storia delle terre di confine valsusine e cuneesi, sullo sfondo del secondo conflitto mondiale.
-
Gazette des Armes hors-serie n°18. Les Armes de la Guerre d’Indochine (1945-1954)
€22.00AA.VV.
Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata alle armi portatili che hanno equipaggiato i soldati nei conflitti compresi nel periodo che va dalla Prima Guerra Mondiale al secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle armi utilizzate durante il secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è costituita da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie in b/n e a colori che, mostrano le armi nella loro interezza, particolari delle stesse, i marchi, i caricatori e la buffetteria accessoria. Inoltre sono presenti anche alcune decine di fotografie d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata alle armi utilizzate dai Francesi nel conflitto indocinese nel periodo 1945-1954. Veramente molto ben illustrato.
-
Gazette des Armes hors-serie n°30. Les Armes sous l’occupation. Collaboratio & Resistance
€28.00Daniel Casanova
Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata alle armi portatili che hanno equipaggiato i soldati nei conflitti compresi nel periodo che va dalla Prima Guerra Mondiale al secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle armi utilizzate durante il secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è costituita da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie in b/n e a colori che, mostrano le armi nella loro interezza, particolari delle stesse, i marchi, i caricatori e la buffetteria accessoria. Inoltre sono presenti anche alcune decine di fotografie d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata alle armi utilizzate dalla resistenza francese, durante il secondo conflitto mondiale.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 96 riccamente illustrato con foto b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2024 da Régi-Arm
-
Gazette des Uniformes hors serie n° 14 – Les Troupes Aeroportees Francaise
€18.00Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata all’equipaggiamento dei soldati nel periodo compreso tra la Prima Guerra Mondiale e il secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata agli equipaggiamenti utilizzati nel secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è composta da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie a colori e in b/n che mostrano l’equipaggiamento dei soldati: uniformi, distintivi (in stoffa e in metallo), elmetti e buffetteria varia come cinture, stivali, porta-caricatori e fondine; sono anche presenti alcune illustrazioni di reenector storici. Altrettanto numerose le foto d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata alle uniformi dei paracadutisti francesi nel periodo che va dal 1945 al 1980.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 77 interamente illustrato con foto b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2002 da Regi-Arm
-
Gazette des Uniformes hors serie n° 17 – Les Troupes Aeroportees Francaises en Indochine 1945/1956
€18.00Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata all’equipaggiamento dei soldati nel periodo compreso tra la Prima Guerra Mondiale e il secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata agli equipaggiamenti utilizzati nel secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è composta da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie a colori e in b/n che mostrano l’equipaggiamento dei soldati: uniformi, distintivi (in stoffa e in metallo), elmetti e buffetteria varia come cinture, stivali, porta-caricatori e fondine; sono anche presenti alcune illustrazioni di reenector storici. Altrettanto numerose le foto d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata alle uniformi dei paracadutisti francesi in servizio in Indocina nel periodo che va dal 1945 al 1956.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 78 interamente illustrato con foto b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2004 da Regi-Arm
-
Gazette des Uniformes hors serie n° 22 – Le D-Day. Les soldats du jour J
€18.00Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata all’equipaggiamento dei soldati nel periodo compreso tra la Prima Guerra Mondiale e il secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata agli equipaggiamenti utilizzati nel secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è composta da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie a colori e in b/n che mostrano l’equipaggiamento dei soldati: uniformi, distintivi (in stoffa e in metallo), elmetti e buffetteria varia come cinture, stivali, porta-caricatori e fondine; sono anche presenti alcune illustrazioni di reenector storici. Altrettanto numerose le foto d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata alle uniformi e agli equipaggiamenti, dei soldati coinvolti nello sbarco in Normandia, che cominciò esattamente il 6 giugno 1944, giorno che entrò nella storia come D-Day
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 78 interamente illustrato con foto b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2006 da regi-Arm
-
Gazette des Uniformes hors serie n° 28 – Le Casque Francais 1915-1945
€18.00Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata all’equipaggiamento dei soldati nel periodo compreso tra la Prima Guerra Mondiale e il secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata agli equipaggiamenti utilizzati nel secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è composta da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie a colori e in b/n che mostrano l’equipaggiamento dei soldati: uniformi, distintivi (in stoffa e in metallo), elmetti e buffetteria varia come cinture, stivali, porta-caricatori e fondine; sono anche presenti alcune illustrazioni di reenector storici. Altrettanto numerose le foto d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata specificatamente agli elmetti francesi utilizzati nel periodo compreso tra il 1915 al 1945
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 78 interamente illustrato con foto a colori e b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2011 da Régi-Arm
-
Gazette des uniformes hors-serie n. 29 – Les francais sous l’uniforme allemand 1941-1945
€18.00Monografia dedicata ai volontari francesi che dopo l’armistizio con la Germania nel 1940, prestarono servizio nelle forze armate germaniche. Nel volume, riccamente illustrato, oltre al testo vengono mostrate le uniformi e gli equipaggiamenti utilizzati dai volontari francesi nel LVF, nella Kriegsmarine, nell’organizzazione Todt, nell’NSKK e nella Sturmbrigade Frankreich.
Brossura, 21 x 30 cm. pag 80 illustrazioni in b/n e a colori
Testo in lingua Francese
Stampato nel 2011 da Regi Arm
-
Gazette des Uniformes hors-serie n° 20 – La Deuxieme Bataille des Alpes 1944/1945
€18.00Questo volume, appartenente alle serie di monografie dell’editore francese Régi-Arm, dedicata alle unformi e agli equipaggiamenti, si occupa in particolare della seconda “Battaglia delle Alpi – 1944/45”. Accanto alla storia e alla cronologia dei fatti troviamo fotografie d’epoca delle armi e degli uomini di entrambi gli schieramenti; poi disegni, ambientazioni e fotografie attuali soprattutto delle uniformi, delle armi, degli equipaggiamenti in dotazione, dagli scarponi all’impermeabile, dalle racchette da neve al binocolo, dal mortaio al coltello, ma anche delle insegne, delle mostrine o dei mezzi in dotazione. L’accuratezza delle ricerche e delle immagini ne fanno uno strumento importante per storici, appassionati e collezionisti.
Brossura, 21,5 x 30 cm. pag. 78 interamente illustrate con foto b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2005 da Regi-Arm
-
Gazette des Uniforms hors serie n° 10 – La Bataille des Alpes 1939/1940
€18.00AA.VV.
Questo volume, appartenente alle serie di monografie a cura dell’editore francese Régi-Arm, dedicata alle unformi e agli equipaggiamenti, si occupa in particolare della prima “Battaglia delle Alpi – 1939/40”. Accanto alla storia e alla cronologia dei fatti troviamo fotografie d’epoca delle armi e degli uomini; disegni, ambientazioni e fotografie attuali soprattutto delle uniformi, delle armi, degli equipaggiamenti in dotazione, dagli scarponi all’impermeabile, dalle racchette da neve al binocolo, dal mortaio al coltello, ma anche delle insegne, delle mostrine o dei bunker. L’accuratezza delle ricerche e delle immagini ne fanno uno strumento importante per storici, appassionati e collezionisti.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 78 interamente illustrato con foto b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 1998 da Regi-Arm
-
Gazette des Uniforms hors serie n° 16 – La France en uniformes sous l’occupation 1940/44
€18.00Questo volume, appartenente alle serie di monografie a cura dell’editore francese Régi-Arm, dedicata alle unformi e agli equipaggiamenti, si occupa in particolare delle organizzazioni collaborazioniste francesi e in piccola parte di quelle della resistenza. Il volume è completamente illustrato da fotografie d’epoca, riproduzioni di documenti e volantini e da attuali ambientazioni con uniformi, equipaggiamenti e insegne dei vari gruppi, alcune anche degli anglo-americani. L’accuratezza delle ricerche e delle immagini ne fanno uno strumento importante per storici, appassionati e collezionisti.
Brossura 21 x 30 cm. pag. 78 interamente illustrate con foto b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2003 da Regi-Arm
-
German and French Armies in the Great War – Soldati tedeschi e francesi nella Grande Guerra
€29.00Luca Stefano Cristini – Joel Bellviure
Prosegue la celebrazione di Soldiershop per il centenario della Grande Guerra attraverso la pubblicazione di interessanti foto del conflitto, attentamente colorizzate e riprodotte e ben didascalizzate. Qui osserviamo, in ambito tedesco e francese, una notevole carrellata di immagini che considerano gli scontri dei militari, le uniformi e le armi, la vita sul fronte domestico, industrie, ospedali, progressi tecnici (anche con qualche bella immagine di carri armati). Anche nelle foto più “in posa” traspaiono una umanità e un realismo innegabili e coinvolgenti.
Brossura, 20 x 25 cm. pag. 96 illustrato con circa 80 tavole a colori
Testo in lingua inglese/italiano
Stampato nel 2018 da Soldiershop
-
Giovanna d’Arco – Una biografia
€35.00La fanciulla inviata dal cielo per salvare il regno di Francia e scacciare gli invasori inglesi, l’eretica condannata a morte, il personaggio decisivo nella guerra dei Cent’anni, la donna che impugna le armi ribaltando i ruoli di genere: chi era Giovanna d’Arco? Colette Beaune ne ripercorre la vicenda in una biografia, che scardina preconcetti e interpretazioni rigide e interrogai suoi contemporanei per scoprire chi fosse veramente la Pulz ella più famosa della storia. Nata in un piccolo villaggio della Lorena da genitori contadini, Giovanna vive in un periodo di crisi profonda della Francia, divisa dalle lotte tra fazioni e provata dalla guerra contro gli invasori inglesi. Quando ha tredici anni le si manifestano voci divine che la convincono di essere la futura salvatrice del regno. Da quel momento la sua parabola diventa inarrestabile: incontra il Delfino, Carlo VII, e lo convince ad affidarle un esercito per rompere l’assedio inglese di Orléans ; poi si impegna in una serie di campagne militari che portano alla consacrazione di Carlo come legittimo sovrano. Giovanna diventa così un simbolo vivente, in cui convergono modelli riconosciuti – la profetessa, la vergine, la santa – insieme ad altri che mettono in crisi la società medievale: la fanciulla guerriera, la donna indipendente, che pretende di conoscere la volontà divina senza la mediazione della Chiesa.
Brossura, 15 x 22 cm. pag. 474
Stampato nel 2019 da Il Saggiatore
-
Giugno 1940 – La battaglia delle Alpi
€29.00Pierluigi Romeo Di Colloredo Mels
La battaglia sulle Alpi Occidentali fu il primo importante scontro sostenuto dall’Italia nella Seconda Guerra Mondiale. Il Regio Esercito schierava sulle Alpi occidentali, dalla Svizzera al mare, dal Monte Bianco alla riviera ligure, due Armate: la 4a a nord e la 1a a sud; a queste si contrapponeva – da parte francese – l’Armée des Alpes, asserragliata nella cosiddetta Maginot delle Alpi. Un argomento solitamente tralasciato o scientemente alterato, per sottolinearne solamente le carenze mostrate dal Regio Esercito, che non furono certo poche. Si trattò di una dura guerra di montagna, in territorio difficilissimo, con le più alte montagne d’Europa, e scarso di vie di comunicazione, una guerra da combattere contro tre nemici: le agguerrite truppe francesi da montagna, formate da uomini dei luoghi stessi che conoscevano il terreno palmo a palmo, le fortificazioni della Piccola Maginot e il clima – l’inverno alpino – che ancora, a giugno, non aveva cessato di imperversare. Ad ottant’anni dai fatti si è esaminato in modo completo il breve conflitto italo-francese, senza concessioni a retorica di nessun segno, cercando di vedere anche oltre le edulcorate ricostruzioni francesi tese ad inventarsi una vittoria mai ottenuta contro gli italiani, a cominciare dalla leggenda del coup de poignard italiano.
Brossura, 17,5 x 25,5 cm. pag. 202 illustrato con numerose foto b/n
Stampato nel 2020 da Soldiershop